CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

25 aprile

L’Anpi ne approfitta e lancia l’idea per il 25 aprile: tutti sul balcone a cantare “Bella Ciao”

L’Anpi corre ai ripari e annuncia la propria proposta per il 25 aprile: cantare Bella Ciao dal balcone. “Il 25 aprile facciamo sentire, in musica, dai balconi, dalle finestre, la forza della Liberazione, della Costituzione, dell’unità. In particolare, oggi”, fa sapere l’Associazione partigiani attraverso i propri canali social. Per il 25 aprile un’idea originale “Presto tutti […]

di Viola Longo - 1 Aprile 2020

partite iva

Fondi a piccoli imprenditori e partite Iva, FdI del Lazio ottiene procedure semplificate

Procedure più snelle, stop a penalizzazioni per chi non riesce a pagare i finanziamenti, accesso semplificato a contributi e agevolazioni. Sono alcune delle misure ottenute da FdI a sostegno delle micro e piccole imprese del Lazio. Le misure avanzate della destra, infatti, hanno introdotto importanti correttivi alla proposta di delibera che assegna oltre 50 milioni […]

di Redazione - 1 Aprile 2020

covid 19

Una speranza contro il Covid-19: l’intuizione dei medici di Livorno per “bloccare” la malattia

Arriva da un’intuizione dei medici di Livorno una nuova speranza contro il Covid-19. Nell’ospedale cittadino, infatti, si sta sperimentando con “ottimi risultati” l’impiego di un altro farmaco off label, ovvero che nasce per altre patologie. La terapia, di solito impiegata per i pazienti ematologici, secondo quanto osservato dai sanitari, riuscirebbe a scongiurare la terapia intensiva. […]

di Gigliola Bardi - 1 Aprile 2020

lucano

“Carte d’identità a migranti che non potevano averle”: Mimmo Lucano di nuovo a giudizio

Nuovi guai giudiziari per l’ex sindaco di Riace Mimmo Lucano: ha ricevuto una citazione diretta in giudizio. L’accusa di falso ideologico per aver rilasciato due carte d’identità a migranti che non avevano il permesso di soggiorno, necessario invece per ottenere i documenti. Lucano a giudizio per falso ideologico Lucano aveva ricevuto l’avviso di garanzia a dicembre […]

di Natalia Delfino - 1 Aprile 2020

capone

Capone: “Impensabile firmare il Mes. L’Europa sta soffiando sul fuoco del conflitto sociale”

“In questo momento l’Europa sta soffiando sul fuoco del conflitto sociale“. A lanciare l’allarme è il segretario generale dell’Ugl, Paolo Capone, intervenendo in merito al dibattito fra i leader europei sugli strumenti da adottare per scongiurare la recessione. Con una certezza: è “impensabile”, avverte Capone, procedere con la ratifica del Mes. Capone: “Impensabile chiederci la ratifica del […]

di Redazione - 30 Marzo 2020

meloni

Meloni: “In Europa la Germania vince sempre. Nessuno si scandalizzi per Orban”

In Europa, da 20 anni, c’è chi vince sempre e chi perde sempre. Uno schema che, ora, di fronte alla crisi del coronavirus emerge in tutta la sua drammaticità e che non può più funzionare. È l’avvertimento arrivato da Giorgia Meloni, insieme a un esempio concretissimo. “Sono venti anni che Berlino si arricchisce grazie all’euro a […]

di Viola Longo - 30 Marzo 2020

central park

New York al collasso sanitario: a Central Park arriva l’ospedale da campo (video)

New York corre ai ripari, come può, di fronte alla carenza di strutture sanitarie legata all’emergenza coronavirus. E allestisce un ospedale da campo in uno dei suoi luoghi simbolo più noti: Central Park. New York al collasso sanitario La città, diventata epicentro dell’epidemia negli Stati Uniti, registra ormai un bilancio delle vittime che la notte scorsa […]

di Sveva Ferri - 30 Marzo 2020

siora gina

“Gli ospedali sono costretti a scegliere chi curare. Ecco le prove”: la denuncia della Siora Gina (video)

“I nostri eroi non ce la fanno più e sono costretti a scegliere chi curare“. È la denuncia della Siora Gina, il popolare personaggio social di satira politica inventato dall’avvocato Maria Cristina Sandrin. In questi tempi, però, neanche al Siora Gina, una sorta di moderna “casalinga di Voghera”,  ha tanta voglia di scherzare: le notizie che […]

di Luciana Delli Colli - 30 Marzo 2020

picco

Sileri: “Per raggiungere il picco ci vorranno ancora 7-10 giorni. Ora servono più tamponi”

Ancora 7-10 giorni prima che si raggiunga il picco. Poi, “ragionevolmente”, dovrebbe iniziare la diminuzione dei contagi. Sono le stime presentate dal viceministro alla Salute, Pierpaolo Sileri, sull’andamento del coronavirus nel nostro Paese. La proiezione parte dal fatto che la curva dei contagi si è fatta “più lineare” e si basa sui “numeri a disposizione” […]

di Redazione - 30 Marzo 2020

bergamo

Fare le flessioni cantando: la sfida social dell’Asi per sostenere l’ospedale di Bergamo. Ecco chi ha aderito (video)

Fare quante più flessioni possibile, cantando una canzone che ha fatto la storia della musica nel nostro Paese. È la #AsiChallenge, la sfida social lanciata dalle Associazioni sportive e sociali italiane (Asi) per raccogliere fondi a favore dell’Ospedale Giovanni XXIII di Bergamo. Dall’Asi un aiuto concreto all’ospedale di Bergamo “In un momento di difficoltà nazionale […]

di Gigliola Bardi - 30 Marzo 2020

crisi

Ecco come si dovrebbe comunicare in momenti di crisi: cosa ci insegna l’emergenza Coronavirus

In molti, e non solo gli addetti ai lavori, hanno capito che la comunicazione è stata una delle grandi falle della gestione della crisi da coronavirus. Ma come va affrontato questo specifico settore dell’emergenza? E quanto incidono sulla crisi stessa errori e leggerezze? Soprattutto, quale peso continueranno ad avere anche nel futuro? Riprendiamo un articolo […]

di Letizia Di Tommaso - 27 Marzo 2020

raggi

“Segnalate gli assembramenti”: Raggi vuole tutti spioni. I romani non ci stanno: “Controlla tu”

Alla giunta Raggi piace assai. Ai romani un po’ meno. È il meccanismo della delazione, della spiata, della chiamata ai cittadini perché puntino il dito contro il vicino che, secondo lui, sta commettendo qualche infrazione. E così, quando sul profilo Twitter di Roma Capitale è comparso l’invito a segnalare all’autorità “assembramenti di persone che ritieni in […]

di Sveva Ferri - 27 Marzo 2020

gentilini

Covid-19, Gentilini: “Il fascismo aveva una sanità migliore. Quando c’era Lui si guardava avanti” (video)

Il fascismo? “Avrebbe gestito meglio questa situazione”. A dirlo è stato l’ex sindaco di Treviso, Giancarlo Gentilini, nel corso della trasmissione radiofonica La Zanzara. Punzecchiato dai conduttori Cruciani e Parenzo, Gentilini non si è tirato indietro quando gli è stato chiesto cosa sarebbe avvenuto se a gestire una situazione come quella attuale fosse stato “Lui, […]

di Federica Parbuoni - 27 Marzo 2020

118

Covid-19, nel Lazio il 118 trasformato in “taxi” per pazienti contagiosi. La denuncia: “Così perdiamo”

Alleggerire il 118 delle mansioni non necessarie, affinché possa svolgere davvero la propria funzione di servizio in emergenza-urgenza. La richiesta degli operatori è questa, ma alla Regione Lazio anche in questo caso sembrano decisi ad andare a ogni costo nella direzione contraria. Alle ambulanze del 118, infatti, una disposizione regionale chiede ora di farsi anche […]

di Natalia Delfino - 27 Marzo 2020

sondaggi

Sondaggi, gli italiani non sanno che farsene degli show di Conte: Lega prima, FdI cresce ancora

Lega primo partito, Fratelli d’Italia ancora in crescita, Forza Italia in lieve flessione. Per una somma di consensi che arriva oltre il 48%. L’ultima rilevazione Emg Acqua per Agorà conferma, ancora una volta, che gli italiani vogliono un governo di centrodestra. Se si votasse oggi, infatti, la coalizione vincerebbe a mani basse contro la drammaticamente […]

di Redazione - 27 Marzo 2020

regione lazio

Blitz notturno a consiglio sospeso: così la Regione Lazio regala l’immobile all’associazione “amica”

Di notte e mentre l’opinione pubblica è tutta distratta dall’emergenza coronavirus. Così la Regione Lazio ha fatto un blitz per assegnare un immobile alla Casa delle donne “Lucha y Siesta”. Rigorosamente senza bando pubblico. Il blitz notturno alla Regione Lazio “La Regione Lazio e il ‘presidente zero’ Zingaretti ancora una volta cercano di aggirare le […]

di Redazione - 25 Marzo 2020

bruno vespa

Bruno Vespa osa criticare le Ong. In Rai si scatena la vendetta: doppio esposto contro di lui

L’apparato Rai si muove – di nuovo – contro Bruno Vespa. Il consigliere di amministrazione eletto dai dipendenti, Riccardo Laganà, e il segretario dell’Usigrai, il sindacato interno dei giornalisti, Vittorio di Trapani, hanno presentato un doppio esposto contro il conduttore di Porta a Porta. La sua colpa? Aver domandato che fine abbiano fatto nel Ong […]

di Natalia Delfino - 25 Marzo 2020

gori

Giorgio Gori attacca la sanità lombarda. E pure il fratello medico lo smentisce: “È molto provato…”

“Non è all’altezza”. Attacco a testa bassa alla sanità lombarda da parte di Giorgio Gori. Sebbene abbia riconosciuto che il sistema si trova ad affrontare “una prova inimmaginabile”, il sindaco di Bergamo ha infatti sostenuto che la rete sanitaria territoriale “non è all’altezza”. L’attacco di Gori alla sanità lombarda “Qui in provincia abbiamo un deficit […]

di Federica Parbuoni - 25 Marzo 2020

spagna

Covid-19, cameriere picchiato in Spagna perché italiano: “Ci hanno dato la colpa del contagio”

Un cameriere picchiato; un altro obbligato a indossare la mascherina anche se non era stato in Italia di recente; persone costrette a trovarsi alloggi alternativi a quelli in cui abitavano, perché di fatto cacciati dai coinquilini. Sono alcuni degli episodi di discriminazione nei confronti degli italiani registrati in Spagna, prima che Madrid si rendesse conto […]

di Gigliola Bardi - 25 Marzo 2020

sileri

Covid-19, Sileri ammette che il governo naviga a vista: “Non sappiamo quando ne usciremo”

Incubo coronavirus finito per Pierpaolo Sileri, che il 13 marzo ha saputo di essere positivo. Il viceministro alla Salute sta aspettando il nulla osta della Asl che certifichi la guarigione, ma già adesso può annunciare “sto bene, ne sono fuori”. Anche il secondo tampone, fatto l’altro ieri, infatti, ha dato esito negativo. “Nessuno sa quando […]

di Luciana Delli Colli - 25 Marzo 2020

virus

Ora fa paura anche l’hantavirus: uomo muore in Cina in poche ore. È trasmesso dai roditori

Nella Cina che sta uscendo dall’emergenza coronavirus, si registra la morte di un uomo provocata da un altro virus, chiamato hantrvirus, trasmesso dai roditori. Secondo quanto riporta il Global Times, un operaio si è sentito male mentre stava andando a lavorare, lunedì scorso, a Shandong insieme ad altri 29 colleghi. Trasferito all’ospedale della contea di […]

di Redazione - 25 Marzo 2020

governissimo

Meloni: «Superata l’emergenza tutta questa melassa dovrà finire. No al governissimo»

Il Parlamento diventi una “unità di crisi”. Giorgia Meloni rilancia la richiesta all’indomani dell’ennesima conferenza stampa social di Giuseppe Conte, durante la quale il premier ha fatto sapere di voler relazionare alle Camere ogni 15 giorni. “È possibile collaborare se si istituisce un luogo permanente di confronto. E può essere solo il Parlamento“, ha avvertito […]

di Redazione - 25 Marzo 2020

naomi campbell

Coronavirus, Naomi Campbell rilancia De Luca e avverte: “Ascolta, America, ascolta”

Con i suoi 8,7 milioni di follower e la forza della popolarità, anche Naomi Campbell è scesa in campo contro il contagio da coronavirus. E lo ha fatto in un modo davvero inaspettato. Sul suo profilo Instagram, la top model ha rilanciato un collage di video in cui gli amministratori italiani sferzano i loro concittadini, […]

di Sveva Ferri - 25 Marzo 2020

cirio

Covid-19, Cirio: «Sono guarito. Ora continuo a lottare per sconfiggere il virus anche fuori»

Finisce l’incubo coronavirus per Alberto Cirio, almeno sul piano personale. Il presidente della Regione Piemonte ha infatti annunciato la guarigione oggi. “Ho appena ricevuto l’esito del doppio tampone di verifica ed entrambi hanno dato esito negativo al coronavirus“, ha fatto sapere il governatore, che era risultato positivo alla Covid-19 l’8 marzo. Cirio: “E ora corro all’Unità […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

calciatori

Lo sfogo del primario lombardo: “Per i medici non ci sono tamponi, ma per i calciatori sì”

Ai calciatori sì, ai medici no. È lo sfogo di un primario di Magenta, comune nel cuore della Lombardia, a riportare ancora una volta l’attenzione sulla questione dei tamponi. E sui criteri con cui si eseguono. Il dottor Nicola Mumoli, direttore dell’Unità operativa di Medicina dell’ospedale della cittadina lombarda, in cui sono attualmente ricoverati oltre 130 […]

di Gigliola Bardi - 23 Marzo 2020

tampone

“Presto il kit per fare il tampone da soli”: l’annuncio dell’azienda al lavoro sul farmaco anti Covid

Un “tampone” che fornisce risultati in 15-20 minuti e un antivirale per combattere il coronavirus. Li sta preparando l’azienda coreana Celltrion, che ha fatto sapere di aver già completato “con successo” la prima fase di sviluppo del trattamento. Verso la sperimentazione dell’antivirale Celltrion lavora, di fatto, su mandato del governo coreano, che l’ha scelta come […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

don gnocchi

“Il Don Gnocchi di Milano ha taciuto sui casi di coronavirus”: i lavoratori denunciano la struttura

Diciotto lavoratori dell’Istituto Palazzolo – Fondazione Don Gnocchi di Milano hanno denunciato la struttura, accusandola di “diffusione colposa di epidemia”. Secondo i lavoratori, infatti, l’Istituto avrebbe nascosto casi di coronavirus nel personale in servizio e avrebbe anche impedito l’utilizzo di mascherine “per non spaventare l’utenza”. La denuncia dei lavoratori del Don Gnocchi Oltre ai vertici del […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

stampa

La Federazione della stampa contro Conte: “Basta monologhi. Non può sottrarsi alle domande”

“Checché ne pensino cattivi consiglieri e improvvisati spin doctor, l’articolo 21 della Costituzione è pienamente in vigore”. A ricordarlo al governo è stata la Federazione nazionale della stampa, all’indomani del monologo social di Giuseppe Conte, fatto passare per “conferenza stampa”. Una scelta, quella del premier (o di chi per lui), che subito ha suscitato perplessità […]

di Redazione - 23 Marzo 2020

clandestini

Italia blindata? Una balla: i clandestini continuano a sbarcare sulle nostre coste (video)

Italiani – giustamente – chiusi in casa e navi da crociera – altrettanto giustamente – bloccate nei porti. Eppure, nell’Italia blindata a causa del coronavirus, i clandestini riescono lo stesso ad approdare tranquillamente sulle nostre coste. Come se nulla fosse, o quasi. La denuncia arriva dalla Calabria, dove ieri a Crotone un gruppo di uomini […]

di Sveva Ferri - 23 Marzo 2020

speranza

Lo sfogo del sindaco siciliano: “Speranza, devi tutelare la salute degli italiani, non la corsetta” (video)

“Ma stiamo scherzando? Qua contiamo i morti, lei non ha fatto niente durante questo periodo terribile. Fa il primo provvedimento e pensa alla corsetta, non a difendere i medici, gli infermieri, il popolo italiano. Faccia un decreto serio, ministro. Faccia ciò per cui è stato nominato”. Salvatore Castrovinci è il sindaco di Torrenova, in provincia […]

di Sveva Ferri - 21 Marzo 2020

panzironi

Coronavirus, basta con le bufale di Panzironi. Interviene l’AgCom: “Sanzioni a chi gli dà spazio”

Alla fine è intervenuta l’AgCom. E ha di fatto messo al bando Adriano Panzironi e le sue bufale pesudo-scientifiche dalla Tv italiana. L’autorità per le comunicazioni ha infatti avviato un provvedimento sanzionatorio per i canali che editano il suo programma Il cerca salute, ha annunciato procedimenti nei confronti delle altre tv locali che li passano […]

di Viola Longo - 21 Marzo 2020

mogol

Parole di Mogol, suonano i medici: arriva l’Inno contro il coronavirus. “Cantiamo la speranza” (video)

Suonano da casa, dagli studi, dall’ospedale. Sono i medici della Federazione italiana delle Società medico scientifiche (Fism) che hanno partecipato alla registrazione, rigorosamente online, dell’Inno dei medici contro il coronavirus. Il testo è stato scritto da Mogol, sulle note de Il mio canto libero. “In un mondo che fa paura ormai…” “In un mondo che fa […]

di Luciana Delli Colli - 21 Marzo 2020