CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Fiaccolata all’Esquilino contro il degrado del centro storico di Roma

Fiaccolata all’Esquilino contro il degrado del centro storico di Roma

Esquilino: ”Domani alle ore 18 in piazza Vittorio Emanuele II fronte hotel Napoleon si terrà una fiaccolata di protesta contro il degrado e l’illegalità che attanaglia non solo lo storico rione Esquilino ma anche tutta Roma. Alla protesta hanno aderito diversi comitati cittadini da Torsapienza a Torpignattara e diversi esponenti politici che vogliono sostenere i […]

di Redazione - 26 Giugno 2018

Roma, la talpa era nella segreteria del procuratore aggiunto Racanelli (video)

Roma, la talpa era nella segreteria del procuratore aggiunto Racanelli (video)

Era addetta alla segreteria di uno dei nove procuratori aggiunti della Capitale, Angelantonio Racanelli, la cinquantenne Simona Amadio, la dipendente della Procura di Roma arrestata oggi e compagna di un poliziotto, anch’egli finito in manette, addetto all’ufficio scorte, considerata la “talpa” che, dall’ottobre 2017, dava notizie e informazioni coperte da segreto ad alcuni agenti i quali, poi, le giravano a Carlo D’Aguano, titolare di bar e sale giochi, su cui i pm […]

di Paolo Lami - 26 Giugno 2018

Violenze in Nicaragua: un Paese rovinato dalla chiesa e dai sandinisti

Violenze in Nicaragua: un Paese rovinato dalla chiesa e dai sandinisti

Diversi episodi di violenza sono stati segnalati in Nicaragua in questi giorni, poco dopo che gli esperti della Commissione interamericana per i diritti umani (Iachr) sono arrivati nel Paese centroamericano per indagare su sulle forti proteste antigovernative iniziate lo scorso aprile, che hanno spinto il presidente Daniel Ortega a dimettersi e provocato più di 200 […]

di Domenico Bruni - 26 Giugno 2018

Grillo: sinistra frou frou invoca jella sull’Italia. Amendola campa sul gioco d’azzardo (video)

Grillo: sinistra frou frou invoca jella sull’Italia. Amendola campa sul gioco d’azzardo (video)

https://www.youtube.com/watch?v=Q3E9uugeaqI Prima l’attacco a una sinistra sbandata e depressa in crisi d’identità. Poi la stilettata a Claudio Amendola, infine la bordata allo scrittore radical chic Claudio Albinati, uno dei tanti pseudointelettuali che predicano buonismo e grondano ipocrisia a secchiate. Ne ha per tutti Beppe Grillo che, sul suo blog, scrive un lungo, ironico, caustico post riflettendo sul tracollo elettorale […]

di Paolo Lami - 26 Giugno 2018

Marchionne: i dazi di Trump non sono la fine del mondo, è solo riequilibrio

La questione dei dazi e dei contingentamenti è stata utilizzata dalle sinistre internazionali per criminalizzare Donald Trump, ma in realtà la questione è legata all’eccessiva liberalizzazione delle merci che ha creato molti problemi, in primo luogo all’Italia. E c’è qualcuno di buonsenso che se ne rende conto: i dazi imposti da Trump ”non sono la fine […]

di Giovanni Trotta - 26 Giugno 2018

ue bandiere

Anche il Venezuela adesso se la prende con la Ue: servi degli Stati Uniti

“Il Venezuela condanna categoricamente l’aggressione continua e interventista dell’Unione europea, che costituisce un’interferenza negli affari sovrani del nostro Paese”. E’ quanto scrive in una nota il governo del Venezuela, in seguito “all’adozione di presunte misure restrittive contrarie al diritto internazionale contro undici alti funzionari dello Stato del Venezuela”, decise oggi dal Consiglio dell’Unione europea. Secondo […]

di Guglielmo Gatti - 26 Giugno 2018

Fratelli d’Italia: le Ferrovie dello Stato smettano di penalizzare i viaggiatori

Fratelli d’Italia: le Ferrovie dello Stato smettano di penalizzare i viaggiatori

La chiusura delle biglietterie nelle stazioni ferroviarie regionali delle Ferrovie dello Stato è il problema sollevato in un’interrogazione del consigliere della Regione Emilia-Romagna di Fratelli d’Italia Giancarlo Tagliaferri. “Con il nuovo contratto di servizio con Ferrovie dello Stato per il trasporto locale – sottolinea il consigliere – si arriverebbe al superamento della vendita dei biglietti […]

di Redazione - 26 Giugno 2018

Vignetta-killer di “Repubblica” contro Salvini. «Che squallore, ora querelo»

Vignetta-killer di “Repubblica” contro Salvini. «Che squallore, ora querelo»

«Squallore incredibile. Che dite, iniziamo a querelare». Inizia così la giornata di Matteo Salvini con un commento durissimo alla vignetta-insulto pubblicata lunedì su Repubblica. Dalla sua pagina di Facebook, il ministro dell’Interno  posta un articolo di Libero che rimanda a una vignetta (l’ennesima contro il vicepremier leghista) che ritrae un esploratore in Africa, nell’atto di sparare […]

di Elsa Corsini - 26 Giugno 2018

Oltre 11mila immigrati in marcia nel deserto del Sahara: per andare dove?

Oltre 11mila immigrati in marcia nel deserto del Sahara: per andare dove?

Immigrati in marcia. Allarmante rivelazione dell’Oim sugli immigrati. L’Organizzazione Internazionale per i Migranti (Oim) lancia l’allarme per le migliaia di immigrati, verosimilmente irregolari,  che stanno attraversando il deserto fra Algeria e Niger. Secondo le precisissime stime dell’organizzazione sono 11.276 le persone, fra cui donne e bambini, che sono arrivate oltre il confine nigerino ad Assamaka. “Migranti […]

di Annamaria Matticari - 26 Giugno 2018

Bimba attaccata da gabbiano a Roma. Si avvera la profezia di Hitchcock?

Bimba attaccata da gabbiano a Roma. Si avvera la profezia di Hitchcock?

Gabbiano in azione a Roma. Anche i più giovani conoscono quel capolavoro di Alfred Hitchcock Gli uccelli, del 1963, in cui il geniale regista inglese immagina una autentica e sanguinosa rivolta degli uccelli contro l’umanità. Dopo molte vittime e terrore in una cittadina americana, la rivolta si placa così come era incominciata. Molti si sono chiesti […]

di Domenico Bruni - 26 Giugno 2018

Contro la droga battiamoci per la vita. Pacchetto di proposte di FdI e Modavi

Contro la droga battiamoci per la vita. Pacchetto di proposte di FdI e Modavi

I dati allarmanti sull’uso e il consumo di sostanze stupefacenti tra i minorenni sono al centro della trentaduesima Giornata internazionale contro la droga, indetta dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1987. Tante le iniziative sul territorio di associazioni e partiti per prevenire, informare all’insegna della vita con l’obiettivo di una profonda rivoluzione culturale che riempia anche il […]

di Redazione - 26 Giugno 2018

Siria, offensiva di Assad contro l’Isis. Missili israeliani su Damasco

Siria, offensiva di Assad contro l’Isis. Missili israeliani su Damasco

L’esercito del legittimo governo di Damasco, sostenuto dai caccia militari russi, ha respinto un attacco nella “zona di de-escalation” nel sud della Siria, uccidendo circa 70 terroristi. Lo riferisce il ministero della Difesa di Mosca, citato dalle agenzia di stampa russa. Da alcuni giorni le forze di Damasco starebbero avanzando nel sud della Siria, dopo […]

di Domenico Bruni - 26 Giugno 2018

FdI e FI: la metro di Roma infestata dalle baby-borseggiatrici rom

FdI e FI: la metro di Roma infestata dalle baby-borseggiatrici rom

“Oramai l’unica cosa di puntuale della metropolitana di Roma sono le baby-rom borseggiatrici, che anche oggi si sono presentate come un orologio svizzero nelle stazioni tra Battistini e Re di Roma. Sono lì, tutti i giorni, sulla linee A e B prendendo di mira soprattutto le stazioni più centrali e affollate di turisti. Una situazione […]

di Guglielmo Gatti - 26 Giugno 2018

Aggressione alla stazione Tiburtina. I residenti: ora basta col buonismo

Aggressione alla stazione Tiburtina. I residenti: ora basta col buonismo

”Ancora un’aggressione alla Stazione Tiburtina tra due senza fissa dimora, questa svolta si è sfiorato l’omicidio. Da anni ormai segnaliamo la totale assenza di sicurezza nell’area causata dalla somministrazione abusiva di cibo e bevande agli sbandati da parte di gruppi spontanei. A questi raduni partecipano per lo più clandestini, ubriaconi, parcheggiatori abusivi, rom e ogni […]

di Giovanni Trotta - 26 Giugno 2018

Impronte digitali ai dipendenti pubblici: è un coro di “sì” per la Bongiorno

Impronte digitali ai dipendenti pubblici: è un coro di “sì” per la Bongiorno

“Condividiamo quanto dichiarato dal ministro Bongiorno in merito all’esito disastroso della riforma del Corpo Forestale e concordiamo sulla necessità di semplificare norme e procedure della pubblica amministrazione per ottimizzare i servizi resi ai cittadini e per combattere la corruzione”. E’ quanto dichiara Davide Velardi, segretario confederale Cisal con delega al pubblico impiego, dopo la discesa […]

di Giovanni Trotta - 26 Giugno 2018

Italia sempre più povera: il welfare non regge e non tutela i non garantiti

Italia sempre più povera: il welfare non regge e non tutela i non garantiti

Riceviamo da Raffaele Zanon e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, I dati Istat  2017 sull’aumento della condizione di indigenza in Italia ci danno  una fotografia che abbiamo quotidianamente davanti ai nostri occhi: sempre più persone non hanno accesso ad un’alimentazione adeguata e non raggiungono uno standard di vita minimamente accettabile .La crescita costante di strutture caritatevoli che chiedono […]

di Raffaele Zanon - 26 Giugno 2018

dell’utri carcere

«Dell’Utri andrebbe scarcerato»: ora lo dicono anche nel Pd

«Le condizioni di salute di Marcello Dell’Utri dovrebbero essere valutate con senso di umanità. Se il regime di detenzione è incompatibile con le cure, soprattutto per quei soggetti affetti da patologie gravi, è giusto permettere ai detenuti di curarsi all’esterno». A dirlo stavolta è un esponente del Pd, Davide Faraone, capogruppo dem in Commissione sanità […]

di Viola Longo - 26 Giugno 2018

Russia 2018: Pelè e Garrincha in mostra all’ambasciata del Brasile

Russia 2018: Pelè e Garrincha in mostra all’ambasciata del Brasile

Pelé non si scorda mai. In occasione della 21esima edizione del Campionato del Mondo di Calcio Russia 2018, l’Ambasciata del Brasile in Italia promuove una mostra fotografica dedicata a due tra i più grandi calciatori verdeoro. Pelè & Garrincha è il titolo della rassegna di immagini e video che viene inaugurata il 26 giugno 2018 […]

di Redazione - 26 Giugno 2018

Dà uno schiaffo al figlio che fuma spinelli: denunciato per abuso

Dà uno schiaffo al figlio che fuma spinelli: denunciato per abuso

Ha dato uno schiaffo al figlio di 15 anni, sorpreso a fumare uno spinello, e si è ritrovato denunciato per abuso dei mezzi di correzione. È successo a un papà di Cattolica, un ristoratore 40enne, che, benché amareggiato per essere finito indagato, ha spiegato: «Se ho sbagliato, è giusto che io paghi. Ma, per il […]

di Redazione - 26 Giugno 2018

Messico, elezioni presidenziali di sangue: favorita la sinistra

Messico, elezioni presidenziali di sangue: favorita la sinistra

Battute finali della campagna elettorale in Messico, dove il primo luglio si svolgeranno le elezioni più grandi della storia del Paese, con 3400 candidati alle presidenziali, politiche, al seggio di otto governatori, più quello di Città del Messico, e di 1600 sindaci. Elezioni che sono state segnate in questi mesi di campagna elettorale da una […]

di Annamaria Matticari - 26 Giugno 2018

Terrorismo, espulso marocchino: era vicino ad Amri, l’attentatore di Berlino

Terrorismo, espulso marocchino: era vicino ad Amri, l’attentatore di Berlino

Un 28enne marocchino, nato a Tunisi, ritenuto contiguo ad ambienti dell’estremismo islamico, è stato espulso con accompagnamento alla frontiera. Lo riferisce una nota del Viminale. Detenuto per reati comuni, l’uomo è stato sottoposto al monitoraggio durante la permanenza in carcere in quanto risultava vicino al noto attentatore di Berlino Anis Amri, l’autore della strage del dicembre […]

di Natalia Delfino - 26 Giugno 2018

Fondazione Tatarella dichiarata di “eccezionale interesse culturale”

Fondazione Tatarella dichiarata di “eccezionale interesse culturale”

Un nuovo e importante riconoscimento arriva per la biblioteca della Fondazione Tatarella, dichiarata “di eccezionale interesse culturale” dal Ministero dei Beni e delle Attività culturali, per il tramite della Soprintendenza Archivistica e Bibliografica di Puglia e Basilicata, che la sottopone alla disciplina del Dlgs n.42/2004 Codice dei Beni Culturali.  Identico risultato potrebbero a breve ottenere anche […]

di Redazione - 26 Giugno 2018

“Io sono il colonnello”: giovedì a Roma proiezione del docufilm su Calcagni

“Io sono il colonnello”: giovedì a Roma proiezione del docufilm su Calcagni

Giovedì 28 giugno alle 18.30 presso la sala convegni della Fondazione AN in via della Scrofa 43 sarà proiettato il documento film organizzato dall’Associazione Donne per la Sicurezza a e dal periodico Realtà Nuova Io sono il Colonnello, sulla vita del colonnello Carlo Calcagni, ufficiale del ruolo d’onore ed atleta paraolimpico più volte premiato. Carlo Calcagni […]

di Redazione - 26 Giugno 2018

Monsignor Galantino guiderà un ente da 3 miliardi di euro: ora può dare l’esempio sui migranti

Monsignor Galantino guiderà un ente da 3 miliardi di euro: ora può dare l’esempio sui migranti

Monsignor Nunzio Galantino è il nuovo presidente dell’Apsa, l’amministrazione del Patrimonio del Vaticano. Lo ha nominato il Papa dopo aver accolto la rinuncia «presentata per raggiunti limiti di età dal cardinale Domenico Calcagno». Monsignor Galantino, già vescovo di Cassano Jonio, finora segretario generale della Cei, è diventato la bandiera del fronte più aperto nei confronti […]

di Laura Ferrari - 26 Giugno 2018

Di Maio sposa la linea Trump: «Usiamo i dazi per proteggerci»

Di Maio sposa la linea Trump: «Usiamo i dazi per proteggerci»

«Non sono per l’isolamento dell’Italia. Ma come Italia, con un sistema produttivo così particolare, dei prodotti così unici, non dobbiamo avere paura di affrontare il tema dei dazi per proteggerci e questo non vuol dire isolarsi». A dirlo è stato il ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, nel corso dell’assemblea di Confartigianato. Per il […]

di Giuditta Boni - 26 Giugno 2018

Macron, inchiesta per i finanziamenti alla sua campagna presidenziale

Macron, inchiesta per i finanziamenti alla sua campagna presidenziale

Gli inquirenti francesi hanno avviato un’inchiesta preliminare sui finanziamenti alla campagna presidenziale di Emmanuel Macron, come ha riferito una fonte vicina all’indagine. L’inchiesta scaturisce dall’azione legale di esponenti dell’opposizione a Lione, secondo i quali le autorità locali si sarebbero adoperate a favore di Macron. Il sindaco, all’epoca, era Gerard Collomb, l’attuale ministro dell’Interno che è […]

di Guglielmo Gatti - 26 Giugno 2018

Cantieri Catania-Palermo, Musumeci: «In prima linea per velocizzare i lavori»

Cantieri Catania-Palermo, Musumeci: «In prima linea per velocizzare i lavori»

Visita a sorpresa del presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, ai cantieri di lavoro sull’autostrada Catania-Palermo. Il governatore, accompagnato dall’assessore alle Infrastrutture Marco Falcone, ha voluto verificare di persona lo stato dei lavori che esegue l’Anas lungo l’arteria autostradale. Gli undici cantieri dell’inizio dell’anno si sono adesso ridotti a cinque che, inevitabilmente, continuano a creare […]

di Redazione - 26 Giugno 2018

Contrordine elettori: «Le fake news sono una fake news». Parola di Crimi

Contrordine elettori: «Le fake news sono una fake news». Parola di Crimi

Vero e proprio tormentone della scorsa campagna elettorale, l’allarme sulle fake news ora rientra drasticamente. E, anzi, a sua volta diventa una fake news. Nel corso di un dibattito all’Internet Day 2018 è stato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’editoria, Vito Crimi, a lanciare un messaggio rassicurante ai cittadini, dicendo loro e alla […]

di Gigliola Bardi - 26 Giugno 2018

Gasparri a Trenta: «Perché siamo fuori dal piano per la difesa comune europea?»

Gasparri a Trenta: «Perché siamo fuori dal piano per la difesa comune europea?»

Una audizione urgente del ministro della Difesa, Elisabetta Trenta, di fronte alla commissione competente del Senato. A chiederla è il senatore di Forza Italia, Maurizio Gasparri, sollecitando chiarimenti in merito alla “Iniziativa europea di intervento”, un patto per lanciare una difesa comune promosso da nove Paesi e dal quale però l’Italia al momento resta fuori. «In questi […]

di Luciana Delli Colli - 26 Giugno 2018

Brescia, rissa tra profughi “politici” nell’ostello del nonno della deputata leghista

Brescia, rissa tra profughi “politici” nell’ostello del nonno della deputata leghista

Un nuovo episodio di violenza all’interno di un centro di accoglienza, nel caso specifico un ostello trasformato in struttura di accoglienza per rifugiati o presunti tali. Un richiedente asilo di 24 anni è stato aggredito da un altro immigrato all’interno della struttura di Corvione di Gambara, nel Bresciano, di proprietà del nonno della deputata bresciana della Lega Eva […]

di Redazione - 26 Giugno 2018

Caronte torna in Italia: weekend di caldo infernale. Poi di nuovo i temporali

Caronte torna in Italia: weekend di caldo infernale. Poi di nuovo i temporali

La bolla africana, marocchina e sahariana di nascita, chiamata Caronte come il traghettatore infernale dantesco, scalda i motori tra Spagna e Baleari per poi puntare all’Italia con il suo carico di caldo in questa pazza Estate 2018. Dimenticato ormai dal mese di luglio del 2017, quando infuocò l’Italia per tantissimi giorni, anche quest’anno “Caronte” torna a infiammare il nostro Paese, […]

di Roberto Mariotti - 26 Giugno 2018

Attentato contro un quotidiano olandese. È caccia all’uomo (video)

Attentato contro un quotidiano olandese. È caccia all’uomo (video)

Attacco alla sede del quotidiano olandese De Telegraaf. Intorno alle 4 del mattino un furgone si è schiantato contro la vetrata dell’edificio che ospita la redazione centrale del giornale, alla periferia di Amsterdam, prendendo fuoco dopo l’impatto. Un individuo, l’autista del furgone, è poi fuggito dalla scena a bordo di un altro veicolo, un’Audi di […]

di Redazione - 26 Giugno 2018

ARCHIVIO PER ANNO: