CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Treviso, ragazza accoltellata mentre faceva jogging: fermato minorenne di origine africana

Treviso, ragazza accoltellata mentre faceva jogging: fermato minorenne di origine africana

Gravissime le condizioni della ragazza accoltellata ieri da mentre era in bicicletta a Mogliano Veneto, in provincia di Treviso. A ridurla in fin di vita, con otto coltellate, un minorenne di nazionalità straniera. Un nordafricano di seconda generazione. Anche lui residente a Mogliano. La ragazza, Marta Novello, stava facendo jogging lungo una via di campagna […]

di Alessandra Danieli - 23 Marzo 2021

Daniela Santanchè

Santanchè a Letta: «Benvenuto nel nostro mondo. Le donne da noi sono sempre valorizzate»

«Arrivano sempre dopo, sempre in ritardo questi del Pd… Forse Letta si è reso conto di come sono state trattate le donne quando si è fatto il governo Draghi e ora cerca di rimediare. Meglio tardi che mai…». Daniela Santanchè, senatore di Fratelli d’Italia e coordinatore regionale in Lombardia, commenta così all’Adnkronos la “svolta rosa” […]

di Sara Gentile - 23 Marzo 2021

Morra e i vaccini ai parenti, la rabbia del medico aggredito: «Dovrebbe combattere la mafia…»

Morra e i vaccini ai parenti, la rabbia del medico aggredito: «Dovrebbe combattere la mafia…»

I vaccini “preferenziali” tengono banco in Italia, non solo quelli di Andrea Scanzi ma anche quello – che sarebbe stato chiesto per i suoceri – dal presidente dell’Antimafia, il grillino dissidente Nicola Morra. Il presidente dell’Ordine dei medici di Cosenza, Eugenio Corcioni, ha intenzione di andare fino in fondo sull’irruzione di Nicola Morra nella Asl […]

di Lucio Meo - 23 Marzo 2021

sputnik vaccino ANSA

Un team dell’Ema andrà a Mosca per l’ok al vaccino Sputnik. Patto tra Vaia e Galli per i test in Italia

L’Agenzia europea per il farmaco (Ema) sta pianificando una missione in Russia per ispezionare i siti di produzione del vaccino Sputnik V nell’ambito della sua valutazione relativa all’autorizzazione del farmaco nell’Ue. Lo ha reso noto la responsabile dell’Ema, Emer Cooke, in un’audizione all’Europarlamento. Secondo le autorità russe, la delegazione arriverà a Mosca il 10 aprile. […]

di Davide Ventola - 23 Marzo 2021

AstraZeneca

Nuovi dubbi su Astrazeneca, gli Usa: «Dati obsoleti». E l’Europa: «Una vergogna»

Gli Usa contestano gli ultimi dati sui test del vaccino AstraZeneca. Il National Institute of Allergy and Infectious Diseases (Niaid) afferma che Astrazeneca potrebbe aver «incluso informazioni obsolete» nei risultati della sperimentazione clinica del vaccino anti-Covid negli Stati Uniti, che potrebbero aver fornito «una visione incompleta dei dati di efficacia». È quanto si legge in […]

di Aldo Garcon - 23 Marzo 2021

decreto ristori ANSA

“Altro che decreto sostegni, il governo Draghi ci lascia le briciole”. L’ira di autonomi e categorie

Il decreto Sostegni, approvato nel fine settimana dal governo Draghi, ha messo d’accordo tutti. Nel senso che una bocciatura corale di queste proporzioni non si vedeva da tempo. Le definizioni delle associazioni produttive variano di poco. «Briciole, elemosina», «aiuti irrisori» o «risposte insufficienti a compensare le perdite». C’è delusione e rabbia tra partite Iva, lavoratori […]

di Carlo Marini - 23 Marzo 2021

Sorpresa a Pavia, tunisino protesta per il figlio che mangia il maiale a scuola. Il tribunale gli dà torto

La sentenza è del 10 marzo scorso, ma il clamore suscitato è notizia di queste ore. Clamore più che giustificato, dal momento che la decisione della presidente Marina Bellegrandi, giudice a Pavia, va decisamente controcorrente. Ha infatti imposto ad uno scolaro musulmano di frequentare l’ora di religione consentendogli , nel contempo, di mangiare carne di maiale, […]

di Redazione - 23 Marzo 2021

Sette

Covid, l’immunità dopo l’infezione dura almeno 8 mesi, con il vaccino di più. Parla l’esperto Sette

Una buona notizia sulla durata dell’immunità dopo essere stati contagiati dal Coronavirus. A darla in un’intervista al Corriere è  l’immunologo Alessandro Sette, negli Usa da vent’anni e direttore del dipartimento sui vaccini a San Diego, in California. «Al momento si sa che la risposta immunitaria naturale (anticorpi) dopo l’infezione, nel 90% dei casi, dura almeno […]

di Milena Desanctis - 23 Marzo 2021

Boschi contro il “furbetto” del vaccino Scanzi: «La sua amica Lilli Gruber gli chiederà spiegazioni?»

Boschi contro il “furbetto” del vaccino Scanzi: «La sua amica Lilli Gruber gli chiederà spiegazioni?»

Maria Elena Boschi i sassolini dalle scarpe col tacco se li toglie di prima mattina, dopo essersi gustata i titoli dei giornali sullo scandalo della vaccinazione “prioritaria” di Andrea Scanzi (tranne Il Fatto Quotidiano, che ha preferito sorvolare…). “Ha detto un sacco di bugie sulla sua vaccinazione, non esisteva nessuna lista”, attacca la renziana, in […]

di Leo Malaspina - 23 Marzo 2021

Inail, con la terza ondata crescono le morti bianche. Un terzo riguarda il personale sanitario

Inail, con la terza ondata crescono le morti bianche. Un terzo riguarda il personale sanitario

In aumento le morti bianche, a causa del covid. L’86,0% delle denunce all’Inail di contagiati sul lavoro riguarda lavoratori italiani. Il restante 14,0% sono stranieri. Concentrati soprattutto tra i lavoratori rumeni (pari al 21,0% dei contagiati stranieri), peruviani (13,2%), albanesi (8,0%), moldavi (4,4%) ed ecuadoriani (4,3%). Inail: in aumento le morti sul lavoro causa covid […]

di Redazione - 23 Marzo 2021

No ai brani sulla malavita: una legge m5s manderebbe in galera Ornella Vanoni e altri cantanti (video)

No ai brani sulla malavita: una legge m5s manderebbe in galera Ornella Vanoni e altri cantanti (video)

I 5 Stelle hanno presentato una legge che, se fosse approvata, manderebbe sicuramente in galera Ornella Vanoni. Probabilmente Francesco De Gregori, Paolo Belli e i Pooh. E con certezza matematica la metà dei rapper italiani e internazionali. Tutte canzoni che celebrano più o meno indirettamente la malavita. E’ stata infatti depositata alla Camera, una proposta […]

di Luisa Perri - 23 Marzo 2021

Sanzioni al regime comunista cinese per il genocidio della minoranza uigura: Scontro con la Ue

È scontro diplomatico tra Cina e Unione Europea. Pechino contesta la scelta della Ue di ricorrere alle sanzioni per gli abusi del governo comunista ai danni della minoranza musulmana degli uiguri . A violare i loro diritti umani sarebbero stati quattro ufficiali della regione dello Xinjiang. Una decisione che ha spinto il ministero degli Esteri cinese a convocare il […]

di Redazione - 23 Marzo 2021

Conte, triste parabola: da avvocato degli italiani a legale dei grillini: «Sfido Casaleggio in tribunale»

Conte, triste parabola: da avvocato degli italiani a legale dei grillini: «Sfido Casaleggio in tribunale»

Giuseppe Conte da avvocato degli italiani ad avvocato dei grillini “scippati” della piattaforma Rousseau dal suo ideatore e gestore, Davide Casaleggio. La parabola politica dell’ex premier fa segnare una tappa importante, il declassamento a legale di un Movimento politico allo sbando, costretto a fare la guerra a colui che fu il suo geniale ispiratore, Gianroberto […]

di Monica Pucci - 23 Marzo 2021

Violate in tutta Italia le piattaforme Dad. Studenti hacker in azione per evitare le interrogazioni

Violate in tutta Italia le piattaforme Dad. Studenti hacker in azione per evitare le interrogazioni

Hackeraggio delle piattaforme informatiche per la Didattica a distanza. Incursioni in tutta Italia da parte di giovani ‘disturbatori’. Per sottrarsi a interrogazioni programmate e verifiche ‘pericolose’.  La Polizia di Genova, dopo lunghe indagini,  ha scoperto la regia dell’operazione. E ha individuato tre ragazzi, di cui uno minorenne, residenti nelle province di Milano e Messina. Sono […]

di Alessandra Danieli - 23 Marzo 2021

Laura Boldrini

Lucarelli contro Boldrini: “Altro che rispetto, ecco le denunce delle donne che hanno lavorato con lei”

Laura Boldrini, la paladina delle donne, sempre in prima linea per difendere i diritti, stavolta deve difendersi dall’accusa di aver “maltrattato” le sue collaboratrici. Lo si legge in un articolo del Fatto Quotidiano, a firma di Selvaggia Lucarelli. Dalle testimonianze riportate emerge un’immagine diversa dell’ex presidente della Camera ed esponente del Pd. Laura Boldrini, il racconto della […]

di Mia Fenice - 23 Marzo 2021

La Meloni agli alleati: «Torneremo insieme per guidare l’Italia, ma basta polemiche contro di noi»

Sul governo Draghi dice di «non vedere passi avanti» e di considerarlo, nei fatti, in «perfetta continuità» con il precedente Conte-bis. Al punto che «tanti che all’inizio avevano dubbi» ora la spronano «ad andare avanti», cioè a continuare nella sua opposizione. Non perché sia una «signora no», ma perché «a bocciare tante scelte di questo […]

di Michele Pezza - 23 Marzo 2021

Il grillino Tofalo non molla l’alloggio di quando era sottosegretario. La Difesa gli dà lo ‘sfratto’

Il grillino Tofalo non molla l’alloggio di quando era sottosegretario. La Difesa gli dà lo ‘sfratto’

Ha dovuto lasciare malvolentieri il ministero della Difesa. Ma ora non vuole lasciare l’alloggio di servizio ubicato nel palazzo dell’Aeronautica, a Roma. L‘ex sottosegretario alla Difesa Angelo Tofalo, a un mese dall’insediamento del governo Draghi, è ancora lì. Tofalo non molla l’alloggio di quando era sottosegretario Non sembra avere intenzione di lasciare il comodo monolocale […]

di Eugenio Battisti - 23 Marzo 2021

Scanzi Rai

Scanzi, la Procura apre un fascicolo. Anzaldi: “La Rai sospenda il suo contratto con “Cartabianca””

La vaccinazione di Andrea Scanzi continua a far discutere.  La procura di Arezzo, guidata dal procuratore Roberto Rossi, ha aperto un fascicolo conoscitivo sulla vicenda della vaccinazione del giornalista. Al quale, lo ricordiamo, è stata somministrata una dose di AstraZeneca venerdì scorso dopo che il suo nome era stato inserito nella lista della ‘panchina vaccinale’. Il […]

di Alberto Consoli - 22 Marzo 2021

Atene Roma

Salviamo l’eredità di Roma e Atene. L’appello degli storici francesi contro l’America “becchina”

L’America “becchina” vuole cancellare la cultura classica. E’ l’aspetto più inquietante della cancel culture, che mira a bandire dai programmi di studio tutto ciò che è in odore di “suprematismo bianco“. Non cancellare Atene e Roma, l’appello degli storici francesi In Francia gli storici lanciano l’allarme. “Lo studio dell’antichità è dannoso. È quello che dicono […]

di Adele Sirocchi - 22 Marzo 2021

Licia Ronzulli: io, cresciuta in caserma, non temo le minacce di morte dei no vax

Licia Ronzulli: io, cresciuta in caserma, non temo le minacce di morte dei no vax

Licia Ronzulli non si tira indietro dopo le minacce. ”Non ho mica la pelle delicata. Sono cresciuta in caserma e non mi fanno paura certo queste minacce, anche se non le sottovaluto…”. La senatrice azzurra Licia Ronzulli dice all’Adnkronos che andrà “avanti per la sua strada con determinazione, come sempre”. E non si lascerà intimidire […]

di Redazione - 22 Marzo 2021

Giarrusso Grillo

Giarrusso dà di matto all'”Aria che tira”: “Mi interrompi, ha ragione Grillo”. Asfaltato (video)

“Voglio farle una domanda, così dialoghiamo”. “No, non è una domanda, è un’interruzione”, replica il grillino Dino Giarrusso andando fuori di sé. “Ha ragione Grillo”. Ospite a l'”Aria  che tira”, il grillino pensava già che fosse in vigore il diktat di Grillo sui talk show televisivi con il bavaglio ai giornalisti, cameramen, registi ecc. Si […]

di Adriana De Conto - 22 Marzo 2021

Storia rivista giovanni volpe

“Storia Rivista” riscopre Giovanni Volpe. Amorese: “Su di lui un oblio incomprensibile”

E’ appena uscito il nuovo numero di Storia Rivista, il bimestrale “storicamente scorretto” di Eclettica Edizioni, con un focus dedicato alle figure di Giovanni Volpe e Berto Ricci, dal titolo “La cultura dell’appartenenza”. Quella di Volpe, figlio del grande storico Gioacchino, è una riscoperta importante che contribuisce finalmente a togliere l’ “ingegnere editore” da un […]

di Redazione - 22 Marzo 2021

Roma nomine

Roma, nomine scomode. Di Manno si dimette. Dove governano i 5Stelle la parentopoli è in agguato…

Roma, nomine scomode. Travolta dalle polemiche, la compagna dell’assessore capitolino Lemmetti rassegna le dimissioni. Cosa era accaduto? Che con l’ultima infornata di nomine avvenuta mercoledì sera nella giunta pentastellata di Roma la fidanzata dell’assessore al Bilancio Silvia Di Manno aveva trovato anche lei un posto. E ben remunerato.  Non accanto a Lemmetti, ma nello staff […]

di Riccardo Angelini - 22 Marzo 2021

Vaccino a donna 105 anni

Oggi il vaccino a una donna di 105 anni, il figlio: lasciati dalle istituzioni nel buco nero di attese e silenzi

Oggi il vaccino a una donna di 105 anni. Il figlio denuncia: noi, come gli altri, abbandonati dalle istituzioni nel buco nero di attese e silenzi. Anziani e vaccini: un rebus da risolvere che per molti sta comportando inquietanti aspettative e ritardi. Segnalazioni che cadono nel vuoto. Richieste a cui replicano assordanti silenzi istituzionali. Tanto che […]

di Lorenza Mariani - 22 Marzo 2021

Ricordo di Giani Stuparich: l’italianità di una grande triestino

Ricordo di Giani Stuparich: l’italianità di una grande triestino

“Voglio una musica mia/ che vari d’istante in istante/ che ringiovanisca il suo ritmo/ la sua armonia/ ad ogni battuta” : l’autore di questi versi avrà modo di ribadire questo arioso sentire in pagine private di un suo diario. “L’intonazione dell’anima è nell’atto vitale il passo più divinamente difficile”. A un primo sguardo superficiale, queste […]

di Massimo Pedroni - 22 Marzo 2021

Liceale 14enne si getta dalla finestra

Messina, liceale 14enne si getta dalla finestra delle scuola. Ha lasciato una lunga lettera d’addio

Choc a Sant’Agata di Militello. Una studentessa liceale di 14 anni si è lanciata dalla finestra del secondo piano del liceo scientifico “Sciascia Fermi” che frequenta. L’episodio intorno alle 11 di questa mattina. Un volo di due piani per la ragazzina che è stata trasferita in elisoccorso all’ospedale Papardo di Messina. Gravissime le sue condizioni, […]

di Redazione - 22 Marzo 2021

panchinari dei vaccini

Caso Scanzi, la lista dei “panchinari del vaccino” va resa trasparente. Dando priorità ai più fragili

Caso Scanzi: come gestire, adesso, la lista dei panchinari dei vaccini? Non si devono buttare via dosi di vaccino. Ha ragione il generale Figliuolo. Ma come deve funzionare la somministrazione del siero avanzato? Il modello Scanzi è una scorciatoia da seguire? Secondo il virologo dell’università Statale di Milano Fabrizio Pregliasco “ci vorrebbe un sistema organizzato […]

di Redazione - 22 Marzo 2021

ARCHIVIO PER ANNO: