CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

Melloni

Meloni: “Spero che Gozzini abbia imparato la lezione. Non chiedo provvedimenti disciplinari”

Una risposta di classe, senza veleni, propria di chi è molte spanne al di sopra, umanamente e politicamente.  Giorgia Meloni non chiede cacciate o provvedimenti disciplinari nei confronti del docente che ha usato parole infami nei suoi confronti. “Ringrazio il ministro dell’Università, Maria Cristina Messa, e il rettore dell’Università di Siena, Francesco Frati, che questa […]

di Adriana De Conto - 21 Febbraio 2021

Luna Rossa

Vela, capolavoro di Luna Rossa: asfalta i britannici di Ineos Team e vola in finale di Coppa America (video)

Capolavoro italiano. Luna Rossa  Prada Pirelli ha stravinto “Prada Cup” con un sonoro 7 a 1. Ha letteralmente “asfaltato” l’imbarcazione britannica  Ineos Team (Gran Bretagna). Una vittoria pulita, magistrale convincente. Una vittoria fantastica a detta di tutti gli addetti ai lavori e agli appassionati. Nella quarta e ultima giornata di regate Luna Rossa fa doppietta […]

di Gabriele Alberti - 21 Febbraio 2021

anticorpi monoclonali

Gli anticorpi monoclonali neutralizzano tutte le varianti del Covid: la svolta della ricerca italiana

Gli anticorpi monoclonali a una svolta. Ogni tanto arrivano anche buone notizie sul fronte Coronavirus, vaccini e cure. Mentre il vaccino italiano  ReiThera, sviluppato allo Spallanzani di Roma, ha superato la fase uno della sperimentazione, arrivano ottimi risultati da Siena, dove è avanzato a grandi passi lo studio sugli anticorpi monoclonali. Gli anticorpi monoclonali possono essere […]

di Redazione - 20 Febbraio 2021

Covid, Bassetti: “Per quattro-cinque settimane giochiamo in difesa. Poi volteremo pagina”

Covid, Bassetti: “Per quattro-cinque settimane giochiamo in difesa. Poi volteremo pagina”

E’ sempre stato un ottimista sul Covid e la sua diffusione ma adesso Matteo Bassetti suggerisce un cambio tattico in attesa di tempi migliori. Meglio un centrocampo a 5 e una sola punta che il tridente offensivo. Usa una metafora calcistica il direttore della Clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova. Il senso […]

di Adriana De Conto - 20 Febbraio 2021

Feltri Draghi

Feltri: “Caro Draghi, quest’Europa è un bidone. Se siamo nella me… con i vaccini è colpa della Ue”

“Caro Mario Draghi, quest’Europa è un bidone”. Titolo più diretto e urticante Vittorio Feltri non poteva trovarlo nell’editoriale di Libero in edicola il 20 febbraio. Il contenuto è ancora più chiaro e prende come dato di partenza l’europeismo sbandierato e riscoperto da tutti i parlamentari dei partiti: dal primo all’ultimo come un disco rotto si […]

di Gabriele Alberti - 20 Febbraio 2021

Merlino Feltri

Rissa tra Feltri e la Merlino a “L’Aria che tira”: si parla di donne e finisce male: “Mi hai rotto i co…” (video)

“Mi rompi i co…”. “E tu mi rompi l’anima”. Scontro inusitato in diretta a L’aria che tira su La7 tra Vittorio Feltri e la conduttrice Myrta Merlino.  Si parlava di donne e politica.  Discussione nata, com’è noto, a seguito della mancanza di  figure femminili nell’esecutivo Draghi.  Ma finisce male, nonostante i due non siano quasi mai venuti a male parole. […]

di Redazione - 19 Febbraio 2021

Maturità

Maturità senza prove scritte, mazzata al merito. Meloni: «Bianchi è la fotocopia della Azzolina»

Falsa partenza per il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, che sta facendo indispettire il mondo della scuola. Nell’intervista al Corriere della Sera non lascia prevedere nulla di buono. Niente scritto alla maturità, è questo l’orientamento che emerge, sulla scia inquietante della Azzolina. La ministra grillina se ne è andata, ma il suo lascito fallimentare pare sia […]

di Augusta Cesari - 19 Febbraio 2021

Romano Cruciani

Cruciani fa “sbroccare” Romano. Il dem fa una figura barbina: non sa rispondere e insulta (video)

Scintille a Dritto e rovescio tra Giuseppe Cruciani e Andrea Romano, esponente Pd. Non è la prima volta: Romano è sgradevole quando indossa i panni della verità e Cruciani è allergico alle “palle” raccontate per giustificare e applaudire tutti e tutto come sta facendo il Pd ora nei confronti del “taumaturgo” Mario Draghi. Quindi il conduttore della “Zanzara” ha buon […]

di Alberto Consoli - 19 Febbraio 2021

Padellaro Meloni

“Meno male che Giorgia c’è”: Padellaro elogia la scelta del no a Draghi della Meloni

L’elogio di Giorgia Meloni e della sua scelta di non votare la fiducia a Draghi  arriva da Antonio Padellaro  sul “Fatto”. Un apprezzamento che non ti aspetti. L’editorialista  e scrittore che è stato tra i  fondatori del quotidiano diretto da Marco Travaglio è tutt’altro che un simpatizzante della destra e del centrodestra. Epperò lo spettacolo […]

di Federica Argento - 19 Febbraio 2021

Travaglio Grillo

Travaglio, feroce attacco a Beppe Grillo e ai suoi: «Siete narcotizzati dalle supercazzole»

“Spunti per il nuovo spettacolo di Grillo”.  L’editoriale di Marco Travaglio sul “Fatto” è una demolizione politica e non solo dell’ex garante del Movimento Cinquestelle. “Ex”, perché nello scritto del direttore pare evidente che i veri grillini sono gli “espulsi”, quelli che non hanno detto sì al nuovo governo Draghi. Per cui tutto rimane nell’alveo […]

di Gabriele Alberti - 19 Febbraio 2021

Draghi lavoro

Draghi metta il lavoro al centro della sua agenda: cosa fare subito per rimettere in moto il Paese

Secondo l’art. 36 della Costituzione “il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità e qualità del suo lavoro e in ogni caso sufficiente ad assicurare a sé e alla famiglia un’esistenza libera e dignitosa”. Una bellissima affermazione di principio che però si scontra, come tante norme programmatiche, con una realtà produttiva che difficilmente […]

di Enea Franza - 18 Febbraio 2021

epa08179098 A researcher at work in the laboratory of Clinical Microbiology, Virology and Emergency Diagnostics of the Luigi Sacco hospital in Milan, Italy, 30 January 2020. The Italian authorities are making medical research measures to deal with the possible emergency of the Coronavirus.  EPA/MATTEO BAZZI

Coronavirus, quante sono le varianti che circolano in Italia. E quali sono le più contagiose

Alla domanda delle domande – quante varianti del coronavirus stanno circolando in Italia?-  ha dato una risposta esaustiva il professor Massimo Ciccozzi, ordinario di epidemiologia all’università Campus Biomedico di Roma. Intervistato da Margherita De Bac sul Corriere della Sera, lo scienziato risponde punto per punto:    “Almeno cinque.  E quasi tutte hanno la mutazione sul […]

di Redazione - 18 Febbraio 2021

Draghi Sallusti

Sallusti strapazza gli adoratori di SuperMario e ridicolizza Di Maio: «Draghi ti ha umiliato»

Singolare scelta editoriale del giornale e del suo direttore Alessandro Sallusti.  Il suo quotidiani titola “Forza Draghi”. Ci aspetteremmo il solito peana che da giorni intonano i corifei nostrano. Invece, leggi due parole dell’editoriale e ti rinfranchi.  “Mi dissocio dal titolo del mio Giornale. Di Mario Draghi bisognerebbe oggi parlare male, ma proprio male, perché […]

di Gabriele Alberti - 18 Febbraio 2021

Gianfranceschi

Gianfranceschi, ricordo di un intellettuale che non si rassegnò mai al conformismo

“L’effetto straordinario che mi ha fatto la lettura del suo saggio, fra l’altro chiarissimo e ordinatissimo e costruito con la massima logica, ha accresciuto il mio rimorso per essere stato scortese nel non leggerlo prima e nel non ringraziarla prima”. In questo modo, lo scrittore Dino Buzzati si rivolgeva in una lettera privata a Fausto […]

di Massimo Pedroni - 18 Febbraio 2021

Massimo Anderson

Massimo Anderson, grande protagonista della Destra giovanile tra gli anni ’50 e ’70

I funerali di Massimo Anderson si svolgeranno nella Chiesa dei Santi Damino e Venanzio a Roma in Piazza di Villa Fiorelli giovedì 18 febbraio alle ore 10. La camera ardente sarà aperta domano all’Istituto Salus Infirmorum (via della Lucchina,41)   Massimo Anderson è stato uno dei grandi protagonisti della destra giovanile missina tra gli anni Cinquanta […]

di Federico Gennaccari - 16 Febbraio 2021

epa09009238 Italy’s new Prime Minister Mario Draghi holds the first council of Ministers at Chigi Palace in Rome, Italy, 13 February 2021. Former European Central Bank (ECB) chief Mario Draghi has been sworn in on the day as Italy’s prime minister after he put together a government securing broad support across political parties following the previous coalition’s collapse.  EPA/ETTORE FERRARI / POOL

Recovery Fund, è una pia illusione pensare che con Draghi sarà tutto facile e indolore

Nelle mani del nuovo governo c’è una potenza di fuoco mai vista. Tanto denaro a disposizione da poter spendere. Il Recovery Fund consta di 750 miliardi di euro da distribuire ai paesi membri (cui si aggiungeranno i fondi del bilancio Ue 2021-2027 pari a circa 1.100 miliardi di euro). Una cifra che semplicemente non ha precedenti nella storia dell’Ue. […]

di Enea Franza - 16 Febbraio 2021

Sgarbi Speranza

Sgarbi, durissimo attacco a Speranza: «È un vero comunista, detiene il record dei morti»

“Il ministro dell’Umiliazione e del record di morti. Vero comunista.” Vittorio Sgarbi a “Quarta Repubblica” è più scatenato che mai. Conosciamo il suo no al governo Draghi, pronunciato con frasi iperboliche subito dopo avere appreso l’elenco dei ministri dalla viva voce del premier incaricato. Nel corso dei giorni il suo furore è aumentato, se è […]

di Adriana De Conto - 16 Febbraio 2021

Funiciello

Chi è Antonio Funiciello, Capo di Gabinetto di Draghi: un uomo Pd per tutte le stagioni

Nel governo “dei migliori”  ritroviamo una vecchia gloria – si fa per dire- dei governi passati. Si tratta di Antonio Funiciello, 45 anni, di Caserta, una laurea in Filosofia e 15 anni nel Pd: sarà  il prossimo capo di gabinetto del presidente Mario Draghi. Un “ritorno a casa”, con buona pace della “discontinuità”, parola abusata […]

di Angelica Orlandi - 16 Febbraio 2021

Ricciardi

Walter Ricciardi, tutte le gaffe del super-esperto che non ne ha azzeccata una fin dall’inizio

Walter Ricciardi, l’uomo del lockdown totale. Pardon, l’uomo che lo definiva una “misura cieca” e ininfluente.  Ricciardi, l’uomo che i tamponi non servono. Lo scienziato che le mascherine servono solo a chi è malato. Ah, è il professore dell’università Cattolica, il rappresentante dell’Oms e consulente del ministro della Salute.  Tutto e il suo contrario da […]

di Gabriele Alberti - 16 Febbraio 2021

Giuramento

I ministri giurano, inizia la farsa: si mettono in fila per tre e senza mascherina per l’album delle foto

Ministri nel Salone delle feste, ma non nella solita tribunetta, seduti  a distanza e naturalmente, all’inizio,  tutti con mascherina. Impossibile la presenza di familiari e parenti e ovviamente di giornalisti, fotografi e cameramen. Con la possibilità di seguire la cerimonia in streaming. Ingressi anticipati per le procedure anti-Covid, per il tampone all’ingresso. Signori, inizia l’era […]

di Redazione - 13 Febbraio 2021

Di Battista Lezzi

Bufera a 5 stelle, Di Battista inveisce e Barbara Lezzi vuole un nuovo voto su Rousseau

Sputa veleno contro il governo che sta per nascere e contro i suoi ex amici.  Aveva commentato a caldo “Ne valeva la pena?” Alessandro Di Battista. Reduce dall’addio al M5S per avere ingoiato pure il governo Draghi, si risponde da solo  sui suoi canali social.  ” Il Presidente del Consiglio è responsabile della scelta dei […]

di Gabriele Alberti - 13 Febbraio 2021

Governo Draghi

Il governo dell’ammucchiata parte con un tonfo: anche gli “innamorati” di Draghi sono furibondi

Nonostante  l’anziano Cencelli a caldo abbia dichiarato che Draghi  si sia servito alla lettera del suo aureo manuale,  all’interno dei partiti i mugugni non mancano. Tutti hanno perso, non ci sono vincitori. La necessità di accontenta un po’ qua e un po’ là ha fatto inferocire tutti.  A cominciare dai  i segretari dei partiti “innamorati” […]

di Angelica Orlandi - 13 Febbraio 2021

governo Draghi

Le cinque cattive notizie che il governo Draghi porta agli italiani: ecco che cosa non quadra

Le cattive notizie di questa nuova fase impostata dal governo Draghi sono almeno cinque. Daniele Capezzone, vicedirettore della Verità, le riassume nel suo editoriale. Se la sparizione politica dell’avvocato di Volturara Appula, Giuseppe Conte,  era stata la precondizione per sperare nel nuovo esecutivo, ha poi prevalso la disillusione. I pericoli più gravi sono almeno cinque. […]

di Adriana De Conto - 13 Febbraio 2021

Sgarbi governo

Sgarbi furibondo: “Draghi ha fatto scelte oscene, governo inguardabile. Persa un’occasione storica”

Draghi ha perso un’occasione storica. Il nuovo governo ? “Una fotocopia del precedente”.  “Una delusione”. Sono le parole con cui Vittorio Sgarbi ha bocciato il neo esecutivo fin dalla prima lettura dei profili prescelti. Scorrendo  l’elenco dei “migliori”, alla sua maniera, senza perifrasi, è esploso in un’invettiva senza appello. “Una terribile delusione. Un Governo malato […]

di Gabriele Alberti - 13 Febbraio 2021

Meloni governo

Giorgia Meloni: «Ma quale esecutivo dei migliori, è un governo ostaggio della sinistra»

Delusione, amarezza. Sarcasmo. I nomi dei ministri presentati dal  Governo Draghi trovano una Giorgia Meloni “‘più che mai convinta che serva un’opposizione libera e responsabile”. Scorre la lista dei responsabili dei dicasteri scelti dal  premier incaricato e il commento è solo uno, ironico Governo dei migliori? No. “E’ un compromesso che rispolvera buona parte dei […]

di Adriana De Conto - 12 Febbraio 2021

Roma, il padre della cantante Syria preso per il collo e aggredito al bar per la mascherina

Roma, il padre della cantante Syria preso per il collo e aggredito al bar per la mascherina

Aggredito e picchiato al bar per aver chiesto di indossare la mascherina. E’ quanto accaduto a Luciano Cipressi, in arte Elio Cipri, direttore artistico di Radio Italia e padre della cantante Syria. E’ stata proprio Syria a raccontare l’aggressione ai  danni del papà su Instagram, dove ha anche pubblicato la foto del padre con il […]

di Gabriele Alberti - 12 Febbraio 2021

Nutriscore FdI

L’Europa stringe sul Nutriscore, FdI-Ecr sulle barricate: allarme per i prodotti italiani

“Mentre in Italia siamo fermi ad assistere l’avvicendarsi di governi e consultazioni, in Europa si sta chiudendo il cerchio sul cosiddetto Nutriscore. Cioè quel meccanismo di etichettatura dei prodotti che penalizza il sistema alimentare italiano e i principi della dieta mediterranea in generale. Dietro una strumentale ideologia salutista si nasconde l’obiettivo di colpire l’Italia in uno […]

di Redazione - 12 Febbraio 2021

Celentano Salvini

Adriano Celentano: «Dico bravo a Salvini. Solo gli sciocchi non cambiano idea, ha fatto un bel gesto»

“Bene Salvini”. La “zampata” di Adriano Celentano sulla situazione politica e sul nascituro governo Draghi corre sui suoi profili social. Scrive il  Molleggiato. “‘Solo gli sciocchi non cambiano idea‘,  ha detto Ferdinando Casini a cui faccio i miei più sinceri auguri di pronta guarigione dal Covid. Notizia appresa stamattina dalla trasmissione ‘L’aria che tira’, condotta […]

di Angelica Orlandi - 12 Febbraio 2021

Maglie Formigli De Benedetti

La Maglie polverizza Prodi e Formigli a “Piazza Pulita” «Siete dei cialtroni, meglio il circo»

“Cialtroni”. Maria Giovanna Maglie non usa mezzi termini per definire la puntata di giovedì 11 febbraio di “Piazza Pulita” condotta da Corrado Formigli.  Ospite d’onore l’ingegner De Benedetti. Essere di parte non è un peccato mortale e la trasmissione lo è. Ma raccontare bufale è roba da circensi, come dice la giornalista e scrittrice. Salvini, […]

di Federica Argento - 12 Febbraio 2021

Minzolini Gruber

Minzolini al vetriolo: «Asciugate le lacrime alla Gruber: è orfana di Conte»

Augusto Minzolini si sta togliendo molti sassolini dalle  scarpe in questi giorni, soprattutto nei confronti di Lilli Gruber e del suo talk show politico su La 7, “Otto e mezzo”. Corrosivo verso lo spettacolo che stanno offrendo alcuni suoi colleghi – Gruber in primis – nell’analisi del momento politico. Un racconto ad una dimensione sola, […]

di Alberto Consoli - 12 Febbraio 2021

Rete Unica

Rete Unica, Genna: “La commissaria europea è stata molto attenta a non anticipare giudizi”

“Nessun veto, ma neppure via libera alla Rete Unica: è questo il senso della risposta della Commissaria Vestager ad una interrogazione di un deputato olandese del parlamento europeo che poneva domande circa i rischi concorrenziali che deriverebbero dalla progettata fusione tra le reti di telecomunicazioni di TIM e di Open Fiber. Il tema della Rete Unica […]

di Redazione - 12 Febbraio 2021

Grave Valerio Massimo Manfredi

Grave lo scrittore Valerio Massimo Manfredi: trovato privo di sensi in casa a Roma

Sono lo scrittore Valerio Massimo Manfredi e la moglie le due persone trasportate in ospedale per aver esalato un gas, molto probabilmente monossido di carbonio, nel loro appartamento di via dei Vascellari, a Roma. A chiamare i soccorsi è stata la figlia che non riusciva a mettersi in contatto con loro. I due coniugi sono […]

di Redazione - 11 Febbraio 2021