CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

emilia romagna

Emilia Romagna, così si potevano contenere i fiumi. Ma le opere non sono mai state realizzate

Vasche di laminazione non funzionanti, alvei dei fiumi lasciati senza pulizia, casse di espansione, che servono per contenere gli argini, mai terminate. A monte del disastro che ha colpito l’Emilia Romagna oltre alla furia della natura c’è anche l’assenza dell’uomo, delle opere necessarie alla prevenzione. E non è solo questione di burocrazia e inefficienza della […]

di Agnese Russo - 20 Maggio 2023

g7

I leader del G7: “Mosca ritiri subito le truppe dall’Ucraina senza porre condizioni”

Il ritiro “immediato e incondizionato” delle truppe russe dall’Ucraina, la conferma delle “sanzioni coordinate” e l’avvertimento sul fatto che le minacce nucleari sono “inammissibili”. Al termine della seconda sessione dei lavori, dedicata alla guerra in Ucraina, i leader del G7 di Hiroshima hanno ribadito la linea di fermezza verso Mosca e il pieno appoggio a […]

di Sveva Ferri - 19 Maggio 2023

liceo made in italy

Suor Monia Alfieri: “Bene il liceo del Made in Italy. Cari giovani, sfruttate questa occasione!”

Bene il liceo del Made in Italy, perché i valori della bellezza e della qualità sono “altamente educativi”, e perché il settore “rappresenta un’occasione dalla portata economica davvero enorme”. Suor Monia Alfieri, cavaliere al Merito della Repubblica, esperta di scuola e sistemi educativi, promuove il nuovo corso di studi proposto dal governo. “Da sempre – ha […]

di Luciana Delli Colli - 19 Maggio 2023

“Nessuna nube radioattiva sull’Europa. Mosca fa disinformazione”: la Polonia smonta l’allarme

“Nessuna nube radioattiva sull’Europa. Mosca fa disinformazione”: la Polonia smonta l’allarme

L’Agenzia polacca per l’energia atomica, la Paa, smentisce l’allarme di Mosca su una nube radioattiva che si starebbe dirigendo verso l’Europa, a seguito della distruzione da parte delle truppe russe di un deposito di armi con uranio impoverito fornite dall’Occidente all’Ucraina. «In relazione alle notizie su una “nube radioattiva diretta verso l’Europa”, Paa informa che […]

di Federica Parbuoni - 19 Maggio 2023

oblio oncologico

Oblio oncologico, Schillaci apre alla legge: “Un argomento importante, ci lavoreremo”

Il dibatto sull’oblio oncologico rimbalza in Italia dalla Spagna, dove presto entrerà in vigore una legge per evitare che il paziente che è stato malato di tumore ed è guarito vada incontro a discriminazioni dal punto di vista economico e sociale. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, lo ha definito “un argomento importante”, di fatto […]

di Luciana Delli Colli - 18 Maggio 2023

meloni g7

G7, Meloni: “Italia protagonista sullo scenario internazionale: il nostro ruolo è fondamentale” (video)

“Domani avrà inizio il G7 di Hiroshima, in Giappone. L’Italia è una Nazione protagonista nello scenario internazionale e il nostro ruolo per affrontare le sfide presenti e future è fondamentale e imprescindibile: sarà un onore rappresentarla. Vi terrò aggiornati”. Giorgia Meloni lo ha scritto sui suoi social alla vigilia del summit dei grandi della terra. […]

di Agnese Russo - 18 Maggio 2023

emilia romagna

Emilia Romagna, martedì il Cdm. Musumeci: “Tutta l’Italia a rischio”. Il governo guarda oltre l’emergenza

Non “se”, ma “quando”. A chiarire che nessuno in Italia può ritenersi al riparo da quanto sta avvenendo in Emilia Romagna è stato il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, spiegando con estrema franchezza che tutto il nostro territorio nazionale è esposto alle conseguenze del cambiamento climatico e che metterlo in sicurezza richiederà “almeno […]

di Federica Parbuoni - 18 Maggio 2023

gasparri

Utero in affitto, Gasparri: “A Milano pericolosa occasione di propaganda della vendita di bambini”

In vista dell’evento “Wish for a baby”, in programma a Milano il 20 e 21 maggio, Maurizio Gasparri torna a lanciare l’allarme sul fatto che l’appuntamento fa pensare a una “pericolosa occasione di propaganda” per l’utero in affitto e rischia di rappresentare “un’occasione di potenziali contatti” per la pratica. Per questo il senatore azzurro ha […]

di Sveva Ferri - 18 Maggio 2023

berlusconi

Berlusconi, domani potrebbe essere dimesso. Lui scalpita: “Non vedo l’ora di tornare a casa”

Potrebbero arrivare domani le dimissioni di Silvio Berlusconi dal San Raffaele di Milano, dove è ricoverato dal 5 aprile per un’infezione polmonare in un quadro di leucemia mielomonocitica cronica. Secondo quanto appreso dall’agenzia di stampa Adnkronos, infatti, ci sono “buone probabilità” che l’ex premier possa tornare a casa. Le “buone probabilità” che Berlusconi torni a […]

di Eleonora Guerra - 18 Maggio 2023

macron migranti

Migranti, Macron tenta di ricucire: “L’Italia non può essere lasciata sola. Servono soluzioni comuni”

Il presidente francese Emmanuel Macron aggiusta il tiro delle posizioni verso l’Italia sulla questione dei migranti e, a margine del Consiglio d’Europa a Reykjavik, usa toni da pompiere, dopo le aspre polemiche sollevate da esponenti del suo partito verso il nostro governo. Riconoscendo la “forte pressione” che subisce l’Italia e ammettendo che “non può essere […]

di Eleonora Guerra - 16 Maggio 2023

meloni consiglio d’europa

Ucraina, Meloni al Consiglio d’Europa: “Non accetteremo il diritto del più forte”

Un segnale “concreto” e “molto importante in una fase come questa”. Giorgia Meloni ha definito così l’istituzione del “Registro dei danni” provocati in Ucraina dalla guerra russa, che sarà tra gli esiti del Consiglio d’Europa in corso a Reykjavik, in Islanda. Il premier, dopo l’inaugurazione dei lavori cui ha preso parte anche il presidente Volodymyr […]

di Natalia Delfino - 16 Maggio 2023

made in Italy

Made in Italy, dai licei al Fondo sovrano: la legge in Cdm la prossima settimana

È attesa in Consiglio dei ministri la prossima settimana la legge quadro sul Made in Italy. Il ddl, collegato alla manovra e messo a punto messo a punto dal ministro Adolfo Urso, secondo quanto emerso, conterrà norme che vanno dal contrasto alla contraffazione alla semplificazione, fino all’istituzione dei licei del Made in Italy e di […]

di Redazione - 16 Maggio 2023

effetto meloni

“Effetto Meloni” sulle Comunali: Brescia, Latina e Siena per la prima volta avranno un sindaco donna

Nel Pd ne sono certi: sul voto delle amministrative non c’è stato alcun “effetto Meloni”. A sentenziarlo è stato il responsabile Enti locali del Nazareno, Davide Baruffi. “Effetto Schlein? Non so se ci sia stato, sicuramente non c’è stato l’effetto Meloni”, ha detto. L’affermazione però è smentita non solo dai risultati reali del voto, che […]

di Sveva Ferri - 16 Maggio 2023

meloni consiglio d’europa

Meloni al Consiglio d’Europa. Al summit il “Registro dei danni” di guerra in Ucraina

Il premier Giorgia Meloni parteciperà domani al Consiglio d’Europa in programma a Reykjavik, in Islanda, Paese che ricopre la presidenza di turno. Al summit partecipano i Capi di Stato e di governo dei 46 Stati membri che compongono l’organizzazione, il cui scopo è promuovere la democrazia, i diritti umani, l’identità culturale europea e la ricerca […]

di Luciana Delli Colli - 15 Maggio 2023

lingua italiana

Lingua italiana, il presidente della Crusca D’Achille: “Inaccettabile che gli enti pubblici usino l’inglese”

È “normale” che le parole inglesi entrino nella lingua italiana, è però “inaccettabile” che a farne uso siano gli “enti pubblici, che si rivolgono all’intera cittadinanza”. A dirlo è stato il professor Paolo D’Achille, nuovo presidente dell’Accademia della Crusca, che di fatto dà ragione alla battaglia di Fabio Rampelli per il “diritto alla comprensione”, che […]

di Agnese Russo - 15 Maggio 2023

schillaci

Schillaci: “Medici e infermieri devono avere più soldi e migliori condizioni di lavoro”

Rendere “più attrattivo” il Servizio sanitario nazionale, attraverso “nuovi percorsi formativi”, le giuste “gratificazioni economiche”, ma anche attraverso “migliori condizioni di lavoro”. È l’obiettivo sul quale sta lavorando il governo per dare una risposta alla cronica carenza di medici e infermieri. A chiarirlo è stato il ministro della Salute, Orazio Schillaci. Schillaci: “Per medici e […]

di Redazione - 10 Maggio 2023

meloni riforme

Le riforme istituzionali sono un dovere per la Meloni. Ecco perché punto per punto

Intendiamoci, siamo appena a inizio corsa, ma a me pare che taluni osservatori anche acuti, nel commentare il confronto avviato da Giorgia Meloni sulle riforme, si mostrino poco attenti. O più inclini al pregiudizio. Il quale si ha l’impressione netta che infici ogni valutazione, man mano che il governo procede nel suo programma. E, proprio […]

di Carmelo Briguglio - 10 Maggio 2023

meloni

Meloni: “Con Praga accordo totale su tanti temi”. E liquida Macron: “Capisco che è in difficoltà” (video)

Energia, migranti, Ucraina. Sono alcuni dei temi al centro del colloquio tra il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il primo ministro della Repubblica Ceca Petr Fiala, nel corso della missione del premier italiano a Praga. Un appuntamento incentrato principalmente sulle relazioni economiche tra i due Paesi, che in questo modo rinsaldano una “collaborazione proficua […]

di Agnese Russo - 10 Maggio 2023

sansonetti

L’Anpi contro Sansonetti: non può dirigere l’Unità, non è abbastanza antifascista

L’imminente ritorno in edicola dell’Unità non rallegra l’Anpi, che anzi si rammarica perché a dirigerlo sarà Piero Sansonetti. L’accusa nei confronti del giornalista è che non sarebbe abbastanza antifascista, ma – par di capire – ancora di più che non è abbastanza ossequioso verso i neo-partigiani. A formularla, dalle colonne della rivista dell’Anpi, Patria indipendente, […]

di Eleonora Guerra - 10 Maggio 2023

piantedosi milano

Piantedosi: “A Milano 430 nuovi agenti. I migranti? Per prevenire i reati non basta accogliere”

Dati alla mano, il ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha spiegato che “non esiste un’emergenza sicurezza a Milano, come non esiste nel resto d’Italia”. Ciononostante esiste “un tema”, che il governo intende affrontare con una strategia complessiva: più uomini, più strutture, più collaborazione tra tutti i soggetti. Si tratta di un piano che il titolare del […]

di Sveva Ferri - 10 Maggio 2023

mattarella di nella

Grazie, presidente Mattarella: il ricordo di Di Nella e dei fratelli Mattei importante gesto di pacificazione

Nella giornata che celebra, attraverso Aldo Moro, le vittime del terrorismo, il presidente Mattarella oggi ha voluto ricordare tantissime vittime di quella stagione. Importante che abbia voluto ricordare anche i fratelli Mattei e Paolo Di Nella, alcune delle tante vittime innocenti di destra, per tanto tempo morti di serie B. La visita di Sandro Pertini […]

di Alfredo Antoniozzi* - 9 Maggio 2023

mattarella

Terrorismo, Mattarella ricorda Pertini da Di Nella: “La storia italiana è scritta dalle vittime”

“Ricordo ancora, con commozione, il Presidente Sandro Pertini, che si recò al Policlinico, dove era ricoverato, in coma irreversibile, Paolo Di Nella, per portare la sua solidarietà e compiere un gesto di pacificazione, rivolto ai giovani di opposte fazioni che, nelle nostre città, erano rimasti irretiti nella rete nefasta della violenza e della vendetta”. Nel […]

di Luciana Delli Colli - 9 Maggio 2023

terrorismo

Terrorismo, da FdI un impegno oltre il ricordo. Foti: “Supporto legale ai parenti delle vittime”

L’impegno per mantenere il carcere duro, quello per non lasciare sole le vittime, quello per la ricerca della verità. Le dichiarazioni rese da diversi esponenti di FdI in occasione del Giorno della memoria delle vittime del terrorismo restituiscono il quadro di una forza politica che interpreta quotidianamente il dovere del ricordo attraverso azioni politiche che […]

di Natalia Delfino - 9 Maggio 2023

casellati

Riforme, Casellati: «Da Meloni iniziativa ottima. I tempi sono maturi: ce la faremo»

I tempi sono «maturi» e «l’ottima iniziativa del presidente Meloni di dialogare con tutta l’opposizione» favorisce la possibilità di trovare una ricetta condivisa. Per questo il ministro per le Riforme, Maria Elisabetta Casellati, si dice «fiduciosa» nella possibilità di centrare un obiettivo che «non può essere una priorità solo del centrodestra, ma una scelta obbligata […]

di Sveva Ferri - 9 Maggio 2023