CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

Navalny Tajani

Sulla morte di Navalny l’Europa unita nel chiedere la verità. Tajani convoca l’ambasciatore russo

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha convocato l’ambasciatore russo a Roma, Alexei Paramonov sul caso Navalny. Tutta l’Europa si sta muovendo all’unisono per chiedere una operazione verità sul caso del dissidente morto in circostanze tutte da chiarire. A quanto si apprende da fonti della Farnesina, l’ambasciatore russo è stato convocato per domani, mercoledì 21 […]

di Angelica Orlandi - 20 Febbraio 2024

Europee sondaggio meloni Schlein

Europee, quota 30% per FdI con Meloni in campo: il sondaggio “Porta a Porta” con i leader capolista

Effetto Meloni, ovvero quota 30 per cento. E’ il risultato al quale arriverebbe FdI nel caso la premier optasse per candidarsi alle Europee. E’ il risultato del sondaggio realizzato dall’istituto demoscopico Noto per “Porta a Porta”, relativo alle intenzioni di voto al prossimo appuntamento elettorale dell’8 e 9 giugno 2024. La rilevazione ha previsto due […]

di Federica Argento - 20 Febbraio 2024

Onoreficienza Tito FdI

Vittoria di FdI: votato il testo base per revocare l’onoreficenza a Tito. Cade l’ostruzionismo Pd

Una bella notizia. Finalmente arriva la vittoria in commissione Affari Costituzionali dove “abbiamo votato il testo unificato della proposta che revocherà l’onorificenza al sanguinario Maresciallo Tito. Procediamo spediti verso l’obiettivo”. A darne notizia il presidente della Commissione Lavoro della Camera, Walter Rizzetto di Fratelli d’Italia. Foibe, Rizzetto: “Auspico un’approvazione rapida in Aula” “Sono molto soddisfatto […]

di Adriana De Conto - 20 Febbraio 2024

liceali Valditara

Milano, occupazione sì, ma accettando la regola del “chi rompe paga”. Valditara soddisfatto

“Parlare chiaro paga”. Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara torna a parlare delle occupazioni studentesche. E porta a casa un risultato non scontato. L’ok degli studenti del Virgilio di Milano alle soluzioni che il ministro vuole porre in essere per contrastare le occupazioni violente e devastanti. Pertanto ha affermato  di accogliere con grande […]

di Federica Argento - 20 Febbraio 2024

Cnn Meloni

“E’ il momento Meloni”. La Cnn incorona la premier: il suo è il volto dell’Europa futura. E’ la nuova Merkel

Un’altra medaglia. “La premier italiana sembra sempre di più il volto del futuro dell’Europa, è il momento Meloni”. E’ il giudizio che Fareed Zakaria, editorialista della Cnn, formula in un lungo commento sulla tv americana. Nel quale – tra le altre cose- sottolinea come di fatto la Meloni abbia preso il testimone dalla cancelliera tedesca […]

di Adriana De Conto - 19 Febbraio 2024

Pd giovani Elly

Un’altra spina nel fianco per Elly: i giovani dem
“Non c’è democrazia, vogliamo il congresso” (video)

Brutta sorpresa per Elly Schlein. La Direzione nazionale del Pd riserva un fuori programma sgradito: la protesta piuttosto vibrante dei Giovani Democratrici contro i vertici del partito per un commissariamento che dura da quattro anni. “Giovani sì, democratici quando?”, recita uno striscione. Non proprio una bella immagine per il partito. Anche perché si sono trovati […]

di Alberto Consoli - 19 Febbraio 2024

Gianfranco De turris

Gianfranco de Turris, gli ottant’anni di un intellettuale che ci fece amare elfi e hobbit

Auguri con affetto e riconoscenza a Gianfranco de Turris per i suoi 80 anni compiuti oggi 19 febbraio. Colonna portante della cultura di destra, raffinato scrittore, saggista, giornalista, curatore delle edizioni Mediterranee. E molto altro ancora. Gli dobbiamo molto. Riconosciuto come uno dei massini esperti in  Italia di heroic fantasy, ha dedicato molta parte del […]

di Antonella Ambrosioni - 19 Febbraio 2024

Piantedoisi migranti Casarini

Ong, per la sentenza della Cassazione c’è poco da esultare. Piantedosi smonta Casarini e la sinistra

Evitare le interpretazioni ideologiche. La sentenza della Cassazione che aveva considerato la Libia un porto non sicuro viene smontata da Matteo Piantedosi. L’assist delle toghe alle Ong aveva mandato in estasi Luca Casarini e la sinistra immigrazionista. Tutti a fare la “ola” per una sentenza che – secondo una lettura frettolosa- va contro i decreti […]

di Gabriele Alberti - 19 Febbraio 2024

Extinction Rebellion

Eco-pagliacciata di Extinction Rebellion al museo di Torino: teschi e campane a morto (video)

Una nuovo eco-pagliacciata. Con abito nero e indosso le maschere con i teschi da Homo Sapiens, un gruppo di attiviste di Extinction Rebellion ha occupato questa mattina il salone del Museo di Scienze Naturali di Torino. Due di loro reggevano uno striscione con scritto “Crisi eco-climatica: diamoci una mossa prima che di noi rimangano solo ossa“.  […]

di Augusta Cesari - 17 Febbraio 2024

Calderone sicurezza lavoro

Sicurezza sul lavoro, Calderone: “In arrivo nuove norme in Cdm. Abbiamo fatto molto e altro sarà fatto”

Un nuovo pacchetto di norme per il contrasto al lavoro sommerso, al caporalato e per la tutela sul lavoro. “Nessun passo indietro sulla sicurezza del lavoro la della sicurezza nella filiera degli appalti sarà portato in Consiglio dei ministri la settimana prossima”. Parola del ministro del lavoro, Marina Calderone. “Nessun passo indietro sulla sicurezza del […]

di Federica Argento - 17 Febbraio 2024

L’esperto al Secolo: “In Russia bavaglio web sulla morte di Navalny. Nel mondo libero milioni di interazioni”

L’esperto al Secolo: “In Russia bavaglio web sulla morte di Navalny. Nel mondo libero milioni di interazioni”

C’è un aspetto drammatico seguito alla già di per sé tragica morte di Alexei Navalny, il dissidente leader dell’opposizione russa: la risonanza che la notizia ha avuto nelle interazioni social ha delineato uno spartiacque tra mondo libero e mondo che libero non è. Milioni di commenti e di rimbalzi in Occidente, “silanziatore” nei paesi russofoni. […]

di Gabriele Alberti - 17 Febbraio 2024

Gioacchino Volpe

Un Premio letterario in ricordo di Gioacchino Volpe e di altri grandi aquilani (video)

Si è svolta  a Roma, presso il Ministero della Cultura, la presentazione del Premio Letterario Gioacchino Volpe, indetto dal Comune dell’Aquila. Con lo scopo di contribuire a riscoprire e mantenere vivo il ricordo del grande storico e politico italiano originario dell’Aquila e mettere in luce altre due importanti personalità, sempre di origine aquilana, che hanno […]

di Redazione - 16 Febbraio 2024

Tremate, le streghe son tornate, a Bologna la mostra “Stregheria”: grandi pittori e incisori dell’occulto

Tremate, le streghe son tornate, a Bologna la mostra “Stregheria”: grandi pittori e incisori dell’occulto

Tremate, tremate, le streghe son tornate. Per la prima volta una vastissima collezione di trattati di magia occulta, feticci e strumenti rituali per raccontare ed evocare i riti, le storie e il folclore delle streghe, con una sezione speciale su Gentile Budrioli, la “strega enormissima” di Bologna. La mostra “Stregherie. Iconografia, fatti e scandali sulle […]

di Redazione - 16 Febbraio 2024

sassate insegnante Parma

Insegnante presa a sassate da studenti delle medie a Parma. Valditara: “Basta giustificare bulli e violenti”

Una professoressa di un istituto comprensivo di Parma è stata insultata e presa a sassate da alcuni studenti all’uscita di scuola. L’ennesima aggressione in ambito scolastico. Un episodio di rara violenza. Una docente di una scuola secondaria di primo grado di Parma è stata presa a sassate da alcuni studenti della classe seconda. La donna […]

di Gabriele Alberti - 16 Febbraio 2024

Carnevale 16enne accoltellata

Agrigento, Carnevale violento: 16enne accoltellata al volto da due coetanee per futili motivi

Carnevale violento nell’Agrigentino, una lite tra ragazze finisce con una vittima accoltellata al volto, trenta punti sutura. La notte di martedì grasso anziché un giorno di festa e spensieratezza diventa una fuga al pronto soccorso dell’ospedale Barone Lombardo di Canicattì (Agrigento). La vittima ha litigato con una coetanea e quest’ultima l’ha sfregiata con una coltellata […]

di Angelica Orlandi - 15 Febbraio 2024

Ponte Stretto

Ponte sullo Stretto, ok al progetto definitivo: il cantiere al via questa estate, darà lavoro a 120mila persone

Ci siamo. Per il Ponte sullo Stretto di Messina prende avvio l’iter ministeriale che si concluderà con l’approvazione da parte del Cipess, allo stato attuale prevedibile per la metà dell’anno in corso. Conseguentemente la fase realizzativa sarà avviata nell’estate del 2024. Nel 2032 è prevista l’apertura del Ponte al traffico stradale e ferroviario. Sono le […]

di Federica Argento - 15 Febbraio 2024

Genitore 1 genitore 2

Via “padre” e “madre”, sì a genitore 1 e genitore 2: le toghe si schierano con le Famiglie Arcobaleno

La Corte d’Appello di Roma si schiera dalla parte delle famiglia Arcobaleno e si oppone alla dicitura “madre/padre” sui documenti dei minori, come  voluta dal decreto Salvini nel 2019. Gioisce l’ Associazione per questo assist che “smentisce il Ministero dell’Interno e lo condanna ad applicare la dicitura ‘genitori’; o altra dicitura che corrisponda al genere […]

di Gabriele Alberti - 15 Febbraio 2024

Italia Albania

Migranti, il protocollo Italia-Albania è legge: il Senato dà il via libera e la sinistra impazzisce

L’Aula del Senato ha dato il via libera con 93 sì e 61 voti contrari al disegno di legge di ratifica ed esecuzione del protocollo Italia-Albania per il rafforzamento della collaborazione in materia migratoria. Il provvedimento essendo già stato approvato dalla Camera, diviene legge dello Stato. Si tratta di un contributo significativo al contrasto alla […]

di Adriana De Conto - 15 Febbraio 2024

Pd Meloni Roma

Pd alle comiche finali: “Meloni lascia a piedi Roma”. FdI travolge i dem: “Cercate alibi alla vostra incapacità”

Il dramma dei bus a Roma è colpa della Meloni. Pd più surreale e senza vergogna che mai sul trasporto della Capitale. Da barzelletta la dichiarazione del segretario romano Enzo Foschi: “Il Governo dice no all’aumento dei fondi del trasporto pubblico locale per Roma. Una richiesta che non era un capriccio, ma una scelta dettata […]

di Alberto Consoli - 14 Febbraio 2024

Tragedia ad Avellino, papà uccide la figlia affetta da grave patologia e poi si toglie la vita

Tragedia ad Avellino, papà uccide la figlia affetta da grave patologia e poi si toglie la vita

Sgomento ad Avellino dove due persone sono state trovate morte. Secondo una prima ricostruzione degli agenti della Questura  che stanno indagando per fare luce sull’accaduto, si tratterebbe di un omicidio-suicidio. Un uomo di 63 anni, Costantino Mazza, avrebbe ucciso la figlia Alessandra di 35, affetta da una grave patologia, utilizzando una pistola regolarmente detenuta. La […]

di Angelica Orlandi - 14 Febbraio 2024

Sarkozy

Sarkozy, ennesima tegola: condannato per finanziamento elettorale illecito

Nuovi guai per Nicolas Sarkozy per il caso Bygmalion, l’inchiesta sulle spese illecite risalenti alla campagna presidenziale del 2012.  L’ex presidente francese è stato condannato a un anno di carcere – di cui 6 mesi con sospensione condizionale – dalla Corte d’appello di Parigi. L’avvocato dell’ex presidente francese ha annunciato l’intenzione di ricorrere in Cassazione. E’ […]

di Angelica Orlandi - 14 Febbraio 2024

Sylos Labini Boldrini

L’urlo della Boldrini: la destra è un pericolo in Europa. Sylos Labini la silenzia: “Sei allergica alla democrazia” (video)

Oddio, pericolo, arriva l’ultradestra in Europa. Laura Boldrini, viso contrito e preoccupato, da Bianca Berlinguer a “E sempre Cartabianca” lancia la solita litania: il pericolo autoritario, che a casa Pd significa pericolo fascismo. Un fantasma aleggia in trasmissione: il fascismo che non c’è. Il tutto davanti un divertito Edoardo Sylos Labini che in poche parole […]

di Alberto Consoli - 14 Febbraio 2024

Ostuni Meloni a testa in giù

Meloni a testa in giù, si dimette e fa pure la vittima il presidente del museo di Ostuni: “Gogna mediatica”

Aveva pubblicato un post con il premier Meloni a testa in giù sulle storie Instagram. Al gesto d’odio di due giorni fa seguono  le dimissioni di Luca Dell’Atti, il presidente dell’Istituzione Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale di Ostuni, in provincia di Brindisi. Le dimissioni dall’incarico – richieste in questi giorni da Fratelli d’Italia […]

di Gabriele Alberti - 14 Febbraio 2024

Voto studenti fuori sede FdI

Europee, voto per gli studenti fuori sede: l’emendamento di FdI. Cosa prevede e come fare domanda

Fratelli d’Italia ha depositato in Commissione Affari costituzionali del Senato un emendamento al decreto elettorale che, se approvato, consentirebbe agli studenti fuori sede di votare alle prossime europee nei comuni di temporaneo domicilio. L’emendamento è stato firmato da tutti i senatori di Fdi in  Commissione: Marco Lisei, Andrea De Priamo, Domenica Spinelli e Costanzo Della […]

di Redazione - 12 Febbraio 2024

La Russa Amadeus

La Russa: “Amadeus ha parlato delle foibe, ma poteva nominare il comunismo. Ghali? Troppo di parte”

“Un festival con una punta dolorosa, quella di essere entrato nella vicenda israeliano-palestinese a senso unico. Quello è l’elemento peggiore di tutto il festival”. Lo ha detto il presidente del Senato Ignazio La Russa a Un Giorno da Pecora su Rai Radio 1 commentando quanto avvenuto sul palco del Festival di Sanremo. “I cantanti possono dire quello […]

di Alberto Consoli - 12 Febbraio 2024

stubb Finlandia

Vittoria del centrodestra in Finlandia, Stubb nuovo presidente. Ecr: “Crescono le forze conservatrici”

L’ex premier ed esponente di centrodestra, Alexander Stubb, 55 anni, ha vinto il ballottaggio delle elezioni presidenziali in Finlandia e succederà al 75enne Sauli Niinistro. Stubb ha ottenuto il 51,6% dei consensi. Il verde ed ex ministro degli Esteri, Pekka Haavisto, che ha ottenuto il 48,4%, si è congratulato per la vittoria. E’ stato un testa […]

di Federica Argento - 12 Febbraio 2024

Susanna Campione

L’intervista. Susanna Campione: “Fragilità e violenza, lo schema perverso alla base dell’orrore di Palermo”

“Fermiamo questa carneficina”. La senatrice di Fratelli d’Italia Susanna Campione è stata la prima a lanciare il grido di dolore, domenica. La strage familiare di Palermo ha lasciato sgomenti. La senatrice è un avvocato che da anni si occupa della violenza domestica. Conosce bene le dinamiche dei drammi e dei  delitti efferati che si consumano […]

di Antonella Ambrosioni - 12 Febbraio 2024

Valditara: “Chi occupa e danneggia dovrebbe essere bocciato”. La visita al liceo di Milano devastato

Valditara: “Chi occupa e danneggia dovrebbe essere bocciato”. La visita al liceo di Milano devastato

Gli studenti che occupano e danneggiano ritengo non possano essere promossi all’anno successivo”. Sono le parole del ministro dell’istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in visita al liceo Severi Correnti di Milano: in questo istituto, tra il 30 gennaio e il 2 febbraio scorsi si è verificata una occupazione da parte di studenti, terminata con […]

di Federica Argento - 12 Febbraio 2024

Vergogna Anpi: “Grottesco nazionalismo della destra che strumentalizza la tragedia delle foibe”

Vergogna Anpi: “Grottesco nazionalismo della destra che strumentalizza la tragedia delle foibe”

“Non dimentichiamo l’aggressione fascista”. L’Anpi non si smentisce mai. Anche oggi nel Giorno del Ricordo parla delle foibe e dell’esodo solo per parlare del fascismo. La nota dell’Associazione nazionale dei partigiani d’Italia di fatto mette il silenziatore sulle tragedie italiane che il 10 febbraio sono onorate. Il “si ma anche” del comunicato dell’Anpi è inaccettabile.  […]

di Angelica Orlandi - 10 Febbraio 2024

Foibe, il centrodestra: “Ricordiamo la barbarie dei comunisti di Tito. Evitare ogni forma di revisionismo”

Foibe, il centrodestra: “Ricordiamo la barbarie dei comunisti di Tito. Evitare ogni forma di revisionismo”

Nel ventennale dell’approvazione della legge istitutiva del Giorno del Ricordo i palazzi della politica manifestano visivamente il loro abbraccio alla tragedia delle foibe e al dramma degli esuli giuliano dalmati. Palazzo Chigi si ammanta delle luci del Tricolore con la scritta “Io ricordo”. Dalle 18 di oggi Montecitorio si illuminerà del tricolore. Palazzo Madama, sede […]

di Gabriele Alberti - 10 Febbraio 2024