CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

bambini schedati

Bologna, “Repubblica” e sinistra contro la Borgonzoni con polemiche-spazzatura

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Fazioso lo è sempre stato, ma almeno un tempo “La Repubblica” era un “fazioso signor giornale”. Ora, se non dappertutto certamente nella redazione di Bologna, l’informazione del quotidiano fondato da Eugenio Scalfari sembra ispirarsi a “Uomini&Donne”, agitando polemiche da “Isola dei famosi”, più avido di “followers”, piuttosto […]

di Massimiliano Mazzanti - 19 Luglio 2018

Rispunta il Fico anti-Salvini: acqua pubblica, migranti e linea dura su Regeni

Rispunta il Fico anti-Salvini: acqua pubblica, migranti e linea dura su Regeni

Una volta, quando l’allora presidente della Camera Gianfranco Fini parlava contro il governo Berlusconi che lo aveva portato sullo scranno più alto di Montecitorio, si parlava di “controcanto finiano“, oggi, nel caso di Roberto Fico, sempre pronto a ribattere alle tesi della Lega, non si può non parlare di “controcanto fichiano“. A partire dalla sua […]

di Leo Malaspina - 19 Luglio 2018

Venezia, il derubato al ladro: «sto morendo di cancro, era il mio ultimo viaggio»

Venezia, il derubato al ladro: «sto morendo di cancro, era il mio ultimo viaggio»

«Questo è il mio ultimo viaggio con mia moglie. Sto morendo di cancro». E’ terribile la lettera aperta che un turista americano, Michael Veley, in vacanza a Venezia, derubato durante una corsa in vaporetto, scrive «a chi mi ha rubato il portafogli». Il borseggio, uno dei tanti che capitano quotidianamente nella città lagunare terreno di caccia di orde di zingari, […]

di Redazione - 19 Luglio 2018

Il distributore di cannabis light in strada divide Padova. Chi tutela i minori?

Il distributore di cannabis light in strada divide Padova. Chi tutela i minori?

“Siamo al paradosso: non bastano i cosiddetti ‘grow shop’ che nascono come funghi nei nostri capoluoghi di Provincia e nelle principali città d’Italia. Non basta evidentemente neppure la commercializzazione nelle edicole di riviste con, allegati, piccoli quantitativi di marijuana light. Siamo passati ora, addirittura, ai distributori automatici di cannabis“. Lo afferma l’assessore regionale veneto Elena […]

di Vittoria Belmonte - 19 Luglio 2018

Caso Skripal, sarebbero russi i responsabili. Mosca scettica

Caso Skripal, sarebbero russi i responsabili. Mosca scettica

La polizia britannica ritiene di aver identificato i sospetti responsabili dell’attacco al 66enne Sergei Skripal e alla figlia Yulia, 33 anni, colpiti il 4 marzo scorso da avvelenamento da agente nervino Novichok a Salisbury, nel Wiltshire, dove risiedeva l’ex spia russa. Secondo fonti a conoscenza dell’inchiesta, diversi cittadini russi sarebbero coinvolti nel tentato omicidio: a […]

di Guglielmo Gatti - 19 Luglio 2018

Non solo grandi opere, oggi l’Italia ha grande bisogno di manutenzione

Non solo grandi opere, oggi l’Italia ha grande bisogno di manutenzione

Riceviamo da Gianni Papello e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Ogni buon proprietario che tenga alla propria casa sa bene che questa ha bisogno, oltre che di opere importanti, anche e soprattutto di un’accurata e costante manutenzione. Senza di questa anche la casa più bella e prestigiosa diventerà presto poco vivibile e poco gradevole. Lo stesso vale per […]

di Gianni Papello - 19 Luglio 2018

voucher

Voucher, per Fratelli d’Italia uno strumento da usare ancora ma con cautela

“Facciamo un appello alle forze politiche, ai presidenti di commissione e anche al presidente della Camera Fico affinché si rinvii l’approdo in Aula del decreto dignità”. Lo ha affermato il capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Lavoro a Montecitorio, Walter Rizzetto, in una conferenza stampa alla Camera del partito nel corso della quale sono state […]

di Redazione - 19 Luglio 2018

Erri De Luca fa il verso a Saviano: chi spalleggia i libici è un annegatore…

Erri De Luca fa il verso a Saviano: chi spalleggia i libici è un annegatore…

Lo scrittore Erri De Luca, già processato e poi assolto per l’invito al “sabotaggio” rivolto al movimento No Tav, deve essersi sentito scavalcato dall’irruenza anti-Salvini di Roberto Saviano. Quest’ultimo infatti aveva apostrofato brutalmente il ministro degli Interni: “Quanto gode il ministro a veder morire i bimbi?”. Così Erri De Luca ha pensato bene di rimediare […]

di Vittoria Belmonte - 19 Luglio 2018

Oggi parla Conte: io come Aldo Moro, faccio da ponte tra Di Maio e Salvini

Oggi parla Conte: io come Aldo Moro, faccio da ponte tra Di Maio e Salvini

Il premier Giuseppe Conte si racconta al Fatto quotidiano, con una lunga intervista a Marco Travaglio. L’intento politico è di confutare l’accusa di essere un presidente del Consiglio di retroguardia, oscurato dal dinamismo comunicativo di Luigi Di Maio e Matteo Salvini. “Non può essere – dice Conte con un certo rammarico – che io lavori […]

di Adele Sirocchi - 19 Luglio 2018

In prigione con le catene: diario dal carcere di uno scrittore fascista non pentito

In prigione con le catene: diario dal carcere di uno scrittore fascista non pentito

“Sarebbe morto tra una mezz’ora perché aveva avuto delle convinzioni, perché aveva cercato di battersi. Inerte, indifferente, come trentanove milioni e mezzo di cittadini, avrebbe cinquant’anni di vita davanti a lui...”. Così Lucien Rebatet, uno degli scrittori maledetti del “fascismo immenso e rosso” descritto da Robert Brasillach, imprigionato perché accusato di tradimento per i suoi […]

di Riccardo Arbusti - 19 Luglio 2018

Molise, ambulanza occupata e Tac fuori uso: 47enne in morte cerebrale

Molise, ambulanza occupata e Tac fuori uso: 47enne in morte cerebrale

Prima l’attesa di una ambulanza che non arrivava perché impegnata, poi il trasferimento dal Molise alla Puglia perché la Tac dell’ospedale di Termoli era fuori uso. C’è una sequenza di eventi che fanno parlare di malasanità a monte della morte cerebrale di un 47enne di Larino, in provincia di Campobasso. A Larino il presidio di […]

di Gigliola Bardi - 18 Luglio 2018

Legittima difesa, il M5S frena: «Necessaria un’adeguata valutazione»

Legittima difesa, il M5S frena: «Necessaria un’adeguata valutazione»

Il M5S frena sulla riforma della legittima difesa, provvedimento fortemente voluto dalla Lega.  «In alcun modo la realizzazione dell’obiettivo riformatore, per come concepito dalla maggioranza, potrà portare alla liberalizzazione delle armi in Italia, la detenzione ed il porto delle quali risultano disciplinate da disposizioni normative rigorose sulle quali il Governo non avverte alcuna esigenze di […]

di Redazione - 18 Luglio 2018

Thailandia, i “cinghialotti” tornano a casa: «Così siamo sopravvissuti fino al miracolo» (video)

Thailandia, i “cinghialotti” tornano a casa: «Così siamo sopravvissuti fino al miracolo» (video)

Sono stati dimessi dall’ospedale di Chiang Rai i dodici ragazzini salvati nella grotta di Tham Luang del nord della Thailandia. Ricoverati la settimana scorsa per esami e cure dopo il periodo trascorso sottoterra senza cibo, i giovanissimi calciatori e il loro allenatore hanno poi incontrato i giornalisti prima di riprendere la loro vita in famiglia. Si tratta […]

di Viola Longo - 18 Luglio 2018

Basilicata, Il Pd “blinda” Pittella: respinta la sfiducia al presidente arrestato

Basilicata, Il Pd “blinda” Pittella: respinta la sfiducia al presidente arrestato

Con sei voti a favore da parte del centrodestra e del Movimento 5 Stelle e 12 contrari interamente provenienti dal blocco del  centrosinistra, il Consiglio regionale della Basilicata ha respinto la mozione di sfiducia al governatore Marcello Pittella del Pd, ristretto dal 6 luglio scorso agli arresti domiciliari nell’ambito dell’inchiesta sulla sanità lucana disposta dalla procura […]

di Redazione - 18 Luglio 2018

Primi ricordi d’infanzia? Errati 4 volte su 10. Così la mente inganna…

Primi ricordi d’infanzia? Errati 4 volte su 10. Così la mente inganna…

Ci sono quelli che “il primo giorno d’asilo me lo ricordo come se fosse ieri”. C’è chi “quel trenino ricevuto in dono per Natale praticamente me lo rivedo nelle mani”. C’è perfino qualcuno pronto a giurare sul colore e il modello della carrozzina che lo trasportava da neonato: “Non me l’hanno riferito, non l’ho visto […]

di Redazione - 18 Luglio 2018

La Commissione Ue bastona Google: maxi multa da 4,3 miliardi

La Commissione Ue bastona Google: maxi multa da 4,3 miliardi

Ha abusato della sua posizione dominante nel sistema operativo Android per i telefoni cellulari. Per questo motivo la Commissione europea infliggerà a Google una multa record da 4,3 miliardi di euro. A riportare la notizia è stato il Financial Times, sottolineando che la multa supera in modo significativo i 2,4 miliardi che Bruxelles aveva imposto alla società lo […]

di Natalia Delfino - 18 Luglio 2018

Senato, Gasparri eletto presidente della Giunta delle elezioni e immunità

Senato, Gasparri eletto presidente della Giunta delle elezioni e immunità

È Maurizio Gasparri il nuovo presidente della Giunta delle elezioni e delle immunità di Palazzo Madama. Il senatore di Forza Italia è stato eletto con un’ampia maggioranza: 15 voti su 23. Nella passata legislatura l’incarico era stato ricoperto dall’ex Sel Dario Stefano La giunta è investita di compiti delicatissimi sia rispetto al funzionamento del Senato sia, e […]

di Giuditta Boni - 18 Luglio 2018

Luca Ciriani nuovo capogruppo di Fratelli d’Italia al Senato

Luca Ciriani nuovo capogruppo di Fratelli d’Italia al Senato

«Oggi Fratelli d’Italia decide di affidare a Luca Ciriani la guida del suo gruppo parlamentare al Senato della Repubblica. È una scelta di cui andiamoorgogliosi perché Luca è uno dei nostri più autorevoli e capaci dirigenti. Il suo lunghissimo curriculum politico, amministrativo e istituzionale e la sua grande esperienza sono quello di cui Fratelli d’Italia ha bisogno per rendere il suo […]

di Redazione - 18 Luglio 2018

Diffamò la “dama bianca”: da Pippo Baudo risarcimento da 30mila euro

Diffamò la “dama bianca”: da Pippo Baudo risarcimento da 30mila euro

L’aveva pesantemente insultata in piena diretta Rai mentre nella veste di testimonial della comunità di San Patrignano arringava alcune mamme anti-droga. Ma ora, per quell’insulto, l’inossidabile Pippo Baudo dovrà scucire 30mila euro in esecuzione di un accordo extragiudiziale per risarcire dell’offesa la signora Federica Gagliardi, nota al grosso pubblico come la “dama bianca” poiché di bianco era vestita quando fu arrestata […]

di Francesca De Ambra - 18 Luglio 2018

La Fondazione Tatarella lancia il referendum sul presidenzialismo

La Fondazione Tatarella lancia il referendum sul presidenzialismo

Il presidenzialismo come fattore di semplificazione e ammodernamento delle istituzioni. Se ne parla alla tavola rotonda in programma dopodomani, venerdì 20 luglio, a Bari, alla Biblioteca della Fondazione Tatarella, alle 18. L’appuntamento è organizzato dalla Fondazione Tatarella in collaborazione con l’associazione ”Nuova Repubblica – Eleggiamo il presidente”, promossa dal costituzionalista Giovanni Guzzetta per sostenere la […]

di Luciana Delli Colli - 18 Luglio 2018

Nasce “Altaforte edizioni”, la prima casa editrice sovranista (video)

Nasce “Altaforte edizioni”, la prima casa editrice sovranista (video)

«Dare voce ai vasti spazi al di fuori del pensiero omologato». Nasce con un obiettivo ambizioso e, in qualche modo, necessario Altaforte edizioni, un nuovo progetto editoriale che i promotori definiscono «sovranista». Il primo volume sarà presentato a settembre e sarà il saggio La nazione fatidica. Elogio politico e metafisico dell’Italia di Adriano Scianca, con prefazione di […]

di Eleonora Guerra - 18 Luglio 2018

Giampaolo Rossi eletto nel Cda Rai. FdI: «Porterà competenza e passione»

Giampaolo Rossi eletto nel Cda Rai. FdI: «Porterà competenza e passione»

Igor De Biasio (indicato dalla Lega) e Giampaolo Rossi (designato da Fratelli d’Italia) sono stati eletti dalla Camera componenti del Cda Rai. De Biasio, sostenuto anche dal M5S, ha ottenuto 312 voti, mentre Rossi ne ha raccolti 166. Sono stati votati anche Parascandalo Giovanni (12), Giovanni Minoli (11), Michele Santoro (7), Sebastiano Roccaro e Giuseppe […]

di Gabriele Alberti - 18 Luglio 2018

Decreto dignità, scoppia la rissa fra la Confindustria e Luigi Di Maio

Decreto dignità, scoppia la rissa fra la Confindustria e Luigi Di Maio

Decreto dignità, sono scintille fra Confindustria e Lugi Di Maio. «Gli effetti saranno peggiori delle stime»,  denunciano  gli industriali. «Terrorismo psicologico», replica il ministro del Lavoro e dello Sviluppi economico. La critica di Confindustria  è contenuta nella relazione preparata per l’audizione che si tiene oggi in Commissione Lavoro alla Camera. «Il ritorno delle causali (contenuto nel decreto, ndr) comporterà un aumento del […]

di Tito Flavi - 18 Luglio 2018

Ricerca: addio joystick, per controllare un drone basta il corpo umano

Ricerca: addio joystick, per controllare un drone basta il corpo umano

Il joystick? Un’anticaglia. Ora, infatti, a controllare un drone può provvedere direttamente il corpo umano attraverso i suoi movimenti: una persona flette, si inchina, si sposta, incurva il busto e il drone vola, seguendo le indicazioni di chi lo comanda. Sembra fantascienza, ma è solo la nuova frontiera di studio presentata nel paper ”Data-driven body-machine interface […]

di Redazione - 18 Luglio 2018

Cnel, Rampelli: «Colpito da furia giacobina, no alla ghigliottina» (video)

Cnel, Rampelli: «Colpito da furia giacobina, no alla ghigliottina» (video)

«Dopo aver superato il processo di demonizzazione referendaria, oggi il Cnel deve sottrarsi alla nuova furia ideologica che rischia di ricondurlo, come in tutte le epoche rivoluzionarie, in prossimità della “ghigliottina”». È quanto ha dichiarato il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli nel saluto alla presentazione del Rapporto sui servizi pubblici, avvenuta oggi alla Camera, […]

di Redazione - 18 Luglio 2018

FdI: «La difesa è sempre legittima. La nuova legge sia dalla parte delle vittime»

FdI: «La difesa è sempre legittima. La nuova legge sia dalla parte delle vittime»

«La difesa è sempre legittima». Alla vigilia dell’avvio dell’iter legislativo in Senato, Fratelli d’Italia ribadisce che il principio su cui si deve basare la legge è questo. «È la linea che da sempre propugniamo e per questo chiederemo che quello di FdI sia il testo base in commissione Giustizia, dove oggi sono stati incardinate le diverse proposte», […]

di Luciana Delli Colli - 18 Luglio 2018

dazi

Guerra al parmigiano, l’assurda crociata dell’Oms: «È come il fumo»

Si potrebbe arrivare alla follia di vedere sulle confezioni del Parmigiano reggiano quei mortiferi avvisi che troviamo sui pacchetti di sigarette. “Nuoce gravemente alla salute”. Sì, proprio come il fumo. È l’ultima trovata salutista dell’Organizzazione mondiale dela sanità , che rischia nel suo integralismo di mettere in ginocchio il made in Italy. Infatti anche prosciutto, olio, pizza […]

di Adriana De Conto - 18 Luglio 2018

Borsellino 26 anni dopo, la figlia Fiammetta pone 13 domande allo Stato

Borsellino 26 anni dopo, la figlia Fiammetta pone 13 domande allo Stato

Via D’Amelio 26 anni dopo: una strage, tante verità. Che è come dire nessuna verità. Eppure, fu proprio in quella strada dove il 19 luglio del 1992, a meno di due mesi dall’attentatuni di Capaci, saltarono in aria il giudice Paolo Borsellino e i poliziotti della sua scorta, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi, Agostino Catalano, […]

di Michele Pezza - 18 Luglio 2018

Pa, Bongiorno: «Sarò la “stalker” dei dirigenti dalle troppe riunioni»

Pa, Bongiorno: «Sarò la “stalker” dei dirigenti dalle troppe riunioni»

«Io credo che devo diventare la stalker dei dirigenti pubblici che prendono il voto 100».  Lo ha affermato il ministro della Pubblica amministrazione Giulia Bongiorno intervenendo alla VI Relazione sulla qualità dei servizi pubblici del Cnel che si è svolta alla Camera. «Lo stalker è un soggetto che non si limita a osservare la preda ma la insegue, la pedina, […]

di Redazione - 18 Luglio 2018

Cappuccetto rosso è un migrante: follia in un teatro di Milano

Cappuccetto rosso è un migrante: follia in un teatro di Milano

La chiamavvano contaminazione. Diciamo pure che si tratta di uno sconvolgimento bello e buono quello operato in un teatro di Milano che ha mandato in scena una favola che dell’originale dei Fratelli Grimm non ha più nulla. Cappuccetto Rosso sarebbe diventata un migrante africano, a spasso, anziché nelle foreste della Germania, nelle lande assolate della Savana. […]

di Guglielmo Federici - 18 Luglio 2018

ARCHIVIO PER ANNO: