CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

San Valentino

San Valentino e truffe online, occhio ai click e alle frecce avvelenate di Cupido. I consigli degli esperti

San Valentino riporta in alto i cuori, rende omaggio all’amore e… attiva l’ingegnosità delle truffe online. Come ricorda l’Adnkronos in queste ore, infatti, dai gioielli personalizzabili, agli accessori in vera pelle e ai cofanetti regalo, su Internet le possibilità di scelta per i regali di San Valentino sono molteplici. Attenzione però: basta un solo clic […]

di Redazione - 11 Febbraio 2022

Crosetto

Magistratura e politica: in un tweet il sospetto di Crosetto sul “messaggio” criptico degli ultimi tre casi

La bozza di riforma del Csm e dell’ordinamento giudiziario è sul tavolo del Consiglio dei ministri che questa mattina ha cominciato ad affrontare il tema della riforma dell’organo di autocontrollo della magistratura. La materia è incandescente. Specie in questi ultimi giorni in cui le vicende giudiziarie che hanno interessato la politica italiana hanno fatto discutere. […]

di Lorenza Mariani - 11 Febbraio 2022

giustizia

Giustizia, la riforma chiude solo un po’ le “porte girevoli” ai magistrati. Dubbi di FI ma Draghi va avanti

“Nessun rinvio” della riforma del Csm che va “oggi in Consiglio dei ministri al 100%”. La conferma arriva da fonti di Palazzo Chigi, dopo che nel preconsiglio – cioè la riunione preparatoria del Cdm- i partiti avevano chiesto più tempo e Forza Italia, in particolare, aveva sollevato dubbi sulla riforma dell’organo di autocontrollo della magistratura. […]

di Redazione - 11 Febbraio 2022

Letta Pd

Aria di tempesta nel Pd: Letta si chiama fuori dal caos M5S ma è travolto dalle fronde

Enrico Letta “galleggia” , titola una ricostruzione del Foglio. Il Pd è «il perno della stabilità», dice il leader dem alla segreteria del suo partito. C’è un punto di equilibrio tra queste due descrizioni: lo stare fermi, attendere, non fare niente. La questione è, infatti, cosa “attaccare” a questo “perno” di cui si gloria Letta: […]

di Adriana De Conto - 11 Febbraio 2022

Fauci: virus in ritirata, ma non possiamo prevedere le mutazioni che potranno ancora esserci

Fauci: virus in ritirata, ma non possiamo prevedere le mutazioni che potranno ancora esserci

La curva è “incoraggiante ma bisogna essere pronti a reagire perché non possiamo prevedere le mutazioni del virus”. Lo dice in una intervista a La Stampa il consigliere Usa della Casa Bianca sulla sanità Anthony Fauci, secondo cui “stiamo andando nella giusta direzione, ma la strada non è ancora segnata in maniera netta. Sono incoraggiato […]

di Redazione - 11 Febbraio 2022

bengalese

“Non prendo ordini dalle donne”: bengalese assale a forbiciate la principale, un’italiana incinta

Tragedia sfiorata ieri nel quartiere Appio della capitale dove un immigrato bengalese si è scagliato come una furia contro la sua datrice di lavoro italiana, incinta, al quinto mese di gravidanza. Minuti di terrore interminabili: la scena che oggi descrive la pagina dell’edizione romana de la Repubblica è agghiacciante, degna di una sceneggiatura cinematografica pulp, […]

di Greta Paolucci - 11 Febbraio 2022

Nordio

Nordio: solo il referendum può promuovere la rivoluzione che serve alla giustizia malata

Carlo Nordio, magistrato oggi in pensione ma già titolare di inchieste sulle Br e sul Mose, commenta, nel suo nuovo libro, le prospettive della magistratura investita da una crisi senza precedenti. Il libro si chiama “Giustizia Ultimo Atto. Da Tangentopoli al crollo della magistratura“, un testo (edito da Guerini e in libreria dal 17 febbraio) […]

di Redazione - 11 Febbraio 2022

Meloni

Meloni avverte: “L’Italia è a pezzi ma il mainstream demonizza me: non mi fermeranno” (video)

Una Giorgia Meloni sarcastica e determinata contro il mainstream corrente è quella che parla in un video pubblicato sui suoi profili social. L’Italia è “alla canna del gas”, scrive non tanto metaforicamente Vittorio Feltri nell’editoriale di Libero riferendosi al caro bollette e alla crisi energetica.  “Ma l’argomento dominante sui media qual è? “Giorgia Meloni, tanto […]

di Gabriele Alberti - 11 Febbraio 2022

Il discorso di fine anno e di congedo del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in tv a reti unificate, 31 dicembre 2021. ANSA/ FERMO IMMAGINE TV  +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO TV; NO LICENSING +++

Mattarella: omissivo ricordo delle foibe. Prima non aveva paura di citare il comunismo. Che è accaduto?

E’ vero, c’è una ricorrente allergia – nel giorno che ricorda i martiri delle foibe – a pronunciare la parola comunismo. Allergia che quest’anno ha contagiato anche Sergio Mattarella, appena riconfermato al Quirinale per volontà della sinistra. Che si è opposta ad ogni altro nome proveniente dal centrodestra. Chi ha voluto il Mattarella bis? Gli […]

di Francesco Severini - 11 Febbraio 2022

Porta a Porta

Sondaggio “Porta a Porta”, a FdI il proporzionale gli fa un baffo. È primo: 81 deputati e 40 senatori

Che resti il sistema maggioritario o torni il proporzionale, il risultato non cambia: a vincere è sempre il centrodestra unito. A certificarlo è la “Noto sondaggi“, l’istituto demoscopico fondato da Antonio Noto che collabora con la trasmissione Porta a Porta  di Bruno Vespa. L’ultimo sfornato non si limita ad indicare le percentuali relative alle intenzioni di voto, […]

di Redazione - 10 Febbraio 2022

Foibe, Draghi condanna “i partigiani slavi e i comunisti di Tito”. Casellati ricorda la martire Norma Cossetto

Foibe, Draghi condanna “i partigiani slavi e i comunisti di Tito”. Casellati ricorda la martire Norma Cossetto

Un lungo applauso ha salutato l’ingresso nell’aula del Senato del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha partecipato alla celebrazione del Giorno del Ricordo delle Foibe e dell’Esodo Giuliano Dalmata, che si è svolta a palazzo Madama. Alla ricorrenza, ricordata da un discorso della presidente dell’assemblea Elisabetta Casellati, ha presenziato anche il presidente del Consiglio, […]

di Lucio Meo - 10 Febbraio 2022

Vaccini, Fazzolari (FdI) scrive all’Aifa e alla Procura: perché manca il via libera a Janssen?

Vaccini, Fazzolari (FdI) scrive all’Aifa e alla Procura: perché manca il via libera a Janssen?

Perché l’Agenzia italiana del farmaco non dà il via libera al vaccino Janssen per la dose di  richiamo? A chiedere lumi è Fratelli d’Italia attraverso un’iniziativa del senatore Giovanbattista Fazzolari. Vaccini, Fazzolari scrive all’Aifa “Ho inviato una lettera al direttore generale dell’Aifa,  dottor Magrini, per chiedere perché in Italia non sia stata ancora autorizzato il […]

di Redazione - 10 Febbraio 2022

Bergamo, i familiari delle vittime querelano Montesano per il tweet negazionista sulle bare

Bergamo, i familiari delle vittime querelano Montesano per il tweet negazionista sulle bare

Quel tweet brucia. Fa male e non può essere giustificato. I  familiari delle persone morte per Covid a Bergamo, quelle custodite nelle bare del triste corteo funebre di camion militari, decidono di querelare Tommaso Montesano. Il giornalista di Libero, figlio dell’attore Enrico,  che in un cinguettìo dal sapore negazionista aveva scritto che “le bare di […]

di Sara De Vico - 10 Febbraio 2022

Oltraggio ai martiri: video con un uomo che urina sulle Foibe postato da anonimi sul profilo twitter del Tg2

Oltraggio ai martiri: video con un uomo che urina sulle Foibe postato da anonimi sul profilo twitter del Tg2

Oltraggiato il post dell’account Twitter del tg2 che annuncia lo “Speciale sulle Foibe” nel Giorno del Ricordo. In risposta al post sull’account Twitter del Tg2 che annuncia lo Speciale sulle Foibe, accanto ad altri commenti offensivi è stato addirittura postato uno sgradevole video nel quale si intravede una persona che urina verso una cavità carsica […]

di Marta Lima - 10 Febbraio 2022

Caos Procure, ammessi 40 testi al processo contro Palamara e Fava. il primo sarà l’aggiunto Ielo

Sarà Paolo Ielo, procuratore aggiunto di Roma, il primo testimone a essere sentito, il prossimo 16 febbraio, dal tribunale di Perugia nel processo che vede imputati l’ex magistrato romano Stefano Rocco Fava e l’ex consigliere del Csm Luca Palamara. Per entrambi, l’accusa – sostenuta dai pm Gemma Miliani e Mario Formisano – è rivelazione di segreto […]

di Redazione - 10 Febbraio 2022

10 Febbraio, tra celebrazioni e polemiche. Il ricordo delle Foibe è dovere di ogni patriota

10 Febbraio, tra celebrazioni e polemiche. Il ricordo delle Foibe è dovere di ogni patriota

Ci sono voluti 60 anni per istituzionalizzare il Giorno del ricordo in onore dei martiri delle Foibe. Più di mezzo secolo per far conoscere la verità. E, nonostante ormai siano passati 18 anni da quella proposta di legge presentata dalla destra nel 2003, il ricordo di chi è stato trucidato barbaramente dai partigiani jugoslavi perché […]

di Fabio Roscani - 10 Febbraio 2022

Menia

Foibe, il Giorno del Ricordo: il convegno e il docufilm alla Fondazione An. Segui qui la diretta

Oggi 10 febbraio, Giorno del Ricordo, presso la sala della Fondazione An (Via della Scrofa 43) è in corso di svolgimento un incontro sul tema delle Foibe, introdotto dal presidente Giuseppe Valentino. L’occasione è la presentazione della nuova edizione, riveduta e ampliata del libro di Roberto Menia “10 febbraio, dalle foibe all’esodo“. Sono presenti, oltre […]

di Redazione - 10 Febbraio 2022

luc montagnier

Luc Montagnier è morto: la conferma dai media francesi. Liberation: «Notizia verificata»

Alla fine, dopo quasi un giorno di mistero, la conferma è arrivata dai media francesi: lo scienziato francese Luc Montagnier, premio Nobel per la Medicina nel 2008 per i suoi studi sull’Aids, è morto martedì 8 febbraio, nell’ospedale americano di Neuilly-sur-Seine, alle porte di Parigi. Montagnier aveva 89 anni. Un giorno di mistero sulla morte di […]

di Redazione - 10 Febbraio 2022

Sileri: «Con questi numeri è assurdo mantenere lo stato di emergenza. E il Cts potrebbe sciogliersi»

Sileri: «Con questi numeri è assurdo mantenere lo stato di emergenza. E il Cts potrebbe sciogliersi»

Addio mascherine, stato di emergenza e Comitato tecnico scientifico. “Osservando i numeri delle ultime settimane, non c’è ragione per mantenere lo stato di emergenza per Covid-19 oltre il 31 marzo”. Parola di Pierpaolo Sileri da sempre alfiere di un ‘sano’ realismo contro la drammatizzazione del contagio. “Progressivamente, come fanno altri Paesi e come fa l’Italia, […]

di Redazione - 10 Febbraio 2022

doping

Pechino 2022, l’ombra del doping sulla 15enne baby star russa del pattinaggio Kamila Valieva (video)

Un controverso caso di presunto doping irrompe alle Olimpiadi invernali di Pechino. A renderlo particolarmente spinoso è l’età della protagonista, la 15enne Kamila Valieva. Una ragazzina russa, dunque erede di una trazione di splendide atlete bambine, ma anche di poderosi scandali doping. Valieva è a sua volta uno straordinario talento: è stata l’unica donna a eseguire […]

di Eleonora Guerra - 10 Febbraio 2022

Bianchi

Foibe-Shoah, Bianchi si scusa per l’equiparazione che non c’è. Il ministro non legge le sue circolari

In un altro Paese, appena un po’ più serio del nostro, il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi avrebbe compiuto atto diverso dalle scuse rivolte al presidente dell’Associazione partigiani e a quella dell’Unione delle comunità ebraiche italiane per la circolare diffusa dal suo dicastero in occasione della Giornata del Ricordo. Altrove, infatti, i ministri si assumono direttamente […]

di Francesca De Ambra - 10 Febbraio 2022

Il presidente del Consiglio Mario Draghi dichiara un reddito di mezzo milione di euro nel 2020, ma in calo rispetto allo scorso anno…

Per Paperon Draghi due ville, dieci case, terreni e mezzo milione di euro di reddito

Oltre mezzo milione di euro di imponibile, una serie di fabbricati tra Roma, Anzio e Stra, di cui tre garage, due ville e una decina di appartamenti, uno anche a Londra, di proprietà e in comproprietà, più diecimila azioni di una società semplice, ‘Serena’. Nessuna auto e barca intestata. Ecco il ‘patrimonio’ di Mario Draghi […]

di Leo Malaspina - 10 Febbraio 2022

Concessioni balneari, maggioranza spaccata. Salvini: «Da Gentiloni un attacco all’Italia. Letta che dice?»

Concessioni balneari, maggioranza spaccata. Salvini: «Da Gentiloni un attacco all’Italia. Letta che dice?»

Non proprio un difensore degli interessi nazionali. Anche sull’annosa questione delle concessioni balneari e delle spiagge italiane che rischiano la svendita sotto la regia di Bruxelles il commissario europeo Paolo Gentiloni non brilla per patriottismo. Balneari, Gentiloni apre alle gare europee “Non è che occorra rivedere molte norme”, dice Gentiloni nel corso di una conferenza […]

di Eugenio Battisti - 10 Febbraio 2022

david rossi

Mps, la versione del pm Nastasi: «Non ho mai risposto al telefono di David Rossi»

«Come in tutte le cose umane ci può essere stato un errore, ma che ci sia stata la volontà di insabbiare è una vergognosa falsità. Non avevamo l’intenzione di coprire nessuno e lo dimostra l’attività di indagine fatta fino a quel momento». Davanti alla Commissione parlamentare d’inchiesta sulla morte di David Rossi oggi è stata […]

di Natalia Delfino - 10 Febbraio 2022

Omicidio Cerciello, il pg chiede la riduzione di pena per Natale Hjorth e l’ergastolo per Elder Finnegan

Omicidio Cerciello, il pg chiede la riduzione di pena per Natale Hjorth e l’ergastolo per Elder Finnegan

Confermare l’ergastolo per Lee Elder Finnegan e ridurre a 24 anni la condanna per Gabriel Natale Hjorth. È la richiesta del sostituto procuratore generale Vincenzo Saveriano al termine della sua requisitoria davanti ai giudici della corte d’Assise d’Appello di Roma al processo per l’omicidio del vicebrigadiere dei carabinieri Mario Cerciello Rega. Ucciso brutalmente con undici […]

di Redazione - 10 Febbraio 2022

Campo profughi Cinecittò

Esodo, pagine dimenticate: Baldoni ricorda gli orrori del Campo profughi di Cinecittà

Nel capitolo delle foibe e del dramma dell’esodo giuliano si dimenticano spesso alcune pagine strappate al ricordo di quel momento atroce della storia italiana. Ci tiene a ricordarle lo storico della Destra Adalberto Baldoni. “Il dramma giuliano è stato da me raccontato e documentato nel saggio “Pagine strappate. Le verità nascoste nei testi di storia”. […]

di Adriana De Conto - 10 Febbraio 2022

Cristicchi

Cristicchi torna in scena con “Esodo”: l’omaggio al dramma delle foibe che scatenò l’ira della sinistra

Simone Cristicchi torna a squarciare il silenzio provando ad abbattere con l’arma della cultura il muro negazionista eretto a sinistra introno alla tragedia delle foibe. Un muro che, mattone dopo mattone, scuola dopo scuola, libro dopo libro e convegno dopo convegno, ha ingiustamente fatto ombra e relegato in un colpevole silenzio la morte, il sangue, […]

di Lara Rastellino - 10 Febbraio 2022