CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

ilva

Ilva, Confintesa: «Ora chiarezza sulle intenzioni di ArcelorMittal. Basta coi trappoloni»

«Ormai il caso Ilva-ArcelorMittal sta assumendo aspetti inquietanti e sempre più preoccupanti». Francesco Prudenzano, segretario generale di Confintesa, torna a parlare del caso Ilva. E invita il governo ad impedire la chiusura dello stabilimento siderurgico di Taranto. «Si parla di 60 milioni non pagati ai creditori», dice. «La procura sta indagando, come denunciato dai commissari del governo per […]

di Redazione - 18 Novembre 2019

manovra

Manovra, dal M5S valanga di emendamenti: dai profilattici ai pannolini green fino all’Imu

Manovra, entra nel vivo l’esame in Parlamento e il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, torna a chiedere compattezza alla maggioranza. Il M5S ha presentato una valanga di emendamenti, ben 400, tra cui anche uno che riguarda i profilattici.  I grillini propongono l’Iva scontata “per i profilattici maschili e femminili”. Inoltre il M5S propone Iva agevolata per gli […]

di Redazione - 18 Novembre 2019

ilva

Ex Ilva, non è vero che Arcelor Mittal aveva deciso di andarsene. Il governo italiano è confuso…

Diversi mezzi pesanti si sono già schierati davanti alle portineria dello stabilimento siderurgico ex Ilva di Taranto. In segno di protesta per i crediti vantati in generale dalle aziende dell’indotto (non solo dagli autotrasportatori) nei confronti dei gestori di Arcelor Mittal. Secondo quanto si apprende al presidio sono arrivati e arriveranno anche da fuori regione. […]

di Domenico Bruni - 18 Novembre 2019

Commercio, Pavoncello (Ana): “Incontro produttivo al Mise”

Commercio, Pavoncello (Ana): “Incontro produttivo al Mise”

Oggi una delegazione composta dai dirigenti dell’Ana (Associazione nazionale ambulanti) Marrigo Rosato, Alessandro Musolino e Angelo Pavoncello sono stati ricevuti da Daniel De Vito, capo della segreteria tecnica del ministero dello Sviluppo Economico. Lo fa sapere, in una nota, il vicepresidente e portavoce Pavoncello. «Nell’incontro, in particolare si sono affrontati i temi del rinnovo automatico […]

di Redazione - 15 Novembre 2019

Macrì (Estra Spa) avverte sui rischi del “turismo energetico”: «I clienti così diventano prede»

Macrì (Estra Spa) avverte sui rischi del “turismo energetico”: «I clienti così diventano prede»

«Il mercato dell’energia rischia di trasformarsi in un terreno di caccia. Le “prede” sono i clienti». Si avvicina la liberalizzazione del mercato dell’energia e Francesco Macrì, presidente di Estra Spa spiega quali sono le mosse dei venditori.  «Le più facili sono quelle che praticano, con l’illusione del risparmio, il “turismo energetico”. Passando rapidamente e frequentemente da […]

di Andrea Giorni - 14 Novembre 2019

moneta elettronica

Tutte le fregature della moneta elettronica tanto cara al governo: vale meno, ci costa di più

Sulla “sfida” tra moneta cartacea e moneta elettronica, riceviamo da Andrea Migliavacca e volentieri pubblichiamo: Nel 1975, citando un anno a caso, per un bambino di 5 anni avere una banconota da 500 lire significava disporre di un patrimonio inestimabile. Una banconota di carta verdognola (da conservare religiosamente), che dava l’idea del valore del denaro. […]

di Andrea Migliavacca - 13 Novembre 2019

agriturismo

È l’agriturismo il vero tesoro verde dell’Italia: il settore in crescita ininterrotta da venti anni

L’agriturismo in Italia, secondo gli ultimi dati disponibili di Istat e Ismea, ha registrato una crescita ininterrotta negli ultimi venti anni. Raggiungendo nel 2017 i 12,7 milioni di presenze. A sostenere la domanda sono soprattutto i turisti stranieri. Accanto ai tradizionali Paesi di provenienza (Germania, Paesi Bassi, Francia e Stati Uniti) si evidenziano incrementi a […]

di Redazione - 12 Novembre 2019

Meloni

Tasse, Gabanelli svela il pasticcio dell’Isa. Meloni: “Un flagello che abbiamo già denunciato”

«I nuovi Isa (Indici sintetici di Affidabilità) dell’Agenzia delle Entrate sono addirittura peggio dei vecchi Studi di settore. Inutili a combattere l’evasione fiscale, sono solo un altro strumento per torchiare i contribuenti. Fratelli d’Italia lo ha sempre denunciato, ora lo dice anche Milena Gabanelli su Dataroom. Basta con oppressione fiscale! No agli studi di settore, […]

di Redazione - 11 Novembre 2019

Nuove tasse, è stangata per le famiglie: il Codacons ha fatto i conti…

Nuove tasse, è stangata per le famiglie: il Codacons ha fatto i conti…

È salato il conto che l’esecutivo giallorosso presenterà agli italiani. La manovra del governo e tutti gli interventi finora inseriti al suo interno costeranno nel 2020 la bellezza di 234 euro a famiglia. E questo a causa delle nuove tasse previste dalla Legge di bilancio. Lo afferma il Codacons. Che ha analizzato quanto emerso dalla […]

di Redazione - 11 Novembre 2019

Lucaselli (FdI): “Per il bene del Paese la manovra va stravolta”

Lucaselli (FdI): “Per il bene del Paese la manovra va stravolta”

«Il ministro Gualtieri auspica che la manovra non sia “snaturata” nel passaggio parlamentare. Per il bene delle imprese e delle famiglie, invece, c’è da sperare sia stravolta. Plastic tax, sugar tax sono i simboli di un approccio vessatorio verso il tessuto produttivo». Lo dichiara in una nota la deputata di Fratelli d’Italia Ylenja Lucaselli.  «A […]

di Redazione - 11 Novembre 2019

Rampelli

Rampelli: “Per lo sviluppo servono investimenti pubblici e il taglio delle tasse”

“Qualunque governo dovrebbe preoccuparsi oggi di creare ricchezza per redistribuirla”. Lo ha detto Fabio Rampelli, intervenendo al convegno “Un fisco da rottamare”. Il vicepresidente della Camera ha citato alcuni dati. “Per sostenere un debito pubblico, pari a 2360 miliardi con interessi passivi di 70 milardi di euro l’anno, l’Italia dovrebbe crescere del 2% l’anno. Solo […]

di Redazione - 11 Novembre 2019

Rivolta per il latte: indagati 150 pastori sardi

Rivolta per il latte: indagati 150 pastori sardi

Sono circa 150 gli avvisi di garanzia arrivati ad altrettanti pastori sardi per il blocco della strada statale 131 “Carlo Felice” all’altezza di Abbasanta (Oristano) del febbraio scorso, nei primi giorni della protesta. Lo fa sapere il quotidiano la Nuova Sardegna. Gianuario Falchi, uno degli allevatori che è stato delegato al tavolo ministeriale delle trattative, […]

di Redazione - 10 Novembre 2019

Convegno Ucid, Bagnasco in campo per l’Ilva. Pedrizzi: «Partecipazione, subito» (video e foto)

Convegno Ucid, Bagnasco in campo per l’Ilva. Pedrizzi: «Partecipazione, subito» (video e foto)

Si parlava di impresa, di etica, di partecipazione, ieri, al convegno genivese dell’Ucid. Ma anche di crisi aziendali che incombono. E proprio all’attualità, stringente, per certi aspetti drammatica, non si è sottratto il Cardinale Angelo Bagnasco. Al centro delle sue riflessioni, a margine dei lavori a margine dei lavori dell’Ucid su “Nuove forme partecipative e […]

di Redazione - 9 Novembre 2019

Italia a picco: nel 2019 crollano i consumi e vendite, chiusi 200mila negozi in 10 anni

Italia a picco: nel 2019 crollano i consumi e vendite, chiusi 200mila negozi in 10 anni

Rispetto al 2007, anno che precede la drammatica crisi economica, le famiglie italiane hanno “tagliato” consumi per un importo pari a 21,5 miliardi di euro. A farne le spese soprattutto le piccole botteghe artigiane ed i negozi che dal 2009 ad oggi, in meno di 10 anni, sono diminuite del 12,1%. Circa 178.500 unità, mentre […]

di Redazione - 9 Novembre 2019

“In arrivo 230 milioni di migranti in 10 anni”. I calcoli di Visco fanno paura

“In arrivo 230 milioni di migranti in 10 anni”. I calcoli di Visco fanno paura

Stanno arrivando oltre duecento milioni di migranti. La previsione arriva dal governatore di Bankitalia, Ignazio Visco. Ma laddove un comune cittadino vede un problema, un banchiere vede un’opportunità. “Tra il 2020 e il 2030 il flusso di nuovi migranti potrebbe raggiungere la cifra record di circa 230 milioni di persone. Quasi quanto la loro attuale […]

di Penelope Corrado - 8 Novembre 2019

mps

Processo Mps: tutti condannati. All’ex presidente Mussari una pena di 7 anni e 6 mesi

Tutti condannati gli ex vertici della banca Mps e gli altri imputati nel processo sulle presunte irregolarità in operazioni finanziarie svolte dal dicembre 2008 al settembre 2012. La sentenza è stata emessa dai giudici di Milano, che hanno accolto, sebbene con gradazioni diverse, la richiesta di condanna della procura. Le operazioni incriminate sarebbero servite a occultare […]

di Redazione - 8 Novembre 2019

Alitalia

“ZingaRenzi” e Di Maio fanno scappare tutti. Su Alitalia passo indietro dei tedeschi di Lufthansa

Dall’Italia che spaventa le imprese non scappano solo gli indiani di ArcelorMittal ma anche i tedeschi di Lufthansa. Il governo giallo-rosso,  già ustionato dall’Ilva di Taranto, rischia ora di bruciarsi del tutto se la compagnia di bandiera tedesca non s’impegnerà a scucire i cordoni della borsa per il salvataggio di Alitalia. La scadenza è fissata […]

di Redazione - 8 Novembre 2019

Rampelli: Italia fanalino di coda dell’Europa. È la “descrescita infelice” del governo rossogiallo

Rampelli: Italia fanalino di coda dell’Europa. È la “descrescita infelice” del governo rossogiallo

Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera e deputato di Fratelli d’Italia, interviene sui conti pubblici. “Il rapporto della Commissione europea sui nostri conti pubblici è un altro schiaffo all’Italia”, dice Rampelli. “Il nostro Paese è l’ultimo per crescita all’interno dell’Unione europea. Economia in stallo, non ci sono segnali significativi di ripresa, la stima sul Pil 2019 rimane […]

di Redazione - 7 Novembre 2019

tagliaferri

Tagliaferri (FdI): l’agricoltura dell’Emilia-Romagna devastata dalle sanzioni alla Russia di Putin

Tagliaferri, consigliere regionale di FdI in Emilia Romagna, denuncia. I nuovi tagli di risorse europee destinate all’agricoltura italiana, anche per effetto della Brexit, nel mirino di un’interrogazione in Regione di Giancarlo Tagliaferri di Fratelli d’Italia. Tagliaferri chiede di contro, alla giunta, di attivarsi a ogni livello, nazionale ed europeo, “per togliere l’embargo alla Russia“. “Al […]

di Redazione - 7 Novembre 2019

Bruxelles taglia le stime di crescita per l’Italia. Ma Moscovici rassicura Conte: «Non bocceremo la manovra se…»

Bruxelles taglia le stime di crescita per l’Italia. Ma Moscovici rassicura Conte: «Non bocceremo la manovra se…»

Le genuflessioni di Giuseppe Conte a Bruxelles sono servite a ben poco. L’Ue usa nuovamente la scure sull’Italia. La Commissione Europea, infatti, taglia le stime della crescita dell’Italia per l’anno prossimo, lasciando invariate quelle per il 2019. Con l’economia in rallentamento, aumenta di conseguenza il rapporto tra debito pubblico e prodotto interno lordo. E l’Italia […]

di Milena De Sanctis - 7 Novembre 2019

Draghi sovranista e quella risposta di Salvini sul Colle: diteci che era solo uno scherzo

Draghi sovranista e quella risposta di Salvini sul Colle: diteci che era solo uno scherzo

Ci mancava Draghi sovranista. Ieri sera, a domanda di Mario Giordano, è apparso piuttosto stravagante Matteo Salvini quando ha risposto che lui, l’ex capo della Banca Centrale Europea, al Quirinale potrebbe votarlo. Il che significa l’esatto contrario di quel che si è detto sinora. O Salvini ha cambiato consiglieri politici per apparire più moderato, oppure […]

di Francesco Storace - 7 Novembre 2019

C’era una volta l’Ilva. C’era una volta la politica. Adesso abbiamo Conte

C’era una volta l’Ilva. C’era una volta la politica. Adesso abbiamo Conte

Se ne vanno anche loro, i “salvatori” dell’ex Ilva. ArcelorMittal non ci sta. I patti erano altri e stavolta in fumo se ne vanno i diritti di quattordicimila lavoratori, diecimila del colosso siderurgico e quattromila dell’indotto. Crolla la già residua credibilità dell’Italia. La catastrofica condotta del governo, con l’incredibile botta al cosiddetto scudo penale, ci […]

di Francesco Storace - 7 Novembre 2019

Confintesa

Confintesa, convegno a Roma su salario minimo e rappresentatività sindacale

L’appuntamento è per domani, giovedì 7 novembre a Roma. Alle 15,30 nella sala Adriana in Corso Vittorio Emanuele 326, si terrà il convegno di Confintesa. Il titolo: Salario Minimo e rappresentanza sindacale: Due facce della stessa medaglia. Gli interventi al convegno di Confintesa Interverranno il segretario generale di Confintesa, Francesco Prudenzano; il segretario generale di […]

di Redazione - 6 Novembre 2019

Ilva, Fratelli d’Italia presenta un emendamento per salvare l’occupazione e la siderurgia italiana

Ilva, Fratelli d’Italia presenta un emendamento per salvare l’occupazione e la siderurgia italiana

Sulla vicenda dell‘Ilva interviene il vicepresidente della Camera Fabio Rampelli. “Come preannunciato dalla presidente Giorgia Meloni, abbiamo depositato un emendamento per ripristinare lo scudo penale per ArcelorMittal. Che agisca nei confronti dei reati commessi dalle precedenti gestioni e per realizzare  un piano di bonifica ambientale attraverso una imponente forestazione urbana dell’area. L’Italia non può perdere […]

di Redazione - 5 Novembre 2019

House built from euro notes (Digital)

Imu, nelle pieghe della manovra si nasconde il possibile aumento. Ecco lo stratagemma utilizzato

Imu, la tassa più odiata dagli italiani preoccupa i proprietari di case. Perché, seppure nella legge di bilancio non è previsto un aumento, vi sono i presupposti perché questo si verifichi. Tutto dipenderà dai Comuni e dalle scelte impositive delle amministrazioni locali. L’Imu viene infatti accorpata con la Tasi. “L’aliquota di base – scrive Qui […]

di Redazione - 5 Novembre 2019

Lo scandalo del reddito di cittadinanza: al nord accolte metà delle domande rispetto al sud

Lo scandalo del reddito di cittadinanza: al nord accolte metà delle domande rispetto al sud

È una strana Italia “a due velocità” quella che emerge anche dall’analisi fatta dall’Adnkronos sulle domande di Reddito e di Pensione di cittadinanza presentate al 31 ottobre scorso. Infatti, oltre a una evidente differenza nella distribuzione delle richieste (in Campania sono più di 4 volte quelle presentate in Veneto che ha un numero praticamente simile […]

di Marta Lima - 5 Novembre 2019

Home banking, gli accorgimenti per proteggere il conto dai pirati informatici

Home banking, gli accorgimenti per proteggere il conto dai pirati informatici

Home banking  vuol dire comodità. Ma vuol dire anche ansia per i correntisti.  I maggiori gruppi finanziari escogitano sempre nuovi sistemi di sicurezza. Unicredit – si legge su il Giornale– poco tempo fa ha reso noto aver identificato un caso di accesso non autorizzato su di un file del 2015. Al cui interno erano contenuti […]

di Redazione - 4 Novembre 2019

Contratto metalmeccanici, protestano i sindacati esclusi dal tavolo: “Treu tuteli la democrazia”

Contratto metalmeccanici, protestano i sindacati esclusi dal tavolo: “Treu tuteli la democrazia”

“Convocare la sessione inaugurale della trattativa presso la sede del Cnel – sede del confronto e della armonia tra le diverse parti sociali del paese – con un atto che discrimina alcune organizzazioni sindacali a vantaggio di altre è gravissimo. Lo scrivono i segretari generali di FISMIC CONFSAL, UGL Metalmeccanici, CONFINTESA Metalmeccanici e FAILMS CONF. […]

di Redazione - 4 Novembre 2019

Tiziano Treu, vicepresidente XI commissione lavoro Senato della Repubblica, oggi, 19 marzo 2012, in occasione del convegno organizzato dal Sole24ore “Tutto pensioni 2012”.
MATTEO BAZZI / ANSA

Treu da rottamatore a strenuo difensore del Cnel. E sempre contro le rappresentanze sindacali

Treu ancora alla ribalta sindacale e politica. Correva l’anno 2016 quando si tenne il referendum per confermare o abrogare la riforma Costituzionale che cancellava il Cnel. Si trattava della famosa Legge Renzi-Boschi. Il referendum fu accompagnato da una serie di atti pubblici firmati da autorevoli esponenti del mondo della cultura e della politica. Che chiedevano […]

di Massimo Visconti - 3 Novembre 2019

Nuova Imu, ecco che cosa devono aspettarsi i proprietari di casa

Nuova Imu, ecco che cosa devono aspettarsi i proprietari di casa

Al via alla nuova Imu con l’accorpamento con la Tasi. L’intervento di unificazione viene confermato anche nell’ultima bozza del disegno di legge di bilancio. Nel dettaglio, viene previsto che per le cosiddette abitazioni di lusso, classificate nelle categorie catastali A/1, A/8 o A/9 e adibite ad abitazione principale, seppure l’aliquota di base è pari allo […]

di Redazine - 2 Novembre 2019

Il governo beffa i pensionati: aumento di 25 centesimi al mese

Il governo beffa i pensionati: aumento di 25 centesimi al mese

Arrivano quotidianamente nuovi aggiustamenti annunciati alla manovra economica. E non tutti riservano delle buone sorprese.  Soprattutto ai pensionati. La rivalutazione delle pensioni saranno scaglionate, con 6 differenti aliquote, che partiranno dal 100% per i redditi fino a 4 volte il trattamento minimo (pari a 513 euro), cioè quelli che arrivano a 2.052 euro. La rivalutazione sarà […]

di Redazione - 1 Novembre 2019

Il dramma Whirlpool insegna che la crisi si risolve con l’impresa dei lavoratori

Il dramma Whirlpool insegna che la crisi si risolve con l’impresa dei lavoratori

Da Antonio Saccà riceviamo e volentieri pubblichiamo queste nota sulla crisi dell’occupazione rivelata  dal caso Whirlpool  Caro Direttore, la civiltà europea e l’Unione Europea per sussistere bisognano di un presupposto, la salute dell’economia. Affanni o rovine economiche stravolgono pure gli organismi più eletti. Al presente l’Europa non trascorre una condizione affermativa in campo economico. Vi […]

di Antonio Saccà - 31 Ottobre 2019

Rivolta contro la sugar tax: “E’ devastante criminalizzare lo zucchero”

Rivolta contro la sugar tax: “E’ devastante criminalizzare lo zucchero”

La sugar tax “è devastante”. Sceglie questo aggettivo il presidente di Federalimentare Ivano Vacondio per bocciare questa misura. Una tassa contenuta nella manovra, che il governo vuole introdurre in Italia. La tassa sullo zucchero infatti, secondo Vacondio, potrebbe nuocere fortemente a livello di commercio estero, laddove già le etichette a semaforo nutrizionali (nutriscore) penalizzano molte […]

di Redazione - 30 Ottobre 2019

prescrizione

La consulenza di Conte è un intrigo internazionale. “Riferisca in Parlamento”

“Conte si affretti a riferire al Parlamento oppure gli chiederemo noi di farlo”. Così Matteo Salvini sul conflitto d’interessi tra il “Conte avvocato” e il “Conte premier” nell’intrigo internazionale che intreccia finanza e politica. Tra le parti in causa, il Vaticano, un fondo libico, una banca svizzera e il governo italiano che deve assumere una […]

di Redazione - 29 Ottobre 2019