CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

gender scuole

Linee guida gender nelle scuole del Lazio, il San Camillo: «Non c’entriamo». Figuraccia dell’Usr

L’Azienda Ospedaliera San Camillo Forlanini prende nettamente le distanze dal documento sulle “Strategie di intervento e promozione del benessere dei bambini e degli adolescenti con varianza di genere“, inviato dall’Ufficio scolastico regionale del Lazio ai dirigenti scolastici di ogni ordine e grado della regione insieme all’invito a un corso di formazione online su «Le diverse […]

di Sveva Ferri - 18 Maggio 2021

bertolaso roma

Comunali, ultima chiamata per Bertolaso a Roma. E sul piano B impazza il totonomi

In attesa del vertice dei leader sulle amministrative, prosegue il pressing del centrodestra su Guido Bertolaso per Roma. La speranza è che «accetti la richiesta di un centrodestra unito», ha ribadito oggi Antonio Tajani. Secondo alcune indiscrezioni, per convincere l’ex capo della Protezione civile si punta su un intervento di Silvio Berlusconi. Nel frattempo,però, impazza il […]

di Viola Longo - 18 Maggio 2021

voce alle mamme

Voce alle mamme, progetto per le madri straniere sole: perché l’integrazione non sia solo una parola

Voce alle mamme, il progetto dedicato alle madri straniere, sole e con figli. Perché l’integrazione sociale e l’inclusione a livello professionale non restino solo parole pregne di significato ma svuotate di contenuti e iniziative. E allora, l’integrazione è possibile e non può prescindere dalla conoscenza della lingua in cui gli immigrati vengono accolti. Un traguardo, […]

di Prisca Righetti - 18 Maggio 2021

Emorragia grillina, in mille stracciano la tessera. Casaleggio: «Gli iscritti non sono pacchi postali»

Emorragia grillina, in mille stracciano la tessera. Casaleggio: «Gli iscritti non sono pacchi postali»

Nuova bordata di Rousseau ai vertici pentastellati. Che hanno rinnegato la purezza originaria. Diventati poltronisti e carrieristi. Ancora una volta il Blog delle Stelle strapazza la nomenklatura grillina. E si inventa una rubrica ‘ad hoc’ per ‘ricordare’ ai distratti i paletti invalicabili del movimento. Un monito a non dimenticare. E farsi un esame di coscienza. […]

di Redazione - 18 Maggio 2021

Sovradosaggio di vaccini, altro incidente in Toscana: quattro dosi a una donna di 67 anni

Sovradosaggio di vaccini, altro incidente in Toscana: quattro dosi a una donna di 67 anni

Un nuovo caso di sovradosaggio di vaccini anti-Covid, dopo la studentessa di Massa, si è verificato sempre in Toscana, a Livorno. Una donna di 67 anni, come spiegato durante un punto stampa che si è tenuto all’Hub vaccinale PalaModì, “ha ricevuto 0,30 ml di vaccino Pfizer interamente, senza essere diluito. Una quantità pari a 4 […]

di Monica Pucci - 18 Maggio 2021

Fiumicino, strisce pedonali arcobaleno contro l’omofobia. L’ultimo delirio del “signor Cirinnà”

L’intenzione è buona, l’effetto ridicolo e non privo di insidie. Parliamo delle strisce pedonali ridipinte con i colori dell’arcobaleno davanti al municipio di Fiumicino in onore della Giornata mondiale contro l’omofobia. Un’idea di cui è particolarmente fiero il sindaco Esterino Montino, una vita per la sinistra e nella sinistra, nonché marito di Monica Cirinnà, la paladina delle […]

di Francesca De Ambra - 18 Maggio 2021

La7

La7 prepara un’estate “profondo rosso”. A In Onda arriva la “compagna” Concita De Gregorio

Sarà un’estate “profondo rosso” quella de La7. Otto e Mezzo, il salotto radical chic dove impazza Lilli Gruber, sarà sostituito da In Onda. Quest’anno il programma di approfondimento estivo sterzerà ancor più a sinistra. Confermato David Parenzo, conduttore de La Zanzara. Con lui però non ci sarà Luca Telese, almeno stando a quanto anticipano affaritaliani.it e Davide […]

di Sara Gentile - 18 Maggio 2021

Torpignattara

Roma, violenza nella zona di Torpignattara: straniero aggredisce una donna con un coltello

Minuti di vero terrore a Roma, in un affittacamere di via Casilina, nel quartiere di Torpignattara. Una donna ha raccontato di essere vittima di un’aggressione . Secondo le prime ricostruzioni, il violento sarebbe un 35enne originario della Moldavia. «Mi ha minacciata e ferita con un coltello», ha detto la ragazza ai poliziotti. Torpignattara, la reazione […]

di Edoardo Valci - 18 Maggio 2021

Raggi Pinocchio: annuncia l’acquisto di 62 nuovi mezzi pubblici a metano. Ma sono diesel

Raggi Pinocchio: annuncia l’acquisto di 62 nuovi mezzi pubblici a metano. Ma sono diesel

Finalmente. Entro l’anno il parco autobus della Capitale verrà potenziato. Con sessantadue nuovi autobus. La sindaca Raggi ne va fiera. E e sui social l’acquisto dei mezzi, deliberato nel 2020, diventa la rivoluzione del trasporto pubblico capitolino. Che, come i romani sanno bene, versa in condizioni drammatiche. Ritardi, zero manutenzione, assembramento ai limiti del verosimile. […]

di Redazione - 18 Maggio 2021

Prato, due cinesi prendevano a cinghiate gli operai africani: arrestati per sfruttamento del lavoro nero

Prato, due cinesi prendevano a cinghiate gli operai africani: arrestati per sfruttamento del lavoro nero

Due cittadini cinesi arrestati per sfruttamento lavorativo ed evasione fiscale; denunciati per concorso nel reato due amministratori di un’azienda committente del fiorentino e sequestrati beni per ingenti importi: è il bilancio di un’operazione del Nucleo di Polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Prato nel settore del contrasto al sommerso di lavoro. Le indagini, coordinate dalla […]

di Lucio Meo - 18 Maggio 2021

Cavalieri del Santo Sepolcro, via la spada dal rito d’investitura. Il cardinale: «Discrimina le donne»

Cavalieri senza cavallo e ora anche senza spada. E così simili in tutto (o quasi) alle sempre più numerose Dame. La parità di genere avanza anche in Vaticano e non risparmia neppure l’Ordine del Santo Sepolcro,  che tanta parte ancora riveste nell’immaginario collettivo dei cattolici. E non solo, se pensiamo che la stessa istituzione garantisce […]

di Marzio Dalla Casta - 18 Maggio 2021

appendino cairo

Cairo si fa sfuggire: “Appendino è una deficiente”. Lei replica: “Pensa a non andare in serie B” (video)

Impazza sui Social il video di Urbano Cairo che si lascia scappare delle dichiarazioni contro i 5 Stelle e contro la sindaca di Torino (ancora per poco) Chiara Appendino. La registrazione, all’insaputa dell’imprenditore proprietario de La7, del Torino e amministratore di Rcs, è stata carpita nel capoluogo torinese. Alcuni tifosi granata hanno stuzzicato il presidente […]

di Penelope Corrado - 18 Maggio 2021

Crosetto-Parenzo

La figuraccia di Parenzo sui social. Crosetto lo incalza, lui si arrampica sugli specchi

Guido Crosetto mette al tappeto David Parenzo. Il fondatore di Fratelli d’Italia su Twitter si interroga su una delle vicende di questi ultimi giorni: gli incontri tra Matteo Renzi e Matteo Salvini e Mancini dei servizi segreti, rilanciati da Report, la trasmissione di Rai 3. Botta e risposta tra Crosetto e Parenzo Scrive Crosetto: «Scusate, non capisco perché […]

di Fortunata Cerri - 18 Maggio 2021

Vicenza, Gioventù Nazionale chiede d’intitolare una scuola a Sergio Ramelli

Vicenza, Gioventù Nazionale chiede d’intitolare una scuola a Sergio Ramelli

Gioventù Nazionale Vicenza presenta al sindaco Francesco Rucco la richiesta di intitolare una scuola a Sergio Ramelli, vittima del clima d’odio politico degli anni di piombo. Il ricordo di Sergio Ramelli Sergio Ramelli sarà sempre nel cuore della destra. La sua, una storia terribile. E negli occhi di tutti c’è quel ragazzo di 18 anni, […]

di Redazione - 18 Maggio 2021

Battiato

La morte di Battiato unisce la politica. Meloni: «L’Italia s’inchina. A Dio Maestro» (video)

«L’Italia si inchina alla vita, all’opera di Franco Battiato. A Dio Maestro». Così su Facebook Giorgia Meloni, presidente di Fratelli d’Italia rende omaggio al cantautore siciliano. Una dopo l’altra arrivano le reazioni del mondo della politica alla morte di Franco Battiato. La sua scomparsa unisce la politica. Molti i messaggi di cordoglio, tante le citazioni […]

di Giorgia Castelli - 18 Maggio 2021

Riaperture, l’accusa di Giorgetti: «Come Lega volevamo di più, ma Forza Italia ci ha lasciati soli»

Giancarlo Giorgetti si sforza di vedere il bicchiere mezzo pieno. Ma quanta fatica traspare dalle parole pronunciate nell’intervista al Corriere della Sera a commento delle decisioni del Cdm sulle misure anti-Covid. «Sono un passo in avanti verso le riaperture», è il massimo dell’entusiasmo che riesce a trasmettere. Come a dire: di più non avremmo avuto ottenere. Questione […]

di Valerio Falerni - 18 Maggio 2021

Copasir

Copasir, quattro ex presidenti della Camera aderiscono all’appello: “La presidenza spetta a FdI”

“La legge n. 124 del 2007 è chiara e deve trovare immediata applicazione: la Presidenza del Copasir spetta alla opposizione quale garanzia costituzionale, in una democrazia fondata sull’equilibrio dei poteri e sul rispetto dei diritti della minoranza”. È quanto affermano in una dichiarazione congiunta Fausto Bertinotti, Laura Boldrini, Gianfranco Fini e Irene Pivetti, già presidenti […]

di Carlo Marini - 18 Maggio 2021

Luana, il macchinario gemello non ha la fotocellula che avrebbe salvato la giovane operaia

Luana, il macchinario gemello non ha la fotocellula che avrebbe salvato la giovane operaia

Nuovi ‘inquietanti’  indizi sulla morte di Luana D’Orazio, la giovanissima operaia di una fabbrica tessile vicino Prati risucchiata da un orditoio, che le ha stritolato il torace. Indizi che confermerebbero falle nel sistema di sicurezza. Che, è il sospetto della Procura, sarebbe stato manomesso per accelerare la produzione. Luana, perizia choc: assente la fotocellula di […]

di Redazione - 18 Maggio 2021

“Lei è esperto solo di salto della fila”: Scanzi fulminato da una battuta di Bardi (Federalberghi). Il video

“Lei è esperto solo di salto della fila”: Scanzi fulminato da una battuta di Bardi (Federalberghi). Il video

“Lei è quello che è abituato a saltare la fila, ma impari ad aspettare…”, ironizza Guido Bardi, presidente di Federalberghi, sotto gli occhi di Lilli Gruber a “Otto e mezzo“. Andrea Scanzi barcolla: “Se l’era preparata, eh, chi gliel’ha scritta questa battuta, quanto tempo ci ha messo per prepararla?”, replica il giornalista del “Fatto Quotidiano“. […]

di Robert Perdicchi - 18 Maggio 2021

Meloni

«La marcia di Giorgia»: il successo della Meloni viene da lontano. Lo dice persino “Repubblica”

“La marcia di Giorgia“. Non è certo da Repubblica che la destra può attendersi riferimenti meno evocativi (“marcia“, appunto, o “manipolo“) quanto non del tutto abusivi (“camerati“). Ma serietà impone di riferire che l’articolo di Emanuele Lauria si discosta molto dal genere pulp fiction solitamente usato per confezionare servizi sul “nemico“. Tutt’altro. Il successo personale […]

di Michele Pezza - 18 Maggio 2021

Mimmo Lucano

“Lucano gestiva un sistema clientelare sui migranti”. Chiesti 7 anni e 11 mesi per l’ex sindaco di Riace

Il modello Riace non era la Disneyland dell’accoglienza, ma un business costruito sull’immigrazione clandestina, costruito da Mimmo Lucano e dai suoi complici. Questa la tesi del pubblico ministero di Locri, Michele Permunian, che ha chiesto 7 anni e 11 mesi di reclusione per l’ex sindaco di Riace. Il politico icona della sinistra immigrazionista, esaltato persino […]

di Carlo Marini - 18 Maggio 2021

Roma Caput Cinghiali, la ridicola tesi di Selvaggia Lucarelli in difesa della Raggi: “Non può ammazzarli”

Roma Caput Cinghiali, la ridicola tesi di Selvaggia Lucarelli in difesa della Raggi: “Non può ammazzarli”

In difesa di Virginia Raggi e della Roma Caput Cinghiali scende la firma di punta del “Fatto Quotidiano”, Selvaggia Lucarelli, che ironizza sulle critiche piovute sulla sindaca di Roma alla luce dell’ennesimo video che riprende gli animali selvatici in azione nella città. Nel caso del video dello “scippo” della spesa ai danni di una signora […]

di Marta Lima - 18 Maggio 2021

Dante Cazzullo Pelù

Dante, arriva la lettura rock affidata a Piero Pelù. Ci mancava solo questa

Dante rock, ci mancava solo questa. La strana coppia Cazzullo-Pelù in tour con una rilettura azzardata del Sommo Poeta. Il debutto a Firenze. Per l’esattezza, partirà dalla piazza di Santa Croce lo spettacolo itinerante di “A riveder le stelle“: il racconto dell’Italia di Dante, presentato da Aldo Cazzullo con la partecipazione straordinaria di Piero Pelù. […]

di Giulia Melodia - 17 Maggio 2021

RCS INTERCETTAZIONI PALAMARA

Vacilla il business delle intercettazioni gestite in tutta Italia dalla società Rcs, altri tre indagati

Spuntano altri tre indagati, oltre all’ingegner Duilio Bianchi, nel business milionario delle intercettazioni fatte, a beneficio delle Procure italiane, dalla società Rcs che ha inoculato il Trojan nel cellulare di Luca Palamara. Dopo gli esposti presentati da Cosimo Ferri e Luca Palamara sulle modalità di svolgimento delle intercettazioni svolte dalla società milanese Rcs, utilizzata da […]

di Silvio - 17 Maggio 2021

Meloni coprifuoco

Meloni: “C’è poco da gioire. Coprifuoco inutile e inaccettabile sopruso”

C’è qualcosa per cui gioire? Coprifuoco dalle 22 alle 23. Solo a partire dal 7 giugno posticipato alle 24. Per la sua  abolizione toccherà aspettare il 21 giugno. Giorgia Meloni dice no, nulla  per cui plaudire all’esecutivo. Arriva il duro commento della leader di FdI dopo l’esito dell’incontro tra il premier Draghi e la cabina […]

di Adriana De Conto - 17 Maggio 2021

Copasir, nella foto la sede dell’intelligence italiana

Copasir, Urso ricevuto dalla Casellati: “situazione grave”. Domani attese clamorose rivelazioni

Sono attese clamorose rivelazioni nella conferenza stampa di domani, la quinta, sulla vicenda del Copasir, il Comitato parlamentare sui Servizi segreti la cui presidenza che, per legge, dovrebbe andare all’opposizione, quindi a Fratelli d’Italia, è invece detenuta dal geometra leghista Raffaele Volpi. Che si ostina a non mollare la poltrona. Un ostruzionismo inspiegabile visto quanto […]

di Roberto Frulli - 17 Maggio 2021

Giorgio Parodi

Se non è fascista la statua è fascista la divisa… L’Anpi contesta l’omaggio di Genova a Giorgio Parodi

Lo scorso 14 maggio 2021 è stata inaugurata a Genova una statua di Giorgio Parodi, cofondatore nel 1921 della Moto Guzzi. Ma ne sono nate polemiche, alimentate dal solito antifascismo anacronistico. Lo storico Pietro Millefiore ha avuto da ridire perché Parodi è rappresentato in divisa. “Non è il ritratto dell’imprenditore coraggioso e lungimirante delle mitiche […]

di Redazione - 17 Maggio 2021

ARCHIVIO PER ANNO: