CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Cgia: Italia capofila in Europa della ripresa, la cura Meloni anestetizza gli effetti della crisi

Cgia: Italia capofila in Europa della ripresa, la cura Meloni anestetizza gli effetti della crisi

L’Italia tiene botta meglio di tutti gli altri paesi Ue ai contraccolpi economici dovuti alla congiuntura internazionale. Nonostante il rallentamento registrato in questi ultimi sei mesi, il nostro Paese ha superato meglio dei suoi principali competitor europei gli effetti negativi provocati dalla crisi pandemica. Ma anche dal caro energia e dalla crescita esponenziale registrata dai […]

di Stefania Campitelli - 9 Dicembre 2023

Procaccini Draghi

Procaccini: “Draghi alla guida della Ue? Sarebbe la persona giusta nel posto sbagliato”

«Non riesco a capire come si possa sostenere una contrazione degli investimenti a favore del rientro sul disavanzo pubblico. Il tetto andrebbe riparato quando c’è il sole, non quando piove»: parole nette quelle di Nicola Procaccini al Messaggero. Il co-presidente del gruppo dei Conservatori Ue spiega che  «non si può più trattare uno Stato come […]

di Carlo Marini - 9 Dicembre 2023

Suor Monia Alfieri

“Mai si parlerà di gender a scuola”: Suor Monia Alfieri chiarisce il progetto “Educazione alle relazioni”

“Non si parlerà di teorie gender”. Suor Monia Alfieri rassicura: “Sono onorata di essere stata scelta dal ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, quale garante, assieme a Paola Concia e Paola Zerman  per il progetto riguardante l’educazione alle relazioni. Si tratta di un tema troppo importante per essere trattato in un’ottica divisiva o di […]

di Gabriele Alberti - 8 Dicembre 2023

Scala, grida “viva l’Italia antifascista” e viene identificato dalla Digos. Il Pd strepita, la Questura lo sbugiarda

Scala, grida “viva l’Italia antifascista” e viene identificato dalla Digos. Il Pd strepita, la Questura lo sbugiarda

Il pugnace animo antifascista del Pd e della sinistra si mette in moto grazie al “loggionista” solitario della Scala di Milano – Marco Vizzardelli-. Che dopo l’Inno di Mameli ha gridato: “Viva l’Italia antifascista”, un attimo, pochi secondi prima dell’inizio del “Don Carlo”.  E’ intervenuta la Digos che ha subito identificato l’uomo,  appassionato di lirica, […]

di Alberto Consoli - 8 Dicembre 2023

Pnrr Ecofin Meloni

Pnrr, ok dell’Ecofin al piano italiano. Meloni: “Grande risultato nell’interesse dei cittadini”

Sul Pnrr si registra un altro successo per l’Italia. L’Ecofin, il Consiglio dell’Unione europea che riunisce tutti i ministri dell’Economia e delle Finanze degli Stati membri Ue, ha approvato la revisione dei Piani nazionali di ripresa e resilienza dell’Italia e di altri 12 governi. L’ok di Bruxelles arriva a Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Finlandia, Germania, […]

di Adriana De Conto - 8 Dicembre 2023

case green

Case green, euro blitz fallito e successo dell’Italia: pannelli solari solo su edifici pubblici e stop caldaie a gas dal 2040

L’Italia ha lavorato alacremente in Europa per arrivare entro dicembre a un accordo definitivo alla Direttiva sulla prestazione energetica degli edifici, anche nota come “case green”. E alla fine l’intesa è arrivata: gli eurodeputati e la presidenza di turno del Consiglio Ue hanno trovato la quadra sui piani per ridurre il consumo energetico e le […]

di Redazione - 8 Dicembre 2023

Patto di stabilità

Patto di stabilità, la lunga notte dei coltelli di Bruxelles: nessun accordo. Giorgetti: “Regole siano coerenti con obiettivi”

«Il nostro obiettivo è che ci sia un accordo politico in questa riunione dell‘Ecofin” sulla riforma del Patto di stabilità», aveva esordito la ministra dell’Economia spagnola Nadia Calviño poco prima che la lunga notte e di una defatigante maratona negoziale notturna che ha visto i ministri delle Finanze dell’Ue rinchiusi nell’Europa Building, a Bruxelles, per ordine della presidenza […]

di Bianca Conte - 8 Dicembre 2023

Francesco Rocca

Regione Lazio, annullato il “buco” di 22 miliardi. Rocca. “Chiusa la stagione dei debiti”

Francesco Rocca esulta: “E’ la fine della stagione dei debiti”.  Il bilancio previsionale 2024-2026 della Regione Lazio per la prima volta non prevede il ricorso al debito per finanziare gli investimenti. Il presidente  a margine della conferenza stampa sui primi cento giorni di governo parla di un grande traguardo, che segna la fine dell’era Zingaretti. […]

di Angelica Orlandi - 7 Dicembre 2023

sondaggio schlein

Sondaggio horror per le opposizioni: il Pd di Schlein segna un nuovo record negativo, crolla il M5S

Arriva un nuovo sondaggio horror per l’opposizione, Pd in testa. Lo certifica la Supermedia Youtrend di questa settimana. Il Pd fa registrare un nuovo minimo per la segreteria Elly Schlein (19,2%) mentre il M5S di Giuseppe Conte perde addirittura quasi un punto in 14 giorni, scendendo sotto il 16%. Gli altri partiti di opposizione restano stabili, con l’eccezione […]

di Alberto Consoli - 7 Dicembre 2023

lollobrigida vino

Vino, Lollobrigida stoppa un’altra follia Ue: firmato il decreto che salva 50 milioni di etichette dal macero

Sono 50 milioni le etichette di vino salvate grazie al decreto firmato dal ministro dell’Agricoltura, Francesco Lollobrigida, che posticipa l’introduzione e l’applicazione della normativa europea sul cambio di etichettatura del vino, permettendo così l’utilizzo e l’esaurimento delle targhette già in magazzino. “Il Masaf si è attivato sin da subito per arrivare alla data dell’8 dicembre […]

di Natalia Delfino - 7 Dicembre 2023

saviano salvini

L’ultima di Saviano: Salvini doveva cancellare gli impegni istituzionali per partecipare al suo processo

Matteo Salvini non ha potuto partecipare all’udienza del processo per diffamazione nei suoi confronti che vede imputato Roberto Saviano. Il ministro ha presentato istanza di legittimo impedimento, poiché impegnato in una videoconferenza sugli investimenti sulle ferrovie in Calabria e successivamente in un pranzo di beneficenza a Milano con, tra gli altri, il premier Giorgia Meloni […]

di Luciana Delli Colli - 7 Dicembre 2023

«Nessuna inchiesta su di me». Crosetto querela “Il Giornale”: «Solo fango, chi sono i mandanti?»

«Nessuna inchiesta su di me». Crosetto querela “Il Giornale”: «Solo fango, chi sono i mandanti?»

Di quell’incontro che ieri il ministro della Difesa, Guido Crosetto, ha avuto col Procuratore di Roma – pubblico, trasparente e chiaro nei contenuti, i chiarimenti sulle frasi pronunciate da alcune magistrati contro il governo – tutti i giornali hanno dato la notizia in termini “politici”, con commenti più o meno positivi sul senso di quell’iniziativa […]

di Antonio Marras - 7 Dicembre 2023

Confesercenti, Meloni

Meloni alla Confesercenti: “Nessun colosso del web potrà sostituire i commercianti” (video)

«Voglio congratularmi con voi per l’idea che avete avuto di utilizzare il metaverso per l’evento di oggi, scelta che dà la misura della capacità di Confesercenti, dei suoi associati, di saper raccogliere senza timori, senza pregiudizi, le sfide che il futuro ci mette davanti. È una caratteristica comune a tutto il mondo imprenditoriale italiano che […]

di Vittorio Giovenale - 7 Dicembre 2023

Ilaria Cucchi Lollobrigida

Ilaria Cucchi vaneggia: vuole Lollobrigida in prigione come gli ecovandali di Ultima Generazione

Ilaria Cucchi che mette sullo stesso piano gli eco-vandali  di Ultima Generazione e il ministro Francesco Lollobrigida è spettacolo indecoroso, per non dire folle. Un delirio. Fare opposizione è un diritto sacrosanto. Ma farla in modo sconclusionato e grottesco dovrebbe creare imbarazzo alla sua stessa parte politica, Alleanza Verdi e Sinistra. A sinistra si fanno […]

di Alberto Consoli - 6 Dicembre 2023

tredicesime

Confcommercio: sarà un buon Natale. Le famiglie spenderanno 284 euro in più rispetto allo scorso anno

Per Il Sole 24 Ore “la ripresa dell’occupazione nei primi dieci mesi dell’anno, il taglio del cuneo fiscale per circa 3 miliardi e il calo della bolletta energetica lasciano sperare in un buon Natale“. Sul fronte dei consumi dunque gli italiani si toglieranno qualche sfizio in più rispetto al periodo precedente, segnato dalla crisi pandemica […]

di Riccardo Angelini - 6 Dicembre 2023

Scala Cgil Sala La Russa

“I fascisti non sono graditi alla Scala”: il delirio della Cgil, lo sfregio di Sala, la lezione di La Russa

“I fascisti non sono graditi alla Scala”. Vigilia delirante della Prima alla Scala di Milano che avrà luogo il 7 dicembre. I rappresentanti della Cgil e della sezione Anpi del teatro hanno deciso di boicottare l’evento con un comunicato grottesco contro il governo. Quest’anno non parteciperanno al rituale momento di saluto che normalmente le cariche […]

di Adriana De Conto - 6 Dicembre 2023

Piantedosi

Piantedosi zittisce l’opposizione una volta per tutte: accordo con l’Albania? Costi inferiori alle cifre uscite sui giornali

Dalla minaccia terroristica alla gestione dei flussi migratori: due percorsi politici e organizzativi che si intrecciano e si incontrano sul fronte della sicurezza. E, soprattutto, i temi al centro del Question time alla Camera di oggi, che ha visto impegnato il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi. «La minaccia terroristica si presenta spesso in maniera impalpabile, fluida […]

di Bianca Conte - 6 Dicembre 2023

L’Italia lascia la via della Seta. “Non è la nostra priorità, ma ottimi rapporti con la Cina”. Crisi isterica di Conte

L’Italia lascia la via della Seta. “Non è la nostra priorità, ma ottimi rapporti con la Cina”. Crisi isterica di Conte

L’Italia lascia la via della Seta. A quanto si apprende da fonti autorevoli, nei giorni scorsi la Farnesina ha inviato all’ambasciata cinese una lettera nella quale si comunica che il Memorandum – a quattro anni dalla sigla del Belt and Road Initiative- non verrà rinnovato a scadenza. La deadline dell’accordo è il 22 marzo 2024, […]

di Francesco Severini - 6 Dicembre 2023

BeneLectus, il festival dell’editoria indipendente sul tema dell’Europa minacciata dalla cultura woke

BeneLectus, il festival dell’editoria indipendente sul tema dell’Europa minacciata dalla cultura woke

Il 16 e il 17 dicembre si svolgerà a Benevento la prima edizione di “BeneLectus, Festival dell’Editoria Indipendente del Dibattito e del Pensiero Critico” presso il Convento di San Francesco in Piazza Dogana 12. Il programma è incentrato sul tema della cultura europea minacciata dall’ideologia woke e dalla cancel culture che mettono a rischio la […]

di Redazione - 6 Dicembre 2023

Superbonus, Filini (FdI): “La più grande mangiatoia della storia, subito una commissione d’inchiesta”

Superbonus, Filini (FdI): “La più grande mangiatoia della storia, subito una commissione d’inchiesta”

“La notizia del sequestro da parte della Guardia di Finanza di Milano di 284 milioni di euro di crediti d’imposta fasulli è l’ennesima conferma che il superbonus non è stato altro che la più grande mangiatoia di ladri e truffatori della storia d’Italia”. Così Francesco Filini, responsabile del programma di FdI, sulla misura voluta e […]

di Alessandra Parisi - 6 Dicembre 2023

Forbes incorona Meloni: è la quarta donna più potente al mondo. Mai nessuna così in alto

Forbes incorona Meloni: è la quarta donna più potente al mondo. Mai nessuna così in alto

Giorgia Meloni è la quarta donna più influente al mondo del 2023. Prima di lei solo la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, la presidente della Banca Centrale Europea, Christine Lagarde e la vicepresidente degli Stati Uniti, Kamala Harris. È quanto emerge dalla classifica che Forbes stila annualmente sulle 100 donne più potenti della scena […]

di Alessandra Danieli - 6 Dicembre 2023

confcommercio

Sangalli (Confcommercio): occupazione in crescita e taglio del cuneo fiscale rafforzano la fiducia

«Crescita dell’occupazione, taglio del cuneo fiscale e contributivo, frenata dell’inflazione rafforzano la fiducia per i consumi di Natale. Anche i minori costi energetici contribuiscono a ridurre l’incertezza per il 2024, che sarà un anno certamente impegnativo soprattutto per la difficile situazione internazionale». A sottolinearlo è il presidente di Confcommercio Carlo Sangalli. Dal taglio del cuneo […]

di Giorgio Sigona - 6 Dicembre 2023

In migliaia a Roma per dire no al terrorismo e all’antisemitismo. Sul palco ministri e opposizione

In migliaia a Roma per dire no al terrorismo e all’antisemitismo. Sul palco ministri e opposizione

Oltre duemila ieri sera in piazza del Popolo a Roma per partecipare alla manifestazione promossa dall’Unione delle Comunità ebraiche. Quasi quattro ore di interventi dal palco, dai rappresentanti della comunità ebraica a esponenti di governo fino a membri della società civile per dire ‘no’ all’antisemitismo e al terrorismo. Bandiere di Israele, dell’Italia ma anche della […]

di Sara De Vico - 6 Dicembre 2023

Bollette elettriche, tariffe bloccate dal governo per 4,5 milioni di persone “vulnerabili”

Bollette elettriche, tariffe bloccate dal governo per 4,5 milioni di persone “vulnerabili”

Via libera, ieri sera, del Consiglio dei ministri, alla nuova disposizione normativa sul mercato tutelato nel settore della fornitura di energia elettrica, con ricadute sulle bollette della luce. La decisione è di non bloccare la riforma, imposta dalla Ue, ma dal favorirne la “digestione” da parte dei consumatori venendo incontro alle fasce di popolazione meno […]

di Lucio Meo - 6 Dicembre 2023

Oblio oncologico, dal Senato definitivo via libera alle norme che aboliscono le discriminazioni di chi è stato malato

Oblio oncologico, dal Senato definitivo via libera alle norme che aboliscono le discriminazioni di chi è stato malato

Il Senato ha dato il via libera all’unanimità, con 139 voti, al ddl che introduce ‘disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone che sono state affette da malattie oncologiche‘, già approvato dalla Camera. Tanti gli interventi in Aula dei senatori con toni sentiti, visto il tema, con la consapevolezza […]

di Redazione - 5 Dicembre 2023

Cdm Italia Albania

Migranti, il Cdm ratifica l’accordo tra Italia e Albania. Cosa prevede il protocollo d’intesa

Via libera da parte del governo alla ratifica del Protocollo tra l’Albania e la Repubblica italiana per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria, firmato a Roma il 6 novembre 2023. L’ok è arrivato dal Consiglio dei ministri di martedì pomeriggio. Il patto era stato sottoscritto un mese fa esatto a Palazzo Chigi da Giorgia Meloni e il premier albanese, Edi […]

di Federica Argento - 5 Dicembre 2023

Salario minimo, sceneggiata Pd e M5S. Foti: ritirare la firma è un atto che serve solo ad andare sui Tg

Salario minimo, sceneggiata Pd e M5S. Foti: ritirare la firma è un atto che serve solo ad andare sui Tg

L’esame del salario minimo alla Camera ha fatto saltare i nervi a Pd, M5S e alle altre opposizioni. La maggioranza ha infatti approvato in commissione Lavoro un maxi emendamento che sostituisce il testo unitario delle opposizioni e affida al governo una delega per trovare entro sei mesi un meccanismo per garantire ‘retribuzioni eque’, cancellando di […]

di Redazione - 5 Dicembre 2023

“Enorme rischio di attentati”: l’Ue alza l’allerta terrorismo per chiese e mercatini di Natale

“Enorme rischio di attentati”: l’Ue alza l’allerta terrorismo per chiese e mercatini di Natale

“Il livello di minaccia terrorista nella maggior parte dei Paesi membri dell’Ue è alto”. Il campanello d’allarme lo ha suonato la commissaria Ue agli Affari interni Ylva Johansson. La politica svedese ha lanciato un monito su possibili attacchi terroristici, dopo quanto avvenuto in Francia, preannunciando ulteriori misure per l’imminente periodo natalizio.  “Con la guerra tra Israele e Hamas e la polarizzazione nella nostra […]

di Adriana De Conto - 5 Dicembre 2023