CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

A Viterbo l’Anpi cerca di non far parlare Sgarbi: fischi e urla. Lui replica: questa è la loro libertà (video)

A Viterbo l’Anpi cerca di non far parlare Sgarbi: fischi e urla. Lui replica: questa è la loro libertà (video)

Fischi e contestazioni alla cerimonia del 25 Aprile in piazza San Lorenzo a Viterbo all’indirizzo del sottosegretario alla cultura, Vittorio Sgarbi, assessore alla Bellezza del Comune. Il gruppo dei contestatori aveva bandiere di Anpi, Arci, Cgil, Unione popolare, della Rete degli studenti medi. Il presidente locale dell’Anpi ha rifiutato di stringere la mano a Sgarbi […]

di Redazione - 25 Aprile 2023

La Russa a Praga: le istituzioni europee lavorino per assicurare libertà ai popoli

La Russa a Praga: le istituzioni europee lavorino per assicurare libertà ai popoli

“La capacità di contrastare ogni forma di regime totalitario potrà venire dall’attuazione di politiche coraggiose, dalla capacità di realizzare veri processi di pacificazione e dando testimonianza delle aberrazioni di tutti i regimi totalitari. Così come lo stesso Parlamento europeo fece solo pochi anni fa approvando un’importante risoluzione di condanna di tutti i totalitarismi del secolo […]

di Redazione - 25 Aprile 2023

Cosa pensava Del Noce, il filosofo citato da Meloni, del dibattito fascismo-antifascismo

Cosa pensava Del Noce, il filosofo citato da Meloni, del dibattito fascismo-antifascismo

Il Manifesto degli intellettuali antifascisti è stato pubblicato il 1º maggio del 1925 sui quotidiani “Il Mondo” e “Il Popolo” ed era stato redatto da Benedetto Croce. Ed era stato presentato come la risposta degli oppositori al Manifesto degli intellettuali fascisti, un precedente documento redatto da Giovanni Gentile nel marzo 1925. Fascismo vs. antifascismo: parliamo […]

di Luciano Lanna - 25 Aprile 2023

Mattarella

Mattarella a Cuneo: Costituzione figlia dell’antifascismo. E chiude con “ora e sempre Resistenza”

Il Capo dello Stato Sergio Mattarella nel suo discorso a Cuneo per il 25 aprile ha esordito con una citazione di Piero Calamandrei: “Se volete andare in pellegrinaggio, nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati, dovunque è […]

di Vittoria Belmonte - 25 Aprile 2023

Paola Del Din

Paola Del Din, la Meloni ha dedicato il 25 aprile a lei: prima donna parà, soprattutto patriota

Nella sua lettera al Corriere della Sera, Giorgia Meloni ha dedicato il 25 aprile a Paola Del Din. «Madre di quattro figli e nonna di altrettanti nipoti, ma anche, idealmente, di tutti gli italiani che antepongono l’amore per la propria Patria a ogni contrapposizione ideologica». Il presidente del Consiglio la definisce «una donna straordinaria», incontrata, […]

di Luisa Perri - 25 Aprile 2023

25 aprile, Meloni

Meloni: “Il 25 aprile sia la festa della libertà. Noi incompatibili con qualsiasi nostalgia di fascismo”

«Nel mio primo 25 Aprile da presidente del Consiglio, affido alle colonne del Corriere alcune riflessioni che mi auguro possano contribuire a fare di questa ricorrenza un momento di ritrovata concordia nazionale nel quale la celebrazione della nostra ritrovata libertà ci aiuti a comprendere e rafforzare il ruolo dell’Italia nel mondo come imprescindibile baluardo di […]

di Carlo Marini - 25 Aprile 2023

Basta esami alla destra e a Giorgia Meloni: FdI non è un partito di nostalgici

Basta esami alla destra e a Giorgia Meloni: FdI non è un partito di nostalgici

Basta esami alla destra di Giorgia Meloni. E’ questo il filo conduttore che unisce alcuni interventi all’agenzia Adnkronos da parte di esponenti di un’area politica che ancora ci si ostina a voler demonizzare. Magari anche utilizzando il parere di Gianfranco Fini che ha auspicato da parte di Giorgia Meloni parole chiare in occasione del 25 […]

di Redazione - 24 Aprile 2023

25 aprile

Il 25 aprile non inficia i consensi al governo Meloni. Anzi, per 4 su 10 c’è troppa faziosità

Il “falso mito” sul 25 aprile, analizzato nel sondaggio Swg, e commentato da Renato Mannheimer, smonta l’architettura polemica montata ad arte dalla sinistra e ciclicamente riproposta ogni anno in occasione delle celebrazioni dedicate. «Il 25 Aprile è visto in modo diverso dagli italiani. Tre italiani su quattro vogliono che se ne parli, pensando che questo […]

di Redazione - 24 Aprile 2023

Battista

25 Aprile, Battista: «Basta esami alla Meloni. Anche il Pci era dalla parte sbagliata»

Missino era il papà, avvocato (fu il legale della famiglia Mattei, parte civile al processo per il rogo di Primavalle), cui dedicò il libro “Mio padre era fascista“. Il figlio fu invece una «nave pirata» (copyright Francesco De Gregori) e sciolse le vele in direzione opposta debuttando da giornalista su Mondo Operaio. Parliamo di Pierluigi Battista, […]

di Valerio Falerni - 24 Aprile 2023

di maio

Gasparri: “La nomina di Di Maio è un’offesa alla democrazia e alla grammatica”

Arriverà in Parlamento il caso della designazione di Luigi Di Maio a inviato Ue in Medio Oriente decisa dall’Alto Commissario per la politica estera, Josep Borrell. A portarla al Senato sarà l’azzurro Maurizio Gasparri che, pur consapevole che si tratta di una nomina in capo a Bruxelles, ha chiarito di voler comunque porre “il problema […]

di Redazione - 24 Aprile 2023

valditara tutor

Scuola, Valditara spiega che cos’è e cosa farà il tutor: piano personalizzato per ogni studente

La “rivoluzione” del governo e del ministro Valditara sulla scuola parte dal tutor. È una figura destinata a diventare centrale. «Intendiamo dare a ogni ragazzo la possibilità di realizzare i propri talenti. Allora il tutor sarà un docente particolarmente formato in materie psicopedagogiche. E a questo riguardo abbiamo appena aperto le iscrizioni perché i docenti […]

di Gianluca Corrente - 24 Aprile 2023

buttafuoco

Buttafuoco: «I “buoni” processano chi dissente e guardano ogni sera La7. È la nuova tirannia»

«Ormai ha preso il sopravvento la tirannia delle professoresse democratiche con il cerchietto», che «hanno sostituito quello che nell’immaginario di quaranta, cinquant’anni fa erano le beghine rintanate nelle parrocchie». Pietrangelo Buttafuoco parla della «deriva psicotica dell’ideologia occidentalista», individuando un «target» preciso: «È quello che ogni sera si mette davanti alla tv a vedere l’intero palinsesto […]

di Eleonora Guerra - 24 Aprile 2023

25 Aprile, Violante: «Nessun fascismo: la Meloni sta costruendo il partito conservatore»

Se tutta la sinistra parlasse come Luciano Violante, il 25 Aprile non apparirebbe tanto divisivo a destra. Ex magistrato entrato alla Camera sotto le bandiere del Pci e poi presidente di Montecitorio, Violante non ha mai rinunciato alla propria provenienza e alla propria appartenenza. Ma questo non gli ha impedito di gettare un ponte verso […]

di Michele Pezza - 24 Aprile 2023

Di Maio

Di Maio inviato speciale Ue. FdI: giudizio negativo, scelta non avallata dal governo Meloni

Luigi Di Maio inviato speciale dell’Ue per il Golfo Persico. L’ex leader grillino, bocciato dagli elettori, protagonista in negativo di gaffe e missioni diplomatiche, riappare sulla scena. La notizia – dopo l’annuncio di Josep Borrell – scatena un mare di critiche. E forse per ridimensionare la portata delle polemiche, arriva da un portavoce dell’esecutivo belga […]

di Bianca Conte - 23 Aprile 2023

aborto

Emiliano si fa tirare per la giacca dalla sinistra: ritira il sostegno per le donne che rinunciano all’aborto

Il ritiro dopo un iniziale ok di una delibera regionale pugliese per il sostegno economico di 5000 euro destinato a chi sceglie di rinunciare all’aborto, anima la solita canizza ideologica sinistra che, tirando per la giacchetta il governatore Emiliano, e attaccandosi a pretestuose speculazioni sul diritto all’autodeterminazione delle donne, ha fatto in modo di sospendere […]

di Chiara Volpi - 23 Aprile 2023

Di Maio, Ue

Di Maio è il nuovo inviato della Ue per il Golfo. Dura reazione della Lega: “Da Bruxelles scelta vergognosa”

Non è un più un’indiscrezione: Luigi Di Maio sarà inviato speciale dell’Ue per il Golfo Persico. Bocciato clamorosamente alle elezioni del 25 settembre, pubblicamente screditato agli occhi dell’opinione pubblica, l’ex ministro degli Esteri rappresenterà addirittura l’Europa con i Paesi del Golfo Arabo. Non c’è nessuno tra i candidati a quel ruolo, più meritevole di lui, […]

di Guido Liberati - 23 Aprile 2023

Giorgia Meloni, Arianna Meloni

“A testa alta, insieme, sempre”: il selfie di Giorgia Meloni con Arianna vale più di un discorso

«A testa alta, insieme, da sempre e per sempre»: lo scrive domenica mattina, nel giorno di San Giorgio, sulle sue pagine Facebook e Instagram il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, postando una foto che la ritrae con la sorella Arianna, vittima della vergognosa campagna di fango (contrabbandata per satira) da “Il Fatto quotidiano” nei giorni […]

di Giovanni Pasero - 23 Aprile 2023

L’appello della figlia di Almirante, Giuliana de’ Medici: “Il 25 aprile si volti pagina in favore dell’unità”

L’appello della figlia di Almirante, Giuliana de’ Medici: “Il 25 aprile si volti pagina in favore dell’unità”

Basta polemiche, si apra la stagione della pacificazione nazionale. Giuliana de’ Medici Almirante, figlia di Giorgio e donna Assunta e segretaria nazionale della Fondazione dedicata a suo padre, in una intervista all’Adnkronos, a proposito del 25 aprile sottolinea che «dovrebbe essere un momento di pacificazione nazionale, come ha sempre sostenuto Giorgio Almirante, fin dal suo […]

di Luisa Perri - 23 Aprile 2023

Appello a sinistra “stop a La Russa”: via dall’aula quando lui presiede. Firmano Bertinotti, Cuperlo, Turco e Vendola…

Appello a sinistra “stop a La Russa”: via dall’aula quando lui presiede. Firmano Bertinotti, Cuperlo, Turco e Vendola…

L’appello degli intellettuali di sinistra è ormai un classico. Un po’ come i film di Nanni Moretti sulla sinistra che ha perso l’identità. Inutili i primi tanto quanto sono ripetitivi i secondi. Ma all’appello non si rinuncia. E’ uno strumento politico ever green da quelle parti: che si tratti di un terrorista che fa lo […]

di Vittoria Belmonte - 22 Aprile 2023

crosetto

«Virgolettati falsi e sintesi fuorvianti»: Crosetto smaschera “La Stampa” che tenta di mettere zizzania

Scintille tra Guido Crosetto e La Stampa, che oggi si ritrova nuovamente alle prese con una clamorosa smentita. Il ministro della Difesa, ieri, ha partecipato a un evento di Confindustria Cuneo e sul palco a intervistarlo c’era il vicedirettore del giornale Federico Monga. Il lungo colloquio è stato pubblicato oggi dal quotidiano con il titolo […]

di Luciana Delli Colli - 22 Aprile 2023

giubileo

Expo e Giubileo, le associazioni: “Comune di Roma immobile, si parta da una proposta culturale”

Il Natale di Roma come occasione per riflettere sul futuro della Capitale, partendo dal Giubileo e dalla candidatura all’Expo 2030. Se ne è parlato all’evento “Aeterna”, organizzato a Roma dall’associazione Magnitudo e al quale hanno preso parte, tra gli altri, il consigliere regionale della Lista Rocca Presidente, Luciano Crea, e l’ex sindaco di Roma, Gianni […]

di Redazione - 22 Aprile 2023

25 aprile Anpi

25 aprile, l’Anpi intima ai commercianti di non alzare la saracinesca: troppi negozi aperti, chiudano

Non bastavano le polemiche di qualche giorno fa, scatenate dall’ordinanza del sindaco Pd di Bologna, Matteo Lepore, con cui si impone la chiusura alle 19 delle attività commerciali della zona del capoluogo emiliano in cui si svolgeranno le celebrazioni del 25 aprile… In queste ore, infatti, a corredo dell’ultimo pregresso, arriva anche il perentorio “invito” […]

di Chiara Volpi - 22 Aprile 2023

Borgonovo

Il caso Borgonovo: tutti zitti i progressisti che avevano versato lacrime per la compagna della Schlein

L’interessato, Francesco Borgonovo, non vuole parlarne e dice – giustamente – che sono “affari suoi”. Ma è accaduto che il suo presunto orientamento sessuale sia stato sbandierato sui social da un ex amico e giornalista, Massimiliano Parente, che in preda a isterica e feroce gaiezza, ha scritto: “Vi racconto una storiella…”. Per aggiungere poi delle […]

di Redazione - 22 Aprile 2023

Premio Caravella: il riconoscimento a scrittori, editori, artisti. Arianna Meloni ha premiato la piccola Vittoria

Premio Caravella: il riconoscimento a scrittori, editori, artisti. Arianna Meloni ha premiato la piccola Vittoria

Ormai è diventato un appuntamento classico in occasione del Natale di Roma. Stiamo parlando dell’edizione primaverile del Premio Nazionale Caravella Tricolore organizzata e coordinata dall’infaticabile Domenico Gramazio nella tradizionale cornice della sala conferenze della Fondazione An. E’ stata un’edizione speciale la IX, dedicata all’editoria che però ha consentito di parlare di cultura a 360 gradi. […]

di Redazione - 22 Aprile 2023