CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2 archivio 2018

Pestaggi a chi sgarrava, minori indotti a spacciare: presa banda di giovani ai Castelli

Pestaggi a chi sgarrava, minori indotti a spacciare: presa banda di giovani ai Castelli

Bullismo, un fenomeno che purtroppo non conosce distinzioni di classe e di luogo e che investe il Belpaese da nord a sud, indistintamente. Così, dopo l’eclatante caso di Lucca, i riflettori vengono puntati sui Castelli Romani dove, i Carabinieri della Stazione di Grottaferrata hanno smantellato una banda di bulli capeggiati da un 16 enne. Smantellata banda di giovani […]

di Redazione - 19 Aprile 2018

Prof aggredito con il casco, indagati tre minori. Il preside: «Compagni complici»

Prof aggredito con il casco, indagati tre minori. Il preside: «Compagni complici»

La buona notizia in una vicenda tristissima: la Procura di Lucca ha iscritto nel registro degli indagati tre minorenni dell’Itc ”Carrara” di Lucca, rei di avere bullizzato un professore di italiano, 64 anni, ripreso con un video mentre veniva minacciato vergognosamente e insultato in classe da uno di loro. Indagati sono l’autore delle minacce al professore, […]

di Redazione - 19 Aprile 2018

Meloni: governo ammucchiata? È quello che i Cinquestelle hanno in mente di fare

Meloni: governo ammucchiata? È quello che i Cinquestelle hanno in mente di fare

Dopo il colloquio con la presidente del Senato Elisabetta Casellati, il leader di Fi Silvio Berlusconi è rientrato a Palazzo Grazioli, accompagnato dalle capigruppo azzurre Anna Maria Bernini e Mariastella Gelmini. Poco prima aveva fatto il suo ingresso nella residenza romana dell’ex premier anche il governatore della Liguria Giovanni Toti. In una nota Giorgio Mulè, […]

di Redazione - 18 Aprile 2018

Chi indossa una svastica in bella vista entra gratis a vedere “Mein Kampf”

Chi indossa una svastica in bella vista entra gratis a vedere “Mein Kampf”

Bizzarra iniziativa in un teatro tedesco. Iniziativa che certamente non mancherà di suscitare forti polemiche. Chi indossa una fascia con una svastica in bella mostra può entrare gratis nel teatro e assistere alla rappresentazione del Mein Kampf. È l’iniziativa varata dal teatro municipale di Costanza, nel sud della Germania. Il 20 aprile, nell’anniversario della nascita […]

di Redazione - 18 Aprile 2018

L’Antitrust avvia due istruttorie nei confronti di Agos e Findomestic

L’Antitrust avvia due istruttorie nei confronti di Agos e Findomestic

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, anche a seguito di una segnalazione dell’Ivass, ha avviato due distinti procedimenti istruttori per presunte pratiche commerciali scorrette nei confronti della società finanziaria Agos Ducato e della compagnia di assicurazione, operante nel Ramo Vita, Cardif Assurance Vie, e dell’istituto di credito Findomestic Banca e della compagnia di assicurazione, […]

di Redazione - 18 Aprile 2018

La figuraccia di Gentiloni sulla Siria: informato poco e anche male

La figuraccia di Gentiloni sulla Siria: informato poco e anche male

Ma chi gliele dà le informazioni al premier – per fortuna uscente – Paolo Gentiloni? Nella sua informativa sulla Siria ha detto cose sbagliate e ha omesso cose notissime. “Il regime di Assad (perché non “governo”, dato che è stato democraticamente eletto, a differenza di Gentiloni?) ha fatto ripetutamente uso di armi chimiche”, ha detto Gentiloni. […]

di Antonio Pannullo - 18 Aprile 2018

Bologna, al processo contro Cavallini chiesta nuova perizia sull’esplosivo

Bologna, al processo contro Cavallini chiesta nuova perizia sull’esplosivo

Da Massimiliano Mazzanti riceviamo e volentieri pubblichiamo Caro direttore, udienza dopo udienza, il processo a carico di Gilberto Cavallini si configura sempre di più come un gigantesco “bis in idem” e che mai sarebbe dovuto cominciare, se esistesse ancora una “civiltà giuridica” propriamente detta. Anche il secondo giorno di dibattimento – sono stati ascoltati l’ufficiale […]

di Massimiliano Mazzanti - 18 Aprile 2018

Douma, spari sul team dell’Opac e sugli osservatori russi e siriani

Douma, spari sul team dell’Opac e sugli osservatori russi e siriani

Motivi di sicurezza hanno convinto a rinviare l’inizio della missione d’inchiesta dell’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opac) incaricata di verificare se a Douma siano state utilizzate armi chimiche. Lo ha reso noto il direttore generale dell’Opac, Ahmet Uzumcu, nel corso di un incontro presso il quartier generale dell’Opac a L’Aja, secondo quanto riporta […]

di Redazione - 18 Aprile 2018

I grillini non scherzino: la retroattività della norma è una vera barbarie

I grillini non scherzino: la retroattività della norma è una vera barbarie

Riceviamo da Giancarlo Cremonini e volentieri pubblichiamo Caro direttore, uno dei motivi conduttori, dei temi caldi della passata campagna elettorale per le elezioni politiche di marzo 2018 è stato l’abolizione dei vitalizi degli onorevoli. Il Movimento Cinque Stelle ha cavalcato con grande forze e determinazione questo tema ricevendone notevoli benefici elettorali e ciò non stupisce […]

di Giancarlo Cremonini - 18 Aprile 2018

Primavalle, il “Corriere” ricorda i fratelli Mattei: «L’antifascismo li uccise due volte»

Uccisi due volte: la prima dagli assassini di Potere operaio Achille Lollo, Manlio Grillo e Marino Clavo; la seconda dalla «campagna di disinformazione e depistaggio», condotta della sinistra estrema e appoggiata dagli «ambienti rispettabili dell’establishment antifascista». Il Corriere della Sera ricorda i fratelli Mattei in una pagina dedicata al rogo di Primavalle, «La strage dimenticata – […]

di Annamaria - 18 Aprile 2018

Duma, trovato il laboratorio delle armi chimiche: ma era dell’Isis…

Duma, trovato il laboratorio delle armi chimiche: ma era dell’Isis…

L’esercito russo ha annunciato di aver rinvenuto a Douma un laboratorio dei ribelli per fabbricare armi chimiche. Il laboratorio conteneva cloro e altri ingredienti per la fabbricazione del gas mostarda, ha affermato lo specialista russo in armi chimiche Alexander Rodionov, citato dall’agenzia stampa di stato Tass. “È possibile concludere che questo laboratorio sia stato utilizzato […]

di Antonio Pannullo - 18 Aprile 2018

Altri casi di tubercolosi a Roma e Torino: ma non era scomparsa?

Altri casi di tubercolosi a Roma e Torino: ma non era scomparsa?

Dopo il caso di un’insegnante malata di tubercolosi, a Roma, due nuovi casi sono stati registrati in due diverse scuole della Capitale. Sono risultati affetti da tbc un alunno di una scuola media e un altro di un istituto tecnico. Della vicenda si è parlato oggi in Commissione Trasparenza del municipio XII dove è approdata […]

di Redazione - 18 Aprile 2018

Cuba, fine dei Castro. È il “giovane” Diaz-Canel il nuovo presidente

Cuba, fine dei Castro. È il “giovane” Diaz-Canel il nuovo presidente

Cuba, si volta pagina. Il parlamento dell’Avana si riunisce oggi per l’elezione del nuovo presidente. Per la prima volta il leader non porterà il cognome Castro e non avrà partecipato alla “revolucion”. Il prescelto è l’attuale vice presidente Miguel Diaz-Canel, nato il 20 aprile 1960, un anno dopo l’ingresso trionfale dei “barbudos” all’Avana.  La sessione […]

di Redazione - 18 Aprile 2018

I sindacati denunciano: in Toscana ci sono 2000 alloggi pubblici sfitti

I sindacati denunciano: in Toscana ci sono 2000 alloggi pubblici sfitti

Ancora una volta i sindacati dei lavoratori Cgil, Cisl, Uil e i sindacati degli inquilini Sunia, Sicet, Uniat e Unione Inquilini si ritrovano insieme “nell’esprimere forti riserve riguardo la proposta di legge regionale” sulla quale il Consiglio regionale della Toscana si dovrà pronunciare nelle prossime settimane, che “ridisegna le modalità di assegnazione di una casa popolare, […]

di Redazione - 18 Aprile 2018

Trump: vedrò Kim Jong Un a giugno, ma non so ancora dove

Trump: vedrò Kim Jong Un a giugno, ma non so ancora dove

L’incontro con Kim Jong Un ci sarà “probabilmente all’inizio di giugno” o anche prima. Lo ha annunciato il presidente Usa Donald Trump, incontrando nella sua tenuta di Mar-a-Lago, in Florida, il premier giapponese Shinzo Abe. Trump ha anche chiarito che il vertice con il leader nordcoreano, potrebbe non avvenire affatto. Tuttavia, ha spiegato, gli Stati […]

di Redazione - 18 Aprile 2018

Rissa a Imola tra richiedenti asilo. La Lega: espellere chi delinque

Rissa a Imola tra richiedenti asilo. La Lega: espellere chi delinque

“La giunta dell’Emilia-Romagna ritiene opportuno richiedere l’espulsione immediata di richiedenti asilo che compiono gesti di criminalità sul nostro territorio?”. Lo domanda in un’interrogazione all’esecutivo regionale Daniele Marchetti, consigliere della Lega nord. “A Imola (Bologna) un pakistano è agli arresti domiciliari in relazione a un’accusa di tentato omicidio ai danni di un suo connazionale e coetaneo […]

di Redazione - 18 Aprile 2018

Allarme scienziati: la dipendenza da smartphone è come quella da droga

Allarme scienziati: la dipendenza da smartphone è come quella da droga

Toglietemi tutto, ma non il mio smartphone. Ormai molto spesso il legame indissolubile con il telefonino potrebbe ricalcare un celebre slogan. Scatenando addirittura liti come quella tra un padre e una figlia a Lecce, dove la ragazzina si è tagliata un polso procurandosi una lieve ferita. Lo conferma un recente studio americano, che paragona la […]

di Redazione - 18 Aprile 2018

«Troppi vandali, non c’è sicurezza»: la stazione di Napoli chiude prima

«Troppi vandali, non c’è sicurezza»: la stazione di Napoli chiude prima

Troppi atti vandalici. E la stazione “La Trencia” della Circumflegrea di Napoli chiuderà anticipatamente alle 18 . Lo ha deciso l’Eav, la holding dei trasporti della Regione Campania, spiegando di aver adottato questi «drastici provvedimenti» per tutelare «l’incolumità del personale aziendale e dei viaggiatori». A monte della decisione, ha spiegato ancora l’Eav, c’è il «ripetersi incessante di […]

di Redazione - 18 Aprile 2018

La Regione Veneto si schiera contro l’apertura dei negozi nei giorni festivi

La Regione Veneto si schiera contro l’apertura dei negozi nei giorni festivi

“La Regione del Veneto non intende restare in posizione di attesa per quanto riguarda la modifica della disciplina statale degli orari e delle giornate di apertura degli esercizi commerciali”. Dopo aver chiesto nelle scorse settimane un atto di impegno in questo senso a tutti i parlamentari veneti eletti dopo la recente tornata elettorale, l’assessore regionale […]

di Redazione - 18 Aprile 2018

Inflazione: a Bolzano stangata da 951 euro, seguita da Genova e Trento

Inflazione: a Bolzano stangata da 951 euro, seguita da Genova e Trento

“L’Istat non conferma né i dati preliminari dell’inflazione di marzo, che passa dal +0,9% precedente a +0,8%, né la risalita del carrello della spesa, che passa dal +1,1% della stima preliminare a +0,4%. Ottima notizia, anche se i prezzi del carrello della spesa registrano comunque un’impennata da -0,6% di febbraio a +0,4% di marzo, si […]

di Redazione - 18 Aprile 2018

La Lega a Nardella: chiama piazza dei Ciompi piazza della Moschea…

La Lega a Nardella: chiama piazza dei Ciompi piazza della Moschea…

“Penso che i residenti e i commercianti di piazza Dei Ciompi si stiano comportando nella maniera più civile possibile ed a loro va, dunque, il mio plauso per come stanno convivendo, da tempo, con una problematica che, periodicamente, emerge nella sua grandezza”. Lo afferma Jacopo Alberti, consigliere regionale della Lega e portavoce dell’opposizione nell’Assemblea toscana. […]

di Redazione - 18 Aprile 2018

Morti da amianto, De Benedetti assolto ma la Procura valuta il ricorso

Morti da amianto, De Benedetti assolto ma la Procura valuta il ricorso

Esulta l’avvocato Tommaso Pisapia, nipote dell’ex-sindaco rifondarolo di Milano, Giuliano, e legale di Carlo De Benedetti, per l’assoluzione oggi dell’imprenditore e storico editore di Repubblica e di altre 12 persone nell’ambito del processo di secondo grado, di fronte alla Corte d’appello di Torino, per le morti d’amianto di quattordici ex-lavoratori degli stabilimenti Olivetti che tra il 2008 e il 2013 si […]

di Paolo Lami - 18 Aprile 2018

I commercialisti avvertono: quasi otto milioni gli italiani “incapienti”

I commercialisti avvertono: quasi otto milioni gli italiani “incapienti”

Sono oltre 7,73 i milioni di contribuenti italiani incapienti, per i quali l’Irpef dovuta si azzera per effetto delle detrazioni. Di questi sono più di 3,12 milioni quelli che non riescono a sfruttare in tutto o in parte le detrazioni per carichi di famiglia. A rilevarlo è un’analisi della Fondazione nazionale dei Commercialisti elaborata su […]

di Redazione - 18 Aprile 2018

Musumeci ottiene 200 milioni di euro per la sicurezza la legalità in Sicilia

Musumeci ottiene 200 milioni di euro per la sicurezza la legalità in Sicilia

Oltre duecento milioni di euro alla Sicilia per iniziative finalizzate alla legalità, alla sicurezza e alla coesione sociale. Lo prevede un Protocollo d’intesa sottoscritto a Palazzo d’Orleans, dal presidente della Regione, Nello Musumeci, e dal vice capo della Polizia, Alessandra Guidi. Alla firma erano presenti anche il prefetto di Palermo, Antonella De Miro, il vicepresidente […]

di Redazione - 18 Aprile 2018