CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Pnrr, la Ue chiude il caso: “Con l’Italia scambi costruttivi”. E i giuristi difendono la scelta del governo

Pnrr, la Ue chiude il caso: “Con l’Italia scambi costruttivi”. E i giuristi difendono la scelta del governo

Riflettori ancora accesi sul Pnrr, dopo il decreto del governo che sottrae alla Corte dei Conti il controllo concomitante sulla realizzazione delle opere. All’indomani dello scontro a distanza con Bruxelles  le acque si calmano. Se in Italia in tanti – economisti e giuristi –  giudicano «ragionevole e giustificata» la scelta del governo Meloni, un portavoce […]

di Alessandra Danieli - 3 Giugno 2023

saluto romano, Murgia Berizzi

Murgia, Berizzi e compagni hanno le visioni: “Saluto romano alla parata del 2 giugno”. Sbugiardati (video)

Rimbalza in queste ore sui social l’ultimo ridicolo e delirante attacco dei “sinistri” (copyright azzecatissimo di Chiara Francini) contro le forze armate e la parata del 2 giugno e un fantomatico “saluto romano”. Il grido in onore della “Decima” del GOI erede diretto della Xª Flottiglia MAS, formazione che operò al fianco dei nazisti nella […]

di Giovanni Pasero - 3 Giugno 2023

Gualtieri “regala” 250mila euro agli amici del Piccolo America. Rampelli: è un danno erariale

Gualtieri “regala” 250mila euro agli amici del Piccolo America. Rampelli: è un danno erariale

Il Campidoglio foraggia con i soldi pubblici fondazioni private dal fiero curriculum di sinistra, costruito a suon di occupazioni abusive. Continua a far discutere l’assegnazione della giunta Gualtieri di 250mila euro, con finanziamento diretto fuori bando, alla fondazione Piccolo America per la nona edizione del “Cinema in piazza”. Gualtieri regala 250mila euro agli amici del […]

di Stefania Campitelli - 3 Giugno 2023

metropol

Metropol, La Verità svela le “trame russe dell’Espresso”. E ora è la Lega che va in Procura

Non uno scoop, frutto di giornalismo investigativo, ma un vero e proprio “trappolone” contro Salvini e la Lega, preconfezionato e poi dato in pasto all’opinione pubblica. Vi sarebbe questo, secondo quanto ricostruito da La Verità, dietro la famosa inchiesta sul Metropol di Mosca pubblicata dall’Espresso e poi finita nel mirino della Procura, che però dopo […]

di Eleonora Guerra - 3 Giugno 2023

Pio amedeo Annunziata Fazio

Pio e Amedeo sbertucciano Fazio e Annunziata su Rai 1. Sotterrati in poche battute

Fabio Fazio e Lucia Annunziata sbertucciati su Rai 1 a pochi giorni  dalla loro decisione di lasciare viale Mazzini. Sono stati i politicamente scorretti Pio e Amedeo sul palco di piazza Plebiscito a Napoli a deridere alla loro maniera i due “martiri” della libertà nel corso di Gigi- Uno come te: lo show per i […]

di Angelica Orlandi - 3 Giugno 2023

I deliri della Stampa sulle “ombre nere”: il mischione del giornalismo pistarolo

I deliri della Stampa sulle “ombre nere”: il mischione del giornalismo pistarolo

Tra un anno si vota per le elezioni europee. La macchina del fango contro la destra sta già scaldando i motori potendo contare su alcuni talk della tv La7, sul quotidiano di De Benedetti Domani (che fa inchieste coraggiose, spiegandoci anche cosa andò incendiato nel rogo che colpì la casa di Meloni bambina), su Repubblica […]

di Vittoria Belmonte - 3 Giugno 2023

reddito

Voto e reddito, i dati lo confermano: Azione e Pd partiti della Ztl, FdI forza più interclassista

Il Pd si conferma il partito della Ztl, scalzato però nel suo storico primato da Azione-Italia Viva; il M5s il riferimento delle fasce più povere della popolazione; FdI la forza con un elettorato più interclassista. È il quadro che emerge da un’analisi svolta per Il Fatto Quotidiano da Franco Mostacci, “ricercatore senior in campo statistico-economico”, […]

di Sveva Ferri - 3 Giugno 2023

landini

L’«elemosina» ai vigilanti smaschera l’ipocrisia della Cgil di Landini. Capezzone: «Pensa solo a fare politica»

Rivendicato con soddisfazione da Cgil, Cisl e Uil, l’avvio del rinnovo del contratto della vigilanza privata diventa l’emblema della loro debolezza nel ruolo che gli è proprio, rendendo di contro ancora più evidente come “il cuore dell’attività”, specie della Cgil di Maurizio Landini, sia “tutto politico”: una missione di opposizione al governo. A svolgere una […]

di Natalia Delfino - 3 Giugno 2023

Sabino Cassese

Lezione di Cassese a Pd e M5s: “Fa benissimo il governo a limitare il controllo della Corte dei Conti”

«Ha fatto benissimo il governo a resistere alle tentazioni e limitare il controllo preventivo della Corte dei Conti»: con queste parole Sabino Cassese, presidente emerito della Corte Costituzionale, è intervenuto a proposito dei controlli sul Pnrr. Cassese ne ha parlato nel corso di un suo intervento al Festival dell’Economia in corso a Torino, riferendosi all’emendamento dell’esecutivo […]

di Vittorio Giovenale - 2 Giugno 2023

Calderoli Kyenge

Calderoli condannato, dopo 10 anni, per l'”orango” alla Kyenge: il ministro si scusò 3 giorni dopo

Il ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie Roberto Calderoli è stato condannato a 7 mesi dal tribunale di Bergamo, con pena sospesa e non menzione nel casellario giudiziario, per le offese all’ex ministro Cecile Kyenge, definita “orango” dall’esponente leghista durante un comizio il 13 luglio 2013. Una vicenda giudiziaria infinita: quarto processo, a […]

di Giovanni Pasero - 2 Giugno 2023

2 giugno

2 giugno, Meloni: è festa di una comunità, non semplice celebrazione museale (video)

La Festa della Repubblica «non è una semplice celebrazione museale. È la dimensione del fatto» che bisogna capire che dalle difficoltà «ne usciamo solo insieme. Serve che ciascuno faccia la sua parte. Non c’è nessuno che da solo può risolvere i problemi. Siamo tutti legati: questo è l’elemento culturale che serve per capire che dobbiamo […]

di Redazione - 2 Giugno 2023

Mattarella agli ambasciatori stranieri: «Ucraina e Balcani impongono scelte coraggiose»

La guerra reale in Ucraina, quella potenziale nei Balcani e, infine, le sfide che attendono l’Italia nel 77° anniversario della nascita della Repubblica. Di questo e altro ha parlato il presidente Sergio Mattarella in occasione del concerto offerto al Corpo diplomatico. Davanti agli ambasciatori di tutte le nazioni con le quali l’Italia intrattiene rapporti diplomatici, […]

di Redazione - 1 Giugno 2023

Alemanno, Portoghesi

Alemanno: “Una fontana a piazza San Silvestro a Roma per ricordare Paolo Portoghesi” (video)

«Quando ero sindaco di Roma Paolo Portoghesi sviluppò un’intensa collaborazione con la nostra amministrazione, sempre gratuita e con spirito di dono alla nostra città»: lo ricorda l’ex sindaco di Roma Gianni Alemanno, in un video pubblicato su Facebook. «In particolare – ricorda Alemanno – ci regalò gratuitamente la progettazione della nuova piazza San Silvestro pedonalizzata, […]

di Redazione - 1 Giugno 2023

Saviano in modalità “martire” insulta Salvini: «Un cialtrone che vuole togliermi la scorta» (video)

Saviano in modalità “martire” insulta Salvini: «Un cialtrone che vuole togliermi la scorta» (video)

“Vengo anch’io…“. No, questa volta Enzo Jannacci non c’entra nulla. Se gli rubiamo il celebre refrain è solo perché ben s’attaglia alla comica corsa al martirio in atto nel culturame (copyright di Mario Scelba, ideatore della stracitata legge omonima contro la “ricostituzione del disciolto partito fascista” e perciò insospettabile) nazionale. Nella photopportunity che già immortala i Fazio, Annunziata, Littizzetto […]

di Valerio Falerni - 1 Giugno 2023

Corte dei Conti

Corte dei Conti, ma quale “bavaglio”. Dopo un vertice si sancisce il principio della leale collaborazione

Le commissioni Affari costituzionali e Lavoro della Camera hanno dato il mandato ai relatori del dl Pa, Nazario Pagano (Fi) e Walter Rizzetto (Fdi). Il testo che contiene la norma sulla Corte dei Conti è stato quindi approvato e sarà all’esame dell’aula di Montecitorio da lunedì. Il presidente della Corte, Guido Carlino, convocato in audizione […]

di Francesco Severini - 1 Giugno 2023

Nairobi, Barbaro

Onu, a Nairobi l’assemblea sull’habitat. Per l’Italia sarà presente il sottosegretario Barbaro

Si svolgerà a Nairobi, dal 5 al 9 giugno, la Seconda Sessione dell’Assemblea del Programma delle Nazioni Unite per gli Insediamenti Umani “Un Habitat”. A rappresentare l’Italia, ci sarà il sottosegretario all’Ambiente e alla Sicurezza Energetica, Claudio Barbaro. L’Assemblea, che vedrà la partecipazione di numerosi capi di Stato e di governo, ministri, viceministri e sottosegretari, […]

di Luisa Perri - 1 Giugno 2023

Meloni in Moldova: “L’Europa non è un club, ma una civiltà fondata sui valori” (video)

Meloni in Moldova: “L’Europa non è un club, ma una civiltà fondata sui valori” (video)

Dal secondo summit della Comunità Politica Europea a Bulboaca, in Moldova, Giorgia Meloni lancia messaggi importanti, politici e simbolici, in più direzioni: “E’ importante per ribadire che non c’è un’Europa di serie A e una di serie B”. “Facciamo questo vertice in un momento in cui le crisi hanno messo a nudo le criticità anche europee”, […]

di Angelica Orlandi - 1 Giugno 2023

Armi, figuraccia del Pd in Europa: si spacca, Schlein smentita ma l’aula approva

Armi, figuraccia del Pd in Europa: si spacca, Schlein smentita ma l’aula approva

Una figuraccia internazionale, quella del Pd, stamane, al  Parlamento europeo, che con 446 voti a favore, 67 contrari e 112 astenuti, ha approvato la legge a sostegno della produzione di munizioni Ue (Asap) per rafforzare la capacità produttiva europea ideata per sostenere lo sforzo bellico dell’Ucraina. Il 3 maggio la Commissione aveva adottato l’Atto a […]

di Lucio Meo - 1 Giugno 2023

occupazione istat

L’occupazione cresce ancora ad aprile: a trainarla sono le donne. FdI: “Le italiane hanno ritrovato fiducia”

Una buona notizia sulla nostra economia arriva dall‘Istat. Su base mensile in Italia, nel mese di aprile, il tasso di occupazione sale al 61,0%; mentre quello di disoccupazione cala al 7,8%. «Ad aprile 2023, – aggiunge l’Istituto di statistica in una nota – rispetto al mese precedente, all’aumento degli occupati si associa la diminuzione dei […]

di Adriana De Conto - 1 Giugno 2023

Bologna bagni gender

La rossa Bologna pensa ai bagni gender mentre l’Emilia Romagna è nel fango. FdI insorge

Può accadere che in una Emilia Romagna devastata, il Consiglio comunale di Bologna di lunedì scorso metta i bagni gender all’ordine del giorno? Non è una boutade è la triste realtà di una città governata da una sinistra che sostiene il sindaco Matteo Lepore.  Una sinistra “fedele” a se stessa: ossia essere fuori dal mondo, […]

di Alberto Consoli - 1 Giugno 2023

Rai Magliaro

“Io epurato due volte in Rai ai tempi di Prodi: innaffiavo una pianta”: Magliaro zittisce la sinistra (video)

A sentir parlare di “epurazioni” in questo nuovo corso Rai, a Massimo Magliaro da Giovanni Floris viene l’ortigaria. Una lezione tagliente arriva agli ospiti e al conduttore che trattano il caso Rai come una serie di “martirii”: dall’Annunziata, a Fazio, a Saviano, fino -probabilmente- a Gramellini. A parlare è uno che conosce bene le dinamiche […]

di Federica Argento - 1 Giugno 2023

Rai Gramellini

Massimo Gramellini, un altro “martire” di sinistra in uscita dalla Rai: andrà a La7

Rai, terza uscita: anche Massimo Gramellini si “autoepura”, decidendo di lasciare l’azienda di viale Mazzini. Un altro martire, un altro conduttore che si immola per la libertà, come Fazio e Annunziata, che hanno deciso di andarsene con le loro gambe.  Così, un altro pezzo della Rai di sinistra sceglierebbe il “martirio” – il condizionale è […]

di Gabriele Alberti - 1 Giugno 2023

Alain de Benoist: “Il governo Meloni è conservatore e liberale. La sostituzione etnica? Guardate Parigi…”

Alain de Benoist: “Il governo Meloni è conservatore e liberale. La sostituzione etnica? Guardate Parigi…”

In una lunga intervista alla Stampa di Torino, Alain de Benoist, 80 anni, scrittore e filosofo francese, prova a spiegare il suo ruolo nel dibattito politico italiano e l’evoluzione della destra nostrana, anche alla luce del movimento culturale Nouvelle Droite (Nuova Destra) da lui fondato in Francia. Ma come prima cosa, de Benoist stronca qualsiasi […]

di Lucio Meo - 1 Giugno 2023

“Made in Italy”: dal governo Meloni soldi, aiuti alle imprese e idee per conquistare il mondo

“Made in Italy”: dal governo Meloni soldi, aiuti alle imprese e idee per conquistare il mondo

“Made in Italy”, arrivano fondi, idee, iniziative e progetti strategici per difendere e promuovere nel mondo le eccellenze italiane. Il Consiglio dei ministro ha approvato, con procedura d’urgenza, un disegno di legge volto all’introduzione di disposizioni organiche per la valorizzazione, la promozione e la tutela del Made in Italy su proposta del Ministro delle imprese […]

di Lucio Meo - 1 Giugno 2023