CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Girolamo Fragalà

Casellati

La Casellati a Conte: «Non facciamo i passacarte». E avverte: «No a un lockdown strisciante»

Non usa mezzi termini, Maria Elisabetta Casellati. «Salute e attività economiche si coniugano con una sola parola: responsabilità che gli italiani hanno già dimostrato. Responsabilità con una rigorosa osservanza delle regole. In questo modo noi possiamo tenere aperte tutte le attività. Non possiamo permetterci né da un punto di vista sociale né da un punto […]

di Roberto Mariotti - 17 Ottobre 2020

scuola

Il mondo della scuola in rivolta contro la Azzolina: «Ha pensato solo ai banchi a rotelle, siamo nei guai»

«La scuola si conferma la cenerentola tra le istituzioni italiane. È vittima di scelte politiche e amministrative sbagliate, di mancanze e di miopia. A pagarne lo scotto non sono soltanto gli studenti, ma tutto il sistema Paese che sta ipotecando le professionalità che domani costituiranno il suo asse produttivo, economico e culturale». Ad affermarlo è […]

di Gianluca Corrente - 17 Ottobre 2020

medici

L’appello dei medici: «State a casa il più possibile». Nuova strategia per i pazienti fragili

Con l’innalzamento rapido dei casi «occorre cambiare strategia di attacco al virus. Serve ad esempio una “guerra” casa per casa. Andare a stanare i contagi asintomatici sul territorio e migliorare nel tracciamento». Lo afferma Pierluigi Bartoletti, segretario della Federazione italiana dei medici di medicina generale (Fimmg) del Lazio. «Se non riusciamo a correggere la tendenza, […]

di Liliana Giobbi - 17 Ottobre 2020

professore decapitato

Professore decapitato, Meloni: «L’Europa colpita ancora una volta al cuore dal virus islamista»

Dolore e rabbia per la morte del professore decapitato a Parigi. «L’Europa sconvolta dalla pandemia viene colpita ancora una volta al cuore dal virus islamista». Lo ha scritto su Facebook la leader di Fdi Giorgia Meloni. «in una banlieue parigina un professore di Storia è stato decapitato perché avrebbe mostrato in classe delle vignette su Maometto […]

di Paolo Sturaro - 17 Ottobre 2020

professore decapitato a Parigi

Professore decapitato a Parigi, il terrorista islamico ucciso mentre fuggiva con il coltello in mano

Torna il terrorismo islamico. L’assassino del professore decapitato a Parigi era un 18enne. Ha  gridato «Allah Akbar», prima di essere ucciso dalla polizia. L’aggressore avrebbe anche rivendicato l’attacco a nome del gruppo al Ansar. Il sito cita fonti della polizia, secondo le quali il sospetto sarebbe un cittadino russo di fede musulmana, nato a Mosca […]

di Edoardo Valci - 17 Ottobre 2020

umorismo

«Quando scrivo mi guidano lampi d’imbecillità»: il geniale umorismo di Achille Campanile

L’umorismo, ha vissuto sempre alterne vicende. A cominciare dalla contezza sulla sua etimologia. Dal latino umor, liquido. Sulla base dei liquidi, quindi degli umori, presenti nell’essere umano, Ippocrate fondò le teorie della sua scuola di ars medica.  Nella coscienza popolare, l’umorismo, è stato sempre un sentimento vivo. Ribadito, e tonificato dal gusto per le battute […]

di Massimo Pedroni - 16 Ottobre 2020

istituto superiore di sanità

L’Istituto Superiore di Sanità: «Il peggioramento è ormai chiaro, siamo entrati nella fase acuta»

L’epidemia accelera ed entra nella fase acuta. È quanto si legge nel report dell’Istituto Superiore di Sanità. C’è aumento progressivo nel numero dei casi, così come il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva. Tutto questo rischia, in alcune Regione, di raggiungere i valori critici nel prossimo mese. L’Istituto Superiore di Sanità: focolai […]

di Roberto Mariotti - 16 Ottobre 2020

Profumo condannato

Mps, Profumo condannato a 6 anni. I Cinquestelle si beccano altri ceffoni in pieno viso

Alessandro Profumo condannato a 6 anni. Oltre all’ex presidente Mps (e attuale amministratore delegato di Leonardo) condannato l’ex amministratore delegato della banca senese Fabrizio Viola. 3 anni e 6 mesi a Paolo Salvadori, ex presidente del collegio sindacale dell’istituto di credito. La decisione è arrivata al termine di una camera di consiglio di circa 4 […]

di Gianluca Corrente - 16 Ottobre 2020

Campus Bio-Medico

Ciccozzi (Campus Bio-Medico): «Il virus è contagiosissimo, dobbiamo tenere i nervi saldi»

«Il lockdown è una misura estrema, spero che non ci arriveremo». Lo sottolinea all’Adnkronos Salute Massimo Ciccozzi, dell’Università Campus Bio-Medico. Si dice «preoccupato per questa nuova fase, ma non spaventato. La maggioranza dei nuovi casi è composta da asintomatici. E i colleghi mi segnalano che i ricoveri negli ospedali sono di media gravità. Inoltre i […]

di Liliana Giobbi - 16 Ottobre 2020

Milano

Milano, in due minacciano e rapinano un corriere: il coltello nascosto negli indumenti intimi

Momenti di tensione a Paderno Dugnano (Milano). Ennesimo episodio di violenza. I carabinieri hanno bloccato due pregiudicati di 35 e 48 anni. Erano armati di coltello e avevano cercato di rapinare un corriere del pacco che stava consegnando e di 20 euro. Per loro sono scattate le manette. Devono rispondere all’accusa di tentata rapina aggravata […]

di Edoardo Valci - 16 Ottobre 2020

Bertolaso

Covid, Bertolaso dà un’altra lezione al governo. Crosetto: «Qualcuno dovrebbe chiedergli scusa»

L’ennesima lezione di Guido Bertolaso al governo. Stavolta sui mezzi pubblici. «Volete risolvere il problema dei bus affollati? Requisite subito i mezzi dismessi». Lo afferma l’ex capo della Protezione Civile in un’intervista a Tpi. «Il problema dei mezzi affollati non si risolve con la didattica in presenza. Ma potenziando il trasporto pubblico. È banale. E […]

di Roberto Mariotti - 15 Ottobre 2020

Jole Santelli

È morta Jole Santelli, governatrice della Calabria. Una donna forte in lotta contro il cancro

È morta nella notte Jole Santelli, presidente della Regione Calabria. Appena 51 anni, lottava da tempo contro un cancro. Il 15 febbraio scorso era stata eletta governatrice ed è stata la prima donna a ricoprire questo ruolo. Si presume abbia avuto un arresto cardiocircolatorio. Un membro del suo staff l’ha trovata senza vita. Nulla faceva […]

di Gianluca Corrente - 15 Ottobre 2020

Milano

Milano, immigrato prende a testate un ragazzino di 16 anni, lo rapina e scatena l’inferno in un bar

Violenza cieca nell’hinterland di Milano. Un immigrato salvadoregno ha picchiato e rapinato un ragazzino di 16 anni. Poi ha scatenato l’inferno in un bar del centro. E per lui sono scattate le manette ai polsi. È accaduto a Bresso. L’uomo, un 26enne era già noto alle forze dell’ordine. Il panico nell’hinterland di Milano Inizialmente l’immigrato ha […]

di Liliana Giobbi - 15 Ottobre 2020

Galli Pregliasco

Galli: «Subito lockdown parziali se le cose vanno male». E Pregliasco già parla di Milano “chiusa”

Da Galli a Pregliasco, molti esperti lanciano l’allarme. Così non può andare avanti, il Covid colpisce e bisogna rispondere. «Se nei prossimi quindici giorni le cose saranno andate male, avremo lockdown parziali». Sono le parole del professor Massimo Galli. Ancora una volta, il direttore del reparto malattie infettive dell’ospedale Sacco di Milano, a Otto e […]

di Paolo Sturaro - 15 Ottobre 2020

visiera

L’esperto: «Solo la visiera annulla i contagi. Da sola la mascherina non ci difende dalle goccioline»

La mascherina da sola può non bastare. Solo se si utilizza la visiera in aggiunta alla mascherina chirurgica i contagi da coronavirus si azzerano. È fondamentale difendersi dalle goccioline, specie negli autobus, nelle metropolitane e nei posti di lavoro. È in quegli ambienti che si annida il maggior pericolo. La necessità della visiera anti-droplets Perciò […]

di Edoardo Valci - 15 Ottobre 2020

ospedale sacco di milano

Parla il medico dell’ospedale Sacco di Milano: «Attenti, la situazione può diventare esplosiva»

«Ci sono elementi di forte preoccupazione. Non tanto legati al numero dei ricoveri in terapia intensiva». Lo ha detto a Buongiorno, su Sky Tg24 Emanuele Catena. È direttore della terapia intensiva dell’Ospedale Sacco di Milano. «A preoccuparci è l’andamento dei ricoveri. Da qualche giorno assistiamo a un aumento esponenziale delle richieste. Tre giorni fa avevamo […]

di Massimo Baiocchi - 14 Ottobre 2020

animatore dei bambini

Rudi, l’animatore dei bambini, contro il governo: «Vigliacchi, ci state distruggendo»

I limiti alle feste private? «Una vigliaccata. È surreale perché togli la possibilità ai bambini di socializzare. La salute da proteggere non è solo quella fisica ma anche quella mentale. I bambini hanno bisogno di avere degli input. Ormai sono alienati, parlano come Gomorra perché sono abituati a vedere solo le serie tv e a stare davanti ai […]

di Liliana Giobbi - 14 Ottobre 2020

immigrati marocchini

Immigrati marocchini in azione: calci, pugni e minacce con il coltello nella stazione di Barletta

Calci, pugni e minacce con il coltello. Aggressioni. Gli agenti del commissariato di Barletta hanno arrestato due immigrati marocchini, di 34 e 39 anni. Censurati e già espulsi dal territorio italiano. Devono rispondere alle accuse di rapina, lesioni personali e ricettazione. Hanno derubato due stranieri nella stazione ferroviaria. Il primo ad essere rapinato è stato […]

di Roberto Mariotti - 14 Ottobre 2020

Padoan

Padoan passa dal Pd ai vertici di UniCredit. Gasparri:  «Sgabelli dei banchieri, vergognatevi»

La notizia rimbalza subito, la polemica si accende in un batter d’occhio. Una vergogna senza fine, una vicenda assurda.  «Il Partito democratico fa del Parlamento una propria proprietà privata. Padoan si è da poco dimesso da deputato per diventare presidente di Unicredit, uno dei più importanti gruppi bancari». Durissimo l’attacco sferrato da Maurizio Gasparri in […]

di Edoardo Valci - 14 Ottobre 2020

Ilaria Capua

Covid, Ilaria Capua: «Mi becco gli insulti solo perché ho capito che cosa sarebbe successo»

«In questo periodo sto prendendo molti insulti. Ne ho presi molti molti per il libro Ti conosco mascherina. Mi hanno scritto che voglio indottrinare i bambini». Ilaria Capua, direttore dell’UF One Health Center, risponde alle domande di Un giorno da pecora. «Io sono orgogliosamente veterinario. Cosa c’entra un veterinario con il covid? I veterinari studiano […]

di Roberto Mariotti - 13 Ottobre 2020

senza mascherina

Firenze, immigrato senza mascherina aggredisce gli agenti e li manda al pronto soccorso

Un altro episodio di violenza per le strade di Firenze. Un immigrato albanese era senza mascherina. E ha aggredito gli agenti di Polizia municipale che lo avevano fermato. Tre agenti hanno fatto ricorso alle cure al pronto soccorso. L’uomo era stato ripreso da una pattuglia perché stava passeggiando insieme a una donna in via Calzaiuoli. […]

di Gianluca Corrente - 13 Ottobre 2020

plasma

Coronavirus, il farmaco dal plasma dei guariti fa rapidi progressi. Nuove speranze dalla fase 3

Dal plasma dei pazienti guariti una speranza contro Covid-19. La Covig-19 Plasma Alliance, una collaborazione di aziende leader nel settore del plasma, annuncia che sono stati arruolati i primi pazienti nello studio clinico di fase 3. Si tratta del trattamento con immunoglobuline anti-coronavirus (Itac) in ambito ospedaliero. Ù Lo studio sulla cura al plasma Lo […]

di Edoardo Valci - 13 Ottobre 2020

Dpcm

Dpcm, dai numeri sulle festicciole in famiglia ai “consigli” sulle mascherine in casa: ecco le regole

In un mare di polemiche, critiche e perplessità, Giuseppe Conte ha firmato il nuovo Dpcm sulle misure per fronteggiare l’emergenza coronavirus. È un provvedimento che rende evidente quanto l’ammucchiata rossogialla navighi al buio. Si danno i numeri anche per chi deve partecipare ai compleanni in casa. E lo si fa manco si trattasse di scommesse. […]

di Franco Bianchini - 13 Ottobre 2020

Littizzetto

La battutaccia della Littizzetto su Berlusconi, la passera e l’anguilla. E Fazio le regge il gioco

Non si smentisce mai, Luciana Littizzetto. Non la smette neppure per un momento. E con lei, chiaramente, non si smentisce neppure Fabio Fazio, Da anni l’ironia è lo strumento furbo per attaccare politicamente chi considerano “avversari” (e spesso “nemici”). La Rai, che teoricamente è servizio pubblico, si trasforma nel veicolo per la “propaganda comica” di […]

di Gianluca Corrente - 12 Ottobre 2020

Crisanti

L’accusa di Crisanti: «Nel Cts non ci sono le migliori menti delle università italiane»

«C’è a mio avviso un problema di Cts, non tanto nella composizione quanto nella assenza. È possibile che non ci siano le migliori menti dell’università italiana?». Sono le parole del professor Andrea Crisanti a Mezz’ora in più. «In Inghilterra, con tutti gli sbagli che fanno, nei comitati scientifici ci sono persone che sono espressione politica […]

di Edoardo Valci - 12 Ottobre 2020

santone con il reddito di cittadinanza

Nuovo scandalo: “santone” con il reddito di cittadinanza. Estorsioni e minacce di malefici

Scoperto un “santone” con il reddito di cittadinanza. Estorceva denaro con minacce di malefici. Una persona vicina alla vittima ha chiesto aiuto alla Polizia. Aveva avuto sospetti per un´anomala richiesta di denaro in prestito da parte della donna. Che l’aveva giustificata “per saldare un debito”. I poliziotti hanno così scoperto che la vittima già da […]

di Fabio Marinangeli - 11 Ottobre 2020

Gasparri

Coronavirus, Gasparri: «De Luca è un pericolo, va cacciato. La salute della gente è a rischio»

«In Campania, se fossero, come spereremmo, libere e indipendenti, le procure della Repubblica dovrebbero aprire due inchieste». Lo afferma Maurizio Gasparri, senatore di Forza Italia. «La prima sulla modalità delle elezioni recenti per la Regione. 15 liste, pratiche al limite del codice penale. L’abbiamo detto prima, durante e dopo la campagna elettorale e lo ribadiamo. […]

di Roberto Mariotti - 11 Ottobre 2020

pediatri

Scuola, pediatri in rivolta: «Le famiglie sono stressate, basta un po’ di febbre e si va all’inferno»

Il caos nella scuola è a livelli altissimi. I genitori sono disorientati di fronte alla ricomparsa delle patologie stagionali e dalla coesistenza del virus Sars-CoV-2. Ma soprattutto dalla complessità normativa degli adempimenti. A segnalarlo sono i pediatri della Fimp Roma. Denunciano «pubblicamente le innegabili, forti criticità nei processi di rilevamento e contrasto dell’infezione da Sars-CoV-2 […]

di Paolo Sturaro - 11 Ottobre 2020

Cristoforo Colombo

L’affondo di Trump: «Cristoforo Colombo, un grande italiano. Proteggiamo le statue degli eroi»

«Con il Columbus Day ricordiamo il grande italiano che ha aperto un nuovo capitolo della storia mondiale». E ricordiamo «il permanente significato della sua azione per l’emisfero occidentale». Così Donald Trump elogia Cristoforo Colombo nel tradizionale intervento del presidente per la festa del 12 ottobre. Festa in cui negli Stati Uniti commemorano l’esploratore genovese che […]

di Fulvio Carro - 11 Ottobre 2020