CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

25 anni senza Mia Martini: dieci canzoni indimenticabili (video)

25 anni senza Mia Martini: dieci canzoni indimenticabili (video)

Venticinque anni fa moriva Domenica Rita Adriana Berté, per gli amici Mimì. Per tutti, Mia Martini. Il 12 maggio 1995 la cantante si spegneva per “arresto cardiaco”, nella sua casa in provincia di Varese. Una morte prematura che non le ha impedito di entrare nell’olimpo delle più grandi interpreti della musica italiana. Per celebrare il suo […]

di Valter Delle Donne - 12 Maggio 2020

Zaia

Zaia: «Il 18 riapro tutto, la mia linea è vincente. E non si inventino i box di plexigrass in spiaggia»

Zaia gongola. “Se i presupposti sono questi,  io conto di riaprire tutto il 18 maggio. Sembra che il governo possa fare un provvedimento di apertura di base per alcune attività, delegando le Regioni per il resto, e io conto quindi riaprire tutto: negozi, bar, ristoranti, parrucchieri, centri di estetica, palestre e centri sportivi, ovviamente nel […]

di Adriana De Conto - 12 Maggio 2020

Il governo frena la ripresa delle attività: non è salute pubblica, ma ottusità burocratica

Se un rappresentante del governo, a mesi di pandemia, afferma che sulle mascherine si sono avute complicazioni; se tutti gli intervistati che potevano ricevere denaro negano di averlo ricevuto o la convenienza e facilità a riceverlo, e  ciò a mesi dalla determinazione a concederlo; se incredibilmente si scopre oggi che l’aver chiuso le persone in […]

di Antonio Saccà - 12 Maggio 2020

banca foto Ansa

Strangolato dalla banca via pec: ci devi 110.000 € in 10 giorni. La denuncia di un imprenditore come tanti

Il Giornale diretto da Alessandro Sallusti rilancia notizia in bella evidenza sul suo sito. E in effetti, il caso di un banca che vessa un suo debitore, merita tutta la visibilità che può ricevere. Stiamo parlando della denuncia dell’imprenditore palermitano Francesco Massaro, messo all’angolo da avvisi di riscossione vari e, soprattutto, da una pec ricevuta […]

di Redazione - 12 Maggio 2020

scuola

Lettera aperta alla Azzolina: «Troppo tempo perso, a settembre si torna a scuola. Niente scherzi»

Riceviamo e volentieri pubblichiamo un intervento dell’assessore regionale all’Istruzione della Regione Piemonte, Elena Chiorino, sull’urgenza di affrontare seriamente il tema del ritorno a scuola Che l’emergenza coronavirus abbia prodotto, come primo provvedimento, anche in Piemonte, la chiusura delle scuole era circostanza doverosa e persino scontata. La sicurezza dei nostri figli, infatti, è e deve continuare […]

di Elena Chiorino - 12 Maggio 2020

fumatori

Coronavirus e stili di vita, com’è cambiata la vita dei fumatori: la ricerca

In Italia, Il 29 per cento dei fumatori di tabacco e nicotina afferma che il distanziamento sociale ha avuto un impatto molto negativo sulla salute mentale, ma quasi quattro italiani su dieci hanno pensato di smettere in questo periodo di isolamento forzato. Lo sottolinea una ricerca Nielsen, commissionata dalla Fondazione “Smoke-Free World”, che ha preso […]

di Marino Petrelli - 12 Maggio 2020

francese

La lezione francese: lockdown finito, riaprono anche le scuole

«Comodo rimandare a settembre» la riapertura delle scuole, «ma se si accumulano difficoltà alle elementari è difficile recuperare». Così il ministro francese dell’Istruzione Jean-Michel Blanquer in un un’intervista a Repubblica.  Un’intervista che evoca il paragone con le titubanze del nostro ministro, Azzolina. E con la scelta italiana di aprire (forse parzialmente) solo a settembre.  L’Italia sarà l’ultima nazione […]

di Carlo Marini - 12 Maggio 2020

riaperture differenziate foto Ansa

Riaperture, basta con il “penoso show” di gabbie e distanze: all’Italia serve la sanificazione da questo governo

Hanno ragione le Regioni. L’andamento dell’epidemia è da tempo molto differenziato nei vari territori. Anzi alcuni, per fortuna e per capacità organizzativa, hanno evitato picchi pericolosi. Ci sono regioni al Nord, in particolare la Lombardia, dove una cautela rafforzata è imposta ancora oggi a causa dalla perdurante drammaticità dei fatti. Ma perché penalizzare oltremodo tante […]

di Maurizio Gasparri - 12 Maggio 2020

M5S, FdI: «Soldi alle scuole se ti iscrivi a “Rousseau”. La Azzolina blocchi questa vergogna»

«Abbiamo interrogato il ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina per sapere se è sua intenzione bloccare l’iniziativa del Movimento 5 Stelle “Facciamo Ecoscuola“, che strumentalizza la precaria condizione degli edifici scolastici». Ad annunciare l’iniziativa, i deputati di Fratelli d’Italia Davide Galantino e Paola Frassinetti. Che la spiegano con molta chiarezza: «Per partecipare al progetto, ci si deve […]

di Redazione - 12 Maggio 2020

L’intuizione di Tatarella, il coraggio di Berlusconi: così nacque la destra di governo

Era l’11 maggio 1994. Guidavo il Secolo d’Italia e ricordo l’editoriale che scrissi per annunciare la nascita della destra di governo. Si formava il primo governo Berlusconi. Pinuccio Tatarella diventava vice presidente del Consiglio e ministro delle Poste e delle telecomunicazioni. Un ministero che poi venne abolito e successivamente ricostituito, e che io stesso guidai […]

di Maurizio Gasparri - 12 Maggio 2020

pusher nigeriani foto Ansa

Si erano divisi le zone di spaccio: periferie e centri d’accoglienza. In manette 22 pusher, quasi tutti nigeriani

Si erano organizzati per bene: un gruppetto di immigrati nigeriani, coadiuvati da tre italiani (due potentini e un salernitano), si erano spartiti il territorio potentino, in modo da avere il controllo dello spaccio di eroina e cocaina in diverse zone. E, soprattutto, in alcune strutture di accoglienza di Potenza. Dunque, come riferisce l‘Ansa in queste ore, […]

di Redazione - 12 Maggio 2020

decreto rilancio

Decreto rilancio, 700 pagine incomprensibili: il solito circo di dilettanti allo sbaraglio

L’Italia sta affrontando la crisi economica legata al coronavirus con un aggravante pesantissimo: il governo Conte bis. Le risposte che l’esecutivo ha dato su tutti i fronti, da quello sanitario a quello economico, sono totalmente insufficienti. Anche adesso c’è una confusione enorme sul reale numero dei morti e dei contagiati, per non parlare del caos […]

di Maurizio Gasparri - 12 Maggio 2020

migranti

Quarantena di lusso per i migranti: ci costano oltre 4000 euro al mese a clandestino

A un aprile difficile sotto il profilo degli sbarchi in aumento sulle coste siciliane, si aggiunge un maggio di fuoco e traboccante di polemiche. La nave Moby Zaza al cui interni i migranti stanno osservando la quarantena è ancorata a Porto Empedocle. Situazione difficile e costosa da gestire. La Moby Zaza contiene un’area per il confinamento […]

di Gabriele Alberti - 12 Maggio 2020

Maxi blitz gdf contro la mafia foto Ansa

Mafia, blitz delle forze dell’ordine contro le cosche pronte a sfruttare il Covid: coinvolto un ex del GF

Maxi blitz delle forze dell’ordine contro la mafia e le sue cosche. Dalle prime luci dell’alba, militari del Nucleo Speciale di Polizia Valutaria della Guardia di Finanza, con il supporto del Comando Provinciale di Palermo e di altri Reparti sul territorio nazionale, stanno dando esecuzione a ordinanze di custodia cautelare e sequestro preventivo. Emesse dal Gip […]

di Redazione - 12 Maggio 2020

Conte

Fase 2, Conte cede: dal 18 maggio riaprono parrucchieri, ristoranti e negozi al dettaglio

In attesa che il decreto aprile/maggio/rilancio prenda corpo e dia finalmente un po’ di ossigeno economico alle imprese, Conte si arrende. Il suo intestardirsi su alcune categorie costrette a restare chiuse sta venendo meno. Il governo infatti ha aperto alla richiesta delle Regioni su possibili riaperture anticipate dal 18 maggio. Questo, in base ad esigenze […]

di Massimo Baiocchi - 12 Maggio 2020

Arcuri

Mascherine introvabili, Arcuri tenta di difendersi. Ma si becca le bastonate persino da Librandi

Tenta di difendersi, il commissario per l’emergenza coronavirus Domenico Arcuri. La vicenda delle mascherine l’ha messo al tappeto e lui spera di cavarsela, addossando le colpe a destra e a manca. Le accuse da parte delle farmacie sono pesanti. «Stop a bugie e strumentalizzazioni», dice. «Non è il commissario che deve rifornire i farmacisti» Arcuri […]

di Roberto Mariotti - 12 Maggio 2020

Silvia Romano

Silvia Romano, vederla libera è una gioia. Ecco però i “punti oscuri” che il governo deve spiegare

C’è un’immagine che difficilmente dimenticheremo e che sintetizza meglio di mille parole lo stato delle cose. Tutti abbiamo tirato un sospiro di sollievo per la scarcerazione di Silvia Romano, tornata libera e viva. Però, vedere questa giovane ragazza italiana, scesa da un aereo italiano, con la bandiera italiana, bardata da testa a piedi con quella […]

di Maurizio Gasparri - 12 Maggio 2020

Enrico Mentana

Bufera su Enrico Mentana per il post sulla “cattolicissima Polonia” e Auschwitz

Enrico Mentana finisce al centro delle polemiche. Quel post sulla Polonia e Auschwitz scatena un putiferio. L’accostamento del campo di concentramento e la parola «cattolicissima» provoca la reazione durissima dell’Ambasciata. Il post di Enrico Mentana e la replica La puntualizzazione arriva a stretto giro di posta dopo le parole di Enrico Mentana. Quando si affrontano «temi così […]

di Giorgio Sigona - 12 Maggio 2020

ovvhi

Il coronavirus penetra nel corpo anche attraverso gli occhi: gli scienziati spiegano come avviene

Attenti agli occhi. Scienziati statunitensi affermano che il coronavirus può penetrare nel corpo anche per questa via, attraverso le lacrime o il contatto con mani infette. Hanno infatti scoperto che proprio gli occhi contengono una proteina “chiave” utilizzata dal virus per legarsi alle cellule. I risultati dello studio condotto da un team della Johns Hopkins University […]

di Redazione - 12 Maggio 2020

Bonafede confessi

Ministro Bonafede, si accomodi, confessi e poi si dimetta

Ministro Bonafede, confessi. Perché gli italiani – non quelli scappati di casa che la difenderebbero persiano con la pistola fumante in mano – hanno capito tutto. Nella storia con Nino Di Matteo l’ingranaggio si è bloccato a via Arenula. E per questo uno così non può restare un minuto di più alla guida del ministero […]

di Francesco Storace - 12 Maggio 2020

volantino deff

Se ne è andato “Volantino”, colonna del Prenestino e fedelissimo di Almirante

Antonio Butolo, indimenticato attivista del Msi fin dagli anni Sessanta, non è riuscito a compiere 75 anni, ma se ne è andato un mese prima. Per tutti era “er Volantino”, quasi nessuno conosceva le sue generalità, come si usava negli anni di piombo. Era un fedelissimo di Angelino Rossi del Prenestino, e frequentava il “giro” […]

di Antonio Pannullo - 11 Maggio 2020

CORONAVIRUS

Coronavirus, la Cina replica agli Usa: 24 bugie e accuse assurde sull’origine di Covid-19

La Cina ha replicato punto per punto a quelle che ha bollato sdegnosamente come le “24 bugie e accuse assurde” sul Coronavirus diffuse dai politici americani. Con un testo, lungo e dettagliato, rilasciato nel fine settimana, Pechino reagisce alla questione dell’origine del Coronavirus. E lo fa dal sito web del ministero degli Esteri cinese dedicato alla […]

di Redazione - 11 Maggio 2020

sibilia caporalato

La maggioranza si spacca sulla sanatoria per gli immigrati. Sibilia: “Per noi l’intesa non c’è”

La maggioranza si spacca sugli immigrati. La proposta del Pd sulla regolarizzazione dei lavoratori invisibili, che dovrebbe trovare spazio nel dl Rilancio, “credo sia irricevibile”. E ancora . “Non facciamo sconti ai criminali, se è urgente recuperare braccianti per l’agricoltura, non è altrettanto urgente fare un regalo a chi sfrutta il lavoro. Caporalato e lavoro […]

di Giovanni Trotta - 11 Maggio 2020

coronavirus

Coronavirus, meno di mille pazienti in terapia intensiva. Altri 179 decessi

Sono meno di mille le persone ancora ricoverate per Coronavirus nei reparti di terapia intensiva in Italia: nelle ultime 24 ore il numero è sceso di altre 28 unità, portando il totale a 999 pazienti. Secondo i dati forniti dalla Protezione Civile, rispetto a ieri si registrano altri 179 decessi. Complessivamente, i morti dall’inizio dell’emergenza […]

di Redazione - 11 Maggio 2020

Trascina e tortura il cane legandolo all’auto. Identificato e denunciato l’aguzzino di Siracusa (video)

Trascina e tortura il cane legandolo all’auto. Identificato e denunciato l’aguzzino di Siracusa (video)

E’ stato identificato l’uomo che a Priolo (Siracusa) il pomeriggio del 7 maggio ha ucciso il suo cane, incatenandolo al paraurti della sua auto e trascinandolo per chilometri. L’uomo è stato scoperto e identificato. Grazie all’immediato intervento dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa). L’uomo è  in stato di fermo e l’Oipa lo ha denunciato. E  si […]

di Redazione - 11 Maggio 2020

ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Mascherine a 50 centesimi introvabili. Il fallimento di Arcuri: il governo costretto a sconfessarlo

”A tre mesi dalla dichiarazione dello stato di emergenza e a più di un mese dalla nomina del commissario straordinario, mancano ancora guanti, mascherine e alcol. Lo denuncia Federfarma. Ma il ‘mercato’ diretto dal governo, tramite il commissario straordinario Domenico Arcuri, non doveva funzionare meglio?”. L’affondo contro il commissario Arcuri è devastante. Le mascherine a […]

di Redazione - 11 Maggio 2020

vigile

Ragazzini spaccano la testa a un vigile: aveva “osato” invitarli a tornare a casa

Un vigile aggredito: un’altra brutta storia. Un gruppo di ragazzini ha spaccato la testa a un vigile urbano che li aveva rimproverati. Il gruppo si era riunito senza rispettare le norme di sicurezza. È accaduto nei pressi di piazza Falcone e Borsellino a Crispano, nel Napoletano mentre tentava di disperdere i ragazzini che si erano riuniti […]

di Redazione - 11 Maggio 2020

Torino, il virus peggiore è la disumanità. Senzatetto accampati sotto il comune

Torino, il virus peggiore è la disumanità. Senzatetto accampati sotto il comune

I senzatetto di Torino protestano. Da oltre una settimana, in piazza Palazzo di Città, sede del comune di Torino, i senzatetto occupano con le tende chiedendo assistenza, a seguito della rimozione dei moduli abitativi in Piazza D’Armi. I moduli abitativi infatti sono adibiti per la stagione invernale e poi smontati verso il mese di marzo. […]

di Federica Fulco - 11 Maggio 2020

Il luogo dove si è consumato un o micidio sucidio in via Monviso.oggi a Desio,12 luglio 2011.  ANSA/STEFANO PORTA

Allarme suicidi da lockdown: 25 in due mesi, 14 imprenditori. Conte lo sa?

Di suicidi non si dovrebbe parlare, per evitare i rischi di emulazione. Ma quando i dati si fanno drammatici, non si può che tirare dei bilanci, come in questi tempi di coronavirus. Di pochissimi giorni fa la notizia dell’imprenditore Antonio Nogara, di Napoli, morto suicida attanagliato dalle preoccupazioni e dalle difficoltà di una crisi che […]

di Monica Pucci - 11 Maggio 2020