CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Gloria Sabatini

Consiglio europeo, sì unanime grazie a Meloni. Protagonista della mediazione con Orban

Consiglio europeo, sì unanime grazie a Meloni. Protagonista della mediazione con Orban

Voto unanime della Ue. Raggiunto, grazie a un sapiente lavoro diplomatico della premier Meloni con Viktor Orban,  l’accordo con l’Ungheria. “Abbiamo un accordo. Tutti i 27 leader hanno concordato un pacchetto di sostegno aggiuntivo di 50 miliardi di euro per l’Ucraina all’interno del bilancio dell’Ue. In questo modo si garantisce un finanziamento costante, a lungo […]

di Stefania Campitelli - 1 Febbraio 2024

Mar Rosso, Crosetto: “L’Italia faccia presto, gli Houthi sono 10 volte più forti di Hamas”

Mar Rosso, Crosetto: “L’Italia faccia presto, gli Houthi sono 10 volte più forti di Hamas”

Confermata la partecipazione attiva dell’Italia alla missione europea Aspides in Mar Rosso, dove si sta delineando una teatro di guerra che minaccia la sicurezza delle tratte commerciali internazionali e degli interessi nazionali. “I miliziani Houthi in Yemen valgono 10 volte Hamas dal punto di vista militare”, ha detto il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in […]

di Elsa Corsini - 1 Febbraio 2024

Anche Coldiretti in piazza contro le follie della Ue. Prandini: no all’import dai paesi sleali

Anche Coldiretti in piazza contro le follie della Ue. Prandini: no all’import dai paesi sleali

Sos agricoltura, per la prima volta la Coldiretti, con il presidente Ettore Prandini, scende in piazza a Bruxelles, dove è in corso un vertice straordinario Ue a cui partecipa anche la premier Giorgia Meloni. Nel mirino dell’associazione le politiche “folli” della Ue sulla filiera agroalimentare. Che produce – come risulta da una analisi della Coldiretti […]

di Alessandra Parisi - 1 Febbraio 2024

Il Comune di Cesano Boscone “ricorda” le foibe con il negazionista Gobetti. FdI: revochi il patrocinio

Il Comune di Cesano Boscone “ricorda” le foibe con il negazionista Gobetti. FdI: revochi il patrocinio

Ancora negazionismo sul dramma delle foibe, l’esodo dei giuliano dalmati, una pagina di storia per decenni dimenticata. Il Comune di Cesano Boscone a guida Pd (nel milanese), su iniziativa dell’Anpi ha patrocinato due giorni di dibattito titolo “Fascismo, foibe, esodo. Le tragedie del confine orientale”. Ospite d’onore, nella sala della Musica concessa dall’amministrazione, Erico Gobetti, […]

di Alessandra Danieli - 1 Febbraio 2024

Meloni incontra Orban che promette: mi muoverò per un equo trattamento

Meloni incontra Orban che promette: mi muoverò per un equo trattamento

Faccia a faccia notturno a Bruxelles tra la premier Giorgia Meloni e Viktor Orban. Sul tavolo anche il caso Ilaria Salis, scoppiato in seguito alle immagini delle catene con cui è stata condotta e tenuta nell’aula del processo l’anarchica  italiana. L’attivista milanese, militante della ‘banda del martello’  è accusata di gravi lesioni (avrebbe aggredito e […]

di Eugenio Battisti - 1 Febbraio 2024

Askatasuna, Piantedosi chiede lumi sulla “promozione” del centro sociale campione di violenze

Askatasuna, Piantedosi chiede lumi sulla “promozione” del centro sociale campione di violenze

Lo scandalo del centro sociale Askatasuna, ‘benedetto’ dal sindaco di Torino Stefano Lo Russo, si ingrossa. Dopo la delibera di giunta per il riconoscimento dell’edificio occupato da 28 anni come bene comune della città e le proteste sollevate dal centrodestra, il dossier è finito sul tavolo del Viminale. Oggi il ministro Matteo Piantedosi ha annunciato  […]

di Alessandra Danieli - 31 Gennaio 2024

L’Istat premia il governo Meloni: nuovo record di occupati, sale il Pil, cala la disoccupazione

L’Istat premia il governo Meloni: nuovo record di occupati, sale il Pil, cala la disoccupazione

Cresce l’occupazione con 14mila nuovi posti di lavoro, scende al 7,2% la disoccupazione e aumentano  le retribuzioni orarie. Più che confortante l’ultima fotografia scattata dall’Istat sull’occupazione che conferma, numeri alla mano, la giusta direzione delle politiche sociali del governo Meloni. Il mese di dicembre registra un nuovo record di occupati. La cifra pari a 23 […]

di Eugenio Battisti - 31 Gennaio 2024

Verona, Lollobrigida incontra gli agricoltori: “Non vi dividete, lavoriamo per una svolta in Ue”

Verona, Lollobrigida incontra gli agricoltori: “Non vi dividete, lavoriamo per una svolta in Ue”

Chiedono dignità, nessuna strumentalizzazione politica e la massima attenzione da parte del governo. Sono circa 300 gli agricoltori in presidio davanti all’ingresso di Fieragricola a Verona. Per ragioni di sicurezza le autorità hanno vietato ai manifestanti di arrivare in corteo con tutti i trattori, limitando il presidio davanti alla fiera a soli cinque mezzi agricoli. […]

di Sara De Vico - 31 Gennaio 2024

L’Alta Corte di Tirana lascia la sinistra senza voce: il memorandum sui migranti è costituzionale

L’Alta Corte di Tirana lascia la sinistra senza voce: il memorandum sui migranti è costituzionale

Nessun ostacolo all’attuazione del memorandum tra Italia e Albania in materia di immigrati, sottoscritto dalla premier Giorgia Meloni e il presidente albanese Edi Rama lo scorso 6 novembre. La Corte costituzionale di Tirana ha respinto i due ricorsi di costituzionalità presentati a dicembre da deputati del Partito democratico albanese, all’opposizione, e da altri schierati con […]

di Eugenio Battisti - 29 Gennaio 2024

La sottosegretaria per gli Affari Esteri Maria Tripodi durante la partecipazione allÕapertura dei lavori dellÕAssemblea Generale CNIU-Commissione Nazionale Italiana per lÕUnesco presso la Farnesina, Roma, 25 gennaio 2024. ANSA/ANGELO CARCONI

Cambiamenti climatici e beni Unesco: l’asse Scienza-Cultura in soccorso del nostro patrimonio

Anche il patrimonio dell’Unesco, ricco di storia e di beni sia materiali che immateriali, risulta essere sempre più vulnerabile di fronte agli effetti crescenti del cambiamento climatico. Questa minaccia impone una riflessione urgente sulla necessità di una sorta di “Alleanza” tra Scienza e Cultura. Per garantire la manutenzione e la salvaguardia di questa eredità che […]

di Mauro Rotelli - 29 Gennaio 2024

Shoah, Fratelli d’Italia depone una corona di fiori al Muro del deportato al Verano “per non dimenticare”

Shoah, Fratelli d’Italia depone una corona di fiori al Muro del deportato al Verano “per non dimenticare”

Una delegazione di Fratelli d’Italia per celebrare il Giorno della Memoria dell’Olocausto, come ogni anno a Roma, si è recata al cimitero monumentale del Verano per deporre una corona di fiori di fronte al “Muro del Deportato”. Monumento dal forte impatto emotivo dove sono  scolpiti i nomi dei 2728 cittadini romani rastrellati e deportati nei […]

di Redazione - 27 Gennaio 2024

Roma e Milano, i militanti pro Palestina sfidano i divieti. Tensione e insulti alla polizia “assassina”

Roma e Milano, i militanti pro Palestina sfidano i divieti. Tensione e insulti alla polizia “assassina”

Bandiere della Palestina, un cartello con scritto ‘I genocidi sono tutti uguali’, slogan e striscioni. E l’immancabile fronteggiamento con la polizia nel tentativo di sfondare il cordone. Malgrado il divieto a manifestare nel giorno della Memoria per evitare problemi di ordine pubblico, molti attivisti pro Gaza, dei collettivi e della galassia dell’estrema sinistra, si sono […]

di Eugenio Battisti - 27 Gennaio 2024

Shoah, Dagospia ancora rompe con Meloni e i camerati. Ciò che dice la premier non sarà mai abbastanza

Shoah, Dagospia ancora rompe con Meloni e i camerati. Ciò che dice la premier non sarà mai abbastanza

Meloni, gratta gratta, è ancora un po’ neofascista, non è chiara nell’abiura e occhieggia ai camerati per non perdere voti. Fino a quando giornalisti e opinionisti con piglio militante continueranno ossessivamente a gridare al fascismo che non passa? Si prova sconforto a leggere il servizio confezionato da Dagospia sulle parole della premier Meloni per celebrare […]

di Gloria Sabatini - 27 Gennaio 2024

Shoah, Rampelli: “La memoria non si ferma, il popolo ebraico annientato dalle ideologie del 900”

Shoah, Rampelli: “La memoria non si ferma, il popolo ebraico annientato dalle ideologie del 900”

“La memoria non si ferma. È un pensiero che rivendica il bisogno di recuperare la pienezza del tempo. Oggi quel tempo è dedicato alla condizione del popolo ebraico offeso, vilipeso e annientato dalle ideologie totalitarie del ‘900, nazismo e fascismo in testa. Che, con la cruda freddezza metallica della legge, hanno sistematizzato giuridicamente l’annientamento del […]

di Alessandra Parisi - 26 Gennaio 2024

Stati generali della Natalità, gli studenti di sinistra si scatenano: Valditara ritiri la circolare!

Stati generali della Natalità, gli studenti di sinistra si scatenano: Valditara ritiri la circolare!

Polemiche ideologiche senza fondamento. Ma per la sinistra studentesca attaccare il ministero dell’Istruzione del governo Meloni è una tentazione troppo ghiotta, irresistibile. Così succede che un’iniziativa come gli Stati generali della Natalità diventi lo scandalo del secolo, che disturba la sensibilità dei ragazzi. Stati generali della Natalità, la circolare del ministero I fatti sono presto […]

di Elsa Corsini - 26 Gennaio 2024

La Questura dice no al corteo pro Palestina nel giorno della Memoria. Ma c’è chi sfilerà lo stesso

La Questura dice no al corteo pro Palestina nel giorno della Memoria. Ma c’è chi sfilerà lo stesso

Il corteo pro Palestina in programma domani, in concomitanza con il Giorno della Memoria, non si farà per ragioni di sicurezza pubblica. Lo ha deciso la Questura di Roma, ufficializzando il divieto preso in considerazione dal ministro dell’Interno Piantedosi per evidenti preoccupazioni. Corteo pro Palestina: la questura dice no La Questore ha notificato ai promotori […]

di Alessandra Danieli - 26 Gennaio 2024

Roma – Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella saluta Sami Modiano, in occasione della celebrazione del “Giorno della Memoria”, Roma, 26 gennaio 2024. ANSA/US QUIRINALE/PAOLO GIANDOTTI

Shoah, Mattarella: “Un orrore inseparabile dalla storia delle dittature. L’esempio dei Giusti ci guidi”

“La storia della deportazione e dei campi di concentramento non può essere separata dalla storia delle tirannidi fasciste in Europa. Ne rappresenta il fondamento condotto all’estremo, oltre ogni limite della legge morale che è incisa nella coscienza umana”. Nella sala dei Corazzieri del Quirinale il presidente Sergio Mattarella celebrando la Giornata del Ricordo (che si […]

di Eugenio Battisti - 26 Gennaio 2024

Medaglia a Tito, alla Camera la legge per la revoca. Le associazioni giuliano-dalmata: era ora

Medaglia a Tito, alla Camera la legge per la revoca. Le associazioni giuliano-dalmata: era ora

Revocare ‘la vergognosa’ onorificenza al maresciallo Tito conferita nel 1969 dall’allora presidente Saragat. “È una battaglia che tutte le associazioni degli esuli portano avanti da decenni”. Così Carla Cace, presidente dell’Associazione nazionale dalmata, sulla proposta di legge, in discussione in Commissione Affari Costituzionali alla Camera, che consente anche “post mortem” la possibilità di revocare l’onorificenza […]

di Eugenio Battisti - 24 Gennaio 2024

Question time, Conte e Schlein performer del nulla tra fiacche battute e scarsi compitini a casa

Question time, Conte e Schlein performer del nulla tra fiacche battute e scarsi compitini a casa

Ci hanno provato e si sono anche divisi i compiti da bravi scolaretti. Elly Schlein interroga la premier Meloni sul disastro della sanità, Giuseppe Conte la vorrebbe “inchiodare” sul Patto di stabilità (che soprannomina “pacco di stabilità”). Ma il processo alla presidente del Consiglio di fronte agli italiani, il premier time andato in diretta televisiva, […]

di Gloria Sabatini - 24 Gennaio 2024

Femminicidio, è boom di segnalazioni all’1522: 59% di denunce in più del 2022

Femminicidio, è boom di segnalazioni all’1522: 59% di denunce in più del 2022

Femminicidi, è boom di richiesta di aiuto al numero 1522 istituito dalla premier Giorgia Meloni in occasione della Giornata nazionale della violenza sulla donne. Quest’anno sono state 51.713, in significativo aumento rispetto agli anni precedenti (+143% è la variazione rispetto al 2019, +59% rispetto al 2022). A fornire i numeri Saverio Gazzelloni, direttore della Centrale […]

di Sara De Vico - 23 Gennaio 2024

Shoah, Mantovano: noi ci siamo. Di Segni: con altri a guidare l’Italia il ricordo sarebbe stato affievolito (video)

Shoah, Mantovano: noi ci siamo. Di Segni: con altri a guidare l’Italia il ricordo sarebbe stato affievolito (video)

Il Giorno della Memoria quest’anno si colloca in un momento particolare e il governo Meloni intende dargli un’attenzione speciale, per contrastare un antisemitismo diffuso, talvolta violento, esploso dopo l’attacco di Hamas e la risposta di Israele. “Non si può prescindere dalla data del 7 ottobre”, ha detto Alfredo Mantovano, sottosegretario alla presidenza del Consiglio, presentando […]

di Gloria Sabatini - 23 Gennaio 2024

Mar Rosso, Borrell: “C’è accordo sulla missione Ue, nessuno è contro”. Tajani: passo importante

Mar Rosso, Borrell: “C’è accordo sulla missione Ue, nessuno è contro”. Tajani: passo importante

“Sul Mar Rosso c’è l’accordo di principio per istituire un’operazione marittima. Abbiamo studiato le varie opzioni, ora dobbiamo muoverci verso l’unanimità”. Così l’Alto rappresentante Ue per gli Affari Esteri, Josep Borrell, in conferenza stampa a margine del Consiglio Ue Affari Esteri. “Non ci sono state obiezioni, nessuno stato membro si è espresso contro, forse alcuni […]

di Alessandra Parisi - 22 Gennaio 2024