CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Priscilla Del Ninno

zanzara malaria

Allarme in Puglia, dopo 50 anni rispunta la zanzara della malaria: quali pericoli corriamo? Esperti divisi

Dopo mezzo secolo torna in Puglia la zanzara anopheles sacharovi, capace di trasmettere la malaria. Il sito in cui è stata rilevata è nel Salento, tra Lecce e Otranto: un rinvenimento che risale a settembre del 2022 nell’ambito di un progetto di sorveglianza condotto dall’Istituto zooprofilattico di Puglia e Basilicata, Asl di Lecce e Istituto […]

di Prisca Righetti - 29 Aprile 2024

IA

Sfida all’IA, Butti: vogliamo dotare il Paese di una politica industriale in materia di intelligenza artificiale

Il panel di Pescara sull’Intelligenza artificiale, intitolato La sfida dell’intelligenza artificiale. Opportunità e responsabilità da condividere, si apre – e non a caso – con un video realizzato con il deep fake in cui la protagonista, lei stessa frutto dell’IA, dopo aver elencato i benefici di uno strumento al centro di un dibattito e di […]

di Redazione - 27 Aprile 2024

Menia

Il panel sull’italianità nel mondo, Menia: il voto elettronico strumento di partecipazione. Puntiamo su quello

Come è cambiata l’italianità nel mondo? A provare a raccontarlo nel panel dedicato a “Italianità all’estero, un patrimonio per l’Europa e per il mondo. Assemblea del Dipartimento Italiani nel mondo, coordinato da Roberto Menia (Senatore Fratelli d’Italia e Responsabile dipartimento Italiani nel mondo) e a cui sono intervenuti Giangiacomo Calovini (Deputato Fratelli d’Italia e Capogruppo in Commissione Affari […]

di Ginevra Sorrentino - 27 Aprile 2024

eco-follie

Pescara, il panel sulle eco-follie: dai cappotti termici al packaging, si rischiava di decapitare il sistema Italia

Al panel di Pescara intitolato “Difendere l’ambiente dalle eco-follie. Case green, auto elettriche e industria: fermare la deriva ideologica della sinistra europea” si parte. e si conclude, con una metafora calcistica che – declinata alle diverse diramazioni sul tema, conferma innanzitutto ruolo, competenza e interventismo di un’Italia campione ed esempio di innovazione intelligente che punta […]

di Bianca Conte - 27 Aprile 2024

Lavoro

Lavoro, altro che Rdc: la Cgia certifica il momento d’oro dell’Italia. 8 dipendenti su 10 hanno il posto fisso

Lavoro e occupazione, è un momento d’oro per l’Italia: e a certificarlo e ratificarlo ufficialmente arriva una nota analitica della Cgia di cui dà conto nel dettaglio l’Adnkronos. Il Bel Paese sta vivendo una fase decisamente positiva per il nostro mercato del lavoro che coinvolge il Mezzogiorno, fin qui Cenerentola dello Stivale. Un periodo significativamente […]

di Redazione - 27 Aprile 2024

Platone papiri Ercolano

Le ultime ore di vita di Platone e la sua sepoltura: le sensazionali rivelazioni dei papiri di Ercolano decifrati dalla tecnologia

Febbricitante e irritato dalla musica: sarebbero state vissute così da Platone le sue ultime ore di vita. Ce lo dice l’ultima ricostruzione emersa dalle rivelazioni desunte dai Papiri di Ercolano, bruciati dall’eruzione del Vesuvio del 79 d. C., contenenti anche la Storia dell’Accademia di Filodemo di Gadara (110-dopo il 40 a.C.). Per la prima volta, […]

di Redazione - 25 Aprile 2024

Cacciari Meloni

Antifascismo, Cacciari sferza la sinistra in (falso) allarme: ma quale pericolo fascista. Non esiste: di certo non con la Meloni

Dopo interminabili polemiche, inchieste tv fake, pretestuose accuse di censura, recriminazioni e patenti politiche arbitrariamente sospese e in attesa di giudizio da soloni accademici e intellettuali a briglia sciolta che popolano le schiere dell’intellighenzia di sinistra, con un post su Instagram Giorgia Meloni celebra il 25 aprile e mette a tacere recriminazioni politiche e sollevazioni […]

di Chiara Volpi - 25 Aprile 2024

25 aprile Meloni

25 aprile, Mattarella e Meloni all’Altare della Patria. La premier: “La fine del fascismo pose le basi del ritorno della democrazia”

Mentre davanti alla Piramide di Ostiense, le contrapposte fazioni dei sostenitori della Palestina e quelli della Brigata ebraica si fronteggiano con reciproche provocazioni urlate con slogan e accuse reciproche, e minacciosi tentativi di sfondamento dei presidi di polizia – chiamando gli agenti a un complicato lavoro di gestione dell’ordine pubblico – dal fronte istituzionale arrivano all’Altare della […]

di Ginevra Sorrentino - 25 Aprile 2024

Sanchez

“Devo fermarmi e riflettere”: Sanchez annuncia possibili dimissioni per i guai della moglie, indagata per corruzione

Agenda cancellata e annuncio shock a Madrid: in una quanto meno inusuale lettera ai cittadini, il premier spagnolo Pedro Sanchez annuncia che sta valutando le sue possibili dimissioni. E comunica ufficialmente che domani (lunedì 26 aprile) scioglierà la prognosi e farà sapere se si dimetterà o meno dopo che è esploso il caso dell’inchiesta che coinvolge […]

di Redazione - 25 Aprile 2024

25 aprile Roma

25 aprile, tensioni a Roma tra la Brigata ebraica e antagonisti pro-Palestina: grida, insulti e lanci di petardi

Il 25 aprile romano comincia con il grido «Assassini e terroristi» che squarcia il brusio della piazza romana a San Paolo, divisa. Blindata. E carica di tensione. Nella piazza capitolina a Ostiense si fronteggiano i presidi dei movimenti palestinesi – con antagonisti e collettivi – e la Brigata ebraica. I due schieramenti si sono pericolosamente […]

di Lorenza Mariani - 25 Aprile 2024

urlo agente Torino

“Niente manganelli! Solo lo scudo”: l’urlo dell’agente durante gli scontri di Torino (video)

«Niente manganelli! Solo con lo scudo, spingete solo con lo scudo»: l’urlo dell’agente che inchioda i veri violenti si sente chiaramente nel video postato sotto. Immagini che stanno facendo il giro dei social. E che testimoniano come gli uomini delle forze dell’ordine siano stati chiamati a difendere la sicurezza dei cittadini in una difficile giornata […]

di Redazione - 23 Aprile 2024

Simest

Simest, l’Assemblea degli azionisti approva il bilancio 2023: le risorse impiegate per le aziende italiane nel mondo

L’Assemblea degli azionisti di Simest (Gruppo Cassa Depositi e Prestiti-CDP), riunitasi oggi sotto la presidenza di Pasquale Salzano, ha approvato il Bilancio d’esercizio al 31 dicembre 2023. La Società, guidata da Regina Corradini D’Arienzo, ha impiegato complessivamente risorse per 8 miliardi di euro, in aumento del 358% rispetto al 2022. Le risorse attivate hanno superato […]

di Redazione - 23 Aprile 2024

multe

Multe a gogò nelle città governate dai dem: i record a Roma, Firenze, Milano. E c’è chi le ribattezza col nome del sindaco

Piovono multe soprattutto nelle città amministrate da sindaci dem. Da un’indagine sulla mobilità e gli sgarri al codice della strada il dato emerge forte e chiaro: i più fallaci e tartassati sono gli automobilisti di Roma, Firenze e Milano. Ossia, quelli che abitano in città amministrate da sindaci del Pd. Sono questi, secondo l’analisi realizzata […]

di Giulia Melodia - 23 Aprile 2024

corteo Torino

Torino, i centri sociali scatenano la guerriglia al corteo pro-Gaza: agenti feriti. Meloni: inaccettabile

Al corteo pro-Gaza di Torino, centri sociali e collettivi scatenano la guerriglia urbana e seminano paura e tensione: diversi gli agenti feriti. Dura condanna della premier Meloni che, nell’esprimere solidarietà alle forze dell’ordine coinvolte negli scontri, ha condannato le violenze: «Inaccettabile». Forte tensione tra forze dell’ordine e manifestanti durante il corteo pro-Gaza dei collettivi universitari […]

di Ginevra Sorrentino - 23 Aprile 2024

rapina Milano

Violenza senza quartiere: a Milano tabaccaio pestato e rapinato. Napoli, 13enne massacrato di botte senza un perché (video)

Non solo una rapina, ma un pestaggio efferato per riuscire a strappare il bottino alla vittima, un tabaccaio titolare di un’attività nel centro di Milano. L’obiettivo era un orologio Rolex modello Daytona, del valore di circa 50mila euro. Per questo tre giovani – un italiano, un serbo e un brasiliano, gravemente indiziati della rapina aggravata […]

di Greta Paolucci - 23 Aprile 2024

antifascismo Scaraffia

Antifascismo, la Scaraffia da Porro spariglia su Napolitano: gli hanno mai chiesto di dirsi anti-stalinista? (video)

«Hanno mai chiesto al Presidente Napolitano di dichiararsi antistalinista?». Lucetta Scaraffia, storica e giornalista, editorialista de La Stampa e del Quotidiano Nazionale, ieri è stata ospite in tv di Quarta repubblica e sul tavolo della discussione su fascismo e antifascismo, con una semplice domanda che nessuno in questi giorni di aspre polemiche e complottistiche interpretazioni […]

di Chiara Volpi - 23 Aprile 2024

Scuola

Scuola, Valditara: il Pd si rassegni. Il modello imposto dal ’68 ha fallito e noi le ridaremo dignità

La scuola torna a essere una realtà performante e un luogo aperto a iniziative per studentesse e studenti, finalizzate allo svolgimento di attività sportive, musicali, teatrali, ricreative e, più in generale, di iniziative che favoriscano l’aggregazione, l’inclusione, la socialità, l’accoglienza e la vita di gruppo. Una vera palestra di vita, fabbrica dell’impegno, e perché no? […]

di Bianca Conte - 23 Aprile 2024

Biennale Arte Venezia

Biennale Arte, da Mosca con furore imprenditoriale e dissenso: Venezia pullula di miliardari e collezionisti russi

Biennale Arte, un parterre de roi quello che ha solennizzato a Venezia l’inaugurazione della 60/a Esposizione Internazionale. Una platea d’eccezione che, tra artisti, miliardari, collezionisti e curatori ha nobilitato l’evento e popolato – tra glamour e cultura – l’evento intestato al mondo dell’arte. Biennale Arte, per l’inaugurazione a Venezia tanto blasone russo E così, l’Adnkronos […]

di Redazione - 22 Aprile 2024

rumore

L’incontro della Fondazione Integria alla Marymount per sensibilizzare i giovani sul rumore e i rischi per la salute

Mercoledì 24 aprile 2024, alle ore 11.00, presso l’Istituto Marymount di Roma, Fondazione Integria organizza un incontro con gli studenti per la sensibilizzazione sul rumore, in occasione dell’International Noise Awareness Day promosso dal Centre for Hearing and Communication (USA). “Fondazione Integria” e l’incontro con gli studenti per la sensibilizzazione sul rumore L’Organizzazione Mondiale della Sanità […]

di Redazione - 22 Aprile 2024

Mughini Bortone

Fascismo e antifascismo, la lezione di storia di Mughini su Raitre spiazza la Bortone (video)

È con la pacatezza dei modi e la forza delle argomentazioni mediate da uno sguardo che, tra coscienza critica e equidistanza intellettuale, Giampiero Mughini, ospite dalla Bortone, cala un pietoso velo sul clamore urlato e rivendicato in questi giorni da vip e intellettuali di sinistra che, dal Parlamento a Viale Mazzini, hanno gridato allo scandalo […]

di Chiara Volpi - 22 Aprile 2024

Valditara Tunisia

Memorandum Italia-Tunisia, Valditara marca il segno: potenziato lo studio dell’italiano nelle scuole tecniche del Paese

Memorandum Italia-Tunisia, Valditara marca il segno del partenariato tra i due Paesi. Nel corso della sua missione istituzionale in Tunisia, il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha firmato un protocollo d’Intesa con il Ministro dell’Istruzione della Repubblica di Tunisia, Salwa Abassi, per rafforzare la cooperazione tra i sistemi di istruzione italiano e tunisino. Memorandum Italia-Tunisia, Valditara: […]

di Redazione - 20 Aprile 2024

Made in Italy Amazon

Made in Italy, un patto tra governo e Amazon: così Pmi e eccellenze vengono tutelate e valorizzate

Made in Italy, governo e Amazon siglano l’intesa: un patto a tutela e rilancio dei nostri prodotti, per blindare il marchio e promuovere il pregio delle nostre eccellenze. Un tesoro di cui proteggere l’autenticità dalle contraffazioni e promuovere la visibilità anche nelle vetrine virtuali mondiali dell’e-commerce. È in questo quadro di riferimenti che oggi, presso […]

di Redazione - 18 Aprile 2024

Aborto

Aborto, la lettera dei ginecologi alla Meloni gela le isterie della sinistra: l’emendamento pro-life non modifica la 194

In giorni incandescenti e ore di fuoco in Aula, che hanno visto la sinistra strepitare e montare un caso che ha infiammato il dibattito parlamentare sull’aborto, e sul tema della presenza di volontari per la vita nei consultori femminili, rilanciata da un emendamento al dl Pnrr votato alla Camera. Dopo giorni di slogan e polemiche […]

di Ginevra Sorrentino - 18 Aprile 2024

Iran

L’Iran alza la posta della minaccia: pronti a colpire siti nucleari israeliani se Tel Aviv ci attacca

In attesa della controffensiva israeliana, l’Iran alza la posta e minaccia di sferrare l’assalto ai siti nucleari di Israele se lo Stato ebraico risponderà al recente attacco di missili e droni da Teheran. Lo riferisce la Tass citando il corpo delle Guardie della Rivoluzione islamica, i Pasdaran. «Una revisione della nostra dottrina e politica nucleare, nonché […]

di Redazione - 18 Aprile 2024

Sandokan

Primo ciak del nuovo Sandokan: tocca a Can Yaman sfidare il cult tv col mitico Kabir Bedi. Preziosi sarà Yanez

Sfidare la sorte andando a rivisitare grande classici della fiction tv del calibro dell’intramontabile Sandokan – lo sceneggiato televisivo del 1976, diretto da Sergio Sollima, e interpretato da Kabir Bedi, Carole André, Philippe Leroy, Adolfo Celi e Andrea Giordana – è sempre un rischio: ma Lux Vide, società del gruppo Fremantle, in collaborazione con Rai […]

di Giulia Melodia - 18 Aprile 2024

Scontri Sapienza

Scontri alla Sapienza, i rettori: respingiamo violenza e boicottaggi. Bernini: sfondare vetrate non è contestare

Mentre prosegue lo sciopero della fame di alcuni studenti della Sapienza, iniziato ieri contro gli accordi siglati dall’ateneo con le istituzioni accademiche e di ricerca israeliane. E dopo gli assalti agli agenti e le devastazioni, in un crescendo di scontri, fino alla tentata occupazione del Rettorato e del commissariato. Tra feriti sia nella polizia, che […]

di Lorenza Mariani - 18 Aprile 2024

Nordio

Terra dei fuochi, confisca e restituzione dei beni, Nordio: inviati gli ispettori, andremo fino in fondo

Il ministero ha «disposto accertamenti tramite l’ispettorato generale presso le autorità coinvolte». Così il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, nel corso del question time alla Camera, in risposta a un’interrogazione sulle iniziative, anche di carattere ispettivo, in relazione ai tempi di adozione di un decreto di confisca relativo a reati ambientali compiuti nella cosiddetta Terra […]

di Italpress - 17 Aprile 2024

divieto fumo all’aperto

Divieto di fumo all’aperto a Torino, la norma getta nel panico ristoratori e baristi: ora come ci regoliamo?

Mentre il parlamento britannico vota a favore del piano di governo che punta a istituzionalizzare una generazione “smoke-free“, con un disegno di legge annunciato dal primo ministro conservatore Rishi Sunak lo scorso anno, e che renderà illegale la vendita di sigarette e quant’altro affine a chiunque sia nato dopo il 1° gennaio 2009, a Torino […]

di Redazione - 17 Aprile 2024