CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Mario Campanella

stuprata a Massafra

Stuprata da tre orchi a Massafra: “Mentre piangevo mi dicevano che era solo un gioco”

Stuprata da tre orchi, nella notte tra il 30 e il 31 agosto a Massafra, in provincia di Taranto, una giovane ventitreenne ha raccontato ai carabinieri l’odissea subita, i suoi pianti e l’incredibile anaffettività dei tre giovani, le loro parole agghiaccianti mentre compivano la violenza sessuale. La ragazza stuprata a Massafra e il terribile racconto […]

di Roberto Garritano - 4 Settembre 2024

Venezuela

Venezuela, Maduro fa arrestare l’oppositore Gonzalez Urrutia, l’Onu : “Situazione drammatica a Caracas”

Il Venezuela è sempre più nel caos e il dittatore comunista Nicolas Maduro, sulla scia della lunga tradizione del socialismo reale, ha pensato bene di fare arrestare il capo dell’opposizione, Edmundo González Urrutia. L’ennesimo abuso che ha fatto registrare la netta presa di posizione delle Nazioni Unite e della diplomazia internazionale. L’Onu: “Fatto grave che […]

di Giulio Fioretti - 4 Settembre 2024

Usa

Usa, parte il tour di Kamala Harris per l’aborto. Trump dice no all’interruzione di gravidanza alla sesta settimana

La campagna elettorale presidenziale Usa, a poco meno di due mesi dal voto, (il prossimo cinque novembre) si concentra su temi etici. E’ l’aborto a far registrare le polemiche tra Kamala Harris, candidata democratica e vicepresidente in carica, e Donald Trump, il repubblicano che vuole tornare alla Casa Bianca dopo quattro anni di presidenza Biden. […]

di Giulia Giani - 3 Settembre 2024

Tracollo di Scholz in Germania, chiesta la testa della presidente socialdemocratica Saskia Esken

Tracollo di Scholz in Germania, chiesta la testa della presidente socialdemocratica Saskia Esken

Il tracollo di Scholz e del partito socialdemocratico in Germania, iniziato con il risultato delle elezioni europee e proseguito con quello delle regionali in Sassonia e Turingia, continua a tenere banco. Sotto accusa è finita Saskia Esken, leader del partito da tre anni, ma non vengono risparmiate forti critiche al cancelliere. Il tracollo di Scholz […]

di Paola De Carlo - 3 Settembre 2024

Calenda

Calenda inchioda Schlein: “Su Stellantis non ha detto una parola perché difende l’editore di Repubblica”

Carlo Calenda, parlamentare e leader di Azione, torna ad attaccare il segretario nazionale del Partito democratico, Elly Schlein, per il silenzio sul caso di Stellantis, la multinazionale erede della Fiat, di proprietà degli Elkann, sulla vicenda delle 15mila persone in cassa integrazione e licenziate, mentre a Carlos Tavares, amministratore delegato, è stato dato un compenso […]

di Diego Corti - 3 Settembre 2024

lollobrigida

Lollobrigida: “L’Italia è in prima fila nella lotta alla siccità, G7 in Sicilia per difendere gli agricoltori”

L’Italia è in prima fila nella lotta alla siccità. Il ministro Lollobrigida ribadisce l’impegno della nostra Nazione su temi come l’ambiente e il cambiamento climatico, un impegno concreto e fattivo che va ben al di là delle polemiche strumentali dell’opposizione. Lollobrigida: “Individuare una strategia europea comune” “Mentre in Italia c’è chi si occupa solo di […]

di Redazione - 3 Settembre 2024

Francia

Francia in pieno caos: Le Pen propone un patto proporzionale e Melènchon raccoglie 200mila firme contro Macron

Macron non scioglie la riserva per la Francia. Restano in pista Bernard Cazeneuve e Xavier Bertrand per la nomina a Matignon, il primo ministro di Parigi. Il presidente stamattina ha re-incontrato i rappresentanti  del Rassemblement National,  che hanno chiesto un governo “proporzionale”, che rispecchi i risultati elettorali. E intanto Melènchon, il grande emarginato dall’Eliseo, ha […]

di Diego Corti - 3 Settembre 2024

Bertulazzi

Bertulazzi in carcere, Persichetti lo difende. Mollicone: “Sfregio a Dalla Chiesa, tanti i brigatisti rimasti impuniti”

L’arresto di Leonardo Bertulazzi, l’ex br estradato dall’Argentina, scatena la difesa del “soccorso rosso”. Proprio nel giorno in cui si commemora la morte di Carlo Alberto Dalla Chiesa, ucciso dalla mafia ma principale alfiere della lotta al terrorismo, Paolo Persichetti, ex brigatista e ormai libero da anni, sulle colonne dell’Unità ha difeso il suo ex […]

di Diego Corti - 3 Settembre 2024

Sangiuliano Boccia

Caso Boccia, Sangiuliano smonta tutte le voci: “Nemmeno un euro pagato dal Ministero”

Il caso di Maria Rosaria Boccia, la presunta consulente del ministero della cultura, cosa sempre smentita dagli uffici ministeriali, trova oggi un’ulteriore smentita sulle spese effettuate in favore della signora di origine pompeiana. E’ proprio il ministro Gennaro Sangiuliano a intervenire, con una lettera pubblicata su la Stampa, a dire a chiare lettere che nessuna […]

di Paolo Cortese - 3 Settembre 2024

Renzi

Renzi, l’anti-sora Camilla: nessuno lo vuole, nessuno se lo piglia. La Schlein gli chiude le porte in Liguria

Matteo Renzi è l’esatto contrario della famosa sora Camilla, (protagonista di un detto popolare romanesco): a lui, però, nessuno lo vuole e nessuno se lo piglia. Anche Elly Schlein sembra chiudergli definitivamente le porte per l’alleanza in Liguria. Mentre a chi gli chiede di interrompere le alleanze in corso con il centrodestra, l’ex premier risponde […]

di Giulia Giani - 3 Settembre 2024

Gli anarchici difendono il brigatista Bertulazzi: “Estradato dall’Argentina per accordi tra i fascisti”

Gli anarchici difendono il brigatista Bertulazzi: “Estradato dall’Argentina per accordi tra i fascisti”

Gli anarchici difendono Leonardo Bertulazzi, che non è un povero perseguitato politico, ma un ex, crudele brigatista rosso che compì crimini orrendi e che è stato finalmente estradato in Italia, dall’Argentina, dopo diversi decenni. Ma per i “compagni” di Cospito, l’accordo che ha portato un delinquente condannato a 27 anni di carcere in Italia, e […]

di Giulia Desideri - 2 Settembre 2024

Dalla Chiesa

Dalla Chiesa, domani l’anniversario della strage: la Rai ricorda il grande generale vittima della mafia

Il  3 settembre 1982, venne ucciso in un agguato mafioso il generale Carlo Alberto Dalla Chiesa , insieme alla moglie Emanuela Setti Carraro e all’agente di scorta Domenico Russo. Un sacrificio che la Rai ricorda nel giorno del 42° anniversario, martedì 3 settembre, attraverso iniziative editoriali televisive, radiofoniche e sul web. L’omaggio si apre con […]

di Giulio Fioretti - 2 Settembre 2024

Ritorna la Nazionale

Ritorna la Nazionale, Spalletti: “Passata una brutta estate, ma il responsabile sono solo io”

Ritorna la Nazionale di calcio, dopo la cocente e meritata eliminazione agli ottavi di finale degli europei tedeschi ad opera della Svizzera, lo scorso 29 giugno. L’esordio sarà terribile, venerdì 6 contro i vicecampioni del mondo e vicecampioni d’Europa della Francia a Parigi, mentre tre giorni dopo giocheremo in campo neutro, a Budapest, contro Israele. […]

di Giulia Desideri - 2 Settembre 2024

Ong

Le Ong ancora all’attacco del governo: e la Sea Watch non vuole attraccare a Civitavecchia

Non piace alle Ong il fatto che gli sbarchi in Italia siano crollati e non piace alla loro organizzazione ramificata(sui cui proventi persino Elon Musk ha avanzato dubbi e sospetti) l’ostracismo del governo Meloni, che poi in realtà è solo applicazione di leggi di buonsenso. E cosi, mentre Sea Watch si appresta a sbarcare(controvoglia) a […]

di Paolo Cortese - 2 Settembre 2024

Scholz-Macron

Scholz e Macron, sconfitti alle urne ma al governo: il modello “perdente” della sinistra europea

Scholz-Macron rappresentano un modello e un binomio che la sinistra italiana vorrebbe imitare: perdere sonoramente le elezioni ma governare. Seppure ontologicamente diversi, il presidente francese e il cancelliere tedesco governano(per Macron va messo a parte il fatto che è eletto direttamente e starà in carico altri tre anni) senza il consenso popolare. E le analogie […]

di Mario Campanella - 2 Settembre 2024

Francia

Francia, domani possibile incarico a Cazeneuve. Melènchon prepara la marcia del 7 settembre

Domani la Francia, 58 giorni dopo le elezioni politiche, potrebbe avere il suo nuovo primo ministro e il nome più papabile sembra quello di Bernard Cazeneuve, che occupò per cinque mesi il ruolo, gli ultimi del mandato presidenziale di Francois Hollande tra fine 2016 e primavera 2017. Stamani Macron ha ricevuto Cazeneuve, lo stesso Holland […]

di Diego Corti - 2 Settembre 2024

La strage di Paderno

La strage di Paderno e la banalità del male: cosa si può fare per una cultura della prevenzione

La strage di Paderno dove un ragazzino di 17 anni, all’apparenza senza problemi, ha sterminato la sua famiglia(padre, madre e fratellino), proprio nel giorno del genetliaco paterno, ci lascia attoniti. Proprio perché non c’è un apparente motivo. Così come è successo, in modalità diverse, per Sharon Verzeni, uccisa da un uomo, “senza alcun motivo”. La […]

di Gianna Giuli - 2 Settembre 2024

cybersicurezza

L’analisi. Cybersicurezza, le nuove leggi e i rischi degli attacchi alla sicurezza informatica

 La Cybersicurezza e l’attualità. Il disastro informatico di CrowdStrike, che ha messo in ginocchio i servizi di mezzo mondo e ha prodotto danni per 15 miliardi di dollari, ha riportato in auge il problema dell’affidabilità dei sistemi informatici che, volenti o nolenti, sono l’infrastruttura di base per ogni attività umana, per lo meno in Occidente. […]

di Francesco Filipazzi - 1 Settembre 2024

De Gasperi

Il libro. De Gasperi, lo Scudo e la Croce: una lezione impegnativa che i democratici di oggi non riescono a digerire

Alcide De Gasperi è stato l’uomo che ha sbarrato la strada ai comunisti e ai socialisti del Fronte popolare, permettendo all’Italia di rimettersi in piedi dopo la sconfitta nel secondo conflitto mondiale e l’immane tragedia, tutta interna alla Nazione, della guerra civile. Ed evitò, anche successivamente, che l’appena nata Repubblica democratica, piombasse nuovamente nelle spirali […]

di Fernando Massimo Adonia - 1 Settembre 2024

“Non si fucila la domenica”, i due stendardi e quella eterna vocazione irregolare di Lucien Rebatet

“Non si fucila la domenica”, i due stendardi e quella eterna vocazione irregolare di Lucien Rebatet

Non si fucila la domenica. I milanesi, come ci ha insegnato Giorgio Scerbanenco, uccidono il sabato, invece per le fucilazioni possiamo aspettare il martedì, basta soffermarsi sulla tremenda vicenda legata a Robert Brasillach condannato a morte il 6 febbraio 1945. Tra gli scrittori collaborazionisti di Francia durante la Seconda Guerra Mondiale in Italia è uso […]

di Lorenzo Cafarchio - 1 Settembre 2024

Trump

Trump, sondaggio in Italia: il 60 % lo voterebbe, bocciata la presidenza von der Leyen

Il 58,4% degli italiani, se vivesse negli Stati Uniti, voterebbe per Donald Trump alla Casa Bianca, mentre il 73,8% è convinto che sia proprio il tycoon l’uomo giusto per mettere rapidamente fine ai conflitti in Ucraina e Medio Oriente. Questo il dato che emerge dal sondaggio di Lab 21.01 che inaugura la terza e ultima […]

di Giulia Desideri - 1 Settembre 2024

Elon Musk

Elon Musk sulle Ong: “Chi le finanzia?”, il duro attacco del Ceo di X alle lobbies del mare e dell’immigrazione

Chi finanzia le Ong?“. La domanda esplode su X e a parlare non è un utente qualunque ma Elon Musk, il suo proprietario. Ci sono infinite capacità economiche delle organizzazioni non governative che recuperano i migranti nel Mediterraneo per portarli in Italia. A esprimere perplessità, rendendole pubbliche e facendole arrivare a milioni di utenti in tutto il […]

di Giulio Fioretti - 31 Agosto 2024

Conte Renzi

Conte chiude le porte a Renzi e rottama il campo largo: “Resuscitarlo è un harakiri, con lui niente lotta agli affarismi”

Conte chiude definitivamente le porte a Renzi, sigilla il campo largo(che in realtà non è mai nato) e ad Elly Schlein dice che è necessario rivedere la politica estera, che poi altro non è che il collante più importante per una coalizione. Mentre il centrodestra rilancia, coeso, il suo programma di governo, le opposizioni confermano […]

di Mario Campanella - 31 Agosto 2024

mafia

Mafia, rimosso su Tik Tok l’account anonimo che attaccava i pentiti pugliesi: video e insulti ai collaboratori di giustizia

E’ stato rimosso dalla rete il profilo TikTok “Pentiti brindisini” con circa 50 video visibili, accompagnati da musica di cantanti neo melodici, quasi 2.500 mi piace” e 1.600 seguaci. Il profilo attaccava i collaboratori di giustizia pugliesi e la sua rimozione era stata chiesta da Libera, l’associazione che da anni contrasta le mafie. Libera: “Più […]

di Antonio Nicolò - 31 Agosto 2024

I dieci piccoli indiani Us Open

I dieci piccoli indiani via dagli Us open: dopo Alcaraz, fuori Djokovic. Stasera torna in campo Sinner

Come “I dieci piccoli indiani” di Agatha Christie, gli Us open in corso a Flashing Meadows stanno perdendo giorno dopo giorno tutti i protagonisti principali(per fortuna, tranne qualcuno..). Avevano iniziato due figure comprimarie ma importanti, Rune e Tsitsipas, e hanno continuato due grandi big: giovedì fuori Carlitos Alcaraz, stanotte eliminato Nole Djokovic. Djokovic perde la […]

di Paolo Cortese - 31 Agosto 2024

Crosetto

Crosetto: “Primo G7 sulla difesa in Italia. L’Europa lavori unita contro tutte le autocrazie”

Il Ministro della Difesa, Guido Crosetto, intervenendo al Globsec Forum di Praga, ha sottolineato l’importanza della nomina di un commissario europeo per la Difesa, definendola “giustissima”, poiché l’Europa non si è mai occupata adeguatamente di questa materia “ed ora dobbiamo recuperare il tempo perso”. Crosetto ha annunciato che, sotto la Presidenza italiana, si terrà per […]

di Redazione - 31 Agosto 2024

omicidio Sharon

Omicidio di Sharon, l’analisi di Vittorino Andreoli: “Non c’è follia, si può uccidere senza motivo”

L’omicidio di Sharon Verzeni e l’arresto del suo assassino, le modalità hanno riacceso il dibattito sul perché si arrivi a compiere un atto così estremo senza un apparente movente. Sul punto è intervenuto il grande psicopatologo Vittorino Andreoli, autore di saggi e di bestseller, dandone una lettura scevra da condizionamenti e pregiudizi. Omicidio Sharon e […]

di Diego Corti - 31 Agosto 2024

fuga da Alca(t)raz

Fuga da Alca(t)raz: il rivale-nemico di Sinner eliminato dagli Us Open al secondo turno

Fuga da Alca(t)raz agli Us open: Carlitos Alcaraz, numero tre del mondo ed enfant prodige del tennis mondiale, esce incredibilmente di scena al secondo turno, eliminato in appena tre set(6-1, 7-5, 6-4) dallo sconosciuto olandese Botic van de Zandschulp, aprendo una prateria verso la finale al “nemico” Jannik Sinner. I soliti blackout di Carlitos Il […]

di Roberto Garritano - 30 Agosto 2024

Pd Ruotolo

Il Pd vuole candidare Ruotolo a presidente della Regione Calabria. Il “calciomercato” di Largo Nazareno

Il calciomercato chiude stasera ma non per la politica e per il Pd. Che addirittura lancia una trovata che definire “geniale” sarebbe riduttivo: perché non candidare Sandro Ruotolo a presidente della Regione Calabria? Pazienza che Ruotolo è napoletano verace,  che con la Calabria non c’entra niente(a parte che è stato eletto nella circoscrizione Sud alle […]

di Giulia Giani - 30 Agosto 2024