CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

sicurezza comunità ebraica

Misure per la sicurezza della comunità ebraica in Italia: vertice a Palazzo Chigi con Meloni

Il massiccio attacco scagliato da Hamas contro Israele si riflette anche sulla comunità ebraica anche in Italia: sebbene al momento non esista un allarme specifico, i presìdi di sicurezza davanti diverse sinagoghe sono stati rafforzati e il tema è stato anche affrontato nel corso di una riunione a Palazzo Chigi sulla situazione in Israele, presieduta […]

di Sveva Ferri - 7 Ottobre 2023

attacco israele

Attacco a Israele, la condanna è quasi unanime: Conte glissa, l’estrema sinistra giustifica

Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato un messaggio al presidente israeliano, Isaac Herzog, esprimendo la “profonda costernazione” e la “solidarietà dell’Italia” per l’attacco scagliato da Hamas. Il Capo dello Stato ha dato voce e fatto sintesi di sentimenti che percorrono la politica italiana, dal governo alle forze di opposizione, che hanno messo anche […]

di Gigliola Bardi - 7 Ottobre 2023

fedez dimesso

Fedez dimesso dall’ospedale: “Devo riposare, ma sto bene”. Poi la foto social di rito con tutta la famiglia

Mano nella mano con la moglie Chiara Ferragni e accompagnato dallo staff, Fedez è stato dimesso dall’ospedale Fatebenefratelli di Milano, dov’era ricoverato da giovedì 28 settembre nel reparto di chirurgia d’urgenza e oncologica, diretto da Marco Antonio Zappa. L’artista è stato curato per un’emorragia interna causata da due ulcere, seguita da un nuovo sanguinamento domenica […]

di Redazione - 6 Ottobre 2023

evacuazione campi flegrei

Al via le prove di evacuazione ai Campi Flegrei. Gli psicologi: “Utili anche dal punto di vista emotivo”

Sono iniziate oggi, nella zona dei Campi Flegrei, le prove di evacuazione degli ospedali, per verificare che le strutture siano in grado di far fronte a una eventuale emergenza in caso di terremoti dovuti al fenomeno del bradisismo. “È importante che tutte le strutture pubbliche siano preparate ad affrontare ogni tipo di emergenza. In particolare, […]

di Natalia Delfino - 6 Ottobre 2023

taxi urso

Urso a Gualtieri: “Bisogna pensare a risolvere la situazione dei taxi, non a fare cassa”

All’indomani dell’approvazione del decreto Asset, che introduce norme per sbloccare la cronica carenza di taxi specie nelle grandi città, il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, richiama categoria e primi cittadini alla ragionevolezza. Benché, infatti, la definizione del testo sia stata oggetto di confronto con l’una e gli altri, una volta […]

di Gigliola Bardi - 6 Ottobre 2023

valditara

Sconti e benefit per i lavoratori della scuola: Valditara lancia il piano, la Cgil rosica e parla di “insulto”

Sconti per treni ed aerei, ma anche in alcuni negozi, mercati e agriturismi: è quanto prevede il piano sperimentale di welfare predisposto dal ministro dell’Istruzione, Giuseppe Valditara, per tutto il personale scolastico e del ministero. Dunque, docenti, dirigenti, ausiliari, tecnici e amministrativi, per una platea totale di un milione e 200mila lavoratori. Gli sconti potranno […]

di Federica Parbuoni - 6 Ottobre 2023

meloni sunak

Gli 8 punti del piano promosso da Meloni e Sunak sui migranti. FdI: “Salto di qualità concreto”

È articolato in 8 punti il piano per contrastare l’immigrazione clandestina concordato ieri a Granada da Italia, Regno Unito, Paesi Bassi, Francia, Albania e Commissione Ue, su iniziativa congiunta dei premier italiano e britannico Giorgia Meloni e Rishi Sunak. I due leader sono riusciti a ottenere il tavolo nell’ambito del vertice della Comunità politica europea, […]

di Federica Parbuoni - 6 Ottobre 2023

marzio tricoli

Un libro ricorda Marzio Tricoli a vent’anni dalla scomparsa. La presentazione a Palermo

A vent’anni dalla scomparsa, la Fondazione Giuseppe e Marzio Tricoli pubblica un libro che raccoglie documenti, foto e testimonianze in memoria di Marzio Tricoli, avvocato e parlamentare regionale di Alleanza nazionale che il 18 febbraio 2003, a soli 38 anni, morì stroncato da una fuga di gas, non prima di aver messo in salvo la […]

di Redazione - 5 Ottobre 2023

toninelli mestre

L’ignobile sciacallaggio di Toninelli su Mestre: “Strage di Stato. Folle dare i soldi a Tav e Ponte”

L’ex ministro delle Infrastrutture, Danilo Toninelli, ha ritenuto di dire la sua, attraverso i social, sull’incidente di Mestre. Si tratta di una dichiarazione che lascia allibiti: Toninelli percorre le vie dello sciacallaggio, passa per un mischione insensato di accuse che sovrappongono e mettono in opposizione manutenzione ordinaria e opere strategiche e approda a un’autoesaltazione che, […]

di Viola Longo - 5 Ottobre 2023

crosetto tajani

Fatto e Stampa provano a seminare zizzania. Crosetto li sbugiarda: “Con Tajani totale sinergia”

“Spiace iniziare una giornata di lavoro smentendo il tentativo di alcuni quotidiani di inventare spaccature su temi così importanti e delicati, ma è necessario farlo”. A comunicarlo con una nota è stato il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in relazione al racconto di uno scontro sull’Ucraina tra lui e il ministro degli Esteri, Antonio Tajani, […]

di Gigliola Bardi - 5 Ottobre 2023

smog torino

Smog a Torino, la Procura chiede la citazione diretta a giudizio per Fassino, Appendino e Chiamparino

La Procura di Torino ha chiesto la citazione diretta a giudizio per gli ex sindaci di Torino Piero Fassino e Chiara Appendino, per l’ex governatore Sergio Chiamparino e per i relativi assessori all’Ambiente: Enzo Lavolta; Stefania Giannuzzi e Alberto Unia; Alberto Valmaggia. I sette sono indagati in un’inchiesta per il reato di inquinamento ambientale colposo, […]

di Natalia Delfino - 5 Ottobre 2023

mestre guardrail

Mestre, identificate tutte le vittime. Accertamenti anche su un “buco” nel guardrail

Sono state identificate tutte le 21 persone morte nel bus precipitato dal cavalcavia a Mestre. Si tratta di nove ucraini, quattro rumeni, tre tedeschi e due portoghesi, a cui si aggiungono un croato, un sudafricano e un italiano, ovvero l’autista Alberto Rizzotto. Manca ancora, invece, l’identificazione di due dei 15 feriti, che sarebbero una cittadina […]

di Federica Parbuoni - 5 Ottobre 2023

berlusconi famedio

Berlusconi nel Pantheon dei milanesi illustri: anche il Cav fra le prossime iscrizioni al Famedio

Ci sarà anche il nome di Silvio Berlusconi tra quelli delle 14 personalità illustri che il prossimo 2 novembre saranno iscritte nel Famedio, il Pantheon milanese delle personalità illustri, all’interno del Cimitero Monumentale. Si tratta di “un riconoscimento giusto e meritato per un uomo che è stato anche un grande ministro degli Esteri”, ha commentato […]

di Redazione - 4 Ottobre 2023

migranti roma berlino

Migranti, “Berlino sbatte contro il granito di Roma”: la stampa tedesca suggella il successo di Meloni

Berlino “è andata a sbattere contro il granito” di Roma. È il quotidiano tedesco Frankfurter Allgemeine Zeitung a dare la misura del successo conseguito dal governo Meloni nell’accordo trovato oggi in Ue sul regolamento per le crisi migratorie. Il giornale dedica alla vicenda un commento dell’editorialista Jasper Von Altenbockum, che sottolinea come “Il conservatorismo rosso-verde […]

di Gigliola Bardi - 4 Ottobre 2023

foibe

Foibe, De Priamo: “L’approvazione del ddl è una conquista di civiltà. Viaggi d’istruzione tassello fondamentale”

Un “grande segno di civiltà” e un argine contro i fenomeni di “becero negazionismo” che ancora si registrano. Così il senatore di FdI, Andrea De Priamo, ha commentato l’approvazione al Senato del disegno di legge sulle iniziative per la conoscenza delle foibe e dell’esodo. De Priamo ha accolto con particolare soddisfazione il sostegno ai viaggi […]

di Redazione - 4 Ottobre 2023

ong

In Europa si sblocca la situazione sui migranti: Ong fuori dal patto. Meloni: “Passa la posizione italiana”

Si sblocca il confronto europeo sui migranti, con un esito “molto positivo” per l’Italia: gli ambasciatori dei Paesi membri dell’Ue hanno approvato nel Comitato dei rappresentanti permanenti, il Coreper, il testo del regolamento sulle crisi migratorie, togliendo il paragrafo sulle Ong. “È passata la linea italiana”, ha commentato il premier Giorgia Meloni, mentre fonti di […]

di Agnese Russo - 4 Ottobre 2023

pd patrimoniale

La brama del Pd per la patrimoniale: in Europa vota la super tassa da 200 miliardi. Foti: “Un golpe fallito”

Il Pd ci riprova con la patrimoniale, stavolta tentando il colpo di mano in Europa. Parlamentari italiani dem e dei Verdi, infatti, hanno votato a favore di un emendamento al Quadro finanziario pluriennale (Qfp) presentato dall’eurogruppo The Left che invitava “la Commissione e gli Stati membri a introdurre un’imposta patrimoniale europea, che potrebbe generare oltre […]

di Gigliola Bardi - 3 Ottobre 2023

marelli

Marelli, il governo porta a casa il risultato: l’azienda sospende “sine die” la chiusura di Crevalcore

Il governo ha ottenuto la “sospensione sine die” della chiusura dello stabilimento di Crevalcore della Magneti Marelli, dove 229 lavoratori rischiavano di rimanere a casa. L’azienda ha comunicato la decisione al termine del tavolo convocato al Mimit dal ministro Adolfo Urso, del quale è stata accolta la proposta di “cercare un investitore per una reindustrializzazione […]

di Sveva Ferri - 3 Ottobre 2023

nobel fisica

Il Nobel per la Fisica agli scienziati degli “attosecondi”: così hanno svelato ciò che accade negli atomi

L’Accademia reale svedese delle scienze ha deciso di assegnare il Premio Nobel per la Fisica 2023 al francese Pierre Agostini (Ohio University, Usa), all’austriaco-ungherese Ferenc Krausz (Max Planck Institut, Monaco di Baviera) e alla franco-svedese Anne L’Huillier (Università di Lund, Svezia) “per i metodi sperimentali che generano impulsi di luce ad attosecondi (l’unità di misura […]

di Agnese Russo - 3 Ottobre 2023

armenia profughi

Nagorno-Karabakh, in Armenia oltre 100mila profughi. L’Italia attiva la Protezione civile

L’Italia risponde alla chiamata di aiuto arrivata all’Ue da parte dell’Armenia, a causa dell’ondata di profughi scatenata dalla crisi in Nagorno-Karabakh. Palazzo Chigi ha fatto sapere che è già stato attivato il sistema di Protezione civile per la ricognizione dei beni necessari alla popolazione. L’Italia risponde alla richiesta di aiuto arrivata all’Ue: attivata la Protezione […]

di Redazione - 30 Settembre 2023

prandini governo

Da Coldiretti “giudizio molto positivo sul governo”. Prandini: “C’è una prospettiva di lunga durata”

È un “giudizio particolarmente positivo” quello espresso dalla Coldiretti nei confronti del governo Meloni. A spiegarlo è stato il presidente dell’associazione di categoria, Ettore Prandini, intervenendo alla convention di Forza Italia in corso a Paestum. Prandini, tra l’altro, si è soffermato sul “coraggio di rimettere in discussione il Pnrr”. Prandini: “Da Coldiretti giudizio particolarmente positivo […]

di Agnese Russo - 30 Settembre 2023

fazzolari

Fazzolari smonta le fake su spread e mercati: “I dati parlano da soli, il governo suscita fiducia”

Da una parte c’è “la propaganda”, all’altra ci sono “i fatti”, che sono “più importanti” e danno ragione al governo. In un’intervista a Milano Finanza il sottosegretario con delega all’Attuazione del programma, Giovanbattista Fazzolari, rimette in ordine i dati sugli indicatori economici, a partire dallo spread, che in questi giorni sono stati utilizzati da sinistra […]

di Natalia Delfino - 30 Settembre 2023

nordio

Nordio: “Nessuno vuole la magistratura sotto il controllo dell’esecutivo. Pensarlo sarebbe un’eresia”

Non c’è alcuna volontà di assoggettare la magistratura al governo e anche solo pensarlo sarebbe “un’eresia”. A ribadirlo è stato il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, nel suo intervento al congresso nazionale della corrente della magistratura Area, a Palermo, nel corso del quale il Guardasigilli ha invitato piuttosto a guardare alle “cose che uniscono” per […]

di Gigliola Bardi - 30 Settembre 2023

conte schlein

Schlein attacca, Conte rosica: “Pd nervoso e arrogante. I migranti? I dem pontificano da una Ztl”

Prosegue lo scontro a distanza tra Elly Schlein e Giuseppe Conte, entrambi prodighi nel dispensare bordate all’altro, ovvero a quello che dovrebbe essere l’alleato d’elezione. Alle parole della segretaria Pd, che l’altro giorno ha sostanzialmente accusato Conte di non avere una linea chiara e di inseguire piuttosto i sondaggi, il leader M5s ha replicato con […]

di Federica Parbuoni - 30 Settembre 2023

marelli calenda

La Cgil getta la maschera sulla crisi Marelli: bene la passerella di Schlein, Calenda “non è gradito”

La vertenza Magneti Marelli fa esplodere l’ennesima lite feroce nel campo dell’opposizione, con una saldatura tra Pd e Cgil e il sindaco che arriva alle “minacce” nei confronti di Carlo Calenda. Mentre il governo è impegnato a cercare di risolvere la crisi causata dalla decisione del fondo Kkr di chiudere l’impianto di Crevalcore, con 229 […]

di Sveva Ferri - 30 Settembre 2023

lollobrigida

Alimentare, Lollobrigida: “Dove c’è cibo di qualità ci sono anche meno sprechi”

“I tecnologi alimentari sono un elemento fondamentale del mondo produttivo italiano. Il nostro valore aggiunto è dato dalla qualità, una qualità che va certificata. Il nostro obiettivo è continuare a collaborare con tutti gli anelli di quella virtuosa filiera che va dal produttore alle persone e che va garantita e incentivata perché crea ricchezza. Ricchezza, […]

di Italpress - 29 Settembre 2023

intelligenza artificiale

L’intelligenza artificiale all’attenzione del Papa: sarà il tema della Giornata delle comunicazioni sociali

Ci saranno l’intelligenza artificiale e “il suo utilizzo responsabile per non disumanizzare l’uomo” al centro della 58esima Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali, che si celebrerà il prossimo anno. L’argomento è stato scelto dal Papa alla luce delle sfide che il nuovo strumento pone all’umanità. Il 2024 si conferma dunque un anno cruciale per le riflessioni […]

di Luciana Delli Colli - 29 Settembre 2023

michele santoro

Santoro: “Faccio una lista per le europee. Schlein è prigioniera di un partito che non la pensa come lei”

Michele Santoro ha annunciato che l’intenzione di presentare una lista alle europee per “fare in modo che nella prossima campagna elettorale la guerra non sia un argomento secondario”, confida che riuscirà a raccogliere le firme “una per una” e che sul progetto possa convergere Sinistra italiana, “con i suoi candidati, senza simboli di partito”. Ci […]

di Sveva Ferri - 29 Settembre 2023

ultima generazione

«Dovemo annà a lavora’»: Ultima generazione blocca l’Appia. I romani non la prendono benissimo… (video)

Nuovo blitz degli attivisti di Ultima Generazione, che questa mattina poco dopo le 8.15 hanno bloccato il traffico in via Appia Nuova, una delle arterie di Roma, in direzione del centro. Cinque manifestanti si sono seduti sulle strisce pedonali all’incrocio tra via Priora e largo dei Colli Albani, esponendo uno striscione arancione con la scritta […]

di Gigliola Bardi - 29 Settembre 2023

don patriciello

Don Patriciello in Senato: “Non credevo che Meloni sarebbe venuta. A Caivano sta cambiando qualcosa”

“Mi sono chiesto: è vero quello che sta succedendo?”. Don Maurizio Patriciello, ieri, è stato audito dalla Commissione affari costituzionali e giustizia del Senato, nell’ambito degli approfondimenti per il dl Caivano. In quel contesto non ha nascosto il proprio stupore e anche la propria gratitudine per la visita del premier Giorgia Meloni. Un segnale fortissimo […]

di Federica Parbuoni - 29 Settembre 2023

telemeloni

Altro che “TeleMeloni”: i dati AgCom smontano le accuse di occupazione dei Tg Rai

I dati dell’Agcom smentiscono le grida della sinistra sull’occupazione della Rai, sul fatto che si sarebbe trasformata in “TeleMeloni” e che esisterebbe una smodata sproporzione tra le presenze in video di premier, ministri & co a discapito dell’opposizione. Dalle ultime tabelle disponibili, quelle di luglio e agosto, emerge infatti non solo che nei Tg il […]

di Natalia Delfino - 29 Settembre 2023