CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

vicenza

Vicenza, scontri al corteo dei centri sociali contro Israele: la polizia blocca il tentativo di assaltare la Fiera

Tensioni tra centri sociali e polizia a Vicenza, durante il corteo degli antagonisti contro la presenza di operatori di Israele alla Fiera orafa VicenzaOro. I disordini si sono verificati quando i manifestanti hanno cercato di entrare nel quartiere fieristico, deviando dal percorso autorizzato e sfondando un cancello. Il corteo dei centri sociali tenta di raggiungere […]

di Luciana Delli Colli - 20 Gennaio 2024

bologna 30

Bologna città a 30 all’ora, il Mit lavora a una direttiva: “No a scelte vessatorie, serve equilibrio”

Il ministero delle Infrastrutture annuncia un intervento per “chiarire e semplificare il tema dei limiti di velocità, con particolare riferimento ai centri urbani”. Una “direttiva”, insomma, per rimediare alle storture di Bologna “città 30” con cui il sindaco Pd Lepore ha imposto il limite di 30 chilometri orari in tutto il tessuto urbano. Il Mit: […]

di Agnese Russo - 20 Gennaio 2024

Pino Rauti

Aldo Cazzullo e l’inaspettato elogio di Pino Rauti: “Uomo d’altri tempi, coltissimo, gentilissimo…”

Oggi sul Corriere della sera Aldo Cazzullo risponde a un lettore in merito alle polemiche sul calendario dell’Esercito italiano con il claim «Per l’Italia sempre… prima e dopo l’8 settembre 1943». Una scritta che ha spinto Sandro Ruotolo, responsabile informazione del Pd, a chiedere che il calendario venga mandato al macero perché rivaluterebbe il fascismo […]

di Redazione - 20 Gennaio 2024

La patrimoniale? In Italia c’è già, anzi ce ne sono dieci. E garantiscono 50 miliardi di gettito allo Stato

La patrimoniale? In Italia c’è già, anzi ce ne sono dieci. E garantiscono 50 miliardi di gettito allo Stato

Le patrimoniali ci costano quasi 50 miliardi l’anno. E sono già dieci, nonostante la smania del Pd di volerne aggiungere altre. L’Ufficio studi della Cgia segnala infatti che sebbene l’Imu sull’abitazione principale sia stata abolita nel 2013, le imposte patrimoniali che continuano a gravare sugli italiani garantiscono alle casse dello Stato quasi 50 miliardi di […]

di Redazione - 20 Gennaio 2024

report pd

Quando era il Pd a voler censurare Report su no vax e green pass. La memoria corta della compagna Schlein

Le polemiche sollevate dal Pd intorno all’interrogazione di FdI su Report sono l’ennesima brutta figura che per i dem, che anche in questa circostanza non hanno perso l’occasione per dimostrare tutta la loro malafede e la strumentalità di argomenti che finiscono per rivelarsi un boomerang. Lo stesso Pd, infatti, è stato promotore di un’interrogazione contro […]

di Sveva Ferri - 20 Gennaio 2024

jan palach

“A Praga muto nella piazza c’è Jan”. Palach, l’eroe della libertà che solo la destra non volle censurare

Quel 19 gennaio del 1969, quando spirò dopo tre giorni di agonia, Jan Palach aveva appena diciannove anni e il mondo stava cambiando, dopo il ’68 parigino e l’avvio della rivoluzione giovanile. Ma la Cecoslovacchia, chiamata così dal regime sovietico per unire Praga e Bratislava, era morta un anno prima, soffocata dai carri armati che […]

di Mario Campanella - 20 Gennaio 2024

sondaggio meloni

Il sondaggio: cresce il consenso per Meloni e governo. Ennesimo flop per le grida della sinistra

Cresce l’indice di gradimento del governo e del presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che non solo passano indenni le ripetute polemiche di questo inizio anno da parte dell’opposizione, ma aumentano il consenso tra gli italiani rispettivamente di due e tre punti rispetto al mese scorso. Il dato emerge dal sondaggio di Nando Pagnoncelli per il […]

di Federica Parbuoni - 20 Gennaio 2024

Campi Schlein Meloni

L’intervista. Campi: duello tv, Schlein non è attrezzata. Meloni è una “militante” e la sinistra non lo ha capito

Alessandro Campi, politologo, editorialista del Messaggero, analizza il possibile scenario del confronto tv tra Giorgia meloni e Elly Schlein. Che dovrebbe svolgersi sotto l’accorta regia di Bruno Vespa stando a quanto dichiarato dall’ad Rai Roberto Sergio al Corriere. Per Campi una cosa è fuor di dubbio: se le due si confrontano in tv, vuol dire […]

di Annalisa Terranova - 20 Gennaio 2024

Interrogazione sulle bufale di Report, FdI zittisce il Pd: “Non ci faremo imbavagliare dalla sinistra”

Interrogazione sulle bufale di Report, FdI zittisce il Pd: “Non ci faremo imbavagliare dalla sinistra”

Quella interrogazione  che “smaschera” bufale e pentiti farlocchi utilizzati contro il centrodestra, non va giù al  conduttore di “Report”, Sigfrido Ranucci, com’è ovvio, ma neanche al Pd, che si erge a difensore della libertà di stampa e che fa scendere in campo perfino una big del partito, si fa per dire, Elly Schlein, per cavalcare […]

di Antonio Marras - 19 Gennaio 2024

Eco-vandali Bologna

I giudici “graziano” gli eco-vandali che misero in ginocchio Bologna: “Agirono per nobili motivi”

Condannati ma “graziati” e con la lode. Tre attivisti di Ultima Generazione si sono presi sei mesi per violenza privata e interruzione di pubblico servizio. La richiesta era superiore, per questo  sono usciti dal Tribunale di Bologna cantando vittoria i tre eco-vandali (o eco-cretini, Foti docet). La giudice ha concesso loro le attenuanti avendo agito […]

di Alberto Consoli - 19 Gennaio 2024

metodo Report FdI

“Report” usa pentiti inattendibili: la Rai dia spiegazioni, queste non sono inchieste ma macchina del fango

Interrogazione da parte di Fratelli d’Italia sul “metodo Report”. “Abbiamo presentato un’interrogazione all’Ad Roberto Sergio e alla Presidente Marinella Soldi per sapere se l’utilizzo ricorrente di pentiti di mafia giudicati inattendibili dalla magistratura, che dopo qualche decennio fanno rivelazioni circa presunte rivelazioni su persone decedute, sia in linea con quanto stabilito dal Contratto di Servizio, […]

di Adriana De Conto - 19 Gennaio 2024

civiltà occidentale

Uomo bianco dacci il tuo scalpo… La civiltà occidentale processata nelle università di Usa e Regno Unito

Che cos’è la teoria Critica della Razza (Tcr) o cultura woke e quali deleterie conseguenze sta determinando negli Stati Uniti, nel Regno Unito e negli altri paesi anglofoni. È il tema che affronta il giornalista e scrittore inglese Douglas Murray nel saggio Guerra all’Occidente edito da Guerini. Si tratta della punta più avanzata di un più generale […]

di Vincenzo Fratta - 19 Gennaio 2024

Santori, nuova “genialata” dell’ex sardina: i “viaggi di coscienza” nel deserto algerino: imbarazzo Pd

Santori, nuova “genialata” dell’ex sardina: i “viaggi di coscienza” nel deserto algerino: imbarazzo Pd

La sardina Mattia Santori imbarazza il Pd con le sue uscite, con le sue “battaglie” surreali. Dal “pesto come la cannabis” ai  “viaggi di coscienza” nel deserto algerino, ultima trovata. Cosa significhi, lo spiega in un video su Instagram. L’ex leader delle sardine, “miracolato” dal Pd dopo essere stato “inventato” per contrastare nelle piazze Matteo […]

di Gabriele Alberti - 19 Gennaio 2024

Zerocalcare

La resistenza secondo Zerocalcare: andare a teatro nel centro sociale e non a vedere Pirandello…

La sinistra riparte sempre da qualcosa. Oggi è il turno di Zerocalcare e del suo appello a “resistere” lanciato dalle colonne di Rep. Un’intervista di due pagine dove al lamento per l’occupazione della destra degli spazi culturali (immancabile la citazione della “vittima” Sinibaldi) si unisce la reazione immaginata dal fumettista: produzioni dal basso di artisti […]

di Francesco Severini - 19 Gennaio 2024

Ricchi e Poveri

Sanremo, rispettate i Ricchi e Poveri. Gli Abba italiani lanciati dal mitico Franco Califano

I Ricchi e Poveri non sono i Pink Floyd, né i Beatles e nemmeno l’orchestra filarmonica di Vienna. Ma non è sembrato vero, a certe testate progressiste pronte ad omaggiare i nuovi talenti lanciati e “protetti” da Amadeus, metterli nel tritacarne delle prevalutazioni sanremesi dando loro un’insufficienza senza appello.  «Sono cringe», «patetici», «La quota Lol […]

di Mario Campanella - 19 Gennaio 2024

Calendario dell’esercito, Crosetto: “Ma quale fascismo, si infangano gli eroi italiani per inventare il caso”

Calendario dell’esercito, Crosetto: “Ma quale fascismo, si infangano gli eroi italiani per inventare il caso”

Dopo le polemiche sui saluti romani, finiti all’ordine del giorno dei lavori di Bruxelles, segnale di una improbabile riedizione del Ventennio che minaccerebbe il pianeta,  arrivano gli attacchi al calendario 2024 dell’Esercito italiano. Attacchi rispediti al mittente dal ministro della Difesa Guido Crosetto, che risponde agli accusatori di inventare casi politici arrivando a infangare la […]

di Elsa Corsini - 18 Gennaio 2024

GIurì Conte

Conte al Giurì d’onore cerca il teatrino: “Sul Mes voglio giustizia, ho una montagna di documenti”

Giuseppe Conte ha smesso per un giorno i panni dell’avvocato del popolo ed è diventato l’avvocato di se stesso. Un teatrino a uso di fotografi e giornalisti, in occasione della riunione del Giurì d’onore, dove è stato ascoltato per circa un’ora e mezza per controbattere alle accuse della Meloni sull’approvazione del Mes “con il favore […]

di Guido Liberati - 18 Gennaio 2024

Il duello Meloni-Schlein si farà ma la sfida segreta è quella che si è già aperta tra Vespa e Mentana

Il duello Meloni-Schlein si farà ma la sfida segreta è quella che si è già aperta tra Vespa e Mentana

Stamattina si sono avviate le interlocuzioni tra i rispettivi staff per il duello tv Meloni-Schlein. Le due parti hanno iniziato a parlare dell’organizzazione del confronto. Lo fanno sapere fonti del Nazareno. Gli sherpa quindi sono al lavoro per decidere l’emittente, in ballo ci sono Rai1 con Bruno Vespa che rivendica di averle invitate per primo, […]

di Leo Malaspina - 18 Gennaio 2024

Ex Ilva, il governo incontra i sindacati: prestito di 320 milioni e commissariamento temporaneo

Ex Ilva, il governo incontra i sindacati: prestito di 320 milioni e commissariamento temporaneo

Nuovo confronto tra governo e sindacati sull’ex Ilva, che si è svolto in un “clima propositivo e costruttivo”. Il governo, riferisce una nota di Palazzo Chigi, ha illustrato alle organizzazioni di categoria i contenuti del decreto legge approvato dal consiglio dei ministri lo scorso 16 gennaio. E ha informato i rappresentanti dei lavoratori sugli ultimi […]

di Alessandra Danieli - 18 Gennaio 2024

Bill Gates Meloni

Meloni e Bill Gates, faccia a faccia sull’intelligenza artificiale: “Governare e non subire i cambiamenti”

Un’ora di colloquio a Palazzo Chigi per discutere principalmente di Intelligenza artificiale: l’incontro del premier Giorgia Meloni con Bill Gates è stato uno degli eventi più attesi dell’agenda politica. Un faccia a faccia, come riferisce una nota del governo, «che rientra nell’ambito di una serie di incontri sul tema dell’intelligenza artificiale», a cui ha preso […]

di Giovanni Pasero - 18 Gennaio 2024

Roma Capitale, sì del Senato all’odg di FdI: poteri e risorse speciali. Rampelli: “Andremo fino in fondo”

Roma Capitale, sì del Senato all’odg di FdI: poteri e risorse speciali. Rampelli: “Andremo fino in fondo”

Poteri e risorse speciali a Roma Capitale. L’aula del Senato, impegnata nelle votazioni sull’Autonomia differenziata, ha approvato l’ordine del giorno di Fratelli d’Italia  per Roma Capitale, a prima firma del senatore Andre De Priamo. Nell’ambito del disegno di legge Calderoli, in procinto di votazione finale, il testo impegna il governo ad “adottare interventi normativi per il […]

di Alessandra Parisi - 18 Gennaio 2024

Senato, autonomia verso il voto finale. Via libera al testo di FdI: tutelata l’unità nazionale

Senato, autonomia verso il voto finale. Via libera al testo di FdI: tutelata l’unità nazionale

Autonomia, avanti tutta. Al Senato si è concluso il lungo esame degli emendamenti al ddl Calderoli, tra sollevazioni delle opposizioni e varie sospensioni della seduta. Martedì prossimo il voto finale. Strategico il via libera all’emendamento proposto da FdI per estendere stesse risorse a tutte le regioni. Che smentisce il racconto della sinistra contro una legge […]

di Eugenio Battisti - 18 Gennaio 2024

Truzzu candidato del centrodestra in Sardegna: Lega verso il sì. Foti: è il profilo con più consenso

Truzzu candidato del centrodestra in Sardegna: Lega verso il sì. Foti: è il profilo con più consenso

«Oggi si dovrebbe definire la questione» del candidato del centrodestra alle Regionali del 25 febbraio in Sardegna: «Non è chiusa ma credo che alla fine, vista anche l’insistenza di FdI, il candidato sarà Truzzu». Lo ha dichiarato il vicesegretario della Lega, Andrea Crippa parlando alla Camera dei deputati. «La Basilicata? Capisco e comprendo la posizione […]

di Carlo Marini - 18 Gennaio 2024

ecovandali

Ecovandali, approvata la legge. Foti: “Sono eco-cretini, non si poteva restare impassibili”

Con 138 voti a favore, 92 contrari e 10 astenuti la Camera ha approvato in via definitiva la cosiddetta legge contro gli ecovandali, che punisce la distruzione, il danneggiamento, il deturpamento e l’imbrattamento di beni culturali e paesaggistici, introducendo apposite sanzioni amministrative e rafforzando la tutela penale di tali beni. A favore il centrodestra, contrarie […]

di Luciana Delli Colli - 18 Gennaio 2024

Discriminante psicotica

Discriminante psicotica, la proposta di legge di FdI per evitare sconti di pena presto in commissione giustizia

La nostra proposta di legge sulla discriminante psicotica per le condizioni di non imputabilità è nella fase embrionale. Presto inizierà la discussione in commissione giustizia e auspichiamo che possa esserci un confronto aperto che coinvolga anche le opposizioni. Ciò per assicurare giustizia alle vittime di tanti reati ma anche per ristabilire un concetto diverso che […]

di *Alfredo Antoniozzi - 18 Gennaio 2024

meloni von der leyen

Troppo “feeling” tra Meloni e von der Leyen e a “Repubblica” parte la gufata: «Ora il bis di Ursula è in salita»

La visita di Ursula von der Leyen a Forlì con Giorgia Meloni per ribadire il sostegno alle zone alluvionate otto mesi fa sembra suscitare qualche mal di pancia a Repubblica, che rilegge il rapporto instaurato tra il presidente del Consiglio italiano e la presidente della Commissione europea in chiave di potenziale disastro per quest’ultima. “I […]

di Federica Parbuoni - 18 Gennaio 2024

Monfalcone moschee

Monfalcone, il Tar dà ragione alla sindaca: le moschee sono abusive e restano chiuse. Ricorsi respinti

Le due moschee di Monfalcone sono abusive, vanno chiuse. La sindaca Anna Maria Cisint messa alla gogna dalle sinistre aveva ragione. Almeno questa è la sentenza del Tar che ha risposto ai due ricorsi presentati dai centri culturali islamici Darus Salaam e Baitus Salat. La cittadina abitata da una considerevole presenza musulmana aveva conosciuto disordini […]

di Angelica Orlandi - 18 Gennaio 2024

Gramsci torna a dividere la destra. Ma ha ragione Il Foglio: ormai lo scontro è Cortellesi vs Tolkien…

Gramsci torna a dividere la destra. Ma ha ragione Il Foglio: ormai lo scontro è Cortellesi vs Tolkien…

E’ bastato che il ministro Gennaro Sangiuliano spiegasse perché, da destra, apprezza Antonio Gramsci per scatenare un dibattito alla Gaber (“fare il bagno nella vasca è di destra, fare la doccia è di sinistra“). Per il titolare della Cultura Gramsci, in quanto contribuì alla costruzione dell’identità italiana, merita omaggio e rispetto. Immediata agitazione a sinistra: […]

di Vittoria Belmonte - 18 Gennaio 2024

Fidanza Serracchiani

Serracchiani, isterie e insulti contro la Meloni persino sui soldi agli alluvionati. Fidanza la stronca (video)

“Fino ad oggi il Governo ha stanziato già 6,8 miliardi, due terzi dei fondi previsti in 8 mesi” per l’Emilia Romagna. I fatti sono questi, ma Debora Serracchiani prefereisce esporsi all’ennesima figuraccia inventando una polemica inesistente. Lo fa durante “Prima di domani”, il talk preserale di Bianca Berlinguer. Ma c’è una brutta sorpresa per l’ex […]

di Gabriele Alberti - 18 Gennaio 2024