CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Priscilla Del Ninno

Cinquant’anni fa moriva Buster Keaton, l’acrobata triste del cinema

Cinquant’anni fa moriva Buster Keaton, l’acrobata triste del cinema

Faranno cinquant’anni domani, 1 febbraio, che il cinema è costretto a rinunciare a uno dei suoi più grandi maestri e incredibili pionieri: Buster Keaton. Una assenza che si fa sentire, quella dell’ingegnosa star del muto dalla mimica stralunata e dal talento acrobatico, a cui il mondo rimprovera affettuosamente e da sempre un solo difetto: essere contemporaneo di Charlie Chaplin, suo grande […]

di Priscilla Del Ninno - 31 Gennaio 2016

Insulti sul web a Giorgia Meloni. E il diritto all’amore cede il passo al rancore…

Giorgia Meloni, leader di Fratelli d’Italia, annuncia, in coincidenza con il Family Day, di essere incinta: e la sinistra rancorosa, quella integralista dei diritti rigorosamente dem da sventolare alla prima occasione, insorge sul web, specie su Twitter spargendo insulti, veleni e malauguri. C’è stato persino chi le ha augurato di avere un figlio gay, come se la cosa […]

di Priscilla Del Ninno - 31 Gennaio 2016

Il Pd ha tentato di togliere il crocifisso dall’Aula, ma gli è andata male

Il Pd ha tentato di togliere il crocifisso dall’Aula, ma gli è andata male

Crocifisso sì, crocifisso no: ancora si dibatte intorno a un argomento che dovrebbe essere dato per accreditato e basta. Un segno tangibile quanto imprescindibile – e che non andrebbe messo ciclicamente in discussione come purtroppo accade – della nostra identità culturale, storica, religiosa. E invece l’ala progressista al governo e saldamente in quota nelle amministrazioni locali, […]

di Priscilla Del Ninno - 26 Gennaio 2016

Scola, maestro per tutti gli italiani. Ma il suo addio è uno show della sinistra

Scola, maestro per tutti gli italiani. Ma il suo addio è uno show della sinistra

A tributare l’ultimo saluto a Ettore Scola alla Camera ardente allestita per lui alla Casa del Cinema di Roma c’era tutto l’establishment politico e culturale della sinistra che conta: quella che gira film, scrive libri e polemizza in tv. Quella stessa, insomma, causticamente ritratta nel salotto radical chic con vista sulla città eterna de La terrazza, e raccontata […]

di Priscilla Del Ninno - 21 Gennaio 2016

Bufera anche su Ciao Darwin: i casting selezionano omofobi e razzisti

Bufera anche su Ciao Darwin: i casting selezionano omofobi e razzisti

Dal tappeto verde agli studi tv. Dagli insulti a bordo campo tra allenatori, alle polemiche sotto i riflettori tra istituzioni e media: torna in scena l’eterna diatriba tra detrattori e sostenitori del politicamente corretto che non vede diversità tra omo ed etero sessualità: e così, anche un programma scherzoso come Ciao Darwin, che da sempre si richiama […]

di Priscilla Del Ninno - 21 Gennaio 2016

I 70 anni di David Lynch: con il suo cinema ha raccontato i nostri incubi

I 70 anni di David Lynch: con il suo cinema ha raccontato i nostri incubi

Visionario. Onirico. Eclettico. Surreale e, soprattuto, geniale: David Lynch, artista anticonformista che ha fatto del gusto per la sperimentazione estrema la sua cifra stilistica, sta per spegnere le settanta candeline. Nato a Missoula, nel Montana – una di quelle piccole città che da sempre ama raccontare nei suoi film, e soprattutto nella sua serie tv più […]

di Priscilla Del Ninno - 19 Gennaio 2016

Al governo piacciono banchieri, Fornero e adozioni gay. Scappi chi può

Al governo piacciono banchieri, Fornero e adozioni gay. Scappi chi può

Lo scandalo della Banche e il furto comminato a suon di decreti ai risparmiatori con l’ormai arci-noto crack dei quattro istituti bancari. L’onda d’urto della famigerata “Legge Fornero”, con esodati e pensionabili ancora immobilizzati tra “color che son sospesi” in attesa di una risposta del governo al loro dramma. Il sospetto – adombrato da più parti – e […]

di Priscilla Del Ninno - 19 Gennaio 2016

Mel Gibson, i 60 anni del divo, cuore impavido e regista imprevedibile

Mel Gibson, i 60 anni del divo, cuore impavido e regista imprevedibile

I sessant’anni di Mel Gibson – compiuti domenica 3 genaio – hannno riportato sotto i riflettori il divo hollywoodiano, camaleontico sul set, come nella vita, che per il suo compleanno – e dopo dieci anni di assenza dalle scene – ha scelto di regalarsi un nuovo film, Hacksaw Ridge, un dramma ambientato nella Seconda Guerra Mondiale, incentrato sulla […]

di Priscilla Del Ninno - 4 Gennaio 2016

Ministro Elena Boschi, la invitiamo a rispondere a queste cinque domande

Ministro Elena Boschi, la invitiamo a rispondere a queste cinque domande

La mozione di sfiducia a Maria Elena Boschi pronta sui banchi del centrodestra. La mamma del ministro che tenta la resistenza strenua e annuncia eloquenti «sorprese». Le richieste di dimissioni della ministra che, tracimano dall’Aula e invadono in tutta la loro veemenza gli studi televisivi, e un’unica certezza:  il disastro del governo compiuto col blitz del decreto “salva banche”, e, […]

di Priscilla Del Ninno - 16 Dicembre 2015

Sondaggio, gli inglesi ci ripensano sull’accoglienza: stop ai profughi

Sondaggio, gli inglesi ci ripensano sull’accoglienza: stop ai profughi

Un sondaggio in Gran Bretagna ridisegna i contorni della solidarietà: e così, sul fronte dell’immigrazione, le cui disposizioni sono state aggiornate al dramma migratorio in corso, i sudditi di sua maestà si rivelano decisamente più favorevoli a una revisione al ribasso delle stime previste da norme giuridiche e codice morale. Il sondaggio in Gran Bretagna I fotogrammi della […]

di Priscilla Del Ninno - 18 Novembre 2015

Evade dai domiciliari perché non sopporta più la moglie: arrestato

Evade dai domiciliari perché non sopporta più la moglie: arrestato

Evadono. Fuggono. Si auto-denunciano: sono ormai frequenti i casi– al limite del grottesco – di detenuti “casalinghi” che chiedono a magistrati e forze dell’ordine la revoca dei domiciliari – la formula giuridica della detenzione casalinga – e il ripristino della custodia cautelare in carcere. L’ultimo episodio riguarda un uomo che stava scontando tra le pareti domestiche la sua […]

di Priscilla Del Ninno - 3 Ottobre 2015

«Fatemi uno sgambetto», l’ironia dei migranti: la reporter ha fatto la nostra fortuna

«Fatemi uno sgambetto», l’ironia dei migranti: la reporter ha fatto la nostra fortuna

«Sgambetto cercasi»: è la frase virale che – ironicamente – fa il verso al clamore mediatico riservato alla ormai celebre sequenza che immortala l’operatrice tv ungherese, Petra Laszlo, mentre con un intervento a gamba tesa – letteralmente – tenta di bloccare la fuga dalla polizia, al confine con la Serbia, del profugo siriano, Abdul Mohsen. Sgambetto al profugo: […]

di Priscilla Del Ninno - 21 Settembre 2015

Suona la campanella, ma in aula non ci sono neanche i professori

Suona la campanella, ma in aula non ci sono neanche i professori

Suona la campanella: tutti in aula. Ma ha un bel dire il ministro Giannini che, rivolta gli studenti, li ha esortati ad essere i «protagonisti» (o, almeno, lei vorrebbe che così fosse): fin qui, infatti, visti i disastrosi primi esiti della messa in pratica della riforma di Renzi, i ragazzi appaiono già decisamente come le […]

di Priscilla Del Ninno - 14 Settembre 2015

Cibi etnici a mensa? I genitori insorgono: ridateci gli spaghetti

Cibi etnici a mensa? I genitori insorgono: ridateci gli spaghetti

I cibi etnici nelle scuole destano più di qualche contrarietà tra i genitori. Sarà che nella classifica del gradimento il culto esterofilo risulta in netto calo. Sarà che gli italiani sono un popolo di santi, poeti e degustatori. Sarà che dopo un anno “sperimentale” in cui a ragazzini in età scolare è stato propinato di tutto, di più – dagli […]

di Priscilla Del Ninno - 12 Settembre 2015

Marò, Gentiloni cerca di salvare la faccia a Renzi, ma non ci riesce

Marò, Gentiloni cerca di salvare la faccia a Renzi, ma non ci riesce

Marò, dal governo ancora tante chiacchiere: se davvero l‘arbitrato internazionale è l’ultima carta da giocare sul tavolo processuale per riuscire a riportare definitivamente a casa i due fucilieri di Marina, senza spade di Damocle pendenti sulle loro teste (come i permessi provvisori per malattia), vuol dire che le speranze e le illusioni legate alla risoluzione finale del caso […]

di Priscilla Del Ninno - 10 Settembre 2015

Salvatore Girone, interviene il Cocer: se non è un ostaggio, cosa fa in India?

Salvatore Girone, interviene il Cocer: se non è un ostaggio, cosa fa in India?

Sulla detenzione di Salvatore Girone interviene divulgando una nota a riguardo anche il Cocer, chiedendo che al nostro fuciliere di Marina possa essere «consentito di rientrare in Italia. Se non è un ostaggio – chiede provocatoriamente il Consiglio Centrale di Rappresentanza – che ci fa ancora in India?». Salvatore Girone, l’intervento del Cocer Già, un ostaggio: è […]

di Priscilla Del Ninno - 8 Settembre 2015

ll premier finlandese apre casa sua ai migranti: generosità o propaganda?

ll premier finlandese apre casa sua ai migranti: generosità o propaganda?

Il premier finlandese Juha Sipila irrompe sulla scena europea con la sua personale proposta sul dramma migratorio, e tra provocazione e restyling della sua immagine pubblica, annuncia di essere disponibile ad offrire la propria casa ai profughi a partire dal primo gennaio 2016. Il premier finlandese apre casa ai migranti Il perché si spiega anche facilmente, per la verità, […]

di Priscilla Del Ninno - 5 Settembre 2015

Foto shock: sono morti anche la madre e il fratellino del piccolo siriano

Foto shock: sono morti anche la madre e il fratellino del piccolo siriano

Quelle immagini shock di Aylan Kurdi, il piccolo profugo siriano morto, con il corpicino composto, inerme sulla battigia di una spiaggia turca con il volto rivolto al mare, hanno turbato e commosso il mondo. Ma oggi, all’orrore a cui quelle istantanee rimandano, si aggiunge l’indignazione per quello a cui questa drammatica vicenda rimanda. Implacabilmente… Quelle immagini shock E […]

di Priscilla Del Ninno - 3 Settembre 2015

I cento anni di Ingrid Bergman, la diva che sedusse Hollywood

I cento anni di Ingrid Bergman, la diva che sedusse Hollywood

Ingrid Bergman, una donna, un mito intramontabile. Stupisce pensare che proprio in queste ore la svedese che sedusse con classe e raffinatezza Hollywood; che ha regalato alla storia del Cinema insuperati personaggi, avrebbe compiuto il secolo di vita. Nell’immaginario collettivo, infatti, per tutti è e resterà sempre la bellissima Ilsa di Casablanca, immortalata in quel primo piano struggente nel suo […]

di Priscilla Del Ninno - 28 Agosto 2015

Marò, il governo Renzi sotto accusa: «Incompetente e superficiale»

Marò, il governo Renzi sotto accusa: «Incompetente e superficiale»

Marò, dopo la delusione, la rabbia. La sentenza del Tribunale del mare di Amburgo – che ha respinto la richiesta italiana di misure temporanee per i due maro, in attesa della soluzione definitiva del caso – lascia spiazzati tutti: e se prima lo strappo internazionale sembrava aver lacerato diritti, convincimenti e speranze, ora la toppa applicata giuridicamente ad Amburgo […]

di Priscilla Del Ninno - 24 Agosto 2015

Saga dei Le Pen, dopo Marine, tocca a Marion: il nonno sfida la nipotina

Saga dei Le Pen, dopo Marine, tocca a Marion: il nonno sfida la nipotina

Tra i Le Pen è sempre più sfida all’ultimo sangue: quasi nel senso letterale del termine… Una guerra senza esclusione di colpi – e di candidature –  quella in corso nella famiglia conservatrice francese, che ha ormai intaccato fin nel gangli connettivali anche l’ultima erede della dinastia politica d’oltralpe, la nipotina: la venticinquenne Marion Marechal Le Pen. […]

di Priscilla Del Ninno - 22 Luglio 2015