CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

“Non ce la faccio più”. Meloni sorride e si scusa con i giornalisti: “Non dico a voi, sono le scarpe…” (video)

“Non ce la faccio più”. Meloni sorride e si scusa con i giornalisti: “Non dico a voi, sono le scarpe…” (video)

“Malissimo, non ce la faccio più…”, sussurra nel fuorionda Giorgia Meloni nelle battute finali della conferenza stampa al termine del vertice Nato di Vilnius. Il premier italiano, dopo aver risposto a una delle ultime domande, si volta verso il suo staff chiedendo “quanto manca”, con una smorfia sul viso. Poi si scusa sorridendo con i […]

di Marta Lima - 13 Luglio 2023

Uccise i badanti del padre a Siracusa: la Corte d’Appello conferma l’ergastolo per Riccioli

Uccise i badanti del padre a Siracusa: la Corte d’Appello conferma l’ergastolo per Riccioli

Pienamente capace di intendere e di volere.  Giampiero Riccioli dovrà scontare il carcere a vita per avere ucciso Alessandro Sabatini e Luigi Cerreto, i due badanti del padre che lo avevano denunciato proprio per i maltrattamenti riservati all’anziano genitore e che lui aveva torturato prima di premere il grilletto. La Corte di appello di Siracusa […]

di Rosaria Ambrogio - 13 Luglio 2023

Covid, la Corte Ue respinge il ricorso contro l’obbligo vaccinale per i sanitari: irricevibile

Covid, la Corte Ue respinge il ricorso contro l’obbligo vaccinale per i sanitari: irricevibile

La Corte di Giustizia della Ue ha respinto integralmente come  “irricevibile” la domanda presentata da un giudice del Lavoro di Padova. Che ha chiesto se l’obbligo di vaccinazione contro il Covid-19 a carico del personale sanitario sia contrario al diritto dell’Ue. La Corte Ue respinge il ricorso contro l’obbligo vaccinale La vicenda nasce dal ricorso […]

di Redazione - 13 Luglio 2023

Alta tensione in Italia Viva: Rosato e Bonetti pronti all’addio, ma i due smentiscono

Alta tensione in Italia Viva: gira voce che Ettore Rosato ed Elena Bonetti stiano con la valigia in mano direzione Forza Italia. A Montecitorio non si parla d’altro quantunque i diretti interessati abbiano provato, anche energicamente, a smentire i boatos. Rosato e Bonetti sono due big. Lui è stato coordinatore nazionale del partito mentre lei, nella passata […]

di Valerio Falerni - 13 Luglio 2023

ginnaste Svizzera

“Vietato fotografare le ginnaste a gambe divaricate”: dalla Svizzera l’ultima follia politicamente corretta

Al delirio politicamente corretto non c’è mai fine: l’ultima demenziale decisione arriva dalla Federginnastica svizzera, che ha fissato norme molto restrittive per i fotografi che ritraggono le ginnaste in gara. D’ora in poi dovranno stare molto attenti a scattare foto che non rischino di “oggettivare” il corpo delle atlete o “implicare anche velati riferimenti sessuali”. […]

di Carlo Marini - 13 Luglio 2023

Materie prime, Urso: “La Cina ci tallona. Stanziato un primo miliardo per tornare a estrarre”

Materie prime, Urso: “La Cina ci tallona. Stanziato un primo miliardo per tornare a estrarre”

L’indipendenza dall’estero per l’approvvigionamento delle materie prime è una precisa priorità del governo. Un obiettivo non facile, vista la situazione pregressa, ma che va perseguito per evitare il rischio, già alto, di dipendere dalla Cina come per il gas dalla Russia. Lo ha sottolineato Adolfo Uso nel corso di un’audizione in commissione Industria al Senato. […]

di Eugenio Battisti - 13 Luglio 2023

Napoli, ragazza picchiata per strada dal fidanzato che fa scappare anche i soccorritori (video)

Napoli, ragazza picchiata per strada dal fidanzato che fa scappare anche i soccorritori (video)

A Napoli, a tarda serata, nella zona collinare, un ragazzo, probabilmente il fidanzato, picchia violentemente una donna, colpendola con uno schiaffo, la insulta, i due discutono, lei piange, lui insiste. A un certo punto qualcuno interviene per soccorrere la ragazza ma viene minacciato e cacciato via dall’energumeno, che continua a prendersela con la fidanzata. Nel […]

di Marta Lima - 13 Luglio 2023

Valditara

La scuola boccia, il Tar promuove. Valditara: «Così si mina l’autorevolezza dei docenti»

«Dimostrare a tutti che lo Stato c’è». Possibilmente cominciando a ripristinarne la presenza nella scuola, cui lo Stato stesso assegna il ruolo di strategico incubatore delle future classi dirigenti. Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ne ha fatto uno degli obiettivi irrinunciabili della sua azione di governo. Lo ha ribadito ancora oggi in […]

di Francesca De Ambra - 13 Luglio 2023

Roma, l’ospedale militare del Celio diventerà “civile”. Approvata la mozione di Fratelli d’Italia

Roma, l’ospedale militare del Celio diventerà “civile”. Approvata la mozione di Fratelli d’Italia

Rendere “civile”, cioè accessibile a tutti i pazienti, l’ospedale militare del Celio di Roma. E’ la  mozione dei consiglieri Marco Bertucci, Maria Chiara Iannarelli ed Emanuela Mari (Fratelli d’Italia) approvata ieri dal consiglio regionale del Lazio che ” impegna presidente e Giunta regionale affinché“ vengano poste in essere, nel rispetto delle vigenti disposizioni di legge in […]

di Cristina Caroli - 13 Luglio 2023

Menia Senato

4 novembre, il discorso di Menia che ha emozionato il Senato: “Non è scontato essere italiani” (video)

Martedì 12 luglio l’aula del Senato ha vissuto un momento di partecipazione bipartisan al momento del voto del ddl sul ripristino della festività nazionale del 4 novembre come Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate. Nessun voto contrario, segno di una coesione che non è mai scontata, ma anche momenti emozionanti durante il dibattito in […]

di Redazione - 13 Luglio 2023

La Carta anti-inflazione non sarà ‘una tantum’. Lollobrigida: “Resterà e l’aumenteremo”

La Carta anti-inflazione non sarà ‘una tantum’. Lollobrigida: “Resterà e l’aumenteremo”

Misure tampone, provvedimenti elettorali, mancetta ai poveri? Niente di tutto questo. La “Carta dedicata a te”, varata due giorni fa dal governo Meloni, è destinata a diventare strutturale e forse ad aumentare di importo, dai 380 a famiglia attualmente finanziati. Lo ha chiarito il ministro dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare Francesco Lollobrigida, ospite di Morning […]

di Monica Pucci - 13 Luglio 2023

Medici contro Bassetti. In 123 ne chiedono la sospensione, lui minaccia di denunciarli tutti

Medici contro Bassetti. In 123 ne chiedono la sospensione, lui minaccia di denunciarli tutti

Era stato uno dei volti più presenti durante l’emergenza covid. Praticamente mattina e sera sulle tv. Marco Bassetti, infettivologo genovese, oggi rischia la sospensione dall’albo. A chiederla, 123 colleghi che hanno inoltrato la domanda all’ordine di Genova mentre lui rilancia e promette di querelare tutti. I 123 medici chiedono all’Ordine di sottoporre Bassetti a un […]

di Francesca Amendola - 13 Luglio 2023

Autonomia: De Luca diserta la “due giorni” della Schlein. Pd “flambé” sotto il Vesuvio

La convocazione del Consiglio regionale con all’ordine del giorno l’assestamento del bilancio è un segnale inequivocabile: l’accesso alla manifestazione indetta da Elly Schlein contro l’autonomia differenziata è severamente proibita. Dal governatore Vincenzo De Luca, ovviamente. Succede a Napoli e rende bene l’idea delle tensioni che fibrillano nel Pd in Campania, regione elevata dalla segretaria dem […]

di Michele Pezza - 13 Luglio 2023

Lavrov, Putin

Lavrov avverte la Nato: “Gli F-16 a Kiev sono una minaccia nucleare”. Rimosso un altro generale russo

L’Occidente, con le sue azioni, crea una “minaccia esistenziale” per la Russia, che si difenderà con tutti i mezzi “disponibili”. Lo ha affermato il ministro degli Esteri russo, Sergei Lavrov, in un’intervista al giornale online Lenta.ru. La notizia è rilanciata dalla Tass. “Dopo il lancio dell’operazione militare speciale, gli Stati Uniti e altri Paesi della […]

di Laura Ferrari - 13 Luglio 2023

Giustizia, l’Anm apre al dialogo dopo l’appello della Meloni. Santalucia: “Spunti interessanti”

Giustizia, l’Anm apre al dialogo dopo l’appello della Meloni. Santalucia: “Spunti interessanti”

“Colgo nelle parole del premier importanti spunti di dialogo”: cosi in un’intervista apparsa oggi su La Stampa, il presidente dell’associazione nazionale magistrati,  Giuseppe Santalucia, rompe il muro della contrapposizione. Un’intervista nella quale Santalucia ribadisce la contrarietà dell’associazione alla separazione delle carriere, difende il provvedimento del Gip contro Delmastro ( anche se ammette che è molto […]

di Giulio Fioretti - 13 Luglio 2023

Beatrice Venezi

Beatrice Venezi: “Odio contro chi sta con la Meloni. Vogliono imporre il pensiero di pochi”

Beatrice Venezi, direttore d’orchestra e consigliere per la musica del ministro della cultura Gennaro Sangiuliano, in un’intervista a La Stampa  denuncia la campagna di stampa, per certi versi ridicola, attuata dalla sinistra contro di lei. Nel delirio censorio qualcuno è arrivato al punto di chiederle di non eseguire l’Inno a Roma per le celebrazioni del […]

di Luisa Perri - 13 Luglio 2023

Un’altra gaffe di Biden. Chiama Zelensky con il nome di Putin: “Vladimir ed io…” (video)

Un’altra gaffe di Biden. Chiama Zelensky con il nome di Putin: “Vladimir ed io…” (video)

“Vladimir e io…”. Una ‘quasi gaffe’ di Joe Biden, presidente degli Stati Uniti, in una conferenza stampa dopo il vertice Nato a Vilnius. Biden è con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che viene però chiamato ‘Vladimir’, la variante dello stesso nome che – dettaglio non trascurabile – fa pensare inevitabilmente al presidente russo Vladimir Putin. […]

di Robert Perdicchi - 13 Luglio 2023

Da “spiderman” a pompiere: Nardella non si costituisce contro gli eco vandali di Firenze

Da “spiderman” a pompiere: Nardella non si costituisce contro gli eco vandali di Firenze

Con quel placcaggio a Palazzo Vecchio, pronto a fermare l’imbrattatore, sembrava Peter Parker in procinto di trasformarsi in spider man. Dario Nardella, sindaco di Firenze, lascia tutti di stucco e non si costituisce parte civile nel processo contro gli eco vandali. Almeno per ora, dopo avere precisato che “è in attesa della relazione tecnica dell’avvocatura”. […]

di Roberto Garritano - 13 Luglio 2023

nordio

Giustizia, Nordio: “La riforma in Parlamento la prossima settimana. Nessuno scontro con le toghe”

“Non ha fondamento né senso parlare di contrapposizione o di attitudine punitiva verso la magistratura”. A ribadirlo è stato il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, intervenendo a “Piazza Italia”, la manifestazione di FdI in corso a piazza Vittorio a Roma. “Sono stato per 40 anni pm, figuriamoci se posso nutrire ostilità verso la magistratura, si tratta […]

di Gigliola Bardi - 12 Luglio 2023

Caso Orlandi

Caso Orlandi, all’ira di Pietro e Natalina sulla pista familiare, il Vaticano replica: esplorare tutte le ipotesi

Caso Orlandi, dopo la bufera di ieri, oggi il Vaticano risponde alle recriminazioni sollevate da Pietro e Natalina. Polemiche nate a seguito delle notizie divulgate dal TgLa7 su un presunto coinvolgimento dello zio di Emanuela Orlandi nella scomparsa dell’allora 15enne cittadina vaticana. Uno scoop che i due fratelli hanno sconfessato categoricamente. Screditando e rinnegando l’ipotetica […]

di Lorenza Mariani - 12 Luglio 2023

Il governo dimezza lo sciopero dei treni. Contro la linea dura dei sindacati anche il Garante

Il governo dimezza lo sciopero dei treni. Contro la linea dura dei sindacati anche il Garante

Inizierà come previsto alle tre del mattino di giovedì, ma non durerà fino alle due di venerdì. Lo sciopero dei treni proclamato dalle organizzazioni sindacali è stato dimezzato dal ministro dei Trasporti, Matteo, Salvini con un’ordinanza che lo rende efficace fino alle 15 della giornata di domani. Una novità sostanziale che fa diventare meno traumatica […]

di Diana Pellicori - 12 Luglio 2023

ocean viking

Migranti, fermo amministrativo per la Ocean Viking. La Guardia costiera: “Irregolarità relative alla sicurezza”

La nave Ocean Viking della Ong Sos Mediterranee è stata sottoposta a un fermo amministrativo nel porto di Civitavecchia, dove ieri aveva portato i 57 migranti soccorsi il 7 luglio in due diverse operazioni. Il provvedimento è stato emesso a seguito di una lunga ispezione a bordo, dalla quale sono emerse “irregolarità relative alla sicurezza […]

di Agnese Russo - 12 Luglio 2023

Il capo dell’intelligence russa rivela: telefonata col direttore della Cia Burns dopo la marcia di Prigozhin

Il capo dell’intelligence russa rivela: telefonata col direttore della Cia Burns dopo la marcia di Prigozhin

Sergey Naryshkin, direttore dell’Svr, il Servizio di intelligence estera russo, Služba vnešnej razvedki, ha confermato di aver parlato dell’Ucraina al telefono con il direttore della Cia, William Burns, alla fine dello scorso mese. Dunque arriva anche da parte russa la conferma del colloquio, che aveva spiazzato tutti, fra Mosca e Washington. I due, ha spiegato […]

di Redazione - 12 Luglio 2023

meloni magistratura

Giustizia, Meloni raffredda le polemiche. E su La Russa jr: “La politica ne resti fuori”

Nessun conflitto con la magistratura, “sicuramente non da parte mia”. A spiegarlo è stata Giorgia Meloni, alla conferenza stampa al termine del vertice Nato di Vilnius, nel corso della quale le sono state rivolte anche domande sulle questioni interne. “Chi confida nel ritorno di uno scontro tra politica e magistratura che rimanda ad altre epoche […]

di Eleonora Guerra - 12 Luglio 2023

Incendio della Venere degli stracci, fermato un clochard. Da Forza Italia accuse al sindaco Manfredi

Incendio della Venere degli stracci, fermato un clochard. Da Forza Italia accuse al sindaco Manfredi

C’è una persona fermata per l’incendio che all’alba di oggi ha distrutto l’opera Venere degli stracci installata in piazza Municipio a Napoli. Si tratta di un 32enne senza dimora fissa, fermato dalla Polizia di Stato, nell’ambito di indagini coordinate dalla Procura partenopea, per il reato di incendio e distruzione di beni culturali. Le indagini svolte […]

di Paolo Cortese - 12 Luglio 2023

murale Berlusconi

Nell’ultimo murale l’amaro addio di Berlusconi a Milano e la risposta ai vandali: nasce via dei radical chic

Neppure la dipartita ha attenuato il rancore sociale e l’astio politico indirizzato contro Silvio Berlusconi. Un’avversione che i soliti intolleranti hanno deciso di rinverdire inveendo a più riprese persino sull’opera dello street artist aleXsandro Paolombo, realizzata con tre immagini del padre nobile di Forza Italia ritratto in tre diversi atteggiamenti. L’ultimo murale è apparso questa […]

di Giulia Melodia - 12 Luglio 2023

Giustizia, Bruno Bossio (Pd): “Bene Nordio sulla separazione delle carriere. Santanchè? Non si dimetta”

Giustizia, Bruno Bossio (Pd): “Bene Nordio sulla separazione delle carriere. Santanchè? Non si dimetta”

Ad Enza Bruno Bossio, avrebbe detto Manzoni, il coraggio non difetta. Parlamentare del Pd per dieci anni, dirigente nazionale del partito, moglie di Nicola Adamo( ex vice presidente della Regione ), da sempre schierata su posizioni di garantismo e non propriamente in linea con il partito. “Dico si alla riforma Nordio sulla separazione delle carriere. […]

di Mario Campanella - 12 Luglio 2023

Venere bruciata a Napoli, la provocazione di Sgarbi: “Pistoletto si sarà esaltato nel vederla bruciare”

Venere bruciata a Napoli, la provocazione di Sgarbi: “Pistoletto si sarà esaltato nel vederla bruciare”

Infuriano le polemiche sull’incendio che ha distrutto la “Venere degli stracci” di Michelangelo Pistoletto realizzata in versione monumentale e installata a piazza Municipio, a Napoli. Ancora da chiarire le cause dell’incendio. Sul posto sono intervenuti i Vigili del fuoco, che hanno spento le fiamme, e la Polizia municipale. L’installazione era stata inaugurata lo scorso 28 […]

di Marta Lima - 12 Luglio 2023

Roma Pompei

Roma e Pompei più vicine col nuovo Frecciarossa che collega storia e modernità. Orari e tratte

Lo storico ponte tra Roma e Pompei sarà attraversato da un Frecciarossa 1000. È stato il ministro della Cultura Sangiuliano a dare ufficialmente l’annuncio dell’iniziativa al via a partire dal 16 luglio in occasione della presentazione del nuovo collegamento tra la capitale e il sito archeologico, nel segno di un felice connubio tra innovazione, tecnologia, […]

di Prisca Righetti - 12 Luglio 2023

ARCHIVIO PER ANNO: