CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

almirante

A 35 anni dalla morte la lezione di Almirante è quanto mai preziosa. Peccato che alcuni non la capiscano

Il 22 maggio 1988 moriva Giorgio Almirante. A 35 anni dalla scomparsa, la lezione dello storico leader del Msi non perde d’attualità. Anzi, si dimostra sempre più preziosa. In questi giorni di imbarbarimento del confronto politico, in cui c’è chi cerca di mistificare e minimizzare anche un episodio grave come l’aggressione al ministro Roccella al […]

di Viola Longo - 22 Maggio 2023

grecia

Procaccini: “Dal voto in Grecia buone notizie per tutto il centrodestra europeo”

Una “buona notizia per tutto il centrodestra europeo” e un “segnale importante” in vista delle prossime europee. L’eurodeputato di FdI e copresidente del gruppo Ecr al Parlamento europeo, Nicola Procaccini, commenta così la vittoria alle elezioni politiche in Grecia di Nuova Democrazia del premier Kyriakos Mitsotakis, che si è aggiudicata oltre il 40% dei consensi. […]

di Eleonora Guerra - 22 Maggio 2023

salvini

Emilia Romagna, gli sfollati superano i 36mila. Salvini: “Sulle dighe non si fa ideologia, servono” (video)

Resta confermata l’allerta rossa per il maltempo in Emilia Romagna. L’allarme più elevato investe nello specifico il Bolognese e la Romagna, mentre allerte arancioni interessano il resto del territorio. Crescono i numeri dell’emergenza, in particolare quelli degli sfollati: sono oltre 36.600. A riferirlo è stata la vicepresidente della Regione Emilia Romagna, Irene Priolo, che oggi […]

di Federica Parbuoni - 20 Maggio 2023

ucraina papa

Ucraina, il Papa affida la missione di pace al cardinale Zuppi: la conferma della Santa Sede

Il Papa ha affidato al Cardinale Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana, il compito di condurre una missione per “avviare percorsi di pace” in Ucraina. Dopo le indiscrezioni circolate nei giorni scorsi, a confermarlo è stato il direttore della Sala Stampa vaticana, Matteo Bruni. La Santa Sede: “Il Papa ha […]

di Luciana Delli Colli - 20 Maggio 2023

aborto

Famiglia, i Pro Vita in corteo a Roma. E la sinistra va fuori di testa: “Proposte violente”

Migliaia di persone hanno partecipato alla manifestazione “Scegliamo la vita”, indetta a Roma dalle sigle pro-life e alla quale hanno aderito oltre 120 associazioni. Gli organizzatori hanno parlato di 40mila manifestanti. Al centro dell’evento ci sono sia la richiesta di maggiori sostegni alla maternità sia quella della revisione della legge sull’aborto. Due questioni che, secondo […]

di Redazione - 20 Maggio 2023

gasparri pascale

Gasparri dà una lezione di stile a Francesca Pascale: “Non mi occupo di livori minori”

“Non mi occupo di livori minori, ma di buona politica e di buone amicizie”. Così Maurizio Gasparri ha commentato l’attacco social scagliato nei suoi confronti di Francesca Pascale. Commentando un post sulla pagina Instagram satirica The Journalai, l’ex fidanzata di Berlusconi ha preso male il fatto che il senatore azzurro abbia scherzato sull’armocromia. “Per i […]

di Gigliola Bardi - 20 Maggio 2023

emilia romagna

Emilia Romagna, così si potevano contenere i fiumi. Ma le opere non sono mai state realizzate

Vasche di laminazione non funzionanti, alvei dei fiumi lasciati senza pulizia, casse di espansione, che servono per contenere gli argini, mai terminate. A monte del disastro che ha colpito l’Emilia Romagna oltre alla furia della natura c’è anche l’assenza dell’uomo, delle opere necessarie alla prevenzione. E non è solo questione di burocrazia e inefficienza della […]

di Agnese Russo - 20 Maggio 2023

g7

I leader del G7: “Mosca ritiri subito le truppe dall’Ucraina senza porre condizioni”

Il ritiro “immediato e incondizionato” delle truppe russe dall’Ucraina, la conferma delle “sanzioni coordinate” e l’avvertimento sul fatto che le minacce nucleari sono “inammissibili”. Al termine della seconda sessione dei lavori, dedicata alla guerra in Ucraina, i leader del G7 di Hiroshima hanno ribadito la linea di fermezza verso Mosca e il pieno appoggio a […]

di Sveva Ferri - 19 Maggio 2023

liceo made in italy

Suor Monia Alfieri: “Bene il liceo del Made in Italy. Cari giovani, sfruttate questa occasione!”

Bene il liceo del Made in Italy, perché i valori della bellezza e della qualità sono “altamente educativi”, e perché il settore “rappresenta un’occasione dalla portata economica davvero enorme”. Suor Monia Alfieri, cavaliere al Merito della Repubblica, esperta di scuola e sistemi educativi, promuove il nuovo corso di studi proposto dal governo. “Da sempre – ha […]

di Luciana Delli Colli - 19 Maggio 2023

“Nessuna nube radioattiva sull’Europa. Mosca fa disinformazione”: la Polonia smonta l’allarme

“Nessuna nube radioattiva sull’Europa. Mosca fa disinformazione”: la Polonia smonta l’allarme

L’Agenzia polacca per l’energia atomica, la Paa, smentisce l’allarme di Mosca su una nube radioattiva che si starebbe dirigendo verso l’Europa, a seguito della distruzione da parte delle truppe russe di un deposito di armi con uranio impoverito fornite dall’Occidente all’Ucraina. «In relazione alle notizie su una “nube radioattiva diretta verso l’Europa”, Paa informa che […]

di Federica Parbuoni - 19 Maggio 2023

oblio oncologico

Oblio oncologico, Schillaci apre alla legge: “Un argomento importante, ci lavoreremo”

Il dibatto sull’oblio oncologico rimbalza in Italia dalla Spagna, dove presto entrerà in vigore una legge per evitare che il paziente che è stato malato di tumore ed è guarito vada incontro a discriminazioni dal punto di vista economico e sociale. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, lo ha definito “un argomento importante”, di fatto […]

di Luciana Delli Colli - 18 Maggio 2023

meloni g7

G7, Meloni: “Italia protagonista sullo scenario internazionale: il nostro ruolo è fondamentale” (video)

“Domani avrà inizio il G7 di Hiroshima, in Giappone. L’Italia è una Nazione protagonista nello scenario internazionale e il nostro ruolo per affrontare le sfide presenti e future è fondamentale e imprescindibile: sarà un onore rappresentarla. Vi terrò aggiornati”. Giorgia Meloni lo ha scritto sui suoi social alla vigilia del summit dei grandi della terra. […]

di Agnese Russo - 18 Maggio 2023

emilia romagna

Emilia Romagna, martedì il Cdm. Musumeci: “Tutta l’Italia a rischio”. Il governo guarda oltre l’emergenza

Non “se”, ma “quando”. A chiarire che nessuno in Italia può ritenersi al riparo da quanto sta avvenendo in Emilia Romagna è stato il ministro per la Protezione civile, Nello Musumeci, spiegando con estrema franchezza che tutto il nostro territorio nazionale è esposto alle conseguenze del cambiamento climatico e che metterlo in sicurezza richiederà “almeno […]

di Federica Parbuoni - 18 Maggio 2023

gasparri

Utero in affitto, Gasparri: “A Milano pericolosa occasione di propaganda della vendita di bambini”

In vista dell’evento “Wish for a baby”, in programma a Milano il 20 e 21 maggio, Maurizio Gasparri torna a lanciare l’allarme sul fatto che l’appuntamento fa pensare a una “pericolosa occasione di propaganda” per l’utero in affitto e rischia di rappresentare “un’occasione di potenziali contatti” per la pratica. Per questo il senatore azzurro ha […]

di Sveva Ferri - 18 Maggio 2023

berlusconi

Berlusconi, domani potrebbe essere dimesso. Lui scalpita: “Non vedo l’ora di tornare a casa”

Potrebbero arrivare domani le dimissioni di Silvio Berlusconi dal San Raffaele di Milano, dove è ricoverato dal 5 aprile per un’infezione polmonare in un quadro di leucemia mielomonocitica cronica. Secondo quanto appreso dall’agenzia di stampa Adnkronos, infatti, ci sono “buone probabilità” che l’ex premier possa tornare a casa. Le “buone probabilità” che Berlusconi torni a […]

di Eleonora Guerra - 18 Maggio 2023

macron migranti

Migranti, Macron tenta di ricucire: “L’Italia non può essere lasciata sola. Servono soluzioni comuni”

Il presidente francese Emmanuel Macron aggiusta il tiro delle posizioni verso l’Italia sulla questione dei migranti e, a margine del Consiglio d’Europa a Reykjavik, usa toni da pompiere, dopo le aspre polemiche sollevate da esponenti del suo partito verso il nostro governo. Riconoscendo la “forte pressione” che subisce l’Italia e ammettendo che “non può essere […]

di Eleonora Guerra - 16 Maggio 2023

meloni consiglio d’europa

Ucraina, Meloni al Consiglio d’Europa: “Non accetteremo il diritto del più forte”

Un segnale “concreto” e “molto importante in una fase come questa”. Giorgia Meloni ha definito così l’istituzione del “Registro dei danni” provocati in Ucraina dalla guerra russa, che sarà tra gli esiti del Consiglio d’Europa in corso a Reykjavik, in Islanda. Il premier, dopo l’inaugurazione dei lavori cui ha preso parte anche il presidente Volodymyr […]

di Natalia Delfino - 16 Maggio 2023

made in Italy

Made in Italy, dai licei al Fondo sovrano: la legge in Cdm la prossima settimana

È attesa in Consiglio dei ministri la prossima settimana la legge quadro sul Made in Italy. Il ddl, collegato alla manovra e messo a punto messo a punto dal ministro Adolfo Urso, secondo quanto emerso, conterrà norme che vanno dal contrasto alla contraffazione alla semplificazione, fino all’istituzione dei licei del Made in Italy e di […]

di Redazione - 16 Maggio 2023

effetto meloni

“Effetto Meloni” sulle Comunali: Brescia, Latina e Siena per la prima volta avranno un sindaco donna

Nel Pd ne sono certi: sul voto delle amministrative non c’è stato alcun “effetto Meloni”. A sentenziarlo è stato il responsabile Enti locali del Nazareno, Davide Baruffi. “Effetto Schlein? Non so se ci sia stato, sicuramente non c’è stato l’effetto Meloni”, ha detto. L’affermazione però è smentita non solo dai risultati reali del voto, che […]

di Sveva Ferri - 16 Maggio 2023

meloni consiglio d’europa

Meloni al Consiglio d’Europa. Al summit il “Registro dei danni” di guerra in Ucraina

Il premier Giorgia Meloni parteciperà domani al Consiglio d’Europa in programma a Reykjavik, in Islanda, Paese che ricopre la presidenza di turno. Al summit partecipano i Capi di Stato e di governo dei 46 Stati membri che compongono l’organizzazione, il cui scopo è promuovere la democrazia, i diritti umani, l’identità culturale europea e la ricerca […]

di Luciana Delli Colli - 15 Maggio 2023

lingua italiana

Lingua italiana, il presidente della Crusca D’Achille: “Inaccettabile che gli enti pubblici usino l’inglese”

È “normale” che le parole inglesi entrino nella lingua italiana, è però “inaccettabile” che a farne uso siano gli “enti pubblici, che si rivolgono all’intera cittadinanza”. A dirlo è stato il professor Paolo D’Achille, nuovo presidente dell’Accademia della Crusca, che di fatto dà ragione alla battaglia di Fabio Rampelli per il “diritto alla comprensione”, che […]

di Agnese Russo - 15 Maggio 2023

schillaci

Schillaci: “Medici e infermieri devono avere più soldi e migliori condizioni di lavoro”

Rendere “più attrattivo” il Servizio sanitario nazionale, attraverso “nuovi percorsi formativi”, le giuste “gratificazioni economiche”, ma anche attraverso “migliori condizioni di lavoro”. È l’obiettivo sul quale sta lavorando il governo per dare una risposta alla cronica carenza di medici e infermieri. A chiarirlo è stato il ministro della Salute, Orazio Schillaci. Schillaci: “Per medici e […]

di Redazione - 10 Maggio 2023

meloni riforme

Le riforme istituzionali sono un dovere per la Meloni. Ecco perché punto per punto

Intendiamoci, siamo appena a inizio corsa, ma a me pare che taluni osservatori anche acuti, nel commentare il confronto avviato da Giorgia Meloni sulle riforme, si mostrino poco attenti. O più inclini al pregiudizio. Il quale si ha l’impressione netta che infici ogni valutazione, man mano che il governo procede nel suo programma. E, proprio […]

di Carmelo Briguglio - 10 Maggio 2023

meloni

Meloni: “Con Praga accordo totale su tanti temi”. E liquida Macron: “Capisco che è in difficoltà” (video)

Energia, migranti, Ucraina. Sono alcuni dei temi al centro del colloquio tra il presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il primo ministro della Repubblica Ceca Petr Fiala, nel corso della missione del premier italiano a Praga. Un appuntamento incentrato principalmente sulle relazioni economiche tra i due Paesi, che in questo modo rinsaldano una “collaborazione proficua […]

di Agnese Russo - 10 Maggio 2023