CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Migranti, Tajani: “Non basta il piano Mattei italiano, serve un piano Marshall europeo”

Migranti, Tajani: “Non basta il piano Mattei italiano, serve un piano Marshall europeo”

“Non basta il piano Mattei che sarà per la parte italiana. Qui serve un vero piano Marshall europeo, con risorse rilevanti. E un coinvolgimento che sia ampio e nel quale l’Onu deve giocare un ruolo importante”. Così il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un’intervista al Quotidiano Nazionale. Tajani: serve un piano Marshall europeo Sul […]

di Eugenio Battisti - 4 Ottobre 2023

Il neo ambasciatore Usa: “Meloni ha superato la prova e sedotto gli americani. È un’alleata solida”

Il neo ambasciatore Usa: “Meloni ha superato la prova e sedotto gli americani. È un’alleata solida”

“Giorgia Meloni ha superato quella che negli Usa chiamano la prova del budino” (the proof is in the pudding). Parola di Jack Markell, nuovo ambasciatore della Casa Bianca in Italia. “I fatti abbiano dimostrato quanto la relazione tra Washington e Roma sia rimasta forte”, spiega in un’intervista al Corriere della Sera. Gli americani, insomma, hanno […]

di Sara De Vico - 4 Ottobre 2023

Mestre

C’è un video sull’incidente del bus elettrico di Mestre. “L’autista effettua una manovra strana, forse ha avuto un malore”

All’alba, alle 5.05, a pochi passi dalla stazione ferroviaria di Mestre, sono terminate le operazioni di rimozione dell’autobus precipitato dal cavalcavia Rizzardi in cui hanno perso la vita 21 persone e 15 persone sono rimaste ferite. Il prefetto di Venezia Michele Di Bari, in collegamento a Tg1 Mattina, ha confermato il tragico bilancio.  «Tra i […]

di Carlo Marini - 4 Ottobre 2023

Mestre

Mestre, pullman precipita dal cavalcavia. Almeno 20 le vittime. Il sindaco Brugnaro: scena apocalittica

“Un’immane tragedia ha colpito questa sera la nostra comunità. Ho disposto da subito il lutto cittadino, in memoria delle numerose vittime che erano nell’autobus caduto. Una scena apocalittica, non ci sono parole”. Il sindaco di Venezia Luigi Brugnaro commenta così, a caldo, sui social, l’incidente del pullman precipitato dal cavalcavia a Mestre, attorno alle 19,45. […]

di Redazione - 3 Ottobre 2023

Menia Foibe ddl

Ddl foibe, via libera del Senato. La commozione di Menia: “Giorno storico, mai più negazionismo”

L’Aula del Senato ha approvato con 147 voti favorevoli, nessuno contrario e 2 astenuti il disegno di legge che, all’interno della legge del 2004 che ha istituito il “Giorno del ricordo”, inserisce una serie di misure per diffondere la conoscenza della tragedia delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata nelle giovani generazioni. Il ddl,  ora passerà all’esame […]

di Adriana De Conto - 3 Ottobre 2023

pd patrimoniale

La brama del Pd per la patrimoniale: in Europa vota la super tassa da 200 miliardi. Foti: “Un golpe fallito”

Il Pd ci riprova con la patrimoniale, stavolta tentando il colpo di mano in Europa. Parlamentari italiani dem e dei Verdi, infatti, hanno votato a favore di un emendamento al Quadro finanziario pluriennale (Qfp) presentato dall’eurogruppo The Left che invitava “la Commissione e gli Stati membri a introdurre un’imposta patrimoniale europea, che potrebbe generare oltre […]

di Gigliola Bardi - 3 Ottobre 2023

città del Dopodomani FdI

FdI lancia il progetto “Città del Dopodomani” ideato da Amorese e Volpi: una nuova visione urbanistica

Pensare ad una città a misura d’uomo che rende vivibili e accessibili a tutti sia il centro che le periferie. E’ questo il progetto “Città del Dopodomani” ideato dai deputati Alessandro Amorese e Andrea Volpi che è stato battezzato oggi pomeriggio nella Sala Conferenze Stampa della Camera per dare una risposta alternativa all’intenzione dei sindaci […]

di Redazione - 3 Ottobre 2023

Sardegna Mediterranea, presentazione

Sardegna Mediterranea: a Cagliari dal 12 ottobre tre giorni tra archeologia, storia e scienza

È stato presentato oggi, in conferenza stampa al Ministero della Cultura, il programma di “Sardegna Mediterranea. Un viaggio straordinario tra archeologia, storia e scienza”, festival organizzato dalla Fondazione Mont’e Prama a Cagliari presso il Teatro Doglio, dal 12 al 14 ottobre, nell’ambito del quale si inserisce il progetto “L’Isola del Genio e dell’Ingegno”, ideato dalla […]

di Redazione - 3 Ottobre 2023

Meloni al telefono con gli alleati della Nato e dell’Ue: l’Italia conferma il convinto supporto a Kiev

Meloni al telefono con gli alleati della Nato e dell’Ue: l’Italia conferma il convinto supporto a Kiev

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni – riferisce Palazzo Chigi – ha avuto oggi pomeriggio una conversazione telefonica, organizzata da parte statunitense, con i capi di Stato e di governo di Stati Uniti, Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Canada, Giappone, Polonia e Romania, il Segretario Generale della NATO Stoltenberg, il Presidente del Consiglio Europeo Michel […]

di Luisa Perri - 3 Ottobre 2023

marelli

Marelli, il governo porta a casa il risultato: l’azienda sospende “sine die” la chiusura di Crevalcore

Il governo ha ottenuto la “sospensione sine die” della chiusura dello stabilimento di Crevalcore della Magneti Marelli, dove 229 lavoratori rischiavano di rimanere a casa. L’azienda ha comunicato la decisione al termine del tavolo convocato al Mimit dal ministro Adolfo Urso, del quale è stata accolta la proposta di “cercare un investitore per una reindustrializzazione […]

di Sveva Ferri - 3 Ottobre 2023

Meloni: “Dieci anni fa il naufragio di Lampedusa. E’ nostro dovere porre fine a questa continua strage”

Meloni: “Dieci anni fa il naufragio di Lampedusa. E’ nostro dovere porre fine a questa continua strage”

“Ricordiamo oggi con profonda commozione il tragico naufragio di Lampedusa di dieci anni fa, in cui persero la vita 368 persone. Da allora troppe tragedie si sono ripetute per raggiungere le coste d’Europa. Ed è nostro preciso dovere porre fine a questa continua strage, anche bloccando la partenza delle imbarcazioni di fortuna”. Naufragio di Lampedusa, […]

di Redazione - 3 Ottobre 2023

Transumanza, Giambruno si scusa e poi ironizza sui colleghi “bravi”. Ma ai detrattori non basta

Transumanza, Giambruno si scusa e poi ironizza sui colleghi “bravi”. Ma ai detrattori non basta

Transumanza, Andrea Giambruno ha deciso di scusarsi per avere usato quel termine a proposito delle migrazioni dall’Africa. I sempre pronti all’accusa di razzismo, Corrado Formigli in testa, hanno montato lo shitstorm e il giornalista si è scusato.  “Ho utilizzato un termine decisamente inopportuno e inappropriato. Me ne scuso con queste persone, con il pubblico da […]

di Redazione - 3 Ottobre 2023

Csm Magistratura indipendente

Migranti, Magistratura indipendente non firma la “tutela” alla giudice di Catania: “Non facciamo politica”

“La militanza politica non ci appartiene”. Sette togati del Csm appartenenti a Magistrautra indipendente  non votano la “tutela” al giudice di Catania, Iolanda Apostolico che ha liberato quattro migranti andando contro il decreto del governo. Lo scontro sulla sentenza del Tribunale di Catania che ha lasciato “basita” la premier sta tenedo banco. I magistrati si […]

di Federica Argento - 3 Ottobre 2023

Saied

Tunisi, Saied si spazientisce ma l’Ue insiste: non è chiaro il suo messaggio, forse vuole alzare la posta

Le “macchine per decifrare” e interpretare le parole di lunedì sera del presidente tunisino Kais Saied, che ha rifiutato quella che ha definito “l’elemosina” da parte dell’Ue, “sono al lavoro”. Ma, a quanto si capisce, il vero significato è che “avrebbe preferito una prima tranche di assistenza” finanziaria “leggermente più alta” dei 127 milioni di […]

di Redazione - 3 Ottobre 2023

Scontri nel centro di Torino. Meloni: “Ma quali studenti. Sembrano centri sociali, che è un’altra cosa”

Scontri nel centro di Torino. Meloni: “Ma quali studenti. Sembrano centri sociali, che è un’altra cosa”

Assurda pretesa degli scalmanati dei centri sociali di Torino, tra i quali spicca Askatasuna, secondo cui la presidente del Consiglio non può recarsi a Torino. Il loro corteo non autorizzato è stato infatti fermato dalla polizia e negli scontri che ne sono seguiti alcuni contestatori sono rimasti feriti, ma anche quattro agenti. Gridavano: “Sbirro, fascista, […]

di Vittoria Belmonte - 3 Ottobre 2023

Feltri ùrmpelli lingua italiana

Lingua italiana, Feltri esalta la proposta di FdI contro gli anglicismi e irride la sinistra. Rampelli ringrazia

Difendiamo l’italiano dagli anglicismi. Vittorio Feltri sul Giornale fa un peana della proposta di legge presentata da FdI, primo firmatario Fabio Rampelli. Il discorso torna in auge per via di una lettera inviata al direttore editoriale da parte di un lettore:  perplesso e disorientato dalla messe di anglicismi che anche sui giornali gli impediscono di […]

di Gabriele Alberti - 3 Ottobre 2023

Massimo Galli

Massimo Galli rinviato a giudizio: l’infettivologo a processo nella concorsopoli di Milano

L’infettivologo Massimo Galli è stato rinviato a giudizio per falso e per turbativa d’asta o abuso d’ufficio, per il presunto condizionamento di un concorso universitario per favorire l’assegnazione di un posto da professore associato al suo ex collaboratore Agostino Riva, anche lui mandato a processo. Massimo Galli è accusato di aver favorito un suo collaboratore A […]

di Carlo Marini - 3 Ottobre 2023

nobel fisica

Il Nobel per la Fisica agli scienziati degli “attosecondi”: così hanno svelato ciò che accade negli atomi

L’Accademia reale svedese delle scienze ha deciso di assegnare il Premio Nobel per la Fisica 2023 al francese Pierre Agostini (Ohio University, Usa), all’austriaco-ungherese Ferenc Krausz (Max Planck Institut, Monaco di Baviera) e alla franco-svedese Anne L’Huillier (Università di Lund, Svezia) “per i metodi sperimentali che generano impulsi di luce ad attosecondi (l’unità di misura […]

di Agnese Russo - 3 Ottobre 2023

Palazzeschi

Palazzeschi, la solitudine di un artista oscurato dal doppio moralismo cattolico e marxista

Quando le macchine si imposero in Occidente e i processi industriali ingigantirono, e l’Europa viveva l’estremo anelito di costituire il centro del mondo, l’epoca imperialista, il neoromanticismo venne scosso. L’uomo doveva essere “sentimentale”, battagliante, ammiratore della guerra. L’arte ne riceveva i battiti, versi ritmati su scoppi, rovine, cozzi; musiche dissonanti: quadri in movimento, cuboidali, trapezoidi. […]

di Antonio Saccà - 3 Ottobre 2023

Trump

Trump in tribunale a New York contro tutti: questo processo è una “caccia alle streghe”

Prima udienza in tribunale a New York per l’ex presidente Donald Trump. Il magistrato Arthur Engoron, che presiede il processo all’ex presidente, ha permesso telecamere e fotografi in aula prima dell’inizio del dibattito. L’ex presidente scuro in volto era in mezzo ai suoi avvocati difensori. Letitia James, la grande accusatrice, era in seconda fila, dietro […]

di Italpress - 3 Ottobre 2023

Napoli, traffico di droga e camorra: arrestati 31 indagati appartenenti al clan De Luca

Napoli, traffico di droga e camorra: arrestati 31 indagati appartenenti al clan De Luca

La Polizia di Stato e l’Arma dei Carabinieri, in particolare i poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Napoli, delle Sezioni Investigative del Servizio Centrale Operativo (S.I.S.C.O.), dei Commissariati di P.S. “Ponticelli” e “Poggioreale” ed i militari dei Nuclei Investigativi dei Carabinieri di Napoli e Torre Annunziata, hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti […]

di Italpress - 3 Ottobre 2023

Foibe, “Una rosa per Norma”. Il Comitato 10 febbraio: 345 città la ricordano a 80 anni dal massacro (video)

Foibe, “Una rosa per Norma”. Il Comitato 10 febbraio: 345 città la ricordano a 80 anni dal massacro (video)

“In Istria non ti sembri strano anche le pietre parlano italiano”, recitava una canzone della Compagnia dell’Anello. Ma anche “Tito Tito, maresciallo assassino”. Opuscoli ‘clandestini’, testimonianze, interviste ai sopravvissuti a suggello di una memoria custodita per decenni soltanto dalla destra. “Una Rosa per Norma” in 345 città Oggi, dopo decenni di silenzio e negazionismo, l’orrore […]

di Gloria Sabatini - 3 Ottobre 2023

Sanità, Mattarella smentisce “Repubblica” e “Stampa” sulle accuse al governo Meloni

Sanità, Mattarella smentisce “Repubblica” e “Stampa” sulle accuse al governo Meloni

Il Colle smentisce di nuovo le narrazioni di Repubblica e Stampa. I due quotidiani del gruppo Gedi, come in altre occasioni, hanno attribuito al presidente Sergio Mattarella un presunto attacco al governo in materia di sanità pubblica. Non è la prima volte che il Quirinale, seppure con un linguaggio felpato, smentisce l’esegesi dei giornali diretti […]

di Elsa Corsini - 3 Ottobre 2023

Fink Meloni

La grande finanza promuove la Meloni. Fink: “Nessun allarme mercati, l’Italia oggi è più forte”

Larry Fink, dirigente d’azienda statunitense, cofondatore e presidente del colosso finanziario BlackRock, il più grande gestore al mondo, parla a tutto campo dichiarandosi assolutamente ottimista sull’Italia. Positivo sul primo anno di governo di Giorgia Meloni. Soddisfatto dai risultati degli investimenti nelle banche. Invogliato dal Btp e dai progetti di co-investimento su infrastrutture e decarbonizzazione. E […]

di Bianca Conte - 3 Ottobre 2023

Steinbeck

Steinbeck “privato” all’asta a New York: lettere, diari e una bozza di “Uomini e topi” mangiata dal cane

Dai cassetti del passato spuntano altre chicche per amatori: preziosi d’autore destinati ad amatori e collezionisti di nicchia che nei prossimi giorni avranno l’occasione di aggiungere alle loro raccolte lettere, manoscritti, diari ed oggetti personali dello scrittore statunitense John Steinbeck (1902-1968), Premio Nobel per la letteratura 1962, autore di celebri romanzi come Furore, La luna […]

di Redazione - 3 Ottobre 2023

Palla di fuoco nei cieli di Oxford: fulmine colpisce e fa esplodere un deposito di gas (video)

Palla di fuoco nei cieli di Oxford: fulmine colpisce e fa esplodere un deposito di gas (video)

Ieri sera in tutto l’Oxfordshire si è sentita una massiccia “esplosione” dopo che un fulmine ha colpito un serbatoio di gas provocando l’esplosione di un’enorme palla di fuoco visibile a chilometri di distanza nel cielo notturno. L’esplosione è stata segnalata sui social da decine di persone che hanno condiviso filmati dell’incendio.  “I nostri agenti sono […]

di Robert Perdicchi - 3 Ottobre 2023