CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Valter

professore Reggio Emilia

Professore di Reggio Emilia ha una relazione con l’allieva minorenne (30 anni più giovane): assolto

Clamorosa sentenza del tribunale di Reggio Emilia: la relazione tra un professore e una sua studentessa minorenne è stata giudicata “vero amore” dal giudice e l’uomo è stato pertanto assolto dalle accuse di violenza sessuale. Per il tribunale si tratta di “amore vero”, tant’è che la ragazza, che nel frattempo è diventata maggiorenne, sta ancora […]

di Luisa Perri - 1 Febbraio 2023

Occhiuto, Zaia, Marsilio

Autonomia differenziata, giovedì il testo in Cdm: da Marsilio a Zaia, governatori “fiduciosi”

Timing confermato per il disegno di legge sull’autonomia differenziata, che arriverà in Consiglio dei ministro giovedì. Nel pre-Consiglio di oggi è stata esaminata la bozza di testo ed è stato deciso “qualche ritocco”, uno riguarderebbe un rafforzamento del ruolo del Parlamento.   Berlusconi è ottimista: “Le Regioni avranno più risorse e più poteri” Del resto, l’autonomia […]

di Penelope Corrado - 31 Gennaio 2023

writers, India

Arrestati in India per le scritte sulla metro: tornano a casa dopo oltre 100 giorni i 4 writers italiani

Dopo oltre cento giorni tornano finalmente in Italia, i quattro writers italiani, arrestati lo scorso 2 ottobre in India per avere imbrattato con dei graffiti carrozze della metropolitana di Ahmedabad, la capitale del Gujarat. Assistiti dall’avvocato Vito Morena, e affiancati costantemente dal Consolato italiano di Mumbai, i writers, originari dell’Abruzzo e delle Marche, hanno ottenuto […]

di Davide Ventola - 31 Gennaio 2023

Meloni, Nuvola

Meloni alla Nuvola: “Ragiono sui 5 anni di governo, voglio unire e modernizzare l’Italia” (video integrale)

«Sono fiera di passare questa mattinata a presentare questo progetto, nel giorno in cui sono esattamente cento giorni che sono al governo di questa nazione: Giorgia Meloni celebra alla Nuvola dell’Eur la data simbolo dei primi cento giorni del suo governo. Lo fa con i sindaci riuniti da Poste Italiane per il lancio del progetto Polis […]

di Vittorio Giovenale - 30 Gennaio 2023

Soumahoro, Report

Report inchioda Soumahoro: “Mancano centinaia di migliaia di euro dalla sua raccolta fondi”

La puntata di Report andrà in onda questa sera, ma dalle prime anticipazioni sono davvero pesanti e imbarazzanti le nuove accuse contro il deputato Aboubakar Soumahoro sulla gestione dei fondi raccolti dalla sua Lega braccianti. Francesco Caruso, ex no global, accusa: “Mancano almeno 100mila euro” Dopo il partito di Fratoianni e Bonelli, che ha ormai […]

di Guido Liberati - 30 Gennaio 2023

italiani all’estero

Italiani all’estero, il giallo dei troppi centenari: votano e intascano la pensione (ma forse sono morti)

Gli italiani all’estero hanno una aspettativa di vita media 30 volte superiore a quella di chi vive nel nostro Paese. La singolare statistica, che in realtà nasconde una truffa clamorosa ai danni dello Stato (e dell’Inps), è stata scoperta da un deputato di Fratelli d’Italia. Sorgono infatti nuovi sospetti di brogli sul voto degli italiani […]

di Giovanni Pasero - 30 Gennaio 2023

La Russa corsa Memoria

La Russa alla Corsa per la Memoria a Milano: «Esserci vale più di mille parole» (video)

«Essere qua è di per sè un messaggio, esserci vale di più di mille parole, contro l’antisemitismo e anche contro l’antisionismo, per la vita e l’esistenza di Israele»: lo ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, alla “Corsa per la Memoria verso il futuro”, a Milano, organizzata domenica per la sesta volta dall’Unione […]

di Carlo Marini - 30 Gennaio 2023

Crosetto, guerra

Crosetto: “Le mie vecchie critiche alle manovre Nato? Non pensavo Putin arrivasse a tanto”

«La verità è che nessuno di noi vuole la guerra e l’obiettivo del governo è fare di tutto per farla finire. Dobbiamo spiegare all’opinione pubblica che sono i russi a volere l’escalation». Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto in una intervista a Monica Guerzoni del Corriere della Sera. Crosetto sugli insulti di Medvedev: “Gli […]

di Luisa Perri - 30 Gennaio 2023

Crosetto Medvedev

Insulti di Medvedev a Crosetto, FdI fa quadrato attorno al ministro. E Kiev ringrazia l’Italia

Anche Kiev interviene sul botta e risposta tra l’ex presidente russo Medvedev e il nostro ministro della Difesa, Guido Crosetto. «Se non fosse stato per l’Italia – scrive su Twitter il consigliere presidenziale ucraino, Mikhaylo Podolyak – allora come dice Puskhin “Pietroburgo sarebbe stata una città povera, con uno spirito di schiavitù e dall’aspetto pallido, che […]

di Penelope Corrado - 28 Gennaio 2023

Elly Schlein meglio della valeriana: al comizio di Genova facce attonite e c’è pure chi dorme

Elly Schlein meglio della valeriana: al comizio di Genova facce attonite e c’è pure chi dorme

Elly Schlein ha postato la foto su Twitter che vedete in questo articolo presentandola con queste parole: «Che grande e meravigliosa accoglienza Genova! Grazie alle tante persone che hanno riempito la Sala Chiamata del Porto». Un commento che potrebbe accompagnare un’adunata oceanica per il concerto di una rockstar e non certo il comizio di venerdì […]

di Valter Delle Donne - 28 Gennaio 2023

Crosetto, Medvedev

Crosetto replica a Medvedev: “Sto con chi è aggredito. A parti invertite avrei difeso i russi”

Botta e risposta a distanza tra l’ex presidente russo e attuale vicepresidente del consiglio di sicurezza Dimitri Medvedev e il ministro della Difesa Guido Crosetto. “Non ci sono molti sciocchi nelle strutture di potere dell’Europa – scrive Medvedev su telegram – Il ministro della Difesa dell’Italia ha definito la fornitura di veicoli corazzati e altre […]

di Vittorio Giovenale - 28 Gennaio 2023

Medvedev

Armi a Kiev, ignobile attacco di Medvedev a Crosetto: “Il ministro italiano è un raro sciocco”

Il vicepresidente del Consiglio di sicurezza della Federazione Russa Dmitry Medvedev ha insultato pesantemente il ministro italiano Guido Crosetto, che aveva parlato di armi a Kiev come deterrente per evitare una terza guerra mondiale, definendolo «un raro eccentrico».  «Non ci sono molti sciocchi – ha detto su Telegram l’ex presidente russo – nelle strutture di […]

di Luisa Perri - 28 Gennaio 2023

carburanti, Ecco

Carburanti, Ecco (Think tank per il clima) sposa la linea del governo: “Giusto il ripristino delle accise”

“Riteniamo opportuna la decisione del governo” di non confermare la norma sullo sconto sulle accise, che rispetto alle scelte del precedente esecutivo “è costata circa 6 miliardi di euro, e in proiezione annua costerebbe circa 9 miliardi, ma comunque ha generato un risparmio minimo per i consumatori”. Così Massimiliano Bienati, responsabile del programma Trasporti di […]

di Redazione - 27 Gennaio 2023

Mattia Villardita, Spiderman

“Così divento l’Uomo Ragno per i piccoli malati”: la storia di Mattia Villardita arriva a Montecitorio

«Non vedo bambini malati, vedo dei piccoli uomini che ogni giorno mi insegnano qualcosa d’incredibile»: parola di Mattia Villardita, che oggi a Montecitorio ha presentato il suo libro “Io e Spider-Man. Storia vera di un supereroe”. Accanto a lui il ministro delle Pari opportunità e della Famiglia, Eugenia Roccella, la giornalista e parlamentare di Noi […]

di Valter Delle Donne - 27 Gennaio 2023

Lino Guanciale, Schlein

Lino Guanciale, volto simbolo delle fiction Rai, testimonial della Schlein: lo avesse fatto per la Meloni?

“Un grande attore, un intellettuale impegnato che ricorda sempre le parole di Gian Maria Volonté. ‘Quello che si fa in palcoscenico è sempre un atto politico’. Grazie di cuore a Lino Guanciale per aver accettato di essere il portavoce del comitato nella sua regione, l’Abruzzo, a supporto della mia candidatura a segretaria del Pd”. Così Elly […]

di Valter Delle Donne - 25 Gennaio 2023

Nardella, foibe Firenze

Spezzata la targa di Largo Martiri delle Foibe a Firenze. FdI: “Gesto vigliacco, Nardella intervenga”

“Ancora uno sfregio alla memoria degli italiani. La targa di Largo Martiri delle foibe a Firenze è stata distrutta. Non troviamo parole adeguate ad esprimere il nostro sdegno”. Lo dichiarano, in una nota congiunta, il capogruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio regionale toscano Francesco Torselli e il capogruppo a Palazzo Vecchio Alessandro Draghi, assieme al […]

di Penelope Corrado - 25 Gennaio 2023

mamma Pamela, Oseghale

Processo bis per il delitto Mastropietro: Oseghale provoca in aula la mamma di Pamela (video)

Momenti di tensione, a conclusione dell’udienza per il processo di appello bis a Innocent Oseghale, condannato per l’omicidio di Pamela Mastropietro. Uscendo dall’aula della Corte d’assise di Perugia, il nigeriano, condannato per l’omicidio della 18enne romana, scortato dagli agenti della penitenziaria, ha pronunciato alcune frasi nei confronti di Alessandra Verni, mamma di Pamela. Ne è […]

di Davide Ventola - 25 Gennaio 2023

Crosetto, Sistema Difesa

Crosetto illustra il “Sistema Difesa”: «Serve una strategia di sicurezza nazionale» (video)

“Il ruolo della Difesa italiana non può limitarsi meramente a quello di inviare truppe. Deve aumentare la nostra rilevanza e la capacità autonoma di influenzare processi e operazioni in ambito internazionale”: è uno dei concetti chiave del Sistema Difesa. Lo definisce in questi termini il ministro Guido Crosetto, illustrando alle Commissioni riunite di Camera e […]

di Carlo Marini - 25 Gennaio 2023

detenuti, reddito cittadinanza

Detenuti col reddito di cittadinanza: scattano i controlli preventivi. In 4 anni non erano mai partiti

Boss mafiosi, detenuti col reddito di cittadinanza: dal 20 gennaio 2023 è finita la pacchia. È infatti entrato finalmente in vigore il Protocollo operativo tra Inps e ministero della Giustizia – Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria (Dap), che d’ora in poi consentirà la verifica mensile e automatica dell’eventuale stato detentivo dei richiedenti il reddito, prima dell’erogazione del […]

di Guido Liberati - 25 Gennaio 2023

Messina Denaro, del Greco

Messina Denaro, ex poliziotto rivela: “Nel 2012 segnalai nomi e luoghi su dove catturarlo. Fui ignorato”

Stasera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) nuove rivelazioni su Matteo Messina Denaro. Secondo alcune dichiarazioni dell’ex dirigente generale della Polizia di Stato Antonio del Greco, intervistato in esclusiva da Jimmy Ghione, il boss di Cosa Nostra avrebbe potuto essere arrestato già nel 2012. Tuttavia, il rapporto stilato dal super poliziotto, già capo […]

di Vittorio Giovenale - 24 Gennaio 2023

caso Regeni

Caso Regeni, Crosetto crede nella svolta: “All’Egitto conviene darci risposte serie e chiare”

Il governo Meloni è in pressing diplomatico sull’Egitto per avere finalmente collaborazione sulla morte di Giulio Regeni. A 7 anni dal rapimento del 28enne friulano, avvenuta al Cairo il 25 gennaio 2016, si apre uno spiraglio importante sulla vicenda del giovane ricercatore torturato e ucciso. Lo stesso al-Sisi ha garantito che l’Egitto «farà di tutto […]

di Carlo Marini - 24 Gennaio 2023

Fedez Orlandi

Emanuela Orlandi, Fedez ci ride sopra: “Dicono che sta in cielo? Allora fa il pilota” (video)

“È semplicemente ripugnante la satira su Emanuela Orlandi da parte di Fedez. Non possiamo tollerare che su uno dei più cupi misteri della storia repubblicana si facciano battute sgradevoli che mancano di rispetto a una giovane ragazza scomparsa e alla sua famiglia”. Lo dichiara il capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati, Tommaso Foti. […]

di Guido Liberati - 24 Gennaio 2023

Sgarbi logo Bergamo Brescia

Bergamo e Brescia capitali della Cultura, Sgarbi è furioso: “Logo d’insolente bruttezza”

Il Sottosegretario di Stato alla Cultura Vittorio Sgarbi definisce quello di Bergamo e Brescia (capitali italiane della Cultura) “un logo d’insolente bruttezza”. “Ho seguito con interesse e passione – spiega Sgarbi in una nota – la preparazione e le proposte per le iniziative di Bergamo e Brescia, capitali italiane della cultura, e verrò presto nella capitale metropolitana […]

di Penelope Corrado - 24 Gennaio 2023

mail Libero Virgilio

Mail di Virgilio e Libero in tilt: 9 milioni di caselle fuori uso. Non è escluso l’attacco hacker

Da oltre 40 ore è impossibile accedere alle caselle mail Libero e Virgilio Il guasto alle infrastrutture del provider impedisce di utilizzare la posta elettronica di nove milioni di utenti attivi, tra cui numerose piccole aziende e studi professionali che utilizzano i servizi di ItaliaOnLine. La posta certificata (Pec) di Libero, funziona invece regolarmente. Le prime segnalazioni […]

di Giovanni Pasero - 24 Gennaio 2023