CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

Milei Meloni

Javier Milei a colloquio con Meloni per un’ora. La durissima condanna del comunismo: “Una malattia dell’anima”

Il Presidente della Repubblica Argentina, Javier Gerardo Milei, ha lasciato Palazzo Chigi dopo un’ora di colloquio con la premier Giorgia Meloni. Prima di recarsi dalla premier Milei era stato ricevuto al Quirinale dal Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Era presente all’incontro il ministro degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, Antonio Tajani. Nel corso dell’incontro […]

di Francesco Severini - 12 Febbraio 2024

repubblica commissione

“Repubblica” si è fatta smentire pure dalla Commissione Ue: cresce la collezione di figuracce

Nuova figuraccia di Repubblica, che oggi aggiunge la smentita della Commissione europea alle numerose già collezionate nella foga di attaccare il governo. Il quotidiano oggi spara in prima pagina il fatto che l’Italia sarebbe “sotto esame” dell’Ue, dedicando al grande scoop le prime due intere pagine, il cui titolo è ancora più esplicito: “Stato di […]

di Federica Parbuoni - 12 Febbraio 2024

meloni testa in giù

Meloni a testa in giù: il gesto d’odio del presidente di Museo nominato dalla sinistra. Questa è la loro cultura

Come i gruppettari dei centri sociali: il presidente del Museo civico di Ostuni, Luca Dell’Atti, ha pubblicato una foto di Giorgia Meloni a testa in giù nelle proprie storie Instagram. Il profilo attualmente risulta privato, ma la vicenda è stata denunciata dal gruppo di FdI alla Regione Puglia, sottolineando che “quello compiuto da Luca Dell’Atti […]

di Luciana Delli Colli - 12 Febbraio 2024

Susanna Campione

L’intervista. Susanna Campione: “Fragilità e violenza, lo schema perverso alla base dell’orrore di Palermo”

“Fermiamo questa carneficina”. La senatrice di Fratelli d’Italia Susanna Campione è stata la prima a lanciare il grido di dolore, domenica. La strage familiare di Palermo ha lasciato sgomenti. La senatrice è un avvocato che da anni si occupa della violenza domestica. Conosce bene le dinamiche dei drammi e dei  delitti efferati che si consumano […]

di Antonella Ambrosioni - 12 Febbraio 2024

Valditara: “Chi occupa e danneggia dovrebbe essere bocciato”. La visita al liceo di Milano devastato

Valditara: “Chi occupa e danneggia dovrebbe essere bocciato”. La visita al liceo di Milano devastato

Gli studenti che occupano e danneggiano ritengo non possano essere promossi all’anno successivo”. Sono le parole del ministro dell’istruzione e del Merito Giuseppe Valditara in visita al liceo Severi Correnti di Milano: in questo istituto, tra il 30 gennaio e il 2 febbraio scorsi si è verificata una occupazione da parte di studenti, terminata con […]

di Federica Argento - 12 Febbraio 2024

sanremo

Toh guarda, il Sanremo più visto di sempre è quello di “TeleMeloni”. Ma la Rai non era in declino?

A Sanremo concluso, due dati sono incontrovertibili. Il primo: il festival è stato un successo senza precedenti. Il secondo: come la si metta la si metta, le polemiche politiche che sono scaturite da alcuni momenti della kermesse smontano tutta la narrazione della sinistra sulla nuova Rai melonizzata e sul disastro che rappresenta. Perché se “TeleMeloni” […]

di Viola Longo - 12 Febbraio 2024

Milei

L’intervista. Mingardi: “Milei non è un populista, la sinistra non lo può vedere per le sue idee economiche”

Javier Milei non è un populista e, anche se la sinistra internazionale lo vede come il fumo negli occhi, non è corretto neanche definirlo di destra. Lo spiega il politologo Alberto Mingardi, direttore dell’Istituto Bruno Leoni, demolendo la propaganda che ha attecchito anche in Italia e che tende a dipingere il presidente argentino come una […]

di Annalisa Terranova - 12 Febbraio 2024

I vent’anni del “Bollettino di dottrina sociale della chiesa”, una mistica immortale per l’alternativa

I vent’anni del “Bollettino di dottrina sociale della chiesa”, una mistica immortale per l’alternativa

A partire dal XIX Secolo, sulla scia della Rivoluzione Industriale, la Chiesa Cattolica ha elaborato, nel corso degli anni,  un’organica dottrina sociale, in grado di fissare principi, insegnamenti e teorie rispetto  ai problemi di natura sociale ed economica del mondo contemporaneo. Al fondo l’idea che dovesse  essere la Dottrina a guidare e giudicare la prassi […]

di Mario Bozzi Sentieri - 12 Febbraio 2024

Riforme, Balboni (FdI): “Pronti a modifiche, ma il Pd non collabora: vuole fare solo ostruzionismo”

Riforme, Balboni (FdI): “Pronti a modifiche, ma il Pd non collabora: vuole fare solo ostruzionismo”

Negli emendamenti al premierato “le dimissioni volontarie erano messe in contrapposizione alla mozione motivata di sfiducia, quando l’abbiamo scritto, che porta direttamente allo scioglimento diretto”. Il chiarimento arriva da Alberto Balboni, presidente della Commissione Affari Costituzionali del Senato, ospite di SkyTg24 rispondendo a una domanda sul tema degli emendamenti al premierato. “C’è chi interpreta quel […]

di Monica Pucci - 12 Febbraio 2024

Meloni soffia sul vento di destra in Europa: sondaggio inglese da record per FdI

Meloni soffia sul vento di destra in Europa: sondaggio inglese da record per FdI

Il sondaggio di oggi, su “Repubblica“, esprime forti preoccupazioni (di “Repubblica”, ovviamente…) per il crescente consenso  delle destre, in vista delle elezioni Europee. “Giorgia Meloni, Marine Le Pen, Geert Wilders e gli estremisti di Alternative für Deutschland potrebbero ottenere risultati roboanti”. Poi però il quotidiano fa notare che se Fratelli d’Italia dovrebbe addirittura aumentare la […]

di Robert Perdicchi - 12 Febbraio 2024

Nuovo attacco Houthi a una nave inglese. Crosetto: “Guerra ibrida, l’Italia deve difendersi”

Nuovo attacco Houthi a una nave inglese. Crosetto: “Guerra ibrida, l’Italia deve difendersi”

“Ufficialmente gli Huthi lottano per la causa di Hamas ma la portata del conflitto è più vasta. Rischiamo un forte impatto economico stanno attaccando navi incapaci di difendersi, mentre i cargo cinesi e russi passano indisturbati. Tutto questo un effetto negativo principalmente per l’Italia e crea squilibri inaccettabili nella concorrenza internazionale. Il Mar Rosso è […]

di Lucio Meo - 12 Febbraio 2024

Sanremo

“La formula pop di Sanremo? Tenere insieme i boomer agiati coi figli che fanno la trap”

Sanremo, 74% di ascolti: un record, un trionfo, un supersuccesso. E anche uno schiaffo ai critici della Rai sovranista. Merito di Amadeus, ma anche di ciò che Sanremo è ormai diventato. E’ il risultato – dice il professor Ivo Germano, docente di Sociologia dei media digitali all’Università degli studi del Molise – del “principio di […]

di Vittoria Belmonte - 12 Febbraio 2024

Insulti e volgarità da De Luca, la Meloni lo fulmina: “Oltre ogni limite ormai, il Pd si dissoci”

Insulti e volgarità da De Luca, la Meloni lo fulmina: “Oltre ogni limite ormai, il Pd si dissoci”

Qualche giorno fa l’invito alla rivolta “armata” contro il governo Meloni, ieri un’altra raffica di insulti da parte del governatore della Campania Vincenzo De Luca. Se questo è il Pd style, si preannuncia una campagna elettorale da lottatori nel fango per le prossime Europee, con Elly Schlein che per non “disturbare” lo “sceriffo” che tanto […]

di Leo Malaspina - 11 Febbraio 2024

Nerio Nesi

Addio a Nerio Nesi, banchiere rosso ed ex ministro del governo Amato: aveva 99 anni

È morto a 99 anni Nerio Nesi, politico, banchiere e partigiano italiano, a lungo dirigente del Partito Socialista Italiano, ministro dei lavori pubblici in quota PdCI nel secondo governo Amato. La notizia è stata data dalla Fondazione Cavour di cui è stato presidente fino al 2020 quando ha passato il testimone a Marco Boglione. È poi […]

di Maurizio Ferrini - 11 Febbraio 2024

Schlein Conte

Schlein e Conte restano muti su Giorno del Ricordo e Foibe. FdI li stana: “Vergognoso silenzio”

Elly Schlein non pervenuta, Giuseppe Conte latitante: nella giornata del ricordo i due esponenti di spicco dell’opposizione sono rimasti silenti in un imbarazzante quanto offensivo silenzio nei confronti dei martiri delle foibe. Un silenzio che cela il sospetto ancora più pesante della semplice dimenticanza: l’ombra di un negazionismo strisciante che Pd e M5s solleticano e […]

di Vittorio Giovenale - 11 Febbraio 2024

Caso Pozzolo, Delmastro querela Renzi: “Basta illazioni, se ha qualcosa da dire vada in Procura”

Caso Pozzolo, Delmastro querela Renzi: “Basta illazioni, se ha qualcosa da dire vada in Procura”

Scontro a distanza tra Matteo Renzi e il sottosegretario alla Giustizia Andrea Delmastro che passa alle carte bollate. L’esponente di Fratelli d’Italia ha querelato il leader di Italia Viva che “mesta nel campo delle illazioni”. A far scattare la denuncia le parole pronunciate dall’ex premier a Biella, a margine della presentazione del suo libro, sul […]

di Alessandra Parisi - 10 Febbraio 2024

A Firenze i centri sociali sventolano le bandiere con la stella rossa della Jugoslavia di Tito

A Firenze i centri sociali sventolano le bandiere con la stella rossa della Jugoslavia di Tito

Perfino la bandiera con la stella rossa dell’ex Jugoslavia comunista del maresciallo Tito, che ordinò i massacri degli italiani d’Istria, accanto a quella dell’Unione sovietica, agitate come vessillo. È successo oggi a Firenze, già teatro di atti vandalici sulle lapidi in ricordo delle foibe. Foibe, a Firenze i centri sociali sventolano le bandiere di Tito […]

di Sara De Vico - 10 Febbraio 2024

Lollobrigida applaudito dagli agricoltori: “Vogliamo darti più forza e voce in Europa” (video)

Lollobrigida applaudito dagli agricoltori: “Vogliamo darti più forza e voce in Europa” (video)

Francesco Lollobrigida ha incassato gli applausi degli agricoltori, da cui si è recato in visita presso i presidi della Nomentana a Roma. Il ministro dell’Agricoltura è stato accolto dagli applausi, poi ha parlato con gli agricoltori che gli hanno anche offerto da mangiare. “Vogliamo darti più forza e voce in Europa”, hanno detto le rappresentanze […]

di Leo Malaspina - 10 Febbraio 2024

Salis, a sinistra spunta in sordina l’ipotesi di candidarla per riportarla in Italia. E il Pd si spacca

Salis, a sinistra spunta in sordina l’ipotesi di candidarla per riportarla in Italia. E il Pd si spacca

L’idea è verosimile, anche se nessuno dal Nazareno conferma. La sinistra capitolina – come riporta il Giornale –  starebbe valutando l’ipotesi di candidare alle prossime europee Ilaria Salis. Uno stratagemma, una scorciatoia, per riportare in Italia la maestra antifascista arrestata un anno fa in Ungheria in seguito a episodi di violenza e aggressioni. Se venisse […]

di Elsa Corsini - 10 Febbraio 2024

L’Italia si blinda con 10mila “riservisti” under 40: sul piano-Crosetto arriva la prima proposta di legge

L’Italia si blinda con 10mila “riservisti” under 40: sul piano-Crosetto arriva la prima proposta di legge

L’idea era stata lanciata nei giorni scorsi dal ministro della Difesa Guido Crosetto, alla luce degli scenari di guerra che si stanno creando nel mondo. Un esercito di riservisti, pronti a entrare in azione in caso di necessità, sul modello israeliani. Volontari della difesa, addestrati, selezionati, “dormienti” fino alle eventuali, e si spera remotissime, necessità. […]

di Lucio Meo - 10 Febbraio 2024

Vergogna Anpi: “Grottesco nazionalismo della destra che strumentalizza la tragedia delle foibe”

Vergogna Anpi: “Grottesco nazionalismo della destra che strumentalizza la tragedia delle foibe”

“Non dimentichiamo l’aggressione fascista”. L’Anpi non si smentisce mai. Anche oggi nel Giorno del Ricordo parla delle foibe e dell’esodo solo per parlare del fascismo. La nota dell’Associazione nazionale dei partigiani d’Italia di fatto mette il silenziatore sulle tragedie italiane che il 10 febbraio sono onorate. Il “si ma anche” del comunicato dell’Anpi è inaccettabile.  […]

di Angelica Orlandi - 10 Febbraio 2024

Foibe, il centrodestra: “Ricordiamo la barbarie dei comunisti di Tito. Evitare ogni forma di revisionismo”

Foibe, il centrodestra: “Ricordiamo la barbarie dei comunisti di Tito. Evitare ogni forma di revisionismo”

Nel ventennale dell’approvazione della legge istitutiva del Giorno del Ricordo i palazzi della politica manifestano visivamente il loro abbraccio alla tragedia delle foibe e al dramma degli esuli giuliano dalmati. Palazzo Chigi si ammanta delle luci del Tricolore con la scritta “Io ricordo”. Dalle 18 di oggi Montecitorio si illuminerà del tricolore. Palazzo Madama, sede […]

di Gabriele Alberti - 10 Febbraio 2024

Lollobrigida agricoltori

Lollobrigida: “Non mi dimetto. Non temo la sfiducia di persone già sfiduciate”. L’incontro con gli agricoltori

E’ stata un’accoglienza piuttosto calorosa quella degli agricoltori presenti al presidio di Via Nomentana, poco fuori Roma, al ministro Lollobrigida. Una serata all’insegna del dialogo quella di venerdì. Per il ministro dell’Agricoltura  applausi – riferisce l’Adnkronos-  l’invito a un brindisi e molte foto con alcuni dei 700 agricoltori presenti, giunti con circa 450 mezzi . […]

di Gabriele Alberti - 10 Febbraio 2024

marta schifone

L’intervista. Marta Schifone: “Così avviamo gli studenti a diventare ingegneri anziché influencer”

Perché nessuno ci aveva mai pensato? Mentre si avvia alla conclusione la prima Settimana nazionale delle materie Stem (Scienze, tecnologia, ingegneria e matematica), fissata dal 4 all’11 febbraio, la domanda che ronza nella testa è questa. In un mondo che non da oggi registra una sempre maggiore necessità di competenze tecnico-scientifiche, ci si chiede infatti […]

di Annamaria Gravino - 10 Febbraio 2024

Europee, Calenda alle prese con il quorum. Apre ai radicali ma solo se non c’è Renzi

Europee, Calenda alle prese con il quorum. Apre ai radicali ma solo se non c’è Renzi

Carlo Calenda apre ai radicali ma con riserve. E non si lascia pregare per attaccare dem e 5Stelle, con il loro problemi. “La Bonino fa due appelli, uno lo condivido, sull’altro si sa come la penso. È giusto che tutte le opposizioni europeiste, che distinguono tra Trump e Biden, si incontrino per parlare di Europa […]

di Sara De Vico - 9 Febbraio 2024

milei

Milei sbarca a Roma: “el loco” cerca la pace con Bergolio (e investimenti in Argentina). Incontrerà anche Meloni e Mattarella

Accompagnato da una folta delegazione di ministri e imprenditori, il presidente argentino Javier Milei è arrivato a Roma. In programma ha una visita “riparatrice” a papa Francesco, ma anche incontri con il premier Giorgia Meloni e con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Milei a Roma: visita riparatrice a Bergoglio e incontri con Meloni e […]

di Agnese Russo - 9 Febbraio 2024

Foibe, emozionano i bambini che cantano “Magazzino 18” nei giardini di Marghera (video)

Foibe, emozionano i bambini che cantano “Magazzino 18” nei giardini di Marghera (video)

Ascoltare i bambini cantare “Magazzino 18” nei giardini pubblici di Marghera ha commosso e riconciliato gli animi con una storia atroce. L’iniziativa organizzata dall’Istituto comprensivo “Grimani” è stata fortemente voluta, partecipata. “Si vedeva che le insegnanti presenti ci tenavano. Si avvertiva che non si è trattato di una cerimonia di circostanza, allestita soltanto in vista […]

di Adriana De Conto - 9 Febbraio 2024

meloni agricoltori

Meloni riceve gli agricoltori: “Irpef più equa. In 16 mesi non si fanno miracoli, ma il passo è cambiato”

Giorgia Meloni a Palazzo Chigi con le principali organizzazioni agricole; il ministro Francesco Lollobrigida, poi, anche al Masaf con una delegazione di Riscatto agricolo. È stata una giornata di ascolto e confronto tra agricoltori e governo, che nei due diversi momenti hanno avuto modo di affrontare insieme i temi che agitano il settore. Alla fine, […]

di Federica Parbuoni - 9 Febbraio 2024