CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

telemeloni

Altro che “TeleMeloni”: i dati AgCom smontano le accuse di occupazione dei Tg Rai

I dati dell’Agcom smentiscono le grida della sinistra sull’occupazione della Rai, sul fatto che si sarebbe trasformata in “TeleMeloni” e che esisterebbe una smodata sproporzione tra le presenze in video di premier, ministri & co a discapito dell’opposizione. Dalle ultime tabelle disponibili, quelle di luglio e agosto, emerge infatti non solo che nei Tg il […]

di Natalia Delfino - 29 Settembre 2023

migranti confini

Migranti, il 64% degli italiani vuole la stretta sui confini. La chiede pure un elettore su 3 del Pd

La stragrande maggioranza degli italiani ritiene che sia necessario un maggiore controllo dei confini, per fermare un’immigrazione illegale che crea turbamento con il suo impatto sull’ordine pubblico e la sicurezza. A scattare la fotografia di come gli italiani stanno vivendo l’ondata migratoria senza precedenti che travolge il nostro Paese è stato l’istituto Demos, con un […]

di Agnese Russo - 29 Settembre 2023

Bersani

Pd, scatta l’«allarme-Schlein». E Bersani frigna: «Un pezzo di sistema la tratta da macchietta»

Nel Pd è scattato l’allarme-Schlein. E neanche tentano – i suoi dirigenti – di tenere silenziata la sirena. Anzi: prima la riunione organizzata da Dario Franceschini, il più lesto della nomenclatura a fare endorsement pro-Elly al tempo della sfida congressuale contro Bonaccini, con il dichiarato e gattopardesco obiettivo di sciogliere la sua Area-dem, cioè la corrente […]

di Valerio Falerni - 28 Settembre 2023

crisi

Ue, accordo in vista sulla gestione delle crisi migratorie. Bruxelles: «Solo pochi giorni»

Qualcosa si muove sullo scenario europeo sul tema dell’immigrazione, ma solo nei prossimi giorni capiremo in quale direzione. L’accordo sul regolamento per la gestione delle crisi migratorie dovrebbe infatti vedere la luce prima del vertice informale di Granada della prossima settimana. A dirlo il ministro dell’Interno spagnolo, Fernando Grande-Marlaska nel corso della conferenza stampa al […]

di Niccolò Silvestri - 28 Settembre 2023

Inflazione, siglato il patto salva-spesa. Meloni: «È il segnale che l’Italia sa tenersi per mano»

È il giorno della firma del patto trimestrale anti-inflazione. Da un lato il governo, dall’altro i rappresentanti di Confcommercio, Confesercenti e Federdistribuzione. Non una cerimonia per photo–opprtunity, ma un impegno comune e concreto a sostegno dei bilanci familiari messi a dura prova dal carovita e dal caro-energia. Scopo del Patto, infatti, è la calmierazione del prezzo […]

di Redazione - 28 Settembre 2023

Tajani a Berlino vede la collega tedesca: nessuno combatte le Ong ma no all’effetto calamita

Tajani a Berlino vede la collega tedesca: nessuno combatte le Ong ma no all’effetto calamita

“Un incontro cordiale e franco”. Così il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha definito il colloquio con la sua omologa Annalene Baerbock sottolineando di essere entrambi “convinti che serva un’azione europea per affrontare il fenomeno della migrazione”. “Italia e Germania sono Paesi alleati che lavorano insieme su tanti fronti a livello internazionale”, ha detto ancora […]

di Alessandra Danieli - 28 Settembre 2023

reddito di cittadinanza

Reddito di cittadinanza, prosegue la stretta: l’Inps invia altri 17mila sms di sospensione

Nuova tornata di sospensioni del reddito di cittadinanza dopo quelle dell’estate. L’Inps, infatti, ha inviato un sms a 17mila nuclei familiari che a settembre hanno percepito la settima e ultima mensilità del sussidio, ricordando anche che potranno presentare la domanda per il Supporto per la formazione e il lavoro (Sfl). Nei nuclei interessati non sono […]

di Redazione - 28 Settembre 2023

Varchi (FdI) omaggia gli avvocati uccisi da mafia e Br: Ambrosoli, Croce e Fragalà non si fermarono davanti al pericolo (video)

Varchi (FdI) omaggia gli avvocati uccisi da mafia e Br: Ambrosoli, Croce e Fragalà non si fermarono davanti al pericolo (video)

C’è un filo che va “ad unire”, secondo Carolina Varchi, parlamentare Fdi, segretario di presidenza della Camera dei Deputati e capogruppo in Commissione Giustizia per Fratelli d’Italia ”le vite straordinarie di Giorgio Ambrosoli, Fulvio Croce ed Enzo Fragalà”. E questo filo “è la comune coscienza del rischio a cui andavano incontro. La consapevolezza, cioè – […]

di Redazione - 28 Settembre 2023

campi flegrei

Campi Flegrei, Musumeci: “Il governo monitora la situazione h24. No agli allarmismi: serve equilibrio”

Il governo monitora la situazione nei Campi Flegrei ed è al lavoro per far fronte alle eventuali emergenze che dovessero crearsi, seguendo la linea della razionalità. A spiegarlo è stato il ministro della Protezione civile, Nello Musumeci, chiarendo che di fronte allo sciame sismico che sta investendo la zona “non possiamo creare allarme, ma non possiamo […]

di Federica Parbuoni - 28 Settembre 2023

Migranti

Migranti, l’Italia mette il turbo all’Europa. Von der Leyen in pressing sul patto Ue: non decidono i trafficanti

Migranti, l’Italia mette il turbo all’Europa. Operatività e determinazione del governo Meoni hanno dato la sferzata che serviva e indicato la rotta che ora punteggia la road map di interventi e risposte. E oggi è la stessa presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen a strigliare tutti e invocare la risoluzione dell’annoso problema migratorio: accoglienza […]

di Ginevra Sorrentino - 28 Settembre 2023

L’ultimo romanzo di Perez-Reverte, “Linea di fuoco”, scardina i pregiudizi sulla guerra civile spagnola

L’ultimo romanzo di Perez-Reverte, “Linea di fuoco”, scardina i pregiudizi sulla guerra civile spagnola

Uscito in lingua originale nel 2020 arriva finalmente in Italia il romanzo storico di Arturo Pérez-Reverte Linea di fuoco (Rizzoli). Un ritardo compensato dalla precedenza accordata alla pubblicazione de L’italiano, un successivo lavoro del grande scrittore spagnolo ispirato dalle gesta dei nostri sommozzatori durante la Seconda guerra mondiale. Combinando magistralmente finzione e dati storici Linea di fuoco […]

di Vincenzo Fratta - 28 Settembre 2023

lezione drag queen

Aosta, bufera sul laboratorio per bambini della drag queen in biblioteca: inopportuna. Il caso del patrocinio

Fa discutere la notizia che arriva da Aosta, dove sabato 30 settembre, nella biblioteca del quartiere Dora, si svolgerà nell’ambito dell’Aosta Pride week, un laboratorio creativo guidato da Francesco Pierri che, nei panni della drag queen Cristina Prenestina, leggerà il suo libro Nino il T-rex. Un evento dedicato ai bimbi in una biblioteca pubblica. Con […]

di Redazione - 28 Settembre 2023

esselunga pesca

Esselunga, la pesca mette in fuga Elly Schlein: lo spot? Non l’ho visto. Cerno: io gay, ma mi è piaciuto

La pesca furoreggia sui social. Riccardo Puglisi, twittatore seriale inviso agli account sinistri, sintetizza così tutta la faccenda: “E’ urgente uno spot della Coop con una famiglia non bianca non etero con figli felici della separazione”.  La politica corre dietro a Esselunga, il cui fondatore, Bernardo Caprotti, era – per inciso – un anticomunista viscerale. […]

di Annalisa Terranova - 28 Settembre 2023

tajani

Ong finanziate dalla Germania, Tajani: «Vado a Berlino e non sarò affatto remissivo»

«Rimane la decisione del governo tedesco di finanziare le ong, anche italiane, che operano nel territorio italiano o nelle acque italiane che raccolgono migranti da salvare»: la Germania «si dimostra poco solidale nei confronti dell’Italia». Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, a Tg2 Post. «Vado a Berlino, con un atteggiamento […]

di Italpress - 28 Settembre 2023

Tria

Tria: «Bene la politica fiscale del governo. Il Superbonus di Conte è stato criminale»

«In questo momento una politica fiscale troppo espansiva non avrebbe alcun effetto reale sulla crescita». Lo afferma Giovanni Tria, ex ministro dell’Economia nel primo governo Conte, che promuove la linea seguita dal governo Meloni in vista della legge di bilancio.  «Dal punto di vista della reputazione avrebbe avuto anzi un effetto negativo. Teniamo presente che […]

di Fulvio Carro - 28 Settembre 2023

Nadef, Meloni

Manovra 2023, approvata la Nadef. Meloni: “Basta sprechi, manterremo gli impegni con gli italiani”

Via libera del Consiglio dei ministri alla Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza, “Abbiamo varato la Nadef, ovvero la cornice che definisce la prossima legge di bilancio – ha annunciato via social il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni a Cdm ancora in corso -. Stiamo lavorando per scrivere una manovra economica all’insegna […]

di Giovanni Pasero - 27 Settembre 2023

Palazzo Chigi

Il Cdm approva la stretta sui migranti, dalle espulsioni agli accertamenti sulle identità

Dal decreto migranti alla Nadef (la nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza) il governo mantiene gli impegni presi con gli italiani. Il Consiglio dei ministri ha approvato una serie di misure particolarmente attese, in primis il nuovo decreto migranti. Si articola in quattro parti fondamentali: contrasto all’immigrazione irregolare, minori non accompagnati, sicurezza […]

di Antonella Ambrosioni - 27 Settembre 2023

Lucia Borsellino

Rivelazioni “sconcertanti” di Lucia Borsellino in commissione Antimafia. FdI: va fatta chiarezza

«Le parole pronunciate da Lucia Borsellino e dall’avvocato Trizzino, legale della famiglia, oggi in commissione Antimafia sono state così sconvolgenti e di tale importanza da meritare un approfondimento immediato»: nelle parole della senatrice renziana Raffaelle Paita c’è la sintesi dell’audizione della figlia del magistrato ucciso nella strage di via d’Amelio. «Ci siamo convinti – ha […]

di Vittorio Giovenale - 27 Settembre 2023

Il senatore Pd Crisanti a “Un giorno da pecora” non sa chi è Musumeci. Il conduttore: “Lei ci va in Senato?” (video)

Il senatore Pd Crisanti a “Un giorno da pecora” non sa chi è Musumeci. Il conduttore: “Lei ci va in Senato?” (video)

Chissà dov’era il primo agosto il senatore del Pd Andrea Crisanti: speriamo non fosse nell’aula di Palazzo Madama, perché sarebbe davvero inquietante, visto che il ministro Sebastiano Nello Musumeci teneva un’informativa sul maltempo. Ma il dubbio rimane, visto che a Un giorno da pecora ha fatto una figura barbina a precisa domanda dell’intervistatore Giorgio Lauro. […]

di Penelope Corrado - 27 Settembre 2023

Marzia Fragalà ricorda il padre Enzo ucciso dalla mafia: uomo libero, onesto e coraggioso (video)

Marzia Fragalà ricorda il padre Enzo ucciso dalla mafia: uomo libero, onesto e coraggioso (video)

Organizzato dall’onorevole Carolina Varchi parlamentare Fdi, segretario di presidenza della Camera dei Deputati e capogruppo in Commissione Giustizia per Fratelli d’Italia, insieme con l’Associazione Nazionale Avvocati italiani, si è svolto a Roma, presso la Sala dei gruppi parlamentari di Montecitorio, il convegno su “Autorevolezza e martirio dell’Avvocatura. Testimonianze ancora vive” che si può vedere a […]

di Marzia Fragalà - 27 Settembre 2023

ex Ilva Taranto

Ex Ilva, il governo conferma l’impegno con i sindacati: prioritaria la decarbonizzazione

Si è tenuta oggi, a Palazzo Chigi, una riunione tra il governo e le confederazioni sindacali sull’ex Ilva di Taranto. Al tavolo hanno presenziato il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, il ministro del Lavoro e delle politiche sociali, Marina Calderone, il ministro […]

di Carlo Marini - 27 Settembre 2023

Sgarbi La7 Panella

Sgarbi promuove a pieni voti la Meloni, la giornalista de La7 non gradisce (video)

Vittorio Sgarbi giudicato sui voti assegnati al governo Meloni: accade anche questo nel meraviglioso mondo de La7, dove la narrazione contro il centrodestra prosegue in tutto il palinsesto. Stavolta è la conduttrice di Tagadà, Tiziana Panella, a smarcarsi dal giudizio generoso assegnato dal sottosegretario alla Cultura al premier Giorgia Meloni. La giornalista strabuzza gli occhi […]

di Giovanni Pasero - 27 Settembre 2023

Bocchino Travaglio

Bocchino fulmina Travaglio e i grillini sul superbonus: “Siete scappati col malloppo” (video)

Ancora scintille ad Otto e Mezzo: da Lilli Gruber ancora una volta lo scontro tra Italo Bocchino e Marco Travaglio è molto illuminante. Si inizia parlando del condono proposto dal governo, parola “sopravvalutata”e abusata. La conduttrice tende subito a mettere spalle al muro il direttore editoriale del Secolo d’Italia. Non riuscendoci.  Può essere un “problema […]

di Gabriele Alberti - 27 Settembre 2023

Donzelli Appendino

Dalla Berlinguer duello tv a colpi di smartphone sul blocco navale: l’affondo di Donzelli straccia la Appendino (video)

Ormai le argomentazioni dell’opposizione, Pd o M5s fa poca differenza, si limitano allo sberleffo e all’insulto: ma argomentazioni valide e convincenti zero. L’ultima dimostrazione arriva dalla puntata di ieri di È sempre Cartabianca dove l’ex sindaca pentastellata Chiara Appendino fornisce l’ultima discutibile performances al limite del grottesco, con Giovanni Donzelli ospite in studio chiamato al contraddittorio […]

di Chiara Volpi - 27 Settembre 2023

migranti minori

Migranti, sui minori irresponsabili fake news. Palazzo Chigi smentisce Repubblica: sul decreto dice il falso

“Vergognose e irresponsabili fake news di La Repubblica sul decreto migranti. Ieri la presunta notizia, sparata in home page, secondo cui nel nuovo provvedimento verrebbe eliminato il diritto alla protezione delle donne in gravidanza. Oggi, l’ennesima notizia priva di qualunque fondamento, persino accompagnata da una intervista del garante per l’infanzia, secondo la quale verrebbe tolta […]

di Redazione - 27 Settembre 2023

spot esselunga

Lo spot scandalo di Esselunga, Meloni: polemiche? Io lo trovo molto bello e toccante

Lo spot Esselunga della bambina che cerca di riconciliare i genitori separati con una pesca ha creato polemiche e critiche. A difenderlo è scesa in campo anche la premier Giorgia Meloni. Che ha commentato sui social il video con parole semplici e dirette: “Leggo che questo spot avrebbe generato diverse polemiche e contestazioni. Io lo […]

di Vittoria Belmonte - 27 Settembre 2023

Giannini

L’attore Giannini litiga col giornalista di Repubblica: sì, leggo il discorso di Berlusconi, e allora?

Un’intervista godibile, non c’è che dire. Repubblica non ha gradito, evidentemente, il fatto che l’attore Giancarlo Giannini abbia accettato di leggere, da par suo, un discorso di Berlusconi al B day di Paestum che ricorderà la figura del fondatore di Forza Italia. Con aria vagamente inquisitoria Concetto Vecchio interpella l’artista, ottantenne, su una scelta che […]

di Riccardo Angelini - 27 Settembre 2023