CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Antonella Ambrosioni

TOPSHOT – People walk over Westminster Bridge wrapped in Union flags, towards the Queen Elizabeth Tower (Big Ben) and The Houses of Parliament in central London on June 26, 2016. 
Britain’s opposition Labour party plunged into turmoil Sunday and the prospect of Scottish independence drew closer, ahead of a showdown with EU leaders over the country’s seismic vote to leave the bloc. Two days after Prime Minister David Cameron resigned over his failure to keep Britain in the European Union, Labour leader Jeremy Corbyn faced a revolt by his lawmakers who called for him, too, to quit.
 / AFP / Odd ANDERSEN        (Photo credit should read ODD ANDERSEN/AFP/Getty Images)

La Brexit di Halloween, proroga al 31 ottobre. Macron mastica amaro

La montagna ha partorito un topolino. Ci sono volute otto ore per decidere un rinvio della Brexit.Un compromesso. Ue e Regno Unito hanno concordato una proroga flessibile fino al 31 ottobre. L’hanno già ribattezzata “la Brexit di Halloween”. Questo significa ulteriori sei mesi per il Regno Unito «per trovare la migliore soluzione possibile», ha scritto su […]

di Angelica Orlandi - 11 Aprile 2019

urne mattarellum

Sondaggio, il nuovo scivolone del M5S indebolisce il governo. Tutti i dati

Continua la crescita di  Fratelli d’Italia, rilevazione dopo rilevazione, in vista delle Europee di maggio: il sondaggio di stamane per Agorà segna un ulteriore passo in avanti del partito di Giorgia Meloni che si assesta al 4,8 per cento. Le intenzioni di voto per le Europee segnano anche un balzo di Forza Italia dal 9,3 […]

di Federica Argento - 11 Aprile 2019

Roma, un’auto precipita dal viadotto della Magliana: è grave il conducente

Roma, un’auto precipita dal viadotto della Magliana: è grave il conducente

Uno schianto alle prime ore del mattino. Una Lancia Y è volata giù dal viadotto della Magliana, Roma, intorno alle 4.20. E’ molto grave il conducente dell’auto, un uomo di  47 anni, che è stato trasportato in codice rosso al San Camillo dal 118, subito accorso. Sono ancora in corso i rilievi del IX Gruppo […]

di Redazione - 11 Aprile 2019

“Premi Caravella Tricolore”, appuntamento con la cultura non conforme oggi alla Fondazione An

“Premi Caravella Tricolore”, appuntamento con la cultura non conforme oggi alla Fondazione An

Ci siamo. Tutto pronto per la consegna dei Premi Caravella “Natale di Roma” a partire dalle ore 17,30 alla sala convegni della Fondazione Alleanza Nazionale (via della Scrofa, 39, Roma). Scrittori, saggisti, giornalisti, sindacalisti, attori, ma soprattutto amici, riceveranno il riconoscimento che fa parte di una lunga tradizione della destra. Una tradizione che la Fondazione […]

di Adriana De Conto - 11 Aprile 2019

È un nigeriano clandestino lo stupratore della bimba di tre anni: orrore a Brescia

È un nigeriano clandestino lo stupratore della bimba di tre anni: orrore a Brescia

Un orrore è avvenuto all’interno di un’abitazione di Brescia ad opera di un nigeriano clandestino che ha violentato una bimba di soli 3 anni, figlia di una coppia di suoi connazionali. Un cazzotto nello stomaco. A quanto ricostruito dagli inquirenti, l’episodio raccapricciante si è verificato quando l’orco nigeriano, che si era recato nell’appartamento per fare visita ad […]

di Gabriele Alberti - 11 Aprile 2019

Nasce un nuovo mestiere, il navigator: si candidano in 100mila, ma i posti sono solo tremila

Nasce un nuovo mestiere, il navigator: si candidano in 100mila, ma i posti sono solo tremila

Allora ditelo che tutto il caos innescato dal reddito di cittadinanza nascondeva l’obiettivo dei cinquestelle di creare un unico nuovo lavoro: quello del navigator. Che non si tratti di pura ironia, basta guardare alla corsa degli aspiranti  al ruolo di quella nuova figura che dovrà guidare i beneficiari del reddito di cittadinanza nella ricerca di una […]

di Angelica Orlandi - 9 Aprile 2019

11/03/2013 Roma. Trasmissione televisiva Rai Porta a Porta. Nella foto il giornalista Vittorio Feltri

Feltri difende il saluto romano, l’Anpi va fuori di testa: «Da lui solo nefandezze»

Feltri e la difesa del saluto romano dalle pagine di Libero sono il combinato disposto che manda l’Anpi fuori di testa. Con la solita sincerità Feltri scrive: «Se il saluto incriminato è romano, risalente cioè all’impero di Giulio Cesare e successori, che ci importa se poi fu adottato dai fascisti? Sempre romano rimane, pertanto perché […]

di Federica Argento - 9 Aprile 2019

Benigni come “regalo di Natale” in tv? Poveri noi. Per fortuna torna la Cuccarini

Benigni come “regalo di Natale” in tv? Poveri noi. Per fortuna torna la Cuccarini

Benigni in tv come regalo di Natale sembra una provocazione. L’annuncio dell’agente e manager di tante star televisive, Lucio Presta, ospite di “AdnKronos Live”, non è tra i più rassicuranti.  Ospite di “AdnKronos Live”, parla a ruota libera e a tutto tondo su tv, musica e spettacolo, rivelando molte sorprese e  possibili ritorni, più o meno graditi, sulle reti […]

di Augusta Cesari - 9 Aprile 2019

Travaglio spinge il M5S nel baratro: fate una bella patrimoniale

Travaglio spinge il M5S nel baratro: fate una bella patrimoniale

Viva la patrimoniale. Ma guarda che combinazione: mentre la bandiera della tassa più odiosa e invisa agli italiani sventola dal balcone della Sinistra riunita in vista delle Europee, anche Marco Travaglio nell’editoriale sul Fatto quotidiano, si metta a discettare sullo stesso argomento. Suicidi paralleli. Viva  la patrimoniale, unica misura credibile per «chi vuole fare politica seriamente e […]

di Adriana De Conto - 9 Aprile 2019

Def di fuoco, scontro tra Lega e M5S sulla flat tax a poche ore dal CdM

Def di fuoco, scontro tra Lega e M5S sulla flat tax a poche ore dal CdM

Da una parte, ci sono la flat tax e la sterilizzazione dell’Iva. Dall’altra, il pil, il deficit e il debito. Al centro del ring un documento da scrivere e varare entro il 10 aprile. A poche ore dal varo del Def da parte del Consiglio dei ministri, non ci sono certezze né sulle misure che […]

di Gabriele Alberti - 9 Aprile 2019

Al sindaco di Ladispoli il premio Caravella “Natale di Roma”: l’11 aprile alla Fondazione An

Al sindaco di Ladispoli il premio Caravella “Natale di Roma”: l’11 aprile alla Fondazione An

Premi Caravella, secondo round. Giovedi 11 aprile ore 18 alla sala convegni della Fondazione Alleanza Nazionale (via della Scrofa, 39, Roma) avrà luogo una seconda edizione dei Premi Caravella Tricolore, una tradizione che la Fondazione Rivolta Ideale in collaborazione con il periodico Realtà Nuova e con il Cenacolo delle intelligenze scomode hanno inteso riprendere con la serata del 27 […]

di Redazione - 5 Aprile 2019

Riparte la rivista “Nova Historica”: presentazione a Roma il 10 aprile della nuova serie

Riparte la rivista “Nova Historica”: presentazione a Roma il 10 aprile della nuova serie

Voglia di storia a destra e punto di partenza per una nuova avventura editoriale.  Si tratta in realtà di una ripartenza. Mercoledì 10 aprile alle ore 17 nei Saloni di Palazzo Ferrajoli (piazza Colonna 355, Roma) verrà presentata la nuova serie della rivista Nova Historica. Ne parleranno il senatore. Maurizio Gasparri, l’onorevole  Vito Comencini e l’onorevole Federico […]

di Redazione - 5 Aprile 2019

Maltempo a Roma polemica contro Virginia Raggi

Raggi svegliati e prendi nota: domani tutti in piazza con “Roma merita di più”

Meno uno! Tutto pronto per domani, un sabato romano che vedrà protagonisti cittadini, comitati di quartiere e associazioni per dire una volta per tutte: «Roma merita di più». Dalle ore 10 Piazza del Campidoglio si trasformerà in un tribuna, ove  si svolgerà la manifestazione dai due volti, il momento della protesta e quello della proposta. […]

di Redazione - 5 Aprile 2019

Libia sull’orlo della guerra civile. Miliziani di Haftar catturati alle porte di Tripoli (video)

Libia sull’orlo della guerra civile. Miliziani di Haftar catturati alle porte di Tripoli (video)

La Libia è una polveriera. Uomini delle forze al comando del generale libico Khalifa Haftar sono stati fatti prigionieri nelle ultime ore nella “zona militare occidentale” dalle forze fedeli al governo di concordia nazionale di Tripoli. Lo confermano fonti libiche, precisando che sono in tutto “128 i combattenti della Brigata 106” catturati dalle milizie di […]

di Redazione - 5 Aprile 2019

Travaglio umiliato da Mara Carfagna, lite furibonda in tv. Lei lo surclassa (video)

Travaglio umiliato da Mara Carfagna, lite furibonda in tv. Lei lo surclassa (video)

Asfaltato con classe  Marco Travaglio ad opera di Mara Carfagna ad Otto e Mezzo, nello studio di Lilli Gruber su La7, sotto gli occhi della conduttrice che non fa nulla per tutelare la  sua ospite, apostrofata reiteratamente con “bugiarda” e con l’invito provocatorio da parte del direttore del Fatto a «leggere e ad informarsi». Un […]

di Alberto Consoli - 5 Aprile 2019

Zingaretti e la Boldrini pronti al “matrimonio”: ci uniamo in nome dello Ius Soli

Zingaretti e la Boldrini pronti al “matrimonio”: ci uniamo in nome dello Ius Soli

Ius soli, avanti tutta. E svolta sinistra-sinistra. Parte la nuova carica. «Chi nasce in Italia ha diritto allo Ius Soli», arringa in Tv il segretario del Pd Nicola Zingaretti, che, ospite a Porta a Porta, a precisa domanda – «Ma presenterete una proposta di legge sullo ius soli?» –  risponde: «Credo di si». E per […]

di Guglielmo Federici - 5 Aprile 2019

Truffati dalle banche, Tria resta sotto attacco e dice: «Pagheremo tutti, ma…»

Truffati dalle banche, Tria resta sotto attacco e dice: «Pagheremo tutti, ma…»

Il ministro dell’Economia Tria prova a rimediare, dopo una seduta burrascosa del Consiglio dei ministri di giovedì sera, dove sono scoccate scintille con Luigi Di Maio sul decreto crescita e sul rimborso ai truffati delle banche. Il Consiglio dei ministri si è concluso con un nulla di fatto, tecnicamente: il decreto crescita è stato approvato […]

di Federica Argento - 5 Aprile 2019

Vergogna, il killer di Stefano Leo doveva essere in galera: era libero “per errore”

Vergogna, il killer di Stefano Leo doveva essere in galera: era libero “per errore”

La vicenda dell’assassinio di Stefano Leo, il ragazzo ucciso nel lungo Po, a Torino, la mattina del 23 febbraio scorso è un incredibile, maledetto caso di «malagiustizia». Said Mechaquat, il ventisettenne che si è consegnato alle forze dell’ordine, confessando l’omicidio era stato condannato a un anno e sei mesi per maltrattamenti in famiglia con una sentenza, […]

di Adriana De Conto - 5 Aprile 2019

mafia nigeriana

Droga, 28enne morta di ovedose a Macerata: tre nigeriani arrestati

Tre nigeriani sono stati arrestati dalla polizia di Stato a Macerata con l’accusa di aver fornito, assieme ad altri due stranieri che risultano irreperibili, la dose di eroina letale costata la vita a una giovane donna lo scorso primo luglio. L’indagine della Squadra Mobile della Questura di Macerata, condotta attraverso l’esame di tabulati telefonici, pedinamenti […]

di Gabriele Alberti - 5 Aprile 2019

“Roma merita di più”, il 6 aprile cittadini in Campidoglio: avviso di sfratto alla Raggi

“Roma merita di più”, il 6 aprile cittadini in Campidoglio: avviso di sfratto alla Raggi

“Roma merita di più”: il prossimo 6 aprile appuntamento a tutti i cittadini in Campidoglio a supportare i comitati romani,  associazioni e le tante altre realtà capitoline che, coordinati da Gaetano Lauro Grotto, si sono dati appuntamento dalle ore 10 alle ore 13. Si tratta di una  iniziativa civica al di fuori dei partiti , rivolta a […]

di Augusta Cesari - 3 Aprile 2019

Genova, follia dei nigeriani: neonato muore per una circoncisione fatta in casa

Genova, follia dei nigeriani: neonato muore per una circoncisione fatta in casa

La piaga della circoncisione fatta in casa miete un’altra piccolissma vittima. Un’altra tragedia. Un neonato di appena un  mese è morto stanotte all’interno di un’abitazione nel quartiere genovese di Quezzi. Dalle prime informazioni all’origine della morte del piccolo ci sarebbe stato un intervento di circoncisione praticato in casa. Sul posto è intervenuto il 118 ma per […]

di Federica Argento - 3 Aprile 2019

venezuela

Venezuela, Delmastro: «Il Paese in mano alle bande armate di Maduro»

«Ormai in Venezuela ci sono milizie armate e gruppi paramilitari armati. L’Italia, all’interno del Gruppo Internazionale di Contatto, deve chiedere il disarmo immediato. L’Italia deve denunciare questa situazione alla Corte Penale Internazionale. Nessuna soluzione pacifica della crisi può transitare dalla accettazione o dal riconoscimento di milizie armate che hanno il chiaro ed unico scopo di […]

di Adriana De Conto - 3 Aprile 2019

Aiutavano migranti minorenni a fuggire: 16 arresti nel centro di accoglienza di una Onlus a Roma

Aiutavano migranti minorenni a fuggire: 16 arresti nel centro di accoglienza di una Onlus a Roma

Avrebbero abbandonato i migranti minorenni ospiti di un centro di accoglienza agevolandoli o inducendoli ad allontanarsi anche in tarda notte. La polizia locale di Roma ha eseguito 22 misure cautelari a carico di responsabili e operatori di “Virtus Italia Onlus – Consorzio di solidarietà sociale”, un centro di primissima accoglienza per minori non accompagnati in zona […]

di Gabriele Alberti - 3 Aprile 2019

Rito abbreviato addio, Molteni: «Risultato storico. Chi uccide sconta l’ergastolo senza sconti»

Rito abbreviato addio, Molteni: «Risultato storico. Chi uccide sconta l’ergastolo senza sconti»

«Un risultato storico». Niente più rito abbreviato e sconti di pena per i reati puniti con l’ergastolo. Finalmente. Il sottosegretario al ministero dell’Interno Nicola Molteni, che già dalla scorsa legislatura si batte per questo principio, definisce così l‘ok in Senato – con 168 voti favorevoli (Lega, FdI, M5S, Leu) 48 contrari (Pd, FI) e 43 […]

di Antonella Ambrosioni - 3 Aprile 2019

Tria allo scontro finale: «Contro di me attacchi spazzatura e intimidazioni dai 5s»

Tria allo scontro finale: «Contro di me attacchi spazzatura e intimidazioni dai 5s»

Resta alta la tensione nel governo per il caso Tria. Il ministro dell’Economia  si trova nuovamente nel mirino, con le pressioni di Lega e M5S per la firma dei rimborsi ai risparmiatori truffati e le critiche per la collaboratrice Bugno. E gli esiti del duello tra esecutivo e Mef possono essere imprevedibili. Usa parole durissime contro i 5 […]

di Gabriele Alberti - 3 Aprile 2019

Le Foibe di Basovizza

Foibe, stop ai convegni negazionisti. E l’Anpi ha una crisi di nervi: “Vogliono imbavagliarci”

L’Anpi va fuori di testa dopo lo stop a ogni contributo epatrocinio a beneficio di soggetti pubblici e privati che, direttamente o indirettamente, negano o sminuiscano  il dramma delle Foibe e dell’Esodo giuliano- dalmata. La proposta approvata dalla Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia, proposta dal centrodestra e approvata all’unanimità scatena le ire dei partigiani. Che […]

di Augusta Cesari - 1 Aprile 2019

Rampelli: «A Pd e M5S non piace la famiglia naturale? Cambino la Costituzione»

Rampelli: «A Pd e M5S non piace la famiglia naturale? Cambino la Costituzione»

Si parla di famiglia ad Omnibus su La 7, dopo le giornate di polemiche che hanno preceduto e seguito il Convegno di Verona. E’ presente in studio Fabio Rampelli, vicepresidente della Camera, a tirare le somme e a fare un po’ di chiarezza. «La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul matrimonio. […]

di Redazione - 1 Aprile 2019

Venezuela nel baratro, senza luce, gas e medicine: Maduro è al capolinea

Venezuela nel baratro, senza luce, gas e medicine: Maduro è al capolinea

Il Venezuela è nel baratro, la popolazione sta vivendo in un incubo, senza luce, gas, medicinali, generi di priamaria necessità. Maduro, fuori dalla realtà,  continua a mentire e a dare la colpa di questo disastro a sabotaggi esterni e non alla sua incapacità gestionale che ha portato il Venezuela al collasso, riporta l’agezia Agenparl.eu., che […]

di Redazione - 1 Aprile 2019

Funzionario arrestato, escono le intercettazioni: «Godevo nel fotterli»

Funzionario arrestato, escono le intercettazioni: «Godevo nel fotterli»

«I soldi chiamano i soldi». Parlava così, in una conversazione intercettata il funzionario del ministero della Salute, finito in carcere per peculato e autoriciclaggio, accusato di aver fatto confluire in meno di due anni sui conti correnti personali somme per ben 1.395.000 euro. «…Se mi va di giocare mille euro me li gioco, capito?”, diceva […]

di Redazione - 1 Aprile 2019

“Che tempo che fa”, Juncker sbeffeggia l’Italia, straparla sui migranti e Fazio se la gode

“Che tempo che fa”, Juncker sbeffeggia l’Italia, straparla sui migranti e Fazio se la gode

L’ennesimo spettacolo indecoroso. Campagna elettorale antisovranista e legnate contro l’Italia. Protagonista Jean Claude Juncker, regia di Fabio Fazio, location Che Tempo che fa. Siamo abitutati a vedere la trasmissione trasformarsi in una tribuna per tifosi anti-italiani, pro-migranti, pro-Europa; e dopo l’intervista in ginocchio al presidente francese Macron pensavamo che il fondo fosse stato toccato. Invece no. […]

di Guglielmo Federici - 1 Aprile 2019

epa07474813 Slovak presidential candidate Zuzana Caputova speaks to journalists during an elections night at her election headquartes in the Slovakia’s presidential election run-off in Bratislava, Slovakia, 30 March 2019. After most of votes counted Zuzana Caputova is heading for victory in the presidential run-off elections and Slovakia’s first female president.  EPA/MARTIN DIVISEK

Chi è Zuzana Caputova, prima presidente donna della Slovacchia (video)

Zuzana Caputova, “l’europeista gentile”, è la prima presidente donna della Slovacchia: nel ballottaggio la 45enne avvocato “liberal” ha ottenuto il 58,4% dei voti contro il 41,59% del commissario europeo all’Energia Maros Sefcovic. L’affluenza alle urne è  stata del 41,8%. «Guardiamo a ciò che ci unisce e promuoviamo la cooperazione al di sopra degli interessi personali», […]

di Redazione - 1 Aprile 2019

La Littizzetto ossessionata da Berlusconi, un’altra battutaccia (ma non fa ridere più nessuno)

La Littizzetto ossessionata da Berlusconi, un’altra battutaccia (ma non fa ridere più nessuno)

Per trovare il facile applauso non ha ritegno Luciana Littizzetto a rinverdire un repertorio stantio e di pessimo gusto, mettendo nel mirino l’ossessione di sempre: Silvio Berlusconi, un “sempreverde” per comici stanchi. Le solite freddure non fanno più ridere nessuno oramai, ma lei ci prova ugualmente, rasentando l’oscenità. Nel suo monologo a Che tempo che […]

di Alberto Consoli - 1 Aprile 2019

La rabbia di Fontana: «Dal M5S troppi insulti, se pensano di continuare così…»

La rabbia di Fontana: «Dal M5S troppi insulti, se pensano di continuare così…»

Sono ai ferri corti. Gli attriti tra Lega e M5S  non finiscono mai e, terminato tra polemiche e falsità il congresso delle Famiglie a Verona, il ministro leghista per la Famiglia, Lorenzo Fontana, si sfoga: «Nell’ultimo mese sono stato più insultato dai 5 Stelle che dalle opposizioni: ci accusano di essere nemici delle donne e […]

di Adriana De Conto - 1 Aprile 2019

«Ucciso per caso e senza movente»: ha confessato il killer che ha sgozzato  Stefano Leo a Torino

«Ucciso per caso e senza movente»: ha confessato il killer che ha sgozzato Stefano Leo a Torino

Un delitto senza spiegazione, senza alcun movente. Poteva capitare a chiunque. Si è consegnato Said Machaouat, 27 anni, killer di Stefano Leo, il 33enne ucciso il 23 febbraio mentre si trovava sulla passeggiata di Lungo Po Machiavelli a Torino. Il giovane, un italiano di origini marocchine,  poche ore dopo la marcia organizzata dagli amici e dal padre della […]

di Gabriele Alberti - 1 Aprile 2019

Rinaldi ad Agorà: «Ho un figlio sulla sedia a rotelle. Se un ladro entra gli spacco la testa» (video)

Rinaldi ad Agorà: «Ho un figlio sulla sedia a rotelle. Se un ladro entra gli spacco la testa» (video)

Tiene banco il tema della  legittima difesa nello studio di Serena Bortone ad Agorà, su Raitre. E naturalmente  il dibattito prende strade che smarriscono la filosofia del provvedimento approvato al Senato. Si tenta di collegare il dispositivo della legge all’acquisto delle armi e al far west che tale legge presupporrebbe. Questione inesistente. C’è malumore e Antonio Maria […]

di Adriana De Conto - 29 Marzo 2019