CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

Vaccino lavoro

Il vaccino non risolverà i problemi del lavoro: il dramma sociale è appena all’inizio

L’imprenditoria italiana ma credo mondiale è atterrita dalla evenienza di ulteriori chiusure, essa ha pagato enormemente i blocchi dovuti alla pandemia, la vaccinazione appare il modo per salvarci dalle chiusure, per lavorare e vivere “in sicurezza”, come si ripete. Curiosamente non si parla di “varianti”, che spaventarono per mesi i popoli, sembra che di botto […]

di Antonio Saccà - 29 Settembre 2021

Sommacampagna

Sommacampagna da padre in figlio: diario di uno “scapigliato” quattordicenne

Capelli neri, fitti, lunghi. All’epoca un ragazzo con queste caratteristiche, era molto facile di trovarsi bollato dai “matusa” del momento come “capellone”. Categoria giovanile guardata con sospetto. Portatrice di sommovimenti della società strutturali e profonde. Un mondo, che come era stato trovato, alle nuove generazioni stava stretto. Parleremo di fatti accaduti a “68 già avvenuto. […]

di Massimo Pedroni - 29 Settembre 2021

Green pass spallanzani

Lo studio dello Spallanzani che fa a pezzi il Green pass. Autogol di Speranza

La prova provata che il green pass è inutile arriva da uno studio sul campo dell’Istituto Spallanzani. Il paradosso è che la ricerca è stata finanziata dal ministero della Salute. Clamoroso autogol sulle “magnifiche sorti e progressive” della carta verde. E’ la Verità oggi in edicola a infirmarci del contenuto dello stidio pubblicato pochi giorni […]

di Gabriele Alberti - 29 Settembre 2021

Expo 2030 Draghi

Expo 2030, Draghi candida Roma. La Raggi plaude, il web la fa nera: “E le Olimpiadi, allora?”

Il presidente del Consiglio, Mario Draghi, ha comunicato che il governo candiderà Roma Capitale ad ospitare l’Esposizione Universale del 2030, in una lettera inviata ai candidati a sindaco di Roma Capitale. Lo comunica Palazzo Chigi. “Si tratta senz’altro di una grande opportunità per lo sviluppo della città”, scrive il premier nella sua lettera. Che nella […]

di Adriana De Conto - 28 Settembre 2021

Nassiriya

Sfregio all’eroe morto a 22 anni a Nassiriya, niente soldi alla famiglia: per l’Inps era solo un “volontario”

Lo sfregio. Storie di un’Italia ingrata. Matteo Vanzan, primo caporal maggiore dell’Esercito Italiano, è morto a 22 anni il 17 maggio del 2004 durante un combattimento a Nassiriya, in Iraq, nell’ambito dell’operazione Antica Babilonia: a 17 anni di distanza ai familiari del militare lo Stato ha negato l’erogazione della liquidazione; perché Vanzan era “volontario in […]

di Angelica Orlandi - 28 Settembre 2021

Gruber Salvini Scanzi

“Salvini poteva non sapere?”. La Gruber e Scanzi gongolano sul caso Morisi. Sallusti li stende (video)

“Salvini poteva non sapere?“. Con questa domanda Lilli Gruber ha trasformato il caso Morisi  in un processo al leader della Lega Matteo Salvini. Il tutto è avvenuto nel salotto di  Otto e mezzo su La7, nella puntata del 27 settembre. A fronteggiare Alessandro Sallusti -che sostiene che “tempismo e meccanismo sono sospetti“- la conduttrice mette […]

di Alberto Consoli - 28 Settembre 2021

Telegram

Scure di Telegram, oscurati i canali no vax. Laconico messaggio: “Violati i termini del servizio”

Scure di Telegram sulla chat No Vax e No Green pass. ‘Basta dittatura‘ da diverse ore non è più accessibile sul social network. “Questo canale non può essere visualizzato perché ha violato i Termini di Servizio di Telegram“:  lo scarno messaggio che appare da stanotte se si prova ad accedere. A innescare la citata violazione dei termini sarebbe stata […]

di Federica Argento - 28 Settembre 2021

Germania Fitto Fidanza

Germania, Fidanza: “La Cdu faccia cadere l’argine a destra”. Fitto: “E’ un errore governare con la sinistra”

“Il tema del Patto di stabilità sarà centrale nel dibattito dei prossimi mesi. Abbiamo sospeso le vecchie regole durante la crisi del Covid, farlo ha rappresentato una scelta doverosa e obbligatoria in quel momento. Immaginare che appena superato il dramma, quando si inizia a intravedere un po’ di ripresa, si possa tornare indietro sarebbe un […]

di Redazione - 28 Settembre 2021

Monti Merkel

“Mario, vorrei che tu…”. Monti confessa, Angela Merkel gli dava gli ordini e lui eseguiva

L’Italia è stata eterodiretta due volte. E’ stata Angela Merkel a volere che Mario Monti si candidasse.  Se non era un segreto ormai per nessuno che  fossero stati la cancelliera tedesca e l’establishment europeo a volere disarcionare Berlusconi e a pretendere – con il benestare si Napolitano- il “ribaltone”;  ora sappaiamo  che anche la candidatura […]

di Gabriele Alberti - 28 Settembre 2021

Talebani

Afghanistan, quattro esecuzioni a Herat. I talebani appendono i cadaveri a una gru “per ammonimento”

Orrore a Herat. I talebani lo avevano detto e hanno mantenuto i loro folli propositi. “Riprenderemo le esecuzioni”. Sono quattro i corpi di uomini appesi in quattro diverse località di Herat, nell’Afghanistan occidentale. Tutti accusati dai Talebani di essere dei rapitori.  Sul cadavere degli uomini, i Talebani hanno messo un cartello di avvertimento: ”chiunque oserà […]

di Redazione - 25 Settembre 2021

Crusca schwa

Lingua italiana, la Crusca bastona la Murgia: “Meglio il maschile plurale che schwa e asterisco”

“Dobbiamo serenamente prenderne atto, consci del fatto che sesso biologico e identità di genere sono cose diverse dal genere grammaticale”. Con questa “sentenza” l’Accademia della Crusca mette la parola fine alla questione: asterisco o schwa (“e” capolvolta)? Meglio il maschile plurale. La secolare istituzione fiorentina incaricata di custodire il ‘tesoro’ della lingua italiana  interviene dopo […]

di Federica Argento - 25 Settembre 2021

Etruschi

Etruschi, svelato il mistero delle loro origini grazie all’esame del Dna antico: erano “cugini” dei Latini

L’archeologia e l’analisi del dna stanno facendo miracoli. L’ultimo verdetto riguarda gli Etruschi e l’appassionante indagne sulle loro origini, indigene od orientali . Ebbene, gli Etruschi  erano ‘cugini’ degli Italici, non erano originari dell’Oriente. Lo rivela uno studio internazionale sul Dna antico, dimostrando che gli Etruschi condividevano il profilo genetico dei Latini della vicina Roma […]

di Redazione - 25 Settembre 2021

Milano smog

I danni del “gretinismo”: la parata “green” blocca Milano, smog alle stelle. E le bollette le paga papà

Altro che green… Smog alle stelle a Milano grazie ai “gretini”. in quello che doveva essere un venerdì ecologico. Si chiamano “Fridays for future”, cioè i “venerdì per il futuro”. A idearli è stata  Greta Thumberg. E i “gretini” tutti ad andargli dietro, sventolando la bandierina ambientalista da un capo all’altro del pianeta. Salvo poi […]

di Adriana De Conto - 25 Settembre 2021

Travaglio Sallusti

Travaglio sotto choc, Sallusti lo stende sulla Trattativa. E la Gruber: “Marco, sei uno sconfitto?” (video)

Scintille tra il giustizialista Marco Travaglio e Alessandro Sallusti a Otto e mezzo da Lilli Gruber. La sentenza d’appello che spazza via il teorema della Trattativa Stato -Mafia e che, tra le altre cose, assolve  Marcello Dell’Utri, continua a scuotere il sistema nervoso del direttore del Fatto. Non contento di avere affidato al suo editoriale […]

di Gabriele Alberti - 25 Settembre 2021

Michelangelo

Michelangelo, un restauro svela i segreti della Pietà Bandini e del marmo “difettoso”

Michelangelo scolpì la Pietà Bandini, tra il 1547 e il 1555, su un marmo difettoso per la presenza di numerose microfratture, in particolare di una sulla base, che potrebbe aver ‘costretto’ il grande artista ad abbandonare la scultura. L’enorme blocco di marmo proviene dalle cave medicee di Seravezza e non di Carrara come ritenuto fino […]

di Redazione - 24 Settembre 2021

Imprenditoria

La sovranità necessaria: è un suicidio non tutelare l’interesse nazionale. Viaggio nell’imprenditoria

Torno a Roma dopo un viaggio in Calabria ed in mezzo alla Calabria. Ho presentato miei libri ed ho discusso problematiche sociali di interesse generale: a Rende, a Castrovillari, a Cosenza. Sante Blasi, Vito Antonio Di Gioia, Mimmo Metaponte, Giorgio Zicarelli, Alessandro Chiti hanno organizzato gli incontri. Nei miei libri recenti, in specie nel romanzo: […]

di Antonio Saccà - 24 Settembre 2021

Sgarbi Scanzi

Sgarbi si scaglia contro Scanzi: “Cagnolino di Conte, vagisce tra la Gruber e la Murgia”

Vittorio Sgarbi umilia Andrea Scanzi e lo prende a sassate. Non gli perdona l’esultanza sguaiata sui social dopo che lui ed Albano Carrisi sono stati fischiati sul palco di Verona in maniera indecorosa e premeditata. Prende la mira e apre il fuoco il critico d’arte contro colui che definisce  “cagnolino di Giuseppe Conte“. Il giornalista […]

di Federica Argento - 24 Settembre 2021

Fornero

“Fornero, la prof femminista che cava il sangue ai vecchietti”: ritratto al vetriolo di Giancarlo Perna

Ora che la battaglia sulle pensioni tra Letta e Salvini è appena iniziata, vale la pena ricordare chi è la professoressa Elsa Fornero, madre della Legge che il centrodestra rifugge come il diavolo e che invece il segretario dem vorrebbe si ripristinasse. Un ritratto al vetriolo della ministra “lacrime e sangue” ce lo fornisce l’editorialista […]

di Alberto Consoli - 24 Settembre 2021

madre spaccava i denti

L’orrore di una madre: spaccava i denti al figlio di 11 anni per ottenere i soldi dell’assicurazione

Orrore, c’era anche la madre nella disgustosa vicenda di una mega-truffa che contemplava anche  picchiare e spaccare i denti a un ragazzino di undici anni per intascare i soldi dell’assicurazione. Le percosse dovevano  per rendere credibili i loro incidenti stradali  per ottenere cospicui risarcimenti.  Tra i mostri che si avvalevano di un minore, provocandogli appositamente traumi al […]

di Gabriele Alberti - 24 Settembre 2021

Dante mostra a Firenze

Dante e la Divina Commedia nell’immaginario simbolista: grande mostra a Firenze

“La mirabile visione. Dante e la Commedia nell’immaginario simbolista”. I visitatori della mostra  in programma al Museo Nazionale del Bargello di Firenze si troveranno di fronte  a un evento d’eccezione nell’anno in cui ricorre il settimo centenario dalla morte del Sommo Poeta. A cura di Carlo Sisi e Ilaria Ciseri, la rassegna fino al 9 […]

di Redazione - 23 Settembre 2021

Il piano di Speranza: due vaccini in un giorno, terza dose e antinfluenzale agli anziani da ottobre

Il piano di Speranza: due vaccini in un giorno, terza dose e antinfluenzale agli anziani da ottobre

Fare il vaccino antinfluenzale e la terza dose dell’anti-Covid insieme agli anziani sarebbe la strategia del ministro Speranza. Ossia, somministrare  due dosi  in un giorno. E’  La Repubblica ad informare della  prospettiva  alla quale sta lavorando il ministero della Salute. La circolare del ministro sarebbe in via di definizione e  prevede il cosiddetto “booster”: ovvero […]

di Adriana De Conto - 23 Settembre 2021

Micene

Archeologia, clamorosa scoperta in Grecia: nuova luce sul regno di Agamennone

La civiltà micenea potrebbe essere rivisitata alla luce di una clamorosa scoperta,  che potrebbe contribuire a ridisegnare i confini del regno di di Agamennone  nel Peloponneso della tarda età del bronzo. Una scoperta che confermerebbe il racconto dell’Iliade di Omero. Si tratta del rinvenimento di tre spade, di fogge caratteristiche delle produzioni micenee palaziali, databili […]

di Redazione - 23 Settembre 2021

Campoi Testaccio

Cipolletti (FdI): “Come recuperare Campo Testaccio, un monumento all’abbandono”

A Roma c’è un impianto dal passato glorioso che in tanti chiedono abbia anche un radioso avvenire. Si tratta di  Campo Testaccio, lo stadio dell’As Roma degli anni che furono e che merita di essere riqualificato ed utilizzato. “Tra i primi atti per le politiche sportive del futuro Sindaco che governerà Roma, insieme alla riqualificazione […]

di Redazione - 23 Settembre 2021

Lerner Feltri

Feltri incenerisce Gad Lerner che elogia la Cina: “Proprio tu con il tuo stile di vita…”

Vittorio Feltri contro Gad Lerner, non è la prima volta. L’editorialista del Fatto quotidiano aveva datto un panegirico del “modello cinese” in  un articolo sul quotidiano di Marco Travaglio. Così, il direttore di Libero risponde per le rime,  facendogli un liscio e busso in prima pagina. “Lerner è un giornalista noto e le sue capacità […]

di Angelica Orlandi - 23 Settembre 2021

Carola Rackete Sala

Carola Rackete “madrina” di Sala: il giorno prima del voto saranno sul palco insieme a Milano. Con Greta

Mega-spot per Sala alla vigilia del voto. Il sindaco uscente di Milano Giuseppe Sala “imbarca” Carola Rakete, la capitana che speronò la motovedetta della Guardia di Finanza nonostante il divieto di entrare nel porto di Lampedusa. L’eroina della sinistra immigrazionista, usa a disobbedire, salirà sul palco insieme al primo cittadino, candidato della sinistra, il 2 […]

di Gabriele Alberti - 23 Settembre 2021

Devoto Oli pandemia

Lingua italiana: da “post-Covid” a “green pass” la pandemia conquista il nuovo Devoto-Oli

Da ‘post-Covid a ‘variante virale’ passando per ‘passaporto vaccinale’ e ‘green pass’: le nuove parole create dalla pandemia finiscono nel dizionario. Sono oltre 500 i neologismi registrati nell’edizione 2022 del Nuovo Devoto-Oli, il vocabolario della lingua italiana pubblicato da Le Monnier. Fu ideato nel 1967 da Giacomo Devoto e Gian Carlo Oli, ne curano gli […]

di Redazione - 22 Settembre 2021

prosecco

“Giù le mani dal prosecco”: flash-mob di FdI in difesa del nostro marchio: “No ai falsificatori” (video)

Flash mob di Fratelli d’Italia di fronte a Palazzo Madama a difesa del Prosecco italiano. Dopo l’informativa del ministro Stefano Patuelli, in Aula, i senatori del partito guidato da Giorgia Meloni hanno fatto sentire la loro voce, dietro lo striscione: ‘Giù le mani dal prosecco’. “C’è il rischio che l’ennesima eccellenza italiana venga travolta dai furbi […]

di Redazione - 22 Settembre 2021

Gender

Niente “schwa”e lingua neutra: la lezione della Baviera contro i diktat gender. Murgia prenda nota

Chissà se esiste una Michela Murgia in Germania che insiste come un picchio sul gender e le desidenze neutre della “neolingua”? Perché subirebbe una netta smentita dalle istituzioni culturali, diversamente di quanto accada da noi. Capita infatti che il governo regionale di Monaco di Baviera abbia appena preso posizione contro l’indottrinamento del linguaggio «inclusivo». E […]

di Federica Argento - 22 Settembre 2021

Draghi Orlando

Draghi ha una spina nel fianco, Orlando: un ministro deludente e nostalgico di Conte: il retroscena

Il ministro del Lavoro Andrea Orlando si è rivelato un problema per il premier. Se per Draghi questo autunno  si presenta “controvento” tra scioperi e vari tavoli di crisi aperti è lui ad avere buona parte di responsabilità. La ripartenza tanto conclamata dal cosiddetto governo dei migliori sta solo  nei numeri dell’economia. Che restano inermi […]

di Gabriele Alberti - 22 Settembre 2021

Gasparri Zingaretti

Gasparri a Zingaretti: “Negli ospedali romani mancano le barelle. Come sei arrivato così in basso?”

Gasparri a muso duro contro Zingaretti. “Negli ospedali romani mancano le barelle. E non da oggi. E’ un fatto gravissimo, una vergogna che segna il fallimento della gestione Pd alla regione Lazio. E che si unisce alla colpevole incapacità gestionale della Giunta capitolina”. E’ il senatore di Forza Italia a focalizzare un altro vulnus gravissimo […]

di Alberto Consoli - 21 Settembre 2021

green pass

Scade il green pass a metà lezione, prof espulsa dalla scuola: costretta a lasciare un’alunna disabile

Follie e inconguenze da green pass. Capita a Riccione che durante l’orario scolastico, nel pieno corso di una lezione, una professoressa di sostegno sia stata improvvisamente richiamata dal preside. Che è successo? Problema: alla docente è scaduto il suo Green pass e il dirigente scolastico estremamente fiscale ha invitato l’insegnante ad abbandonare la scuola. L’episodio […]

di Angelica Orlandi - 21 Settembre 2021

musicisti bianchi

“Sono bianchi”: l’ente lirico inglese licenzia quattordici musicisti. Delirio politically correct

Arriva dall’Inghilterra un’altra follia del politicamente corretto. A farne le spese 14 musicisti che perderanno il lavoro. L’English Touring Opera (Eto), una delle più importanti compagnie liriche britanniche, ha deciso di non rinnovare il contratto a quattordici dei suoi musicisti. Per loro niente contratto  in vista della prossima stagione, che inizierà nella primavera del 2022. […]

di Federica Argento - 21 Settembre 2021

mascherina

Spara in testa a un 20enne che gli chiedeva di usare la mascherina. La scusa atroce: “Sono stressato”

Orrore e follia al tempo del Covid. Una storia agghiacciante che arriva dalla Germania, a Idar-Oberstein, nel Land della Renania-Palatinato. Un ventenne è stato ucciso con un colpo di pistola alla testa per aver fatto notare al cliente della stazione di benzina dove lavora come cassiere l’obbligo di portare la mascherina.  Secondo la ricostruzione della […]

di Gabriele Alberti - 21 Settembre 2021