CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonio Rapisarda

L’estratto. C’era una volta una sinistra che promuoveva la famiglia, il lavoro e la Nazione…

L’estratto. C’era una volta una sinistra che promuoveva la famiglia, il lavoro e la Nazione…

Per gentile concessione dell’editore, pubblichiamo un estratto del libro di Giovanni Sallusti “Mi mancano i vecchi comunisti. Confessione inaudita di un libertario” (Liberilibri, pp.144, euro 16). Ai lettore del Secolo d’Italia le conclusioni, in senso letterale, del pamphlet. *** Il Vecchio Comunista non s’iscriverebbe mai, per nessun motivo, alla caccia politicamente corretta contro quello che […]

di Giovanni Sallusti - 18 Febbraio 2024

Sallusti

Il libro. Non ci sono più i comunisti di una volta: controstoria (liberale) di un’involuzione

In “Umano, troppo umano”, Nietzsche ha scritto “alle persone spiritose, per guadagnarle a una tesi, bisogna talvolta presentare quest’ultima solo nella forma di un mostruoso paradosso”. E a un paradosso, anzi, proprio a un mostruoso paradosso è dedicato l’ultimo libro di Giovanni Sallusti, ‘Mi mancano i vecchi comunisti’, edito da Liberilibri. Opportuno sottotitolo, ‘Confessione inaudita […]

di Andrea Venanzoni - 18 Febbraio 2024

L’editoriale. Stellantis, trattori, Ungheria: tre indizi che fanno una prova di buongoverno

L’editoriale. Stellantis, trattori, Ungheria: tre indizi che fanno una prova di buongoverno

La clamorosa inversione a U del Ceo di Stellantis Tavares, la protesta ri-orientata dei trattori (con il flop della minoranza di pasdaran smarriti al Circo Massimo) e i progressi significativi sul caso Salis. Tre indizi, nel giro di poche ore, fanno una prova di buongoverno. Registrano un metodo. Evidenziano un paradigma. È il ritorno della […]

di Antonio Rapisarda - 15 Febbraio 2024