CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Home livello 2 archivio 2018

Diffamò la “dama bianca”: da Pippo Baudo risarcimento da 30mila euro

Diffamò la “dama bianca”: da Pippo Baudo risarcimento da 30mila euro

L’aveva pesantemente insultata in piena diretta Rai mentre nella veste di testimonial della comunità di San Patrignano arringava alcune mamme anti-droga. Ma ora, per quell’insulto, l’inossidabile Pippo Baudo dovrà scucire 30mila euro in esecuzione di un accordo extragiudiziale per risarcire dell’offesa la signora Federica Gagliardi, nota al grosso pubblico come la “dama bianca” poiché di bianco era vestita quando fu arrestata […]

di Francesca De Ambra - 18 Luglio 2018

La Fondazione Tatarella lancia il referendum sul presidenzialismo

La Fondazione Tatarella lancia il referendum sul presidenzialismo

Il presidenzialismo come fattore di semplificazione e ammodernamento delle istituzioni. Se ne parla alla tavola rotonda in programma dopodomani, venerdì 20 luglio, a Bari, alla Biblioteca della Fondazione Tatarella, alle 18. L’appuntamento è organizzato dalla Fondazione Tatarella in collaborazione con l’associazione ”Nuova Repubblica – Eleggiamo il presidente”, promossa dal costituzionalista Giovanni Guzzetta per sostenere la […]

di Luciana Delli Colli - 18 Luglio 2018

Nasce “Altaforte edizioni”, la prima casa editrice sovranista (video)

Nasce “Altaforte edizioni”, la prima casa editrice sovranista (video)

«Dare voce ai vasti spazi al di fuori del pensiero omologato». Nasce con un obiettivo ambizioso e, in qualche modo, necessario Altaforte edizioni, un nuovo progetto editoriale che i promotori definiscono «sovranista». Il primo volume sarà presentato a settembre e sarà il saggio La nazione fatidica. Elogio politico e metafisico dell’Italia di Adriano Scianca, con prefazione di […]

di Eleonora Guerra - 18 Luglio 2018

Giampaolo Rossi eletto nel Cda Rai. FdI: «Porterà competenza e passione»

Giampaolo Rossi eletto nel Cda Rai. FdI: «Porterà competenza e passione»

Igor De Biasio (indicato dalla Lega) e Giampaolo Rossi (designato da Fratelli d’Italia) sono stati eletti dalla Camera componenti del Cda Rai. De Biasio, sostenuto anche dal M5S, ha ottenuto 312 voti, mentre Rossi ne ha raccolti 166. Sono stati votati anche Parascandalo Giovanni (12), Giovanni Minoli (11), Michele Santoro (7), Sebastiano Roccaro e Giuseppe […]

di Gabriele Alberti - 18 Luglio 2018

Decreto dignità, scoppia la rissa fra la Confindustria e Luigi Di Maio

Decreto dignità, scoppia la rissa fra la Confindustria e Luigi Di Maio

Decreto dignità, sono scintille fra Confindustria e Lugi Di Maio. «Gli effetti saranno peggiori delle stime»,  denunciano  gli industriali. «Terrorismo psicologico», replica il ministro del Lavoro e dello Sviluppi economico. La critica di Confindustria  è contenuta nella relazione preparata per l’audizione che si tiene oggi in Commissione Lavoro alla Camera. «Il ritorno delle causali (contenuto nel decreto, ndr) comporterà un aumento del […]

di Tito Flavi - 18 Luglio 2018

Ricerca: addio joystick, per controllare un drone basta il corpo umano

Ricerca: addio joystick, per controllare un drone basta il corpo umano

Il joystick? Un’anticaglia. Ora, infatti, a controllare un drone può provvedere direttamente il corpo umano attraverso i suoi movimenti: una persona flette, si inchina, si sposta, incurva il busto e il drone vola, seguendo le indicazioni di chi lo comanda. Sembra fantascienza, ma è solo la nuova frontiera di studio presentata nel paper ”Data-driven body-machine interface […]

di Redazione - 18 Luglio 2018

Cnel, Rampelli: «Colpito da furia giacobina, no alla ghigliottina» (video)

Cnel, Rampelli: «Colpito da furia giacobina, no alla ghigliottina» (video)

«Dopo aver superato il processo di demonizzazione referendaria, oggi il Cnel deve sottrarsi alla nuova furia ideologica che rischia di ricondurlo, come in tutte le epoche rivoluzionarie, in prossimità della “ghigliottina”». È quanto ha dichiarato il vicepresidente della Camera dei deputati Fabio Rampelli nel saluto alla presentazione del Rapporto sui servizi pubblici, avvenuta oggi alla Camera, […]

di Redazione - 18 Luglio 2018

FdI: «La difesa è sempre legittima. La nuova legge sia dalla parte delle vittime»

FdI: «La difesa è sempre legittima. La nuova legge sia dalla parte delle vittime»

«La difesa è sempre legittima». Alla vigilia dell’avvio dell’iter legislativo in Senato, Fratelli d’Italia ribadisce che il principio su cui si deve basare la legge è questo. «È la linea che da sempre propugniamo e per questo chiederemo che quello di FdI sia il testo base in commissione Giustizia, dove oggi sono stati incardinate le diverse proposte», […]

di Luciana Delli Colli - 18 Luglio 2018

dazi

Guerra al parmigiano, l’assurda crociata dell’Oms: «È come il fumo»

Si potrebbe arrivare alla follia di vedere sulle confezioni del Parmigiano reggiano quei mortiferi avvisi che troviamo sui pacchetti di sigarette. “Nuoce gravemente alla salute”. Sì, proprio come il fumo. È l’ultima trovata salutista dell’Organizzazione mondiale dela sanità , che rischia nel suo integralismo di mettere in ginocchio il made in Italy. Infatti anche prosciutto, olio, pizza […]

di Adriana De Conto - 18 Luglio 2018

Borsellino 26 anni dopo, la figlia Fiammetta pone 13 domande allo Stato

Borsellino 26 anni dopo, la figlia Fiammetta pone 13 domande allo Stato

Via D’Amelio 26 anni dopo: una strage, tante verità. Che è come dire nessuna verità. Eppure, fu proprio in quella strada dove il 19 luglio del 1992, a meno di due mesi dall’attentatuni di Capaci, saltarono in aria il giudice Paolo Borsellino e i poliziotti della sua scorta, Walter Eddie Cosina, Emanuela Loi, Agostino Catalano, […]

di Michele Pezza - 18 Luglio 2018

Pa, Bongiorno: «Sarò la “stalker” dei dirigenti dalle troppe riunioni»

Pa, Bongiorno: «Sarò la “stalker” dei dirigenti dalle troppe riunioni»

«Io credo che devo diventare la stalker dei dirigenti pubblici che prendono il voto 100».  Lo ha affermato il ministro della Pubblica amministrazione Giulia Bongiorno intervenendo alla VI Relazione sulla qualità dei servizi pubblici del Cnel che si è svolta alla Camera. «Lo stalker è un soggetto che non si limita a osservare la preda ma la insegue, la pedina, […]

di Redazione - 18 Luglio 2018

Cappuccetto rosso è un migrante: follia in un teatro di Milano

Cappuccetto rosso è un migrante: follia in un teatro di Milano

La chiamavvano contaminazione. Diciamo pure che si tratta di uno sconvolgimento bello e buono quello operato in un teatro di Milano che ha mandato in scena una favola che dell’originale dei Fratelli Grimm non ha più nulla. Cappuccetto Rosso sarebbe diventata un migrante africano, a spasso, anziché nelle foreste della Germania, nelle lande assolate della Savana. […]

di Guglielmo Federici - 18 Luglio 2018

«Immigrazione grande business delle mafie»: così la Dia smentisce i buonisti

«Immigrazione grande business delle mafie»: così la Dia smentisce i buonisti

I buonisti alla Saviano hanno un bel riempirsi la bocca di parole alate e altisonanti, fatto sta che l’immigrazione clandestina è una delle attività più lucrose per le mafie straniere operanti in Italia. È una verità che il centrodestra denuncia da sempre, trovando regolarmente l’indifferenza dei grandi media e l’ostilità dell’intellighenzia “politicamente corretta”. Questa verità è […]

di Carmine Crocco - 18 Luglio 2018

Consumi e salute, cresce in Italia il settore degli integratori alimentari

Consumi e salute, cresce in Italia il settore degli integratori alimentari

Integratori alimentari avanti tutta. Nello scenario economico nazionale, anche per il 2017 quello delle pillole nutrienti si conferma un settore trainante, caratterizzato da una costante crescita, che riguarda sia i canali distributivi della farmacia, parafarmacia e grande distribuzione organizzata (Gdo) sia i canali della vendita diretta. Questa la fotografia sugli integratori alimentari scattata da Integratori Italia […]

di Redazione - 18 Luglio 2018

«Salvini, quanto la eccita vedere morire bimbi in mare?»: Saviano al delirio

«Salvini, quanto la eccita vedere morire bimbi in mare?»: Saviano al delirio

Siamo al delirio assoluto, all’odio, all’ossessione. «Il “signor” Saviano mi dedica queste frasi: “Ministro della Mala Vita, quanto piacere le dà veder morire bimbi innocenti in mare? Ministro della Mala Vita, l’odio che ha seminato la travolgerà”». Cosa rispondergli? Merita al massimo una carezza e una querela”. Così Salvini ha replicato all’ennesimo attacco dell’autore di Gomorra, […]

di Alberto Consoli - 18 Luglio 2018

All’Ombra del Colosseo arrivano i “Capretti di battaglia”

All’Ombra del Colosseo arrivano i “Capretti di battaglia”

Giovedi’ 19 luglio Marco Capretti è di scena sul palco di “All’ombra del Colosseo”. La storica rassegna romana estiva ospita uno dei comici più amati di Made in Sud, nel nuovo spettacolo, dal titolo “Capretti di Battaglia”. Nel parco di Colle Oppio, in una location rinnovata e piu’ accogliente, gli spettatori saranno alle prese con un divertente “enigma” da risolvere. […]

di Redazione - 18 Luglio 2018

Fortunato “beffa” De Luca e diventa difensore civico della Campania “per meriti”

Fortunato “beffa” De Luca e diventa difensore civico della Campania “per meriti”

«Il mio ruolo? Restituire il sorriso ai cittadini». Non da dentista ma da “promotore di giustizia”. Ispezioni, diffide, avvisi, richieste di chiarimenti, la gioiosa macchina da guerra in difesa dei cittadini è partita. «Tra una settimana farò il bilancio di quanto già fatto, ho recuperato anni di immobilismo in pochi giorni», spiega Giuseppe Fortunato, nuovo difensore civico della […]

di Leo Malaspina - 17 Luglio 2018

rampelli referendum

Fondo per lo Spettacolo, Rampelli: il ministro riapra i termini per gli esami

”Di fronte al disastro della gestione del Fondo unico per lo Spettacolo dell’ex ministro Franceschini ci sono domande inevase. Perché delle commissioni che avrebbero dovuto decidere in maniera imparziale non hanno trovato strumenti efficaci per valorizzare ogni offerta culturale? Forse c’è stato poco tempo per una approfondita analisi dei progetti? Ogni proposta, infatti, è stata […]

di Domenico Bruni - 17 Luglio 2018

Strage del 2 agosto: la piazza come strumento di pressione sui giudici?

Strage del 2 agosto: la piazza come strumento di pressione sui giudici?

Riceviamo da Massimiliano Mazzanti e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Nell’ormai consueto “minestrone”che gli organizzatori preparano annualmente per celebrare a Bologna la data della strage, il 2 agosto – nella cui capiente “ricetta” è finito un po’ di tutto -, quest’anno sarà aggiunta la “trattativa Stato-Mafia”. Cosa c’entrano i “veleni” di Palermo con la strage alla stazione […]

di Massimiliano Mazzanti - 17 Luglio 2018

Thailandia, i baby calciatori stanno bene: usciranno dall’ospedale prima del previsto

Thailandia, i baby calciatori stanno bene: usciranno dall’ospedale prima del previsto

Stanno bene e usciranno dall’ospedale con un giorno di anticipo. I 12 baby calciatori della Thailandia e il loro allenatore, salvati miracolosamente dalla grotta Tham Luang che li aveva intrappolati, saranno dimessi mercoledì dall’ospedale, con un giorno d’anticipo rispetto al programma previsto, grazie alle loro buone condizioni. Prima di tornare alla vita normale, i ragazzi […]

di Stefano Amici - 17 Luglio 2018

È fidanzata con un leghista italiano la bella nipote di Marine Le Pen

È fidanzata con un leghista italiano la bella nipote di Marine Le Pen

Vacanze al mare insieme come una coppia normalissima. Gli scatti, però, pubblicati dalla rivista Chi sul numero domani in edicola, sono un’esclusiva mondiale, come scrive lo stesso settimanale. Marion Maréchal Le Pen, figlia della sorella di Marine Le Pen e nipote del fondatore del Front National, Jean-Marie appare sorridente in acqua con il fidanzato, un italiano […]

di Guglielmo Gatti - 17 Luglio 2018

bambini schedati

Scontro Zuppi-Bergonzoni sui migranti: il papà anti-Salvini contro la figlia leghista

A distanza di qualche giorno da quello scontro a distanza, il padre della sottosegretaria leghista Lucia Borgonzoni va in soccorso del rivale della figlia, monsignor Zuppi, con una lettera nella quale rinnega “politicamente” la figlia. Tutto nasce da un episodio accaduto qualche giorno fa, quando a Bologna, per il confronto sul tema dell’immigrazione fra la sottosegretaria […]

di Redazione - 17 Luglio 2018

Salvini zittisce i dem a caccia di scandali. «Sono andato a Mosca con un volo di linea, in economy»

Salvini zittisce i dem a caccia di scandali. «Sono andato a Mosca con un volo di linea, in economy»

Avrebbero fatto meglio a tacere. La polemica sollevata dai dem sulla trasferta russa di Matteo Salvini a spese dei contribuenti si è rivelata un boomerang. E l’accusa totalemente infondata. Pur di crocifiggere il troppo popolare ministro dell’Interno nei giorni scorsi è scattata la gara ad accusare Salvini di utilizzare un aereo di Stato per volare […]

di Eugenio Battisti - 17 Luglio 2018

Firenze, uno di loro uccise Duccio. Ma l’Arci organizza una cena solidale per i rom

Firenze, uno di loro uccise Duccio. Ma l’Arci organizza una cena solidale per i rom

Un’iniziativa a dir poco inopportuna, quella della cena sociale organizzata per domani (19 luglio ndr) alla Casa del Popolo a San Bartolo a Cintoia, a sostegno dei rom locali da parte dell’Arci di Firenze, con tanto di successivo dibattito e richieste, come quella di favorire un rapido inserimento abitativo, lavorativo e sociale di coloro che risiedono nella famigerata […]

di Lara Rastellino - 17 Luglio 2018

Dalla Ong Open Arms fango sull’Italia: il governo arruola assassini libici

Dalla Ong Open Arms fango sull’Italia: il governo arruola assassini libici

L’ultimo capitolo del braccio di ferro tra Ong e Italia si apre con l’infamante accusa delle Organizzazioni non governative al nostro Paese: “I libici hanno affondato la barca e lasciato morire una donna e il suo bambino. Sono assassini arruolati dall’Italia”. Questa la sconcertante presa di posizione degli spagnoli di Proactiva Open Arms, una delle due […]

di Redazione - 17 Luglio 2018

Dalla Rsi al Msi: l’eredità di Ermanno Amicucci, rinnovatore del giornalismo

Dalla Rsi al Msi: l’eredità di Ermanno Amicucci, rinnovatore del giornalismo

Riceviamo da Benedetta Fasciani e volentieri pubblichiamo questo ricordo del giornalista dimenticato Ermanno Amicucci, valoroso combattente della Grande Guerra: Caro direttore, storico ed umanista, giornalista e politico, Ermanno Amicucci è stato uno dei personaggi-chiave del giornalismo italiano. Nato a Tagliacozzo il 5 gennaio 1890, concepì e praticò il giornalismo non come una professione ma come arma al […]

di Benedetta Fasciani - 17 Luglio 2018