CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Politica

anarchici bomba pisa

Bomba al tribunale di Pisa, la rivendicazione degli anarchici: “Sostegno a Cospito. Arriviamo ovunque”

È stata rivendicata da una sigla di anarchici la bomba artigianale trovata giovedì mattina al Tribunale di Pisa e rimasta inesplosa per una casualità. Nel comunicato, firmato dal “Gruppo di Solidarietà Rivoluzionaria – Consegne a domicilio Fai/Fri” e diffuso via web, si parla di un’azione a sostegno di Alfredo Cospito. Gli anarchici rivendicano la bomba […]

di Luciana Delli Colli - 25 Febbraio 2023

Eskimi in cattedra: la preside Savino scrive lettere e pensa alle comunali. E altri prof la imitano

Eskimi in cattedra: la preside Savino scrive lettere e pensa alle comunali. E altri prof la imitano

La preside Annalisa Savino, cuore che batte a sinistra e esperienza didattica alla scuola media prima di vincere il concorso da dirigente scolastico, è diventata un modello da imitare nei licei fiorentini. Non tanto per la storia del fascismo (argomento sul quale è apparsa piuttosto impreparata) quanto per la letterina agli studenti antifascisti. Non siate […]

di Vittoria Belmonte - 25 Febbraio 2023

g20 ucraina

Il G20 si spacca sulla guerra in Ucraina: il summit si chiude senza comunicato finale

La guerra in Ucraina spacca il G20 finanze di Bangalore, in India, che si è chiuso senza un comunicato ufficiale condiviso da tutti i partecipanti. Le conclusioni sono state dunque affidate a una «sintesi» diffusa dalla presidenza indiana, nella quale si parla della volontà della «maggior parte dei partecipanti» di non fare passi indietro rispetto alle […]

di Natalia Delfino - 25 Febbraio 2023

Panzeri, Camusso

Qatargate, Panzeri accusa anche la Camusso: le ho fatto avere 50mila euro. La replica: mai preso soldi

L’ex europarlamentare Antonio Panzeri ai pm di Bruxelles nell’ambito dell’inchiesta Qatargate ha tirato in ballo anche l’ex segretaria Cgil Susanna Camusso, oggi senatrice del Pd e l’eurodeputata di Forza Italia Lara Comi. Ne parlano Repubblica, Le Soir e Knack riportando documenti dell’inchiesta. Per avere qualche dato su cosa ha detto Panzeri dei rapporti delle autorità […]

di Guido Liberati - 25 Febbraio 2023

Bersani

Primarie Pd, un altro “volto nuovo” si schiera con la Schlein. Bersani: «Voterò per lei»

Promette di cambiare tutto – «volti», «metodo» e «visioni» -. Nel frattempo,  tuttavia, Elli Schlein deve accontentarsi del ruolo di mosca cocchiera che s’illude di guidare la vecchia nomenclatura del Pd. Nomi come quelli di Franceschini, Zingaretti, Bettini, cui in queste ore si è aggiunto anche quello di Pier Luigi Bersani, che alla rivale di […]

di Valerio Falerni - 25 Febbraio 2023

Medico scolastico: la proposta di Gemmato piace ai pediatri. “Va reintrodotto, serve alla prevenzione”

Medico scolastico: la proposta di Gemmato piace ai pediatri. “Va reintrodotto, serve alla prevenzione”

“La figura del medico scolastico sarebbe una conquista per il nostro sistema sanitario nazionale”: chiede un ritorno all’antico, il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, intervenendo Conferenza nazionale sulla Nutrizione, in corso al Ministero della Salute. La proposta del sottosegretario alla Salute Gemmato “Quando andavo a scuola – osserva l’esponente di Fratelli d’Italia – il medico […]

di Luisa Perri - 25 Febbraio 2023

primarie

Pd, vigilia di primarie tra ansia di riscatto e terrore del flop. Bonaccini favorito su Schlein

Domani è giorno di primarie per il Pd. Dalle 8.00 alle 20.00 iscritti ed elettori troveranno  gazebo in tutta Italia per eleggere il nuovo segretario dem. IL ballottaggio è tra il favorito Stefano Bonaccini e l’outsider (in realtà appoggiata dalla vecchia nomenclatura) Elly Schlein, che nei giorni scorsi hanno anche fissato l’asticella sulla partecipazione al voto democratico: la […]

di Redazione - 25 Febbraio 2023

Il professor Zecchi boccia la preside di Firenze: “E’ stata faziosa”. E asfalta gli influencer

Il professor Zecchi boccia la preside di Firenze: “E’ stata faziosa”. E asfalta gli influencer

Stefano Zecchi, possibile assessore regionale della nuova giunta lombarda di Attilio Fontana, non si tira indietro: “Sarei onorato di servire un territorio così importante e di collaborare a un progetto politico altrettanto importante come quello di Fratelli d’Italia”, spiega in un’intervista alla Verità, oggi in edicola. E non si sottrae anche al tema del “fascismo” […]

di Marta Lima - 25 Febbraio 2023

Sondaggi: FdI fa volare il centrodestra. A sinistra ok solo il Pd, male M5S e Terzo polo

Non ha portato bene all’opposizione la caciara sollevata contro il sottosegretario Delmastro e il deputato Donzelli, entrambi di FdI. A dar retta infatti ai sondaggi pubblicati da Corriere della Sera e Repubblica, il partito di Giorgia Meloni fa registrare un nuovo balzo in avanti, portandosi stabilmente oltre il 30 per cento (rispettivamente 31 e 30,5), […]

di Michele Pezza - 25 Febbraio 2023

Malan difende Valditara

Malan difende Valditara: “Doveva intervenire, la preside di Firenze ha fatto un attacco a testa bassa”

«Il ministro Valditara aveva tutto il diritto, e forse anche il dovere, di intervenire»: Lucio Malan, intervistato dal Corriere della Sera, difende il ministro dell’Istruzione, riguardo alle polemiche sul liceo di Firenze, è senza incertezze. Il presidente dei senatori di FdI, Malan dopo aver ricordato a Marco Cremonesi che «Valditara non ha parlato di azioni […]

di Carlo Marini - 25 Febbraio 2023

Fondi Ue, De Luca insulti e fake news contro il governo Meloni: farabutti. FdI: non sa di cosa parla

Fondi Ue, De Luca insulti e fake news contro il governo Meloni: farabutti. FdI: non sa di cosa parla

Un attacco frontale scomposto al governo Meloni quello del governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca. Che nel corso di una diretta Facebook sui fondi europei, insulta pesantemente il Centrodestra – “Sono dei farabutti”, si permette di dire – e accusa l’esecutivo di aver messo in atto “un’operazione di vera e propria delinquenza politica”. “L’espressione […]

di Roberto Frulli - 24 Febbraio 2023

Scandalo mascherine Zingaretti

Scandalo mascherine, schiaffo a Zingaretti: la Corte dei Conti certifica: “11,7 milioni di danno erariale”

Il procuratore regionale della Corte dei Conti del Lazio, Pio Silvestri, cita il caso delle mascherine fantasma della regione Lazio come caso di cattiva gestione degli appalti pubblici. Ne ha parlato alla cerimonia di inaugurazione dell’anno giudiziario 2023  che si è svolta a Roma venerdì 24 febbraio, specificando che si è trattato di  “11 milioni […]

di Angelica Orlandi - 24 Febbraio 2023

preside lettera

Il nome della preside della lettera sul fascismo compare nelle liste del congresso dem in Toscana. Ma che strano…

Annalisa Savino, la preside della lettera antifascista agli studenti, ha detto al Corriere di avere preso quell’iniziativa perché i ragazzi non restassero indifferenti a quanto avvenuto davanti al liceo Michelangiolo. Una lettera che il ministro Valditara ha bocciato reputandola frutto di propaganda politica. I toni infatti non lasciavano dubbi: nella lettera c’è il riferimento a […]

di Redazione - 24 Febbraio 2023

Mattarella Milleproroghe

Mattarella promulga il Milleproroghe ma chiede modifiche sui balneari. Poi elogia la Meloni

Sergio Mattarella ha promulgato la legge di conversione del decreto-legge Milleproroghe. Ma  allo stesso tempo ha inviato una lettera ai presienti di Camera e Senato e al premier Giorgia Meloni che richiama ad alcune criticità sulla questione balneari. Invitando governo e Parlamento a intervenire quanto prima su questo fronte. A breve giro di posta arriva la risposta […]

di Federica Argento - 24 Febbraio 2023

Schlein

Elly Schlein: mi hanno rubato lo zaino sul treno, che dispiacere avere perso la borraccia ecologica…

E’ toccato anche a Elly Schlein confrontarsi con la dura realtà che i viaggiatori sui treni incontrano quotidianamente. Si va dai disservizi ai furti. E proprio quest’ultimo inconveniente ha funestato la giornata della candidata alla segreteria del Pd. “Girando in lungo e largo per il Paese da settimane una disavventura poteva accadere! Mi hanno rubato […]

di Redazione - 24 Febbraio 2023

Concita De Gregorio

Le stucchevoli lodi di Concita De Gregorio alle prof democratiche che “vigilano” sull’antifascismo

Toni mielosi, petalosi e con lacrimuccia a bagnare il ciglio riflessivo quelli odierni di Concita De Gregorio per elogiare le professoresse democratiche. Che Dio ce le conservi, scrive. Quanto sono brave, quanto ci mancavano… Ma chi sono poi, queste prof indispensabili, come la preside della lettera sul fascismo nato “dai pestaggi per strada”? Sono quelle […]

di Vittoria Belmonte - 24 Febbraio 2023

Cpac Usa

A Washington (1-4 marzo) il Cpac, l’evento dei conservatori Usa: chi sono i componenti della delegazione di FdI

“Nella delegazione del Partito dei Conservatori europei – Ecr Party –  che parteciperà al Cpac di Washington la prossima settimana sarà presente una nutrita componente di Fratelli d’Italia, tra i quali 13 parlamentari”. Lo rende noto il Segretario Generale ECR e deputato di Fratelli d’Italia Antonio Giordano, che guida la delegazione. Chi sono i parlamentari […]

di Carlo Marini - 24 Febbraio 2023

Mattarella

Mattarella sui fatti di Firenze parla come FdI: contro la violenza servono comportamenti positivi

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella oggi è intervenuto con il suo consueto stile apprezzabile a richiamare tutti alla civiltà in risposta a ogni forma di violenza. Soprattutto, il nostro Capo dello Stato ha sottolineato che spetta alla magistratura colpire chi si rende responsabile di reati e, indirettamente, che spetta alla politica attuare comportamenti virtuosi. […]

di Alfredo Antoniozzi* - 24 Febbraio 2023

lettera presidi

La lettera della preside fiorentina è scritta in italiano sbilenco, in burocratese veterostalinista

Ho letto anch’io la lettera della preside fiorentina sull’antifascismo. Più che la ridicola tesi sull’origine del fascismo, e bastava che leggesse bene lo stesso Gramsci per rendersene conto, a lasciarmi basito è la sintassi e la scelta di certi termini. Ma l’avete letta? Davvero il burocratese veterostalinista riesce ancora a produrre mostri. Ma la scuola […]

di Spartaco Pupo - 24 Febbraio 2023

Guenon

Fu anche grazie a Guénon che Alce Nero parlò. Un saggio di Consolato sull’Occidente visto dallo studioso francese

René Guénon (1886-1951), matematico, filosofo e studioso della spiritualità orientale è senz’altro uno dei pensatori più eccentrici e particolari del Novecento. Nato a Blois, figlio di un architetto, dopo la maturità liceale si trasferisce a Parigi per studiare matematica all’università. C’era senz’altro in lui qualcosa di Descartes e Pascal, matematici anch’essi. Dal ’24 al ’27 […]

di Riccardo Arbusti - 24 Febbraio 2023

cospito cassazione

Cospito, presidio anarchico alla Cassazione: spintoni ai giornalisti e la minaccia di «scatenare l’inferno»

Gli spintoni ai giornalisti e l’avvertimento che «oggi inizia il momento della lotta». Un gruppetto di anarchici stamattina si è dato appuntamento alla Cassazione, in attesa della decisione dei supremi giudici sul ricorso presentato dalla difesa di Alfredo Cospito sul regime del 41 bis. Al presidio, che ha comportato la militarizzazione di piazza Cavour, sono […]

di Redazione - 24 Febbraio 2023

Mattarella: “Nulla del genere dalla Seconda guerra mondiale. Ora i popoli lavorino per  pace”

Mattarella: “Nulla del genere dalla Seconda guerra mondiale. Ora i popoli lavorino per pace”

“Oggi è un giorno particolare, si compie un lungo anno della guerra di aggressione della Russia all’Ucraina. Nella nostra Europa non si vedeva una guerra per conquistare territori o per annetterlo dagli eventi drammatici della Seconda guerra mondiale“. Così Sergio Mattarella a un anno dallo scoppio del conflitto dopo l’attacco di Mosca, in occasione della […]

di Alessandra Parisi - 24 Febbraio 2023

La prof antifascista nuova leader della sinistra, Valditara duro: “Sanzioni? Solo fake news…”

La prof antifascista nuova leader della sinistra, Valditara duro: “Sanzioni? Solo fake news…”

Una tempesta in un bicchier d’acqua: nessuna punizione, nessun castigo divino né ministeriale alla professoressa che ha scritto la lettera per lanciare l’allarme sul ritorno del fascismo, dopo la rissa tra studenti nel liceo toscano, di cui sono stati accusati militanti di estrema destra. A parte la dubbia interpretazioni dei fatti, visto che secondo alcune […]

di Marta Lima - 24 Febbraio 2023

siccità

Emergenza siccità, il governo accelera: una cabina di regia per recuperare anni di inerzia

Sarà il presidente del Consiglio Giorgia Meloni a presiedere, il 1° marzo, il primo incontro interministeriale per l’emergenza siccità, che sta mettendo a dura prova diverse aree del Paese e comparti produttivi primari come l’agricoltura. Il tavolo ha l’obiettivo di mettere in campo le iniziative per un piano di interventi a breve scadenza e una […]

di Redazione - 24 Febbraio 2023

Videomessaggio del premier Meloni: “Putin ha fallito, il mondo libero è debitore all’Ucraina”

Videomessaggio del premier Meloni: “Putin ha fallito, il mondo libero è debitore all’Ucraina”

A un anno esatto dall’aggressione della Russia all’Ucraina, che ha dato il via alla guerra alle porte d’Europa,  il premier Meloni sceglie un videomessaggio, in coordinamento con i principali partner internazionali, per celebrare il 24 febbraio. E confermare la vicinanza dell’Italia al fianco di Kiev e del popolo ucraino. Meloni: un anno fa l’aggressione di […]

di Stefania Campitelli - 24 Febbraio 2023

zelensky

Un anno di guerra, lo straziante racconto di Kiev (video). Zelensky: «Vinceremo»

«Un anno di lacrime, un anno di eroismo, un anno di dolore, un anno di speranza, un anno di resistenza, un anno di unità, un anno di invincibilità, un anno che prosegue…». A un anno dall’invasione, l’Ucraina ricorda in un video molto commovente cosa sono stati questi 365 giorni sotto il fuoco russo. «Il 24 […]

di Luciana Delli Colli - 24 Febbraio 2023

Un lettore del “Fatto” chiede le dimissioni di Travaglio: “Troppo filo-russo”. E lui cita Massimo Troisi…

Un lettore del “Fatto” chiede le dimissioni di Travaglio: “Troppo filo-russo”. E lui cita Massimo Troisi…

La lettera arriva oggi, nel giorno in cui Marco Travaglio annuncia, in prima pagina, l’uscita del suo ultimo libro “Scemi di guerra“, nel quale pontifica sugli errori commessi da tutti sulla gestione dell’invasione russa e fornisce lui la soluzione per un percorso di pace, che ovviamente passa per l’accettazione della vittoria di Putin. Un lettore, […]

di Monica Pucci - 24 Febbraio 2023

tajani ucraina

Ucraina, Tajani: «Mosca non può vincere sul terreno, la Cina deve portarla a più miti consigli»

Il ruolo della Cina, le diverse sensibilità in seno all’Ue e il fatto che «noi non siamo gli Usa», in riferimento all’invio di armi. In un’intervista al Corriere della Sera, il ministro degli Esteri Antonio Tajani fa il punto sui temi più complessi intorno alla questione ucraina, compreso il “caso” Berlusconi. «Bisogna partire da Zaporizhzhia […]

di Natalia Delfino - 24 Febbraio 2023

rampelli di nella

Rampelli in Aula: “Di Nella e Verbano figli di questo Parlamento, arrivi da qui lo stop all’odio” (video)

Il vicepresidente della Camera, Fabio Rampelli, ha portato oggi all’interno dell’Aula della Camera lo sdegno e, ancor più, la preoccupazione suscitati dagli atti di vandalismo «particolarmente feroci e cinici», che due notti fa a Roma hanno colpito, al quartiere Trieste Salario, il monumento in ricordo di Francesco Cecchin e la corona di alloro per Paolo […]

di Viola Longo - 23 Febbraio 2023

“A Piazzale Loreto c’é ancora posto”: l’odio del collettivo di Torino contro Salvini. Ogni giorno un bersaglio

“A Piazzale Loreto c’é ancora posto”: l’odio del collettivo di Torino contro Salvini. Ogni giorno un bersaglio

“Salvini sappia che a Piazzale Loreto c’è ancora posto“. Sotto a chi tocca, ogni giorno i “veri democratici” puntano un bersaglio, con minacce di morte e linguaggio d’odio a profusione che a sinistra fingono di ignorare. L’altro ieri è toccato a Valditara, ieri al premier Giorgia Meloni con cori infami (“Sei la prima della lista” ) […]

di Adriana De Conto - 23 Febbraio 2023

tiktok ue

L’Ue mette al bando TikTok: «I dipendenti devono disinstallarla, cybersicurezza a rischio»

La Commissione e il Consiglio Ue hanno deciso di mettere al bando TikTok per ragioni di cybersicurezza. Entrambe le istituzioni hanno chiesto ai propri dipendenti di disinstallare la App cinese da telefonini e altri dispositivi “aziendali”, ma anche da quelli personali registrati per accedere ai propri servizi mobili. La decisione ricalca una misura già assunta […]

di Natalia Delfino - 23 Febbraio 2023

stancanelli

Prodotti tipici, Stancanelli: «Le indicazioni geografiche non sono semplici “marchi”, l’Ue le deve tutelare»

Sulle Indicazioni geografiche serva «una legislazione europea ambiziosa», che riconosca come dietro a quei marchi ci sono «ci sono tradizioni, luoghi ed eccellenze uniche». Dunque, che non sono semplici marchi commerciali. A dirlo è stato l’eurodeputato di FdI-Ecr e vicepresidente della commissione Juri, la commissione Ue per le questioni giuridiche, Raffaele Stancanelli. Stancanelli: «Sulle Indicazioni […]

di Redazione - 23 Febbraio 2023

ucraina fdi

Un anno di guerra in Ucraina, FdI incontra l’ambasciatore: «Pieno sostegno a Kiev»

In occasione dell’anniversario del primo anno di guerra in Ucraina, FdI ha voluto rinnovare «il pieno sostegno a Kiev» con una visita all’ambasciatore a Roma, Yaroslav Melnyk. Una delegazione del gruppo alla Camera, guidata dal capogruppo Tommaso Foti, con il presidente della commissione Esteri, Giulio Tremonti, e il capogruppo in commissione, Giangiacomo Calovini, si è […]

di Agnese Russo - 23 Febbraio 2023