CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Utero in affitto, monsignor Suetta: “È una pratica disumana. Giusto renderla reato universale”

Utero in affitto, monsignor Suetta: “È una pratica disumana. Giusto renderla reato universale”

Ben venga il primo sì del Parlamento (in attesa del dibattito in Aula il prossimo 19 giugno) alla maternità surrogata come reato universale. La svolta impressa dalla maggioranza di centrodestra sull’utero in affitto viene registrata con favore dai vescovi italiani. Che da tempo lanciano l’allarme della pratica dell’utero in affitto, appunto, come “problema universale”. Utero […]

di Redazione - 31 Maggio 2023

Schlein non molla: “Accomodatevi, siamo qui per restare”. E il centrodestra ringrazia

Schlein non molla: “Accomodatevi, siamo qui per restare”. E il centrodestra ringrazia

“Accomodatevi, siamo qui per restare”. Baldanzosa (e decisamente marziana) Elly Schlein non cambia registro. Impermeabile alla sonora sconfitta elettorale e ai mal di pancia di mezzo partito, che la vorrebbe in pensione anticipata, la leader dem non molla. È  sempre lei, quella del ‘non ci hanno visto arrivare’, quella degli attacchi sguaiati al premier Meloni, […]

di Stefania Campitelli - 31 Maggio 2023

Fratelli d’Italia, vertice sulle riforme condivise: in campo c’è anche l’ipotesi del premierato

Fratelli d’Italia, vertice sulle riforme condivise: in campo c’è anche l’ipotesi del premierato

Una “ricognizione del quadro generale” sul tema delle riforme istituzionali, a seguito delle ultime ‘consultazioni’ tra la premier e i gruppi parlamentari. Questo il focus dell’incontro di oggi a Palazzo Chigi tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e i capigruppo di Fratelli d’Italia, Lucio Malan e Tommaso Foti. Nel corso del summit, raccontano all’Adnkronos […]

di Marta Lima - 31 Maggio 2023

Pnrr, Fitto e Meloni: “Nessun ritardo. Abbiamo un piano strategico per centrare gli obiettivi”

Pnrr, Fitto e Meloni: “Nessun ritardo. Abbiamo un piano strategico per centrare gli obiettivi”

Nessun ritardo sul Pnrr, l’Italia è nei tempi previsti dall’Unione europea. Sono le prime parole pronunciate dal ministro Raffaele Fitto davanti alla stampa, al termine della cabina di regia sul “Piano”. Una premessa importante di fronte alle critiche strumentali e interessate delle opposizioni su presunte lentezze del governo. Che invece, come ha sottolineato il premier […]

di Alessandra Parisi - 31 Maggio 2023

Utero in affitto, primi sì al reato universale. E prima rivolta delle donne Pd contro la Schlein

Utero in affitto, primi sì al reato universale. E prima rivolta delle donne Pd contro la Schlein

La Commissione Giustizia della Camera ha concluso il voto degli emendamenti alla proposta di legge sulla maternità surrogata, altrimenti definita “utero in affitto”, che dichiara la gestazione per altri reato universale, cioè perseguibile anche se commesso all’estero. E’ stato approvato in particolare un emendamento della maggioranza che prevede la punibilità dei soli cittadini italiani. Le […]

di Marta Lima - 31 Maggio 2023

Stop al termine “razza” nella pubblica amministrazione. E gli animali? Imbarazzo nel Pd: rimedieremo

Stop al termine “razza” nella pubblica amministrazione. E gli animali? Imbarazzo nel Pd: rimedieremo

Fino a che punto può arrivare l’ossessione del politicamente corretto. O semplicemente la superficialità dei “legislatori”. L’ultima mossa del Pd in materia rischia di scatenare un corto circuito. Parliamo del via libera delle commissioni Affari costituzionali e Lavoro della Camera a un bizzarro emendamento che stabilisce la sostituzione della parola “razza” con “nazionalità” negli atti pubblici. […]

di Sara De Vico - 31 Maggio 2023

Clamoroso in Parlamento. Prende la parola l’intelligenza artificiale di Chat gpt e nessuno se ne accorge (video)

Clamoroso in Parlamento. Prende la parola l’intelligenza artificiale di Chat gpt e nessuno se ne accorge (video)

A tutti era sembrato un discorso “normale”, che non aveva suscitato particolari reazioni, anzi, quasi banale. Poi la sorpresa: a dettare il testo al parlamentare era stata l’intelligenza artificiale, la famigerata Chat Gpt-4. “Gentile Presidente, onorevoli colleghi, vorrei attirare un momento la vostra attenzione su un evento che per certi versi è storico di questa […]

di Leo Malaspina - 31 Maggio 2023

schlein

La sinistra continua a perdere e di brutto. E ora non dicano che è tutta colpa della Schlein…

La partita delle città é (quasi) finita e sapete pure come: dieci a tre per il centrodestra. Resta una piccola coda del secondo turno in Sicilia, ma il risultato non sposterà, se non in peggio, la sconfitta del centrosinistra fotografata dall’epigramma icastico di Giorgia Meloni: «Non esistono più le roccaforti»: rosse, intendeva. È débâcle progressista […]

di Carmelo Briguglio - 31 Maggio 2023

crescita pil

Pil in crescita, Foti: “I dati Istat lo certificano: la politica economica del governo Meloni è vincente”

I dati Istat che registrano sia la crescita del Pil superiore alle stime già rialzate sia la frenata dell’inflazione registrata a maggio “certificano come la politica economica portata avanti dal governo Meloni sia vincente”. A dirlo è stato il capogruppo di FdI alla Camera, Tommaso Foti, dando voce a una soddisfazione diffusa nel partito. Foti: […]

di Gigliola Bardi - 31 Maggio 2023

sindaco pd alessandria

La democrazia secondo il sindaco Pd. Al consigliere dice: “Taci e liberaci dalle minchiate…” (video)

Ha dell’incredibile quanto accaduto al Comune di Alessandria, dove il sindaco Pd Giorgio Abonante, nel corso di una seduta del consiglio comunale si è rivolto a un consigliere di opposizione, il leghista Mattia Roggero, di fatto impedendogli di parlare e, una volta riuscito nell’intento, commentando con un “ecco bravo, così ci liberi dalle tue minchiate”. […]

di Federica Parbuoni - 31 Maggio 2023

pil

L’Istat: il Pil cresce ancora, l’inflazione frena. Visco: “Economia italiana meglio delle attese”

Il Pil cresce, l’inflazione frena. È quanto emerge dai dati Istat, che sul Pil ora sono definitivi e rivedono al rialzo la stima preliminare di fine aprile. Allora, infatti, l’Istituto di statistica aveva valutato la crescita dell’economia italiana rispetto al trimestre precedente allo 0,5%, ora la attesta allo 0,6%. La crescita si registra anche su […]

di Luciana Delli Colli - 31 Maggio 2023

Claudia Gerini

Dopo Arisa anche la Gerini sfida mainstream e Lgbt: “Stimo la Meloni, mi piace”. Linceranno pure lei?

Dopo Arisa, insultata e pesantemente criticata per le sue parole di apprezzamento verso Giorgia Meloni, anche da Claudia Gerini arriva l’attestazione di stima nei confronti del premier. Claudia Gerini a “Cartabianca”: «Stimo Giorgia Meloni» Commentando la debacle elettorale alle ultime amministrative, l’attrice, ospite di Bianca Berlinguer a Cartabianca, tira le somme sulla sinistra e sul […]

di Ginevra Sorrentino - 31 Maggio 2023

L’Europa dei conservatori: i think tank antiprogressisti si riuniscono a Bari a un anno dal voto europeo

L’Europa dei conservatori: i think tank antiprogressisti si riuniscono a Bari a un anno dal voto europeo

A un anno esatto dalle elezioni europee, le Fondazioni europee dei conservatori terranno a Bari, martedì 6 e mercoledì 7 giugno, il meeting internazionale sul tema “Prospettive conservatrici sull’immigrazione e lo Stato nazione”. La scelta di svolgere a Bari l’incontro delle Fondazioni conservatrici europee assume particolare rilevanza anche in seguito al recente annuncio che si […]

di Redazione - 31 Maggio 2023

richetti amorese

Richetti attacca Amorese: ha “osato” dire che Don Milani non sta nel Pantheon della destra (video)

«Guardate questo video», tuona da Twitter il capogruppo di Azione-Iv, Matteo Richetti, additando al pubblico biasimo il deputato di FdI Alessandro Amorese, “reo” di aver detto che «da destra non possiamo dire che Don Milani sia nel nostro Pantheon». Richetti attacca Amorese per il suo giudizio su Don Milani Nel passaggio dell’intervento “incriminato” da Richetti, […]

di Annamaria Gravino - 31 Maggio 2023

Mattarella

Alluvione, vere scintille tra Musumeci e Mattarella? I giornali, come al solito, ci sguazzano…

E’ accaduto che il presidente della Repubblica Sergio Mattarella si sia recato sui luoghi dell’alluvione in Emilia Romagna confortando le popolazioni colpite, rassicurandole sull’aiuto dello Stato ed esprimendo vicinanza e solidarietà. Una visita che giunge dopo le due fatte dalla premier Giorgia Meloni. Era loro dovere e lo hanno fatto non appena gli impegni glielo […]

di Vittoria Belmonte - 31 Maggio 2023

tende studenti

Caro affitti, che fine hanno fatto studenti e tende? Del Debbio azzarda qualche ipotesi

Il mistero degli “attendati” scomparsi improvvisamente da prati e piazzole delle università italiane incuriosisce Paolo Del Debbio – e non solo – che dalle colonne de La Verità in edicola oggi si interroga sulla bizzarra e improvvisa scomparsa degli studenti in protesta contro il caro affitti che inficia le possibilità di studio e di mantenimento […]

di Giulia Melodia - 31 Maggio 2023

Prodi

Prodi, nonostante la batosta, insiste con la linea perdente a sinistra: c’è una deriva autoritaria

Nonostante la batosta elettorale, che ha fatto ricominciare nel Pd l’eterno congresso, Romano Prodi indica la stessa strada già percorsa dalla sinistra: puntare l’indice contro l’autoritarismo, il pericolo dittatura. Insomma il fascismo ritornante. Un allarme che non convince e che non ha convinto gli elettori e che allontana ancora di più i dem dalle reali […]

di Vittoria Belmonte - 31 Maggio 2023

GIUNTA_PER_LE_ELEZIONI_BLOCCATA__DAI_GRILLINI_1

I Cinquestelle occupano la Giunta per le elezioni. FdI: sono senza argomenti e si rifugiano negli atti di prepotenza

Per protestare contro un emendamento della maggioranza presentato dal deputato di Forza Italia, Pietro Pittalis che, riconteggiando le schede elettorali delle ultime elezioni, toglierebbe un seggio all’M5S, i parlamentari del Movimento 5 Stelle alla Camera hanno occupato l’aula della Giunta per le elezioni, bloccandone i lavori per ben due volte. L’emendamento interviene sul calcolo delle […]

di Roberto Frulli - 30 Maggio 2023

Mes

Camera, Mes in aula a fine giugno. FdI avverte: «La sinistra stia serena, è solo procedura»

L’opposizione tenta di battere un colpo. E spacciare per un successo la calendarizzazione al prossimo 30 giugno, per l’aula di Montecitorio, della ratifica del Mes, acronimo che sta per Meccanismo europeo di stabilità. L’Italia è l’unico Paese dell’Eurozona a non aver ancora licenziato il trattato, sulla cui ratifica governo di Roma e Unione europea hanno ingaggiato una […]

di Redazione - 30 Maggio 2023

Kosovo, la Nato schiera altri 700 militari. Crosetto: “C’è chi soffia sul fuoco, non lo permetteremo”

Kosovo, la Nato schiera altri 700 militari. Crosetto: “C’è chi soffia sul fuoco, non lo permetteremo”

Tutto pur di evitare un’altra guerra nei Balcani. La Nato dispiegherà altri 700 militari in Kosovo, teatro di tensioni e incidenti nei quali ieri rimasti feriti 30 soldati di Kfor, di cui 11 alpini italiani. Lo ha annunciato il segretario generale dell’Alleanza Jens Stoltenberg, alla vigilia di una riunione dei ministri degli Esteri della Nato […]

di Alessandra Danieli - 30 Maggio 2023

mostra filorussa

Mostra filorussa a San Lorenzo: FdI chiede le dimissioni della presidente Pd del Municipio

«Trovo gravissimo che in un difficile e grave momento di crisi internazionale, dovuto all’invasione da parte della Russia nei confronti dell’Ucraina, si tenga a Roma una mostra filorussa, con tanto di plauso da parte dell’ambasciata russa per i contenuti esposti», dichiara il senatore di Fratelli d’Italia Marco Scurria. Scurria: “Non bastano scuse, servono le dimissioni” […]

di Davide Ventola - 30 Maggio 2023

Augello, omaggio senato

Andrea Augello, il ricordo commosso del Senato: “È stato politico di valore e uomo del dialogo” (video)

Andrea Augello «era un uomo di intelligenza vivace, di profonda cultura. È stato per la destra italiana un esponente ascoltato»: con la voce incrinata dall’emozione il presidente Ignazio La Russa, ha aperto nell’Aula del Senato la commemorazione del senatore di FdI scomparso il 28 aprile aprile dopo una lunga malattia. La Russa: “Augello ci lascia […]

di Vittorio Giovenale - 30 Maggio 2023

epa10662816 Sweden’s Minister for Rural Affairs Peter Kullgren (L) and Italian Agriculture and Food Sovereignty Minister Francesco Lollobrigida speak at the start of the European Agriculture and Fisheries ministers council in Brussels, Belgium, 30 May 2023. The Council will debate on the market situation for agrifood products in the EU, with an emphasis on the impact of the war in Ukraine.  EPA/OLIVIER HOSLET

Lollobrigida: “In Europa serve chiarezza. Popolari-conservatori da un lato, progressisti dall’altro”

“I risultati dei ballottaggi di ieri parlano da soli.  È la terza o quarta consultazione dal 25 settembre, cioè dall’insediamento del governo. In ogni elezione i risultati dei partiti e delle coalizioni che sostengono il governo sono sempre più ampi a favore del governo”. Così il ministro Francesco Lollobrigida, a Bruxelles a margine del Consiglio […]

di Redazione - 30 Maggio 2023

Meloni

Salari, Meloni ai sindacati: «Presto un osservatorio governativo sul potere d’acquisto»

Un confronto fortemente voluto dal governo per «impostare il lavoro» su riforme istituzionali, delega fiscale, inflazione, pensioni, sicurezza sul lavoro e produttività. Da una parte l’esecutivo guidato da Giorgia Meloni, dall’altro i sindacati. Non solo Cgil, Cisl e Uil, ma anche Ugl e Confsal. Dopo di loro, sarà la volta delle associazioni di categoria. Un […]

di Redazione - 30 Maggio 2023

Arresto trans, Sala avvia disciplinare contro i vigili. E la Procura li indaga. De Corato: risposta indecente

Arresto trans, Sala avvia disciplinare contro i vigili. E la Procura li indaga. De Corato: risposta indecente

Fa discutere la decisione del Comune di Milano di avviare un procedimento disciplinare per gli agenti della polizia locale responsabili dell’arresto alcuni giorni fa di una transessuale brasiliana nella zona della Bocconi.  Che ha permesso alla Procura di aprire un fascicolo contro i vigili. Per l’ammanettamento, come si vede da un video diventato virale, infatti […]

di Redazione - 30 Maggio 2023

TEA_TECNICHE_DI_EVOLUZIONE_ASSISTITA_IN_AGRICOLTURA

Via libera alle Tea, le tecniche per migliorare i raccolti, battaglia storica di Fdi. Gli agricoltori: svolta epocale

Via libera alla sperimentazione in campo delle Tea, le Tecniche di Evoluzione Assistita per il miglioramento della produzione agricola, una battaglia storica di Fratelli d’Italia. Che, in Parlamento, ha ottenuto l’unanimità di tutte le forze politiche all’emendamento sul decreto Siccità. “L’approvazione all’unanimità dell’emendamento che autorizza la sperimentazione in campo delle Tecniche di Evoluzione Assistita appresenta […]

di Paolo Lami - 30 Maggio 2023

intellettuali

Il Pd ribalti l’urlo di Moretti o con intellettuali alla Annunziata e alla Saviano non vincerà mai

«Vittorini se n’è ghiuto, e soli ci ha lasciato!». Fu con queste parole, mutuate da una canzone napoletana, che nell’agosto del 1951, dalle colonne di Rinascita, Palmiro Togliatti salutò ironicamente la decisione dello scrittore Elio Vittorini di lasciare il Pci. Altri tempi, si obietterà, ed è vero: oggi non ci sono più né Rinascita né Togliatti, […]

di Mario Landolfi - 30 Maggio 2023

La vendetta di Alessia Morani sulla Schlein: “Non basta giustificarsi col vento di destra, serve umiltà…”

La vendetta di Alessia Morani sulla Schlein: “Non basta giustificarsi col vento di destra, serve umiltà…”

“La sconfitta in questa tornata elettorale amministrativa è inequivocabilmente netta”. Alessia Morani, ex parlamentare Pd e membro della commissione di garanzia dem, non usa giri di parole nel commentare con l’Adnkronos il risultato delle comunali. E da pesarese particolarmente pesante nelle Marche, con la ‘caduta’ di Ancona: “Una sconfitta molto dolorosa“. Morani, ora che succede? Partirà […]

di Marta Lima - 30 Maggio 2023

Piantedosi Roccella

Migranti, il sindaco di Roccella ringrazia Piantedosi per la visita: “Un atto concreto di vicinanza”

“Il ministro Piantedosi si è assunto l’impegno da parte del governo di sostenere gli interventi necessari al miglior funzionamento della struttura che abbiamo qui a Roccella Jonica;  e comunque un’apertura a tutte le eventuali esigenze che dovessero manifestarsi. Una visita dagli aspetti positivi sia simbolici che concreti. Si è trattato di un atto molto sentito […]

di Redazione - 30 Maggio 2023

mattarella emilia romagna

Mattarella in Emilia Romagna: “L’Italia è con voi. Ce la farete con l’aiuto dello Stato e del governo” (video)

Il giro in elicottero per sorvolare le zone colpite, poi l’incontro con i cittadini e i soccorritori a Forlì. Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, oggi ha portato la propria vicinanza all’Emilia Romagna, in una giornata che si concluderà alle 17 a Faenza, dopo aver fatto tappa anche a Cesena, Ravenna e Lugo. “So che […]

di Luciana Delli Colli - 30 Maggio 2023

Dissesto idrogeologico in Italia: governo e Parlamento pronti a fare tutto il necessario

Dissesto idrogeologico in Italia: governo e Parlamento pronti a fare tutto il necessario

Il dissesto idrogeologico rappresenta per il nostro Paese una sfida sempre più pressante e preoccupante. L’Italia è infatti caratterizzata da una geografia variegata, con diversità paesaggistiche che comporta anche una serie di rischi legati all’instabilità del terreno e all’erosione. Il dissesto idrogeologico rappresenta la combinazione di fenomeni naturali e attività umane che compromettono l’equilibrio idrologico […]

di Mauro Rotelli - 30 Maggio 2023

Meloni patrioti

Meloni: “Definirsi patrioti è oggi un’idea condivisa. In passato ritenuta un’infamia” (video)

Non è un fatto scontato che nella sede della Biblioteca del Senato si discuta di Nazione e Patria. Esordisce così il premier Meloni nel  videomessaggio indirizzato al convegno ‘Nazione e Patria. Idee ritrovate‘, svoltosi nella Sala Capitolare di Palazzo Madama. “Non è irrilevante che oggi queste idee siano diventate centrali nel dibattito politico, in quello […]

di Adriana De Conto - 30 Maggio 2023

sicilia comuni

Pure in Sicilia sinistra al disastro: com’è andata nei 15 Comuni sopra i 15mila abitanti

Non solo il risultato schiacciante di Catania, dove il successo di Enrico Trantino è stato così schiacciante da decretarne la vittoria ancora prima della fine dello spoglio. Il centrodestra si afferma diffusamente in Sicilia, risultando vincitore al primo turno in 7 Comuni dei 15 sopra i 15mila abitanti e andando a 4 ballottaggi, uno dei […]

di Sveva Ferri - 30 Maggio 2023