CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Esteri

Libia foto Ansa

Libia, fragile tregua a Berlino. Conte spettatore, ma “offre” i soldati italiani all’Onu

I Paesi partecipanti alla conferenza di Berlino sulla Libia hanno approvato la dichiarazione finale “senza modifiche sostanziali” alla bozza che era stata messa a punto. Conte si sofferma nomina dei membri del comitato ‘5+5’ incaricato di monitorare il cessate il fuoco. E su Twitter dà il trionfale annuncio: «Finalmente sono stati nominati i componenti del Comitato militare […]

di Redazione - 19 Gennaio 2020

Libia

Libia, preoccupazione per la Conferenza di Berlino: la strada è in salita. Sul tavolo tregua e governo unitario

Il capo del governo di Tripoli oggi alla Conferenza di Berlino sulla crisi libica. L’incontro internazionale si apre all’insegna della preoccupazione dopo il blocco dei terminal petroliferi nell’est della Libia voluto dal generale. Nella bozza delle conclusioni previste sanzioni per chi viola l’embargo delle Nazioni Unite sulle armi. La conferenza di Berlino “è una tappa […]

di Redazione - 19 Gennaio 2020

Macron se l’è vista brutta: folla inferocita tenta di linciarlo in un teatro di Parigi (video)

Macron se l’è vista brutta: folla inferocita tenta di linciarlo in un teatro di Parigi (video)

Emanuel Macron è davvero il presidente più odiato dai francesi. Ovunque vada, trova sempre chi lo contesta duramente. L’altra sera ha rischiato addirittura il linciaggio da parte di una folla inferocita che gridava “dimissioni-dimissioni”.  Macron stava trascorrendo, insieme con la Brigitte,  una serata in un teatro nella zona Nord di Parigi, il Bouffle du Nord. In sala, […]

di Tito Flavi - 18 Gennaio 2020

petrolio

Libia, Haftar blocca l’export di petrolio. L’Onu: “Ci saranno conseguenze devastanti”

Si sposta sul petrolio la guerra in atto in Libia tra il generale Khalifa Haftar e il governo di Tripoli guidato da Fayez al-Serraj. Secondo quanto riportato dal sito dell’emittente Al-Ahrar, la Noc (National oil corporation), la compagnia petrolifera statale libica, su pressione di uomini di Haftar al proprio interno, fermerà oggi l’export di petrolio da […]

di Federica Parbuoni - 18 Gennaio 2020

Pizza

Usa, più pizza e hamburger nelle scuole. Così Trump cancella la dieta di Michelle Obama

Il cibo come continuazione della lotta politica con altri mezzi. Donald Trump non è certo Karl von Clausewitz, ma di  sicuro ne ha adottato il concetto. Seppur spostando la guerra dai campi di battaglia alle mense scolastiche. È proprio lì, infatti, che il Presidente ha lanciato la sua sfida al politically correct e, “per li […]

di Redazione - 18 Gennaio 2020

terroristi islamici (2)

I terroristi islamici colpiranno l’Italia. Il dipartimento di Stato Usa lancia l’allarme: attenti ai luoghi pubblici

I terroristi islamici colpiranno in Italia. Il Dipartimento di Stato mette in guardia i viaggiatori Usa dal rischio di attacchi terroristici in Italia. Il travel advisory diramato il 15 gennaio conferma il “livello 2” di allerta, con l’indicazione di “esercitare un’aumentata cautela in Italia a causa del terrorismo”. Secondo il Dipartimento di Stato, “gruppi terroristici […]

di Antonio Pannullo - 17 Gennaio 2020

libia, putin a berlino

Libia, alla Conferenza di Berlino Putin scende in campo da protagonista. E Haftar si fida di lui

Libia, ora si spera nella Conferenza di Berlino di domenica. Alla quale parteciperà personalmente il presidente russo Vladimir Putin. Ed è questa la vera notizia. Putin si sta sempre più affermando comne protagonista nella scena mediorientale. E il generale libico Khalifa haftar ha molta fiducia in lui. E’ ”stata quasi raggiunta l’intesa” sulla bozza dell’accordo […]

di Antonio Pannullo - 17 Gennaio 2020

casus belli alamo

“Casus belli”: da Alamo al Lusitania all’iraniano Soleimani. Gli americani non cambiano mai

Tra Usa e Iran è una guerra non dichiarata. L’uccisione mirata del generale iraniano Soleimani, portata a termine dall’amministrazione Trump a mezzo di un drone armato, ha suscitato preoccupazioni in tutto il mondo. Infatti, si è temuto che l’operazione potesse dare il via ad una nuova guerra medio orientale con grave pericolo per l’Europa. E […]

di Giancarlo Cremonini - 17 Gennaio 2020

impeachment

Impeachment, la farsa democrat contro Trump va avanti. Lui ironizza: “Io lavoro, loro piagnucolano…”

Impeachment, la farsa democrat va avanti. Con la lettura dei due articoli di impeachment contro Donald Trump da parte di Adm Schiff, il presidente della commissione Intelligence della Camera che è il capo dei 7 procuratori che porteranno avanti l’accusa, è stato avviato ufficialmente il processo. E’ il terzo della storia degli Stati Uniti, per […]

di Giovanni Trotta - 17 Gennaio 2020

iran

Iran, “l’ira di Allah” si abbatte sulle truppe Usa in Iraq. Gli ayatollah tuonano: “Americani codardi”

L’ira dell‘Iran. Undici i militari americani in ospedale a causa dell’attacco missilistico dell’8 gennaio contro due basi degli Stati Uniti in Iraq. Lo rende noto il portavoce del Pentagono, il capitano Bill Urban, affermando che ”Non ci sono uomini in servizio uccisi nell’attacco iraniano dell’8 gennaio contro la base di al-Asad. Ma molti presentano sintomi […]

di Antonio Pannullo - 17 Gennaio 2020

marine le pen

Marine Le Pen ci riprova: “Mi candido alle presidenziali. Non lascerò il campo a Macron”

Marine Le Pen ha annunciato la volontà di candidarsi nuovamente alle presidenziali in Francia. Appuntamento, dunque, con la tornata elettorale del 2022. “È stata una decisione riflettuta, ma ormai è presa”, ha detto la leader di Rassemblement National, incontrando i giornalisti a Nanterre, secondo quanto riferisce Le Figaro. Marine Le Pen: “Mi sto preparando alle […]

di Redazione - 16 Gennaio 2020

libia

Libia, Serraj e Haftar saranno alla conferenza di Berlino. Erdogan: “Manderò truppe a Tripoli”

Fayez al-Serraj e Khalifa Haftar parteciperanno alla conferenza di Berlino sulla Libia, in programma per domenica. Entrambi lo hanno annunciato ufficialmente oggi: il primo con una nota del governo di accordo nazionale libico; il secondo al ministro degli Esteri tedesco, Heiko Maas, durante un incontro che hanno avuto a Bengasi. Il ministro degli Esteri tedesco: “Si […]

di Redazione - 16 Gennaio 2020

Sono 260 milioni i cristiani perseguitati. FdI: “Il governo italiano è complice”

Sono 260 milioni i cristiani perseguitati. FdI: “Il governo italiano è complice”

“260 milioni di cristiani perseguitati nel mondo, 8 cristiani uccisi ogni giorno per la loro fede. È genocidio ed è ora di dirlo. Soprattutto è ora di reagire: bisogna subordinare i fondi per la cooperazione a precise garanzie di libertà religiosa per i cristiani. Ma anche specifici fondi ai cristiani d’Oriente per il diritto a […]

di Redazione - 15 Gennaio 2020

regeni

Svolta sul caso Regeni. Vertice tra inquirenti. Il Cairo annuncia un nuovo team investigativo

Schiarite sulla vicenda di Giulio Regeni. Il Cairo ha annunciato un nuovo team investigativo per fare luce e giustizia sull’omicidio del ricercatore italiano scomparso il 25 gennaio 2016. E trovato morto pochi giorni dopo in Egitto, sulla strada che collega la capitale egiziana con Alessandria d’Egitto. Regeni, l’Egitto collabora con un nuovo team investigativo Dopo […]

di Redazione - 15 Gennaio 2020

Medvedev e putin

Putin propone una sostanziale modifica costituzionale. E il premier Medvedev si dimette con tutto il governo

Russia, prima “grana” per Putin in decenni di governo. Il primo ministro russo Dmitry Medvedev ha presentato le sue dimissioni con tutto il governo. Lo riferisce l’agenzia stampa Tass, aggiungendo che il presidente Vladimir Putin ha ringraziato Medvedev e il suo governo per il lavoro svolto. A quanto si legge, il primo ministro russo ritiene giusto […]

di Giovanni Trotta - 15 Gennaio 2020

Luigi Di Maio,

Di Maio squittisce: “Peace & Love, non manderemo militari in Libia”. Ma siamo sicuri?

La pace in Libia ce l’auguriamo tutti, come altrove. Anche perché l’Italia potrebbe avere danni enormi da un radicalizzarsi del conflitto. E con questo governo, i clandestini invaderebbero il nostro Paese a centinaia di migliaia. Ma non basta fare appelli buonisti alla pace e al cessate il fuoco, bisogna agire. Nell’ambito della crisi libica, “l’Italia […]

di Antonio Pannullo - 15 Gennaio 2020

epa08127786 Officials and authorities of the National Malaria Eradication Service (Senepa) and the National Emergency Secretariat (Sen) take water samples during the ‘Paraguay Without Dengue’ campaign, in Asuncion, Paraguay, 14 January 2020. Authorities and residents conduct an environmental ‘minga’ in the city’s Worker’s Neighborhood to urge the population to clean their properties and eliminate the possible breeding grounds before progressive increase of cases of this disease.  EPA/Nathalia Aguilar

La zanzara killer fa strage nello Yemen: 50mila persone a rischio, tanti bambini

La zanzara killer spaventa quasi più della guerra. Il conflitto ha portato il sistema sanitario dello Yemen al collasso e inadatto a fronteggiare l’emergenza. Con oltre la metà di tutte le strutture sanitarie chiuse o solo parzialmente funzionanti, carenza di medicinali essenziali e personale qualificato. Lo denuncia Save the Children, affermando che in Yemen almeno […]

di Redazione - 15 Gennaio 2020

libia esercito turco

Libia, tutti aspettano la miracolosa Conferenza di Berlino. Ma la Turchia ha già inviato migliaia di mercenari

Libia, l’invasione turca è in corso. Dopo la Siria, Erdogan invade anche la Libia. E questa violazione internazionale avviene senza che Onu, Ue e ovviamente il governo italiano dicano una parola. Duemila combattenti siriani sono partiti dalla Turchia o arriveranno a breve per combattere in Libia. Lo scrive il Guardian, citando a conferma della notizia […]

di Antonio Pannullo - 15 Gennaio 2020

iran

L’Iran passa all’attacco: “Gli europei smettano di agire come filiali degli Stati Uniti”. Il Canada con Teheran

L’Iran ha minacciato di dare una risposta “appropriata e seria” in caso di azioni “distruttive” degli europei sul programma nucleare. Lo ha riferito in una nota il portavoce del ministero degli Esteri iraniano, Abbas Mousavi. Dopo che Francia, Germania e Regno Unito hanno annunciato l’attivazione dei meccanismi previsti dal trattato in caso di violazioni dell’accordo […]

di Domenico Bruni - 14 Gennaio 2020

Britain’s Prime Minister Boris Johnson

Boris Johnson dice di no: il referendum per l’indipendenza della Scozia non si farà

Boris Johnson dice di no. Il premier britannico respinge al mittente la richiesta scozzese di nuovo referendum. Richiesta avanzata dal governo semi-autonomo di Edimburgo. Deciso a tornare sul referendum sull’indipendenza da Londra. Nessuna possibilità di bis, perciò. Perchè con una nuova consultazione, spiega, “proseguirebbe la stagnazione politica alla quale la Scozia ha assistito nell’ultimo decennio”. […]

di Redazione - 14 Gennaio 2020

libia haftar

Libia, Erdogan ora minaccia l’invasione armata del Paese, come in Siria. Ma Onu e Ue che fanno?

Libia, Haftar non firma. Si va verso un rinvio della conferenza di Berlino, che, seppure non annunciata ufficialmente, avrebbe potuto tenersi domenica 19 gennaio. Lo apprende l’Adnkronos da fonti qualificate, dopo che il generale Khalifa Haftar – che aveva chiesto fino a questa mattina per valutare il documento sul cessate il fuoco – ha lasciato Mosca […]

di Giovanni Trotta - 14 Gennaio 2020

aereo ucraino abbattuto in Iran foto Ansa

Aereo abbattuto in Iran, scattano i primi arresti. Rouhani: «Puniremo i responsabili. Il mondo ci guarda»

Aereo abbattuto in Iran, scattano le prime manette. Alcune persone sono state arrestate in Iran in relazione all‘incidente aereo di mercoledì scorso, quando un velivolo della compagnia Ukrainian Airlines è stato abbattuto per errore da un missile al decollo da Teheran. Ad ufficializzare la notizia dei primi arresti ha provveduto il portavoce della magistratura iraniana, Gholamhossein […]

di Redazione - 14 Gennaio 2020

Il generale Haftar foto Ansa

Haftar non firma la tregua e detta 3 condizioni: a partire dal ritiro dei «mercenari di Siria e Turchia»

HaIl generale Khalifa Haftar spariglia le carte. Come riferito da al Arabiya, infatti, il comandante dell’Esercito nazionale libico ha lasciato Mosca senza firmare l’accordo per il cessate il fuoco. Accordo invece sottoscritto ieri dal governo di accordo nazionale di Tripoli. Ieri Haftar aveva chiesto tempo fino a stamattina per decidere. Mentre Fayez al-Serraj aveva firmato. Haftar non firma l’accordo […]

di Redazione - 14 Gennaio 2020

REGINA ELISABETTA

Elisabetta fa la moderna: discussione molto costruttiva, supportiamo Harry e Meghan

La Regina Elisabetta «rispetta e comprende» la decisione del principe Harry e della consorte Meghan. Che vogliono fare un passo indietro rispetto ai propri doveri di “senior members” della Royal Family. E’ questo il succo del comunicato emesso da Buckingham Palace. Al termine del vertice reale di Sandringham. A cui hanno preso parte, oltre alla […]

di Redazione - 13 Gennaio 2020

epa08112871 A handout photo made available by Chigi Palace Press Office shows Libyan General Khalifa Haftar (L) and Italian Prime Minister Giuseppe Conte (R) during their meeting at Chigi Palace, Rome, Italy, 08 January 2020.  EPA/FILIPPO ATTILI / CHIGI PALACE PRESS OFFICE / HANDOUT  HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

Libia, negoziato in stallo a Mosca. Serraj firma la tregua, Haftar prende tempo

Sulla Libia ci sono dei “progressi” ai colloqui che si stanno tenendo a Mosca tra le delegazioni. Ma il generale Khalifa Haftar e il  presidente del Parlamento di Tobruk, Aguila Saleh hanno chiesto tempo per riflettere prima di firmare la tregua. Di fatto il negoziato  è in stallo. Lo ha detto il ministro degli Esteri […]

di Redazione - 13 Gennaio 2020

SOLEIMANI

Soleimani, l’omicidio approvato da Trump a giugno se l’Iran avesse ucciso cittadini americani

Donald Trump approvò l’omicidio di Qassem Soleimani a giugno. Ne è convinta la Nbc. Che cita cinque funzionari ed ex-funzionari dell’amministrazione Trump. Secondo queste fonti, l’allora consigliere per la sicurezza nazionale, John Bolton chiese a Trump di vendicare l’abbattimento di un drone ad opera degli iraniani a giugno. Dando il via libera all’operazione per uccidere […]

di Redazione - 13 Gennaio 2020

Harry e William con Kate e Meghan

Harry e William smentiscono il Times: notizie false e provocatorie sul nostro rapporto di fratelli

I principi Harry e William smentiscono in maniera radicale, con una nota congiunta, le indiscrezioni della stampa. In particolare quelle del quotidiano britannico The Times. Che aveva scritto, oggi, di toni particolarmente aspri nelle discussioni fra i due figli della principessa Diana. Con un comunicato congiunto il principe Harry ed il principe William smentiscono come «false» […]

di Redazione - 13 Gennaio 2020

foto Ansa

Libia: Putin convoca a Mosca al Serraj e Haftar per siglare la tregua

Il capo del governo di accordo nazionale della Libia, Fayez al-Serraj, ed il comandante dell’autoproclamato Esercito nazionale, Khalifa Haftar, saranno oggi a Mosca per “contatti”. Lo ha annunciato una nota del ministero degli Esteri russo all’indomani dell’entrata in vigore di una tregua nel Paese nordafricano. Stando al comunicato, citato dall’agenzia di stampa Sputnik, i “contatti” […]

di Redazione - 13 Gennaio 2020

libia guardia costiera

Libia, Haftar ferma cargo italiano diretto a Misurata. Tutte le fazioni violano la tregua entrata in vigore a mezzanotte

Libia, allarme per una nave italiana sequestrata. Questa mattina la Guardia Costiera di Bengasi ha bloccato una nave italiana che stava per entrare nell’area del Golfo di Sirte. Stando a quanto l’Adnkronos apprende da fonti di intelligence si tratta di un cargo italiano che trasporta auto. Al cargo è stata negata la possibilità di dirigersi […]

di Antonio Pannullo - 12 Gennaio 2020

iran fiori

Iran: violente manifestazioni, la polizia spara. E D’Alema “giustifica” la bomba nucleare di Teheran

L’Iran è ancora in subbuglio. Nuove proteste di piazza a Teheran dopo l’abbattimento dell’aereo delle linee ucraine all’alba di mercoledì. Centinaia di persone si sono riunite presso le università Shahid Beheshti e Allameh Tabatabai dove si sono tenute anche cerimonie di commemorazione delle vittime del disastro. Molti manifestanti, riferisce l’Isna, hanno chiesto le dimissioni dei […]

di Antonio Pannullo - 12 Gennaio 2020

epa07492507 Militants, reportedly from the Misrata militia, flash the victory sign as they gather before heading to the frontline to join forces defending the capital, in Tripoli, Libya, 08 April 2019. Commander of the Libyan National Army (LNA) Khalifa Haftar on 04 April ordered Libyan forces loyal to him to take the capital Tripoli, held by a UN-backed unity government, sparking fears of further escalation in the country. The UN said thousands had fled the fighting in Tripoli, while ministry of health reported 25 people, including civilians, were killed in the fighting.  EPA/STRINGER   ALTERNATIVE CROP

Libia, è tregua: passa la linea Putin. E Di Maio rivendica meriti che non ha…

Libia, passa la linea Putin: è cessate il fuoco tra le parti in conflitto.  Khalifa Haftar ha infatti dichiarato una tregua che è partita proprio  questa notte. “La nostra reazione – ci ha, tuttavia, tenuto a sottolineare – sarà severa se la tregua verrà violata dal campo nemico”. Dopo lunghe pressioni diplomatiche il generale, che è a capo […]

di Tito Flavi - 12 Gennaio 2020

Omicidio Caruana Galizia, la sinistra maltese cambia premier

Omicidio Caruana Galizia, la sinistra maltese cambia premier

Robert Abela è stato eletto questa domenica come nuovo leader del Partito laburista di Malta, diventando quindi primo ministro dopo le dimissioni del suo compagno di partito, Joseph Muscat. Il leader della sinistra della maltese è stato travolto dallo scandalo per l’omicidio della giornalista Daphne Caruana Galizia. Muscat ha annunciato nelle scorse settimane le proprie dimissioni, […]

di Redazione - 12 Gennaio 2020

epa08116512 (FILE) – Britain’s Prince Harry, Duke of Sussex (L) and Meghan, Duchess of Sussex greet the crowd outside the Town Hall in Birkenhead, Britain, 14 January 2019 (reissued 10 January 2020). Britain’s Prince Harry and his wife Meghan have announced in a statement on 08 January that they will step back as ‘senior’ royal family members and work to become financially independent.  EPA/NIGEL RODDIS *** Local Caption *** 54895690

Harry e Meghan sono un marchio che fabbrica miliardi. Lei farà la doppiatrice per la Disney

Harry e Meghan, ecco cosa si nasconde dietro le dimissioni reali. I due hanno già registrato il loro marchio convinti che farà decollare le vendite di prodotti come felpe e calzini. Insomma sono un brand, e ciò permetterà loro di essere economicamente indipendenti. Alla faccia della regina Elisabetta che esorta il figlio Carlo a tagliare […]

di Redazione - 11 Gennaio 2020