CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

Donna uccisa dall’ex Roma

Roma, femminicidio al Portuense: fisioterapista uccisa dall’ex a colpi di fucile. Le ultime parole a suo figlio

Notizia agghiacciante. A Roma, quartiere Porteuense, una donna di 50 anni  è stata raggiunta da alcuni colpi d’arma da fuoco esplosi da un’auto dall’ ex compagno. Si tratta di un femminicidio, l’ennesimo: la lunga scia di sangue non accenna a fermarsi.  L’omida si era accostato con la macchina alla sua ex compagna, Manuela Petrangeli, e […]

di Angelica Orlandi - 4 Luglio 2024

Bocchino “In Onda”

Bocchino, il post di “In Onda” è un “capolavoro” di manipolazione: smascherato il trucchetto (video)

Smascherati i campioni della manipolazione. L’altra sera il direttore editoriale del Secolo d’Italia, Italo Bocchino, è stato ospite su La7 a “In Onda”. Si commentava la notizia del giorno: le parole del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Che da Trieste ha parlato degli equilibri in democrazia tra maggioranza e diritti delle opposizioni. A tal riguardo […]

di Adriana De Conto - 4 Luglio 2024

Meloni incidenti sul lavoro

Meloni: “La sicurezza sul lavoro è un diritto. Assunti 1.600 ispettori, raddoppieremo i controlli entro l’anno”

“La sicurezza sul lavoro non è un costo ma un diritto”: la premier Meloni ha ribadito uno punto centrale dell’azione di governo non solo a parole. A Montecitorio, in occasione della cerimonia di commemorazione delle vittime, ha inviato un messaggio netto contro il caporalato e le sue “barbarie”, dando conto soprattutto dei fatti concreti che […]

di Gabriele Alberti - 4 Luglio 2024

La Russa al convegno della Fondazione An: “La Destra ha sempre cercato il confronto delle idee, la sinistra no”

La Russa al convegno della Fondazione An: “La Destra ha sempre cercato il confronto delle idee, la sinistra no”

“Quello che non riconoscono i nostri avversari politici è che a destra la voglia del confronto politico, sin dall’immediato dopoguerra, c’è stata più di ogni altra area politica. Il nostro desiderio è stato quello di esprimere, confrontare le nostre idee”. E’ un passaggio cruciale dell’intervento del  Presidente del Senato Ignazio La Russa al convegno che […]

di Redazione - 3 Luglio 2024

I cambiamenti climatici sono una minaccia per la biodiversità dei nostri mari, dal Tirreno all’Adriatico. Secondo le analisi dei ricercatori del DiSTAV dell’università di Genova nelle aree marine protette di Capo Carbonara Villasimius (Sardegna) e di Torre Guaceto (Puglia). Nelle due delle stazioni di studio del progetto ‘Mare caldo’ di Greenpeace, che oggi collabora con otto aree marine protette per studiare l’impatto dell’aumento delle temperature nei mari italiani, “gli effetti sono sempre più evidenti” come del resto è evidente “la tropicalizzazione del Mediterraneo”. “La crisi climatica sta accelerando la perdita di biodiversità dei nostri mari, acuendo l’impatto delle attività umane più distruttive – osserva Giorgia Monti, responsabile della campagna Mare di Greenpeace Italia – dobbiamo tutelare le aree più sensibili, allargando e rafforzando la rete di aree marine protette nel nostro Paese e nel mondo. L’Italia, insieme all’Europa, si è posta l’obiettivo di tutelare il 30% dei mari entro il 2030, non c’è più tempo da perdere”.
ANSA/GREENPEACE EDITORIAL USE ONLY NO SALES

Aree protette, l’Italia si prepara a rinnovare le norme: le proposte di riforma

L’Italia si prepara a rinnovare la normativa che regola le sue aree protette: un patrimonio straordinario di biodiversità che ogni anno attrae più visitatori delle celebri città d’arte. In questo contesto, sono attualmente in discussione in Senato alcune proposte di legge che mirano a riformare la legge quadro 394/1991. Questa legge, pionieristica negli anni Novanta, […]

di Mauro Rotelli - 3 Luglio 2024

Serena Bortone sospesa per sei giorni per il caso Scurati. Delirio a sinistra: “TeleMeloni non fa prigionieri”

Serena Bortone sospesa per sei giorni per il caso Scurati. Delirio a sinistra: “TeleMeloni non fa prigionieri”

La Rai ha deciso di procedere con la sospensione per 6 giorni della giornalista Serena Bortone a seguito del caos nato lo scorso aprile sull’ospitata dello scrittore Antonio Scurati nel suo programma “Che sarà”. Il provvedimento era nell’aria a seguito dell’apertura di un procedimento disciplinare nei suoi confronti  il 9 maggio scorso. In quell’occasione l‘Ad Roberto Sergio e […]

di Adriana De Conto - 3 Luglio 2024

Tappi che non si staccano Ue

Scatta il diktat Ue sui tappi che non si staccano dalla bottiglia di plastica. L’ennesima eco-mania green

I “tappi della discordia” frutto dell’ennesima follia green sono da oggi obbligatori. Scatta l'”operazione tappi” con l’obbligo europeo di vendere contenitori di plastica per le bevande con i tappi progettati per rimanere ben saldi al contenitore per un lembo. Il cosiddetto “tappo solidale” che ne previene la dispersione nell’ambiente. E dovrebbe invogliare i consumatori a […]

di Angelica Orlandi - 3 Luglio 2024

Cacciari Le Pen

Francia, la rasoiata di Cacciari: “Tanto vale votare Le Pen se la sinistra vive solo per essere contro”

La “diga” anti Rassemblement National? Un’idea trita e ritrita, un’idea lanciata solo per sopravvivere. Contro lo sbarramento repubblicano lancia un siluro portentoso il filosofo Massimo Cacciari: «Il fronte popolare è una cosa vista e rivista. Sono anni che l’unica politica che il centrosinistra, chiamiamolo così, riesce a mettere in campo è andare contro la Le […]

di Gabriele Alberti - 3 Luglio 2024

Piazza Italia FdI

“Piazza Italia”, la politica tra la gente: torna l’appuntamento con FdI, tre giorni di dibattiti. Il programma

Torna da giovedì 4 luglio a sabato 6 luglio “Piazza Italia”, l’appuntamento estivo di piazza Vittorio organizzato dalla Federazione romana di Fratelli d’Italia. In programma incontri e dibatti che avranno come comune denominatore la città di Roma e le principali tematiche che la riguardano la Capitale. Ricco il panel dei relatori che vedrà salire sul […]

di Redazione - 2 Luglio 2024

Rita Dalla Chiesa Ilaria Salis

“Case occupate? Ho visto gente piangere”: la rabbia di Rita dalla Chiesa contro Ilaria Salis

“Case occupate? Ho visto gente piangere”. Una Rita Dalla Chiesa affranta e arrabbiata al tempo stesso commenta le parole di Ilaria Salis e degli ospiuti in studio da Nicola Porro a “Quarta Repubblica”. La discussione sulla rivendicazione dell’occupare abitazioni popolari come lotta politica sta scatenando polemiche ogni giorno di più. “Non sempre quel che è […]

di Alberto Consoli - 2 Luglio 2024

Orban Zelensky

Prima mossa di Orban, vola a Kiev a sorpresa: “Serve una tregua”. Zelensky: “Sì a una pace giusta”

Il primo giorno di Orban come presidente di turno dell’Ue inizia con la visita a Kiev. Una visita a sorpresa, la prima dall’inizio del conflitto. Buona la prima. Il premier ungherese, mostrificato dalle sinistre come il pericolo pubblico nel cuore dell’Europa, il “putiniano” dell’Ue, è volato nella capitale dell’Ucraina per parlare con il presidente Volodymyr Zelensky delle […]

di Gabriele Alberti - 2 Luglio 2024

Musumeci Cogne

Maltempo, Musumeci: “Strada per Cogne fuori uso almeno per un mese. E’ mancata una seria prevenzione”

“Lo Stato non rimane a guardare. A Cogne una sciagura nella sciagura”. Nello Musumeci, ministro della Protezione civile, ha fatto il punto intervenendo a Sky Tg24 sul disastro di acqua e fango che ha colpito Piemonte e Valle d’Aosta. «Si tratta diuna sciagura nella sciagura perché Cogne e tutta quell’area vivono di turismo stagionale. E nel mezzo […]

di Angelica Orlandi - 2 Luglio 2024

Scoperta una nuova opera di Artemisia Gentileschi. Perché è stata ritenuta autografa

Scoperta una nuova opera di Artemisia Gentileschi. Perché è stata ritenuta autografa

Scoperta una nuova opera della pittrice seicentesca Artemisia Gentileschi. La notizia arriva dopo una serie di studi scientifici, che hanno ritenuto autografa una tela raffigurante la Maddalena in estasi. Il dipinto, appartenente a una collezione privata italiana, è stato acquistato dagli attuali proprietari da una famiglia nobile torinese, dove era inventariata sotto la generica voce […]

di Redazione - 1 Luglio 2024

Allerta Charlie

Terrorismo, scatta l'”allerta Charlie” nelle basi americane d’Europa: “Minaccia credibile di attentati”

C’è qualcosa che agita i servizi segretati statunitensi. E per questo scatta l’allarme terrorismo nelle basi Usa in Europa, sullo sfondo degli europei di calcio in Germania e delle Olimpiadi in Francia. Diverse basi militari statunitensi nel vecchio continente sono state messe in uno stato di allerta elevato durante il fine settimana, con una protezione […]

di Redazione - 1 Luglio 2024

FdI cresce, Atreju

FdI continua a crescere e tocca il 29,2%. Atreju infierisce: “E’ l’effetto Formigli, grazie Corrado”

Non c’è niente da fare, è il tempo della destra, è il tempo di FdI. A tre settimane del voto per le Europee, Fratelli d’Italia cresce ancora e si conferma primo partito, arrivando al 29,2% (+0,4% rispetto al voto per l’Europarlamento). Il Pd è secondo al 24% (-0,1%), il MoVimento Cinque Stelle è terzo ma scende sotto al 10% e si assesta […]

di Adriana De Conto - 1 Luglio 2024

Piantedosi Fanpage

Piantedosi: “Inchiesta Fanpage? Preoccupa di più l’antisemitismo nelle piazze e nelle università”

“Segre non deve preoccuparsi, l’Italia la adora”. E’ uno dei passaggi della lunga intervista del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, sul caso Fanpage. Condanna le parole ascoltate nel servizio ma esprime maggiore preoccupazione per l’antisemitismo ascoltato e sbandierato nelle piazze e nelle università nei mesi scorso. “L’inaccettabilità delle cose viste nell’indagine giornalistica di Fanpage è stata […]

di Federica Argento - 1 Luglio 2024

crosetto fiducia sondaggio

Crosetto al top nella fiducia degli italiani: la classifica dei ministri dell’Istituto Piepoli

Guido Crosetto, titolare della Difesa, guida la classifica dei ministri per la fiducia che gli italiani gli tributano. Si tratta della speciale classifica che l’Istituto Piepoli ha scattato per sondare l’indice di apprezzamento dell’operato di titolari dei dicasteri dell’Esecutivo Meloni. Istituto Piepoli, Crosetto guida la classifica della fiducia nei ministri Al top, dunque, troviamo Guido […]

di Alberto Consoli - 1 Luglio 2024

Kadare

E’ morto Ismail Kadare, lo scrittore albanese che denunciò il regime comunista e fu costretto all’esilio

Lo scrittore e poeta albanese Ismaïl Kadare, considerato uno dei maggiori autori dell’Europa orientale e il più grande autore albanese, tradotto in 45 lingue e vincitore dei più prestigiosi premi letterari, è morto oggi a Tirana per infarto. Aveva 88 anni. Critico feroce del regime comunista Da tempo candidato al Premio Nobel della Letteratura, i suoi romanzi hanno esplorato i […]

di Angelica Orlandi - 1 Luglio 2024

Pomezia Sylos Labini

Da Enea a Sergio Leone: Pomezia e i suoi miti con Sylos Labini. Festival delle città identitarie dal 5 al 7 luglio

Cos’hanno in comune l’eroe Enea, Ugo Tognazzi ed Ennio Morricone? Alzi la mano chi sapeva che è la città di Pomezia il filo conduttore di storia, archeologia, spettacolo e grande cinema. Quale occasione migliore, allora, per avere un incontro ravvicinato con una Pomezia meno nota grazie alla decima edizione del Festival delle città identitarie, ideato […]

di Adriana De Conto - 1 Luglio 2024

Ferrara Rep Trame nere

“Trame nere” è un titolo delirante, Ferrara contro Repubblica: parole grottesche per “mostrificare” Meloni

L’espressione “Trame nere contro la Ue” non si può nè sentire né leggere. Giuliano Ferrara sul Foglio oggi in edicola ridicolizza il titolo sulla prima di “Repubblica”. Con questa espressione il quotidiano ha bollato la candidatura italiana italiana a Bruxelles di Raffaele Fitto: “Bonaria figura di democristiano efficiente nel ruolo di ministro delegato al piano […]

di Angelica Orlandi - 25 Giugno 2024

Meloni autonomia

“Toni irresponsabili da guerra civile”. Meloni smonta le falsità della sinistra sull’Autonomia (video)

Giorgia Meloni posta un video sui suoi canali social per fare “chiarezza sull’autonomia differenziata”, una riforma sulla quale l’opposizione ha fatto richiarazioni feroci e pericolose, “da guerra civile” in questi giorni. “E’ ora di smontare diverse falsità”. Nel filmato, la premier ha alle spalle un grande tricolore.  “Va avanti a passi spediti il lavoro del […]

di Adriana De Conto - 25 Giugno 2024

Sindaci Sclein fascismo

Se il centrodestra perde a Bari e a Firenze, il fascismo non c’è: Schlein la pianti con la propaganda sgangherata

Dico al mondo progressista: se ci fosse il fascismo al governo, vi avrebbe fatto vincere nelle grandi città e fatto insediare i vostri sindaci ? O prima avrebbe fatto fare il governatore della Sardegna alla signora Todde? O ancora, avrebbe consentito un referendum abrogativo di una legge sull’autonomia differenziata ? Non vedo podestà in giro, […]

di Carmelo Briguglio - 25 Giugno 2024

Salis Repubblica

Ilaria Salis beatificata su “Repubblica”: ha gli occhi stanchi, studia, manda mail. La casa occupata? Colpa di Aler…

La “beatificazione” di Ilaria Salis va in onda su “Repubblica” in un’intervista “celebrativa” della  neo europarlamentare di Avs, che rivendica pubblicamente il diritto all’affitto gratis, al canone zero, all’occupazione selvaggia come atto politico. Parole imbarazzanti che ha rilanciato e rivendicato in vari post sui social. Nei quali si è anche lamentata di qunto sia dura […]

di Federica Argento - 25 Giugno 2024

Buchmesse Francoforte Saviano

Il “circoletto Saviano” attacca ancora il governo sulla Buchmesse di Francoforte: nuova ridicola lagna

Il “circoletto Saviano” non trova pace. La lettera al Corriere della Sera di 40 scrittori riapre la polemica contro Mauro Mazza sulla Buchmesse di Francoforte per attaccare il governo e la politica culturale. Un’altra supercazzola. I Saviano boys capitanati da Paolo Giordano tornano sull’esclusione dello scrittore giudicandola “troppo vistosa per non essere un atto deliberato”. […]

di Gabriele Alberti - 25 Giugno 2024

Atreju

L’ironia di Atreju sulla Salis: ecco la nuova hit dell’estate della sinistra: l’inno a non pagare l’affitto. Canta Bello Figo (video)

A quelli di Atreju piace leggere attraverso la lente dell’ironia la rivendicazione sconcertante delle occupazioni delle case fatte via social da Ilaria Salis. Inventano un video tutto da ridere sulla nuova hit dell’estate della sinistra. La canta Bello Figo, il rapper ghanese: “Io non pago affitto, io non pago affitto, oh oh oh…“. Un tormentone, […]

di Alberto Consoli - 24 Giugno 2024

ubriaco investe 24enne

Milano, ubriaco investe una 24enne sulle strisce e la trascina per 300 metri, ha rischiato il linciaccio. La giovane è in coma

Ha percorso oltre 300 metri con una ragazza incastrata sotto l’auto. A bloccarlo è stato l’equipaggio di una Volante della polizia. Che incrociandolo in strada, in piazza Bausan, quartiere Bovisa, a Milano, ha notato l’orrore:  le gambe della ragazza spuntavano da sotto la macchina; dalla parte della ruota anteriore sinistra. Con l’aiuto di alcuni passanti e residenti, […]

di Gabriele Alberti - 24 Giugno 2024

Via libera al decreto Campi Flegrei, Musumeci: “Emerse gravi responsabilità di Regione e comuni”

Via libera al decreto Campi Flegrei, Musumeci: “Emerse gravi responsabilità di Regione e comuni”

Il governo Meloni sta facendo quel che non si è fatto in 40 anni. “Sui Campi Flegrei, man mano che si va avanti nel lavoro istruttorio, emergono gravissime responsabilità, che sono remote e meno remote. Sono responsabilità omissive e commissive che coinvolgono tutti gli enti territoriali: a cominciare dalla Regione Campania e dai comuni interessati”. […]

di Alberto Consoli - 24 Giugno 2024

Vittoriale

D’Annunzio, il Vittoriale acquisisce la più grande collezione privata esistente sul Vate

Migliaia di documenti, manoscritti, bozze di opere, carteggi, autografi, appunti, cartoline e moltissimi materiali inediti di Gabriele d’Annunzio (1863-1938): è la Collezione Paglieri, la più grande raccolta dannunziana privata in Italia acquisita dalla Fondazione Il Vittoriale degli Italiani, che custodisce la casa-museo del Vate a Gardone Riviera (Brescia). La collezione, che consente di ricostruire la […]

di Angelica Orlandi - 24 Giugno 2024

Bertolaso dentiere Berlusconi

Dentiere gratis agli anziani in difficoltà: Bertolaso vuole realizzare il sogno di Berlusconi: la delibera

Regalare un sorriso. Il sogno di Silvio Berlusconi potrebbe realizzarsi presto: donare dentiere gratis agli anziani che non possono permettersele. E’ Guido Bertolaso a raccogliere il testimone di un proposito che stava molto a cuore al leader di Forza Italia scomparso. Il sogno è a portata di mano, contenuto in una delibera voluta e annunciata […]

di Gabriele Alberti - 24 Giugno 2024

Giustizia, Nordio zittisce l’Anm: “Basta con la litania petulante sui pm controllati dal governo”

Giustizia, Nordio zittisce l’Anm: “Basta con la litania petulante sui pm controllati dal governo”

Il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, ha parlato a lubngo della riforma della giustizia e della separazione delle carriere dei magistrati, rispondendo alle critiche dell’Anm. Lo ha fatto intervenendo, in collegamento da remoto, a Taobuk di Taormina nell’ambito del panel “Riforma della giustizia”. “Noi siamo aperti al dialogo- risponde alle domande- . Le modifiche possono […]

di Angelica Orlandi - 22 Giugno 2024

Capri

Capri rischia di restare senz’acqua potabile, il sindaco blocca gli arrivi. Caos al molo Beverello di Napoli

A partire dalle 7 di questa mattina, 22 giugno, è entrata in vigore un’ordinanza del sindaco di Capri, Paolo Falco, che vieta l’arrivo sull’isola a chi non è residente. Stop all’ingresso dei turisti. La drastica misura è stata adottata in risposta a una grave emergenza idrica causata da un danno alla conduttura presso Castellammare di Stabia, in […]

di Redazione - 22 Giugno 2024

Calenda

Intervento chirurgico per Calenda. “Affettato ma tutto bene”. Il post su Instagram dal letto d’ospedale

“Affettato ma tutto bene”. Un Carlo Calenda dal letto d’ospedale nella foto postata su Instagram lo ritrae  con il  sorriso forzato di chi si è da poco sottoposto ad un intervento chirurgico. Il leader di Azione  lo aveva annunciato, dichiarando la sua prossima assenza per un periodo ancora non definito dovuto ad un’operazione chirurgica rimandata […]

di Redazione - 22 Giugno 2024

autonomia Foti

Autonomia, chi parla di secessione è in malafede. Foti smaschera la faccia di bronzo di Conte, Schlein e Bonaccini

“L’Autonomia differenziata era già in Costituzione dal 2001. Votata dalla sinistra, e non da noi. Il ddl Calderoli non solo non spacca l’Italia ma la avvantaggia. Se non fosse così Fdi non l’avrebbe mai, mai e poi mai approvata. Detto ciò, siamo felici”. Parlando al Corriere della Sera, il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera […]

di Federica Argento - 22 Giugno 2024

Giulia Filippo Turetta

Turetta, verbale agghiacciante: “Ingiusto che Giulia vivesse senza di me. L’ho uccisa guardandola negli occhi”

I regali rifiutati, la rabbia quando capisce che è finita, il coltello. La trasmissione “Quarto Grado” su Rete4  ha mandato in onda il racconto inedito di Filippo Turetta nel carcere di Verona il primo dicembre scorso: 12 giorni dopo l’arresto in Germania e 20 giorni dall’uccisione dell’ex fidanzata Giulia Cecchettin. Il verbale aggliacciante dell’interrogatorio davanti al pubblico ministero […]

di Redazione - 22 Giugno 2024

Enrico Letta

Provocazioni da Bruxelles: il Mes ed Enrico Letta “riciclato” sono schiaffi agli italiani

Provocazioni continue da Bruxelles. Come leggere la richiesta all’Italia di ratificare il Mes poco dopo il voto europeo? E come interpretare il ritorno di Enrico Letta, nome fatto balenare dai socialisti europei come candiato in un posto di rilevo nell’Unione europea? Due prove fanno un indizio. Una volontà di far saltare i nervi all’Italia, unica […]

di Antonella Ambrosioni - 22 Giugno 2024

Bloomberg e Politico incoronano Meloni: in Europa non si possono fare i conti senza di lei

Bloomberg e Politico incoronano Meloni: in Europa non si possono fare i conti senza di lei

Difficile che la nomina della presidente della Commissione europea  – tecnicamente, Ursula von der Leyen,  o eventuali nomi nuovi che usciranno dal tavolo delle trattative – possa avvenire senza l’ok della premier Giorgia Meloni. A spiegarlo in un articolo su Politico.eu è Sophia Russack, ricercatrice presso il think tank  Center for European Policy Studies. L’analista […]

di Adriana De Conto - 21 Giugno 2024