CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

tasse

Tasse, ecco l’elenco delle spese che il fisco controlla di più: dalle auto alle visite specialistiche

Tasse, l’incubo continua. Controlli sempre più serrati e guerra agli evasori fiscali. Ma chi sono i contribuenti più controllati? E quali sono le spese che rientrano nel mirino dell’Agenzia delle Entrate? Le tasse, i liberi professionisti e i lavoratori dipendenti Come sottolinea laleggeertutti.it, tutti i contribuenti possono essere soggetti ai controlli fiscali. Ma secondo i numeri, […]

di Redazione - 28 Febbraio 2020

La Borsa di Milano.  ANSA / Massimo Lapenda

Il coronavirus contagia Piazza Affari. Crolla Milano che cede il 3,5%. L’allarme di Codacons

Il coronavirus continua a contagiare non solo Piazza Affari, ma in generale su tutte le Borse europee. Tutte in negativo. Dopo l’apertura in rosso di Wall Street, il peggior ribasso dopo quello provocato dalla Brexit, anche Londra e Parigi crollano del 4%. Seguite da Francoforte che lascia sul terreno il 3,5%. Coronavirus, crolla Milano che cede il […]

di Redazione - 27 Febbraio 2020

Prudenzano (Confintesa): “Catalfo rispetti la rappresentanza e la democrazia sindacale”

Prudenzano (Confintesa): “Catalfo rispetti la rappresentanza e la democrazia sindacale”

“Sarebbe l’ora che la politica, in questo caso la ministra Caltalfo, espressione di un movimento che voleva renderla più aderente al paese reale, scegliesse interlocutori qualificati e rappresentativi dei problemi che vuole affrontare al tavolo negoziale”. Lo afferma Francesco Prudenzano, segretario generale di Confintesa in merito alla riunione in cui si è discusso di alcuni […]

di Redazione - 27 Febbraio 2020

Giorgia Meloni foto Ansa

Meloni: «Mentre un governo marxista massacra le imprese, la Francia si compra mezza Italia…» (Video)

Un lunghissimo applauso segna la fine dell’intervento di Giorgia Meloni agli Stati Generali della professione dei dottori commercialisti e degli esperti contabili in corso a Roma. Dove la leader di FdI è intervenuta, come lei stessa ha sottolineato sul suo profilo Facebook, «per parlare ai tanti professionisti che vivono ogni giorno l’oppressione da parte di […]

di Lara Rastellino - 20 Febbraio 2020

Mazzetti: “Ecco le proposte di Forza Italia per rilanciare l’edilizia”

Mazzetti: “Ecco le proposte di Forza Italia per rilanciare l’edilizia”

“Dopo un lungo lavoro di ascolto delle categorie economiche e professionali del settore immobiliare, fatte le opportune valutazioni politica, ho presentato una Pdl volta a favorire il settore immobiliare. Il provvedimento per l’edilizia prevede anche una delega al governo per la revisione della normativa urbanistica ed edilizia oggi a carico delle Regioni. Lo scopo della […]

di Redazione - 20 Febbraio 2020

Casa

Casa, tutti gli “sconti” e come chiederli per non farsi stritolare dalle tasse

Le spese e le tasse sulla casa sono una spina nel fianco delle famiglie. Risparmiare e  ottenere qualche sconticino, nell’economia di un nucleo familiare è dirimente. La commercialista Rossella Moroni stila un vademecum. Dal bonus facciate all’affitto, all’efficienza energetica, la commercialista parlando con l’Adnkronos ha fornito  qualche “dritta”. Detrazioni sulla casa Si inizia dal Bonus facciate. […]

di Redazione - 20 Febbraio 2020

Rc auto familiare

Rc auto familiare, già c’è il trappolone delle compagnie di assicurazioni: cosa succede

«Ancora una volta le previsioni del Codacons trovano conferma nella realtà. In materia di Rc auto familiare stanno arrivando all’associazione le prime segnalazioni. Ci sono utenti che hanno tentato di usufruire delle nuove disposizioni entrate in vigore lo scorso 16 febbraio. Ma si sono visti opporre un netto rifiuto dalle compagnie di assicurazioni». È quanto […]

di Fabio Marinangeli - 20 Febbraio 2020

lL ceo e consigliere delegato di Intesa Sanpaolo, Carlo Messina, presenta i due nuovi progetti per l’inclusione finanziaria lanciati dal gruppo bancario inoccasione di un incontro a Milano, 16 gennaio 2020. ANSA/MATTEO CORNER

Poteri forti, Intesa vuole comprare Ubi: il nuovo colosso gestirà 1,1 trilioni di risparmio degli italiani

Grandi manovre sul fronte dei poteri forti. Intesa San Paolo intende comprare Ubi banca. È lo stesso ceo di Intesa, Carlo Messina a dare l’annuncio:  “Facendo una serie di analisi ci siamo accorti che c’era una banca con la quale potevamo pensare ad una operazione. Questa banca è Ubi che rappresenta la miglior combinazione con Intesa Sanpaolo”. […]

di Tito Flavi - 18 Febbraio 2020

Mes, perché le 4 banche italiane pubbliche non seguono l’esempio della Germania? Il governo si svegli

Mes, perché le 4 banche italiane pubbliche non seguono l’esempio della Germania? Il governo si svegli

L’inutilità del Mes. Solitamente una azienda in crisi di liquidità cerca un finanziamento. Per rilanciare la propria attività con un piano strategico. Capita spesso però che questi finanziamenti non vengano perfezionati perché compromessi dai bilanci e dal “rating”. Cioè dallo stato di salute dell’azienda. Succede così che chi non ha un buon bilancio in attivo […]

di Piero Puschiavo - 16 Febbraio 2020

Enoteche: Roma guida la classifica, ma il record è in Lombardia

Enoteche: Roma guida la classifica, ma il record è in Lombardia

Sfiorano quota mille (982) le enoteche attive in Lombardia nel 2019. È quanto emerge da una rilevazione della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi e di Coldiretti Lombardia su dati dei primi nove mesi del 2019, relativi alle localizzazioni di oltre 650 imprese attive (che in molti casi hanno più sedi). Rispetto al […]

di Redazione - 16 Febbraio 2020

Batosta fiscale, ecco 4 nuove tasse foto Ansa

L’Europa ci rifila 4 nuove tasse, dall’imposta sulla plastica alla digital tax: ecco le batoste in arrivo

Il programmino fiscale in arrivo da Bruxelles è pronto. E a noi poveri contribuenti non resta che aspettare e preparare il portafoglio. Una marea di tasse ci travolgerà: dalla plastica alle emissioni, tutto il carnet delle nuove imposte da versare proverà a tamponare le perdite economiche sopraggiunte a causa della Brexit. Dunque, come riferisce in […]

di Redazione - 15 Febbraio 2020

Auchan-Conad chiede la cassa integrazione per 6 dipendenti italiani su 10

Auchan-Conad chiede la cassa integrazione per 6 dipendenti italiani su 10

Il gruppo Auchan-Conad annuncia misure drammatiche per i suoi lavoratori in Italia. Da Margherita Distribuzione, azienda di Conad che ha acquisito in Italia i negozi Auchan, arriva la richiesta di cassa integrazione per il 60% della forza lavoro. In particolare, 5.323 dipendenti sui 8873 nazionali distribuiti in 11 regioni. Sono Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Friuli […]

di Redazione - 13 Febbraio 2020

amazon

Se Roma diventa una “Amazon con il Colosseo”: i costi sociali e ambientali dell’e-commerce

Sul rischio che le nostre città diventino “Amazon con i monumenti”, riceviamo da Mario Bozzi Sentieri e volentieri pubblichiamo: Quanto costa l’e-commerce ? Non parliamo – sia chiaro – dei costi d’invio dei singoli pacchetti, quanto piuttosto dell’impatto sociale e ambientale che l’espansione delle consegne a domicilio sta provocando sulle nostre città. In apparenza l’e-commerce sembra […]

di Mario Bozzi Sentieri - 11 Febbraio 2020

Pensioni

Pensioni, ecco quali trucchi e strategie usare per non avere un assegno da fame

Pensioni ecco come fare per non avere un assegno da fame. Andare in pensione è un sogno che spesso si trasforma in un incubo. L’assegno che si va ad intascare è molto più leggero rispetto allo stipendio percepito. Per chi va in pensione si preannuncia un periodo non sempre roseo, anche perché i nostri pensionati sono i […]

di Sara Gentile - 10 Febbraio 2020

Un momento della manifestazione delle Partite Iva a piazza del Popolo, Roma, 22 gennaio 2020. ANSA/ANGELO CARCONI

Maggiori diritti per il popolo delle partite Iva invece che criminalizzarli

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Ed anche il Governo gialloverde, non perde certo occasione di puntare il dito verso il popolo dei lavoratori autonomi, considerandoli erroneamente “grandi evasori”, omettendo che rappresentano quella parte produttiva del tessuto economico della nazione. Dunque, piuttosto che elogiarli e premiarli benchè si danno da fare rischiando in proprio generando reddito e […]

di Michele Cotugno - 10 Febbraio 2020

Evasione fiscale

Evasione fiscale, dal governo solo proclami. Ecco come si combatte: affondo di Confintesa

L’evasione fiscale si combatte con una seria riforma delle Agenzie Fiscali. Da molti anni ormai tensionie polemiche agitano le Agenzie Fiscali, Entrate, Dogane e Monopoli.  Polemiche esterne ed interne che ne minano efficacia e credibilità. Benché protagonisti indiscussi sul territorio dell’attività di contrasto all’evasione fiscale. Che in Italia, nonostante i tanti proclami dei vari governi, tocca […]

di Alberto Consoli - 5 Febbraio 2020

Made in Italy

Expo Kuwait-Italia, il Made in Italy dal 6 febbraio si apre a nuovi mercati

Si svolgerà a Kuwait City dal 6 all’8 febbraio l'”Expo Kuwait-Italy 2020“, dedicata alle eccellenze italiane del Made in Italy. L’iniziativa si svolge con il patrocinio del Fondo Nazionale del Kuwait e dell’Autorità Nazionale per la Gioventù del Kuwait. E anche dell’Ambasciata d’Italia in Kuwait. La kermesse è organizzata da Mia Events Management. Rappresentata da […]

di Aldo Garcon - 4 Febbraio 2020

Istat

Istat: monopattini elettrici, sushi e pasti a domicilio. Ecco come cambiano le abitudini degli italiani

L’Istat aggiorna il paniere per l’inflazione 2020. Entrano nelle abitudini degli italiani le automobili elettriche e ibride-elettriche, sia nuove che usate. Anche il monopattino elettrico, il sushi take away, la consegna pasti a domicilio. Ma non solo. C’è anche il servizio di barba e baffi che si affianca al taglio capelli uomo, apparecchi acustici retroauricolari […]

di Mia Fenice - 4 Febbraio 2020

sindacati a Fiumicino foto Ansa

Confintesa, pluralismo sindacale sotto attacco: Prodi punta al sindacato unico, modello Unione Societica

Francesco Prudenzano, segretario generale di Confintesa, lancia l’allarme: il pluralismo sindacale è sotto attacco. Una convinzione, quella di Prudenzano, argomentata e convalidata aggiungendo che, sempre a detta del numero uno di Confintesa, «siamo in presenza di un disegno che cova da tempo nel cassetto del Professor Romano Prodi. Ovvero, quello che punta ad andare verso un sindacato […]

di Redazione - 3 Febbraio 2020

epa06016349 The Chairman of the Open Society Foundations, George Soros, arrives for a press conference prior to the European Roma Institute for Arts and Culture Launch Event at the Foreign Ministry in Berlin, Germany, 08 June 2017. The European Roma Institute of Arts and Culture is a new institute, representing 12 million Roma people culturally and artistically in Berlin, Germany.  EPA/CLEMENS BILAN

Soros scatenato: elogia le Sardine, deride Salvini, insulta Trump e sulla lira non si pente…

Sì, ancora lui, ancora George Soros. A 89 anni, il magnate “filantropo” della finanza ha ancora voglia di spadroneggiare nel mondo. Con un accanimento particolare nei confronti dell’Italia. Le Sardine sono per lui un motivo di «speranza». «Un movimento dal basso, che ha davvero fatto arrabbiare… come si chiama? Ah sì, Salvini». In poche righe, […]

di Tito Flavi - 2 Febbraio 2020

Senza tetto e mendicanti che chiedono elemosina sotto i portici nelle vie del centro di Torino, 22 agosto 2019 ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

Pil in caduta, lo spettro della povertà : nell’ultimo trimestre 2019 il peggior risultato da sette anni

S’aggira per l’Italia lo spettro della povertà. L’impoverimento è un dato certo. Come registrano impetosamente tutti gli indicatori. A  dispetto  del trionfalismo di maniera dei governi degli ultimi anni. Gli ultimi dati sono drammatici e devono far seriamente riflettere. “Nel quarto trimestre del 2019, secondo la stima preliminare, la dinamica del Pil ha subito una […]

di Tito Flavi - 31 Gennaio 2020

epa04434683 A Phillips employee looks at a sculpture by Italian artist Maurizio Cattelan named ‘Untitled’ during an exhibition at the launch of the new European headquarters of Phillips auctioneers in Central London, Britain, 06 October 2014. The auction house’s exhibition space was inaugurated with a public exhibition, entitled ‘A Short History of Contemporary Art’, that runs until 30 October.  EPA/WILL OLIVER

Cattelan dopo la banana se ne esce con una nuova provocazione artistica: una croficissione al femminile

Nuova provocazione dell’artista Maurizio Cattelan. 60 anni, per eccellenza l’artista italiano contemporaneo politicamente scorretto, si appresta nuovamente a fare scalpore nel mondo artistico. E lo fa con una controversa opera che sarà battuta all’asta da Sotheby’s martedì 11 febbraio a Londra con una stima tra 600.000 e 800.000 sterline. Si tratta di “Untitled” del 2007, […]

di Domenico Bruni - 30 Gennaio 2020

capone su eurispes

Rapporto Eurispes 2020, Capone (Ugl): cresce la fiducia nei sindacati ma dovremo meritarla

L’Eurispes, Istiuto di studi economici, politici e sociali, ha presentato il suo nuovo rapporto Italia 2020. Molti gli argomenti trattati. Il segretario generale dell’Ugl Paolo Capone soddisfatto per la crescita di fiducia nei sindacati. ”La crescita della fiducia nei sindacati ci fa contenti e tuttavia deve anche indurci ad una riflessione. Ossia la richiesta di […]

di Guglielmo Gatti - 30 Gennaio 2020

Whirlpool

Whirlpool, duro attacco di governo di Confintesa: “I lavoratori sono esseri umani, non numeri”

Whirlpool, sulla drammatica vicenda interviene il sindacato Confintesa. “La Whirpool spostando da marzo ad ottobre la decisione di chiudere lo stabilimento di Napoli non risolve il problema delle 412 famiglie ma ne allunga l’agonia”. Lo dichiara il segretario generale di Confintesa Francesco Prudenzano in merito alla decisione dell’azienda di prorogare la chiusura dello stabilimento a fine ottobre. “E’ […]

di Redazione - 30 Gennaio 2020

cimice asiatica

La cimice asiatica mette in ginocchio l’agricoltura italiana. E l’Ue se ne infischia

Non solo il coronavirus. Un’altra minaccia arriva dall’Asia e colpisce, stavolta, la nostra agricoltura, con gravi ripercussioni sull’economia italiana. Si tratta della cimice asiatica, un insetto “killer dei raccolti”, che “sta mettendo in ginocchio decine di migliaia di aziende”. “Una vera emergenze”, sottolinea Coldiretti, denunciando l’assenza di “misure di sostegno comunitarie adeguate”. Indice puntato, dunque, […]

di Redazione - 29 Gennaio 2020

Partite Iva

«Le partite Iva strozzate dallo Stato. Così non ci fanno più vivere». La denuncia di un imprenditore al “Secolo”

Le partite Iva non ce la fanno più. «Ho deciso di lavorare e pagare le tasse in Italia, aprendo una partita Iva. Con coraggio, direi, malgrado tutto. Ma forse ho peccato di ottimismo…». Lo scrive in una lettera inviata al Secolo d’Italia un imprenditore che ad Anzio gestisce una trattoria a conduzione familiare. E che ha aperto […]

di Giorgia Castelli - 28 Gennaio 2020

calabria, santelli

Calabria, Jole Santelli vola verso la presidenza. Fratelli d’Italia: c’è profumo di vittoria, via il governo

Calabria, profumo di vittoria. Per usare la felice espressione della deputata di Fratelli d’Italia Wanda Ferro. Jole Santelli, candidata governatore del centrodestra in Calabria, chiude oggi la sua campagna elettorale a Lamezia Terme. Prima di Lamezia Terme, Santelli ha tenuto altri due comizi, uno a Cosenza,la terra di Occhiuto, e un altro a Vibo. Proprio […]

di Antonio Pannullo - 24 Gennaio 2020

indebitamento

L’indebitamento sta diventando una piaga sociale. Perché per uscirne bisogna prima disporre di …soldi

L’indebitamento sta diventando una piaga sociale. L’Italia è un Paese strano, nel quale la faziosità porta a leggere i numeri, apparentemente univoci, a proprio piacimento. Accade ovunque, ma soprattutto in politica. Quello schieramento che ha perso le elezioni sostiene di aver ottenuto risultati oltre le aspettative. A chi ha proposto una legge, per quanto inutile, ove […]

di Andrea Migliavacca - 24 Gennaio 2020

Il ministro dell’Economia Roberto Gualtieri (s) e il presidente del Consiglio Giuseppe Conte al Senato durante le comunicazioni in vista del Consiglio europeo, Roma 11 dicembre 2019. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Arriva il cuneo elettorale, ma scade dopo 6 mesi: è un’elemosina per vincere in Emilia

Nella serata di ieri è arrivata la mossa del “giaguaro”: il taglio delle tasse elettorale. Per provare a vincere in Emilia e in Calabria. Quei furbacchioni del governo, a tarda sera, hanno dato via libera, in Consiglio dei ministri, al decreto per il taglio del cuneo fiscale sulle buste paga dei lavoratori dipendenti. Peccato che i soldi […]

di Monica Pucci - 24 Gennaio 2020

Banche e risparmio, “Il Salvadanaio” di Pedrizzi al Rotary di Napoli (foto gallery)

Banche e risparmio, “Il Salvadanaio” di Pedrizzi al Rotary di Napoli (foto gallery)

Una serata di gala, quella di lunedì 13, a Napoli, in un contesto suggestivo: il lungomare di Napoli. Nelle sale dell’Hotel Continental, Riccardo Pedrizzi, già parlamentare di An  (qui il sito web) e già presidente della Commissione Finanze della Camera, ha discusso con decine di ospiti del suo libro, “Il Salvadanaio, manuale di sopravvivenza economica” (Guida Editori) […]

di Redazione - 22 Gennaio 2020

Paolo-Capone,rapporto oxfam

Rapporto Oxfam, troppe disuguaglianze. Capone (Ugl): “Intollerabile, sì alle politiche redistributive”

Dal Rapporto Oxfam, pubblicato alla vigilia del vertice di Davos, emergono fatti preoccupanti. Per il leader dell’Ugl, Unione generale lavoratori, Paolo Capone, è intollerabile. “Preoccupa il quadro che emerge dal rapporto pubblicato da Oxfam. È inconcepibile che l’1% della popolazione mondiale detenga più del doppio della ricchezza netta posseduta da 6,9 miliardi di persone. Si […]

di Redazione - 20 Gennaio 2020

tassa sull’ombra

Spunta la tassa sull’ombra dei balconi: la norma “nascosta” nella legge di Bilancio

La meravigliosa legge di Bilancio del governo Pd-M5s? Non è tanto meravigliosa. Anzi, nasconde una maxi-stangata che rischia di diventare una tassa occulta. O, per meglio dire, una tassa sull’ombra. Una dimenticanza (per incapacità) o una strategia per aumentare le tasse? Senza modifiche i Comuni potranno tassare i balconi Infatti, l’ultima legge di Bilancio ha […]

di Davide Ventola - 18 Gennaio 2020