CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cronaca archivio 2024

Houthi

Sos Coldiretti: gli attacchi Houthi mettono a rischio l’export italiano per 6 miliardi di euro

Il ministro Guido Crosetto lo ha ribadito chiaro e forte in un’intervista al Corriere della sera: «Gli attacchi terroristici degli Houthi sono una grave violazione del diritto internazionale. E un attentato alla sicurezza dei traffici marittimi da cui dipende la nostra economia. Sono parte di una guerra ibrida, che usa ogni possibilità, non solo militare, […]

di Prisca Righetti - 3 Marzo 2024

orca squalo bianco

Orca s’avventa sullo squalo bianco e lo divora in meno di due minuti: la scena filmata per la prima volta (video)

Meno di due minuti: tanto è bastato perché un’orca assassina s’avventasse su un grande squalo bianco, divorandolo. L’incredibile sequenza predatoria, registrata al largo della costa del Sud Africa nella baia  risale al 18 giugno scorso: a documentarla – diffondendo le immagini che hanno immortalato la caccia e l’attacco tra i due giganti degli oceani per […]

di Redazione - 3 Marzo 2024

Il libro. Gli antieroi del giro(ne) e una Catania “Ghotam”. Il noir politico di Giovanni Coppola

Il libro. Gli antieroi del giro(ne) e una Catania “Ghotam”. Il noir politico di Giovanni Coppola

C’è molto realismo critico in “Bourbon in un giro di blues” (Algra, p.p 176,14 €), il nuovo romanzo dello scrittore catanese Giovanni Coppola: un romanzo sociale che si caratterizza, soprattutto, per le dure accuse al politicamente corretto, alla corruzione dei politici, all’ipocrisia di una certa antimafia e, soprattutto, a quel “tartufismo intellettuale” che si è […]

di Marta Certaldo - 3 Marzo 2024

Lioce, Petri

21 anni fa la morte di Emanuele Petri, vittima delle brigate rosse: la terrorista del blitz non si è mai pentita

«Era il 2 marzo 2003 e le Nuove brigate rosse uccisero senza pietà il mio collega della Polizia ferroviaria Emanuele Petri, che insieme ad altri colleghi, durante un controllo documenti sul treno regionale Roma – Firenze, stava per scoprire le identità di due terroristi». Lo ricorda con un post “Agente Lisa”, la pagina Social della […]

di Vittorio Giovenale - 2 Marzo 2024

Madame

False vaccinazioni Covid, il pm di Vicenza chiede il processo per Madame e Camila Giorgi: cosa rischiano

L’inchiesta sulle false vaccinazioni entra nel vivo: la Procura di Vicenza ha richiesto il rinvio a giudizio della cantante Madame (Francesca Calearo all’anagrafe), della tennista professionista Camila Giorgi e delle altre 19 persone iscritte nel registro degli indagati nell’ambito dell’inchiesta sulle false vaccinazioni Covid 19 per ottenere i green pass. A riportare la notizia è […]

di Redazione - 2 Marzo 2024

Papa Francesco, Bergoglio

Bergoglio sta male, spunta la lettera di un cardinale: Papa autocratico e vendicativo

Papa Bergoglio sta male: all’apertura dell’Anno giudiziario davanti al Tribunale giudiziario non ha letto il discorso preparato affidandolo ad un suo collaboratore. Papa Francesco, con voce fortemente roca e tra i colpi di tosse, ha biascicato poche parole: “Ho preparato un discorso ma come si vede non sono in capacità di leggere per la bronchite. […]

di Penelope Corrado - 2 Marzo 2024

“Giallo” a Berlino. Un audio intercettato ai tedeschi scatena i russi: “La Germania vuole attaccarci”

“Giallo” a Berlino. Un audio intercettato ai tedeschi scatena i russi: “La Germania vuole attaccarci”

Un “giallo” internazionale, anche alquanto intricato e pericoloso. Berlino conferma l’autenticità dell’audio intercettato dai russi con la registrazione di colloqui tra alti ufficiali della Germania sull’Ucraina di cui avevano parlato oggi i russi, parlando di “conversazioni su attacchi programmati alla Russia”, non si capisce bene se direttamente o rifornendo di missili e di tecnologia l’Ucraina. […]

di Robert Perdicchi - 2 Marzo 2024

I partigiani si fanno la guerra tra loro sulla Palestina. Lascia il capo dell’Anpi Milano: “Nessun genocidio”

I partigiani si fanno la guerra tra loro sulla Palestina. Lascia il capo dell’Anpi Milano: “Nessun genocidio”

Bufera ai vertici dell’Anpi, l’associazione nazionale dei partigiani. Roberto Cenati, da 13 anni alla guida dell’Anpi provinciale di Milano, questa mattina ha annunciato le sue dimissioni in polemica con la posizione sulla Palestina tenuta dall’associazione a livello nazionale. “Non sono d’accordo sulla linea dell’Anpi nazionale che il 9 marzo farà una manifestazione nazionale con la […]

di Leo Malaspina - 2 Marzo 2024

uccide padre

Uccide il padre violento, 18enne arrestata: “Volevo difendere me e la mamma”

Una ragazza poco più che maggiorenne ha ucciso a Nizza Monferrato, nell’Astigiano, il padre violento con una coltellata all’addome. L’omicidio, secondo quanto è emerso, sarebbe avvenuto al culmine dell’ennesimo episodio di percosse prima contro la madre poi contro la stessa ragazza che cercava di difenderla. Makka Sulaev, 19 anni da compiere, è stata fermata nella […]

di Luciana Delli Colli - 2 Marzo 2024

Chiara Ferragni a “Che Tempo che fa”, il Codacons stuzzica Fazio: “Fai domande vere”

Chiara Ferragni a “Che Tempo che fa”, il Codacons stuzzica Fazio: “Fai domande vere”

In vista della partecipazione di Chiara Ferragni a ‘Che tempo che fa‘ questa sera,  3 marzo, il Codacons ha inviato una lettera a Fabio Fazio dandogli consigli su come condurre l’intervista. In partica chiede al conduttore di fare domande “vere”. di porre alcune domande specifiche all’influencer nel corso del colloquio che andrà in onda sul […]

di Augusta Cesari - 2 Marzo 2024

marocchino Torino

Chi è il marocchino che gli anarchici volevano liberare a Torino: pluricondannato, anche per stupro

Cinque anarchici denunciati per l’assalto ignobile alla volante della polizia a Torino. Il  marocchino che volevano liberare, strappandolo dalle mani dei poliziotti e  destinato al Cpr di Milano, è un pluripregiudicato. La storia di questo trentenne, nato in Marocco e arrivato in Italia nell’ottobre del 2008, è una sfilza di condanne – quasi tutte ormai definitive […]

di Federica Argento - 2 Marzo 2024

careggi inchiesta disforia di genere

Disforia di genere, la Procura di Firenze apre un’inchiesta sul caso Careggi

La Procura di Firenze ha aperto un’inchiesta sul reparto dell’ospedale fiorentino di Careggi che si occupa di minorenni che soffrono di disforia di genere. A riferirlo è l’agenzia di stampa Adnkronos. Il fascicolo arriva in seguito all’esposto presentato dal ministro della Salute, Orazio Schillaci. La Procura di Firenze apre un’inchiesta sul reparto del Careggi che […]

di Agnese Russo - 2 Marzo 2024

dos

Dossieraggio, spiavano anche Urso, Lollobrigida, Fazzolari e Rampelli. Indagati tre cronisti del “Domani”

Dossieraggio a carico dei politici. Tra le centinaia di interrogazioni alle banche dati riservate, considerate abusive e contestate al luogotenente della Guardia di finanza Pasquale Striano – scrive oggi il Corriere – molte riguardano esponenti del centrodestra. Oltre al ministro della Difesa Guido Crosetto, che ha denunciato la vicenda facendo scattare l’inchiesta, ci sono altri […]

di Francesco Severini - 2 Marzo 2024

Bologna, bruciata la foto di Meloni, vernice rossa sul capo della Digos. E cacciano la sardina Santori

Bologna, bruciata la foto di Meloni, vernice rossa sul capo della Digos. E cacciano la sardina Santori

Le foto della premier Giorgia Meloni, del ministro per i Trasporti e le Infrastrutture, Matteo Salvini, insieme al premier israeliano Benjamin Netanyahu sono state bruciate nel corso di una manifestazione pro Palestina di studenti a Bologna. Alcuni momenti di tensione ci sono stati all’arrivo davanti alla Prefettura, quando il capo del Digos, Antonio Marotta – […]

di Redazione - 1 Marzo 2024

Travaglio ko in tribunale dopo una “guerra” di 14 anni: deve 20mila euro a una giornalista del Tg1

Travaglio ko in tribunale dopo una “guerra” di 14 anni: deve 20mila euro a una giornalista del Tg1

La Corte d’Appello Civile di Roma ha condannato il direttore del ‘Fatto Quotidiano‘ Marco Travaglio a risarcire il danno, quantificato in 20mila euro, a Grazia Graziadei, vicedirettrice del Tg1. Una vicenda nata dalla querela per diffamazione presentata nel 2010 dalla giornalista Graziadei nei confronti di Travaglio, autore di un articolo sulle intercettazioni pubblicato sul ‘Fatto Quotidiano’ il […]

di Monica Pucci - 1 Marzo 2024

domestica albanese

Uccise con 13 coltellate un pensionato di Novara: domestica albanese condannata a 8 anni

La Corte di Cassazione, ha confermato la condanna a 8 anni di carcere nei confronti di Mide Ndreu, la domestica albanese cinquantaduenne che il 24 novembre 2021 ha accoltellato a morte il pensionato Antonio Amicucci, 68 anni, nella casa dell’uomo per cui lavorava come colf, nel popolare rione di Sant’Andrea a Novara. La donna, attualmente […]

di Redazione - 1 Marzo 2024

L’arrivo di Giorgia Meloni a Washington (video): stasera vede Biden, domani Trudeau

L’arrivo di Giorgia Meloni a Washington (video): stasera vede Biden, domani Trudeau

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, è arrivata a Washington per una visita ufficiale nel contesto della Presidenza italiana del G7, indossando il giaccone di una azienda italiana di Altopascio, in provincia di Lucca, un prodotto d’eccellenza del “made in Italy”. Meloni incontrerà questa sera il presidente Joe Biden alla Casa Bianca; poi andrà a […]

di Marta Lima - 1 Marzo 2024

La figlia della Brigatista rossa Adriana Faranda: “Provo grande dolore per i figli delle vittime”

La figlia della Brigatista rossa Adriana Faranda: “Provo grande dolore per i figli delle vittime”

Adriana Faranda, siciliana, è stata una delle protagoniste degli Anni di piombo, nonché esponente di spicco della colonna romana delle Brigate Rosse, compagna di vita di Valerio Morucci con cui partecipò  al sequestro e all’uccisione di Aldo Moro, in veste di “postina” delle Br. Si distaccò dalle Brigate Rosse per contrasti sulle scelte strategiche dell’associazione […]

di Marta Lima - 1 Marzo 2024

Dossieraggio contro Crosetto e La Russa: nei guai un pm antimafia per le “spiate” ai giornalisti

Dossieraggio contro Crosetto e La Russa: nei guai un pm antimafia per le “spiate” ai giornalisti

Spiati, per attingere informazioni “sensibili” dai conti correnti e passarle ai giornalisti che ne facevano un uso “politico”, per fare dossieraggio contro i “nemici” politici, di destra: Guido Crosetto, di cui Il Domani aveva pubblicato i compensi ricevuti da Leonardo, quando non era ancora ministro,  Ignazio La Russa, Daniela Santanché, Denis Verdini, ma anche Matteo Renzi, […]

di Lucio Meo - 1 Marzo 2024

Navalny

Funerali Navalny, vigilia minacciosa: il governo invia nelle scuole un video contro le manifestazioni

Mentre Putin parla alla nazione in un discorso di due ore senza neanche nominare  Alexey Navalny, la vigilia dei funerali dell’oppositore russo morto lo scorso 16 febbraio è funestata da episodi inquietanti. Le esequie si terranno domani, venerdì 1 marzo, a Mosca, alle 14 ora locale, il ministero dell’Istruzione in Russia ha riproposto, sulla piattaforma per gli insegnanti […]

di Gabriele Alberti - 29 Febbraio 2024

Eleonora Duse, il Vittoriale apre i festeggiamenti per il centenario della morte della Divina

Eleonora Duse, il Vittoriale apre i festeggiamenti per il centenario della morte della Divina

Nell’anno del centenario della morte di Eleonora Duse, il Vittoriale degli Italiani inaugura la stagione primaverile con la festa “Ho coronato la saggezza oggi e acceso il gran fuoco”. Si terrà sabato 9 marzo dalle ore 16.00 nella casa-museo di Gabriele d’Annunzio a Gardone Riviera (Brescia). Tra le altre inaugurazioni, i nuovi spazi restaurati e […]

di Augusta Cesari - 29 Febbraio 2024

Cortei, cambio ai vertici della Mobile a Firenze. La sicurezza precisa: “I fatti di Pisa non c’entrano”

Cortei, cambio ai vertici della Mobile a Firenze. La sicurezza precisa: “I fatti di Pisa non c’entrano”

Cambio al vertice del Reparto mobile della polizia a Firenze, che fornisce le squadre anche alla Questura di Pisa per l’ordine pubblico. Silvia Conti, dirigente del reparto, è stata trasferita ad altro incarico. L’avvicendamento, però, non sarebbe collegato alle manifestazioni di piazza di venerdì scorso finite alla ribalta delle cronache per le cariche degli agenti al corteo pro Palestina non […]

di Redazione - 28 Febbraio 2024

Immagine relativa allo studio pubblicato dalla rivista Nature Geoscience. Che i ghiacciai di montagna che si stiano sciogliendo e’ un dato di fatto, ma secondo uno studio pubblicato dalla rivista Nature Geoscience il fenomeno è relativo praticamente solo agli ultimi 30 anni, quando il processo ha avuto un’accelerazione di 100 volte. I ricercatori guidati da Neil Glasser dell’università di Exeter hanno ideato un nuovo metodo per misurare gli oltre 270 ghiacciai della Patagonia, trovando che a partire dall’ultimo picco positivo, registrato a metà del diciassettesimo secolo, si sono sciolti oltre 600 chilometri cubici. ANSA / NEIL GLASSER – NATURE +++NO SALES – EDITORIAL USE ONLY+++

Educazione ambientale: investire nel futuro attraverso la consapevolezza ecologica

Nella corsa contro il tempo per salvaguardare il nostro pianeta, l’educazione ambientale emerge come uno degli strumenti più potenti e cruciali a disposizione della società moderna. Sensibilizzare le aziende al tema dell’ambiente, con un approccio pragmatico e non solo ideologico, ponendo le giuste domande, modificare le nostre abitudini di consumo e cercare di ridurre la nostra […]

di Mauro Rotelli - 28 Febbraio 2024

Per una volta Fedez ha saputo parlare bene ai giovani. Della sua fragilità, non della droga…

Per una volta Fedez ha saputo parlare bene ai giovani. Della sua fragilità, non della droga…

Non ho mai amato Fedez e sua moglie. Ritengo incredibile che la notizia della loro presunta separazione sia tra le notizie più importanti, considerato che nemmeno la separazione tra l’allora Principe Carlo e Lady Diana ebbe questa visibilità. Ho attaccato Fedez duramente quando dal palco di Sanremo lanciò la crociata per la legalizzazione delle droghe. […]

di Alfredo Antoniozzi * - 28 Febbraio 2024

“La polizia si meritava di essere sputata addosso”. La gravissima frase della consigliera grillina in Toscana

“La polizia si meritava di essere sputata addosso”. La gravissima frase della consigliera grillina in Toscana

“Avranno pure preso degli sputi ma io dico che forse se li sono anche meritati”. Parole becere, gravi e ingiustificate, quelle pronunciate ieri, nel corso del Consiglio regionale della Toscana, dall’esponente del M5S Silvia Noferi, nel corso del dibattito sugli scontri tra forze dell’ordine e studenti avvenute la scorsa settimana a Pisa. L’esponente 5 Stelle, […]

di Leo Malaspina - 28 Febbraio 2024

Principe Harry

Niente scorta per il principe Harry in Gb. Perde la causa davanti all’Alta Corte

Il principe Harry ha perso la causa intentata davanti all’Alta Corte per l’abbassamento del suo livello di protezione quando torna in patria. Il livello è stato ridotto dopo che il Duca di Sussex ha cessato di essere un membro della famiglia reale “in servizio” e si è trasferito con la famiglia in California. Harry se […]

di Angelica Orlandi - 28 Febbraio 2024

L’ultima “impresa” del professor Burioni: “strage” di bocciati all’università, rivolta degli studenti

L’ultima “impresa” del professor Burioni: “strage” di bocciati all’università, rivolta degli studenti

Il professor Burioni ne va orgoglioso e agli studenti bocciati, dopo la “strage” fatta al pre-test di Microbiologia alla facoltà di Medicina dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano, ha inviato anche un messaggio che sa di beffa: “Studiate di più”. Peccato che tra i bocciati, 398 su 408, ci siano studenti brillantissimi e con il […]

di Marta Lima - 28 Febbraio 2024

Quando Darwin snobbò Marx: non lesse mai la copia del “Capitale” ricevuta in regalo

Quando Darwin snobbò Marx: non lesse mai la copia del “Capitale” ricevuta in regalo

Il filosofo tedesco Karl Marx (1818-1883) regalò una copia della sua opera “Il Capitale” con tanto di affettuosa dedica al biologo e naturalista britannico Charles Darwin (1809-1882). Ma lo scienziato famoso per la sua teoria dell’evoluzione della specie per selezione naturale non sfogliò mai quel volume scritto dall’autore del “Manifesto del partito comunista”, lasciandolo intonso, […]

di Redazione - 28 Febbraio 2024