CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Zagrebelsky libertà

L’intervento. Caro Zagrebelsky, la libertà è anche responsabilità. Quanto al premierato….

Le manifestazioni contro l’intervento militare israeliano nella striscia di Gaza organizzate in varie città italiane da alcuni collettivi studenteschi e da movimenti della sinistra ripropongono il tema del bilanciamento tra la libertà di manifestare e la garanzia di altri beni o interessi costituzionalmente rilevanti. Nessuno mette in dubbio che la reazione della polizia nei confronti […]

di Felice Giuffrè* - 27 Febbraio 2024

alessandra Mussolini

Alessandra Mussolini aggredita a Strasburgo: “Era una furia, mi ha colpito con un bastone e minacciata” (video)

Bruttissimi momenti per Alessandra Mussolini, aggredita in strada a Strasburgo, a poca distanza dalle sede del Parlamento europeo. Uno sconosciuto armato di una stampella si è avventato su di lei:  «Sono stata aggredita, da uno che parlava italiano… sono qui a Strasburgo una serie di insulti pazzeschi… questo aveva una specie di stampella, me l’ha data […]

di Gabriele Alberti - 27 Febbraio 2024

Sardegna

Dalla Sardegna uno “squilletto” di tromba, ma la sinistra non ha conquistato il Palazzo d’inverno

Auspicavano uno squillo di tromba (Bersani dixit) ma dalla Sardegna è arrivato solo uno squilletto. Chiunque vede che una vittoria di misura (tremila voti in più di Alessandra Todde rispetto a Paolo Truzzu) conseguita grazie al voto disgiunto (forse dovuto a qualche insano risentimento) è un po’ poco per sostenere che sta “cambiando il vento”. […]

di Annalisa Terranova - 27 Febbraio 2024

Todde

Elezioni in Sardegna, Todde avanti di tremila voti: Conte e Schlein rivendicano la vittoria

Quando mancano i risultati di appena 31 seggi, 1813 sezioni su 1844, la candidata del “campo largo”, Alessandra Todde, si conferma in leggero vantaggio su Paolo Truzzu, sindaco di Cagliari in corsa per il centrosinistra, con 328.108 voti (45,4%) contro 324.697 (45%). Il distacco tra i due contendenti è di circa tremila voti. Il campo […]

di Carlo Marini - 27 Febbraio 2024

Fitto, Pnrr

Fitto: “Abbiamo finanziato tutti gli interventi tolti dal Pnrr, promessa mantenuta” (video)

“Diamo una risposta di coerenza, di serietà e di merito, perché abbiamo garantito per intero la copertura di tutti questi progetti”. Ad affermarlo è il ministro per gli Affari europei, il Sud, le politiche di coesione e il Pnrr, Raffaele Fitto nel corso della conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri sottolineando che “abbiamo […]

di Maurizio Ferrini - 26 Febbraio 2024

svezia nato

Svezia nella Nato, è fatta: sì dell’Ungheria. Stoltenberg: “L’Alleanza sarà più forte e sicura”

Via libera dell’Ungheria all’ingresso della Svezia nella Nato. Il parlamento di Budapest ha approvato il protocollo di ratifica dell’adesione all’Alleanza atlantica a larghissima maggioranza: 188 voti su 199. L’Ungheria era l’ultimo Paese a doversi esprimere. Sì dell’Ungheria alla Svezia nella Nato Il sì è arrivato al termine di un percorso durato quasi due anni e […]

di Sveva Ferri - 26 Febbraio 2024

Meloni: “L’Italia porterà la voce degli agricoltori in Europa”. E Bruxelles apre alla riforma della Pac

Meloni: “L’Italia porterà la voce degli agricoltori in Europa”. E Bruxelles apre alla riforma della Pac

“L’agricoltura non è nemica dell’ambiente e della transizione ecologica, anzi, è l’esatto contrario. Se c’è qualcuno che ama il territorio, che vuole custodirlo e che lavora ogni giorno per preservarlo, quel qualcuno è proprio l’agricoltore”. Parola di Giorgia Meloni, che in un videomessaggio indirizzato all’Assemblea di Confagricoltura sottolinea la battaglia del governo contro i diktat […]

di Stefania Campitelli - 26 Febbraio 2024

trattori bruxelles

I trattori ascoltati dai vertici del Consiglio Ue, dopo la guerriglia a Bruxelles

I trattori hanno ottenuto l’ascolto che chiedevano a Bruxelles, dove nella giornata di oggi hanno dato vita a una protesta ad altissima tensione: nel primo pomeriggio una delegazione di agricoltori è stata ricevuta dalla presidenza belga del Consiglio della Ue al termine della riunione dei ministri dell’Agricoltura dell’Unione europea, nel corso della quale si è […]

di Eleonora Guerra - 26 Febbraio 2024

De Luca

De Luca usa i fondi regionali per fare manifesti contro il governo Meloni. FdI: intervenga la Corte dei Conti

”I manifesti sul governo Meloni che ha tradito il Sud sono finanziati con fondi istituzionali della comunicazione della Regione Campania”. L’Adnkronos riceve da fonti di Palazzo Santa Lucia la conferma che i manifesti a caratteri cubitali comparsi dalle prime ore di stamattina nei capoluoghi di regione sono stati finanziati dalla Regione. Si profila dunque una […]

di Redazione - 26 Febbraio 2024

infortuni lavoro

Infortuni sul lavoro, il governo: “Nel 2024 un incremento delle ispezioni del 40%”

Il tema della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro “è all’attenzione dell’esecutivo fin dal suo insediamento con interventi specifici del ministero del Lavoro”, che “sulla sicurezza continuerà il confronto già avviato con le parti sociali”. È quanto ribadito da una nota di Palazzo Chigi, diffusa al termine dei due incontri tra il governo […]

di Agnese Russo - 26 Febbraio 2024

cortei piantedosi

Cortei, Piantedosi ai sindacati: “Dal 7 ottobre 1.076 manifestazioni e solo 33 criticità”

Nessuna sottovalutazione di quanto avvenuto ai cortei di Pisa e altrove e piena apertura anche “all’analisi autocritica”, ma anche nessuna disponibilità al processo sommario alle forze di polizia, alle quali il governo ribadisce “la massima fiducia”. Il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha incontrato oggi i segretari generali di Cgil e Uil, Maurizio Landini e Pierpaolo Bombardieri […]

di Federica Parbuoni - 26 Febbraio 2024

Meno manganelli, ma anche meno antisemitismo: più di mille manifestazioni contro Israele sono troppe

Meno manganelli, ma anche meno antisemitismo: più di mille manifestazioni contro Israele sono troppe

L’inchiesta è in corso, com’è giusto che sia. Stando alle cronache sembra che i poliziotti abbiano esagerato nel fronteggiare, a Pisa, una manifestazione ProPal non autorizzata. Cioè, di fatto, una manifestazione contro Israele. Sono stati usati i manganelli e alcuni ragazzi sono stati colpiti. Immagini non belle, in verità. E il presidente della Repubblica Mattarella lo ha sottolineato al ministro dell’Interno Piantedosi, […]

di Gianni Scipione Rossi - 26 Febbraio 2024

Manganelli, le amnesie della sinistra. Malan: se governano loro le cariche sono democratiche

Manganelli, le amnesie della sinistra. Malan: se governano loro le cariche sono democratiche

Per la sinistra c’è manganello e manganello. C’è quello legittimo, politicamente corretto a tutela della democrazia in pericolo, quando a governare è il centrosinistra, è c’è quello pericoloso che odora di Ventennio e di olio di ricino quando al Viminale siede un esponente di centrodestra. Le cariche democratiche della sinistra al governo Il can can […]

di Alessandra Parisi - 26 Febbraio 2024

Sardegna: è testa a testa. Il voto disgiunto penalizza Truzzu e premia Todde

Sardegna: è testa a testa. Il voto disgiunto penalizza Truzzu e premia Todde

Con 220 sezioni scrutinate su 1.844 Alessandra Todde resta in vantaggio su Paolo Truzzu, ma di poco. I dati riguardano il 4,9 per cento delle sezioni e la candidata del Campo largo è in testa al 46,1% con 11.905 mentre il candidato del centrodestra è al 45,3% con 11.669 preferenze. Soru è all’7,7% (2.140) e […]

di Redazione - 26 Febbraio 2024

Cutro, un anno dopo. Occhiuto: “Il Mediterraneo non può essere il cimitero dei migranti”

Cutro, un anno dopo. Occhiuto: “Il Mediterraneo non può essere il cimitero dei migranti”

“Il Mediterraneo non può essere il cimitero dei morti”. Così il Presidente della Regione, Roberto Occhiuto, ha commemorato la tragedia di Cutro, a un anno esatto di distanza. Una tragedia nella quale centinaia di immigrati morirono su imbarcazioni di scafisti spiaggiate proprio nella cittadina crotonese. Alla commemorazione sono intervenuti i rappresentanti della Comunità islamica calabrese […]

di Mario Campanella - 26 Febbraio 2024

Foti e Lollobrigida sui fatti di Pisa: garantire piena libertà ma nel rispetto delle regole

Foti e Lollobrigida sui fatti di Pisa: garantire piena libertà ma nel rispetto delle regole

No ai processi contro la polizia. Anche se a Pisa qualcosa non ha funzionato. Lo afferma in una intervista a La Stampa Tommaso Foti, capogruppo di FdI alla Camera.  “Per quello che abbiamo visto dalle immagini che circolano, devo supporre che” al corteo degli studenti di Pisa “qualcosa non abbia funzionato al meglio”, ma “l’errore […]

di Redazione - 26 Febbraio 2024

“Patrioti in Comune”: la convention degli amministratori siciliani di Fratelli d’Italia

“Patrioti in Comune”: la convention degli amministratori siciliani di Fratelli d’Italia

Crescere nella consapevolezza di essere forza di governo non soltanto nazionale, ma dei territori. Da Nord a Sud. Per questo motivo Fratelli d’Italia ha convocato gli amministratori locali siciliani a Catania per una due giorni di confronto e formazione dal titolo “Patrioti in Comune”. La macchina è partita. Si tratta, infatti, della prima tappa di […]

di Fernando Massimo Adonia - 25 Febbraio 2024

schlein, canna

Elly tutto “fumo” e niente arrosto: la nuova priorità della Schlein è legalizzare la cannabis

“Battiamoci per il matrimonio egualitario che è una cosa giusta”, “battiamoci per la legalizzazione della cannabis che ieri è stata approvata anche in Germania”: la segretaria del Pd Elly Schlein coglie l’occasione della convention degli ex radicali di Più Europa per tornare su temi cari a Bonino e soci. Una proposta “fumosa” come la leader […]

di Maurizio Ferrini - 25 Febbraio 2024

Il ministro Piantedosi e il capo della Polizia, Vittorio Pisani

Piantedosi: “Mai cambiate le regole sulla gestione dell’ordine pubblico. Valuteremo gli eccessi”

Le regole sulla gestione dell’ordine pubblico non sono cambiate, anche stavolta non ci si sottrarrà ad una valutazione di ciò che è accaduto. Lo assicura il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, che in un’intervista al Corriere della Sera spiega di condividere le parole del presidente della Repubblica Sergio Mattarella sul caso delle manganellate ai ragazzi a Pisa. […]

di Carlo Marini - 25 Febbraio 2024

Paolo Truzzu, Sardegna

Sardegna, si vota fino alle 22. Il centrodestra punta su Truzzu: “Pronto un piano strategico per rilanciare l’Isola”

Urne aperte alle 6.30 in Sardegna per le elezioni regionali. Cominciano le operazioni di voto nelle 1.844 sezioni distribuite nelle otto circoscrizioni che ricalcano i confini delle vecchie Province: Cagliari, Sassari, Nuoro, Oristano, Olbia-Tempio, Carbonia-Iglesias, Medio Campidano e Ogliastra. Sono 1.447.761 gli elettori sardi chiamati alle urne per il rinnovo del Consiglio e del presidente […]

di Luisa Perri - 25 Febbraio 2024

Mattarella, Meloni

La schizofrenia dei media su Mattarella: muti se difende Meloni, in prima pagina se chiama Piantedosi

Bizzarra attitudine quella di molti media nostrani, che da tempo (in singolare sintonia con l’agenda del Pd) riportano le dichiarazioni del presidente Sergio Mattarella solo quando appaiono funzionali alla narrazione anti-governativa. La memoria a macchia di leopardo dei media Ultimo clamoroso – quanto paradigmatico – episodio, la presa di posizione del capo dello Stato sui […]

di Valter Delle Donne - 25 Febbraio 2024

G7

G7 a guida italiana, la nota di Palazzo Chigi: “Confermata la forte unità a sostegno di Kiev”

Il 24 febbraio, in occasione del secondo anniversario dell’aggressione russa contro l’Ucraina, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha presieduto una riunione dei Capi di Stato e di Governo G7. Il Presidente Meloni si è collegata da Kiev, assieme al Primo Ministro canadese Justin Trudeau, alla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen e […]

di Redazione - 24 Febbraio 2024

Kiev, onoreficenze

Scambio di riconoscimenti a Kiev: medaglia celebrativa per Zelensky, onorificenza ucraina a Fazzolari

Scambio di onorificenze a Kiev, a margine del G7. Il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha donato al presidente ucraino Volodymyr Zelensky la medaglia coniata dal Poligrafico e Zecca dello Stato dedicata a “Due anni di resistenza Ucraina”, presentata a Roma due giorni fa. Meloni era accompagnata dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Giovanbattista Fazzolari. […]

di Redazione - 24 Febbraio 2024

Sondaggio Piepoli

Sondaggio Piepoli per le Europee: “brinda” il centrodestra, Schlein umiliata nella classifica dei leader

Il sondaggio elaborato da Piepoli non lascia margine al centrosinistra e ad Elly Schlein. Le domande poste al campione di italiani sondati dall’istituto di ricerca sono chiare: Chi voterà alle prossime Europee? Chi vincerà le elezioni di giugno? Ha fidicia nel presidente del Consiglio? E in Elly Schlein?Altri quesiti riguardano l’opinione sul caso Navalny, la […]

di Alberto Consoli - 24 Febbraio 2024

Meloni Ucraina, Kiev G7

Meloni al G7 di Kiev: “L’Ucraina non è sola, dall’esito della guerra si decide il futuro del mondo” (video)

«Caro Volodymyr, sappi che l’Ucraina può contare su tutte le nazioni del G7 e sull’Unione Europea. Non ci siamo mai tirati indietro e non intendiamo farlo adesso, nonostante quello che dice certa propaganda. Lo dimostrano i progressi compiuti nel cammino verso l’adesione dell’Ucraina all’Ue e alla Nato e l’accordo raggiunto dal Consiglio europeo, con il […]

di Vittorio Giovenale - 24 Febbraio 2024

forza italia

Tajani eletto segretario di Forza Italia: “Non sarà facile indossare la fascia di Berlusconi, ce la metterò tutta”

Antonio Tajani è stato eletto per acclamazione e all’unanimità segretario di Forza Italia. Al termine del voto la platea del congresso azzurro, riunito all’Eur, ha scandito il coro “Antonio, Antonio”. “Grazie di cuore, anche per lo striscione, per la fiducia concessa, per la stima e l’amicizia”, sono state le prima parola pronunciate da Tajani, che […]

di Luciana Delli Colli - 24 Febbraio 2024

Caivano asilo

Il piano Caivano procede a ritmo serrato, inaugurato l’asilo nido comunale. Chi lo dice a De Luca?

Si è svolta questa mattina l’inaugurazione dell’asilo nido comunale di Caivano alla presenza di numerose famiglie che, con i loro bambini, hanno potuto visitare la struttura e informarsi sui servizi offerti. Era un punto strategico del piano straordinario voluto dal governo Meloni. Dunque il progetto procede a ritmo serrato. Inaugurato l’asilo comunale a Caivano: tassello […]

di Adriana De Conto - 24 Febbraio 2024

mattarella piantedosi

Mattarella sente Piantedosi: “I manganelli esprimono un fallimento”. Nel ministro trova “condivisione”

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è intervenuto sugli scontri di piazza che si sono verificati ieri a Pisa e Firenze, con una telefonata al ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, resa pubblica dal Quirinale. Il Capo dello Stato, si legge nella nota del Colle, “ha fatto presente al ministro dell’Interno, trovandone condivisione, che l’autorevolezza delle Forze […]

di Sveva Ferri - 24 Febbraio 2024

Rai Unirai Polese

L’intervista. Palese: “L’Unirai dà fastidio. Gli attacchi denotano analfabetismo sindacale”

Evviva, sconfitto Unirai. Le trombe dell’ Usigrai  hanno incoronato le elezioni per il rinnovo del Cdr di Rainews24 come una “scoppola” per la nuova componente sindacale di cui è segretario Francesco Palese. L’esito del voto – 5 membri su 5 che sarebbero iscritti all’Usigrai – ha mandato in estasi non solo l’ex Sindacato Unico di […]

di Antonella Ambrosioni - 24 Febbraio 2024

cortei

Cortei, FdI: “Manifestare è un diritto, raggiungere obiettivi sensibili no”. Ma la sinistra finge di non saperlo

Ieri la sinagoga a Pisa e il consolato americano a Firenze, nelle passate settimane l’ambasciata ungherese a Roma, le sedi Rai di Napoli e Bologna, la Fiera di Vicenza dove c’era uno stand israeliano. Ogni volta che si sono verificati scontri di mezzo c’era il tentativo dei cortei di raggiungere un obiettivo sensibile. Ieri a Pisa […]

di Federica Parbuoni - 24 Febbraio 2024

Fulvia Toscano

Verso l’8 marzo. Le “straordinarie” secondo noi. Fulvia Toscano, fervida regista della Sicilia al femminile

Fulvia Toscano è una donna inquieta, appassionata e vulcanica. Insegna da più di trent’anni italiano e latino con dedizione in un liceo scientifico di Giardini Naxos, in quella Sicilia che è il suo “orizzonte metafisico”.  Sposata, una figlia, Fulvia è assessore alla Cultura di Giardini Naxos dove da 14 anni anima il festival letterario Naxos […]

di Annalisa Terranova - 24 Febbraio 2024

piccolotti

Cara Piccolotti, a stanarla sulla sveglia alle 6 siamo stati noi del Secolo, non la “bestia” di Salvini. E lo rivendichiamo

Vogliamo rassicurare l’onorevole Elisabetta Piccolotti di Avs: a stanare quella sua infelice lamentela sul fatto che si era svegliata alle 6 del mattino per lavorare non è stata la “bestiolina” di Salvini, come l’ha chiamata su Instagram, ma noi del Secolo. Una nostra giornalista che stava facendo il suo lavoro. Evidentemente in modo corretto, visto […]

di Redazione - 24 Febbraio 2024

Meloni è arrivata a Kiev per presiedere il G7 sull’Ucraina. Prima tappa l’incontro con Zelensky (video)

Meloni è arrivata a Kiev per presiedere il G7 sull’Ucraina. Prima tappa l’incontro con Zelensky (video)

La premier Giorgia Meloni è arrivata a  Kiev da dove – a due anni esatti dall’inizio dell’invasione russa – terrà la videoconferenza del G7, in cui interverrà anche Volodymyr Zelensky. A bordo di un treno partito dalla stazione di Przemysl, nel sud-est della Polonia, e dopo oltre 10 ore di viaggio a causa della chiusura dello spazio aereo […]

di Sara De Vico - 24 Febbraio 2024