CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

impeachment biden

Biden verso l’impeachment, lo speaker McCarthy apre la procedura: “Emerge una cultura della corruzione”

Lo speaker della Camera dei rappresentanti Usa, Kevin McCarthy, ha annunciato l’apertura formale di una inchiesta finalizzata all’impeachment del presidente Joe Biden. L’inchiesta verterà in particolare sulla possibilità che Biden abbia avuto vantaggi dagli affari del figlio Hunter con alcuni governi stranieri, tra i quali l’Ucraina e la Cina. “Non prendo questa decisione alla leggera. […]

di Gigliola Bardi - 12 Settembre 2023

Santori pesto

Santori attacca il pesto genovese: può essere pericoloso come la cannabis, nuoce a chi è allergico…

Sceneggiata di Mattia Santori, leader delle Sardine, in consiglio comunale a Bologna. Dove ha affermato che il pesto è nocivo quanto la cannabis. Un attacco a un’eccellenza culinaria italiana che segue lo strambo invito ai consiglieri ad andare a visitare una piantagione di cannabis. E quello ai bolognesi a consumare cannabis in piazza contro il […]

di Riccardo Angelini - 12 Settembre 2023

Manovra, la Cisl non segue Landini sul terreno dello scontro preventivo: “Sbagliato lo sciopero adesso”

Manovra, la Cisl non segue Landini sul terreno dello scontro preventivo: “Sbagliato lo sciopero adesso”

La Cisl non segue Maurizio Landini sul terreno dello scontro preventivo con il governo.  “Ci sono sensibilità diverse tra di noi”.  Lo dice il segretario generale della Cisl Luigi Sbarra rispondendo su Rai Radio 1 a una domanda sullo sciopero del 7 ottobre.  “Noi pensiamo che oggi annunciare uno sciopero generale sia prematuro. Perché rischia […]

di Lisa Turri - 12 Settembre 2023

Meloni parla al partito e agli alleati: no agli egoismi in vista delle europee. E cita Lucio Battisti (video)

Meloni parla al partito e agli alleati: no agli egoismi in vista delle europee. E cita Lucio Battisti (video)

La premier Giorgia Meloni ha postato sulle sue pagine social un passaggio del suo intervento all’assemblea nazionale di FdI. In quel passaggio la premier ribadisce che la campagna per le europee sarà insidiosa. “Dobbiamo aspettarci – afferma – una campagna elettorale che si infiammerà mese dopo mese e che dovremo affrontare come dicono gli spagnoli […]

di Redazione - 12 Settembre 2023

Migranti

Migranti, Lampedusa: oltre 2000 arrivi in poche ore. Meloni: serve tempo per una soluzione strutturale

Migranti, Lampedusa è sotto assedio. Mentre la Open Arms, indagata per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, riprende il largo tra le polemiche, e forte del sostegno economico assicurato dal Pd con una donazione alla Ong sanzionata. Con il governo al lavoro sul dossier migranti dal primo minuto del suo insediamento. E con la Meloni costantemente attiva sul […]

di Martino Della Costa - 12 Settembre 2023

almirante

Via Almirante a Grosseto, Giuliana De’ Medici: “Polemiche inutili, lui ha sempre cercato la pacificazione”

Sono polemiche “inutili, prive di senso” quelle sollevate dalla sinistra intorno all’intitolazione di via Almirante a Grosseto, perché a parlare per lo storico leader del Msi, che ha sempre cercato la pacificazione, c’è una vita intera al servizio delle istituzioni e degli italiani. A ricordarlo è stata la figlia di Almirante, Giuliana De’ Medici, all’indomani […]

di Agnese Russo - 12 Settembre 2023

Capezzone Ultima generazione

Capezzone stronca l’attivista di Ultima Generazione: “Lei dà i numeri al Lotto, è una cartomante?” (video)

A più riprese Daniele Capezzone mette in condizione l’attivista di Ultima generazione di fare una figuraccia, come al solito. Scintille da Nicola Porro a “Quarta Repubblica”. L’ambientalista comincia a “dare i numeri” sull’inquinamento, il caldo, il cambiamento climatico. Citando dati non veritieri, secondo il direttore editoriale di Libero. “Le soluzioni contro i cambiamenti climatici ci […]

di Alberto Consoli - 12 Settembre 2023

voto in condotta

Voto in condotta, il 76% degli italiani promuove Valditara: sì alla riforma anti bulli

Il 76% degli italiani è d’accordo con la riforma del voto in condotta, annunciata dal ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara e che prevede che la valutazione del comportamento abbia un peso specifico nella valutazione complessiva dell’alunno. A rivelarlo è l’ultimo sondaggio condotto da Quorum/You Trend per Sky Tg24. Il 76% degli italiani a favore della riforma […]

di Federica Parbuoni - 12 Settembre 2023

l’aria che tira

L’Aria che Tira, offese e body shaming contro Ruiu di ProVita. Ma se lo fanno Raimo e Cecchi Paone va tutto bene

Insulti a ProVita&Famiglia e body shaming nei confronti della dirigente dell’associazione Maria Rachele Ruiu, collegata da remoto, sono andati in scena a L’Aria che tira come se niente fosse. Gli attacchi sono arrivati da un “inorridito” Christian Raimo e uno sghignazzante Alessandro Cecchi Paone, presenti in studio, in uno spezzone della puntata in cui per […]

di Annamaria Gravino - 12 Settembre 2023

Giorgia Meloni, assemblea nazionale

Meloni all’assemblea di FdI: “Fieri di quanto fatto. Daremo all’Italia strategia, orgoglio, stabilità” (video)

«Qualche giorno fa è stato l’anniversario della scomparsa di Lucio Battisti. Ecco, Non sarà un’avventura»: Giorgia Meloni si concede un citazione pop al termine della sua relazione introduttiva  all’assemblea nazionale di FdI. Quaranta minuti di intervento dove il leader di FdI parla al suo partito a un anno dalla straordinaria vittoria che l’ha portata a […]

di Guido Liberati - 12 Settembre 2023

La Russa

Partiti, La Russa auspica il confronto e avverte: «L’opposizione eviti le strumentalizzazioni»

Prima le solite polemiche fuori luogo, puntualmente smorzate coi fatti: «Il mio partito mi ha chiesto insistentemente di presiedere oggi l’assemblea di Fratelli d’Italia, io ritengo opportuno mantenere la carica di presidente dell’Assemblea nazionale ma lascerò ai vicepresidenti il compito di presiedere». Poi la spiegazione ai cronisti che «nessun imbarazzo» avrebbe creato a FdI un’eventuale […]

di Redazione - 12 Settembre 2023

fondazione aidr

Elezioni europee 2024: la Fondazione Aidr prepara nuove iniziative per informare i cittadini

Le elezioni europee del 2024 si profilano come un momento cruciale per il futuro dell’Unione Europea. In un’epoca in cui la comunicazione digitale gioca un ruolo sempre più significativo nella politica e nella società, l’uso di tutte le piattaforme digitali per coinvolgere attivamente i cittadini, ed in particolare i giovani, e promuovere il dialogo con […]

di Mauro Nicastri* - 12 Settembre 2023

Valditara

Valditara: “Sul Covid presteremo massima attenzione nelle scuole, ma nessun allarmismo”

Il ministro dell’istruzione Giuseppe Valditara rassicura sulla possibile recrudescenza del Covid in vista dell’inizio dell’anno scolastico e annuncia la costituzione di un tavolo permanente che adotterà ogni misura tesa a garantire i più fragili, seppure ricordi che l’infezione è stata derubricata, da parte dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, da emergenza a situazione assolutamente sotto controllo. Lo […]

di Rosaria Ambrogio - 12 Settembre 2023

Renzi

Renzi tra rispetto e dispetto: alla festa di Iv invita quattro ministri, ma non Calenda

Difficile stabilire se l’invito ad intervenire alla festa di Italia Viva rivolto da Matteo Renzi a quattro ministri – Nordio, Piantedosi, Calderone e Schillaci – rientri nella strategia del dispetto (a Carlo Calenda) o in quella del rispetto (verso l’istituzione governo). Fatto sta che la sortita dell’ex-premier ed ex-rottamatore aggiunge altre fascine al rogo dei […]

di Michele Pezza - 12 Settembre 2023

Conte, superbonus

Conte sbugiardato dal sito di fact checking: il superbonus non ha creato un milione di posti di lavoro

Da qualche tempo il presidente del Movimento 5 Stelle Giuseppe Conte ripete una cifra iperbolica sui presunti benefici del Superbonus 110 per cento per l’Italia. L’ex presidente del Consiglio sostiene che il bonus edilizio «ha creato un milione di posti di lavoro». “Giuseppi” ha ripetuto la roboante cifra in più occasioni: l’8 settembre in un’intervista […]

di Carlo Marini - 12 Settembre 2023

Almirante

Grosseto, sì della Prefettura a via Giorgio Almirante: si scatena la gazzarra della sinistra

Nascerà via Giorgio Almirante a Grosseto. La Prefettura ha dato il nulla osta dopo tre mesi dalla richiesta partita dall’amministrazione comunale guidata da Antonfrancesco Vivarelli Colonna, il sindaco della cittadina toscana che ha deciso di intitolare una strada sia allo storico segretario nazionale del Msi, sia ad Enrico Berlinguer, come esempio di pacificazione nazionale. Il […]

di Giulio Fioretti - 12 Settembre 2023

La versione di Giorgia, il nuovo libro della Meloni con Sallusti: “Voglio ridare orgoglio agli italiani”

La versione di Giorgia, il nuovo libro della Meloni con Sallusti: “Voglio ridare orgoglio agli italiani”

Estratto dal capitolo “Il filo della verità” de La versione di Giorgia, il libro-intervista di Alessandro Sallusti a Giorgia Meloni. Permettimi di iniziare da quella che dovrebbe essere la domanda finale di questa lunga chiacchierata. Qual è il tuo obiettivo? Il più grande, o meglio quello dal quale dipendono tutti gli altri, è restituire agli […]

di Redazione - 12 Settembre 2023

Intelligenza artificiale Meloni

Intelligenza Artificiale, l’esperta del Politecnico: “Orgogliosa della Meloni per il suo intervento al G20”

L’Intelligenza Artificiale è arrivata sul tavolo del G20, a New Delhi: “Nel suo discorso al termine del summit il nostro presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha dimostrato di avere una visione ampia. Anzi, direi che Meloni ha realizzato di fatto un passo avanti strategico”; nella direzione di una governance dell’Ia in un’ottica più globale. A […]

di Redazione - 11 Settembre 2023

Superbonus

Gli sgravi del Superbonus? Ci vorranno 150 anni per recuperarli. Anatomia di un disastro

Ci vorrà il 2173, salvo intervento degli “alieni”, per recuperare i soldi buttati dal Superbonus. Lo ricostruisce il Corriere della Sera, facendo l’analisi di una delle misure più costose della storia della Repubblica, ancora incredibilmente rivendicata come positiva da Giuseppe Conte e dalle sinistre. Una misura che non solo ha stravolto la finanza pubblica nel […]

di Giulio Fioretti - 11 Settembre 2023

Mare Jonio

La Mare Jonio pronta a disobbedire: non ha la certificazione per fare salvataggi ma sfida il governo

Nuova sfida aperta delle Ong al governo Meloni. Dopo Open Arms ora tocca a Mediterranea Saving Humans, la società armatrice di Mare Jonio. Alla quale le autorità italiane hanno ordinato di “rimuovere dalla nave prima della partenza le attrezzature e gli equipaggiamenti imbarcati a bordo per lo svolgimento del servizio di salvataggio”. Parte l’attacco di […]

di Angelica Orlandi - 11 Settembre 2023

Wilders

Offrì soldi per uccidere Geert Wilders: condannato a 12 anni di carcere un pachistano

Geert Wilders rischiò di essere ucciso per l’incitamento all’odio. Un tribunale olandese ha condannato oggi un ex giocatore di cricket pachistano a 12 anni di carcere per aver istigato il tentato  omicidio del parlamentare di estrema destra anti-islamico, una delle figure politiche più note dei Paesi Bassi. Khalid Latif, 37 anni, è stato processato in […]

di Redazione - 11 Settembre 2023

terza rata pnrr

Pnrr, c’è il via libera alla terza rata: in arrivo 18,5 miliardi. FdI: “Un altro schiaffo alla sinistra”

Un successo del governo, che rappresenta tra l’altro l’ennesimo “schiaffo alla sinistra anti italiana”. Il via libera europeo definitivo alla terza rata del Pnrr, che ammonta a 18,5 miliardi di euro, viene accolto con grande soddisfazione dalla maggioranza e, di contro, lascia ammutolita la sinistra. “Prendiamo atto con soddisfazione del parere positivo espresso oggi dal […]

di Luciana Delli Colli - 11 Settembre 2023

marito violento brescia

Marito violento a Brescia, FdI chiede un’ispezione in Procura: “Il codice penale vale anche per gli stranieri”

Ha suscitato uno sdegno bipartisan il caso del pm di Brescia che ha chiesto l’assoluzione per un uomo originario del Bangladesh, a processo per maltrattamenti alla moglie, adducendo come motivazione il fatto che si trattava di comportamenti “frutto dell’impianto culturale” e non della “coscienza e volontà” dell’uomo “di annichilire e svilire la coniuge”. L’idea del […]

di Gigliola Bardi - 11 Settembre 2023

dottrina Mitterrand

Dottrina Mitterrand: la famiglia di Michele Granato ucciso dalle Br ricorre alla Corte Europea

È stato presentato da parte dei familiari di Michele Granato, l’agente di polizia ucciso dalle Brigate Rosse il 9 novembre del 1979 a Roma, un ricorso alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo. Una iniziativa, promossa dall’avvocato Walter Biscotti, legata alla sentenza del 28 marzo con cui la Corte di Cassazione francese ha reso definitivo il […]

di Paolo Cortese - 11 Settembre 2023

Adultere Birmingham Italia

“Le adultere vanno prese a sassate”: non siamo a Birmingham, ma in Italia: inchiesta di Quarta Repubblica

Non solo Birmingham, anche in Italia le donne islamiche vengono lapidate. Puntata sconcertante da non perdere di “Quarta Repubblica” questo lunedì sera. Un reportage raccapricciante nell’Islam radicale nel nostro Paese viene anticipato per ampi stralci dal Giornale on line. Se le donne tradiscono «vanno messe sotto terra e colpite con sassi sulla testa e sul […]

di Redazione - 11 Settembre 2023

concorso scuola

Scuola, in arrivo il concorso per 30mila nuove assunzioni. Chi può partecipare e quali sono le prove

Con la pubblicazione in Gazzetta ufficiale del decreto firmato dai ministri dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, e della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, si apre ufficialmente la strada al concorso straordinario ter per l’assunzione a scuola di nuovi docenti. Il decreto, pubblicato il 9 settembre, autorizza infatti il ministero dell’Istruzione e del Merito ad avviare la procedura. A […]

di Redazione - 11 Settembre 2023

Caivano

Caivano, da FdI tutti con don Patriciello: il suo grido di dolore un velo pietoso sulla sinistra

Tutti con don Patriciello: dopo la notte da incubo vissuta a Caivano, il grido di indignazione e dolore lanciato dal parroco risuona nelle parole degli esponenti di FdI che, nell’esprimere la loro vicinanza al sacerdote da anni in prima linea contro la criminalità, ribadiscono la fermezza del governo e rilanciano su incisività e autorevolezza delle […]

di Ginevra Sorrentino - 11 Settembre 2023

valditara caivano

Valditara agli studenti: “Siete ciò che conta di più”. Poi l’annuncio: “Il 18 ottobre torno a Caivano”

La persona e gli studenti in particolare sono il vero cuore del sistema scolastico. Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, l’ha ribadito nel messaggio inviato agli studenti per l’inizio dell’anno scolastico, in una giornata in cui ha anche annunciato la prossima data in cui tornerà a Caivano. Un annuncio in linea con l’impegno […]

di Federica Parbuoni - 11 Settembre 2023

Vespa meloni Caivano

Bruno Vespa torna con “Porta a Porta” e cala subito l’asso: “Parto da Caivano e da Giorgia Meloni”

‘Porta a Porta’ riparte domani, martedì 12 settembre e sarà la 29esima edizione nel palinsesto serale di Rai1. Il conduttore partirà con un focus su Caivano per poi, mercoledì, calare l’asso: il premier Meloni sarà ospite della seconda puntata e i temi caldi saranno innumerevoli, dalla manovra economica, all’emergenza sicurezza. Si entra nel vivo dell’agenda […]

di Gabriele Alberti - 11 Settembre 2023

Ita-Lufthansa, Gentiloni si sfila dalle polemiche: “Non voglio partecipare, danneggiano l’Italia”

Ita-Lufthansa, Gentiloni si sfila dalle polemiche: “Non voglio partecipare, danneggiano l’Italia”

“Dico soltanto che non voglio partecipare a polemiche che penso danneggino l’Italia”. Così il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni, in conferenza stampa a Bruxelles, sulle ultime dichiarazioni della premier Giorgia Meloni sul suo operato. Polemiche con Meloni, Gentiloni: non partecipo “Mi è stato chiesto spesso di commentare le critiche formulate da diversi esponenti del governo […]

di Alessandra Danieli - 11 Settembre 2023

11 Settembre, 22 anni fa l’attacco al cuore dell’America. Meloni: fu colpito l’intero Occidente (video)

11 Settembre, 22 anni fa l’attacco al cuore dell’America. Meloni: fu colpito l’intero Occidente (video)

Torri Gemelle e Pentagono: 22 anni fa l’attacco terroristico all’America che sconvolse il mondo provocando la morte di 2.977 persone. Era l’11 settembre 2001 quando un attentato impensabile ha squassato gli Stati Uniti e scioccato l’intero pianeta. Solo a New York, colpita al cuore con l’attacco al World Trade Center, le vittime furono 2.753; 184, […]

di Elsa Corsini - 11 Settembre 2023