CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Clima: la Ue fa la gretina, ma Greta non si lascia incantare: «Da voi solo parole vuote»

Europarlamento in quarantena, ma non per Greta Thunberg. La baby-leader, d’altra parte, non poteva certo disertare la presentazione del Climate Law, la legge sul clima. E il suo intervento non ha deluso le attese di chi da lei si attendeva la consueta scudisciata in faccia alle istituzioni, pur plaudenti, con annessi toni apocalittici. «Questo testo è […]

di Redazione - 4 Marzo 2020

Chiara Giannini

Chiara Giannini denuncia: «Minacce di morte per aver scritto la verità sul carabiniere di Napoli»

Chiara Giannini non ci sta. Non tace. Non smette. La giornalista toscana già pluricensurata perchè colpevole di avere firmato il libro-intervista “Io sono Matteo Salvini”, torna a denunciare pesanti minacce che quotidianamente le arrivano via web. I fatti accaduti a Napoli e da lei raccontati dalle pagine del Giornale. Quelle verità sul giovane carabiniere. Quello […]

di Redazione - 4 Marzo 2020

Erdogan

Erdogan alla follia, libera i carcerati per mandarli in Europa: il racconto di un ex prigioniero (video)

Erdogan fuori controllo: la bomba dell’immigrazione e del ricatto è lanciata contro l’Europa in maniera virulenta. Il video pubblicato sul sito Fb del parlamentare della Lega Alessandro Morelli è definito giustamente “sconvolgente”. In queste immagini infatti sentiamo la testimonianza di un ex carcerato, che è stato in prigione un mese ed ora è in marcia […]

di Alberto Consoli - 4 Marzo 2020

paolo crepet

Paolo Crepet a Radio Cusano: «Sul coronavirus azioni da irresponsabili. Scatenano il panico!»

Paolo Crepet lancia l’allarme: “Secondo il governo io, perché ho più di 65 anni, dovrei essere chiuso nel gabinetto e mi dovrebbero passare la minestrina da sotto la porta. Questo si chiama panico”. Il noto psichiatra intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta” di Radio Cusano Campus ha sottolineato, parlando dell’emergenza coronavirus, l’incongruità delle  raccomandazioni del comitato […]

di Redazione - 4 Marzo 2020

Il ministro per lo Sviluppo economico Stefano Patuanelli, al termine dell’ incontro con i rappresentanti delle imprese sulle misure da adottare per fronteggiare le conseguenze derivanti dal Coronavirus sul sistema produttivo del Paese, Roma 25 febbraio 2020.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Confermato: il ministro Patuanelli in isolamento da coronavirus. Ora si pensi ai lavoratori

Il ministro Patuanelli a rischio coronavirus. La notizia, che girava da giorni e lanciata dal sito 7colli, è stata confermata oggi dall’AdnKronos, che ha avuto riscontri “da fonti autorevoli del ministero”. I test del tampone ha dato esito negativo, ma, a quanto apprende l’Adnkronos, il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli è in auto-isolamento al […]

di Andrea Giorni - 4 Marzo 2020

Il ministro all’istruzione Lucia Azzolina in un momento del Safe Internet Day tenutosi al museo nazionale ferroviario di Pietrarsa. Napoli 11 Febbraio 2020 ANSA/CESARE ABBATE/

Coronavirus, scuole e università chiuse. Anzi no, il ministro: «Non abbiamo ancora deciso»

Coronaviurs, chiusura di scuole e università. Anzi no, il ministro: «Non abbiamo ancora deciso». È giallo sulla decisione del governo. Prima fonti governative fanno sapere  che l’esecutivo avrebbe  disposto la chiusura immediata di scuole e università in tutta Italia fino a metà marzo. Poi però è arriva la precisazione del ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, a palazzo […]

di Redazione - 4 Marzo 2020

Zingaretti

Coronavirus: “Zingaretti è il presidente zero, il governatore non c’è mai”: affondo della Colosimo

Zingaretti “presidente zero” Chiara Colosimo durante la seduta straordinaria del Consiglio regionale dedicata all’emergenza Coronavirus non va per il sottile. La battuta rivela una verità. La consigliere regionale di Fratelli d’Italia dichiara come sia “avvilente constatare  l’ennesima assenza del presidente Zingaretti. Che preferisce comunicare su facebook piuttosto che adempiere al suo dovere istituzionale e venire in Consiglio. […]

di Angelica Orlandi - 4 Marzo 2020

Pulizia della scuola Gioberti in vista della riapertura prevista mercoledi 4 marzo, Torino, 2 marzo 2020. ANSA/ALESSANDRO DI MARCO

Coronavirus, chiusura immediata di scuole e università in tutta Italia

 Emergenza coronavirus: il governo ha disposto la chiusura immediata di scuole e università in tutta Italia fino a metà marzo. Lo ha deciso l’Esecutivo riunito a Palazzo Chigi. La misura sarà presa con un decreto in vigore da oggi. Ma gli effetti del virus di Wuhan sul mondo politico e sociale sono anche altri.

di Redazione - 4 Marzo 2020

A37-05/04/98-NAPOLI-SPR: CALCIO: NAPOLI-PIACENZA 1-2.   Decine di rotoli di carta igienica lanciati in campo: e’ cosi’ che gli ultras del Napoli hanno contestato la societa’, responsabile, secondo loro, dell’ attuale situazione di classifica della squadra.         CIRO FUSCO / ANSA / PAL

Coronavirus, la grottesca fobia degli austrialiani: rimanere senza carta igienica. È corsa all’accaparramento dei rotoli

Con la diffusione del coronavirus in Australia, quella di restare senza carta igienica sembra essere la peggiore prospettiva. I cittadini australiani, infatti, stanno facendo scorte di rotoli. Anche se le autorità garantiscono ampia disponibilità di stock e una catena di supermercati ha imposto limiti di acquisto di soli 4 pacchetti. Addirittura – si legge sul […]

di Redazione - 4 Marzo 2020

Ennio Flaiano, il maestro dell’aforisma contro le banalità dei borghesi e dei comunisti

Ennio Flaiano, il maestro dell’aforisma contro le banalità dei borghesi e dei comunisti

“Da ragazzo ero anarchico. Adesso mi accorgo che si può essere sovversivi soltanto chiedendo che le leggi dello Stato vengano rispettate da chi governa”. È  uno dei tanti aforismi di Ennio Flaiano, genere nel quale si era cimentato ripetutamente e nel quale eccelleva. Domani ricorre l’anniversario dei 110 anni dalla nascita dell’autore abruzzese. Nacque a […]

di Massimo Pedroni - 4 Marzo 2020

Virus, la destra cali l’asso vincente: la sanità deve tornare allo Stato. Renzi è già in agguato

Virus, la destra cali l’asso vincente: la sanità deve tornare allo Stato. Renzi è già in agguato

Prova e riprova, alla fine l’idea giusta Matteo Renzi l’ha acchiappata. E sì che ne aveva bisogno come l’aria per uscire dall’angolo in cui si era ricacciato a furia di architettare manovre azzardate, vendette impossibili e pastrocchi inguardabili. Tutta colpa dell’ansia da sondaggio. Tentare un guizzo a settimana per uno zerovirgola in più per ritrovarselo […]

di Mario Landolfi - 4 Marzo 2020

Nonna Luigia

Vedova e invalida, Nonna Luigia sfrattata a 94 anni. L’appello: “Così mi condannate a morte” (video)

Nonna Luigia sotto sfratto a 94 anni. Una storia che grida vendetta. Fermatevi. L’appello dell’anzianissima signora nel corso di “Fuori dal Coro su Rete 4 è un appello che fa male al cuore. “Non l’abbandoneremo”, ripete il conduttore assieme all suo studio sconcertato dalla vicenda. Le parole dignitose di nonna Luigia sono uno schiaffo a un […]

di Adriana De Conto - 4 Marzo 2020

Meloni

Meloni: “Chi mi dà della razzista quando difendo la salute degli italiani è un cretino” (video)

Una strepitosa Giorgia Meloni, a tutto campo ospite di “Fuori dal Coro” di Mario Giordano. Dal Coronavirus, al governissimo, fino alle proposte di Fratelli d’Italia per fronteggiare il dramma economico che si sta profilando a seguito dell’emergenza da Covid-19. La accoglie con tutti gli onori il conduttore. Spaventata, onorevole? “Io spaventata? Sono preoccupata, ma ad oggi […]

di Gabriele Alberti - 4 Marzo 2020

Speranza

Coronavirus, ora Speranza è preoccupato: «La situazione è seria, non bisogna sottovalutare»

«La situazione è seria, da non sottovalutare». Il ministro Roberto Speranza appare particolarmente preoccupato. Sembra quasi un cambio di marcia rispetto agli ultimi giorni, quando dal governo rossogiallo si minimizzava. Anzi, si accusava l’avversario di essere sciacallo. Invece, ci sarà «una evoluzione della diffusione globale ancora per alcune settimane». Speranza: mitigare l’impatto su Servizio Sanitario […]

di Massimo Baiocchi - 4 Marzo 2020

coronavirus

Coronavirus, ecco le nuove misure valide in tutta Italia: dalle strette di mano agli scambi di bottiglie

Un nuovo giro di vite per difendersi dal coronavirus. Arrivano misure più stringenti e valide per l’intero territorio nazionale. Dallo stop alle strette di mano e agli abbracci alle manifestazioni messe in “pausa”, comprese quelle sportive. Le raccomandazioni sono state messe a punto dal comitato tecnico scientifico e vengono recepite in un Dpcm. Coronavirus, le misure valide per 30 giorni Le […]

di Redazione - 4 Marzo 2020

Parkinson

Immigrato aggredisce un anziano malato di Parkinson, lo scaraventa a terra e lo rapina

Un immigrato ha rapinato un anziano affetto da morbo di Parkinson e con difficoltà di deambulazione. L’ottantenne stava passeggiando e si è trovato in una brutta situazione. E’ accaduto a Lecce dove i poliziotti hanno arrestato un cittadino nigeriano di 26 anni, residente in modo regolare sul territorio italiano. L’incubo vissuto dall’anziano malato di Parkinson […]

di Paolo Sturaro - 4 Marzo 2020

Sassoli

«Gli immigrati? Dobbiamo accoglierli tutti». Salvini posta le parole di Sassoli ed è rivolta

Davide Sassoli parla della Turchia e degli immigrati, Salvini replica. https://www.facebook.com/salviniofficial/videos/884381121983738/ Matteo Salvini replica alle parole di Sassoli. «Ci sono gli ospedali pieni e l’emergenza economica. Quindi, «l’ultima cosa di cui abbiamo bisogno è dover accogliere centinaia di migliaia di immigrati. Mi sembra solo buonsenso».  Il leader della Lega posta, sulla sua pagina facebook, un […]

di Franco Bianchini - 4 Marzo 2020

pediatri

Coronavirus, i pediatri: «I certificati per la scuola, una follia. I nostri studi sono pieni di bimbi sani»

La protesta dei pediatri si fa sempre più forte. Nell’Italia alle prese con il coronavirus è caos certificati per giustificare le assenze. «I nostri studi sono affollati anche di genitori e bambini sani, per la richiesta di adempimenti burocratici. Adempimenti che non garantiscono alcuna protezione». E’ la denuncia del presidente della Federazione italiana medici pediatri […]

di Redazione - 4 Marzo 2020

barbaro claudio

Il coronavirus ha messo in ginocchio lo Sport. Barbaro (Asi) indica le misure da prendere subito

Il coronavirus ha colpito anche lo sport italiano. Lo denuncia il senatore Claudio Barbaro, presidente dell’Asi,associazione sportiva italiana. Che indica anche le misure da prender eimmediatamente. “Il mondo dello sport di base, è messo in ginocchio nelle regioni strette dalla morsa dell’emergenza virus Covid-19. Ora necessita di essere ascoltato e aiutato con atti concreti e […]

di Redazione - 3 Marzo 2020

coronavirus

Pizza al coronavirus, Canal+ rimuove il video e si scusa con l’Italia: «Una clip inutilmente offensiva»

«Comprendiamo il dolore e la rabbia degli italiani». Canal+ ha inviato «le sue scuse più sincere» per il video sulla pizza e il coronavirus. Le scuse in una lettera indirizzata all’ambasciatore italiano a Parigi, Teresa Castaldo. Il caso è stato sollevato stamattina da Giorgia Meloni. La leader di Fratelli d’Italia ha postato sulla sua pagina […]

di Sara Gentile - 3 Marzo 2020

“Biscotti della fortuna”, ecco i nuovi racconti di Gabriele Pedullà per Einaudi

“Biscotti della fortuna”, ecco i nuovi racconti di Gabriele Pedullà per Einaudi

Biscotti della fortuna, ecco i nuovi racconti di Gabriele Pedullà. Nel recensire la sua prima prova narrativa, i racconti pubblicati da Einaudi nel 2009 col titolo di uno di essi, Lo spagnolo senza sforzo, mi ero chiesto quando il giovane autore, anche brillante critico letterario e docente, sarebbe approdato al romanzo. Avevo colto infatti, in […]

di Rocco Familiari - 3 Marzo 2020

pomezia coronavirus

Coronavirus, cinque nuovi casi positivi nel Lazio. Due sono collegati con i contagi a Pomezia

Ci sono 5 nuovi casi positivi al Covid-19 coronavirus nel Lazio. “2 sono riconducibili al nucleo famigliare di Pomezia, 1 dall’Iran, 1 da Zanzibar con link epidemiologico di Bergamo e 1 di Castel Madama con link epidemiologico Nord Italia”. Lo rende noto sui social l’assessorato alla Sanità e all’Integrazione Socio Sanitaria della Regione Lazio. I […]

di Guglielmo Gatti - 3 Marzo 2020

Coronavirus

Coronavirus, Meluzzi: «Si spendono soldi per i barconi e non si spendono per i letti d’ospedale»

Alessandro Meluzzi non minimizza sull’emergenza-coronavirus. A Quarta Repubblica, il programma di Nicola Porro in onda su Rete 4 il professore infatti snocciola un dato inquietante. Il medico psichiatra, noto opinionista televisivo, ha ancora una volta evidenziato quelli che potrebbero essere i rischi di un fenomeno virale che rischia di mettere al collasso la ricettività del […]

di Aldo Garcon - 3 Marzo 2020

fratelli d’italia

Cresce Fratelli d’Italia: al X Municipio Massimo Farabecoli passa con la Meloni

Cresce Fratelli d’Italia a Roma. “Diamo il benvenuto nella squadra di FdI a Massimo Farabecoli che ieri sera ha comunicato ufficialmente la sua uscita dal gruppo della Lega del X municipio per aderire a quello di FdI. Farabecoli era membro del Direttivo della Lega del X municipio e referente del Tavolo per il Commercio. Fratelli […]

di Redazione - 3 Marzo 2020

reddito di cittadinanza

Il reddito di cittadinanza avrebbe dovuto creare lavoro per i giovani. Un flop, ecco i dati

Sale il tesso della disoccupazione giovanile. Ma come? Il reddito di cittadinanza grillino non avrebbe procurato più posti di lavoro? Vediamo i dati, che raramente mentono. A gennaio 2020 è stabile al 9,8% il tasso di disoccupazione mentre quella giovanile sale al 29,3% (+0,6 punti percentuali). Lo comunica l’Istat (non Salvini) evidenziando la lieve crescita […]

di Domenico Bruni - 3 Marzo 2020

Venditori ambulanti in via della Stamperia vicino Fontana di Trevi, Roma 31 dicembre 2019. ANSA/GIUSEPPE LAMI

Coronavirus, l’appello dell’Ana: “Non chiudete i mercati, fate lavorare gli ambulanti”

Allarme del settore degli ambulanti, penalizzati, in queste settimane, dalla chiusura di molti mercati rionali a causa del coronavirus. “Precisando che condividiamo qualsiasi misura sia presa per il bene dei cittadini e della salute pubblica, denunciamo che tanti sindaci , con la scusa del coronavirus stanno sospendendo molti mercati. Nononostante le direttive del governo parlino […]

di Redazione - 3 Marzo 2020

Tourists line up to undergo checks to gain access to St. Peter’s Basilica at the Vatican, 03 March 2020. After the increase of coronavirus infections in different areas of Italy, further precautionary measures, which include strict attention to the control of the small territory, have been taken at the Vatican. The five usual Vatican passages operate with stricter control and selection rules than in the past. Within the Vatican City, some areas are monitored with more care and attention.
ANSA/ ALESSANDRO DI MEO

Coronavirus, a Roma il liceo Manara sospende i colloqui con i genitori. Skype per le urgenze

Allarme coronavirus anche nella Capitale. Stop a gite e viaggi di istruzione. E, per massima cautela anche i colloqui scolastici settimanali con i genitori. Coronavirus a Roma, il Manara sospende i colloqui Succede a Rom in un importante liceo classico della città La dirigente del liceo Ginnasio “Lucio Manara” ha inviato ieri una circolare ad […]

di Redazione - 3 Marzo 2020