CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

DAVID_ROSSI_PRECIPITA_DALLA_FINESTRA_DEL_SUO_UFFICIO_DI_ROCCA_SALIMBENI

David Rossi, fallisce il tentativo Pd di ostacolare l’inchiesta. Rizzetto: ora sappiamo che fu picchiato

“Non sappiamo se David Rossi si sia buttato, se sia stato spinto, se si sia suicidato ma sappiamo una cosa: poco prima di morire è stato picchiato – ricorda il deputato di Fratelli d’Italia, Walter Rizzetto, ispiratore della precedente Commissione parlamentare d’inchiesta sulla morte di David Rossi che ha a lungo indagato sulla terribile vicenda […]

di Paolo Lami - 22 Marzo 2023

scuola tutor

Scuola, Valditara: “Stanziati 150 milioni per tutor e docenti orientatori. Parte la rivoluzione del merito”

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha annunciato l’istituzione nella scuola italiana delle figure del tutor e del docente orientatore, per le quali sono stati stanziati 150 milioni. Si tratta di un passo di grande importanza, ha spiegato Valditara nel corso del Question Time alla Camera, «per favorire una grande riforma, quella della […]

di Redazione - 22 Marzo 2023

Rampini

Rampini show su La7, stronca il Pd e sbertuccia Conte: “Fantasioso dire che l’Italia è in guerra” (video)

L’intervento di Federico Rampini, ospite della puntata di oggi a Tagadà su La7 è da antologia. Con aplomb britannico e onestà intellettuale l’inviato del Corriere della Sera propone con fermezza e convinzione una lucida disamina dei temi nell’agenda di governo e al centro delle chiassose polemiche della sinistra: con il Pd della Schlein e il M5S […]

di Chiara Volpi - 22 Marzo 2023

QUI_NON_SEI_SOLA

“Qui non sei sola”: rete di hotel accolgono le donne vittime di violenza. Accordo con il governo Meloni

Una vecchia porta blindata fucsia aperta su un giardino segreto è l’immagine, iconica, dell’iniziativa “Qui non sei sola“, la rete di migliaia di strutture dell’ospitalità, sparpagliate in tutta Italia, che hanno deciso di aderire con grande slancio e generosità al network degli alberghi solidali, nell’ambito del Progetto presentato oggi dai ministri del Turismo, Daniela Santanchè e […]

di Roberto Frulli - 22 Marzo 2023

zevi

Roma, il vittimismo non salva l’assessore Zevi. Rampelli: “Il Comune prende ordine dagli abusivi”

La giunta capitolina fa quadrato intorno all’assessore alle Politiche abitative, Tobia Zevi, e al presidente della Commissione Politiche abitative, Yuri Trombetti, dopo che Mario Giordano ha mostrato nell’ultima puntata di Fuori dal Coro le chat in cui discutevano il piano casa del Comune con uno dei leader dei movimenti che occupano, Luca Fagiano, il quale […]

di Federica Parbuoni - 22 Marzo 2023

almirante grosseto

Via Almirante a Grosseto, il Pd le prova tutte per fare figuracce: ora c’è pure l’interrogazione a Piantedosi

Ma sì, ha ragione quel cittadino di Grosseto che, intervistato da La Nazione sull’opportunità di intitolare una via cittadina a Giorgio Almirante, ha detto che, dipendesse da lui, alle strade darebbe solo dei numeri, «come fanno in America». Perché, diciamoci la verità, di fronte alle polemiche sull’iniziativa toponomastica del Comune non resta che arrendersi al […]

di Annamaria Gravino - 22 Marzo 2023

VALITUTTI_ANARCHICO_ALFREDO_COSPITO

Cospito, la minaccia dell’anarchico Valitutti: reazione durissima se Alfredo muore

Minaccia una “reazione durissima” l’anarchico Lello Valitutti, esponente di spicco della galassia anarchica, se Alfredo Cospito, che è arrivato al quarto mese di sciopero della fame contro il 41 bis, dal 20 ottobre scorso, e che ieri avrebbe avuto, secondo il suo legale, una crisi cardiaca, dovesse morire. Parlando con l’Adnkronos, Valitutti avverte: “se Alfredo […]

di Redazione - 22 Marzo 2023

“Neanche al circo equestre”: Conte sbertucciato sui social per la gaffe sul “delitto Andreotti” (video)

“Neanche al circo equestre”: Conte sbertucciato sui social per la gaffe sul “delitto Andreotti” (video)

“Neanche al circo equestre”. Giovanni Donzelli aveva appena messo il dito nella piaga delle opposizioni divise, frantumate, artefici di ben 4 risoluzioni in vista del consiglio europeo. “Siete divisi su tutto”. In una parola, alla frutta. E in effetti è bastato lo sconclusionato intervento di Giuseppe Conte alla Camera per innescare l’irrisione anche da parte […]

di Federica Argento - 22 Marzo 2023

DONALD_TRUMP

Trump, slitta l’udienza del Gran Giurì. E ora i Dem temono che l’assalto giudiziario diventi un boomerang

C’è grande incertezza su quale sarà, davvero, la mossa del procuratore distrettuale di Manhattan, il Gran giurì Alvin Bragg che indaga sul denaro versato da Donald Trump alla pornostar Stormy Daniels – 130.000 dollari – con un accordo extragiudiziale il quale prevedeva il silenzio della donna sulla relazione che i due hanno avuto in passato. […]

di Paolo Lami - 22 Marzo 2023

Donzelli

Donzelli smonta le opposizioni in due parole. Via libera della Camera alla risoluzione di maggioranza

Un intervento tosto. Giovanni Donzelli, nella dichiarazione di voto sulle comunicazioni del premier  in vista del Consiglio europeo, fa a pezzi le opposizioni. Soprattutto sfida il Pd, che poco prima con Marianna Madia ha avuto la malaugurata idea di parlare di “fragilità e  debolezza della proposta politica del governo e della maggioranza”.  Nulla di più […]

di Gabriele Alberti - 22 Marzo 2023

Il comizio isterico di Conte alla Camera: “Lei presidente Meloni ci sta portando alla guerra”

Il comizio isterico di Conte alla Camera: “Lei presidente Meloni ci sta portando alla guerra”

Svociato per aver dato voce, “a pochi chilometri da qui” alle proteste degli esodati del superbonus, Giuseppe Conte alla Camera si esibisce in un comizio da capopolo contro il governo Meloni. “Siete a 5 mesi dall’inizio del mandato e vi dimostrate del tutto inadeguati”, va all’attacco il leader 5Stelle annunciando il no alla risoluzione sulle […]

di Stefania Campitelli - 22 Marzo 2023

Adolfo Urso

Urso: “La Russia utilizza i migranti come arma ibrida contro l’Europa. C’è il precedente con gli afghani in Bielorussia”

“Putin ha accettato di utilizzare la moneta cinese. Si è formato un altro mondo, il mondo dello yuan, dei sistemi autoritari all’ombra della moneta cinese, che attuano ad esempio in Africa una politica di sottomissione tramite il debito”. Lo ha sottolineato il ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, commentando ad Agorà […]

di Penelope Corrado - 22 Marzo 2023

Meloni: “Ho sentito falsità e calunnie. Sulla pace fate propaganda sulla pelle degli ucraini”

Meloni: “Ho sentito falsità e calunnie. Sulla pace fate propaganda sulla pelle degli ucraini”

Una replica “tosta” quella di Giorgia Meloni alla Camera dopo le comunicazioni in vista del Consiglio europeo. Ucraina, immigrazione ed energie: questi i temi forti in agenda a Bruxelles. Di fronte alle accuse delle opposizioni il premier ha risposto smontando le «tante bugie ascoltate». A cominciare dalle pulci fatte perché non avrebbe utilizzato il termine […]

di Stefania Campitelli - 22 Marzo 2023

Lazio, via libera al primo bilancio della giunta Rocca. Parte l’operazione verità sui conti di Zingaretti

Lazio, via libera al primo bilancio della giunta Rocca. Parte l’operazione verità sui conti di Zingaretti

Via libera al bilancio di previsione 2023-2025 della Regione Lazio. Ieri la giunta Rocca ha approvato il primo  documento finanziario. Una proposta di legge di 7 articoli e 20 allegati che rappresentano le previsioni finanziarie dei prossimi tre anni. Il prossimo passaggio è quello dell’approvazione da parte del consiglio regionale. Previsto entro il 31 marzo. […]

di Alessandra Parisi - 22 Marzo 2023

milano cortina

Olimpiadi Milano-Cortina, la Cabina di regia: governo pronto a un Dpcm per gli interventi necessari

Si è riunita oggi a Palazzo Chigi la Cabina di regia per le opere e gli interventi relativi ai Giochi olimpici e paralimpici invernali “Milano Cortina 2026”, che costituisce la sede di confronto e raccordo politico, strategico e funzionale tra le amministrazioni statali, le Regioni, gli Enti locali, la Fondazione “Milano Cortina 2026”, la società Infrastrutture […]

di Redazione - 21 Marzo 2023

Meloni von der Leyen

Migranti, Meloni sente Von der Leyen, Scholz e Mitsotakis: la Ue agisca con urgenza

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, continua l’attività di preparazione del Consiglio Europeo del 23-24 marzo. Giornata intensa e un giro di telefonate internazionali. Dopo la conversazione telefonica con il cancelliere tedesco Olaf Scholz, Meloni ha sentito anche il Primo Ministro greco, Kyriakos Mitsotakis, e il Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen. Al […]

di Angelica Orlandi - 21 Marzo 2023

nomine pubbliche

Nomine pubbliche, impazza il toto-Ceo. Con una novità: ora ci si concentra anche sulle donne

In vista dell’imminente rinnovo dei vertici delle grandi partecipate pubbliche impazza il toto nomine. In ballo ci sono la guida di colossi come Eni, Enel, Leonardo, Poste, Terna ed Enav, partite che i “bookmakers” non possono mancare di seguire: si tratta, comunque, di un esercizio che non si protrarrà ancora per molto, sebbene abbia tutte […]

di Redazione - 21 Marzo 2023

Rai

Rai, Pluralismo e Libertà contro i conduttori faziosi: serve un vero servizio pubblico

La sinistra fa quadrato attorno ai conduttori schieratissimi che usano il servizio pubblico per la loro propaganda. “La Rai non ha bisogno di nuove occupazioni da partiti e governo”. Naturale: finché l’occupazione la fanno le truppe progressiste va benissimo, se invece la destra si azzarda a chiedere pluralismo significa che ha in mente bavagli e […]

di Redazione - 21 Marzo 2023

crisi idrica

Crisi idrica, al via la Cabina di regia con un commissario ad hoc fino al 31 dicembre

Dopo il via libera da Palazzo Chigi alle misure straordinarie per la crisi idrica, al via oggi la cabina di regia incentrata sull’emergenza siccità anche con la designazione un Commissario straordinario con poteri esecutivi. Una misura programmata con tutti i ministeri interessati, per definire un piano idrico straordinario nazionale d’intesa con le Regioni e gli […]

di Redazione - 21 Marzo 2023

Schlein

Schlein giustifica gli ecovandali e dà torto a Nardella: loro seguono la scienza, dobbiamo ascoltarli

Gli ecovandali? Sono ragazzi, bisogna capirli. E’ la linea buonista di Elly Schlein in contrapposizione con il sindaco Dario Nardella, che alla primarie appoggiava Bonaccini. Quest’ultimo si è infatti scagliato contro l’imbrattatore che infieriva su Palazzo Vecchio, come abbiamo visto nei video divenuti virali, invece la segretaria del Pd è apparsa nel suo giudizio su […]

di Redazione - 21 Marzo 2023

Ucraina, domani a Roma confronto tra maggioranza e opposizione sulle trattative di pace

Ucraina, domani a Roma confronto tra maggioranza e opposizione sulle trattative di pace

Domani, mercoledì 22 marzo alle ore 14.30 a Roma (Hotel delle Nazioni-Via Poli, 6) si svolgerà un confronto tra esponenti di diversi partiti politici di maggioranza e di opposizione sul tema “Russia-Ucraina: un tavolo per la Pace”. Sarà un incontro a tutto campo per fare il punto sul conflitto e riflettere sui negoziati di pace. “Russia-Ucraina: […]

di Redazione - 21 Marzo 2023

utero in affitto

Utero in affitto, al via l’iter per renderlo reato universale. Il Pd potrà finalmente chiarire come la pensa…

Inizierà tra domani e giovedì in Commissione Giustizia la discussione sulla proposta di legge per rendere l’utero in affitto reato universale, ovvero punibile in Italia, dove è illegale da quasi 20 anni, anche se commesso all’estero. A darne notizia è stato il presidente della Commissione Giustizia, Ciro Maschio. Il testo, presentato il 15 febbraio con […]

di Federica Parbuoni - 21 Marzo 2023

pd capigruppo

Pd, altro che unità: tra Schlein e Bonaccini è braccio di ferro per le poltrone, a partire dai capigruppo

È ancora stallo nel Pd sulla definizione dei nuovi assetti interni al partito, a iniziare dai capigruppo di Camera e Senato per seguire con la definizione della segreteria. A dispetto della proclamata voglia di unità, infatti, Elly Schlein sembra poco propensa a concedere una delle due posizioni parlamentari alla minoranza, che invece continua a rivendicarla. […]

di Eleonora Guerra - 21 Marzo 2023

epa10534791 Former British Prime Minister Boris Johnson outside his home in London, Britain, 21 March 2023. Johnson is set to give evidence to MPs who are investigating accusations that he misled Parliament over Partygate, on 22 March.  EPA/ANDY RAIN

Boris Johnson ammette di aver ingannato il Parlamento sul partygate: “Ma ero in buona fede”

Sostiene di essere stato “in buona fede” l’ex-premier britannico Boris Johnson quando violò  il lockdown imposto durante il periodo in cui infuriava la pandemia da Covid-19 partecipando ad un party. E Boris Johnson aggiunge che era in buona fede anche quando rilasciò dichiarazioni alla Camera dei Comuni, dichiarazioni che “non si sono rivelate corrette”, ma sostiene […]

di Redazione - 21 Marzo 2023

Approvata la risoluzione della maggioranza, opposizione in ordine sparso: altro che campo largo

Approvata la risoluzione della maggioranza, opposizione in ordine sparso: altro che campo largo

L’Aula di Palazzo Madama ha approvato per parti separate la risoluzione di maggioranza sulle comunicazioni della premier Giorgia Meloni in vista del Consiglio europeo del 23 e 24 marzo. La risoluzione: prosegue l’impegno a sostegno dell’Ucraina, Ue più presente sul tema migranti Il Senato impegna il governo “a proseguire nell’azione di sostegno all’Ucraina” e “a […]

di Redazione - 21 Marzo 2023

Fedez Ong

Fedez vuol farsi una nave Ong tutta sua: l’ultima provocazione per attaccare il governo

“Voglio una nave Ong mia”.  Durante il podcast Muschio Selvaggio, Fedez ha intervistato Cecilia Strada sul tema dell’immigrazione. E sentendo parlare di donatori «famosi», come per esempio Ghali — che comprò un gommone di soccorso donato all’Ong Mediterranea; o Richard Gere con Open Arms — o Roger Waters, deve avere avuto un effetto emulazione. Dopo […]

di Gabriele Alberti - 21 Marzo 2023

Ucraina, il governo: via libera agli aiuti militari a Kiev. Il sì di Calenda e le barricate dei 5Stelle

Ucraina, il governo: via libera agli aiuti militari a Kiev. Il sì di Calenda e le barricate dei 5Stelle

Via libera al sesto pacchetto di aiuti militari a Kiev. “Il Senato impegna il governo “a proseguire nell’azione di sostegno all’Ucraina. Favorendo  ogni iniziativa finalizzata ad una risoluzione del conflitto. Lavorando con la comunità internazionale nel quadro delle Nazioni Unite”. Questo il passaggio chiave della risoluzione della maggioranza al Senato dopo le comunicazioni del premier […]

di Stefania Campitelli - 21 Marzo 2023

Salvini sulle borseggiatrici incinte: «La gravidanza non sia alibi per evitare la pena»

Salvini sulle borseggiatrici incinte: «La gravidanza non sia alibi per evitare la pena»

Chissà se Matteo Salvini non si sia ispirato proprio ad Adelina, la contrabbandiera napoletana impersonata da Sophia Loren nel primo dei tre episodi del film Ieri, Oggi, Domani, girato da Vittorio De Sica nel 1963. L’interrogativo è pertinente, almeno a leggere la proposta del leader leghista di affidare le ladre incinte a case famiglia protette, ove espiare la pena. […]

di Marzio dalla Casta - 21 Marzo 2023

Meloni zittisce l’opposizione: “Basta falsità sulle spese militari”. Standing ovation (video)

Meloni zittisce l’opposizione: “Basta falsità sulle spese militari”. Standing ovation (video)

Ucraina, immigrazione ed energia. Sono queste le priorità  le sfide che l’Europa deve affrontare «con visione e tempestività». E l’Italia ha tutte carte in regole per recitare in Ue un ruolo da protagonista «e non da comprimario». Così il premier Giorgia Meloni, in Aula al Senato, per le comunicazioni in vista del prossimo Consiglio europeo […]

di Stefania Campitelli - 21 Marzo 2023

Mattarella a Casal di Principe per ricordare don Diana: «Battere la mafia è possibile»

A Casal di Principe per ricordare il sacrificio di don Peppino Diana, il sacerdote ucciso dalla camorra esattamente 29 anni fa. Una ricorrenza, quella della Giornata in memoria delle vittime di mafia, che Sergio Mattarella ha voluto onorare nella misura più solenne possibile. Imponente la folla che ha accolto il presidente della Repubblica. Come lo era […]

di Redazione - 21 Marzo 2023

Becero attacco di Scanzi al “Secolo d’Italia”. Overdose di insulti al direttore Italo Bocchino

Quanto fiele per uno Scanzi solo. Oggettivamente troppo. E il troppo stroppia sempre, finendo per trasformare in colpi di vanga persino quelli preventivati come tocchi di fioretto. È questione di dosaggio sapiente o, se si preferisce, di tacco&punta. Comunque sia occorre maestria, abilità, destrezza. In mancanza, il risultato è opposto a quello immaginato. Prendete, appunto, […]

di Francesca De Ambra - 21 Marzo 2023