CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Senza categoria

Grande Fratello, Fausto Leali contro il pensiero unico: ma perché la parola negro non si può dire? (video)

Grande Fratello, Fausto Leali contro il pensiero unico: ma perché la parola negro non si può dire? (video)

Fausto Leali di nuovo nella bufera al Grande Fratello vip. Il cantante stavolta, dopo le contestate frasi su Mussolini, ha usato la parola tabù “negro”. E poi, rimbrottato da tutti gli altri partecipanti, non ha fatto marcia indietro ma ha difeso la sua scelta lessicale. I social chiedono a gran voce l’espulsione Imperdonabile. Stavolta sarà […]

di Redazione - 20 Settembre 2020

Puglia, Calenda ridicolizza Emiliano: «Fai l’antifascista e candidi chi fa il saluto romano»

Giratela e rigiratela come volete, ma il risultato di questa campagna elettorale è già scritto: vinceranno i fascisti. Veri o immaginari, presunti o pretesi, evocati o invocati sono loro i protagonisti assoluti della politica italiana. Non i più votati, ma di certo i più citati, sebbene a sproposito il più delle volte. Spicca perciò l’eccezione […]

di Giacomo Fabi - 14 Settembre 2020

Bimba vola via con l’aquilone: panico e urla, poi l’atterraggio miracoloso (video)

Bimba vola via con l’aquilone: panico e urla, poi l’atterraggio miracoloso (video)

Le immagini sono drammatiche, il lieto fine, per fortuna, arriva proprio alla fine, quando quella bambina che vola in cielo, attaccata a un aquilone, viene afferrata dalle persone che sono a terra. Quella bimba di tre anni è una miracolata: volata via con un aquilone, a cui era rimasta attaccata per un caso fortuito, oggi […]

di Redazione - 31 Agosto 2020

Coronavirus

Coronavirus, per il contagio serve la medicina, non la clausura: perché è un tragico errore

Questa determinazione, di aprire e chiudere, economicamente e psicologicamente giunge ai limiti della sopportabilità, niente è alterativo più dell’aspettativa di un bene ottenuto e poi negato. Già era stata anomala la decisione di ripristinare le distanze sui treni a biglietti acquistati, ora si tratta delle danze anch’esse revocate. Il “ballo” è una delle passioni costitutive […]

di Antonio Saccà - 21 Agosto 2020

Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte durante il consiglio confederale nazionale della UIL, Roma, 4 luglio 2020. ANSA/FABIO FRUSTACI

Fisco, al governo Conte non interessa il Covid: scattano 50 scadenze (e si paga la mora)

Niente rinvii ulteriori, niente sconti Covid. Il governo li vuole subito, tanti, maledetti e subito. Niente da fare per i contribuenti che intendono evitare le sanzioni per i pagamenti in ritardo: oggi, 20 agosto, scade infatti il termine per effettuare i versamenti fiscali di luglio, originariamente previsti entro il 30 giugno e poi slittati per […]

di Marta Lima - 20 Agosto 2020

I soldi per pensioni e stipendi ci sono? Il governo rassicura, ma inquieta il pressing sul Mes

I soldi per pensioni e stipendi ci sono? Il governo rassicura, ma inquieta il pressing sul Mes

I dubbi, sollevati ieri da un articolo del “Sole24Ore“, li ha in parte rinfocolati oggi “Repubblica“. Che da un lato riporta le rassicurazioni del governo, con la nota ufficiale del Tesoro, sulla copertura di “cassa” necessaria per far fronte a pensioni e stipendi, mentre dall’altro fa notare come il pressing del Pd per l’ottenimento del […]

di Robert Perdicchi - 25 Luglio 2020

violenza sessuale

Tentata violenza sessuale per strada a Milano: immigrato afferra 38enne, i passanti la salvano

Tentata violenza sessuale a Milano, in mezzo alla strada. Un altro incredibile episodio che la dice lunga sull’emergenza sicurezza che l’Italia sta vivendo. Un giovane immigrato ha provato ad abusare di una 38enne senza preoccuparsi di chi ci fosse intorno. Ma fortunatamente proprio l’intervento dei passanti ha portato al suo arresto. Violenza sessuale , l’immigrato […]

di Paolo Sturaro - 22 Luglio 2020

E’ morta l’ausiliaria Fiamma Morini. Difese sempre i suoi ideali, fino allo scontro in tv con Alba Parietti (video)

E’ morta l’ausiliaria Fiamma Morini. Difese sempre i suoi ideali, fino allo scontro in tv con Alba Parietti (video)

E’ morta all’età di 94 anni Fiamma Morini, ausiliaria della Decima Mas. La sua esperienza, come quella di altre ragazze che la seguirono nell’avventura in grigioverde, è raccontata nel bel libro di Ulderico Munzi Donne di Salò (Sperling & Kupfer, 1999). Si era arruolata nella Decima nel settembre del 1944. Per dare l’esempio a un’Italia […]

di Annalisa - 21 Luglio 2020

La nuova Casta è quella dei grillini: la contestazione all’ex ministro Toninelli lo conferma

Mattia Feltri, direttore dell’Huffington Post, l’ha bollata come «scemocrazia», versione aggiornata della Prevalenza del cretino della premiata coppia Fruttero&Lucentini. E poi l’appuntata come una medaglia sul petto di Danilo Toninelli a imperitura memoria della risposta da questi data ad alcuni borgatari che contestavano l’alleanza del M5S con «quelli di Bibbiano», cioè il Pd. Eccola: «Sono sette anni che mi dimezzo lo […]

di Marzio Dalla Casta - 4 Luglio 2020

Scacchi razzisti

L’ultima follia, gli scacchi sono razzisti: i bianchi si muovono per primi

Anche il gioco degli scacchi è razzista. Non c’è freno alla follia del politicamente corretto. Che ha preso la mano e la mente ed ora procede fuori controllo. Ridisegnando regole e stili che nulla hanno a che vedere con il razzismo. Sta ancora tenendo banco l’idiozia che  si è scatenata dopo  un ‘tweet’ di John […]

di Redazione - 4 Luglio 2020

Mes, Salvini boccia l’apertura del Cav a Conte: «Le elezioni sono la strada maestra»

Non piace a Metto Salvini l’apertura di Silvio Berlusconi ad un Conte-ter depurato della presenza dei grillini. «La via maestra sono le elezioni», fa sapere in tarda mattinata una fonte della Lega. «Mandare a casa un governo che blocca tutto – vi si legge ancora – è vitale per il futuro dell’Italia». Ma è la […]

di Valerio Falerni - 2 Luglio 2020

Dieci interviste video per raccontare la dislessia: Aid e Posso.it sui disturbi dell’apprendimento

Dieci interviste video per raccontare la dislessia: Aid e Posso.it sui disturbi dell’apprendimento

Dieci interviste video per raccontare la dislessia: è l’iniziativa nata dalla collaborazione fra AID e Posso.it. Dalle ore 18,30 e in replica alle ore 21, è possibile assistere su Posso.it, ogni mercoledì per 10 settimane, agli interventi di professionisti e formatori qualificati che raccontano i Disturbi Specifici dell’Apprendimento. AID è l’associazione non profit impegnata da anni a […]

di Redazione - 30 Giugno 2020

Sondaggio a sorpresa: a destra cresce solo FdI, a sinistra il Pd resuscita il “moribondo” M5S

Tutti in calo, tranne Fratelli d’Italia e il Movimento Cinque Stelle. L’ultimo sondaggio di giugno, firmato da Nando Pagnoncelli, parla chiaro. Il Pd sta “resuscitando” il moribondo movimento grillino, che guadagna qualcosa, unico tra i partiti della maggioranza, ed unico, insieme a Fratelli d’Italia, a crescere, tra i big. Chi sale, chi scende nel sondaggio […]

di Leo Malaspina - 27 Giugno 2020

Immigrazione, crisi e Covid: a Mondragone prova generale del neo-ribellismo meridionale

A cinquant’anni esatti dalla rivolta di Reggio Calabria, Mondragone rischia di diventare lo schema di un neo-ribellismo meridionale. Diversi, ovviamente, i contesti così come inaccostabili le motivazioni sottese ai due fenomeni: là una città ferita dal mancato riconoscimento di capoluogo calabrese, nel momento in cui il varo delle Regioni lasciava ingannevolmente intravedere nuovi orizzonti di […]

di Lando Chiarini - 26 Giugno 2020

Caso Palamara, Travaglio: «Le pagine più nere di Anm e Csm dettate dal Quirinale»

Come quel famoso caffè di montagna della réclame di Carosello, «più lo mandi giù e più finisce su». Più cercano di inabissarlo come semplice malcostume in toga e più il “caso Palamara” prepotentemente riemerge come spia dell’uso politico della giustizia. L’ex-leader di Unicost, cacciato come un lebbroso dall‘Anm che pure aveva guidato per anni, non vuole “pentirsi“. […]

di Francesca De Ambra - 24 Giugno 2020

Iva, il governo si divide sui tagli alle aliquote. Intanto crollano i consumi: a maggio -30%

E meno male che gli Stati Generali dell’economia dovevano servire a schiarire le idee del governo su come affrontare la “fase 3“, quella del rilancio dopo il lockdown. Non se ne è ancora spenta l’eco e già nella maggioranza giallo-rossa si danno botte da orbi. La contesa ora è sull’Iva. Il M5S vorrebbe abbassarne l‘aliquota […]

di Michele Pezza - 22 Giugno 2020

Pagnoncelli a Omnibus frame da video Youtube

Ma che 14%, le cose non stanno proprio così: Pagnoncelli si corregge e smonta l’illusione di Conte

Sondaggio, Pagnoncelli si corregge e smonta l’illusione di Conte. Le indicazioni sondaggistiche possono dare alla testa, ma spesso i numeri non tornano. Già, perché al di là della verità assiomatica della matematica percentuale, non sempre i calcoli delle indagini sociologiche centrano a pieno titolo il tema. Sfuggendo alla fotografia del momento tutta una serie di variabili […]

di Filomena Auer - 19 Giugno 2020

Salvini

Salvini a “Fuori dal coro”: «Il ministro Bonafede dovrebbe vergognarsi a farsi vedere in giro»

Ospite a Fuori dal Coro, Matteo Salvini  nel salotto di Mario Giordano ha risposto a varie imprenditrici in palese difficoltà. Senza aiuti e cassa integrazione. Poi il discorso scivola sulla giustizia e il leader della Lega esplode. E’ effettivamente imbarazzante avere un ministro così. “Uno che si vede uscire Carminati di Mafia Capitale o il boss della […]

di Adriana De Conto - 17 Giugno 2020

Meloni: “E’ bello essere una donna di destra, c’è più rispetto e vince il merito”

Dalle questioni altoatesine a quelle nazionali, è una Giorgia Meloni a tutto campo quella che parla al “Corriere dell’Alto Adige” anche del ruolo della donna in politica. E della destra italiana che è più rispettosa del ruolo femminile rispetto alle chiacchiere della sinistra. La Meloni contro i secessionisti dell’Alto Adige “È stato vergognoso che alcune […]

di Lucio Meo - 16 Giugno 2020

menia

FdI chiama all’impegno gli italiani all’estero. Menia: “Facciamo rete per il Made in Italy 2.0”

“Dare voce agli italiani che vivono all’estero innescando dibattiti, confronti e proposte per unire ciò che la geografia divide, grazie al comun denominatore dell’italianità. E’ il made in Italy 2.0, commerciale, ideale e valoriale, la traccia da implementare”. Così il responsabile del dipartimento italiani all’estero di Fratelli d’Italia, Roberto Menia, al termine della web conference, […]

di Redazione - 15 Giugno 2020

Righini (FdI): “Pieno sostegno ai lavoratori del Policlinico Umberto I”

Righini (FdI): “Pieno sostegno ai lavoratori del Policlinico Umberto I”

“Zingaretti e D’Amato devono richiamare la Direzione Generale del Policlinico Umberto I al confronto e alla concertazione con le parti sociali, le categorie e l’Università, sia per le questioni amministrative che per quelle operative sanitarie. Non è accettabile che l’Azienda Ospedaliera Universitaria sia esclusivamente impegnata come presidio sanitario a detrimento della didattica e della ricerca […]

di Redazione - 11 Giugno 2020

M5S, i grillini litigano su tutto. Anche su chi può citare il nome di Casaleggio senior

Un tempo Proudhon e Marx, oggi Grillo e Casaleggio. Com’è vero che la storia si ripete solo in grottesco. Ricordate? Per smarcarsi dal Pci e da Enrico Berlinguer, l’allora 44enne Bettino Craxi pubblicò un saggio sul socialismo libertario e anarchico di Proudhon opponendolo a quello scientifico di Marx. Sulle prime i comunisti abbozzarono. «Ha scelto […]

di Marzio Dalla Casta - 4 Giugno 2020

Conte, la solita musica: valanga di promesse e niente fatti. Meloni: è tutto surreale

Conte, la solita musica: valanga di promesse e niente fatti. Meloni: è tutto surreale

Giuseppe Conte illustra un libro dei sogni: la crisi – afferma -dev’essere occasione per ridisegnare il Paese che vogliamo. “Questo è un nuovo inizio”. Il premier pensa a una Italia del futuro dove tutto andrà benissimo, la stessa Italia dove ancora non arriva la cig promessa a chi è rimasto bloccato nel lavoro dal confinamento. […]

di Adele Sirocchi - 3 Giugno 2020

Zangrillo

Zangrillo ribadisce: “Non sono Nostradamus, ma per me il Covid 19 è morto”

“Il coronavirus è clinicamente morto”. Il professore Alberto Zangrillo ha ribadito la sua tesi da Nicola Porro a Quarta Repubblica, in diretta su Rete4. “Ho solo detto quello che tutti i clinici d’Italia osservano – spiega il primario della terapia intensiva del San Raffaele di Milano – il virus non è mutato, ma gode di una sorte di immunità […]

di Penelope Corrado - 2 Giugno 2020

Autostrade, vertice in corso. I grillini insistono sulla revoca. Ma Renzi li gela: «È una follia»

Per quanto offuscato mediatamente dal Covid-19, il vertice del governo in corso, tra Conte, Gualtieri, De Micheli e i capidelegazioni della maggioranza su Autostrade è tutt’altro che ordinaria amministrazione. Il tema è di quelli che scottano: sia per l’impatto politico che potrà avere sui giallo-verdi, sia per le conseguenze finanziarie che potrà provocare. Entro il […]

di Michele Pezza - 27 Maggio 2020

Ci voleva il Covid per mettere Trieste sotto il dominio afghano (video)

Ci voleva il Covid per mettere Trieste sotto il dominio afghano (video)

Mentre penso se e come poter essere a Roma il 2 giugno a gridare basta a questo governo di dilettanti allo sbaraglio che ha recluso una nazione intera, mortifero per l’Italia, le imprese, le famiglie,  mi aggiro perplesso per la mia città, Trieste. Qui, dalla settimana scorsa, siamo un po’ meno in prigione, rispetto ad […]

di Roberto Menia - 17 Maggio 2020

m5s

M5S, la ricandidatura di Raggi fa esplodere la faida: scontro al vertice sul doppio mandato

Scontro al vertice del M5s sul tema dei due mandati. Ad aprire questo (nuovo) fronte interno è stato il reggente Vito Crimi, parlando dell’opportunità di una deroga per i sindaci, fra i quali spiccano Chiara Appendino e Virginia Raggi. Uno scenario che non è piaciuto a Roberta Lombardi, che con Crimi condivide anche il ruolo […]

di Luciana Delli Colli - 16 Maggio 2020

Gandolfini (Family Day): “Il governo pensa ai monopattini. Pronti alla piazza” (video)

Gandolfini (Family Day): “Il governo pensa ai monopattini. Pronti alla piazza” (video)

“Il governo più antiliberale, antidemocratico, antireligioso e anticristiano della storia della Repubblica non si smentisce: pervicacemente ignorate le famiglie e le scuole paritarie”. Così Massimo Gandolfini, leader del Family Day. “È vergognoso l’atteggiamento di disinteresse per la povertà delle famiglie che trasuda dal Decreto Rilancio. Si finanzia l’acquisto di monopattini e di biciclette e si […]

di Valter - 14 Maggio 2020