CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Roma, sparatoria a Montecompatri: muore un 14enne ucciso nel parcheggio della metro C

Roma, sparatoria a Montecompatri: muore un 14enne ucciso nel parcheggio della metro C

Sangue a Roma, sparatoria intorno alle 3. A perdere la vita nel parcheggio della fermata linea C della metropolitana di Pantano su via Casilina un ragazzo di 14 anni di nazionalità romena. Ucciso con numerosi colpi di pistola. Potrebbe esserci lo scontro fra due bande di ragazzi dietro all’omicidio. Sul caso indagano i carabinieri della compagnia di Frascati che stanno interrogando numerose […]

di Redazione - 13 Gennaio 2024

Il dizionario di Oxford demolisce la tendenza woke: pratica di sinistra insincera e perniciosa

Il dizionario di Oxford demolisce la tendenza woke: pratica di sinistra insincera e perniciosa

“Wokery“, “safe word“, “forever chemical“, “swear box” e “chumocracy” sono i neologismi che si trovano nell’Oxford English Dictionary (Oed). Il prestigioso vocabolario della lingua inglese ultimamente aggiornato. All’Oed, ricorda il quotidiano londinese “The Guardian“, si aggiungono trimestralmente nuove parole, significati e revisioni delle voci. Per riflettere i cambiamenti nell’uso delle parole. E per includere nuovi […]

di Redazione - 13 Gennaio 2024

foti

Foti: “Nessuna Opa sul centrodestra, serve buon senso: il vento spira per FdI”

Nel dibattito in corso sulle candidature alle regionali FdI non sta lanciando una “Opa” sul centrodestra, sta semplicemente chiedendo di “andare incontro agli elettori”. A chiarirlo è stato il capogruppo alla Camera Tommaso Foti, ricordando che “il vento spira verso FdI” ed è “ragionevole” tenerne conto. Da qui l’appello a far “prevalere il buon senso”, […]

di Gigliola Bardi - 13 Gennaio 2024

Consumi Confesercenti

Confesercenti gela la sinistra: “I consumi raddoppieranno con taglio del cuneo e riforma del fisco”

Taglio del cuneo e riforma del fisco ‘raddoppiano’ la crescita dei consumi. I due pilastri della manovra economica del governo  dovrebbero infatti generare quest’anno- 2024-  una spinta di +5,6 miliardi di euro alla spesa delle famiglie: più della metà della crescita complessiva dei consumi prevista per l’anno in corso (+10,9 miliardi di euro). A stimarlo […]

di Federica Argento - 13 Gennaio 2024

Turetta

Turetta muto e smarrito resta in infermeria: e monta la polemica sui “privilegi” della sua detenzione

Il clamore mediatico sull’omicidio di Giulia Cecchettin si è affievolito, confluito idealmente con i tre femminicidi già registrati dalla cronaca che hanno segnato nel sangue anche l’inizio del 2024. Ma per quanto ora l’ultima parola sul brutale assassinio della studentessa padovana debba ancora essere pronunciata – toccherà alle indagini in corso e al dibattimento processuale […]

di Greta Paolucci - 13 Gennaio 2024

Pozzolo, veleni e recriminazioni sullo sparo. Donzelli: a lui spettava la custodia dell’arma, noi siamo sereni

Pozzolo, veleni e recriminazioni sullo sparo. Donzelli: a lui spettava la custodia dell’arma, noi siamo sereni

La deputata di Fratelli d’Italia Sara Kelany sarà il nuovo commissario del partito in Provincia di Vercelli al posto del collega Emanuele Pozzolo, coinvolto nel caso dello sparo di Capodanno e sospeso da Fdi. Kelany, avvocato, è la responsabile del dipartimento immigrazione di Via della Scrofa. L’esponente di FdI non ha ovviamente rilasciato dichiarazioni sul […]

di Redazione - 13 Gennaio 2024

Veneziani

Saluto romano, Veneziani smonta con l’ironia la bagarre di sinistra: ma quale reato, non c’è nulla di minaccioso

È una sorta di fenomenologia del saluto romano quella che, tra excursus storico e ironia, Marcello Veneziani dedica dalle colonne de La Verità al tipico gesto fascista, di cui ripercorre genesi e evoluzioni tra iperboli folkloristiche e strumentalizzazioni politiche in una carrellata storica in cui, a volo d’uccello, il giornalista e scrittore ricorda come, inventato […]

di Bianca Conte - 13 Gennaio 2024

Goya

Torna a Roma “Il Parasole” di Goya, tutti i dettagli di un capolavoro che anticipa l’arte contemporanea

Torna a Roma, ai Musei Capitolini, dopo ventitré anni dalla sua unica apparizione nella Capitale (Galleria Nazionale d’Arte Antica, 18 marzo – 18 giugno 2000) il ‘Parasole’ di Francisco Goya, capolavoro giovanile del maestro spagnolo (1777), esposto da oggi al 25 febbraio nella Pinacoteca Capitolina. L’arrivo della tela è frutto della politica culturale di scambi […]

di Redazione - 13 Gennaio 2024

nota Palazzo Chigi

Raid angloamericano contro i ribelli Houthi nello Yemen, Palazzo Chigi: “L’Italia sostiene gli alleati”

“L’Italia condanna con fermezza i ripetuti attacchi degli Houthi a danno di navi mercantili nel Mar Rosso e conferma il proprio deciso sostegno al diritto di libera e sicura navigazione, in linea con le norme Internazionali”. Lo riporta Palazzo Chigi, in una nota ribadendo che “a fronte del comportamento inaccettabile degli Houthi, l’Italia sostiene le […]

di Guido Liberati - 12 Gennaio 2024

Facebook, l’Accademia della Crusca torna online: l’ultimo post il 21 dicembre. Meta si scusa

Facebook, l’Accademia della Crusca torna online: l’ultimo post il 21 dicembre. Meta si scusa

La pagina Facebook ufficiale dell’Accademia della Crusca torna online. “Dopo 21 giorni di attesa la nostra pagina è stata finalmente riattivata. Ringraziamo tutti i giornalisti e in generale tutti coloro che si sono interessati al nostro problema”, si legge ora sul profilo della Crusca. Meta, il colosso digitale di Mark Zuckerberg proprietario della piattaforma, si […]

di Gloria Sabatini - 12 Gennaio 2024

Fazio Biagi

Fabio Fazio gioca all’epurato e si paragona a Enzo Biagi: “Anche lui fu cacciato dalla Rai” (video)

Fa il “modesto” Fabio Fazio alle commemorazioni in Campidoglio per David Sassoli. Evoca Enzo Biagi, come a ricordare la contrapposizione dell’epoca col governo Berlusconi e il parallelo implicito con il governo Meloni. Poi dice il classico slogan di chi sta all’opposizione, nel periodo in cui sta all’opposizione: via la politica dalla Rai. Nel Pd lo […]

di Giovanni Pasero - 12 Gennaio 2024

Unione europea e geopolitica, Rauti: “Serve una difesa comune che non sia un doppione della Nato”

Unione europea e geopolitica, Rauti: “Serve una difesa comune che non sia un doppione della Nato”

Il via libera del Parlamento all’ottavo pacchetto di aiuti all’Ucraina è una scelta di coerenza e continuità, un passo indietro sarebbe stato “un errore strategico”. Il sottosegretario alla Difesa, Isabella Rauti, fa il punto sul cambio di passo del governo negli scenari internazionali e sul fronte della sicurezza. Ucraina, Rauti: indietro non si torna “Anche […]

di Alessandra Parisi - 12 Gennaio 2024

Fallo di Bastoni, il Var gridò all’arbitro: “Fischia, porca t…!” (audio). Fabbri disse no: “Duda s’è buttato…”

Fallo di Bastoni, il Var gridò all’arbitro: “Fischia, porca t…!” (audio). Fabbri disse no: “Duda s’è buttato…”

“Ma fischia, santo cielo”. E’ l’invito dell’addetto al Var, Luigi Nasca, nel finale della partita tra Inter-Verona diretta dall’arbitro Michael Fabbri: il direttore di gara non sanziona il fallo di Bastoni su Duda nell’azione che porterà alla rete del 2-1 per i nerazzurri. Il dialogo si conclude con “gol regolare”. L’audio è stato diffuso oggi […]

di Leo Malaspina - 12 Gennaio 2024

Merluzzo nero servito ai bambini nella mensa scolastica: rivolta dei genitori a Bari

Merluzzo nero servito ai bambini nella mensa scolastica: rivolta dei genitori a Bari

Secondo gli esperti di cucina e di pescato, il merluzzo nero (detto anche “carbonaro”) sarebbe quello dalla carne più pregiata, leggera e ricca di proteine e omega 3. Eppure, in una scuola di Bari, dove è stato servito a mensa sulla base del menu comunale, ha scatenato la rivolta dei genitori, non è ben chiaro […]

di Monica Pucci - 12 Gennaio 2024

sgarbi quadro

Perquisite le tre case del sottosegretario Sgarbi: sequestrato il quadro “sospetto”

I carabinieri del Nucleo tutela patrimonio hanno sottoposto a sequestro probatorio, su attività delegata dalla Procura di Macerata, il quadro attribuito a Rutilio Manetti, Seicento senese, “La Cattura di San Pietro” nella disponibilità sottosegretario alla Cultura Vittorio Sgarbi, indagato per riciclaggio di beni culturali. Secondo quanto riferisce l’Ansa, i militari hanno perquisito tre abitazioni del […]

di Giovanni Pasero - 12 Gennaio 2024

Regionali, Donzelli: “In Sardegna Truzzu è il candidato migliore, non si discute. Troveremo la quadra”

Regionali, Donzelli: “In Sardegna Truzzu è il candidato migliore, non si discute. Troveremo la quadra”

A pochi giorni dalla presentazione dei candidati e delle liste per le regionali in Sardegna del prossimo 25 febbraio il centrodestra è sicuro di trovare la quadra sulla scelta del governatore. Che cadrà sul sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, voluto da Fratelli d’Italia primo partito dell’isola, o sul presidente uscente Christian Solinas, sponsorizzato dalla Lega […]

di Alessandra Danieli - 12 Gennaio 2024

governo beneficenza

Finta beneficenza e truffe: nel provvedimento del governo pene esemplari per chi lucra sui più deboli

Il governo è pronto a scendere in campo con un provvedimento ad hoc contro le truffe sulla beneficenza, con controlli più severi e sanzioni più dure. Il provvedimento su cui sta ragionando l’esecutivo, anche alla luce del caso Ferragni, servirà a fissare nuove regole, controlli e sanzioni. L’esecutivo, come anrticipano fonti di Palazzo Cbigi, starebbe […]

di Carlo Marini - 12 Gennaio 2024

Prodi rosica ancora per il ko contro Berlusconi nel 2006. “Mi fregò Vespa”. (video) La replica è durissima

Prodi rosica ancora per il ko contro Berlusconi nel 2006. “Mi fregò Vespa”. (video) La replica è durissima

Romano Prodi ‘fregato’ nel confronto tv con Silvio Berlusconi nel 2006? No, parola di Bruno Vespa. Il tema torna in discussione a Piazzapulita, dove Corrado Formigli ha ospitato l’ex premier. All’orizzonte si profila il confronto tv tra Giorgia Meloni, presidente del Consiglio, e Elly Schlein, segretaria del Pd. Il pensiero va al duello Prodi-Berlusconi che, […]

di Leo Malaspina - 12 Gennaio 2024

Fulco Pratesi, l’ambientalista-star, imbarazza la sinistra con la teoria della pipì: ” Lo sciacquone non va tirato…”

Fulco Pratesi, l’ambientalista-star, imbarazza la sinistra con la teoria della pipì: ” Lo sciacquone non va tirato…”

“Se mi ronzano intorno, mi ribello e le scaccio ma poi mi pento. Per fortuna non sono appetitoso, le respingo, perché prendo i medicinali per l’artrite reumatoide. Però qualche pantofolata gliel’ho tirata anch’io. I ratti però mi piacciono, sono simpatici. Nella casa di campagna, a Viterbo, ce n’era uno che ci mangiava la frutta. Abbiamo […]

di Leo Malaspina - 12 Gennaio 2024

Sordi

Sordi sospettato di essere una spia dell’Urss: no, non è un film. L’incredibile vicenda spunta dagli archivi svizzeri

Alberto Sordi sospettato di essere una spia dell’Urss: no, non è la sceneggiatura di una sua commedia, ma la vicissitudine in cui è incappato l’Albertone nazionale nel 1962, quando gli fu impedito di acquistare un terreno ad Andermatt a causa di uno strisciante sospetto nutrito all’epoca da governo ed esercito svizzero che temevano che da […]

di Redazione - 12 Gennaio 2024

acca Larenzia Ecr

Acca Larenzia, Ecr: “Il dibattito a Strasburgo mira a danneggiare il governo”. Gioco sporco del Pd

Il Pd si prepara alla sceneggiata europea. La strage di Acca Larenzia subirà una strumentalizzazione indegna nel dibattito che si terrà martedì prossimo nella plenaria del Parlamento Europeo a Strasburgo. Il dibattito verterà infatti sulla “rinascita” del neofascismo in Europa, citando esplicitamente e strumentalmente la commemorazione della strage. E’ Michael Strauss, portavoce del gruppo Ecr […]

di Federica Argento - 12 Gennaio 2024

influencer

Non solo Ferragni, tempi duri per le influencer. Errori, sviste, segnalazioni: tutti gli scivoloni delle star del web

Dopo il “Pandoro-gate”, è arrivato il giro di vite dell’Agcom sugli influencer in Italia: nuove linee guida e l’istituzione di un tavolo tecnico ispirati a due criteri fondamentali che indicano chi dovrà rispettare le norme: avere almeno 1 milione di followers sulle varie piattaforme e superare – su almeno una piattaforma o social media – […]

di Redazione - 12 Gennaio 2024

accademia della crusca facebook

Facebook oscura l’Accademia della Crusca: “Immagini forti”. L’istituzione: “Siamo sbigottiti”

Anche l’Accademia della Crusca è finita nella morsa delle censura Facebook. Dal 21 dicembre scorso il profilo della secolare istituzione fiorentina è stato oscurato. “Non conosciamo i motivi di questo provvedimento, che ci provoca non poca preoccupazione e molto dispiacere per non poter raggiungere, come di consueto, i nostri lettori su quel canale”, è stato il […]

di Redazione - 12 Gennaio 2024

Ma quale Cortellesi… per capire la fiaba e i suoi misteri leggete piuttosto Cristina Campo

Ma quale Cortellesi… per capire la fiaba e i suoi misteri leggete piuttosto Cristina Campo

Paola Cortellesi in versione fan club di Michela Murgia che ci spiega il sessismo nelle favole è stato uno spettacolo poco esaltante. Soprattutto per la Luiss. Non si tratta di ostentare una sorta di conservatorismo fiabesco ma di salvaguardare un oggetto di studio, la fiaba appunto, che ha impegnato intellettuali e scrittori ben più solidi […]

di Annalisa Terranova - 12 Gennaio 2024