CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

manovra

Manovra, tasse dappertutto. Il centrodestra scova le trappole: “Occhio, è messo tutto nero su bianco”

Tutto come previsto. Anzi, peggio del previsto. Dopo gli spot propagandistici, esce fuori la verità sulla manovra. Tasse ovunque, in ogni riga. Tutto sulle spalle delle famiglie e di chi lavora. Aumentano le imposte sugli immobili e sugli affitti. Viene colpito il popolo delle partite Iva; detrazioni Irpef cancellate a seconda del reddito; il bollo […]

di Massimo Baiocchi - 17 Ottobre 2019

partite Iva

FdI e Popolo delle partite Iva: «Pd e M5S puntano al bagno di sangue per i lavoratori autonomi»

«Preoccupano molto le misure economiche varate questa notte dal governo. Emerge una manovra che annuncia l’ennesimo bagno di sangue per i lavoratori autonomi». Lo dichiarano, in una nota congiunta, Francesco Lollobrigida, capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, e Lino Ricchiuti, presidente del Popolo Partite Iva. «I lavoratori autonomi stanno ancora pagando gli effetti disastrosi della […]

di Redazione - 17 Ottobre 2019

Il modello 730 per la denuncia dei redditi, 19 giugno 2014. 
ANSA/FRANCO SILVI

Manovra, la denuncia dei commecialisti: dalle misure anti-evasione rischi per gli onesti

Le misure introdotte dal governo per la lotta all’evasione fiscale possono danneggiare gli onesti. A far scattare l’allarme, il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. «L’obiettivo, condivisibile, del recupero dell’evasione fiscale da parte dal governo – denuncia il presidente Massimo Miani  –  lo si persegue con strumenti che potrebbero anche creare delle […]

di Mario Landolfi - 16 Ottobre 2019

confintesa

Prudenzano (Confintesa): «Dal governo elemosina ai pensionati. Un’offesa a chi ha lavorato una vita»

«La tanto sbandierata introduzione della perequazione delle pensioni riguarderà solo poche persone, che avranno il privilegio di vedere aumentare di 50 centesimi il loro assegno. Una vergogna!». Così Francesco Prudenzano, segretario generale di Confintesa, sulla decisione del governo di adeguare solo le pensioni sotto i 2029 euro mensili lordi. Per Confintesa paga sempre il ceto […]

di Redazione - 16 Ottobre 2019

Whirlpool, tutti contro il governo: “Da Conte e Di Maio solo propaganda”

Whirlpool, tutti contro il governo: “Da Conte e Di Maio solo propaganda”

Sono ore di grande tensione allo stabilimento Whirlpool di via Argine a Napoli. Le forze dell’ordine circondano l’area antistante l’ingresso della fabbrica dove sono esplose le proteste dopo le notizie provenienti da Roma. È arrivato infatti l’annuncio dello stop alla produzione dal primo novembre dato dalla multinazionale statunitense. Capannelli di lavoratori discutono animatamente sullo stato […]

di Carlo Marini - 16 Ottobre 2019

La Fornero getta veleno su Quota 100. Poi confessa: «Sbagliato abolirla del tutto»

La Fornero getta veleno su Quota 100. Poi confessa: «Sbagliato abolirla del tutto»

Elsa Fornero continua a gettare veleno contro Quota 100. Ma poi è costretta  ad ammettere che non la si può cancellare completamente. Secondo la ex ministra più odiata dagli italiani (in particolare da quelli over 60), il meccanismo di pensionamento anticipato varato dal fu governo giallo-verde  sarebbe stato un errore.  Ma, a differenza di quanto […]

di Tito Flavi - 16 Ottobre 2019

Avvoltoi di governo sulle pensioni degli italiani. Quei 50 centesimi al mese sono una vergogna

Avvoltoi di governo sulle pensioni degli italiani. Quei 50 centesimi al mese sono una vergogna

Avvoltoi, banditi, delinquenti: come dobbiamo chiamarli? Questi mestieranti che stanno al governo grazie al lasciapassare del Colle, da quant’è che non parlano con un pensionato? O con un lavoratore normale? Sapere che la lunga notte della manovra finanziaria porta con sé una rivalutazione delle pensioni pari a cinquanta centesimi al mese fa gridare vendetta senza […]

di Francesco Storace - 16 Ottobre 2019

Coldiretti rivela: l’11 per cento degli italiani non ha i soldi per garantirsi una sana alimentazione

Coldiretti rivela: l’11 per cento degli italiani non ha i soldi per garantirsi una sana alimentazione

Coldiretti lancia l’allarme. Oltre un italiano su dieci non ha le risorse adeguate per garantirsi una corretta e sana alimentazione. Si tratta di una delle situazioni peggiori all’interno di tutta l’Unione Europa. È quanto emerge da una analisi dell’organizzazione degli imprenditori agricoli sulla base dei dati Eurostat. I dati sono stati diffusi in occasione della […]

di Redazione - 15 Ottobre 2019

Alitalia

Alitalia, attesa un’altra proroga per presentare l’offerta. E Lufthansa rilancia

Arriva l’ora X per Alitalia. È fissato per oggi il termine per la presentazione dell’offerta per la compagnia di bandiera italiana ma lo scenario si presenta ancora carico di incognite. E, soprattutto, il principale interrogativo di queste ore riguarda l’ipotesi di una nuova proroga della scadenza. A meno infatti di un’accelerazione dell’ultim’ora con tutte le tessere del […]

di Mia Fenice - 15 Ottobre 2019

Manovra famiglie governo

Si stanno ammazzando sulle tasse: la manovra rinviata a domani

Non ci riescono e rinviano, la manovra economica dovrà attendere ancora qualche ora per andare a Bruxelles. Il governo Conte, per le liti interne alla maggioranza ha dovuto ripiegare su un ulteriore rinvio del consiglio dei ministri. Si farà domani sera alle 21 dopo un’altra giornata di attesa. Si stanno ammazzando sulle tasse da infliggere […]

di Redazione - 14 Ottobre 2019

Banca islamica (la prima in Italia) aprirà a Torino: una vera pacchia per i terroristi

Banca islamica (la prima in Italia) aprirà a Torino: una vera pacchia per i terroristi

Potrebbe essere Torino ad ospitare la prima banca islamica in Italia. L’opportunità di creare nel capoluogo piemontese un istituto per seguire le regole della finanza islamica sarà una delle questioni di cui, con ogni probabilità, si discuterà in occasione della quarta edizione del ‘Turin Islamic Economic Forum’ (Tief), in programma a Torino dal 28 al […]

di Tito Flavi - 14 Ottobre 2019

Benzinai sul piede di guerra: distributori chiusi per sciopero nella prima settimana di novembre

Benzinai sul piede di guerra: distributori chiusi per sciopero nella prima settimana di novembre

Due giorni di sciopero per i benzinai. Faib Confesercenti, Fegica Cisl e Figisc/Anisa Confcommercio hanno deciso di proclamare uno sciopero generale di due giorni degli impianti di rifornimento carburanti. Sia sulla rete ordinaria che autostradale, per i giorni 6 e 7 novembre prossimi. Con concentramento a Roma sotto il Parlamento. In una nota le organizzazioni […]

di Redazione - 14 Ottobre 2019

Imprese in Italia, rapporto Istat: “Due su dieci sono multinazionali”

Imprese in Italia, rapporto Istat: “Due su dieci sono multinazionali”

Il 19,9% dei gruppi di impresa, con almeno un’impresa residente nel territorio nazionale, ha natura multinazionale con il 10,1% controllato da un soggetto residente all’estero. È quanto emerge da un report dell’Istat sui conti economici delle imprese al 2017. Le imprese attive nell’industria e nei servizi di mercato sono 4,4 milioni e occupano 16,5 milioni di addetti, di cui 11,7 […]

di Redazione - 14 Ottobre 2019

Nobel

Il Nobel per l’ Economia a Banerjee, Duflo e Kremer: chi sono i tre studiosi

Gli economisti Abhijit Banerjee, Esther Duflo e Michael Kremer hanno vinto il premio Nobel per l’Economia.  Il riconoscimento ha premiato l’approccio sperimentale nella lotta alla povertà globale. Banerjee e Duflo insegnano al Massachusetts Institute of Technology mentre Kramer è docente ad Harvard. Duflo è la seconda donna a vincere il riconoscimento in questa categoria, dopo Elinor […]

di Redazione - 14 Ottobre 2019

Manovra

Manovra, guerra nel governo. Renzi vuole smantellare quota 100. Nel mirino casa e cellulari

Alla manovra come alla guerra. Distanze incolmabili nel governo. La notte non ha portato consiglio. Anzi ha arrecato solo scompiglio e litigi nella maggioranza Pd M5S.  I nodi sulle coperture per la legge di Bilancio rimangono ben stretti. Pd e Italia Viva sono l’uno contro l’altro armati su un muccho di provvedimenti. Quota 10, cuneo […]

di Gabriele Alberti - 14 Ottobre 2019

manovra

Lotta al contante, non sono le banche le prime beneficiarie. Ecco chi ci guadagna

Il governo Conte punta a recuperare per il 2020  sette miliardi di euro dalla lotta all’evasione fiscale, qualcosa come circa lo 0,4% del Pil. E vuole farlo con la lotta al contante. In realtà, dietro a questa voce si nasconde un’altra bastosta per i consumatori. E nasconde un regalo ai grandi colossi che gestiscono i […]

di Mia Fenice - 13 Ottobre 2019

I soldi per il cuneo fiscale? “Prendiamoli dal reddito di cittadinanza”, propone Lucaselli (Fdi)

I soldi per il cuneo fiscale? “Prendiamoli dal reddito di cittadinanza”, propone Lucaselli (Fdi)

I soldi per il taglio del cuneo fiscale? “Prendiamoli dal reddito di cittadinanza”. E’ netta Ylenja Lucaselli, deputata di Fratelli d’Italia. Ha seguito come relatrice di minoranza, la nota di aggiornamento del documento di economia e finanza, la Nadef. Dopo la discussione parlamentare, ancora pessimista? “Dal quadro finanziario di insieme e dai provvedimenti che formeranno […]

di Francesco Storace - 12 Ottobre 2019

L’ultima delle banche: i tassi negativi. I sindacati: «Iniziativa scellerata»

L’ultima delle banche: i tassi negativi. I sindacati: «Iniziativa scellerata»

L’ultima della banche si chiama “tassi negativi”. Duro attacco dei sindacati bancari all’iniziativa di Unicredit.  Che vuola fare da capofila delle banche. Dal 2020 pensa appunto di applicare tassi negativi alla clientela con depositi oltre i 100mila euro. “È – scrivono – un’iniziativa scellerata che rischia di avere un impatto estremamente negativo”. Negativo  su imprese, […]

di Redazione - 11 Ottobre 2019

Arriva il Grande Fratello Fiscale, le mani dello Stato sui conti correnti

Arriva il Grande Fratello Fiscale, le mani dello Stato sui conti correnti

Una serie di poteri in più da parte delle Agenzie delle Entrate. Sia sul controllo dei conti correnti che sul pignoramento. E anche su prelievi e pagamenti automatici che le autorità possono disporre persino per le multe. Prelievi forzosi anche sui conti correnti. Arriva nel dl fiscale la morsa del fisco.  Ovvero soglie di punibilità […]

di Federica Argento - 11 Ottobre 2019

Pensioni, in arrivo un’altra mazzata. Ecco quanto perderanno in tre anni

Pensioni, in arrivo un’altra mazzata. Ecco quanto perderanno in tre anni

L’effetto della mancata rivalutazione delle pensioni pesa sui cedolini e non per pochi spiccioli.  Le pensioni nei prossimi tre anni potrebbero subire forti riduzioni. A lanciare l’allarme è stato uno studio della Cisl che ha calcolato quanto si perderà nei prossimi tre anni su pensioni nette dagli importi di 1600, 1700 e 1900 euro nette. […]

di Mia Fenice - 10 Ottobre 2019

Mercatone Uno

Mercatone Uno, la vertenza di 1860 lavoratori torna al ministero. I tempi sono stretti

Torna al ministero dello Sviluppo economico la vertenza dei 1.860 lavoratori ex Mercatone Uno. Al centro del tavolo, sollecitato a più riprese dai sindacati di categoria, lo studio di una possibile azione congiunta. Va affrontata la grave condizione salariale dei lavoratori in cassa integrazione a zero ore con una busta paga media di 400 euro […]

di Redazione - 9 Ottobre 2019

Galatine

Le Galatine, eccellenza italiana: per le famose tavolette al latte c’è l’accordo Sperlari-Inalpi

Una nuova iniziativa che unisce eccellenze italiane. Da una parte Sperlari, la rinomata azienda di Cremona che da 183 anni rappresenta la  migliore tradizione dolciaria italiana. Dall’altra  Inalpi, azienda lattiero casearia di Moretta. Tutt’e due realizzano una nuova collaborazione per la produzione delle Galatine. Inalpi sarà infatti fornitore unico del latte in polvere per la […]

di Redazione - 9 Ottobre 2019

Reddito di cittadinanza

Reddito di cittadinanza, rischiano in 520mila. Il nodo delle domande da integrare

Integrare la domanda per il Reddito di cittadinanza, pena la sospensione. Sono stati infatti inviati 519.586 sms. Lo scopo è avvisare i percettori di Reddito o Pensione di cittadinanza (Rdc/Pdc) della possibilità di integrare la domanda. Riguarda chi ha presentato la domanda nel mese di marzo Nella sola giornata di venerdì sono pervenute 114.352 integrazioni. A comunicarlo è […]

di Redazione - 8 Ottobre 2019

Bollo auto

Bollo auto: condono ufficiale per cartelle sotto i 1000 euro

Bollo auto, la sanatoria è ufficiale. Il decreto già in vigore, popolarmente battezzato Decreto “strappa cartelle”, riguarda il bollo auto non pagato dal 2000 al 2010. Per importi sotto ai mille euro Lo annuncia il quotidiano Repubblica. Secondo l’interpretazione autentica e ufficiale da parte del Ministero competente lo sconto, anzi il condono fiscale vale anche per il […]

di Redazione - 7 Ottobre 2019

Auchan

Auchan, lavoratori in rivolta: sotto accusa le cooperative aderenti al mondo Conad

Lo strappo ha lasciato il segno. Accuse e repliche. Il trasferimento dal Gruppo Auchan al sistema Conad crea alta tensione. I sindacati di categoria hanno sollecitato una richiesta di incontro al ministero dello Sviluppo Economico. E hanno confermato lo stato di agitazione dei lavoratori. C’è tensione. C’è anche rabbia. «Il confronto è a un punto […]

di Redazione - 5 Ottobre 2019

Cerreto: “I dazi Usa danneggeranno il nostro comparto caseario, è colpa della Ue”

Cerreto: “I dazi Usa danneggeranno il nostro comparto caseario, è colpa della Ue”

Italia danneggiata dai dazi. Ora rischia di saltare il comparto lattiero caseario. “I dazi che gli Usa imporranno all Ue dopo il via libera del Wto che ha accertato le pratiche sleali Ue a favore di Airbus società franco tedesca ammonteranno a circa 7, 5 miliardi di euro. E questo a partire dal 18 ottobre. Purtroppo […]

di Redazione - 4 Ottobre 2019

tasse su colf e badanti

Ecco la tassa su colf e badanti: mimetizzata nella manovra, il governo vara l’imposta più infame

Ecco la tassa su colf e badanti: è questo l’ultimo terreno scivoloso su cui si è avventurato il governo giallorosso. L’esecutivo a caccia di denaro è in procinto di ripristinare vecchie abitudini, propinando nuove gabelle. Le famiglie italiane non ci stanno e insorgono contro l’iniziativa fiscale inserita nella Manovra e anticipata ieri dalla “Nota di aggiornamento”. […]

di Chiara Volpi - 3 Ottobre 2019

Dazi, le star piangono: dalla mozzarella di De Niro al pecorino di Clooney

Dazi, le star piangono: dalla mozzarella di De Niro al pecorino di Clooney

Dazi, stangata sulle star “ghiotte” di made in Italy. L’amore di Robert De Niro per la mozzarella di bufala (la volle anche nel suo camerino quando fu ospite a Sanremo). I tweet di Madonna sulla pasta italiana con il parmigiano. La passione per il made in Italy enogastronomico di Martin Scorsese. E come non citare […]

di Redazione - 3 Ottobre 2019

Dazi

Dazi: il Wto colpisce il made in Italy, non la speculazione finanziaria

Dazi, in questi giorni va in scena   l’ultima assurdità  globale. Il Parmigiano Reggiano, Il Grana Padano, Il Culatello di Parma, la mozzarella di bufala sono tra le vittime illustri dei dazi americani. Il Wto (l’Organizzazione mondiale del commercio) li  ha autorizzati contro l’Unione europea per la bellezza di 7,5 miliardi di dollari. Per il nostro agroalimentare è una mazzata tra […]

di Tito Flavi - 3 Ottobre 2019

Così “La Stampa” fa credere agli italiani che aumentano gli stipendi. Ma è la solita balla

Così “La Stampa” fa credere agli italiani che aumentano gli stipendi. Ma è la solita balla

Merita un applauso La Stampa. E una gratifica dal presidente del Consiglio. Stamane i lettori del quotidiano torinese si saranno alzati felici, convinti finalmente dell’Eldorado. Già, perché dalla manovra economica del governo Conte arriva finalmente la ricchezza. Prima abolirono la povertà, ora creano i quattrini. E così possiamo prepararci a dilapidare un patrimonio, perché i […]

di Il Cavaliere Nero - 2 Ottobre 2019

Pil, Fitch gela Conte e Gualtieri: tagliate le stime dell’Italia per il 2020

Pil, Fitch gela Conte e Gualtieri: tagliate le stime dell’Italia per il 2020

Pil, Fitch gela Conte e Gualtieri. L’agenzia di rating taglia ancora una volta le sue previsioni di crescita per l’Italia. Nel 2019 il prodotto interno (pil) del nostro Paese resterà fermo, a fronte della precedente previsione di una crescita dello 0,1%.Tagliate da un +0,5% a un +0,4% anche le stime sul 2020 mentre nel 2021 l’agenzia […]

di Redazione - 1 Ottobre 2019

Bonus Befana? Ci casca solo chi crede ancora a Babbo Natale

Bonus Befana? Ci casca solo chi crede ancora a Babbo Natale

Avete mai visto un idraulico andare in giro con un macchinetta per i pagamenti in Pos? E lo stesso discorso vale anche per l’imbianchino (chiamato anche “pittore”  in omaggio Tintoretto e Van Gogh). Che dire poi del falegname che ci ripara la porta che cigola o del muratore che elimina l’umidità sul muro della camera da […]

di Ernesto Ciecaquaglia - 1 Ottobre 2019

Il sindacato, la sua credibilità e la sua funzione: il dibattito è aperto

Il sindacato, la sua credibilità e la sua funzione: il dibattito è aperto

Il Sindacalismo nazionale e rivoluzionario è storicamente teorico e pratico, votato all’elaborazione culturale (spesso in funzione formativa) e all’organizzazione sociale. Il motivo di fondo è che, non avendo una base ideologica rigida, di stampo marxista (e fatalista), esso è problematico e dinamico insieme. Conferma questa “visione” di fondo il recente “Populeconomy – L’economia per le […]

di Mario Bozzi Sentieri - 30 Settembre 2019

Manovra, giallo-rossi in difficoltà. Col Pd è tornato il governo delle tasse

Manovra, giallo-rossi in difficoltà. Col Pd è tornato il governo delle tasse

A poche ore dal varo della nota di aggiornamento al Def, domani sul tavolo del Consiglio dei ministri, il governo lavora sulle ipotesi per una manovra che sia “espansiva”, come ama definirla. Con un impegno preso che è “solenne” ha detto il premier  Giuseppe Conte: disattivare “le clausole di salvaguardia dell’Iva. E’ un capitolo importante”, “parliamo di […]

di Domenico Bruni - 29 Settembre 2019

Centinaio

Centinaio (Lega) all’attacco: “Ora il governo vuole tassare i beni alimentari”

“Se questo governo nato sotto l’egida del “green” e del rilancio economico e sociale intende davvero aumentare del 13 per cento le tasse su alcuni beni alimentari, smentisce se stesso. E rivela come menzogne le promesse fatte appena un mese fa agli italiani”. Così il senatore della Lega già ministro delle Politiche agricole Gian Marco […]

di Redazione - 28 Settembre 2019