CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Manuel Vescovi

L’ex senatore leghista Manuel Vescovi entra in FdI. Rossi: l’ingresso di un amico in un partito inclusivo

Padovano di nascita e toscano d’adozione, l’ex senatore leghista Manuel Vescovi entra in Fratelli d’Italia. Ad accoglierlo, il deputato e coordinatore regionale di Fratelli d’Italia Fabrizio Rossi, che nell’annunciare il nuovo arrivo, commenta: «Grazie a Manuel Vescovi che entra da amico in Fratelli d’Italia, abbiamo la certezza che il suo ingresso e il suo impegno […]

di Redazione - 16 Giugno 2023

Rebatet e il fascismo francese. Nel dibattito, a sorpresa, emergono aneddoti sul Secolo e sul Fuan

Rebatet e il fascismo francese. Nel dibattito, a sorpresa, emergono aneddoti sul Secolo e sul Fuan

Lucien Rebatet (1903-1972) è, tra gli intellettuali collaborazionisti francesi, l’autore forse più trascurato, in patria e anche in Italia. Di sicuro ci ha lasciato un “capolavoro”, sulle orme di Proust, con il fluviale romanzo I due Stendardi, di recente edito in Italia da Settecolori. Rebatet autore maledetto e sottovalutato Rebatet viene accostato agli altri intellettuali […]

di Vittoria Belmonte - 16 Giugno 2023

Rai, spot Sanremo

170mila euro di multa alla Rai per gli spot occulti a Sanremo. Gasparri: “Paghi Amadeus”

Gli spot occulti di Sanremo di Amadeus e Chiara Ferragni costano cari alla Rai. L’Agcom ha infatti erogato una sanzione pari a oltre 170 mila euro all’azienda di Stato per la violazione delle disposizioni relative alla corretta segnalazione dei messaggi pubblicitari durante il “73mo festival della canzone italiana di Sanremo”. Le violazioni accertate riguardano cinque […]

di Giovanni Pasero - 16 Giugno 2023

mamma violentata roma

Roma, mamma va a prendere il figlio a scuola e viene violentata da due stranieri: panico al Tiburtino

“Mi hanno bloccata e palpeggiata nelle parti intime”. È ancora sotto choc la giovane mamma aggredita sessualmente a pochi passi dalla scuola primaria “G. De Ruggero”, al Tiburtino (Roma). Due stranieri l’hanno strattonata, bloccata e molestata pesantemente sotto gli occhi del figlioletto. Il tempo di prendere il figlio a scuola, abbracciarlo e improvvisamente l’aggressione di due uomini che […]

di Alberto Consoli - 16 Giugno 2023

Giustizia Fatto repubblica

Giustizia, “Il Fatto” e “Repubblica” trasudano bile: “La riforma è una sciagurata vendetta”

Non l’ha presa bene. “E’ risorto”, titola con triste ironia Marco Travaglio la prima pagina del Fatto quotidiano. La riforma della giustizia di cui abbiamo avuto un primo assaggio con l‘approvazione all’unanimità dal Cdm del “pacchetto Nordio” fa passare una brutta giornata al direttore. Ma non solo a lui: è in buona compagnia tra coloro […]

di Federica Argento - 16 Giugno 2023

Menomale che Silvio c’é Spotify

“Menomale che Silvio c’é” al primo posto tra i brani virali di Spotify. L’autore: La sinistra mi ha odiato

Berlusconi è riuscito in un’altra impresa anche dopo la sua morte. Menomale che Silvio c’è, di Andrea Vantini. balza al primo posto della classifica Spotify «Viral 50 Italy». Il cantautore veronese scrisse il brano negli anni 2000. Cominciò a circolare nelle convention di Forza Italia fino a diventare, nel 2008, l’inno ufficiale della campagna elettorale. […]

di Gabriele Alberti - 16 Giugno 2023

Ricci, Schlein, Pd sindaci, abuso

Ricci (Pd) boccia la Schlein: “Sull’abuso d’ufficio il 99% dei sindaci dem è d’accordo col governo”

Nuova grana per Elly Schlein: la posizione del Pd in Parlamento sulla norma del governo che abolisce l’abuso d’ufficio va infatti in clamoroso conflitto con quanto chiesto «dal 99% dei sindaci Pd»: la stima (per difetto) è di Matteo Ricci, primo cittadino di Pesaro. Ricci contro la deriva populista della Schlein sull’abuso d’ufficio «La cancellazione […]

di Luisa Perri - 16 Giugno 2023

Cdm Giustizia

Prende corpo la riforma della giustizia. Il Cdm approva il “pacchetto Nordio” all’unanimità

Il consiglio dei ministri approva all’unanimità il primo disegno di legge  in 8 articoli targato Carlo Nordio.  Si tratta delle modifiche al codice penale, al codice di procedura penale e all’ordinamento giudiziario che sono l‘ossatura della riforma della giustizia voluta dal governo Meloni.  L’ obiettivo, più volte evidenziato dal Guardasigilli, è quello di aumentare le garanzie per chi […]

di Adriana De Conto - 15 Giugno 2023

Schlein lutto nazionale

L’ “umanità” della Schlein dura il tempo di una Messa: “Lutto nazionale una forzatura. No alla beatificazione”

“Non partecipiamo alla beatificazione”. Elly Schlein ci ripensa. Contrordine. E’ durato lo spazio d’un mattino, il tempo di una Messa,  il basso profilo tenuto in seguito alla morte di Silvio Berlusconi. I più avevano apprezzato la sua presenza ai funerali del Cavaliere al Duomo di Milano. Un presenza discreta che aveva rinunciato a ogni strumentalizzazione. […]

di Alberto Consoli - 15 Giugno 2023

utero in affitto

Utero in affitto, il reato universale approda in Aula. Montaruli inchioda la sinistra alla sua ipocrisia

La proposta di legge di FdI sull’utero in affitto come reato universale arriverà lunedì all’esame dell’aula di Montecitorio. La commissione Affari Costituzionali ha dato il via libera al testo con parere favorevole e la commissione Giustizia ha approvato il mandato alla relatrice, la deputata Augusta Montaruli. Il sì è passato con i voti della maggioranza, […]

di Sveva Ferri - 15 Giugno 2023

meloni abela

Italia-Malta, Meloni incontra Abela: si rafforza l’asse nell’Ue. “Sui migranti difendere i confini esterni”

Il rafforzamento delle relazioni bilaterali e delle posizioni comuni in seno all’Ue è stato al centro dell’incontro che oggi il premier Giorgia Meloni ha avuto con il suo omologo maltese Robert Abela. Un confronto che consolida la collaborazione che già esiste e si è espressa più volte in Consiglio europeo, ha ricordato Meloni, nella “difesa […]

di Federica Parbuoni - 15 Giugno 2023

crosetto berlusconi

Berlusconi, Crosetto ricorda Almirante ai funerali di Berlinguer: “Il senso di umanità richiede rispetto”

“Noi non possiamo più tollerare che queste organizzazioni criminali sfruttino la povertà e portino molto spesso persone innocenti che fuggono dalla povertà o dalla guerra a incontrare la morte. Sono cose non più accettabili”. A ribadirlo è stato il ministro della Difesa Guido Crosetto, parlando a L’Aria che tira su La7 del tragico naufragio di migranti avvenuto […]

di Luciana Delli Colli - 15 Giugno 2023

BEPPE_SALA FAVOREVOLE ALLA RIFORMA DEL GOVERNO MELONI SULL’ABUSO D’UFFICIO

Abuso d’ufficio, caos a sinistra. Il Pd critica, i sindaci dem esultano per la riforma Nordio: “Battaglia vinta”

Le mille contraddizioni in cui annaspa la sinistra su tutti i temi della vita civile deflagrano oggi in un’immagine iconica: da una parte i sindaci Dem che plaudono alla riforma della Giustizia voluta dal governo Meloni, nello specifico sull’abuso d’ufficio, dall’altra il Pd che la critica. Una dicotomia che la dice lunga sullo stato di salute […]

di Roberto Frulli - 15 Giugno 2023

Nordio giustizia

Nordio: “I magistrati non possono criticare le leggi. Riformiamo la giustizia in senso garantista”

“È patologico che in Italia molto spesso la politica abbia ceduto alle pressioni della magistratura sulla formazione delle leggi. Questo è inammissibile. Il magistrato non può criticare le leggi, come il politico le sentenze”. Parole forti e chiare. Carlo Nordio tira dritto, rispondendo alle critiche che una  parte della magistratura ha rivolto al “pacchetto sulla […]

di Gabriele Alberti - 15 Giugno 2023

mattarella

Giustizia, Mattarella: «Le decisioni incidono sulla vita della gente, serve responsabilità»

«È un compito altissimo quello che tra qualche mese sarete chiamati a svolgere, nelle sedi che avete appena scelto». Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella interviene all’incontro con i magistrati ordinari in tirocinio a Palazzo del Quirinale. «Da giudici o da pubblici ministeri dovrete prendere decisioni che incidono sulla vita delle persone, talvolta anche in maniera […]

di Giorgio Sigona - 15 Giugno 2023

Barbacetto, Gasparri

Barbacetto del Fatto insulta ancora Berlusconi, Gasparri lascia disgustato: “Non ascolto ‘sta roba” (video)

Stavolta Maurizio Gasparri non ha resistito: insopportabile ascoltare l’odio vomitato su Silvio Berlusconi durante il collegamento con La7, anche il giorno dopo dei funerali.  «Vi auguro buon proseguimento, non voglio ascoltare ‘sta roba. Vi saluto», ha detto il vicepresidente del Senato, dopo le frasi Gianni Barbacetto del Fatto quotidiano contro l’ex premier, morto il 12 […]

di Vittorio Giovenale - 15 Giugno 2023

sinistra

Una certa sinistra vive con l’illusione di poter scrivere alla lavagna i nomi dei buoni e dei cattivi

Dichiarazioni stampa, tweet a fiumi, editoriali, assenze “eccellenti”. «Era divisivo, metà del paese non era d’accordo con lui». In molti usano questa frase per criticare la scelta del lutto nazionale tributato al quattro volte presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi. Una frase povera di contenuto ma che tradisce la natura triste della sinistra italiana, sempre alla […]

di Nicolò Stefano Aldighieri - 15 Giugno 2023

giuseppe conte

Per un piatto di baccalà, Giuseppe Conte ha perso l’occasione di mostrarsi un vero leader

Giuseppe Conte ha perso una grande occasione, quella di essere un leader vero o almeno di tentare di esserlo. L’ha sprecata per accontentare la pancia dei suoi grillini, che sin dalla nascita del M5S hanno sguazzato nell’odio. I funerali di Berlusconi potevano rappresentare una svolta di maturità politica. Probabilmente lui l’aveva capito, vista la prima […]

di Girolamo Fragalà - 15 Giugno 2023

Carlo Freccero ricorda l’amico-nemico Berlusconi: “I poteri forti lo hanno ucciso nel 2011”

Carlo Freccero ricorda l’amico-nemico Berlusconi: “I poteri forti lo hanno ucciso nel 2011”

Carlo Freccero, che del Cavaliere è stato «complice e avversario», dagli esordi di Telemilano alla Rai 2 di Santoro e Luttazzi, è stato intervistato sui funerali in piazza Duomo, dal Secolo XIX. Nel corso dell’intervista, ha ricordato quello che Berlusconi “definiva il golpe del 2011″, quando venne sostituito dal governo tecnico di Mario Monti. Freccero […]

di Luisa Perri - 15 Giugno 2023

Fatto Berlusconi

Il Fatto di Travaglio sghignazza ancora sulla morte di Berlusconi: altre 10 pagine al veleno

Ancora paginate di veleno de Il Fatto Quotidiano contro Silvio Berlusconi. Dopo le vignette disgustose (del solito Natangelo) a cadavere ancora caldo, il quotidiano nato sulla formula dell’antiberlusconismo ha riservato il peggio per i funerali. Titolo da vignetta del Vernacoliere “Trapassato remoto” con la foto della bara. A seguire articoli che ridicolizzano i partecipanti, i […]

di Giovanni Pasero - 15 Giugno 2023

buttafuoco berlusconi

Buttafuoco: «Berlusconi ha portato la fantasia al potere, che era il sogno dei sessantottini»

Il Cavaliere «era annoiato dalla politica e per questo l’ha rivoluzionata». Pietrangelo Buttafuoco, nel suo libro “Beato lui. Panigirico dell’arcitaliano Silvio Berlusconi” (in uscita il 19 giugno per Longanesi), parla del Cav «liberato, finalmente padrone della sua vita». E – in un’intervista a “La Stampa”, pone alcune riflessioni dopo la scomparsa del leader di FI. […]

di Fulvio Carro - 15 Giugno 2023

Berlusconi bandiere a mezz’asta

Berlusconi, l’ultima offesa: niente bandiere a mezz’asta nei comuni Pd in Toscana. La denuncia: incivile

Con la bandiera dell’Unione Europea abbassata a mezz’asta oggi davanti al Consiglio, a Bruxelles, in segno di lutto per la morte di Silvio Berlusconi, per quattro volte presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana, l’offensivo paradosso si registra proprio in casa nostra, in Toscana: nelle sedi comunali a guida Pd. Un mancato ossequio al […]

di Prisca Righetti - 14 Giugno 2023

Berlusconi sondaggisti

Berlusconi, dopo l’addio “oceanico” l’analisi dei sondaggisti su impatto emotivo, futuro e eredi di FI

La partecipazione commossa e oceanica ai funerali di Silvio Berlusconi ha sollecitato le riflessioni di sondaggisti e opinionisti sull’impatto che la morte del padre nobile di Forza Italia ha già determinato e determinerà ancor di più, non solo sullo scenario politico. Ma anche sull’orientamento degli elettori e sulle intenzioni di voto future. Se pensiamo allora […]

di Bianca Conte - 14 Giugno 2023

Delpini, Capezzone

“Gigantesco”, “No, furbo”: l’omelia di Delpini su Berlusconi divide i social (il testo integrale)

Ai funerali di Silvio Berlusconi, in molti hanno applaudito l’omelia dell’arcivescovo Mario Delpini. Ma c’è anche chi non ha apprezzato affatto, fuori e dentro il Duomo di Milano. “Povero Papa Francesco, è questa la Chiesa italiana che si ritrova”, osserva caustico Stefano Sodaro, docente di diritto canonico e osservatore qualificato delle dinamiche ecclesiastiche. Sui Social […]

di Guido Liberati - 14 Giugno 2023

La Russa

Parlamento chiuso per 7 giorni? Una balla. La Russa replica alle polemiche pretestuose

”Ho visto questa mattina una improbabile polemica sul lutto nazionale, davvero una polemica eccessiva se non addirittura sbagliata…”. Il presidente del Senato, Ignazio La Russa, è appena tornato dai funerali di Stato di Silvio Berlusconi a Milano. Ed esprime la sua amarezza all’Adnkronos per la discussione sulla opportunità del lutto nazionale. Ci tiene a sottolineare […]

di Redazione - 14 Giugno 2023

Gualtieri, sindacati

Gualtieri bocciato anche dai sindacati: “Siamo preoccupati, non fa nulla su rifiuti, trasporti e cantieri”

Roberto Gualtieri bocciato anche dai suoi sindacati: la storica triplice (Cgil, Cisl e Uil) che ha sempre sostenuto con occhio benevolo le giunte di centrosinistra, va all’attacco. Il sindaco di Roma viene definito addirittura “inadeguato”, tirando in ballo le scarse misure adottate finora dalla sua giunta. “Siamo fortemente preoccupati per la situazione in cui versa […]

di Vittorio Giovenale - 14 Giugno 2023

Ferragni, pandoro

Pandoro Ferragni, la beneficenza non è chiara: l’Antitrust indaga per “pratica commerciale scorretta”

“Sentiti libera”, recitava la maglietta indossata da Chiara Ferragni al Festival di Sanremo: anche sul pandoro griffato l’influencer milanese si è sentita “parecchio libera”. Almeno secondo quanto paventato dall’Antitrust che ha avviato un’indagine. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha infatti avviato un’istruttoria nei confronti della Balocco S.p.A. Industria Dolciaria per presunta pratica commerciale […]

di Giovanni Pasero - 14 Giugno 2023

Milan Berlusconi

“C’è solo un presidente”: cori da stadio e bandiere del Milan per l’addio a Berlusconi dei suoi tifosi

Cori da stadio in piazza Duomo all’arrivo del feretro di Silvio Berlusconi: per l’estremo saluto al Cavaliere sono accorsi anche tanti tifosi del Milan, che hanno tra sventolio di bandiere rosso nere hanno intonato: ‘C’è solo un presidente, c’è solo un presidente!’ Tra chi è venuto a dare l’ultimo commiato al Cavaliere c’erano infatti molti […]

di Luisa Perri - 14 Giugno 2023

Giorgia Meloni: grazie Silvio, non ti dimenticheremo e ti renderemo orgoglioso (video)

Giorgia Meloni: grazie Silvio, non ti dimenticheremo e ti renderemo orgoglioso (video)

Giorgia Meloni sulle sue pagine social appena finite le esequie di Silvio Berlusconi rende omaggio al padre del centrodestra con un video che parte proprio dalla discesa in campo del leader azzurro. Il video definisce Berlusconi un “combattente coraggioso e determinato. Uno dei più grandi imprenditori che l’Italia abbia avuto, capace di innovare e costruire […]

di Redazione - 14 Giugno 2023

L’ultimo abbraccio a Silvio Berlusconi: una vita da combattente, un addio da vincitore

L’ultimo abbraccio a Silvio Berlusconi: una vita da combattente, un addio da vincitore

Alla fine quel che più conta è l’abbraccio del popolo e di coloro che hanno condiviso con lui decenni di battaglie politiche. Quel che conta è il rispetto degli avversari che hanno voluto essere presenti al Duomo, riconoscendogli meriti e capacità; contano le lacrime di tanti nel mondo dello sport e dello spettacolo; quelle bandiere […]

di Girolamo Fragalà - 14 Giugno 2023

berlusconi duomo

In piazza Duomo cori e bandiere per Silvio Berlusconi. E il triste show di una provocatrice

Una porzione di piazza Duomo chiusa, il resto dell’area accessibile solo dopo controlli ai varchi con metal detector, sui tetti tiratori scelti e in strada tantissime divise di carabinieri, polizia di stato, guardia di finanza, esercito, polizia locale, 118 e protezione civile: è un dispositivo di sicurezza massiccio quello predisposto per i funerali di Stato […]

di Gigliola Bardi - 14 Giugno 2023

Montanari insiste e provoca: “Il lutto per Berlusconi getta fango sull’Italia”. Cerca l’incidente?

Montanari insiste e provoca: “Il lutto per Berlusconi getta fango sull’Italia”. Cerca l’incidente?

Dice di esercitare un diritto di resistenza. Di difendere la dignità della nazione trascinata nel fango. Insiste e provoca Tomaso Montanari, rettore dell’Università per stranieri di Siena, che si è rifiutato di esporre a mezz’asta le bandiere dell’ateneo in segno di lutto per la morte di Silvio Berlusconi. Sarebbe diseducativo. Montanari insiste contro il lutto […]

di Stefania Campitelli - 14 Giugno 2023

Nordio

Giustizia, arriva il primo ddl targato Nordio: via l’abuso d’ufficio e stretta sulle intercettazioni

Comincia a prendere forma il “pacchetto Nordio” sulla giustizia, con particolare riferimento ai reati contro la pubblica amministrazione. Sul tavolo del pre-Consiglio dei ministri in corso in queste ore (la riunione tecnica che precede il Cdm che dovrebbe tenersi domani alle 18 a Palazzo Chigi) il ministro Guardasigilli ha infatti fatto arrivare la bozza del disegno […]

di Redazione - 14 Giugno 2023