CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Arrestato a Parigi l’ultimo Br latitante, Maurizio Di Marzio: sparò a freddo al poliziotto Nicola Simone

Arrestato a Parigi l’ultimo Br latitante, Maurizio Di Marzio: sparò a freddo al poliziotto Nicola Simone

La polizia francese ha arrestato questa mattina a Parigi anche l’ultimo ex terrorista, per cui l ‘Italia chiede l’estradizione, Maurizio Di Marzio, sfuggito all’operazione di fine aprile. Lo si apprende da fonti del ministero della Giustizia. Il provvedimento depositato l’8 luglio dalla Corte d’Assise di Roma ha stabilito infatti che non è ancora prescritta la […]

di Monica Pucci - 19 Luglio 2021

borsellino fdi

Borsellino, l’omaggio di FdI. Meloni: «Paolo Vive, nel ricordo delle persone perbene»

Non solo a Palermo, dove si terrà la tradizionale fiaccolata in via D’Amelio. FdI ricorderà oggi Paolo Borsellino con manifestazioni e fiaccolate in molte città, da Torino a Catanzaro, passando per Viterbo. «Noi ricordiamo Paolo Borsellino, simbolo di un’Italia forte, giusta e coraggiosa», si legge sulla locandina postata sulla pagina Facebook del partito, dove il […]

di Eleonora Guerra - 19 Luglio 2021

paolo borsellino

Paolo Borsellino, a Palermo una lunga giornata di eventi. Stasera la fiaccolata in via D’Amelio

È il giorno del ricordo, oggi, a Palermo, dove l’intera giornata sarà segnata da commemorazioni e manifestazioni per il 29esimo anniversario della strage di via D’Amelio, nella quale rimasero uccisi il giudice Paolo Borsellino e la sua scorta. La giornata, che si aprirà con la “Mattinata dedicata al mondo della scuola”, promossa dal Centro studi […]

di Luciana Delli Colli - 19 Luglio 2021

Pensionato ucciso al bancomat, preso anche il secondo assassino complice dell’albanese: è di Tricase

Pensionato ucciso al bancomat, preso anche il secondo assassino complice dell’albanese: è di Tricase

E’ stato sottoposto a fermo dai carabinieri del Comando provinciale di Lecce il presunto complice del cittadino di origini albanesi, già catturato, dell’omicidio di Giovanni Caramuscio, il pensonato ex direttore di banca di 69 anni, ucciso davanti agli occhi della moglie venerdì sera a Lequile mentre effettuava un prelievo di denaro contante da un apparecchio bancomat. […]

di Marta Lima - 19 Luglio 2021

Morto Westergaard: disegnò Maometto con la bomba in testa e scatenò la strage al Charlie Hebdo

Morto Westergaard: disegnò Maometto con la bomba in testa e scatenò la strage al Charlie Hebdo

Il vignettista danese Kurt Westergaard, conosciuto per le sue caricature di Maometto sul ‘Jyllands-Posten’ che scatenarono manifestazioni di protesta nei Paesi musulmani, è morto all’età di 86 anni. Lo riporta il giornale Berlingske spiegando che Westergaard era malato da tempo. Fumettista per il ‘Jyllands-Posten‘ dagli anni Ottanta, era diventato noto a livello internazionale nel 2005 […]

di Robert Perdicchi - 19 Luglio 2021

Caos procure, nuovo scandalo: lo Stato chiede i danni d’immagine a Sallusti per il libro con Palamara

Caos procure, nuovo scandalo: lo Stato chiede i danni d’immagine a Sallusti per il libro con Palamara

Incredibile ma vero, l’Avvocatura generale dello Stato ha chiesto un milione di risarcimento per i “danni d’immagine” che il libro Il Sistema avrebbe procurato alla magistratura e al paese. Lo ha annunciato oggi il direttore di Libero Alessandro Sallusti, nell’editoriale pubblicato sul quotidiano. “Gli avvocati dello Stato stanno mettendo in discussione in un colpo solo […]

di Monica Pucci - 18 Luglio 2021

ddl Zan

Il ddl Zan infiamma il web: da un’analisi dei social emerge che il 58% dei post sono contro la legge

La legge contro l’omotransfobia, il ddl Zan, non piace agli italiani. I sondaggi hanno già certificato che per la maggioranza dell’opinione pubblica una normativa simile non rappresenta una priorità. E ora un report realizzato in esclusiva per il Giornale dalla piattaforma Human fotografa un sentimento critico degli italiani verso la legge. Sui social atteggiamento critico […]

di Redazione - 18 Luglio 2021

Donzelli (FdI):  è ora che Autostrade rimborsi gli utenti colpiti dai disservizi, basta annunci ad effetto

Donzelli (FdI): è ora che Autostrade rimborsi gli utenti colpiti dai disservizi, basta annunci ad effetto

I disservizi sulle autostrade penalizzano il cittadino-utente e vanno rimborsati: occorre aprire una riflessione su questo. E’ quanto si augura Giovanni Donzelli, deputato di FdI, dopo i 16 chilometri di coda che si sono formati in autostrada nei pressi di Firenze. “Un disservizio inaccettabile per gli utenti – afferma Donzelli – che merita una riflessione […]

di Redazione - 18 Luglio 2021

MILANO 06112020 EMERGENZA COVID OSPEDALE SAN PAOLO TAMPONI DRIVE INN  THROUGH  ANSA / PAOLO SALMOIRAGO

Abrignani (Cts): il Covid potrebbe diventare una semplice influenza se tutti corressero a vaccinarsi

Sergio Abrignani, immunologo del Cts, propone – in un’intervista al Corriere – un codice di condotta per superare le nuove criticità causate dalla variante Delta: prudenza nei comportamenti sociali e nella pianificazione delle vacanze. Ma Abrignani non prefigura scenari da incubo. Abrignani: 2,4 milioni gli over 60 non vaccinati, sono un problema «L’esperienza di Paesi […]

di Redazione - 18 Luglio 2021

Lollobrigida

Lollobrigida conferma: dopo lo schiaffo a freddo sulla Rai bisogna riparlare degli accordi in Calabria

Nomine Rai, ancora nubi sul centrodestra. Francesco Lollobrigida, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, definisce l’esclusione dell’uscente Giampaolo Rossi dal Cda della Rai uno “schiaffo a freddo”. Caso Rai, Lollobrigida: siamo sconcertati e scossi Intervistato da Repubblica afferma che FdI si sta interrogando su quanto avvenuto. “Siamo sconcertati e scossi – dice Lollobrigida –  I […]

di Redazione - 18 Luglio 2021

Letta al Nazareno

Green pass, Letta: le condizioni per la ripresa dell’economia non le dettano Meloni e Salvini

Enrico Letta, già impegnato nel tour elettorale per il collegio di Siena, confida a Repubblica che, se gli elettori gli volteranno le spalle sbarrandogli le porte di Montecitorio, “ne trarrà le conseguenze”. Letta: sulla giustizia piccoli aggiustamenti in Parlamento sono possibili Poi commenta le fibrillazioni nella maggioranza sulla Giustizia. E’ disposto o no il Pd […]

di Redazione - 18 Luglio 2021

Parenzo

Vaccini, vergogna Parenzo: per punire gli scettici consiglia ai rider di sputare nel cibo dei No vax

Ormai lo sappiamo: Covid, variante Delta, ripresa dei contagi e campagna vaccinale. Il tutto declinato a green pass e libertà individuali ciclicamente rimesse in discussione all’ombra di nuovi spettri pandemici pronti a riaffacciarsi sulla scena internazionale, sono i temi caldi del momento. Un momento che la preoccupazioni per la recrudescenza delle infezioni ha reso a […]

di Lorenza Mariani - 17 Luglio 2021

G8, il padre di Giuliani assolve il figlio: colpa di chi lasciò scatenare i violenti black bloc

G8, il padre di Giuliani assolve il figlio: colpa di chi lasciò scatenare i violenti black bloc

Giuliano Giuliani, padre di Carlo, l’estremista che il 20 luglio del 2001 rimase ucciso mentre, durante gli scontri del G8 a Genova, assaliva, brandendo una bombola, il fuoristrada nel quale si trovava il carabiniere ausiliario Mario Placanica che reagì per difendersi dall’orda di violenti sparando e colpendolo, assolve il figlio che considera “una vittima” come […]

di Paolo Lami - 17 Luglio 2021

Bonucci pastasciutta

Bonucci e un piatto di pastasciutta, Vialli di spalle ai rigori: lo sfottò azzurro agli inglesi prosegue sui social (video)

Ancora sfottò di Bonucci e Chiellini agli inglesi: che in una foto si ritraggono sorridenti e gustarsi un bel piatto di italianissimi spaghetti al pomodoro. Con tanto di didascalia alla foto che recita: «Noi continuiamo a mangiare pastasciutta… E voi?». Un’immagine di gioia, soddisfazione e spensieratezza che fa da contraltare ad altre sequenze: quelle che […]

di Giulia Melodia - 17 Luglio 2021

Una persona con il volto coperto da una mascherina sanitaria passeggia accanto a una cartellone pubblicitario nelle vie del centro di Milano, 17 giugno 2021. Eliminare l’obbligo di mascherina all’aperto come ha deciso di fare la Francia “mi sembra stia diventando un altro di quei tormentoni di contenuto più che altro politico, per accattivarsi un po’ di simpatie di qua o di là”: Massimo Galli primario di Malattie infettive all’ospedale Sacco di Milano a Sky Tg24 è partito da questo per fare un appello per continuare ad usarle rivolto in particolare alle persone più deboli e a chi non è vaccinato.ANSA/DANIEL DAL ZENNARO

Ddl Zan e green pass: la destra difende la libertà, la sinistra vuole la coercizione

Ci sono due temi focali che sono all’ordine del giorno dello scontro politico attuale : il ddl Zan e il green pass. Apparentemente così distanti per tematiche e contenuti eppure legati da un filo invisibile che li tiene uniti indissolubilmente: la libertà. Entrambi ci pongono di fronte alla limitazione di ciò che per natura umana […]

di Hoara Borselli - 17 Luglio 2021

variante delta

Variante Delta, Mykonos dice stop alla movida. Coprifuoco a Barcellona e a Lisbona

La “preoccupante” impennata di casi di Covid ha indotto le autorità greche a imporre nuove restrizioni sull’isola di Mykonos. Da sempre popolarissima destinazione turistica e meta del divertimento. Si istituisce il coprifuoco tra l’una e le sei del mattino e il divieto di mettere musica per bar, club e ristoranti. Le misure hanno effetto immediato […]

di Redazione - 17 Luglio 2021

Zangrillo

Covid, 3121 casi, 13 morti. Provocazione Zangrillo: vaccinatevi non per obbligo, ma per non rischiare d’incontrarmi

Il virus torna a correre. E dal professor Alberto Zangrillo arriva un’ultima provocazione. Una sollecitazione dettata dalla necessità. E funzionale a rivolgere l’ennesimo appello a immunizzarsi: «Vaccinatevi non per obbligo, ma per non rischiare d’incontrarmi». Del resto, i dati a tutte le voci del bollettino della Protezione Civile, relativo alle ultime 24 ore, sono tutti […]

di Prisca Righetti - 17 Luglio 2021

Salvini, ultimatum a Letta: vediamoci o la legge Zan affonda. Il Pd replica: non sei credibile

Salvini, ultimatum a Letta: vediamoci o la legge Zan affonda. Il Pd replica: non sei credibile

Matteo Salvini tenta ancora in extremis una mediazione con Enrico Letta sul ddl Zan in Senato. Ormai anche nel centrosinistra c’è la consapevolezza che mandare il testo al voto senza modifiche è un salto nel buio: lo dimostra il voto sulle questioni sospensive bocciate con un solo voto di scarto (grazie all’intervento in extremis di Ciampolillo). […]

di Redazione - 17 Luglio 2021

BORSELLINO, SORELLA-DEL-MAGISTRATO UCCISO A VIA D’AMELIO-CON-LAGENTE-SOPRAVVISSUTO-ANTONIO-VULLO

Via D’Amelio, l’agente sopravvissuto: c’è chi sta continuano a depistare

Antonio Vullo è l’unico agente di scorta sopravvissuto nella strage di Via D’Amelio dove, quel 17 luglio di 29 anni fa, la mafia uccise con un’autobomba, il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta. Vullo non ha mai smesso di ripeterlo ed anche oggi, a due giorni dall’anniversario della strage, torna a sottolinearlo: […]

di Roberto Frulli - 17 Luglio 2021

zone rosse Sicilia

Sicilia, torna lo spettro delle zone rosse: scattano 4 lockdown. Pantelleria trema: focolaio con 26 contagi

Alla fine ci si è arrivati: o meglio, nel pieno dell’estate arriva la mannaia delle zone rosse in Sicilia. La temuta variante Delta fa rialzare l’asticella dei contagi un po’ ovunque, accanendosi, a quanto sembra, proprio sull’isola a statuto speciale dove, in particolar modo a Pantelleria, è emerso un pericoloso focolaio che al momento registra […]

di Lara Rastellino - 17 Luglio 2021

ministro salute britannico

Positivo il ministro della Salute britannico: “Ho sintomi lievi grazie al vaccino, fatelo subito”

Il ministro britannico della Salute, Sajid Javid, è risultato positivo ad un test per il covid-19. E’ vaccinato. Lo ha annunciato lui stesso su Twitter sottolineando di avere riscontrato sintomi leggeri. “Questa mattina sono risultato positivo al Covid con un test antigenico. Sto aspettando il risultato del tampone molecolare, ma ho già ricevuto il vaccino e […]

di Redazione - 17 Luglio 2021

Bignami commissione d’inchiesta Covid

Bignami furioso: la commissione sul Covid ridotta a una farsa per coprire Conte e Speranza (video)

Il deputato di Fratelli d’Italia, Galeazzo Bignami, è furibondo. La richiesta di una commissione d’inchiesta parlamentare che FdI ha presentato alla Camera è stata stravolta da una serie di emendamenti mirati proprio a negare il motivo per cui il partito di Giorgia Meloni l’ha presentata: fare chiarezza sugli eventi e sulle responsabilità della gestione sanitaria […]

di Ginevra Sorrentino - 17 Luglio 2021

Diaz

Scuola Diaz, l’ex poliziotto Angelo Cenni racconta la sua verità: non hanno cercato i veri responsabili

A 20 anni esatti dal G8 di Genova del luglio 2001, la Corte europea dei Diritti dell’Uomo ha dichiarato ‘inammissibili’ i ricorsi presentati da alcuni poliziotti condannati per l’irruzione alla scuola Diaz. La Corte europea respinge i ricorsi dei poliziotti condannati La Cedu, infatti, ha stabilito che non è ammissibile il ricorso di Massimo Nucera, […]

di Redazione - 17 Luglio 2021

Draghi, comissione vigilanza Rai

Draghi irritato per l’esclusione di FdI dal Cda Rai: “Lega e Forza Italia non mi hanno ascoltato”

Mario Draghi non ha gradito l’estromissione di FdI, primo partito italiano, secondo molti sondaggi, dal Cda Rai. Lo svela Il Foglio in un retroscena che prevede tempesta in vista della Commissione di Vigilanza Rai di mercoledì che dovrebbe ratificare di Soldi in Vigilanza. Il prmier, scrive Simone Carrettieri, “aspetta prima di intervenire. Ma lo farà. […]

di Penelope Corrado - 17 Luglio 2021

Prescrizione: tra Conte e Grillo una tregua di carta. I 5Stelle rivedono lo spettro della scissione

È la “riforma Cartabia” sulla prescrizione la mina che può riportare il M5S sull’orlo della scissione. Lunedì o martedì prossimi Giuseppe Conte, cui manca solo il voto online per l’incoronazione ufficiale a capo del movimento, incontrerà Mario Draghi. La notizia non ha ancora ricevuto conferma ufficiale da Palazzo Chigi, ma i parlamentari grillini ci sperano […]

di Giacomo Fabi - 17 Luglio 2021

G8 Genova

Genova, 20 anni dopo: gli agenti del G8 non possono difendersi. Per la Corte Ue “prove inammissibili”

A 20 anni esatti dal G8 di Genova del luglio 2001, la Corte europea dei Diritti dell’Uomo ha dichiarato ‘inammissibili’ i ricorsi presentati da alcuni poliziotti condannati per l’irruzione alla scuola Diaz. La Cedu, infatti, ha stabilito che non è ammissibile il ricorso di Massimo Nucera. L’agente scelto del Nucleo speciale del Settimo Reparto Mobile […]

di Giovanni Pasero - 17 Luglio 2021

ARCHIVIO PER ANNO: