CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Santoro

Europee, Santoro lancia la lista “Pace terra dignità”: l’appello alla sinistra che fu, a caccia di astensionisti

Con un cerimoniale rigorosamente in stile Santoro, l’ex conduttore lancia la lista Pace, Terra e dignità per le europee insieme all’ex parlamentare della sinistra indipendente, il 92 enne Raniero La Valle, e Benedetta Sabene, giovane redattrice dell’app di informazione del giornalista. E allora: l’annuncio con una conferenza stampa nella sede dell’Fnsi in Via delle Botteghe […]

di Chiara Volpi - 15 Febbraio 2024

Le donne della Jihad, uno studio rivela: non sono più spose votate al martirio, hanno ruoli attivi e da non sottovalutare

Le donne della Jihad, uno studio rivela: non sono più spose votate al martirio, hanno ruoli attivi e da non sottovalutare

Oggi su Le Figaro una pagina intera è dedicata a uno studio transnazionale  (che interessa Germania, Belgio, Francia, Paesi Bassi) pubblicato il 31 gennaio a cura del Centro internazionale per l’antiterrorismo (ICCT, con sede all’Aia) e che riguarda le “donne jihadiste di fronte alla giustizia” . In aumento il numero delle donne affiliate alla jihad […]

di Francesco Severini - 14 Febbraio 2024

Covid commissione

Covid, sì alla commissione d’inchiesta. Pd e M5S fuori di testa, Rampelli costretto a sospendere la seduta

Approvata alla Camera tra gli schiamazzi di Pd e M5S (con 132 sì e 86 no) l’istituzione di una commissione di inchiesta sul Covid. Il vicepresidente della Camera che presiedeva la seduta, Fabio Rampelli, ha dovuto sospendere la seduta perché le urla dai banchi delle opposizioni impedivano alla deputata di FdI Alice Buonguerrieri di terminare […]

di Francesco Severini - 14 Febbraio 2024

onorificenza tito

Foibe, la vergogna senza limiti: il Pd fa slittare ancora il voto per il ritiro dell’onorificenza a Tito

Slitta nuovamente il voto, in Commissione Affari Costituzionali alla Camera, sul testo base per arrivare al ritiro dell’onorificenza a Tito, il cui nome resta indissolubilmente legato all’eccidio degli italiani nelle foibe. Di nuovo l’opposizione, Pd in testa, ha fatto melina, e impedito che finalmente si gettassero le basi per sanare la vergogna per cui un […]

di Sveva Ferri - 14 Febbraio 2024

Marsilio

Marsilio intitola i treni turistici ad Amarena e Juan Carrito: l’omaggio dell’Abruzzo ai suoi orsi

I treni abruzzesi in giro per itinerari turistici nel segno di mamma orsa Amarena e del figlio Juan Carrito: due nomi legati da un tragico destino comune e ora da un omaggio simbolico tributato dall’amministrazione locale. Il presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, è intervenuto, questa mattina, alla nuova stazione ferroviaria di Lanciano (Ch), alla […]

di Redazione - 14 Febbraio 2024

Pd Meloni Roma

Pd alle comiche finali: “Meloni lascia a piedi Roma”. FdI travolge i dem: “Cercate alibi alla vostra incapacità”

Il dramma dei bus a Roma è colpa della Meloni. Pd più surreale e senza vergogna che mai sul trasporto della Capitale. Da barzelletta la dichiarazione del segretario romano Enzo Foschi: “Il Governo dice no all’aumento dei fondi del trasporto pubblico locale per Roma. Una richiesta che non era un capriccio, ma una scelta dettata […]

di Alberto Consoli - 14 Febbraio 2024

Tragedia ad Avellino, papà uccide la figlia affetta da grave patologia e poi si toglie la vita

Tragedia ad Avellino, papà uccide la figlia affetta da grave patologia e poi si toglie la vita

Sgomento ad Avellino dove due persone sono state trovate morte. Secondo una prima ricostruzione degli agenti della Questura  che stanno indagando per fare luce sull’accaduto, si tratterebbe di un omicidio-suicidio. Un uomo di 63 anni, Costantino Mazza, avrebbe ucciso la figlia Alessandra di 35, affetta da una grave patologia, utilizzando una pistola regolarmente detenuta. La […]

di Angelica Orlandi - 14 Febbraio 2024

varchi decreto caivano

Spararono durante una rissa: arrestati grazie al decreto Caivano. Varchi: “Il governo tutela la gente perbene” (video)

La sera del 10 dicembre avevano partecipato a una rissa, al termine della quale avevano anche sparato in aria alcuni colpi di pistola. Ora sono stati individuati grazie alle indagini dei carabinieri e arrestati grazie al decreto Caivano. I fatti si sono verificati a Palermo, nella zona via La Lumia, centro della movida cittadina. “L’arresto […]

di Agnese Russo - 14 Febbraio 2024

Sarkozy

Sarkozy, ennesima tegola: condannato per finanziamento elettorale illecito

Nuovi guai per Nicolas Sarkozy per il caso Bygmalion, l’inchiesta sulle spese illecite risalenti alla campagna presidenziale del 2012.  L’ex presidente francese è stato condannato a un anno di carcere – di cui 6 mesi con sospensione condizionale – dalla Corte d’appello di Parigi. L’avvocato dell’ex presidente francese ha annunciato l’intenzione di ricorrere in Cassazione. E’ […]

di Angelica Orlandi - 14 Febbraio 2024

scorta Sergio

Rai, Roberto Sergio: dopo le minacce a lui
e alla famiglia il Viminale gli assegna la scorta

A pochi giorni dalla lettura del comunicato Rai nel salotto di Domenica In per spegnere le polemiche sulle parole di Ghali pronunciate dal palco del Festival di Sanremo sulla situazione a Gaza, la tensione sale e con le polemiche aumentano anche le intimidazioni. Così, secondo quando apprendono le agenzie di stampa, il ministero dell’Interno ha deciso di […]

di Prisca Righetti - 14 Febbraio 2024

kelany malagola

“Noi, testimoni dell’orrore subito da Israele”: diario della missione di Kelany e Malagola

I deputati di FdI Sara Kelany e Lorenzo Malagola raccontano al Secolo d’Italia cosa hanno visto durante la missione di solidarietà in Israele, organizzata dalla Ong Elnet, alla quale hanno partecipato. Ecco la loro testimonianza  Siamo stati parte della delegazione italiana nella missione di solidarietà ad Israele organizzata da Elnet, Ong che si occupa dello […]

di Sara Kelany e Lorenzo Malagola - 14 Febbraio 2024

mara venier

Mara Venier: “Ma quale censura, con Dargen c’era un problema di tempi. L’ho invitato di nuovo”

“Certo che gli artisti devono essere liberi di esprimersi. Però anche quello che dicono può essere discusso. E tutte le opinioni dovrebbero essere rappresentate. Domenica da me Ghali ha potuto parlare in piena libertà, ha risposto alle critiche dell’ambasciatore di Israele, ha concluso il suo ragionamento senza che nessuno lo interrompesse”. Mara Venier replica alle […]

di Federica Parbuoni - 14 Febbraio 2024

Sylos Labini Boldrini

L’urlo della Boldrini: la destra è un pericolo in Europa. Sylos Labini la silenzia: “Sei allergica alla democrazia” (video)

Oddio, pericolo, arriva l’ultradestra in Europa. Laura Boldrini, viso contrito e preoccupato, da Bianca Berlinguer a “E sempre Cartabianca” lancia la solita litania: il pericolo autoritario, che a casa Pd significa pericolo fascismo. Un fantasma aleggia in trasmissione: il fascismo che non c’è. Il tutto davanti un divertito Edoardo Sylos Labini che in poche parole […]

di Alberto Consoli - 14 Febbraio 2024

Ostuni Meloni a testa in giù

Meloni a testa in giù, si dimette e fa pure la vittima il presidente del museo di Ostuni: “Gogna mediatica”

Aveva pubblicato un post con il premier Meloni a testa in giù sulle storie Instagram. Al gesto d’odio di due giorni fa seguono  le dimissioni di Luca Dell’Atti, il presidente dell’Istituzione Museo di Civiltà Preclassiche della Murgia Meridionale di Ostuni, in provincia di Brindisi. Le dimissioni dall’incarico – richieste in questi giorni da Fratelli d’Italia […]

di Gabriele Alberti - 14 Febbraio 2024

Nordio

Nordio: dopo il premierato arriverà la separazione delle carriere, lo dobbiamo agli elettori

Il ministro della Giustizia Carlo Nordio a Sky Tg24, in riferimento a un’intervista del presidente dell’Anm, Giuseppe Santalucia sulla disciplina delle intercettazioni e sull’abuso d’ufficio ha spiegato che “venendo meno il reato di abuso di ufficio, viene meno la condanna e quindi avviene una revisione. Ma anche qui si è molto esagerato, le condanne per […]

di Redazione - 14 Febbraio 2024

Antoniozzi: “I vescovi siano tranquilli, il governo Meloni ha a cuore la Calabria e il Sud”

Antoniozzi: “I vescovi siano tranquilli, il governo Meloni ha a cuore la Calabria e il Sud”

“Ai Vescovi calabresi che si preoccupano legittimamente per la Calabria e per il Sud dico, da cattolico, di non avere paura e che l’arrivo del presidente Meloni venerdì nella nostra regione, preannunciato da Wanda Ferro, è il sigillo di un impegno serio per la Calabria e per tutto il Mezzogiorno”. Lo afferma l’onorevole Alfredo Antoniozzi, vice […]

di Redazione - 14 Febbraio 2024

Ratzinger e l’impegno cristiano nella vita pubblica. Un libro di Pedrizzi sul Papa dell’identità e del rigore

Ratzinger e l’impegno cristiano nella vita pubblica. Un libro di Pedrizzi sul Papa dell’identità e del rigore

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il sottotitolo del libro di Riccardo Pedrizzi “La ragione dell’uomo sulle tracce di Dio” è già una guida sicura per capire le intenzioni che l’autore ha avuto non solo nello scrivere i suoi articoli, ma anche nel raccoglierli nel volume che è stato pubblicato da Cantagalli. La ragione dell’uomo sulle tracce […]

di Luisa Santolini * - 14 Febbraio 2024

Il “re” del cinema italiano Vittorio Cecchi Gori è grave: ricoverato per insufficienza respiratoria

Il “re” del cinema italiano Vittorio Cecchi Gori è grave: ricoverato per insufficienza respiratoria

Il produttore cinematografico, Vittorio Cecchi Gori, vincitore del premio Oscar con “La vita è bella” di Roberto Benigni, è ricoverato in terapia intensiva al Policlinico Gemelli per “insufficienza respiratoria”. A darne notizia, in diretta su Rai1, ospite di ‘Storie Italiane’, Angelo Perrone, press agent e amico di Rita Rusic, che ha spiegato: “Vittorio era entrato […]

di Redazione - 14 Febbraio 2024

Riccardo Muti e l’elogio degli inni patriottici: “Nelle scuole si cantino Fratelli d’Italia e Va’ pensiero”

Riccardo Muti e l’elogio degli inni patriottici: “Nelle scuole si cantino Fratelli d’Italia e Va’ pensiero”

Non parla di Sanremo, non parla di politica, non parla di Geolier, non vuole titolo provocatori, ma il Maestro Riccardo Muti, orgoglio nazionale della musica classica, parla volentieri di cosa insegnerebbe nelle scuole italiane: gli inni, anche quelli patriottici, e fa riferimento a titoli che al giornalista echeggiano posizioni politiche, Fratelli d’Italia, Va’ pensiero, ma […]

di Marta Lima - 14 Febbraio 2024

Giustizia, Sisto: “La riforma Nordio va incontro ai cittadini senza penalizzare le indagini”

Giustizia, Sisto: “La riforma Nordio va incontro ai cittadini senza penalizzare le indagini”

Il primo sì parlamentare, ieri al Senato, alla riforma della giustizia firmata dal ministro Nordio, fa infuriare la sinistra ma non i sindaci del Pd, che salutano (anche se in silenzio) con soddisfazione (malcelata) l’abolizione del reato di abuso d’ufficio, che tante assurde grane provoca agli amministratori locali ad ogni firma lasciata su un atto […]

di Monica Pucci - 14 Febbraio 2024

Sì del Senato alla riforma della Giustizia. Nordio: “Inizia la fine di un periodo buio”. Ecco cosa cambia

Sì del Senato alla riforma della Giustizia. Nordio: “Inizia la fine di un periodo buio”. Ecco cosa cambia

Primo sì al ddl Nordio. Il testo di riforma della giustizia ha ottenuto il via libera dell’Aula del Senato con 104 voti favorevoli e 56 contrari. Il testo di iniziativa governativa che prevede tra le altre cose la cancellazione dell’abuso d’ufficio, modifiche al traffico di influenze illecite, stretta sulla pubblicazione delle intercettazioni a tutela dei […]

di Penelope Corrado - 13 Febbraio 2024

Meloni, Irpef agricola

Meloni: “Sull’Irpef agricola intervento equo”. Confagricoltura: “Segnale importante, accoglie le nostre istanze”

“Il nostro impegno adesso sarà ancora più forte in Europa dove chiederemo che l’agricoltura venga rimessa al centro del dibattito”. Lo afferma il premier Giorgia Meloni, in merito alla norma sull’Irpef agricola. Per il presidente del Consiglio, “la scelta di garantire, in un momento di difficoltà del mondo agricolo, un ulteriore intervento di sostegno è […]

di Carlo Marini - 13 Febbraio 2024

Uffizi

Uffizi: ecovandali contro la Venere di Botticelli. FdI chiede tolleranza zero: atto incivile che va punito

Ennesimo delirante blitz di attivisti ambientalisti di Ultima Generazione: stavolta agli Uffizi di Firenze nel primo pomeriggio di oggi. L’azione, durata pochi minuti, è stata condotta da tre giovani italiani, di età ricompresa fra i 31 e i 33 anni, che hanno attaccato con scotch di carta sul vetro infrangibile che protegge la “Nascita di Venere” […]

di Luisa Perri - 13 Febbraio 2024

Spotify ribalta la classifica dell’Ariston: è “Tuta gold” di Mahmood la canzone più ascoltata

Spotify ribalta la classifica dell’Ariston: è “Tuta gold” di Mahmood la canzone più ascoltata

A pochi giorni dalla conclusione del Festival di Sanremo non si fermano polemiche, meme che circolano sui social e colpi di scena. Ora la contestatissima classifica finale, che ha incoronato vincitrice  Angelina Mango vincitrice, seguita da Geolier secondo e Annalisa terza, deve vedersela con radio e piattaforme streaming che ribaltano le posizioni. Sanremo 2024, Spotify incorona Mahmood al […]

di Redazione - 13 Febbraio 2024

Simona Quadarella

Simona Quadarella porta il tricolore sul tetto del mondo: oro nei 1500 stile libero a Doha

Impresa di Simona Quadarella ai mondiali di nuoto di Doha: la nuotatrice azzurra non delude sui 1500 stile conquistando la medaglia d’oro e il pass per Parigi 2024.  Con il tempo di 15’46″99, l’italiana conquista la sua seconda medaglia d’oro nei 1500 stile libero ai Mondiali di nuoto di Doha. Nel 2019 conquistò (sempre nei […]

di Penelope Corrado - 13 Febbraio 2024

Medio Oriente, telefonata Meloni-Schlein e la Camera vota sì al cessate il fuoco

Medio Oriente, telefonata Meloni-Schlein e la Camera vota sì al cessate il fuoco

Non è stato un pomeriggio di routine alla Camera, chiamata a confrontarsi sulla crisi mediorientale nel momento di massima tensione tra Hamas e Israele. Tra maggioranza e Pd si riscontrano punti di convergenza sullo stop alla guerra. L’Aula ha approvato il punto della mozione Pd, a prima firma Elly Schlein, in cui si chiede un […]

di Stefania Campitelli - 13 Febbraio 2024