CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

marsilio

Marsilio: “A sinistra non riescono a condividere un palco, figurarsi formare una giunta”

Il tanto sbandierato “effetto Sardegna” Marco Marsilio lo liquida con una battuta: “L’unica sarda che temo è mia moglie, non certo la Todde”. E c’è, in questa frase del governatore uscente e ricandidato dell’Abruzzo, altro da quello che vorrebbe certa narrazione: non la voglia di allontanare spettri o la volontà di ridimensionare – ammesso che […]

di Agnese Russo - 6 Marzo 2024

dossieraggio schlein

Dossieraggio, s’è svegliata pure Schlein: “Gravità inaudita, serve chiarezza”. Al via le audizioni di Cantone e Melillo

Inizia oggi la tornata di audizioni del procuratore nazionale Antimafia e Antiterrorismo, Giovanni Melillo, e del procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Perugia, Raffaele Cantone, sul “caso dossieraggio”, le centinaia di accessi abusivi a banche date sensibili che hanno preso di mira soprattutto esponenti del centrodestra. I due saranno sentiti rispettivamente oggi e domani dalla Commissione […]

di Federica Parbuoni - 6 Marzo 2024

nomi politici spiati

Dossieraggio, ecco i nomi di politici e vip spiati: centrodestra nel mirino

Il primo elemento che balza agli occhi è la sproporzione numerica. Il secondo quella dei ruoli. A scorrere l’elenco dei nomi di politici spiati nell’ambito del “caso dossieraggio” appare piuttosto evidente che il bersaglio politico era tutto spostato sul centrodestra. A pubblicare la lista di chi è finito nel mirino degli accessi illegali compiuti dal […]

di Luciana Delli Colli - 4 Marzo 2024

futurismo

Basta con la pregiudiziale antifascista sul futurismo: Marinetti & co vanno capiti, non sdoganati

Non sembra smorzarsi l’onda lunga del futurismo, che ha visto, nell’anno appena trascorso, numerose mostre pubbliche e private dedicate al movimento marinettiano: da Palazzo Zabarella a Padova a Palazzo Lanfranchi di Matera, dal Palazzo delle Paure a Lecco alla Fondazione Magnani Rocca di Mamiano di Traversetolo (Pr), dal Museo del Novecento di Milano a Palazzo […]

di Mario Bozzi Sentieri - 4 Marzo 2024

gasparri dossieraggio

Gasparri: “Questo dossieraggio è cento volte la P2. E a De Benedetti chiedo: non ti vergogni?”.

“Nel Parlamento e ovunque chiederemo verità e trasparenza. È una vicenda inaccettabile, uno scandalo senza precedenti“. Il capogruppo di Forza Italia al Senato, Maurizio Gasparri, è durissimo sul caso dossieraggio, la vicenda degli accessi illeciti alle banche date compiuti dal luogotenente della Finanza Pasquale Striano, al centro di un’inchiesta di Perugia e di un caso […]

di Natalia Delfino - 4 Marzo 2024

meloni conte usa

Donzelli: “Meloni negli Usa a testa alta, Conte prendeva ordini da Maduro e dai cinesi”

“Non posso parlare da esponente del Copasir, ma da parlamentare sono profondamente indignato da questi dossieraggi: è una roba indecente, che mina la democrazia”. A dirlo è stato Giovanni Donzelli, deputato e responsabile Organizzazione di FdI, nonché membro del Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica che, con Csm e Commissione Antimafia, è fra gli organismi […]

di Gigliola Bardi - 4 Marzo 2024

trump haley

Nikki Haley vince a Washington. Trump: “Cervello di gallina, ha investito tutto lì”

Prima vittoria alle primarie repubblicane per Nikki Haley: la sfidante di Donald Trump ha vinto a Washington D.C., ottenendo il 62,8% delle preferenze, ovvero 1.274 voti, rispetto all’ex inquilino della Casa Bianca che si è fermato al 33,3% con 676 preferenze. Nel giro di poche ore Trump aveva sconfitto Haley nei caucuses in Missouri e […]

di Agnese Russo - 4 Marzo 2024

dossieraggio foti

Dossieraggio, Foti: “Necessario capire i mandanti. Preoccupa il silenzio della sinistra”

L’ufficio di presidenza della Commissione Antimafia si riunirà oggi per valutare la richiesta di audizione del procuratore Antimafia Giovanni Melillo e del procuratore di Perugia Raffaele Cantone nell’ambito inchiesta sul cosiddetto dossieraggio. All’incontro parteciperanno anche i rappresentanti dei gruppi. Melillo e Cantone hanno chiesto anche di essere sentiti da Csm e Copasir. Una volontà di […]

di Sveva Ferri - 4 Marzo 2024

tajani gaza

Gaza, l’Italia lancia l’alleanza per il cibo. Tajani: “I palestinesi avranno gli aiuti di cui hanno bisogno”

Un vertice alla Farnesina con “tutte le organizzazioni umanitarie presenti in Italia” per “far arrivare nei Territori tutti gli aiuti di cui c’è bisogno”. Nel momento in cui i negoziati tra Israele e Hamas sembrano a un punto morto, il ministro degli Esteri Antonio Tajani conferma e rilancia l’impegno italiano per la popolazione civile palestinese, […]

di Federica Parbuoni - 4 Marzo 2024

aiuti umanitari gaza paracadute

Dagli Usa i primi aiuti umanitari su Gaza col paracadute: lanciati oltre 35mila pasti (video)

Gli Usa hanno effettuato il primo lancio di aiuti umanitari a Gaza attraverso paracadute. L’iniziativa, di cui il presidente Joe Biden aveva parlato nel corso del colloquio con il premier Giorgia Meloni nell’incontro alla Casa Bianca, è stata confermata dai funzionari americani e ampiamente rilanciata sui social da video di palestinesi. Gli Usa lanciano i […]

di Gigliola Bardi - 2 Marzo 2024

uccide padre

Uccide il padre violento, 18enne arrestata: “Volevo difendere me e la mamma”

Una ragazza poco più che maggiorenne ha ucciso a Nizza Monferrato, nell’Astigiano, il padre violento con una coltellata all’addome. L’omicidio, secondo quanto è emerso, sarebbe avvenuto al culmine dell’ennesimo episodio di percosse prima contro la madre poi contro la stessa ragazza che cercava di difenderla. Makka Sulaev, 19 anni da compiere, è stata fermata nella […]

di Luciana Delli Colli - 2 Marzo 2024

colapietro polizia

Il capo del Silp-Cgil alla sinistra: “Ma quale regime repressivo, basta fare campagne contro la polizia”

In Italia “non c’è un regime”, le “manganellate non hanno un mandate” e non diventeremo “il Cile di Pinochet”. Arriva dalle file della Cgil la smentita a tutti gli allarmi della sinistra sul presunto clima di grave repressione che sarebbe voluto governo. A parlare così è stato, infatti, il segretario del Silp, il sindacato italiano lavoratori […]

di Agnese Russo - 2 Marzo 2024

biondi marsilio

L’intervista. Biondi: “L’Aquila e Abruzzo rinati col centrodestra. Prima eravamo trattati da mendicanti”

“Siamo molto concentrati sul dare risposte agli abruzzesi e agli aquilani, anche se potrebbe sembrare strano alla vigilia delle elezioni”. Pierluigi Biondi è il sindaco della rinascita dell’Aquila ed è uno che non si fa distrarre dai suoi obiettivi. Quello della ricostruzione l’ha perseguito con ostinazione coriacea, fino a farlo diventare traguardo insieme a interlocutori […]

di Annamaria Gravino - 2 Marzo 2024

careggi inchiesta disforia di genere

Disforia di genere, la Procura di Firenze apre un’inchiesta sul caso Careggi

La Procura di Firenze ha aperto un’inchiesta sul reparto dell’ospedale fiorentino di Careggi che si occupa di minorenni che soffrono di disforia di genere. A riferirlo è l’agenzia di stampa Adnkronos. Il fascicolo arriva in seguito all’esposto presentato dal ministro della Salute, Orazio Schillaci. La Procura di Firenze apre un’inchiesta sul reparto del Careggi che […]

di Agnese Russo - 2 Marzo 2024

meloni biden

Meloni a Biden: “Un’alleanza globale contro il traffico di esseri umani”

Medio Oriente, Ucraina, rapporti bilaterali, Africa. Giorgia Meloni e Joe Biden, ne hanno parlato nel corso del bilaterale a Washington, dove il premier italiano si è recata nell’ambito delle visite nelle Capitali del G7, che sta facendo in veste di presidente di turno. Meloni poi sarà a Toronto per incontrare il premier canadese Justin Trudeau. […]

di Sveva Ferri - 1 Marzo 2024

chico forti

Giorgia Meloni: “Chico Forti tornerà in Italia. Lo avevamo promesso e lo abbiamo fatto”

“Sono felice di annunciare che, dopo 24 anni di detenzione negli Stati Uniti, è stata appena firmata l’autorizzazione al trasferimento in Italia di Chico Forti“. Giorgia Meloni lo ha annunciato con un videomessaggio da Washington, dove si trova in missione. Si tratta, ha aggiunto il premier, di “un risultato frutto dell’impegno diplomatico di questo governo, […]

di Luciana Delli Colli - 1 Marzo 2024

papa gender

Nuovo monito del Papa contro l’ideologia gender: “Brutta e pericolosa: cancella l’umanità”

Nuovo monito del Papa sull’ideologia gender. “È il pericolo più brutto” sul terreno dei rapporti tra uomo e donna, perché “annulla le differenze”, ha detto il Pontefice ricevendo in udienza i partecipanti al Convegno Internazionale “Uomo-Donna immagine di Dio. Per una antropologia delle vocazioni”. Bergoglio, ancora un po’ raffreddato, ha affidato la lettura del suo […]

di Natalia Delfino - 1 Marzo 2024

ilaria salamandra

Verso l’8 marzo. Le “straordinarie” secondo noi. Ilaria Salamandra, la mamma-avvocato che sfidò il Tribunale di Roma

Ilaria Salamandra ha 40 anni, due figli piccoli, è un avvocato penalista. È un’attivista per i diritti delle donne, benché lei forse non si definirebbe così. La sua attenzione va, in particolare, alle vittime di quelle forme di violenza strisciante che talvolta precedono la violenza fisica e più spesso la aggirano, mortificando le possibilità, creando […]

di Annamaria Gravino - 29 Febbraio 2024

vannacci crosetto

Vannacci, Crosetto: “Nessun input politico”. Il ministero: “Istruttoria iniziata sei mesi fa”

Non c’è stato alcun “input dell’autorità politica” nella sospensione per 11 mesi del generale Roberto Vannacci, giunta al termine di un iter disciplinare avviato ormai sei mesi fa a seguito dell’uscita del libro Il mondo al contrario. A chiarire che la sanzione comminata a Vannacci è un atto puramente amministrativo è stato il ministro della […]

di Viola Longo - 28 Febbraio 2024

arianna meloni

Sardegna, Arianna Meloni riporta tutti coi piedi per terra: “Hanno vinto per 3mila voti. Dai, su…”

“Hanno vinto per 3mila voti. Dai, su…”. Intercettata da Fanpage mentre entrava nella sede di FdI a via della Scrofa, Arianna Meloni ha riportato i ragionamenti sul voto in Sardegna all’essenzialità dei numeri. Una battuta che non cancella l’analisi, anche autocritica, in atto nel centrodestra, ma che insieme ricorda che quello di cui si ragiona […]

di Eleonora Guerra - 28 Febbraio 2024

libertà di stampa

FdI sempre a difesa della libertà di stampa, ma fare processi mediatici non è diritto di cronaca

Il diritto di cronaca è garantito dalla Costituzione all’articolo 21, ma deve essere temperato dal diritto all’onore, alla reputazione, all’oblio, alla privacy. È uno dei punti della mozione della maggioranza, primo firmatario il capogruppo di Fratelli d’Italia in commissione Cultura alla Camera Alessandro Amorese, che martedì è stato votato a Montecitorio. Il testo impegna il […]

di Grazia Di Maggio* - 28 Febbraio 2024

anarchici intelligence

La relazione dell’intelligence: dagli anarchici minaccia concreta. Altro che allarme fascismo

Gli anarchici continuano a rappresentare il più elevato fattore di rischio eversivo in Italia: a confermarlo è l’intelligence italiana nell’ultima “Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza”, presentata oggi. Si tratta di uno scenario noto ormai da tempo e più volte richiamato dai nostri 007 nelle loro relazioni annuali, con buona pace di chi invece […]

di Federica Parbuoni - 28 Febbraio 2024

mantovano africa

Mantovano: “La nostra sicurezza legata alla stabilità dell’Africa”. Allarme migranti degli 007

Non solo Ucraina e Medio Oriente. “Il 2023 ha reso ancora più evidente la stretta correlazione tra la nostra sicurezza e la stabilità politica dell’Africa“. A sottolinearlo è stato il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio, Alfredo Mantovano, alla presentazione pubblica della “Relazione sulla politica dell’informazione per la sicurezza”, curata dal Sistema di informazione […]

di Sveva Ferri - 28 Febbraio 2024

navalny funerale

Navalny, le agenzie funebri rifiutano il funerale. Il team sfida il Cremlino

Uno degli avvocati del dissidente russo morto in carcere Alexei Navalny, Vasily Dubkov, è stato arrestato oggi a Mosca dalla polizia con l’accusa di ”disturbo dell’ordine pubblico”. Lo riporta la Novaya Gazeta, citando proprie fonti. Dubkov aveva accompagnato la madre di Navalny, Lyudmila, nella città artica di Salekhard dopo la morte del figlio il 16 […]

di Natalia Delfino - 27 Febbraio 2024

milei linguaggio neutro

Milei vieta asterisco e altri simboli nella pubblica amministrazione: no al linguaggio neutro

Javier Milei vieta il ricorso a un linguaggio neutro dal punto di vista del genere nelle comunicazioni della pubblica amministrazione e limita “la non necessaria inclusione del femminile”. È quanto ha annunciato il portavoce del presidente argentino, Manuel Adorni, affermando che il linguaggio inclusivo “è stato usato come argomento politico”. Per questo d’ora in poi […]

di Redazione - 27 Febbraio 2024

macron ucraina

Fuga in avanti di Macron sull’Ucraina: “Non escludere invio di truppe”. Altolà dei partner occidentali

Emmanuel Macron è riuscito nella non facile impresa di ritrovarsi isolato dopo essere stato padrone di casa della Conferenza dei Paesi alleati per il sostegno all’Ucraina. Il presidente francese al termine dei lavori, durante i quali tutti i Paesi presenti hanno confermato il pieno sostegno a Kiev, ha aperto alla possibilità di invio di truppe […]

di Federica Parbuoni - 27 Febbraio 2024

meloni tajani salvini

Meloni, Tajani e Salvini gelano le speranze sarde della sinistra: “Impariamo anche dalle sconfitte”

Nessun contraccolpo dal voto sardo sul governo e sull’unità della coalizione. Una nota congiunta di Giorgia Meloni, Antonio Tajani e Matteo Salvini smorza definitivamente gli entusiasmi e i desideri di quanti in queste ore dalle file dell’opposizione cercano di caricare il voto di un carattere nazionale, tifando anche per una faida interna al centrodestra. La […]

di Sveva Ferri - 27 Febbraio 2024

italiani mali

Liberati 3 ostaggi italiani sequestrati in Mali nel 2022. Meloni: “Risultato non facile, grazie ad Aise e Farnesina”

Arriveranno nel primo pomeriggio di oggi all’aeroporto militare di Ciampino i tre cittadini italiani liberati nella notte in Mali, dove erano stati sequestrati il 19 maggio 2022. Si tratta di Rocco Langone, la moglie Maria Donata Caivano e il figlio Giovanni Langone, rapiti dalla loro abitazione alla periferia della città di Koutiala, a sud est […]

di Agnese Russo - 27 Febbraio 2024

svezia nato

Svezia nella Nato, è fatta: sì dell’Ungheria. Stoltenberg: “L’Alleanza sarà più forte e sicura”

Via libera dell’Ungheria all’ingresso della Svezia nella Nato. Il parlamento di Budapest ha approvato il protocollo di ratifica dell’adesione all’Alleanza atlantica a larghissima maggioranza: 188 voti su 199. L’Ungheria era l’ultimo Paese a doversi esprimere. Sì dell’Ungheria alla Svezia nella Nato Il sì è arrivato al termine di un percorso durato quasi due anni e […]

di Sveva Ferri - 26 Febbraio 2024

eitan

Mottarone, risarcimento da 3 milioni al piccolo Eitan. L’avvocato: “Così eviterà il processo”

Eitan, il piccolo sopravvissuto nella tragedia del Mottarone, non sarà parte civile nel processo in corso a Verbania, dopo il raggiungimento di un accordo economico tra le parti. Secondo “fonti accreditate” citate dall’agenzia di stampa Adnkronos il risarcimento complessivo ammonterebbe a oltre 3 milioni di euro. La decisione dovrebbe essere formalizzata nell’udienza in calendario il […]

di Natalia Delfino - 26 Febbraio 2024

trattori bruxelles

I trattori ascoltati dai vertici del Consiglio Ue, dopo la guerriglia a Bruxelles

I trattori hanno ottenuto l’ascolto che chiedevano a Bruxelles, dove nella giornata di oggi hanno dato vita a una protesta ad altissima tensione: nel primo pomeriggio una delegazione di agricoltori è stata ricevuta dalla presidenza belga del Consiglio della Ue al termine della riunione dei ministri dell’Agricoltura dell’Unione europea, nel corso della quale si è […]

di Eleonora Guerra - 26 Febbraio 2024

infortuni lavoro

Infortuni sul lavoro, il governo: “Nel 2024 un incremento delle ispezioni del 40%”

Il tema della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro “è all’attenzione dell’esecutivo fin dal suo insediamento con interventi specifici del ministero del Lavoro”, che “sulla sicurezza continuerà il confronto già avviato con le parti sociali”. È quanto ribadito da una nota di Palazzo Chigi, diffusa al termine dei due incontri tra il governo […]

di Agnese Russo - 26 Febbraio 2024