CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Annamaria

bergamin

Terrorismo, la Cassazione impedisce all’ex Pac Bergamin di farla franca. Attesa per l’estradizione

L’ex terrorista dei Pac, i Proletari armati per il comunismo, Luigi Bergamin deve scontare 16 anni e 11 mesi di reclusione per concorso morale negli omicidi di Antonio Santoro e Andrea Campagna. La Cassazione, infatti, ha annullato la decisione della Corte d’Assise di Milano che aveva dichiarato estinta la condanna per prescrizione, accogliendo il ricorso […]

di Natalia Delfino - 3 Febbraio 2022

la rappresentante di lista

Sanremo, “La Rappresentante di Lista” alza il pugno chiuso e si fa criticare pure dall’Anpi

L’unico che sembra averla presa con favore è il segretario del Partito della Rifondazione comunista – Sinistra europea, Maurizio Acerbo. Per il resto, il duo “La Rappresentante di Lista”, che ha concluso la propria esibizione a Sanremo alzando il pugno chiuso, ha raccolto critiche trasversali, riuscendo nell’impresa di mettere d’accordo, per esempio, l’Anpi e Marcello […]

di Eleonora Guerra - 2 Febbraio 2022

proporzionale

La Lega si riposiziona pure sul proporzionale: «Senza coalizioni, il maggioritario non ha senso»

È iniziato nella Lega quello che ha tutta l’aria di un riposizionamento anche sulla legge elettorale. In particolare, è stato il capogruppo del Carroccio in Affari Costituzionali alla Camera, Igor Iezzi, a sostenere che «il maggioritario ha senso se ci sono le coalizioni altrimenti…». Insomma, il proporzionale ora diventa un’opzione, dopo che per anni è […]

di Federica Parbuoni - 2 Febbraio 2022

bettini

Bettini da Richelieu a Papa: parla di “pecorelle”, “missione”, “travagli”. E ci prova con Forza Italia

Parla di «pecorelle», di «pastori», di «travaglio», di «missione». In molti descrivono Goffredo Bettini come un Richelieu della nostra politica. Una definizione che, ha spiegato, lo «amareggia». Dev’essere per questo che il notabile Pd, dopo la partita del Quirinale, sembra ormai aver assunto un lessico da Pontefice. «La situazione attuale è descritta come una Caporetto […]

di Valeria Gelsi - 2 Febbraio 2022

toti

Toti accusa Salvini: «Sparano alto per coprire gli errori: i liguri non paghino le scelte romane»

Prosegue lo scontro tra Matteo Salvini e Giovanni Toti, dopo la partita del Quirinale, nella quale Coraggio Italia ha fatto mancare i voti alla presidente del Senato, Elisabetta Casellati, e nell’ambito delle manovre in atto per la ridefinizione del centrodestra. Dopo gli attacchi di ieri partiti dalla Lega, in testa il segretario, all’indirizzo del governatore […]

di Eleonora Guerra - 2 Febbraio 2022

droga

Droga, si fingevano agenti per rubare la droga alle bande rivali: arrestati 31 stranieri

Una vasta operazione anti droga, coordinata dalla procura di Milano, ha portato nella notte all’arresto di 31 persone, di origine straniera. Carabinieri e polizia hanno inoltre sequestrato oltre 640mila euro e 800 chili di stupefacenti, che sul mercato avrebbero fruttato diversi di milioni di euro all’organizzazione criminale, che agiva nel Nord Italia e nelle province […]

di Agnese Russo - 2 Febbraio 2022

ricolfi

Ricolfi: «Dopo la catastrofe quirinalizia, resta una sola leadership politica: quella di Meloni»

Il ruolo dei leader e il rapporto con l’elettorato, la tenuta del parlamentarismo, gli assetti futuri. Luca Ricolfi fa un’analisi a tutto tondo di quel che resta sul campo dopo la “catastrofe quirinalizia”, dalla quale tutti i giocatori sono usciti indeboliti, pressoché annientati nella loro credibilità. Tutti tranne due figure: Mario Draghi e Giorgia Meloni. […]

di Viola Longo - 2 Febbraio 2022

saviano

Sanremo, chi fu al fianco di Falcone e Borsellino dice no a Saviano: «Che c’entra lui?»

Entrambi sono perplessi. Sia, Antonio Vullo, l’unico agente sopravvissuto alla strage di via D’Amelio, sia Giuseppe Costanza, l’autista di Giovanni Falcone, non nascondo i dubbi rispetto al ricordo del trentennale della strage di Capaci affidato a Roberto Saviano. «Perché dare voce a Saviano?» «Ricordare le stragi mafiose del ’92 è sempre importante, ma perché dare […]

di Agnese Russo - 1 Febbraio 2022

di maio

M5S, Di Maio va a pranzo con Belloni e vede Raggi: è partita la controffensiva a Conte

Dopo il tweet-bombing e gli attacchi di Giuseppe Conte, Luigi Di Maio fa le sue mosse per uscire dall’angolo in cui il leader del M5s sta tentando di cacciarlo, utilizzando la partita del Quirinale. E va anzi all’attacco, tessendo reti e sottraendo la cartuccia più pesante all’arsenale dell’avversario: Elisabetta Belloni. Ancora oggi, in un’intervista al […]

di Federica Parbuoni - 1 Febbraio 2022

danimarca restrizioni

Covid, anche la Danimarca da oggi dice addio alle restrizioni. Da noi, invece, aumentano…

Si allunga la lista dei Paesi europei che ritirano le restrizioni anti Covid: l’ultimo è la Danimarca che dice addio all’obbligo di mascherine e Green Pass, dando di contro il via libera agli eventi e alla riapertura delle discoteche. Le novità sono entrate in vigore oggi, nello stesso giorno in cui l’Italia invece, si misura […]

di Eleonora Guerra - 1 Febbraio 2022

attanasio

Caso Attanasio, FdI guida l’azione per smuovere l’Ue: 48 eurodeputati firmano l’appello bipartisan

È diventata bipartisan la battaglia portata da FdI al Parlamento europeo affinché l’Ue si schieri con forza al fianco dell’Italia nella richiesta di verità e giustizia per l’ambasciatore Luca Attanasio, il carabinieri Vittorio Iacovacci e il loro autista Mustapha Milambo, uccisi a febbraio dello scorso anno in un agguato mentre erano in missione in Congo. […]

di Gigliola Bardi - 31 Gennaio 2022

governo

Governo, il primo Cdm dopo lo “psicodramma Quirinale”. Un ministro: «Clima surreale…»

Il governo ha stabilito la proroga delle mascherine all’aperto e della chiusura delle discoteche fino al 10 febbraio. L’intesa sui due punti è stata trovata nel corso del Consiglio dei ministri di oggi, il primo dopo l’elezione del presidente della Repubblica. Per ora la proroga sarà stabilita tramite un’ordinanza del ministero della Salute, che avrà […]

di Sveva Ferri - 31 Gennaio 2022

meloni

Meloni rilancia la vignetta che affossa i poltronisti: «Il perfetto riassunto degli ultimi giorni»

L’aveva già chiarito di fronte all’esultanza ostentata dopo la proclamazione, quando molto italiani si sono chiesti cos’avessero poi da spellarsi le mani in quel modo certi parlamentari. «Parlamentari euforici per non aver cambiato nulla e aver costretto Mattarella a un altro mandato. Cosa festeggiano? Che lo stipendio è salvo», aveva scritto Giorgia Meloni sui propri […]

di Natalia Delfino - 31 Gennaio 2022

san camillo

Roma, vandali all’ospedale San Camillo: allagano un piano e crolla il controsoffitto di radioterapia (video)

L’ospedale San Camillo di Roma ha subito danni rivelanti a seguito di un atto vandalico compiuto nella notte. A darne notizia è stato lo stesso nosocomio, che sui propri social ha anche postato alcune foto della devastazione provocata dai teppisti, i quali hanno lasciato aperti rubinetti e bocchette idriche provocando l’allagamento della direzione sanitaria e […]

di Natalia Delfino - 31 Gennaio 2022

salvini

Federazione di centrodestra, La Russa: «Salvini dovrebbe fare una pausa di riflessione»

«Fossi al posto di Salvini mi prenderei una bella pausa di riflessione». Ignazio La Russa, vicepresidente del Senato, risponde così a chi gli chiede di commentare la proposta di Matteo Salvini di una «federazione di centrodestra delle forze che appoggiano il governo Draghi», sul modello repubblicano americano. Proposta per altro accolta sì con favore, ma […]

di Federica Parbuoni - 31 Gennaio 2022

eroi bestiali

Esce “Eroi bestiali”, il libro di Andrea Koveos che racconta gli animali della guerra di Troia (video)

Molto prima degli “animali fantastici” di J.K. Rowling c’erano loro: gli animali descritti da Omero. Molti furono degli eroi, non solo per istinto, ma per libera scelta. Creature straordinarie, compagni fedeli di imprese temerarie dimenticate. I più perirono sul campo di battaglia, uccisi dalla stupidità degli uomini, altri vissero all’ombra di gloriosi generali. Alcuni cambiarono […]

di Agnese Russo - 31 Gennaio 2022

proporzionale

Guzzetta: «Il proporzionale non aiuta la stabilità, serve ai partiti per tenersi le mani libere dopo il voto»

Una scelta «piuttosto sorprendente», che «tradisce un’attenzione rivolta immediatamente alle elezioni da parte dei partiti». Così il costituzionalista Giovanni Guzzetta commenta il dibattito aperto sulla modifica della legge elettorale subito dopo l’elezione del presidente della Repubblica e introdotto dalle parole di Enrico Letta che, sabato stesso, ha detto che «la legge elettorale deve essere nell’agenda dei […]

di Sveva Ferri - 31 Gennaio 2022

mattarella presidente

Mattarella presidente con 759 voti: il Pd esulta. Meloni: «Applaudono lo stipendio salvo»

Con 759 voti Sergio Mattarella è stato eletto nuovamente presidente della Repubblica. È il secondo Capo dello Stato più votato dopo Sandro Pertini, che fu eletto con 832 voti. Al primo mandato Mattarella ottenne 65 voti. L’esito di questo ottavo scrutinio era totalmente scontato, che comunque è stato accolto con un applauso particolarmente lungo dall’Aula. […]

di Eleonora Guerra - 29 Gennaio 2022

conte

Conte: «Stavamo ancora discutendo, poi è arrivata la telefonata di Draghi su Mattarella…» (video)

Convocata con l’intendo di autocelebrarsi rispetto alla partita del Quirinale, la conferenza stampa di Giuseppe Conte si è tramutata in realtà nell’occasione per alcune ammissioni interessanti sul bilancio per il Movimento sia in termini di risultati verso l’esterno, sia in termini di tenuta interna. E per una clamorosa conferma sul ruolo assunto da Mario Draghi […]

di Sveva Ferri - 29 Gennaio 2022

rampelli

Rampelli: «Noi di FdI gli unici a tenere la schiena dritta». E ci va giù durissimo coi neocentristi

Una partita dai molti aspetti «incomprensibili», dai quali però emergono alcuni capi saldi: il primo che «il centrodestra deve rifondarsi», il secondo che FdI è stato l’unico partito a «tenere la schiena dritta». Fabio Rampelli analizza quello che è accaduto in questi giorni, soffermandosi anche sul ruolo avuto dalle liste centriste che nella vicenda Casellati […]

di Agnese Russo - 29 Gennaio 2022

amato corte costituzionale

Corte Costituzionale, Amato eletto presidente. E Letta tenta di mettere cappello pure su questo

Ha mancato la presidenza della Repubblica, ma non quella della Corte Costituzionale. Giuliano Amato, infatti, proprio oggi è stato eletto alla guida della Consulta. L’elezione è avvenuta all’unanimità e ha fatto esultare Enrico Letta, che, facendogli gli auguri, si è affrettato a sottolineare che «tutti sanno della stima che ho per Amato e della sua […]

di Gigliola Bardi - 29 Gennaio 2022

giorgetti dimissioni

Il primo contraccolpo del Mattarella bis sul governo: Giorgetti pensa alle dimissioni

La chiusura del cerchio intorno al nome di Sergio Mattarella porta subito uno scossone nel governo: l’ipotesi delle dimissioni da ministro di Giancarlo Giorgetti. A parlarne è stato lui stesso conversando con i cronisti, prima con una dichiarazione più sibillina poi con un’ammissione più esplicita. «Ci sarà una svolta in giornata», ha detto il ministro […]

di Federica Parbuoni - 29 Gennaio 2022

berlusconi mattarella

Berlusconi nel coro che chiede a Mattarella il “grande sacrificio”. E pure Letta ora gli vuole bene

Dopo le telefonate, è arrivata anche la nota ufficiale, redatta dal San Raffaele di Milano, dove è ancora ricoverato. Silvio Berlusconi si è unito pubblicamente al coro di coloro che chiedono a Sergio Mattarella «un grande sacrificio nell’interesse superiore del Paese». In mattinata il Cavaliere aveva già sentito il presidente della Repubblica per assicurargli il […]

di Federica Parbuoni - 29 Gennaio 2022

vittorio feltri

Vittorio Feltri attacca: «Letta un portaombrelli, Salvini il peggiore, Conte si è dissolto da solo»

È una bocciatura senza appello quella che Vittorio Feltri decreta per Matteo Salvini, che giudica come «il peggiore» di tutti i leader di partito e coalizione che stanno gestendo l’elezione del presidente della Repubblica. Per il direttore editoriale di Libero «nessuno ha meritato la sufficienza», perché, se Salvini si è mosso molto male, «non è […]

di Agnese Russo - 29 Gennaio 2022

mattarella

Sudoku Quirinale, alta tensione: Pd e M5S incontrano Salvini, i neocentristi sgomitano

Un’altra giornata di caos. Fumate nere, incontri a porte chiuse. Matteo Salvini è andato a colloquio con Draghi. Poi si è riunito con Enrico Letta e Giuseppe Conte negli uffici del M5S alla Camera per cercare di dirimere il nodo Quirinale. «Questo Parlamento così frammentato non può che esprimere un presidente della Repubblica con una […]

di Agnese Russo - 28 Gennaio 2022

alternanza scuola-lavoro

Alternanza scuola-lavoro: scontri con la polizia alle manifestazioni di Napoli e Torino (video)

Scontri a Napoli e Torino alle manifestazioni contro l’alternanza scuola-lavoro, promosse dopo la tragica morte di Lorenzo Parelli, rimasto vittima di un incidente nel suo ultimo giorno di stage in una fabbrica metalmeccanica in provincia di Udine. Promosse in diverse città italiane, le proteste sono sfociate in forme di violenza già nella mattinata, quando nel […]

di Luciana Delli Colli - 28 Gennaio 2022

quirinale

Quirinale, SocialCom analizza le reazioni in rete: dall’ironia al disgusto. Draghi e Letta i più criticati

Lo stallo sulla scelta del presidente della Repubblica ha provocato in rete rabbia, disgusto e ilarità. È quanto emerge da una ricerca di SocialCom che, con l’ausilio della piattaforma Blogmeter, ha analizzato le conversazioni avvenute sul web negli ultimi cinque giorni per cercare di capire il sentiment degli italiani verso la partita del Quirinale. Nel […]

di Redazione - 28 Gennaio 2022

omicron

Omicron oltre il 95%. A Genova sequenziati due casi di Omicron 2, ma gli esperti sono ottimisti

La variante Omicron 2 è ufficialmente arrivata in Italia. Due casi sono stati sequenziati, infatti, a Genova: uno nell’ambito degli esami di routine svolto dal Policlinico San Martino di Genova, l’altro nell’ambito del sequenziamento di un campione derivante dal monitoraggio nazionale, che coinvolge il laboratorio di Igiene diretto dal professor Giancarlo Icardi. I dati al […]

di Federica Parbuoni - 28 Gennaio 2022