CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annalisa

Repubblica ironizza sull’incoronazione di Carlo III e celebra la “monarchia” di re Mattarella

Repubblica ironizza sull’incoronazione di Carlo III e celebra la “monarchia” di re Mattarella

Il buon Julius Evola, monarchico convinto oltre che tradizionalista tutto d’un pezzo, sosteneva che quando ci si inchina a Sua maestà non è all’uomo che si obbedisce. Ma al principio trascendente che la Corona incarna. Roba passata. Anticaglie dialettiche che però rivivono, a sprazzi, nelle cerimonie che accompagnano le vicende della monarchia inglese, la più […]

di Lisa Turri - 8 Maggio 2023

Fornero ha il coraggio di pontificare: il governo non aiuta i giovani. Li aiutò lei dicendo che erano troppo “choosy”

Fornero ha il coraggio di pontificare: il governo non aiuta i giovani. Li aiutò lei dicendo che erano troppo “choosy”

Non è un paese per giovani. Stiamo parlando dell’Italia e ben si conoscono tutte le criticità che pesano sul mondo giovanile. Dal governo Meloni, con il decreto del 1 maggio, è arrivata una prima misura importante per favorire l’occupazione giovanile e in particolare per contrastare il fenomeno dei “neet” (coloro che non studiano né lavorano). Il […]

di Vittoria Belmonte - 8 Maggio 2023

Rai fiction

Fiction, la Rai punta su Mameli e Mike Bongiorno. In preparazione un film sulle foibe

I nuovi titoli in arrivo, con le serie biografiche su Goffredo Mameli, Giacomo Leopardi e Mike Bongiorno, le conferme di Don Matteo con Raoul Bova, Lolita Lobosco con Luisa Ranieri, Imma Tataranni con Vanessa Scalera, Vincenzo Malinconico con Massimiliano Gallo, Il professsore con Alessandro Gassmann. E dopo il successo di ‘Mare Fuori’ la nuova serie […]

di Redazione - 8 Maggio 2023

Il più anti-italiano è il segretario di +Europa Magi che dice: “Io sto con Darmanin”

Il più anti-italiano è il segretario di +Europa Magi che dice: “Io sto con Darmanin”

Non è piaciuto il tweet di Riccardo Magi, segretario di +Europa, che si schiera nettamente con la Francia a proposito dello scontro diplomatico tra il governo francese e quello italiano. Come noto il ministro francese degli Interni Gerald Darmanin ha accusato la nostra premier di incapacità e ha dichiarato che quello italiano sarebbe un governo […]

di Redazione - 5 Maggio 2023

Tajani: mi ha chiamato la ministra degli Esteri francese, ma l’Italia pretende le scuse

Tajani: mi ha chiamato la ministra degli Esteri francese, ma l’Italia pretende le scuse

“Un insulto gratuito e volgare ad un Paese amico, alleato. Ora la Francia deve scusarsi“. Lo dice al Corriere della Sera il ministro degli Esteri, aggiungendo che “la precisazione dei francesi è stata insufficiente, non ci sono le scuse, il ministro dell’Interno ha detto delle cose incredibili, contro la Meloni, contro il governo, persino contro […]

di Redazione - 5 Maggio 2023

Ultima Generazione, le attiviste a seno nudo bloccano il centro di Roma: “L’ecocatastrofe è colpa di Giorgia…”

Ultima Generazione, le attiviste a seno nudo bloccano il centro di Roma: “L’ecocatastrofe è colpa di Giorgia…”

Sei attivisti di Ultima Generazione, seminudi e in catene, hanno bloccato stamattina il traffico in via del Tritone. Avevano una scritta sulla schiena: ‘Stop fossile”. Gli attivisti sono stati fermati dalla Polizia arrivata sul posto. Nel gruppo di contestatori c’erano quattro ragazze. Le ecoattiviste erano a seno nudo, imitando le gesta delle Femen: “Diranno forse […]

di Redazione - 4 Maggio 2023

Yara, autopsia di un’indagine. Le tappe di un’inchiesta e di un processo che hanno diviso gli italiani

Yara, autopsia di un’indagine. Le tappe di un’inchiesta e di un processo che hanno diviso gli italiani

Da pochi giorni in libreria il libro “Yara. Autopsia di un’indagine” (Mursia, pagg. 204, Euro 17,00) scritto dalla psicologa Roberta Bruzzone e dalla giornalista Laura Marinaro. Il saggio ricostruisce uno dei casi di cronaca che più hanno tenuto e continuano a tenere l’Italia con il fiato sospeso. Le autrici ripercorrono in “presa diretta” le tappe del […]

di Redazione - 4 Maggio 2023

Giambruno: il video di Giorgia? Con quello ha spaccato. E nessuno pensi di insegnarmi il mestiere…

Giambruno: il video di Giorgia? Con quello ha spaccato. E nessuno pensi di insegnarmi il mestiere…

Sono impazziti per il video di Giorgia Meloni il Primo Maggio. Analisi, controanalisi, motteggi sul compagno della premier, Andrea Giambruno, che quel giorno lavorava, come molti altri italiani del resto. E ancora critiche perché il Primo Maggio il governo doveva ossequiare la giornata senza lavorare ma anche critiche perché non ha indetto una conferenza stampa […]

di Redazione - 4 Maggio 2023

Consegnavano la cocaina calandola in un cestino dal balcone: otto arresti a Taranto

Consegnavano la cocaina calandola in un cestino dal balcone: otto arresti a Taranto

Si rifornivano di droga, in particolare cocaina, nel quartiere Tamburi di Taranto per alimentare la rete di spaccio rivolta a una vasta platea di acquirenti nei comuni di Massafra e Crispiano. Le cessioni dello stupefacente avvenivano anche con metodi artigianali ma efficaci, ad esempio mettendolo in alcuni cestini fatti calare dai balconi. Otto persone sono […]

di Redazione - 4 Maggio 2023

Saviano chiamò “galoppino” Sangiuliano, il ministro farà ricorso dopo la sentenza che assolve lo scrittore

Saviano chiamò “galoppino” Sangiuliano, il ministro farà ricorso dopo la sentenza che assolve lo scrittore

Roberto Saviano non ha diffamato il ministro Gennaro Sangiuliano. Lo ha stabilito il Tribunale di Roma che ha rigettato la richiesta di  risarcimento danni per diffamazione a mezzo social network per due post dello scrittore del 31 ottobre 2018. Saviano definì Sangiuliano  come “galoppino di Nicola Cosentino“, di fatto adombrando un qualche collegamento con la camorra […]

di Redazione - 3 Maggio 2023

Il fisico Rovelli? Come si cambia: gli danno addosso sul 25 aprile e lo applaudono sull’attacco a Crosetto

Il fisico Rovelli? Come si cambia: gli danno addosso sul 25 aprile e lo applaudono sull’attacco a Crosetto

Basta davvero poco per convincere la sinistra ad applaudire fino a spellarsi le mani. L’ultimo eroe salito sugli altari progressisti è il fisico Carlo Rovelli, che ha praticamente dato del guerrafondaio al ministro della Difesa Guido Crosetto sfruttando il palcoscenico del Primo Maggio e relativo concertone. Eppure, neanche una settima prima, sempre lui, il fisico […]

di Lisa Turri - 3 Maggio 2023

La Stampa sempre più ridicola: Atwood con l’ascia contro i “fascisti”. Ma in realtà ce l’ha con i censori woke

La Stampa sempre più ridicola: Atwood con l’ascia contro i “fascisti”. Ma in realtà ce l’ha con i censori woke

Bisogna capirli. Ossessionati come sono dal fascismo alla redazione della Stampa trasformano l’intervista a Margaret Atwood, autrice del “Racconto dell’ancella“, in una sorta di manifesto della neo-resistenza antifascista. Con richiamo in prima che esibisce una foto della scrittrice con in mano un’ascia e il titolo: “Io e quei fascisti ostili al sesso”. Dal che il […]

di Vittoria Belmonte - 3 Maggio 2023

Tajani

Tajani: in Forza Italia non ci sono aspiranti leader, la nostra guida è Berlusconi

“Berlusconi sta meglio, ho parlato con lui ieri sera, sta continuamente migliorando, sta preparando il suo intervento alla manifestazione di venerdì e sabato prossimo a Milano”. Lo dichiara il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, ad ‘Agorà’ su Rai 3, in vista della convention di Forza Italia. Un modo, anche, per mettere a tacere le voci […]

di Redazione - 3 Maggio 2023

Maltempo in Emilia Romagna, frane e allagamenti a Bologna e Imola. Treni sospesi

Maltempo in Emilia Romagna, frane e allagamenti a Bologna e Imola. Treni sospesi

”Quello che si sta verificando nel bolognese è un evento di portata rilevante, con pioggia che cade ininterrottamente da 24 ore; si prevede, inoltre, una persistenza di precipitazioni sul settore centro-orientale della regione, che potranno creare ulteriori incrementi dei livelli idrometrici da monte sui bacini già interessati dalle piene”. Lo comunica la Regione Emilia Romagna […]

di Redazione - 3 Maggio 2023

Dopo Matteotti, i dem vanno sulla tomba di Gramsci dove sei anni fa Orfini fu duramente contestato (video)

Dopo Matteotti, i dem vanno sulla tomba di Gramsci dove sei anni fa Orfini fu duramente contestato (video)

Una delegazione del Partito democratico composta da Michele Fina, tesoriere nazionale e Marco Sarracino, della segreteria nazionale, si è recata oggi al cimitero acattolico di Roma per deporre un cuscino di fiori sulla tomba di Antonio Gramsci nell’anniversario della sua scomparsa. Che avvenne il 27 aprile del 1937 alla clinica Quisisana di Roma. Qualche giorno […]

di Redazione - 27 Aprile 2023

Savoini

Russiagate, parla Savoini: per tre anni trattato da delinquente, fu una macchinazione delle centrali globaliste

“Sin dall’inizio si sapeva che sarebbe andata così, un nulla di fatto, nato dopo un tentativo ben orchestrato di aggressione mediatica internazionale, la Lega di Salvini al 34% dava troppo fastidio”. Così commenta l’archiviazione dell’inchiesta sui rubli alla Lega, intervistato dall’AdnKronos, Gianluca Savoini, ex portavoce di Matteo Salvini e uomo dei rapporti con Mosca del […]

di Redazione - 27 Aprile 2023

Caldaie a gas, l’Ue impone lo stop a partire dal 2029. Si prospetta un’altra mazzata per le famiglie

Caldaie a gas, l’Ue impone lo stop a partire dal 2029. Si prospetta un’altra mazzata per le famiglie

Stop alle caldaie a gas dal 2029. E’ l’ipotesi contenuta nella bozza di revisione del regolamento 813/2013/Ue (il cosiddetto Ecodesign) che sarà discussa oggi durante un consultation forum della Commissione europea. Dall’Europa quindi sta per giungere un’altra mazzata sulle famiglie. Come scrive la Stampa, infatti, “questo passo significherebbe dopo il 2029, non poter più acquistare caldaie […]

di Redazione - 27 Aprile 2023

Riforma del patto di stabilità, FdI: Ue poco convincente, si insegue il rigore e si trascura la crescita

Riforma del patto di stabilità, FdI: Ue poco convincente, si insegue il rigore e si trascura la crescita

Un patto di stabilità più “equilibrato”, ma anche con regole più “efficaci”, che prevedono una riduzione del debito “più graduale” rispetto a quella prescritta dalle norme tuttora in vigore ma sospese nel 2020. Un quadro che dovrebbe incentivare, secondo la Commissione Ue, le “riforme” e gli “investimenti” di cui l’Ue ha un grande bisogno nel […]

di Redazione - 26 Aprile 2023