CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Schlein fa la Masaniella contro l’autonomia ma De Luca la boicotta. Pd spaccato a Napoli

Schlein fa la Masaniella contro l’autonomia ma De Luca la boicotta. Pd spaccato a Napoli

Metti che il Pd contesta l’autonomia differenziata, organizza una due giorni nella capitale del Sud, a Napoli, chiamando a raccolta tutti i dirigenti meridionali e che a boicottarla è proprio il padrone di casa, Vincenzo De Luca, governatore della Campania. E’ successo ieri ai quartieri spagnoli, dove è concentrata la pattuglia democratica con l’assenza del […]

di Paolo Cortese - 15 Luglio 2023

Mafia, Delmastro: “L’asticella del governo resterà alta, nessuno vuole abolire il concorso esterno”

Mafia, Delmastro: “L’asticella del governo resterà alta, nessuno vuole abolire il concorso esterno”

Nessun al governo si sogna di indebolire la lotta alla mafia. E ancora: l’asticella dell’esecutivo resterà alta. Andrea Delmastro, intervistato dal Corriere della Sera, ribadisce la linea chiara dell’esecutivo. A partire dal reato di concorso esterno, di cui ieri ha parlato il ministro Nordio, finito ancora una volta nel mirino delle polemiche dell’opposizione. Innanzitutto il […]

di Sara De Vico - 15 Luglio 2023

ama gualtieri

Disastro rifiuti a Roma, Ama cambia il dg. FdI a Gualtieri: “Cambiare un manager non basta”

Il sindaco Roberto Gualtieri che fa la voce grossa, l’Ama che anticipa il Consiglio d’amministrazione straordinario, la nomina ampiamente annunciata di un nuovo dg che, per altro, aveva già ricoperto l’incarico in anni passati. A Roma c’è un gran fermento per far vedere che la municipalizzata cambierà passo e la città smetterà di essere invasa […]

di Annamaria Gravino - 14 Luglio 2023

salario minimo

Salario minimo, il governo si smarca dalla legge Pd-M5S: il centrosinistra si straccia le vesti

Nel giro delle ultime ore il terreno del dibattito parlamentare sul salario minimo s’infiamma e diventa un campo di battaglia senza esclusione di colpi. Il termine per la presentazione degli emendamenti è scaduto alle 12 di oggi. E dal minuto dopo dai banchi dell’opposizione è partita una raffica di accuse e reazioni isteriche. Esternazioni sempre […]

di Bianca Conte - 14 Luglio 2023

Scuola, c’è il nuovo contratto. Aumenti mensili di 124 euro per i docenti, 190 per i dirigenti

Scuola, c’è il nuovo contratto. Aumenti mensili di 124 euro per i docenti, 190 per i dirigenti

Scuola, si è conclusa positivamente la trattativa per il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL). Lo annuncia “con soddisfazione” il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo. “Si tratta di un passo fondamentale per il miglioramento delle condizioni di lavoro in un settore cruciale per la crescita del Paese”, ha commentato. Il contratto […]

di Redazione - 14 Luglio 2023

Meloni

Mondiali paralimpici, le velociste azzurre dominano il podio. Meloni: orgogliosi della tripletta, grandissime

Il Trio delle Meraviglie continua a farci sognare: dalla notte di Tokyo alla serata dei Mondiali paralimpici di atletica a Parigi, le “Charlie’s Angels” della Para atletica azzurra, Ambra Sabatini, Martina Caironi e Monica Contrafatto, presidiano il podio dei 100 T63 dell’agone di scena oltralpe, imponendosi in cima al mondo con una gara emozionante. E […]

di Ginevra Sorrentino - 14 Luglio 2023

la russa

Lo staff di Ignazio La Russa: “Fiducia nei magistrati, basta con le speculazioni politiche”

L’auspicio è che “termini ogni speculazione politica”, l’invito è ad “affidarsi unicamente al lavoro degli inquirenti”, perché ormai si assiste a condotte “non più tollerabili”. È una nota dello staff di Ignazio La Russa a chiedere che il modo di trattare pubblicamente la vicenda che ha coinvolto il figlio 19enne, Leonardo, accusato da una 22enne […]

di Eleonora Guerra - 14 Luglio 2023

Berlusconi, terzo murales vandalizzato in due giorni a Milano. Il silenzio di Sala

Berlusconi, terzo murales vandalizzato in due giorni a Milano. Il silenzio di Sala

Vandalizzato in appena 48 ore anche il terzo murales che ritrae Silvio Berlusconi, ‘Pregiudicato’ è la grande scritta che appare questa mattina sulla targa toponomastica che il Cavaliere ha sottobraccio nell’ultima opera realizzata dall’artista Alessandro Palombo apparsa ad un mese esatto dalla scomparsa del Cavaliere. Le opere di Palombo con Silvio Berlusconi hanno generato dibattito […]

di Antonio Nicolò - 14 Luglio 2023

Pesca, Lollobrigida lancia l’allarme: “La Ue non ci imponga i prodotti stranieri contaminati”

Pesca, Lollobrigida lancia l’allarme: “La Ue non ci imponga i prodotti stranieri contaminati”

Nessuna discriminazione ai danni dei pescatori italiani, pieno sostegno alla protesta di Coldiretti, contrasto alle logiche burocratiche di un’Europa strabica che penalizza il nostro mare ma soprattutto lotta al pesce straniero che contiene elementi nocivi per la salute. Il ministro dell’agricoltura, Francesco Lollobrigida, non accetta compromessi sulla tutela del mare nostrum e sulla battaglia iniziata […]

di Redazione - 14 Luglio 2023

Nel “manifesto di Ventotene” invocato dalla Schlein c’è una brutta Europa: illiberale, laica e burocrate

Nel “manifesto di Ventotene” invocato dalla Schlein c’è una brutta Europa: illiberale, laica e burocrate

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Tra le tante sciocchezze che ha detto la nuova e contestata leader, anche all’interno del Pd, Elly Schlein, ha affermato una sacrosanta verità: “L’Europa che ha in testa la Meloni è un’Europa dei veti nazionali… Noi del Pd siamo qui per recuperare un’altra idea di Europa… Ciò che è stato scritto […]

di Riccardo Pedrizzi - 14 Luglio 2023

Jorit, murale Mariupol

Jorit, il graffitaro finanziato dalla Regione Campania, diventa testimonial filorusso nel Donbass

Ciro Cerullo, il graffitaro napoletano meglio noto come Jorit, è diventato ufficialmente il nuovo testimonial di Mosca e dell’invasione dell’Ucraina. Con un post su Instagram, Cerullo ha sentenziato che nel Donbass “non c’è nessuno da liberare”. Tre giorni fa, Jorit, che è nel Donbass per realizzare uno dei suoi noti murales, aveva scritto: «È tutto […]

di Davide Ventola - 14 Luglio 2023

concorso esterno mantovano

Mafia, Mantovano: “La modifica del concorso esterno non è un tema in discussione”

La modifica del reato di concorso esterno in associazione mafiosa “non è un tema in discussione”. A dirlo è stato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, intervenendo sulle polemiche scatenate intorno a un ragionamento del ministro della Giustizia, Carlo Nordio, sulla possibilità di una rimodulazione. Mantovano: “La modifica del concorso esterno non è […]

di Federica Parbuoni - 13 Luglio 2023

Meloni al Quirinale per il Consiglio supremo di Difesa: si parla di Ucraina e migranti ma anche di giustizia

Meloni al Quirinale per il Consiglio supremo di Difesa: si parla di Ucraina e migranti ma anche di giustizia

Incontro al Quirinale tra il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e quello del Consiglio, Giorgia Meloni, al termine della riunione del Consiglio supremo di Difesa. Al centro del colloquio, definito da fonti del Quirinale “cordiale e costruttivo”, oltre alle principali questioni di Governo, in particolare le polemiche degli ultimi giorni sul tema giustizia, dopo le […]

di Redazione - 13 Luglio 2023

capigruppo camera

Camera, deliberata l’indennità per i capigruppo (senza aumento della spesa). Foti: “Non ne usufruirò”

I capigruppo alla Camera riceveranno un’indennità che ne riconosce l’importanza del ruolo: si tratta di un’erogazione di circa 1200 euro netti al mese pari a quella riconosciuta ai presidenti di Commissione, che non graverà sui bilanci di Montecitorio. L’indennità, infatti, sarà sostenuta dagli stessi gruppi, attraverso i contributi già previsti per la loro attività. Dunque, […]

di Redazione - 13 Luglio 2023

Bottura si ispira alla satira fascista lanciando l’hashtag “querelami questo” contro Santanchè

Bottura si ispira alla satira fascista lanciando l’hashtag “querelami questo” contro Santanchè

Luca Bottura, giornalista antifascista che conduceva il programma “Forrest” su Radio1, lancia contro Santanchè l’hashtag “querelami questo” (#querelamiquesto). E inconsapevolmente (o no?) fa propaganda fascista. Querelami questo riprende infatti il ritornello di una canzone molto nota degli anni Trenta, “sanzionami questo”, che criticava le sanzioni delle Nazioni Unite contro l’Italia per la Guerra d’Etiopia. Il […]

di Redazione - 13 Luglio 2023

zes sud

Il governo incassa il sì dell’Ue alla Zes unica per il Sud. Cos’è e perché è così importante

Semplificare, accelerare, rendere strutturale la “Decontribuzione Sud”. Il governo ha portato in Europa le proposte per favorire la crescita e la competitività del Mezzogiorno e ha ottenuto un primo significativo via libera all’istituzione di una Zona economica speciale (Zes) unica per tutta l’area e l’apertura di un dialogo sulla fiscalità che fa ben sperare. In […]

di Eleonora Guerra - 13 Luglio 2023

Torna la pastasciutta antifascista ma oggi l’unico vero rischio  è il diabete

Torna la pastasciutta antifascista ma oggi l’unico vero rischio è il diabete

Faccio una premessa: cosi come Jovanotti dice che se fosse stato bravo avrebbe scritto il cielo in una stanza, se io fossi stato magro e non avessi vissuto al sud della terronia sarei andato certamente a mangiare la pastasciutta antifascista a casa Cervi, a Grattarico, in provincia di Reggio Emilia. E tutto questo bandendo ogni […]

di Mario Campanella - 13 Luglio 2023

Santanchè non molla: “La stampa mente. Querelerò e avrò un bel gruzzolo da devolvere”

Santanchè non molla: “La stampa mente. Querelerò e avrò un bel gruzzolo da devolvere”

Daniela Santanchè, tampinata e assediata dai giornalisti all’Assemblea di Confagricoltura, non intende indietreggiare né farsi da parte per la tempesta mediatica che l’ha colpita. E risponde con la  consueta grinta alle domande sullo tsunami scatenato dai giornali dopo l’inchiesta di Report. Santanchè: un passo indietro? Perché dovrei “Fare un passo indietro? Non capisco per quale […]

di Alessandra Danieli - 13 Luglio 2023

Tajani

Giustizia, Tajani: «La separazione dei poteri è un principio liberale. Avanti con la riforma»

Dopo Giorgia Meloni è Antonio Tajani a chiarire che la riforma della giustizia in gestazione «non è contro i magistrati». Il ministro degli Esteri nonché leader in pectore di Forza Italia ne ha parlato a margine dell’assemblea di Confagricoltura in corso a Roma. I magistrati, ha sottolineato, «sono servitori dello Stato, nessuno vuole emarginarli o fare […]

di Giacomo Fabi - 13 Luglio 2023

“Non ce la faccio più”. Meloni sorride e si scusa con i giornalisti: “Non dico a voi, sono le scarpe…” (video)

“Non ce la faccio più”. Meloni sorride e si scusa con i giornalisti: “Non dico a voi, sono le scarpe…” (video)

“Malissimo, non ce la faccio più…”, sussurra nel fuorionda Giorgia Meloni nelle battute finali della conferenza stampa al termine del vertice Nato di Vilnius. Il premier italiano, dopo aver risposto a una delle ultime domande, si volta verso il suo staff chiedendo “quanto manca”, con una smorfia sul viso. Poi si scusa sorridendo con i […]

di Marta Lima - 13 Luglio 2023

Alta tensione in Italia Viva: Rosato e Bonetti pronti all’addio, ma i due smentiscono

Alta tensione in Italia Viva: gira voce che Ettore Rosato ed Elena Bonetti stiano con la valigia in mano direzione Forza Italia. A Montecitorio non si parla d’altro quantunque i diretti interessati abbiano provato, anche energicamente, a smentire i boatos. Rosato e Bonetti sono due big. Lui è stato coordinatore nazionale del partito mentre lei, nella passata […]

di Valerio Falerni - 13 Luglio 2023

Materie prime, Urso: “La Cina ci tallona. Stanziato un primo miliardo per tornare a estrarre”

Materie prime, Urso: “La Cina ci tallona. Stanziato un primo miliardo per tornare a estrarre”

L’indipendenza dall’estero per l’approvvigionamento delle materie prime è una precisa priorità del governo. Un obiettivo non facile, vista la situazione pregressa, ma che va perseguito per evitare il rischio, già alto, di dipendere dalla Cina come per il gas dalla Russia. Lo ha sottolineato Adolfo Uso nel corso di un’audizione in commissione Industria al Senato. […]

di Eugenio Battisti - 13 Luglio 2023

Valditara

La scuola boccia, il Tar promuove. Valditara: «Così si mina l’autorevolezza dei docenti»

«Dimostrare a tutti che lo Stato c’è». Possibilmente cominciando a ripristinarne la presenza nella scuola, cui lo Stato stesso assegna il ruolo di strategico incubatore delle future classi dirigenti. Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ne ha fatto uno degli obiettivi irrinunciabili della sua azione di governo. Lo ha ribadito ancora oggi in […]

di Francesca De Ambra - 13 Luglio 2023

Menia Senato

4 novembre, il discorso di Menia che ha emozionato il Senato: “Non è scontato essere italiani” (video)

Martedì 12 luglio l’aula del Senato ha vissuto un momento di partecipazione bipartisan al momento del voto del ddl sul ripristino della festività nazionale del 4 novembre come Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate. Nessun voto contrario, segno di una coesione che non è mai scontata, ma anche momenti emozionanti durante il dibattito in […]

di Redazione - 13 Luglio 2023

La Carta anti-inflazione non sarà ‘una tantum’. Lollobrigida: “Resterà e l’aumenteremo”

La Carta anti-inflazione non sarà ‘una tantum’. Lollobrigida: “Resterà e l’aumenteremo”

Misure tampone, provvedimenti elettorali, mancetta ai poveri? Niente di tutto questo. La “Carta dedicata a te”, varata due giorni fa dal governo Meloni, è destinata a diventare strutturale e forse ad aumentare di importo, dai 380 a famiglia attualmente finanziati. Lo ha chiarito il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida, ospite di Morning […]

di Monica Pucci - 13 Luglio 2023